• Non ci sono risultati.

La Storia d’Italia di Francesco Guicciardini e la sua fortuna

Riflessioni storiografiche

Nella quiete della sua villa di Arcetri, nel piccolo paese del Pian dei Giullari, appena sopra Firenze, a partire dal 1538, “l’anno del gran ri- fiuto all’offerta di Paolo III”1 che lo aveva invitato ad assumere un in-

carico di governo nello Stato della Chiesa, Francesco Guicciardini la- vorò a lungo all’opera che lo avrebbe reso famoso: la Storia d’Italia. Già trent’anni prima aveva iniziato a stendere un lavoro di carattere storico sugli eventi che Firenze aveva vissuto dopo il Tumulto dei Ciompi del 13782 e l’esigenza di riflettere sulla realtà politica nelle sue molteplici

manifestazioni si era fatta, via via, sempre più forte in lui.

Il 1527 era stato un anno di svolta. Il Sacco di Roma aveva generato una frattura profonda nella storia della penisola. Mai, dagli anni delle invasioni barbariche, la sede della cristianità era stata attaccata e pro- fanata in modo così devastante ed in chi, come Guicciardini, il legame con il papato era stato basilare per la carriera politica e amministrativa, il segno della cesura storica era stato palese. Anche l’amata Firenze aveva visto l’alterazione di un equilibrio politico faticosamente raggiunto nel 1512, dopo l’occupazione della città da parte delle truppe di Giulio II della Rovere, all’indomani del drammatico Sacco di Prato.

Proprio nel 1527 una nuova repubblica antimedicea era sorta dalle ce- neri di Savonarola, alimentando quella tensione ideale nella lotta contro la tirannide che avrebbe trovato in Michelangelo Buonarroti il massimo rappresentante. Tutto, dunque, era stato distrutto, ma Francesco era un osservatore acuto della realtà ed era andato alla ricerca delle corde più

1 R. RIDOLFI, Vita di Francesco Guicciardini, Roma, Belardetti, 1960, p. 401. 2 Sarebbero così nate le Storie Fiorentine dal 1378 al 1509. Cfr. in proposito F. GUIC-

CIARDINI, Storie Fiorentine dal 1378 al 1509, A cura di R. Palmarocchi, Bari, Later- za, 1931.

54

Il volto del potere fra centro e periferia

sensibili della società del momento, le uniche in grado di far compren- dere il vento che stava prepotentemente spingendo uomini ed idee. La diffusione della Riforma Protestante era il segno più evidente del muta- mento dei tempi e della necessità di cambiamenti all’interno del mon- do che aveva in pugno le coscienze: il mondo della Chiesa. Lo afferma a chiare lettere in uno dei suoi celebri Ricordi politici e civili:” Io non so a chi dispiaccia più che a me la ambizione, la avarizia e le mollizie de’ preti. Si perché ognuno di questi vizii in sé è odioso, si perché ciascuno e tutti insieme si convengono poco a chi fa professione di vita dipenden- te da Dio. E ancora perché sono vizii sì contrarii che non possono stare insieme se non in uno subbietto molto strano. Nondimeno el grado che ho avuto con più pontefici, m’ha necessitato a amare, per el particulare mio, la grandezza loro e se non fussi questo rispetto, arei amato Martino Luter quanto me medesimo, non per liberarmi dalle legge indotte dalla religione cristiana, nel modo che è interpretata e intesa comunemente, ma per vedere ridurre questa caterva di scelerati a’ termini debiti, cioè a restare o sanza vizii o sanza autorità”3.

Dunque per comprendere la realtà del momento occorreva supera- re il chiuso mondo fiorentino, occorreva volgere lo sguardo alle grandi vicende europee ed esaminare figure come quella dell’imperatore Car- lo V d’Asburgo o quella del re di Francia Francesco I Valois, o quelle di riformatori come Lutero e Calvino. Ma quale influenza tutte queste esercitavano sulla penisola italiana? Una influenza totale, dato che l’Ita- lia era terreno di scontro, di lotta egemonica fra gli Asburgo e i Valois ed il papato esercitava le funzioni di stato cuscinetto, schierandosi ora dall’una, ora dall’altra parte. Ecco come nasce in Guicciardini l’esigen- za di esaminare ogni versante della realtà italiana, soprattutto all’indo- mani del 15274 il politico e lo storico si uniscono con piena armonia

in lui ed il risultato non può che essere straordinario perché all’acume di Machiavelli di osservare la “realtà effettuale” delle cose e non la loro

3 F. GUICCIARDINI, Ricordi politici e civili, Firenze, Rinascimento del Libro, 1929, p. 16.

4 Cfr. G. BARUCCI, I segni e la storia. Modelli tacitiani nella Storia d’Italia del Guicciar-

“immaginazione”5, Guicciardini unisce una lunga pratica di governo e

la certezza che non esistano nella storia astrazioni teoriche.

