• Non ci sono risultati.

membris: il termine è sineddoche per corporis Membra non ha qui lo

Testo e traduzione.

16 membris: il termine è sineddoche per corporis Membra non ha qui lo

specifico significato cristiano di membra Christi, membra corporis ecclesiae, perché il poeta lo usa come sinonimo di corpus, in quanto sostanza corporea. Cfr. VERG. Aen. 4, 5 nec placidam membris dat cura quietem e 4, 391-392:

conlapsaque membra / marmoreo referunt thalamo; HOR. sat. 1, 4, 119-120 simul ac duraverit aetas / membra animumque tuum; PRUD. cath. 10, 127 hominis tibi membra sequestro; SEDUL. carm. pasch. 5, 291 membris et sanguine Christi.

quae fiunt: al contrario della lezione quae fiunt proposta da Brandes e da Van

Der Weijden, l’ipotesi del Rivinus e di Salzano si orienta verso il congiuntivo

fiant, perché ritengono che la relativa sia una proposizione finale, “come spesso

44

hospita: il termine, che può indicare “straniero” o “ospitale”, in questo caso

assume la seconda accezione, come in VERG. Aen. 3, 539 o terra hospita e in LUCAN. 3, 43 hospita tellus.

Cfr. anche OV. met. 3, 637 illa mihi domus est, vobis erit hospita tellus e VAL. FL. 2, 649-650 hospita pondi / tecta iubet.

saxa: Van Der Weijden 1967, p.69 si domanda se il termine stia a significare

una tomba scavata nella roccia o un sarcofago. Molto probabilmente l’accezione più corretta è la prima, perché richiamerebbe il luogo di sepoltura dello stesso Gesù, il quale era stato riposto in un sepolcro scavato nella roccia, cfr. Ioh. 19,38 e 41-42 post haec autem rogavit Pilatum Ioseph ab Arimathaea,

qui erat discipulus Iesu, occultus autem propter metum Iudaeorum, ut tolleret corpus Iesu; et permisit Pilatus. Venit ergo et tulit corpus eius […]. Erat autem in loco, ubi crucifixus est, hortus, et in horto monumentum novum, in quo nondum quisquam positus erat. Ibi ergo propter Parascevem Iudaeorum, quia iuxta erat monumentum, posuerunt Iesum; Matth. 27, 60 et posuit illud in monumento suo novo, quod exciderat in petra, et advolvit saxum magnum ad ostium monumenti et abiit.

17 susciper<e> et: nel codice si legge susciperet veniens aeternaque foedera

iungens, ma il verso è stato comunque oggetto di importanti discussioni. Morel

e Fabricius conservano il testo tramandato, mentre Van Der Weijden sostiene che esse siano inutili, e che si possa preservare il testo tràdito mediante una piccola correzione, da suscipere a suscipere et: “al deze conjecturen zijn eenwel onnodig. We kunnen met een zeer geringe correctie, suscipere et uit susciperet (volgens een suggestie van prof. Dr. D. Kuijper Fzn.), de overgeleverde tekst handhaven. Deze conjectuur wijkt veel minder van de overlevering af en verdient reeds daarom de voorkeur boven de meer ingrijpende veranderingen van Brandes en Peiper. Bovendien kunnen wij ook de overgeleverde volgorde bewaren (zie hierboven), hetgeen zeker wel het belangrijkste winstpunt is” (Van Der Weijden 1967, p.72). Come si può leggere, l’autore qui si distacca da Brandes e Peiper: il primo, che addirittura ritiene inutile questo verso (1887, p.18) e che è in sintonia con il pensiero di Barth espresso negli Adversariorum

Commentariorum Libri LX, (“quae sit medii versus sententia nemo nisi divinus

assequetur. Ego omnino furcillis illum eiiciendum aio: sine quo sententia egregie constat sibi”), pensa di invertire la sequenza dei versi 17 e 19 e di modificare suscipere veniens con suscipere uniens; Peiper 1890, p.107 scrive invece: “ist nicht nach v.19 mit Arevalo zu setzen, sondern nach v.18; die prosodisch falsche und daher bei der sonstigen Reinheit unseres Gedichtes in dieser Hinsicht unzulässige Lesart uniens ist nicht die der Handschrift, sondern Conjectur Arevalos, für veniens, wie Morel und Fabricius nach der Hs. geben. Das ist natürlich eine Verderbnis, so stark und gewaltsam wie 131 libera nobis;

45

dem viventes gegenüber muss functos oder ein sinnverwandtes Particip (ich wüsste sonst keines) dagestanden haben: ut quos viventes tenuisset lectulus,

idem / susciperet functos alternaque foedera iungens/post praecepta dei bustum commune levaret”. Qui, il Peiper nota una “corruttela talmente forte”

che egli non sa come andare oltre la congettura.

veniens…foedera iungens: nella sua opera De actibus Apostolorum, Aratore,

forse avendo presemte questo verso, riprende l’accostamento di venio, foedus e iungo, peraltro nella stessa posizione proposta dall’anonimo poeta: act. 2, 1016 Tu saevire venis pollutaque foedera iungis. La costruzione si avvicina molto a quella delle Laudes Domini anche per la somiglianza tra pollutaque e

aeternaque.

