• Non ci sono risultati.

I

NDIRIZZO

D

ISCIPLINA

O BIETTIVI O BIETTIVI MINIMI

LICEO

ORALITÀ - ASCOLTARE

- Conoscere le differenze tra lingua scritta e lingua parlata

- Conoscere le strategie dell’ascolto - Conoscere le tecniche di base per prendere appunti

ORALITÀ - ESPORRE

- Conoscere le caratteristiche della lingua parlata e le principali differenze con la lingua scritta

- Conoscere gli elementi della situazione comunicativa che influiscono sulla lingua - Conoscere le funzioni della lingua - Conoscere le caratteristiche di alcune tipologie testuali (dibattito in classe, interrogazione, relazione orale, conversazione…) per la produzione orale

EDUCAZIONE ALLA LETTURA DI TESTI LETTERARI Il testo narrativo (in prosa e in versi) - significante e significato

significati denotativo e connotativo delle parole, campi semantici, registri linguistici;

figure retoriche di costruzione o ordine e di significato più comuni in relazione ai testi analizzati.

- Elementi del testo narrativo:

intreccio e fabula, ritmo narrativo e sequenze, personaggi, spazio, tempo, narratore, focalizzazione,

modalità narrative e scelte stilistiche EDUCAZIONE ALLA LETTURA

DI TESTI NON LETTERARI - elementi di fonologia

- punteggiatura e suo significato

- le tipologie testuali più frequenti nell’uso scolastico

- i diversi tipi di lettura e le relative

COMUNICAZIONE

- Varietà e caratteristiche semantiche lessicali sufficientemente ampie e specifiche per gestire comunicazioni in registro formale e informale

- Strutture morfologiche e sintattiche della lingua

- Differenze tra lingua scritta e lingua parlata

- Conoscenza delle tecniche di lettura analitica e sintetica

EDUCAZIONE LETTERARIA - Strutture essenziali del testo narrativo letterario.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA - Elementi della comunicazione - Funzioni della lingua

- Strutture grammaticali della lingua italiana:

 morfologia;

 sintassi della frase;

 principali connettivi logici SCRITTURA - Strutture essenziali dei testi

 descrittivi

 espositivi

- Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso

- Fasi della produzione scritta:

pianificazione, stesura, revisione.

Modalità e tecniche di diverse forme di produzione scritta:

 testo descrittivo,

 testo espositivo,

 riassunto,

modalità

- elementi strutturali ed iconici delle varie tipologie di testi (anche ipertesti multimediali e navigazione in Internet) - diverse strategie di lettura in rapporto allo scopo e alle tipologie testuali

RIFLESSIONE SULLA LINGUA - Fonologia

- Morfologia

- Sintassi (struttura della frase semplice:

predicato, argomenti e complementi) - Significante/significato

- Significati figurati: metafora, metonimia, sineddoche, antonomasia

- Campi semantici - La struttura delle parole

- Principali processi di formazione delle parole: derivazione mediante prefissi e suffissi, composizione, abbreviazione - Conoscere varie tipologie di dizionari

SCRITTURA

-conoscere la morfologia e la sintassi della lingua italiana

-conoscere le regole della punteggiatura - conoscere le regole della coerenza e della coesione

- conoscere le caratteristiche principali della lingua scritta

e le principali differenze con la lingua parlata

- conoscere le tipologie fondamentali della scrittura a fini pratici:

descrivere – raccontare – esporre - riassumere

- conoscere le diverse fasi del processo di scrittura:

pianificazione – stesura - revisione

 parafrasi

 testo narrativo non letterario (articolo di cronaca)

ABILITÀ ABILITÀ

ORALITÀ - ASCOLTARE

- Chiarirsi lo scopo dell’ascolto e prepararsi all’attenzione

- Sfruttare le caratteristiche del parlato (gestualità, espressione del viso…)

- Mantenere il contatto con chi parla - Mantenere l’attenzione per tempi protratti

- Comprendere il contenuto generale del messaggio

- Selezionare mentalmente le singole informazioni

- Collegare tra loro i concetti base

- Riflettere su ciò che si è ascoltato e verificare la comprensione

- Annotare punti su cui si vuole chiedere chiarimento

- Imparare a prendere appunti in modo funzionale rispetto allo scopo.