Un altro dei suoi celebri Ricordi politici e civili ci fa ben comprendere il suo atteggiamento: “È grande errore parlare delle cose del mondo in- distintamente e assolutamente e, per dire così, per regola, perché qua- si tutte hanno distinzione ed eccezione per la varietà delle circunstanze per le quali non si possono fermare con una medesima misura. E queste distinzione ed eccezione non si truovano scritte in su’ libri ma bisogna le insegni la discrezione”6. Ogni vicenda dunque deve essere esamina-

ta non solo nelle sue caratteristiche peculiari, ma inserita con acume in un contesto generale. Ecco la grandezza di Guicciardini. Ecco la stesura della Storia d’Italia come bilancio della intensa vita di un protagonista, consapevole della necessità di un metodo storiografico oggettivo ed ine- ludibile, gradualmente e faticosamente raggiunto.

Nemmeno l’offerta di un incarico prestigioso nello Stato della Chiesa, da parte di Paolo III è, a questo punto, attraente; l’esigenza di vergare sulla carta il frutto di una intuizione meditata è ben più allettante. Ciò potrà dare a Guicciardini una vita oltre la morte. Ciò potrà essere per lui la più lusinghiera delle eredità e decide così di isolarsi ad Arcetri, di scrivere la sua interpretazione di uno dei periodi più tormentati e ric- chi di spunti di riflessione della storia italiana, dedicando tutto se stesso a questo nobile impegno. Già dopo il 1527, all’indomani del Sacco di Roma e del crollo del potere mediceo a Firenze, in un momento di pro- fonda introspezione personale, aveva ripreso la penna in mano tentando la stesura di una nuova storia cittadina.

Era un frutto acerbo, una pausa di riflessione per giungere alla elabora- zione finale. Interrotta più volte, l’opera non sarà mai conclusa in forma organica e rimarrà allo stato di abbozzo. Così la rinvenne Roberto Ridolfi nel 1928 a Firenze, nell’Archivio Guicciardini e la dette alle stampe con il titolo di Cose Fiorentine7. Ma dov’era finito questo lavoro? Tra le carte

5 N. MACHIAVELLI, Il Principe, A cura di L. Russo, Firenze, Sansoni, 1966, cap. XV, pp. 130-131.

6 GUICCIARDINI, Ricordi politici e civili, cit., p. 7.

7 F. GUICCIARDINI, Cose Fiorentine, A cura di R. Ridolfi, Firenze, Olschki, 1945. III - La Storia d’Italia di Francesco Guicciardini e la sua fortuna

56

Il volto del potere fra centro e periferia

preparatorie della Storia d’Italia, proprio perché le Cose Fiorentine erano state una tappa importante nel cammino storiografico di Guicciardini. Compare in esse un nuovo atteggiamento nei confronti dei problemi documentari e dell’utilizzo dei materiali più eterogenei come fonti, tanto da far parlare di nascita del metodo storico moderno8. Da quale evento

si doveva dunque partire? Dal 1494, dalla discesa di Carlo VIII Valois e del suo fortissimo esercito, al quale “fu licito pigliare la Italia col gesso”9,

come aveva affermato Machiavelli. Da lì era iniziata “la ruina”, il vero terremoto politico ed istituzionale dell’intera penisola.

Guicciardini non aveva alcun dubbio al riguardo e lo dichiarava espli- citamente: “Io ho deliberato di scrivere le cose accadute alla memoria nostra in Italia, da poi che l’arme de’ Franzesi, chiamate da’ nostri prin- cipi medesimi, cominciarono, con grandissimo movimento, a pertur- barla ... avendo patito tanti anni Italia tutte quelle calamità con le quali sogliono i miseri mortali, ora per l’ira giusta d’Iddio, ora per l’empietà e scelleratezze degli altri uomini, esser vessati”10.

