Spiegazione di ogni tipo FDSP 01: EP Pickup (Electric Piano Pickup)
02: EG Pickup (Electric Guitar Pickup) EG Pickup simula il pickup elettromagnetico di
una chitarra elettrica: le modifiche tonali dovute alla posizione del pickup e della pennata e le caratteristiche di un pickup elettromagnetico.
Il meccanismo con cui viene formato il tipo EG Pickup é il seguente: prima il segnale inviato all’unità FDSP viene convertito in vibrazione di corda. Poi, la vibrazione viene colta dal pickup. In seguito, il segnale colto dal pickup viene
modificato con le caratteristiche di frequenza proprie del pickup elettromagnetico e trasmesso in uscita. Questo sistema incorpora la tecnologia Yamaha Virtual Acoustic.
Gli elementi sottolineati nella figura sopra sono disponibili come parametri Destination per il set Controller FDSP (pag. 141).
NOTE note dependent note dependent
Delay Delay
Picking position Pickup Position
HPF
picking notch pickup
notch
Drive
Modo Voice
■ Pickup Type
Imposta il tipo di pickup: single (single coil) o humback.
❏ Impostazioni:
single:
Produce i suoni del registro più alto, una delle tipiche caratteristiche di un pickup single coil.
humback:
Produce i suoni caldi tipici di un pickup hum backing.
■ Coarse
Imposta l’intonazione base del segnale in ingresso, in unità di semitoni. Un’impostazione di ”0” produce un’intonazione di DO3 = 261.63Hz.
❏ Impostazioni: –24~0 (DO3)~+24
■ Picking Pos (Picking Position) Imposta la posizione della pennata.
Un’impostazione di ”0” posiziona la pennata esattamente sul ponte mentre a ”127” la pennata é al centro delle corde.
❏ Impostazioni: 0~127
■ Picking P Kf (Picking Position KeyFollow) Imposta il KeyFollow per Picking Position.
Questa funzione controlla, attraverso le note suonate sulla tastiera, la modifica di timbro determinata dalla posizione della pennata.
Quando é impostata su un valore positivo, più
❏ Impostazioni: –32~0~+32
Quando qui l’impostazione é “0”, i parametri
“Picking Pos,” “Picking P Kf,” “Pickup Pos” e
“Pickup P Kf” non saranno attivi.
■ Pickup Pos (Pickup Position) Imposta la posizione del pickup.
Un’impostazione di ”0” posiziona il pickup esattamente sul ponte mentre un valore di
”127” lo sposta al centro delle corde.
❏ Impostazioni: 0~127
■ Pickup P Kf (Pickup Position KeyFollow) Imposta il KeyFollow per Pickup Position.
Questa funzione controlla, attraverso le note suonate sulla tastiera, la modifica di timbro determinata dalla posizione del pickup. Quando é impostata su un valore positivo, più alta é la nota suonata sulla tastiera e più la posizione del pickup si avvicina al capotasto. Quando é impostata su valori negativi, più bassa é la nota suonata, più la posizione del pickup si avvicina al capotasto.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ Pickup Notch
Imposta la posizione del pickup che determina le modifiche tonali. Quando é regolato su un valore positivio, si ottengono effetti di correzione fisica intorno al valore massimo.
Quando é impostato su un valore negativo, é possibile ottenere effetti fisicamente impossibili.
Un’impostazione di ”0” non produce alcuna modifica di timbro.
❏ Impostazioni: –32~0~+32
■ Drive
Imposta l’ampiezza della vibrazione della corda.
Più alto é il valore e maggiore é la modifica nel timbro influenzato dal cambiamento di volume del segnale in ingresso.
NOTE
Modo Voice
■ Output
Imposta il livello di uscita del pickup.
❏ Impostazioni: –48~0~+48
■ Output KFlw (Output KeyFollow) Imposta il KeyFollow per Output. Questa funzione controlla il livello di uscita del pickup in base alle note suonate sulla tastiera. Quando é impostato su un valore positivo, più alta é la nota suonata sulla tastiera e maggiore é la modifica del livello di uscita. Quando é impostato su un valore negativo, più bassa é la nota suonata e maggiore é la modifica del livello di uscita.
❏ Impostazioni: –32~0~+32
■ HPF (High Pass Filter)
Imposta la frequenza di cutoff che taglia l’estensione inferiore dei segnali di uscita del pickup.
❏ Impostazioni: 0~127
■ HPF K.Flw (High Pass Filter KeyFollow) Imposta il KeyFollow per la frequenza di cutoff del filtro passa alti (High Pass Filter). Questa funzione controlla la modifica della frequenza di cutoff provocata dalle note suonate sulla
tastiera. Quando é impostato un valore positivo, più bassa é la nota suonata e più alta risulta la frequenza di cutoff. Quando é impostato un valore di ”+32”, KeyFollow funziona al 100% e la frequenza di cutoff cambia in proporzione all’intonazione.
❏ Impostazioni: –32~0~+64
■ Freq (Frequency)
Imposta la frequenza di cutoff del filtro passa bassi che simula le caratteristiche di induzione (capacità di avvolgimento elettrico) di un pickup elettromagnetico. (Questa frequenza di cutoff del filtro non ha alcuna relazione con quella dell’HPF sopra descritto).
