Paragrafo 3.3.2: I risultati dei questionar
10) Prova ad immaginare uno snack di riso, ritieni che questo prodotto sia: (scegliere
una valutazione vicina all’1 se ritieni che l’ipotesi giusta sia quella sulla sinistra, una valutazione vicina a 7 se ritieni che l’ipotesi giusta sia quella a destra, scegli 4 per una risposta neutra)
Poco gustoso 1 2 3 4 5 6 7 Molto
gustoso
Più salutare rispetto
agli altri 1 2 3 4 5 6 7 Come gli altri
Più grasso 1 2 3 4 5 6 7 Più leggero
Sono normali
Snack 1 2 3 4 5 6 7 Sono snack con
caratteristiche
particolari
Questa domanda è stata costruita con un differenziale semantico per avere indicazione su come i rispondenti percepiscono e considerano gli snack di riso. Quindi possiamo trarre che:
- Il 63% degli intervistati ha scelto valutazioni che esprimono la loro idea di prodotto poco gustoso, il 22% ha dato una risposta neutrale ed il 14% considera gli snacks di riso alimenti gustosi.
- Il 43% considera il prodotto più salutare rispetto agli altri, il 10% ha dato una risposta neutrale, mentre circa il 24% degli intervistati considera il prodotto come gli altri snacks in termini salutari.
- Il 9% considera gli snacks di riso come un prodotto più grasso rispetto agli altri, il 12% ha dato una risposta neutrale e circa il 79% dei rispondenti considera questo tipo di snacks come più leggeri rispetto agli altri.
- Circa l’11% considera gli snacks di riso come “snacks normali”, circa il 29% ha scelto una risposta neutrale, mentre circa il 60% gli considera come “snacks con caratteristiche particolari”.
• Domanda 11)
11) Ti consideri una persona: (scegliere una valutazione vicina a 1 se ritieni che
l’ipotesi giusta sia quella a sinistra, una valutazione vicina a 7 se ritieni che l’ipotesi giusta sia quella a destra, scegli 4 per una risposta neutra)
Sportiva 1 2 3 4 5 6 7 Non sportiva
Non attenta 1 2 3 4 5 6 7 Attenta
alla linea alla linea
dalle novità dalle novità
del mercato 1 2 3 4 5 6 7 del mercato
Fedele a Non fedele
certe marche a certe marche
di patatine 1 2 3 4 5 6 7 di patatine
Con questa domanda strutturata con un differenziale semantico, ho voluto indagare più a fondo sul rispondente stesso, in relazione allo sport, all’attenzione alla linea e ad alcuni suoi processi di acquisto. Questo per poi verificare in alcune domande successive sia le risposte date in termini di veridicità ed in termini ad attenzione impiegata nella compilazione del questionario, sia per vedere se il profilo del consumatore dei “Fantastic Delites” coincideva con il loro profilo personale.
Da queste risposte possiamo trarre che:
- Il 60% degli intervistati si considera una persona sportiva, il 17% ha dato una risposta neutra, circa il 23% non si considera una persona sportiva.
- Il 31% gli intervistati dice di non prestare attenzione alla linea, circa il 21% ha fornito una risposta neutra, circa il 47% ha invece dichiarato di essere attento alla linea.
- Circa il 54% si dice attento alle novità del mercato, il 21% ha dato una risposta nulla, mentre circa il 25% dice di non trovare attrazione dalle novità di mercato.
- Circa il 29% si reputa fedele a determinate marche di patatine, il 27% ha dato una risposta neutra, mentre circa il 44% si dice non fedele a certe marche di patatine (di cui un 25% solo nella valutazione più estrema, la 7).
• Domanda 12)
12) Quali tra queste caratteristiche ritieni più importanti per uno snack leggero? (Indica al massimo due risposte)
a. Essere a base di riso
b. Avere un basso contenuto di grassi c. Non essere fritto
d. Avere un basso contenuto di grassi saturi e. Essere cotto al forno
Questa domanda strutturata a risposta multipla è stata creata per capire quali caratteristiche i rispondenti ritenevano uno snack dovesse avere per poter essere considerato leggero, questo potrebbe essere utile all’azienda sia in campo di campagne pubblicitarie in modo da concentrarsi su certi benefits piuttosto che su altri sia al momento del contatto con i buyer.
Dai dati possiamo concludere che:
- Solamente circa il 2% degli individui considera l’ “essere a base di riso” un elemento fondamentale per poter considerare leggero uno snack.
- Il 40% considera il basso contenuto di grassi la caratteristica fondamentale per considerare uno snack leggero.
