Spiegazione di ogni tipo FDSP 01: EP Pickup (Electric Piano Pickup)
09: Ring Mod (Ring Modulator)
Ring Mod modula il segnale originale in ingresso (come portante) usando i modulatori della modulazione di ampiezza (AM). Quando é impostato sul valore massimo (200%) di profondità di modulazione (che equivale ad un normale ”ring modulator”), vengono generate due componenti di frequenza: una é la somma dei segnali portante e modulatore, l’altra é la differenza tra i due segnali. Diminuendo la profondità di modulazione, l’intensità dei componenti di frequenza del portante é più rilevante nell’uscita. Quando l’impostazione é 0%, viene trasmesso in uscita solo il segnale originale in ingresso. Anche se questo programma utilizza un’onda sinusoidale come onda di modulazione, Ring Mod é dotato di armoniche più complicate perché consente di utilizzare due modulatori AM (main e sub).
Gli elementi sottolineati nella figura possono essere usati come parametri Destination per il set Controller FDSP (pag.141).
■ Pitch Coarse
Imposta l’intonazione dell’onda del modulatore main in unità di semitoni.
Un’impostazione di ”0” produce un’intonazione di DO3 = 261.63Hz.
❏ Impostazioni: –64~0 (DO3)~+63
■ Pitch Fine
Regola l’intonazione dell’onda del modulatore main.
❏ Impostazioni: –50~0~+50
■ Sub Pitch
Imposta l’intonazione dell’onda del modulatore sub in unità di semitoni in proporzione
all’intonazione dell’onda del modulatore main.
Un’impostazione di ”0” produce una frequenza di ”0” mentre un’impostazione di ”127” fa sì che l’intonazione dell’onda del modulatore sub corrisponda a quella dell’onda del modulatore main.
❏ Impostazioni: 0~127
■ K.Flw Coarse (KeyFollow Coarse)
Imposta il KeyFollow per Pitch Coarse. Questa funzione controlla l’intonazione della forma d’onda di modulazione, in base alle note suonate sulla tastiera. Quando é impostato un valore di
”+32”, KeyFollow funziona al 100% e la modifica di intonazione dell’onda di modulazione si sposta in proporzione
all’intonazione suonata sulla tastiera. Quando é impostato un valore ”0”, l’intonazione dell’onda di modulazione é fissa.
NOTE
Main freq. -coarse/ Sub freq. -coarse/fine (fixed)
Modo Voice Modo Voice
■ PEG Depth (Pitch Envelope Generator Depth) Imposta la profondità PEG che influenza
l’intonazione dell’onda di modulazione.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ PEG DepthVel (Pitch Envelope Generator Depth Velocity)
Imposta la sensibilità alla dinamica per PEG depth. PEG depth può essere controllato dalla dinamica con cui sono suonate le note sulla tastiera.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ M.FreqCoarse (Main Frequency Coarse) Imposta il valore di offset per la frequenza dell’onda di modulazione main. Il valore qui impostato viene aggiunto o sottratto a quello della frequenza impostata in Pitch Coarse.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
Un valore negativo alzerà la frequenza ma il valore sarà offset se per l’altro parametro é impostato un valore positivo.
■ M.FreqFine (Main Frequency Fine)
Regola in modo fine il valore offset impostato in M.FreqCoarse.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ S.FreqCoarse (Sub Frequency Coarse) Imposta il valore offset per la frequenza dell’onda di modulazione sub. Il valore qui impostato viene aggiunto o sottratto alla frequenza impostata in Sub Pitch.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ S.FreqFine (Sub Frequency Fine)
Regola in modo fine il valore di offset impostato in S.FreqCoarse.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ EG Time (Envelope Generator Time) Imposta la quantità di tempo da quando viene suonata una nota a quando termina l’EG.
❏ Impostazioni: 0~127
■ EG Time Kflw (Envelope Generator Time KeyFollow)
Imposta il KeyFollow per EG Time. Questa funzione controlla la quantità di tempo EG in base alle note suonate sulla tastiera. Quando é impostato un valore positivo, più alta é la nota suonata e più breve risulta il tempo EG. Quando é impostato su un valore negativo, più bassa é la nota suonata e più breve risulta il tempo EG.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ M.Mod Depth (Main Modulation Depth) Imposta la profondità di modulazione del modulatore main.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ M.Mod EG (Main Modulation Envelop Generator Depth)
Imposta EG detph per la profondità di modulazione del modulatore main.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ M.Mod EG Vel (Main Modulation Envelop Generator Velocity)
Imposta la sensibilità alla dinamica per EG depth della modulazione main. EG depth per la modulazione main può anche essere controllato dalla dinamica con cui vengono suonate le note sulla tastiera.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ S.Mod Depth (Sub Modulation Depth) Imposta la profondità di modulazione del modulatore sub.