ORALITÀ - ESPORRE

- Utilizzare registri linguistici adeguati allo scopo e al destinatario

- Pianificare quello che si intende dire in relazione allo scopo da raggiungere - Esporre in modo coerente ed ordinato - Impiegare adeguatamente il tempo a disposizione

- Rispettare i turni di intervento

- Utilizzare i principali elementi di supporto, cartacei e informatici ( appunti, schemi grafici, diapositive)

EDUCAZIONE ALLA LETTURA DI TESTI LETTERARI Il testo narrativo (in prosa e in versi) - Riconoscere ed analizzare gli aspetti formali del testo narrativo attraverso l'esame dei suoi diversi livelli interpretativi - Analizzare i fondamentali livelli interpretativi del testo narrativo

- Cogliere in termini essenziali le relazioni tra l'opera letteraria e il contesto culturale e storico in cui essa si inserisce

- formulare un giudizio motivato in relazione al tema e al messaggio del testo - realizzare :

riscritture del testo narrativo (variazione o completamento del finale, cambiamento del punto di vista, del narratore,……);

riassunti di diversa ampiezza per diverse esigenze;

parafrasi (testo narrativo in versi) EDUCAZIONE ALLA LETTURA

DI TESTI NON LETTERARI

- leggere ad alta voce in modo chiaro e rispettando la punteggiatura;

COMUNICAZIONE

- Comprendere nei suoi contenuti essenziali il messaggio di un testo orale - Esporre in modo chiaro i contenuti di un testo o di un argomento

- Utilizzare opportunamente il registro formale ed informale

- Individuare i principali scopi comunicativi ed espressivi in un testo - Manipolare forma di riscrittura del testo (riassunto, parafrasi)

EDUCAZIONE LETTERARIA

- Cogliere i principali caratteri specifici di un testo narrativo letterario

- Operare semplici contestualizzazioni di un testo

RIFLESSIONE SULLA LINGUA - Riconoscere nel messaggio gli elementi della comunicazione e le funzioni della lingua

- Riconoscere le principali componenti morfosintattiche della frase

- Usare correttamente le parti del discorso

- Uso dei dizionari

SCRITTURA

- Manipolare forma di riscrittura del testo (riassunto, parafrasi)

- Ricercare informazioni in funzione della produzione di un testo

- Prendere appunti, redigere relazioni - Utilizzare le informazioni ricevute (appunti, ricerche, lezione) per la produzione di brevi testi

- Produrre testi semplici, ma coerenti, coesi e corretti dal punto di vista morfosintattico

- Produrre testi espositivi corretti, partendo da dati conosciuti o forniti

- leggere mentalmente con buona rapidità - scegliere le modalità di lettura più adatta allo scopo che si vuole ottenere: trovare informazioni, comprendere a fondo il testo, ecc.

- saper utilizzare i vari tipi di indici - saper cogliere i significati del testo - realizzare riassunti di diversa ampiezza per diverse esigenze

- prendere appunti dal testo

- saper visualizzare i contenuti del testo e i loro legami logici attraverso una mappa concettuale

- navigare in Internet alla ricerca di dati utili per la propria ricerca, selezionando le informazioni trovate

RIFLESSIONE SULLA LINGUA - Riconoscere ed analizzare gli aspetti

 fonologici

 morfologici

 sintattici della frase

- Riflettere sul valore convenzionale del segno linguistico e del rapporto tra significante e significato;

- riconoscere significato proprio e significato figurato della parola;

- conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole

- riconoscere nei propri testi eventuali errori nell’uso degli elementi morfosintattici e nell’uso del lessico - saper usare vari tipi di dizionario

SCRITTURA

- Saper produrre testi corretti dal punto di vista ortografico e morfosintattico

- Saper fare un adeguato uso della punteggiatura

- Saper produrre testi coesi, coerenti, corretti, unitari, completi

- Utilizzare registri linguistici adeguati allo scopo e al destinatario

- Usare in modo proficuo il tempo a disposizione, rispettare gli spazi della stesura

- Saper progettare il testo (scaletta) - Saper utilizzare la fase di revisione per ottimizzare il prodotto