Altro che 1378, per essere realmente incisivo, per dare alla trattazio- ne la forza dell’evidenza, egli riteneva opportuno introdurre un preciso concetto cronologico nel suo schema narrativo: solo le “cose accadute alla memoria nostra”11, potevano essere oggetto di meticolosa ricostru-

zione. Testimone di un’epoca, testimone oculare, Guicciardini sentiva che solo così avrebbe potuto cogliere con “discrezione” la complessità degli eventi e delinearne i variegati aspetti. La storia contemporanea era la vera maestra di vita, perché tutti avevano impressi nella memoria gli avvenimenti più recenti e “dalla cognizione de’ quali casi, tanto vari e tanto gravi, potrà ciascuno, e per sé proprio e per bene pubblico, pren- dere molti salutiferi documenti onde, per innumerabili campi, eviden- temente apparirà a quanta instabilità, né altrimenti che un mare conci-

8 Cfr. M. S. SAPEGNO, Storia d’Italia di Francesco Guicciardini, in Letteratura Italiana

Einaudi. Le Opere, Torino, Einaudi, 1992, vol. II, A cura di A, Asor Rosa, p. 7.

9 MACHIAVELLI, Il Principe, cit., cap. XII, p. 111.

10 F. GUICCIARDINI, Storia d’Italia, A cura di G, Rosini, Livorno, Masi, 1832, vol. I, lib. I, p. 50.

tato da’ venti, siano sottoposte le cose umane. Quanto siano perniciosi, il più delle volte a se stessi, ma sempre a’ popoli, i consigli male misura- ti di coloro che dominano, quando ... si fanno, o per poca prudenza, o per troppa ambizione, autori di nuove perturbazioni”12.

Lo scontro fra gli Asburgo e i Valois, la diffusione della Riforma Pro- testante, la politica di scarso equilibrio di Leone X e di Clemente VII, avevano reso l’Italia una vera protagonista di eventi di portata europea. Non singoli stati italiani ma la penisola nel suo complesso, dopo gli anni della pace laurenziana, era stata al centro di realtà politiche impreviste ed imprevedibili che s’imponevano all’attenzione generale. Ecco il com- pito di Guicciardini, elaborare una testimonianza ed una riflessione al tempo stesso. Aprire gli occhi ai molti ciechi che opponevano il passato al presente, o che non comprendevano il senso della cesura netta con il mondo dell’umanesimo e della “pax christiana”.

La narrazione doveva procedere serrata. L’arco cronologico preso in esame doveva essere ampio ma, nello stesso tempo, non eccessivamen- te dilatato, in modo da concentrare l’attenzione sui vari anni di crisi e sulle conseguenze che ne erano derivate. Dal 1494 si doveva giungere al 1534, l’anno della morte di Clemente VII Medici a cui tante pagine del lavoro erano state dedicate. Quarant’anni dunque. Anni cruciali, deter- minanti, che avevano mutato il volto non solo di Firenze ma dell’intera penisola e di parte dell’Europa. Da Savonarola ad Alessandro VI Borgia, si era passati a Giulio II della Rovere, il papa combattente. Dal crollo del potere mediceo a Firenze, si era giunti al Sacco di Prato ed al nuo- vo consolidamento della stirpe di Cosimo il Vecchio. Da Leone X si era giunti a Lutero ed alla Riforma Protestante. All’indomani della morte dell’Imperatore Massimiliano d’Asburgo aveva abilmente assunto il po- tere suo nipote, il giovane Carlo V, l’artefice della sconfitta della Francia di Francesco I Valois, il conquistatore del Messico e del Perù. Da Pavia e dalla cattura del sovrano francese aveva preso corpo il Sacco di Roma e la distruzione di un mito secolare. Dall’abisso del dramma più cocen- te, Clemente VII era risorto a Bologna come fedele alleato dell’Impe-

12 Ivi, vol. I, lib: I,pp. 50-51.

58

Il volto del potere fra centro e periferia

ro. Dopo l’ultima esperienza repubblicana, Firenze, difesa da Francesco Ferrucci e da Michelangelo Buonarroti, era stata stroncata da Carlo V e dalle sue truppe. Dalla antica libertà si era giunti alla tirannide di Ales- sandro dei Medici, consacrata, nel cuore della città, dalla cupa fortezza di S. Giovanni Battista. Dalla negazione di un annullamento matrimo- niale era sorta la confessione religiosa anglicana, per volontà di Enrico VIII Tudor. Dall’abbandono dell’alleanza con i Valois, Clemente VII era riuscito a riscattarsi con il matrimonio fra Caterina dei Medici ed Enri- co II,figlio di Francesco I e futuro re di Francia.