- Il 35% considera il “non essere fritto” la caratteristica fondamentale.
- L’11,6% considera l’”avere una bassa percentuale di grassi saturi” la caratteristica principale di leggerezza. Da qui possiamo di nuovo pensare ad una non conoscenza dei consumatori relativamente ai grassi saturi.
- Circa il 10% considera principalmente il fatto di “essere cotto al forno”.
• Domanda 13)
13) Potresti elencare le prime 3 marche di snack salati che ti vengono in mente? 1)_____________________________________________________________________ 2)_____________________________________________________________________
Dall’analisi delle marche elencate dai rispondenti risulta che la marche più conosciute di snack salati sono: “San Carlo”, “Pringles”, “Pai”, seguono “Cipster” e “Fonzies”. C’è da notare anche un numero considerevole di “non so”, questo potrebbe essere un altro sintomo, che gli acquisti di snack sono principalmente acquisti di impulso e per tanto il peso della marca così come la brand awarness nel contesto di un processo di acquisto non sono molto rilevanti.
• Domanda 14)
14) Potresti elencare le prime 3 marche di snack di riso che ti vengono in mente? 1) ____________________________________________________________________ 2) ____________________________________________________________________ 3) ____________________________________________________________________ Le risposte fornitemi in questa domanda sono significative per quanto riguarda la conoscenza delle persone relativamente agli snack i riso.
Al primo posto circa il 53% ha risposto non so, segue circa un 20% di rispondenti che ha risposto “Scotti” e circa un 11% che ha risposto “gallette di riso” e circa un 8% che ha risposto “Pringles Rice Infusion” inquadrando quindi la categoria di prodotto.
Al secondo posto aumentata la percentuale di coloro che non erano in grado di dare nessuna indicazione di marca passando all’84%, per arrivare alla terza posizione con una percentuale di “non so” pari al 93%.
Questi dati quindi vanno confrontati con le risposte fornitemi per quanto riguarda il consumo di snack di riso, in quanto coloro che consumano le gallette di riso o i cracker Scotti, non è detto che siano potenziali consumatori dei “Fantastic Delites”, in quanto appartenenti ad una categoria ben diversa.
• Domanda 15)
15) Ricordando le 4 confezioni mostrate all’inizio, ritieni che esse richiamino
caratteristiche di altre confezioni di prodotti simili, che si trovano comunemente nei supermercati o nei bar?
Se hai risposto Sì”, quale confezione, in particolare, ti sembra molto comune?
Pack n. 1 2 3 4
NON SO
Questa domanda è stata strutturata per capire se le confezioni create potessero ricordare ai rispondenti i packaging di altri prodotti di eventuali concorrenti. Circa al 53% dei rispondenti le confezioni ricordavano altre confezioni di prodotti simili già esistenti sul mercato; circa il 22% ha scelto l’opzione “non so”, questa probabilmente percentuale è costituita principalmente da coloro che non acquistano né snack normali, né snack di riso e quindi non vengono attratti dalle confezioni di questi prodotto passando in una corsia di un supermercato; circa il 25% ha risposto che le confezioni mostrate loro non ricordano loro nessuna altra confezione esistente.
A coloro che hanno dato una risposta affermativa veniva chiesto di scegliere un packaging tra quelli mostrate loro che in particolar modo gli facesse pensare ad un’altra confezione già esistente sul mercato, a questa domanda gli intervistati hanno così risposto:
- Circa il 25% ha scelto il pack. 1 (Nacho cheese); - Circa il 32% ha scelto il pack. 2 (Chilli);
- Circa il 28% ha scelto il pack. 3 (Salt & Pepper); - Il 5% ha scelto il pack. 4 (Barbecue);
- Nessuno ha risposto “non so”.
• Domanda 16)
16) Sapendo che una confezione (da 50 g) dei prodotti che hai visto, se l’acquisti in un supermercato costa circa 0,90 €, la compreresti?
Certamente SI Più SI che NO Più NO che SI Certamente NO Questa domanda è stata strutturata per avere una percezione della propensione all’acquisto del prodotto, considerando però questa volta, non solo l’aspetto estetico ma anche il prezzo rapportato al peso del prodotto. Fornendo al
rispondente praticamente tutte le informazioni che potrebbe ricevere nel luogo di acquisto, ho potuto avere indicazioni più precise relativamente alla propensione all’acquisto.
Dai dati possiamo concludere che:
- Il 20% certamente acquisterebbe il prodotto a dette condizioni; - Circa il 47% ha risposto “Più sì che no”
- Circa il 28% ha risposto “Più no che sì”
- Il 5% sicuramente non acquisterebbe il prodotto.