NOTE
Modo VoiceModo Voice
■ Pan
Come per EP Pickup. Vedi pag.126.
10: Seismic
Seismic fa ”rombare” il suono. Il segnale in ingresso viene inviato al filtro time-variant low-boost e poi passato attraverso l’overdrive. Poiché é possibile controllare dall’EG la quantità di low-boost (spinta dei bassi), Seismic non solo
enfatizzerà la parte bassa dei suoni ma aggiungerà anche un effetto tipo compressore. Inoltre, poiché l’overdrive ha effetto per ogni nota, a differenza dai normali effetti, Seismic può offrire davvero una nuova dimensione ai vostri suoni.
Gli elementi sottolineati nella figura possono essere usati come parametri Destination per il set Controller FDSP (pag.141).
■ Input Level
Imposta il livello di ingresso per l’unità FDSP.
❏ Impostazioni: –64~0~+16
■ Drive
Imposta la quantità di low-boost.
❏ Impostazioni: 0~127
■ Drive Vel (Drive Velocity)
Imposta la sensibilità alla dinamica per la quantità di low-boost. La quantità di low-boost può essere controllata dalla dinamica a cui vengono suonate le note sulla tastiera.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ Drive K.Flw (Drive KeyFollow) Imposta il KeyFollow per il Drive. Questa funzione controlla la quantità di low-boost in base alle note suonate sulla tastiera. Quando é impostato un valore positivo, più alta é la nota suonata sulla tastiera e maggiore é il low-boost.
Quando é impostato un valore negativo, più bassa é la nota suonata e maggiore é il low-boost.
■ Drive EG (Drive Envelope Generator Depth) Imposta la profondità EG (EG depth) che influenza la quantità di low-boost.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ Drive EG Vel (Drive Envelope Generator Velocity)
Imposta la sensibilità alla dinamica per il Drive EG. EG Depth può essere controllato dalla dinamica con cui viene suonata la tastiera.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ Attack Time
Imposta la quantità di tempo da quando la nota é suonata a quando raggiunge il livello massimo.
❏ Impostazioni: 0~127
■ Attack T.Kf (Attack Time KeyFollow) Imposta il KeyFollow per Attack Time. Questa funzione controlla il tempo di attacco in base alle note suonate sulla tastiera. Quando é impostato un valore positivo, più alta é la nota suonata e più breve risulta il tempo di attacco.
Quando é impostato un valore negativo, più bassa é la nota suonata e più breve risulta il tempo di attacco.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ Decay Time
Imposta il tempo di decadimento EG (EG decay Time) cioé il tempo del decadimento dal livello massimo al livello di sustain.
❏ Impostazioni: 0~127
■ Decay T.Kf (Decay Time KeyFollow) Imposta il KeyFollow per Decay Time. Questa funzione controlla il tempo di decadimento in base alle note suonate sulla tastiera. Quando é impostato un valore positivo, più alta é la nota suonata e più breve risulta il tempo di
decadimento. Quando é impostato un valore negativo, più bassa é la nota suonata e più breve risulta il tempo di decadimento.
❏ Impostazioni: –64~0~+63
■ Sustain Lvl (Sustain Level)
NOTE
LBF time variant Low-Boost filter
Input HPF Output
Drive
Modo Voice Modo Voice
■ Overdrive
Imposta la quantità di overdrive.
❏ Impostazioni: 0~127
■ HPF (High Pass Filter)
Imposta la frequenza di cutoff che taglia l’estensione inferiore dei segnali in uscita.
❏ Impostazioni: 0~127
■ HPF K.Flw (High Pass Filter KeyFollow) Imposta il KeyFollow per la frequenza di cutoff del filtro passa alti (HPF). Questa funzione controlla la modifica nella frequenza di cutoff in base alle note suonate sulla tastiera. Quando é impostato un valore positivo, più alta é la nota suonata sulla tastiera e più alta risulta la frequenza di cutoff. Quando é impostato un valore negativo, più bassa é la nota suonata e più alta risulta la frequenza di cutoff. Quando é impostato un valore ”+32”, KeyFollow
funziona al 100% e la frequenza di cutoff cambia in proporzione all’intonazione.
❏ Impostazioni: –32~0~+64
■ Output (Output Level)
Imposta il livello di uscita finale.
❏ Impostazioni: –60~0~+60
■ Pan
Come per EP Pickup. Vedi pag. 126.
[F7]: Ctrl (Controller) [F8]: SET (Controller Set)
Le ”Destinations” (destinazioni) valide per le voci FDSP sono i controller dal Nr.36 al Nr.44. Consultate l’elenco Controller nell’opuscolo Data List.