Ecco i punti salienti. Ecco la trama narrativa che doveva dispiegar- si per delineare cesure e continuità. Francesco Guicciardini non esitò, tutto doveva essere chiarito. Tutto doveva essere posto all’attenzione del lettore. Quarant’anni di vita da lui stesso vissuta con estrema attenzio- ne lo attendevano. Il suo contributo sarebbe potuto essere magistrale, determinante e lo fu. Raccolto il materiale iniziò a stendere il lavoro nei primi mesi del 153713, in parte dettando, in parte scrivendo di proprio

pugno. Era pervaso da una lena straordinaria e le pagine si aggiungevano alle pagine con un ritmo prodigioso. Dopo aver corretto la prima parte, volle sentire il parere dell’amico Giovanni Corsi e gli fece recapitare il te- sto copiato con caratteri eleganti. Corsi ne fu entusiasta e non mancò di comunicarlo a Guicciardini con una forbita lettera in lingua latina14.

Il lavoro proseguì fino al 1539, quando Francesco si ammalò grave- mente, morendo l’anno successivo. L’opera, articolata in venti libri, non era stata rivista nell’ultima parte, ma quanto era stato scritto s’impone- va all’attenzione per chiarezza ed omogeneità. Una fonte preziosa per comprendere l’età contemporanea era ora a disposizione e l’interesse e l’aspettativa di molti cominciò ad essere subito palpabile. Pagine straor- dinarie erano dedicate al Sacco di Roma, l’evento che aveva suscitato il massimo clamore. “Gli Spagnoli ... a ore 23 entrarono per Ponte Sisto nella città di Roma dove ... tutto il resto della corte e della città, come si fa nei casi tanto spaventosi, era in fuga e in confusione. Entrati dentro cominciò ciascuno a discorrere tumultuosamente alla preda, non avendo

13 Cfr. SAPEGNO, Storia d’Italia, cit., p. 9. 14 Cfr. Ibidem.

rispetto non solo al nome degli amici ed all’autorità e dignità de’ prelati, ma eziandio ai templi, ai monasteri, alle reliquie onorate dal concorso di tutto il mondo ed alle cose sacre. Però sarebbe impossibile non solo narrare, ma quasi immaginarsi la calamità di quella città ... impossibile a narrare la grandezza della preda, essendovi accumulate tante ricchezze e tante cose preziose e rare di cortigiani e di mercatanti. Ma la fece an- cora maggiore la qualità e il numero grande dei prigioni che si ebbero a ricomperare con grandissime taglie, accumulando ancor la miseria e la infamia che molti prelati presi dai soldati, massimamente dai fanti tede- schi che, per odio del nome della chiesa romana, erano crudeli ed inso- lenti. Erano in su bestie vili, con gli abiti e le insegne delle loro dignità, menati attorno con grandissimo vilipendio per tutta Roma. Molti, tor- mentati crudelissimamente, o morirono nei tormenti o trattati di sorte che, pagata ch’ebbero la taglia, finirono fra pochi giorni la vita.

Morirono, tra nella battaglia e nell’impeto del sacco, circa quattromi- la uomini. Furono saccheggiati i palazzi di tutti i Cardinali, eziandio del Cardinale Colonna che non era con l’esercito ... i prelati e i cortigiani spagnuoli e tedeschi, riputandosi sicuri dalle ingiurie delle loro nazioni, furono presi e trattati non manco acerbamente che gli altri. Sentivansi i gridi, l’urla miserabili delle donne romane e delle monache condotte a torme dai soldati per saziare la loro libidine, potendo veramente dir- si esser oscuri ai mortali i giudizi di Dio, che comportasse che la castità famosa delle donne romane cadesse per forza in tanta bruttezza e mise- ria. Udivansi per tutto infiniti lamenti di quegli ch’erano miserabilmen- te tormentati, parte per astringerli a fare la taglia, parte per manifestare le robe nascoste.

Tutte le cose sacre, i sacramenti e le reliquie dei Santi, delle quali era- no piene tutte le chiese, spogliate dei loro ornamenti, erano gittate per terra, aggiungendovi la barbarie tedesca infiniti vilipendi e quello che avanzò alla preda dei soldati, che furono le cose più vili, tolsero poi i villani dei Colonnesi che vennero dentro. Pure il Cardinale Colonna, che arrivò il dì seguente, salvò molte donne fuggite in casa sua. Fu fama che tra danari, oro, argento e gioie fosse asceso il sacco a più di un mi- lione di ducati, ma che di taglie avessero cavato ancora quantità molto

60

Il volto del potere fra centro e periferia

maggiore”15.