• Domanda 17) 17)
A prima vista questo simbolo ti fa pensare che sia collocato su: (scegli una sola risposta)
un prodotto ecologico un prodotto biologico un prodotto con pochi grassi una confezione riciclabile
Altro (specificare): ________________________________________________
Le risposte suggerite da questa domanda servono per cercare di capire cosa i rispondenti percepiscono a colpo d’occhio vedendo il bollino riportato sulla confezione, questo sia per vedere quanto questo sia visibile sulla confezione, sia per eventualmente sfruttarlo per altri materiali preposti alla vendita.
I risultati sono stati:
- Circa il 7% ha scelto l’opzione “un prodotto ecologico”
- Circa il 13% crede che il bollino dia indicazione di un prodotto biologico
- Il 41% ha riconosciuto il vero motivo per cui è stato apposto il bollino, cioè essere un prodotto con un basso contenuto di grassi
- Circa il 4% ha creduto che il bollino rappresentasse un prodotto di una confezione riciclabile
- Altri hanno creduto che fosse: una certificazione di controllo di garanzia, un elenco degli ingredienti, un prodotto grasso, un prodotto doc, un prodotto in offerta.
• Domanda 18)
18) Il prodotto le cui 4 confezioni sono rappresentate dalle immagini che hai visto all’inizio, lo percepisci come un prodotto adatto ad essere consumato da:
Completamente Abbastanza Non so Abbastanza Completamente d’accordo d’accordo in disaccordo in disaccordo
- giovani □ □ □ □ □ - donne □ □ □ □ □ - persone attente
alla linea □ □ □ □ □ - sportivi □ □ □ □ □
Questa domanda è stata strutturata attraverso una scala di Likert e l’obiettivo era rilevare per chi i rispondenti reputassero adatti i “Fantastic Delites”, quindi cercare di capire attraverso le loro scelte chi secondo loro potesse essere il target del prodotto.
Per quanto riguarda l’essere adatto a consumatori giovani:
- Circa il 49% si è dichiarato “completamente d’accordo” - Circa il 38% si è dichiarato “abbastanza d’accordo” - Circa il 6% non sa
- Circa il 4% è abbastanza in disaccordo - Il 2% è completamente in disaccordo Per quanto riguarda l’essere adatto alle donne:
- Circa il 17% è completamente d’accordo - Circa il 32% è abbastanza in disaccordo - Il 32% non lo sa
- Il 15% è abbastanza in disaccordo - Il 4% è completamente in disaccordo
Per quanto riarda l’essere adatto a persone attente alla linea: - Circa l’8% è completamente d’accodo
- Circa il 16% è abbastanza d’accordo - Circa il 21% non lo sa
- Il 36 è abbastanza in disaccordo
- Circa il 19% è completamente in disaccordo Per quanto riguarda l’essere adatto agli sportivi:
- Circa il 6% è completamente d’accordo - Circa il 13% è abbastanza d’accordo - Circa il 26% non lo sa
- Circa il 37% è abbastanza in disaccordo - Il 18% è completamente in disaccordo
Osservando le relazioni fra le varie domande potremo concludere: che il prodotto viene percepito come un prodotto indicato a persone giovani in particolare dai 15 ai 25 anni sia di genere maschile che femminile; che il prezzo fissato dall’azienda è lo stesso al quale i consumatori sarebbero disposti pagare il prodotto; che il prodotto non viene percepito come prodotto per persone attente alla linea; che, in quanto prodotto di riso, viene percepito come poco gustoso e più salutare rispetto agli altri; che gli heavy users di snacks in generale (gli heavy users sono coloro che consumano snack da due - tre volte la settimana a una volta la settimana) sono i maggiori consumatori di snacks di riso, quindi tendenzialmente della categoria di prodotto dei “Fantastic Delites”, essendo gli unici a indicare marche di snacks gustosi di riso che si avvicinano al prodotto in questione , citando quindi tra la marche le “Pringes Rice Infuson” e non prodotti come gallette di riso o altri prodotti dolciari. Questo è dimostrato alla correlazione positiva tra la frequenza di consumo di snacks salati, la frequenza di consumo do snacks salati di riso e le marche conosciute di snacks salati di riso.
Quest’ultima affermazione dimostra la scarsa conoscenza che i consumatori hanno del prodotto, infatti questa categoria è vagamente conosciuta unicamente da coloro che hanno un consumo massiccio di snack in generale e talvolta consumano anche snack di riso.