Si segnalano anche SEN. Thy. 481 cum morte vita, cum mari ventus fidem /

foedusque iungent e PS. OV. Aen. 4, 4 itur venatum; Veneris clam foedera iungunt, verso a cui si è ispirato SIL. 2, 83 fertur equi; nec non Veneris iam foedera passae.

aeternaque foedera iungens: espressione calcata su VERG. Aen. 11, 356 Des,

pater, et pacem hanc aeterno foedere iungas.

La clausola foedera iungens è attestata anche altrove: VERG. Aen. 4, 112

miscerive probet populos aut foedera iungi; 7, 546 dic in amicitiam coeant et foedera iungant; 8, 56 hos castris adhibe socios et foedera iunge; 12, 822 component, cum iam leges et foedera iungent;VAL. FL. 2, 324 huc Minyas;

Venus ipsa volens dat foedera iungi; 4, 215 dentibus aret humus. quis mecum foedera iunget?; STAT. Theb. 5, 138 ipsa faces alias melioraque foedera iungam.

Per il significato di foedus come “matrimonio”, si veda OV. met. 7, 403 thalami

quoque foedere iungit; 10, 353 concubitu vetito naturae pollue foedus; 11, 743-

744 nec coniugale solutum / foedus.

18-19 ut…levaret: la coppia di versi racchiude un tema molto frequente nella

poesia classica, quello cioè della presenza di un ambiente comune che unisca una coppia di amanti, sia in vita sia in morte. Secondo Salzano 2001, p.60 i riferimenti possono essere OV. met. 4, 152-157 quique a me morte revelli /

Heu! sola poteras, poteris nec morte revelli / hoc tamen amborum verbis estote rogati / o multum miseri, meus illiusque parentes / ut quos certus amor, quos hora novissima iunxit / componi tumulo non inuideatis eodem e epist. 5,101-

102: temerati foedera lecti / clamat.

18 lectulus: il diminutivo, molto frequente nella poesia comica (PLAUT. Persa

759; TER. Ad. 285 e 585), lirica ed elegiaca (CATULL. 50, 15 e 64, 88; PROP. 2, 15, 2 e 4, 8, 35; OV. epist. 10, 58; trist. 1, 11, 38) è raro nella poesia epica e postclassica, mentre invece è ripreso nella letteratura cristiana, specialmente per indicare il luogo terreno in cui il corpo attende la chiamata divina per la

46

vera vita, quella eterna: cfr. PRUD. cath. 1, 4-8 iam Christus ad vitam vocat /

“Auferte” clamat “lectulos / aegros soporos desides / castique recti ac sobrii / vigilate; iam sum proximus”; EUG. TOLET. carm. 77, 1-2 inclite parentis alme Christe pignus unicum / membra, quae labore fessa nunc repono lectulo.

19 praecepta dei: l’espressione, rara nella poesia classica (se non in VERG.

georg. 4, 448 sed tu desine velle. Deum praecepta secuti e in OV. ars 2, 745 ecce rogant tenerae sibi dem praecepta puellae; può essere riscontrata una

somiglianza in OV. met. 4, 2 accipienda dei) trova diffusione nella letteratura cristiana, da Commodiano in poi: cfr. COMM. instr. 1, 35, 1 Adam

protoplaustus ut Dei praecepta vitaret; apol. 331 et sumit et gustat suaviter Dei summi praecepta; IUVENC. 3, 139 transgressi praecepta Dei quod proditis omnes; PAUL. NOL. carm. 6, 134 implentur praecepta dei creditque puella; 6,

270 praedicat hic praecepta dei sermone verendo; SEDUL. carm. pasch. 1, 118 amplexus praecepta Dei, typicique cruoris; 5, 260 gens accepta Deo, nunc

est odiosa propago; 5, 397 lucida sunt praecepta Dei, quibus omnis in illa;

DRAC. laud. dei 2, 247 quod praecepta Dei passim contemnimus omnes; 2, 342 et tellus accepta Dei praecepta reservant; 2, 365 transgreditur praecepta

Dei; scelerata propago. Essa indica essenzialmente i buoni insegnamenti

suggeriti da Dio all’umanità, per vivere secondo i suoi principi e seguire il buon esempio.