Guicciardini è tutto in queste pagine. Precisione, rigore, riflessione politica e morale compaiono puntualmente, dando all’evento la massi- ma rilevanza oggettiva. La concretezza domina incontrastata, tanto da trasmettere al lettore tutto il pathos di quei terribili momenti. Così la storia si fa maestra di vita, senza indulgere a ricostruzioni pretestuose, o venate da atteggiamenti ideologici. Ignorate le disposizioni di Francesco che, sul letto di morte, aveva chiesto di bruciare il manoscritto16, gli ere-

di decisero di procedere alla stampa di questo straordinario contributo e se ne assunse l’onere Agnolo Guicciardini. Alcuni errori di trascrizione dovevano essere corretti, alcune lacune dovevano essere colmate e pe- riodi eccessivamente pesanti dovevano essere condotti ad una forma più snella e gradevole. Il testo affrontava però temi scottanti, legati ad eventi politici ancora ricchi di risvolti, soprattutto per i legami con il papato e, per volontà di Cosimo I de’ Medici, fu creata una commissione censoria per valutare attentamente ogni brano. Ne faceva parte l’erudito Vincen- zio Borghini, vicinissimo alla corte e, con probabilità, fu presieduta da Bartolomeo Concini, segretario dello stesso Duca di Firenze17.

Come ben sottolinea Maria Serena Sapegno il testo fu “mutilato in modo consistente soprattutto in quattro luoghi, tutti relativi a questioni ecclesiastiche. Fu così interamente cassato il passo che illustrava i rap- porti incestuosi che erano attribuiti ad Alessandro VI Borgia e ai suoi due figli con l’altra figlia Lucrezia18, il brano sul potere temporale della

Chiesa, che costituiva una sostanziale digressione19, un piccolo passo su

un’interpretazione corrente della scrittura che contrastava con i risulta- ti della recenti scoperte geografiche20 ed infine il “resoconto” delle ora-

zioni di sue giovani della nobiltà romana che, con parole definite “sedi- ziosissime”, tentavano di incitare il popolo alla rivolta “contro il potere

15 GUICCIARDINI, Storia d’Italia, cit., vol. XI, lib. XVIII, pp. 516-520. 16 Cfr. RIDOLFI, Vita di Francesco Guicciardini, cit., p. 415.

17 Si veda il proposito SAPEGNO, Storia d’Italia, cit. p. 10.

18 F. GUICCIARDINI, Storia d’Italia, A cura di C. Panigada, Bari, Laterza, 1929, III, XII (I, p. 286).

19 Ivi, IV, XII (I, pp. 370-381). 20 Ivi, VI, IX (II, p. 129).

papale”21. Non solo si procedette però a questa decurtazione, si decise

anche di eliminare gli ultimi quattro libri della Storia d’Italia, perché vennero ritenuti linguisticamente imperfetti e non degni di stampa.

Con queste mutilazioni, ma con una epistola dedicatoria a Cosimo I dello stesso Agnolo Guicciardini, il testo vide la luce nel 1561, presso il tipografo ducale Lorenzo Torrentino, in una splendida edizione “in folio”22. Era il massimo riconoscimento. L’opera diveniva un documen-

to ufficiale dello stato mediceo, un messaggio della politica culturale cosimiana, una consacrazione di Francesco Guicciardini e del suo casa- to. La fortuna della Storia d’Italia fu immediata, vastissima, tanto che si decise di rimaneggiare anche gli ultimi quattro libri e di stamparli per completare degnamente il contributo. Questa volta il testo fu affidato allo stampatore Gabriele Giolito de’ Ferrari e l’ultima parte della Storia

d’Italia apparve a Venezia nel 156423. Di nuovo Agnolo Guicciardini in-

dirizzò l’epistola dedicatoria a Cosimo I de’ Medici, “Signore et padron nostro osservandissimo”24. Le sue parole sono ancor oggi preziose per

comprendere le ragioni dell’edizione.

“Noi siamo, illustrissimo et eccellentissimo Principe, venuti al fine di quello studio et diligenza, la quale da noi si è potuta usare maggio- re, nell’ordinare gli ultimi quattro libri dell’Historia di M. Francesco Guicciardini, nostro zio et se non haremo conseguito quello che alla grandezza dell’autore et all’imperfettione di essi si richiedeva, essendo rimasti doppo la morte sua in alcuni luoghi non continuati et distesi, almeno ci siamo ingegnati sadisfare a quello obligo al quale ci strigne- va l’amore et la reverenza che noi portiamo alla memoria sua et a suoi