COMPETENZE COMPETENZE

ORALITÀ - ASCOLTARE

- Comprendere il contenuto di messaggi orali di vario genere

- Rielaborare ed utilizzare messaggi orali ORALITÀ - ESPORRE

Saper parlare correttamente in situazioni diverse

EDUCAZIONE ALLA LETTURA DI TESTI LETTERARI Il testo narrativo (in prosa e in versi) - Comprendere un testo narrativo letterario nella sua globalità

- Individuare il messaggio dell’autore - Saper utilizzare livelli di lettura differenti (lettura ingenua/ lettura critica)

EDUCAZIONE ALLA LETTURA DI TESTI NON LETTERARI

- Comprendere un testo non letterario nella sua globalità

- Individuare il messaggio dell’autore - Saper utilizzare livelli di lettura differenti (lettura di consultazione, lettura esplorativa)

RIFLESSIONE SULLA LINGUA - Padroneggiare le strutture della lingua italiana

- Utilizzare le conoscenze metalinguistiche per un uso consapevole del linguaggio

- Utilizzare le conoscenze metalinguistiche per il miglioramento e l’autocorrezione dell’esposizione scritta e orale

SCRITTURA

- Produrre testi scritti adeguati allo scopo, al destinatario, al contesto.

COMUNICAZIONE

- Saper gestire comunicazioni verbali in termini corretti nell’ambito scolastico

EDUCAZIONE LETTERARIA Leggere, comprendere , analizzare ed interpretare testi letterari

RIFLESSIONE SULLA LINGUA Analizzare le strutture della lingua e le forme della comunicazione

SCRITTURA

- Leggere, comprendere , analizzare testi scritti di vario genere

- Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

LICEO

- Regole di lettura - Morfologia:

 declinazioni, classi di aggettivi, alcuni pronomi, coniugazione attiva e passiva

- Sintassi:

 struttura della frase semplice

 coordinazione e subordinazione

 struttura del periodo

 costrutti sintattici: proposizioni causali, finali e temporali

 uso del participio

- Lineamenti della storia di Roma e aspetti della civiltà latina

- Meccanismi di formazione di parole attraverso affissi (prefissi e suffissi di origine latina)

- Lessico di alta frequenza

- Lessico di alta frequenza - Le cinque declinazioni

- Aggettivi di prima e seconda classe, pronominali e possessivi

- Pronomi (personali, determinativi) - Le coniugazioni regolari attive e

passive

- Il verbo sum e il verbo possum - Sintassi della frase semplice

(soggetto, attributo, apposizione;

complementi oggetto, predicativi, termine, specificazione, causa, mezzo, luogo, compagnia e unione, fine, denominazione, vantaggio e svantaggio, qualità, tempo, materia, argomento)

- Sintassi della frase complessa (proposizioni finali, temporali,

causali)

- Uso del participio presente e perfetto - I gradi degli aggettivi e degli avverbi - Il pronome relativo

-

Il congiuntivo esortativo

ABILITÀ ABILITÀ

- Leggere un testo in modo corretto ed espressivo

- Riconoscere nel testo gli aspetti morfologici e sintattici studiati

- Analizzare frase e periodo complesso (solo argomenti svolti)

- Riconoscere alcuni elementi della coesione testuale

- Individuare particolarità linguistiche ed espressioni idiomatiche frequenti

- Riconoscere la derivazione latina di termini italiani e servirsene per formulare ipotesi di traduzione

- Saper ricercare e scegliere tra le proposte del vocabolario, la traduzione di termini e sintagmi appropriati al contesto

- Saper comprendere il messaggio del testo

- Saper trarre dal testo elementi per ricostruire aspetti della vita e della mentalità latina

- Saper analizzare un periodo e visualizzare i legami sintattici attraverso schemi e termini italiani anche attraverso la decodificazione di prefissi e suffissi

- Leggere in modo sufficientemente spedito

- Individuare i connettivi

- Riconoscere ed analizzare le principali strutture della lingua studiate

- Saper ricercare e scegliere, tra le proposte del vocabolario, la traduzione di termini e sintagmi appropriati al contesto con sufficiente abilità

- Tradurre in un italiano sufficientemente corretto testi adattati o d’autore che presentino un vocabolario di media frequenza e sintassi lineare

- Operare confronti tra le principali strutture latine e quelle italiane - Comprendere in modo essenziale il

messaggio del testo

-

Trarre dal testo elementi per ricostruire aspetti della civiltà latina

COMPETENZE COMPETENZE

- Comprendere un semplice testo latino narrativo e tradurlo in lingua italiana corretta e scorrevole