Quanto al testo, mentre il Fabricius legge percepta Dei, Barth, nella sua opera, ritiene che la corretta resa sia praecepta Dei: “hoc est post evocationem, seu ut Hieronymus loqui amat, dormitionem. Sic frequenter in formulis Christianorum testamentorum legimus: cum Dominus de me praeceperit”.

bustum: con l’accezione di sepulcrum, si veda VERG. Aen. 11, 849-851 fuit

ingens monte sub alto / regis Dercenni terreno ex aggere bustum / antiqui Laurentis.

20 praesaga: l’aggettivo, molto frequente in poesia, si trova nella medesima

sede metrica di VERG. Aen. 10, 843 adgnovit longe gemitum praesaga mali

mens.

Successivamente, la clausola praesaga mariti in sede finale si ritrova solamente in ANTH. 742, 39 et tamquam talis fueris praesaga mariti.

Diversamente da Salzano 2001, p.35 che sostiene l’associazione di praesaga al sostantivo coniunx, Van Der Weijden 1967, p.39 crede che l’aggettivo possa riferirsi a vota: ma questa osservazione sembrerebbe non essere adatta al contesto, in cui è la donna a capire che i voti (ovvero le promesse precedentemente fatte) erano stati rispettati dal marito, e per questo motivo viene definita profetica. Inoltre, la sua interpretazione non è supportata dal riscontro di fonti parallele, mentre tradizionalmente la donna è presaga nella letteratura classica (basti pensare al ruolo delle Sibille nella Grecia e nella

47

Roma antica, o a quello della sacerdotessa Cassandra nell’Iliade), nella tradizione cristiana (con le profetesse Mirjiam, Deborah, Giaele, Culda, Giuditta, Ester ed Abigail: a questo proposito, si veda Dobner 2017, pp.65-120) e nella letteratura medievale (nella quarta giornata del Decameron Boccaccio, per bocca di Panfilo, racconta la storia dell’Andreuola, una giovane donna bresciana che, amando segretamente Gabriotto, ne presagisce la morte imminente attraverso un sogno profetico).

21 magna miracula: dopo un’indicazione un po’ vaga sul decesso della sposa,

il poeta introduce il prodigio da lei compiuto con questa iunctura, in allitterazione al pari di temporibus tribuit.

Miracula è un termine particolarmente frequente in Plinio (34 occorrenze sono

presenti nella Naturalis Historia), dal momento che “è un sentimento insito nell’uomo che si manifesta a contatto con i prodigi della Natura” (Cazzato, Roberto, Bevilacqua 2014, p.84); il sostantivo acquisirà significato propriamente cristiano designando le meraviglie del Signore: cfr. IUVENC. 1, 448 illum stipantes miracula magna moventem; 2, 182 nec quisquam tantis

tribuet miracula signis; 2, 639 et potiora dehinc tribuet miracula rerum.

La giuntura di miracula al suono -tis appare abbastanza insolita nella poesia precedente alle Laudes Domini (LUCR. 4, 592 sola tenere. Ideo iactant

miracula dictis e LUCAN. 9, 923 fata trahit, tunc sunt magicae miracula gentis); essa invece ricorre felicemente nella successiva letteratura cristiana e

gli svarati seguiti sono controllabili a partire da Ausonio: miracula cunctis in AUSON. 24, 38; miracula fontis in CLAUD. 508; miracula multis in PAUL. PETRIC. Mart. 2, 181; miracula gestis in PAUL. PETRIC. Mart. 6, 442;

miracula factis in VEN. FORT. carm. 2, 7, 13.

temporibus castis: ricorda Salzano 2001, pp.60-61 che “contrarre un solo

matrimonio e non risposarsi dopo l’eventuale morte di un coniuge per gli antichi cristiani equivaleva ad una condotta di vita altamente pura e casta […]. Per questo motivo il poeta, il quale al v.17 ha parlato di aeterna foedera che hanno caratterizzato un coniugium…summa pietate fideque (v.10), ora desidera esaltare quei tempi che hanno rappresentato un momento alto di purezza e castità, cui appunto bisogna consacrare magnum miraculum”. A riprova, si veda l’esempio di Tertulliano nella sua lettera Ad uxorem, in cui l’autore raccomanda alla moglie di non risposarsi dopo la sua morte, proprio come erano solite fare le vedove cristiane che malunt enim Deo nubere. Deo spectante, Deo

sunt puellae. Cum illo vivunt, cum illo sermocinantur, illum diebus et noctibus tractant, orationes sua velut dotes domino assignant, ab eodem dignationem velut munera maritalia, quotiescumque desiderant, consequuntur (TERT. uxor.

48

castis: l’aggettivo resiste allo scorrere del tempo e conserva intatto il suo antico

significato anche nella letteratura cristiana. Nella stessa accezione lo si ritrova in VERG. ecl. 4, 10 casta fave Lucina e Aen. 8, 412 castum ut servare cubile.