❏ Impostazioni: 0~127
■ Resonance
Imposta la qualità di risonanza di un pickup elettromagnetico. Questa impostazione
■ Pan
Come in EP Pickup. Per informazioni: pag.126.
03: Water
L’unità FDSP utilizza un algoritmo esclusivo per modificare il segnale in ingresso nel suono
”acqua”; un’applicazione della sintesi Virtual Analog. L’impressione di acqua corrente é
determinata dalla modulazione del filtro Sample &
Hold LFO, applicata al segnale in ingresso. Anche il passaggio del segnale attraverso le corde
risonanti in corrispondenza di ogni intonazione, dà l’impressione di più intonazioni.
Gli elementi sottolineati nella figura sono disponibili come parametri Destination per il Set Controller FDSP (pag.141).
■ Pitch Coarse
Imposta, in unità di semitoni, l’intonazione base del segnale in ingresso. Un’impostazione di ”0”
produce un’intonazione di DO3= 261.63Hz.
❏ Impostazioni: –64~0 (DO3)~+63
■ Pitch Fine
Regola in modo fine l’intonazione base delle corde risonanti.
❏ Impostazioni: –50~0~+50
■ KeyFollow
Imposta KeyFollow per l’intonazione delle corde risonanti. Questa funzione controlla la modifica di intonazione delle corde risonanti, in base alle note suonate sulla tastiera. Quando é impostato un valore positivo, più alta é la nota suonata sulla tastiera e più alta risulta l’intonazione delle corde risonanti. Quando é impostato un valore
NOTE Noise
LFO
S/H LPF Cutoff
LPF
Pitch coarse/fine
Modo Voice
■ Freq (Frequency)
Imposta la frequenza centrale per la
modulazione del filtro Sample & Hold LFO.
❏ Impostazioni: 0~127
■ Freq K.Flw(Frequency KeyFollow)
Imposta KeyFollow per la modulazione del filtro della frequenza centrale. Questa funzione Key Follow controlla la modifica della frequenza centrale in base alle note suonate sulla tastiera.
Quando é impostata su un valore positivo, più alta é la nota suonata sulla tastiera e più alta risulta la frequenza centrale. Quando é impostata su un valore negativo, più bassa é la nota suonata sulla tastiera e più alta risulta la frequenza centrale.
❏ Impostazioni: –15~0~+15
■ Resonance
Imposta la forza del filtro di risonanza. Questa impostazione determina la quantità di risonanza vicino alla frequenza centrale impostata in Freq.
❏ Impostazioni: 0~63
■ Freq Mod (Frequency Modulation)
Imposta la profondità di modulazione del filtro.
Maggiore é il valore, maggiore é la modifica della frequenza centrale. Un’impostazione di ”0” non produce alcun effetto.
❏ Impostazioni: 0~63
■ Mod Speed (Modulation Speed) Imposta la velocità di modifica per la modulazione del filtro Sample & Hold LFO.
Maggiore é il valore e più velocemente avviene la modifica. Ciò vi consente di ottenere un suono in cui l’acqua dà l’impressione di muoversi rapidamente.
❏ Impostazioni: 2~200
■ Feedback Kf (Feedback KeyFollow) Imposta KeyFollow per il Feedback. Questa funzione controlla la modifica della risonanza (per le corde risonanti) basandosi sulle note suonate sulla tastiera. Quando é impostato un valore positivo, più alta é la nota suonata sulla tastiera e maggiore é la modifica di risonanza.
Quando é impostato un valore negativo, più bassa é la nota suonata sulla tastiera e maggiore é la modifica di risonanza.
❏ Impostazioni: –15~0~+15
■ High Dump
Imposta la quantità di decadimento nelle alte frequenze per le corde risonanti. Maggiore é il valore e superiore risulta il decadimento delle alte frequenze. Questa impostazione corrisponde alla simulazione che determina il materiale delle corde.
❏ Impostazioni: 0~15
■ High Dump Kf (High Dump KeyFollow) Imposta KeyFollow per la quantità di decadimento delle alte frequenze. Questa funzione controlla la modifica di quantità di decadimento delle alte frequenze, basandosi sulle note suonate sulla tastiera. Quando é impostato un valore positivo, più alta é la nota suonata sulla tastiera e maggiore é la modifica.
Quando é impostato un valore negativo, più bassa é la nota suonata sulla tastiera e maggiore é la modifica.
❏ Impostazioni: –15~0~+15
■ ReleaseTime
Imposta il tempo di release, rilascio (il tempo da note-off, rilascio della nota, a quando il suono finisce).
❏ Impostazioni: 0~48
■ HPF (High Pass Filter)
Modo Voice
■ Dry Level
Imposta il livello di uscita per il segnale originale in ingresso. Un’impostazione di ”0”
non produce alcuna trasmissione in uscita. Le impostazioni con valore negativo invertono la fase della forma d’onda.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ Pan
Come per EP Pickup. Per informazioni, vedi pag.126.
04: PWM (Pulse Width Modulation)