- Analizzare un testo in prosa, comprendendo le possibilità che esso offre per conoscere aspetti della civiltà testi latini in modo sufficientemente corretto

-

Saper trarre notizie sulla civiltà e sulla storia di Roma dai testi letti

LICEO

L

INGUA E CONOSCENZE CONOSCENZE

SCIENTIFICO

- le strutture morfosintattiche,

le funzioni linguistiche e le aree lessicali della lingua in oggetto a livello elementare (consolidamento livello A2 tendente al livello B1 del quadro di riferimento europeo).

Descrittori grammaticali - Struttura della frase - (Tempi verbali:

o Presente semplice e progressivo o Imperativo

o Futuro (will, going to form) o Passato semplice

o Passato prossimo - WH questions

- Modali (forma presente) - Comparativi e superlativi

- Congiunzioni (and, but, when, because)

Conoscere le strutture morfosintattiche, le funzioni linguistiche e le aree lessicali della lingua in oggetto a livello elementare (consolidamento livello A2 del Quadro di Riferimento Comune Europeo)

Descrittori grammaticali - Struttura della frase - Tempi verbali:

o Presente semplice e progressivo

o Imperativo

o Futuro (will, going to form) o Passato semplice

o Passato prossimo (con espressioni di tempo indefinito)

- Modali (forma presente) - Comparativi e superlativi

- Congiunzioni (and, but, when,

famiglia, acquisti, geografia locale, scuola.

- Cogliere il punto principale in messaggi ed testi pratici su

ORALI (PARLATO) consigliare (solo imperativo)

- Esprimere

emozioni;

- Discutere su cosa fare, dove, come incontrarsi ed esprimere

semplice messaggi,

istruzioni,dialoghi,testi orali e scritti riguardanti la vita quotidiana

- Esprimersi con una pronuncia accettabile

- Scrivere testi di vario tipo (e-mails, una lettera informale, un biglietto,una cartolina,un riassunto,una storia,un commento ad un film/libro) in modo essenziale

argomenti segnali e avvisi in luoghi pubblici, lettere e opuscoli

un gioco - Saper collegare le proprie idee in modo scorrevole usando semplici connettivi;

- Saper comporre delle lettere informali, e-mail e descrizioni, - Saper disporre gli avvenimenti in sequenza logica.

COMPETENZE COMPETENZE

Saper esporre in modo sintetico argomenti tratti dalle letture;

- Saper comporre un dialogo data una errori grammaticali o qualche esitazione;

- saper scrivere lettere informali, e-mail e descrizioni;

- Saper descrivere immagini

- Saper descrivere brevi esperienze personali, e attività passate in maniera articolata

- Riuscire a comprendere il senso globale di quanto letto o ascoltato

- Riuscire a comunicare in attività semplici e di routine.

- Riuscire a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio coordinate spazio-temporali che li hanno determinati

- I principali fenomeni sociali, economici e politici che caratterizzano il mondo antico

- Le diverse tipologie di fonti

- Le principali tappe dello sviluppo dell'innovazione tecnico-scientifica e della conseguente innovazione tecnologica

-dalla preistoria all’età di Cesare GEOGRAFIA

- Strumenti e metodi della geografia

STORIA

- I principali fenomeni storici, sociali ed economici e le coordinate spazio-temporali che li hanno determinati dalla Preistoria all’età di Cesare.

- Le principali tappe dello sviluppo dell’innovazione tecnico-scientifica e della conseguente innovazione tecnologica.

- Le diverse tipologie delle fonti - Il lessico specifico di alta frequenza

GEOGRAFIA

- Strumenti e metodi della geografia.

- Fattori fondamentali per l’insediamento umano.

- Diverse rappresentazioni della terra - Lettura e produzione di grafici e istogrammi

- Fattori fondamentali per l’insediamento umano e per la costituzione di stati: confini naturali, corsi d’acqua, vie di comunicazione, dislocazione delle materie prime; climi

- Descrizione sintetica e collocazione dei principali stati

- Demografia (ritmi di crescita, migrazioni passate e presenti, distribuzione della popolazione) e fattori incidenti su di essa - L’uomo e l’ambiente

- Il rapporto città-territorio - Fonti di energia

- Acqua come risorsa

- Sviluppo e squilibri territoriali - Salute

- Istruzione

- Organizzazioni internazionali

- Casi emblematici di interazione tra fattori geografici e storici: Italia –Europa

(esempio: l’origine di Terni e la sua storia fino all’industrializzazione e i suoi legami con l’idrografia del territorio; l’Italia meridionale e il ritardo del suo sviluppo; la Lombardia e il Piemonte e

l’industrializzazione..)

CITTADINANZA E COSTITUZIONE - Collocare l'esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell'ambiente

- Descrizione sintetica e collocazione dell’Italia e dei principali Stati Europei.

- I problemi ambientali e antropici del mondo attuale.

- Casi emblematici di interazione tra fattori geografici e storici.

- Lessico specifico di alta frequenza.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE - Costituzione Italiana.

- Principali tappe di sviluppo dell’Unione Europea.

- Principali problematiche relative all’integrazione e alla tutela dei diritti umani e alla promozione delle pari opportunità.

ABILITÀ ABILITÀ

STORIA

- Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l'osservazione dei principali eventi storici e di aree geografiche

- Collocare i principali eventi storici affrontati secondo le coordinate spazio-tempo

- comprendere le relazioni intercorrenti tra ambiente geografico e fenomeni storici

- Identificare i principali elementi significativi per confrontare aree e periodi diversi

- Saper individuare le relazioni di causa/

effetto più evidenti all’interno dei processi storici

- Comprendere globalmente il

STORIA

- Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l’osservazione dei principali eventi storici e delle loro aree geografiche.

- Collocare i principali eventi storici affrontati secondo le coordinate spazio-temporali.

- Individuare le principali relazioni di causa-effetto all’interno dei processi storici studiati.

- Leggere semplici fonti, ricavandone informazioni sui principali eventi storici.

- Saper utilizzare tabelle, grafici, carte storiche.

- Saper enucleare concetti chiave e nessi logici.

- Esporre in modo sufficientemente chiaro

cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini, al vivere quotidiano, nel confronto con la propria esperienza personale

- Individuare i principali mezzi e strumenti che hanno caratterizzato l'innovazione tecnico-scientifica nel corso della storia

- Leggere semplici fonti letterarie, iconografiche, documentarie, cartografiche, ricavandone informazioni sui principali eventi storici di diverse epoche e differenti aree geografiche - Saper utilizzare strumenti quali tabelle, grafici, istogrammi, carte storiche - saper produrre mappe concettuali e sintesi scritte o grafiche

- Conoscere il significato dei termini specifici di alta frequenza

-Saper distinguere nel manuale le parti narrative, espositive e descrittive, enucleando concetti chiave e nessi logici - Esporre in modo sufficientemente chiaro e coerente, utilizzando il lessico specifico

GEOGRAFIA - Usare un linguaggio geografico

- Leggere ed interpretare carte geografiche e tematiche, grafici, plastici

- consultare atlanti

- ricercare, analizzare ed elaborare informazioni di interesse territoriale e tradurle dal linguaggio verbale e numerico in quello grafico e cartografico

-analizzare a grandi linee un sistema territoriale, individuandone i principali elementi costitutivi, fisici ed antropici, e la loro interdipendenza

- individuare i fattori che influiscono sulla localizzazione delle attività umane

- applicare le abilità strumentali e metodologiche acquisite per l’analisi di un territorio non ancora conosciuto o di semplici casi nuovi

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Comprendere globalmente le

caratteristiche fondamentali dei principi e delle regole della Costituzione italiana - Individuare le principali caratteristiche della norma giuridica e comprenderle a partire dalle proprie esperienze e dal contesto scolastico

- Identificare i principali modelli istituzionali e di organizzazione sociale e le principali relazioni tra persona -

e coerente, utilizzando il lessico specifico.

GEOGRAFIA

- Analizzare a grandi linee un sistema territoriale.

- Individuare i principali fattori che influiscono sulla localizzazione delle attività umane.

- Leggere con sufficiente abilità carte geografiche e tematiche, grafici, tabelle statistiche.

- Consultare atlanti.

- Realizzare semplici collegamenti e confronti.

- Esporre in modo sufficientemente chiaro, utilizzando un linguaggio specifico.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE - Identificare i principali modelli di organizzazione sociale e le principali relazioni tra persona, famiglia, società e Stato.

- Comprendere globalmente le caratteristiche fondamentali della Costituzione Italiana.

- Comprendere globalmente il ruolo delle istituzioni europee

- Adottare nella vita quotidiana comportamenti responsabili per il rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali.

famiglia - società Stato

- Riconoscere le funzioni di base dello Stato, delle Regioni e degli Enti Locali - Comprendere globalmente il ruolo delle istituzioni europee e dei principali

organismi di cooperazione

internazionale - Adottare nella vita quotidiana comportamenti responsabili per la tutela e il rispetto dell'ambiente e delle risorse naturali

COMPETENZE COMPETENZE

STORIA

- Comprendere globalmente il cambiamento e la diversità dei tempi storici

a) nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche b) nella dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali diverse

GEOGRAFIA

- Analizzare e comprendere la realtà contemporanea attraverso le forme dell’organizzazione territoriale, connessa con il cammino storico e le strutture economiche, sociali, culturali.

- Leggere attraverso categorie geografiche eventi storici e fatti e problemi del mondo contemporaneo

- Comprendere e partecipare responsabilmente alla gestione del territorio

- Sapersi relazionare con culture diverse CITTADINANZA E COSTITUZIONE - Costituzione italiana

- Organi dello stato e loro funzioni principali

- Organi e funzioni di Regione, Provincia e Comune

STORIA

- Comprendere globalmente il cambiamento e la diversità dei tempi storici nella dimensione diacronica e sincronica, attraverso il confronto fra epoche ed aree geografiche e culturali diverse.

GEOGRAFIA

- Comprendere i principali fenomeni della realtà contemporanea attraverso le forme dell’organizzazione territoriale, il cammino storico e le strutture economiche, sociali e culturali.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE - Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione.

LICEO SCIENTIFICO

L LIICCEEOO SSCCIIEENNTTIIFFIICCOO

O OPPZZIIOONNEE

SSCCIIEENNZZEE A

APPPPLLIICCAATTEE

M

ATEMATICA

CONOSCENZE - Insiemi e logica

- Insiemi numerici N,Z,Q,R - Relazioni

- Funzioni - Calcolo letterale

o monomi o polinomi

o divisibilità tra polinomi o scomponibilità di polinomi - Frazioni algebriche

- Equazioni Lineari - Statistica

GEOMETRIA o Piano euclideo

o Dalla congruenza alla misura o La congruenza nei triangoli o Rette perpendicolari e parallele o Quadrilateri

o isometrie

o Simmetrie assiali e centrali, traslazioni e rotazioni ABILITÀ

- Eseguire i calcoli con i numeri naturali sfruttando le proprietà delle operazioni aritmetiche e delle potenze

- Calcolare il valore di un'espressione con i numeri naturali

- Determinare i divisori di un numero applicando i criteri di divisibilità - Scomporre un numero naturale in fattori primi

- Calcolare il massimo comune divisore e il minimo comune multiplo di due o più numeri naturali

- Ordinare numeri interi relativi

- Eseguire le operazioni con i numeri interi relativi e calcolare le potenze con esponente naturale

- Calcolare il valore di un' espressione nell'insieme dei numeri interi relativi - Ridurre ai minimi termini una frazione

- Confrontare e ordinare numeri razionali

- Eseguire le operazioni con i numeri razionali e calcolare le potenze con esponente intero positivo o negativo

- Scrivere un numero razionale in notazione scientifica e determinarne l'ordine di grandezza

- Determinare un termine incognito in una proporzione - Eseguire calcoli con le percentuali

- Distinguere un numero razionale da un numero irrazionale - Rappresentare gli insiemi in vari modi

- Eseguire le operazioni tra insiemi ed applicare le proprietà ad esse relative - Risolvere problemi con l’utilizzo degli insiemi

- Utilizzare i simboli logici

- Individuare il dominio e il codominio di una relazione

- Rappresentare una relazione con un diagramma a frecce, con un diagramma cartesiano

- Determinare le proprietà di una relazione

- Tradurre in espressione letterale un' espressione linguistica che indichi una sequenza di operazioni e viceversa

- Calcolare il valore di un' espressione letterale in corrispondenza di particolari valori numerici attribuiti alle lettere che figurano in essa