• Non ci sono risultati.

CONTAMINATE E CHE NON

PRESENTINO MUFFE.

CONTROLLARE CHE LE PIASTRE NON SIANO DISIDRATATE E CHE

IL LIVELLO DI AGAR SIA

ADEGUATO.

(4) Chiudere il riparo del carosello (Figura 4.17).

(5) Per confermare il caricamento dei silo cliccare nuovamente il numero tondo del silo caricato (Figura 4.18).

(6) Inserire il numero di lotto nella sezione lotto e confermare la data di scadenza cliccando sul calendario (questa configurazione è opzionale) (Figura 4.19).

(7) Cliccare su OK quando terminato. Se l’icona circolare era di colore rosso deve diventare verde.

(8) Per caricare un altro silo selezionare il numero corrispondente nella schermata di caricamento carosello e procedere come con il caricamento come appena descritto, quando terminato selezionare il tasto OK per uscire dal menù (Figura 4.20).

4.16).

ATTENZIONE: ASSICURARSI DI CARICARE CORRETTAMENTE LE PIASTRE NEL CAROSELLO PERCHÉ LA MACCHINA NON È IN GRADO DI VERIFICARLO. ACCERTARSI DI CARICARE IL TIPO CORRETTO DI PIASTRA IN OGNI COLONNA PER EVITARE ERRORI NELLA LAVORAZIONE.

ATTENZIONE: PRIMA DI

CARICARE IL CAROSELLO

CONTROLLARE CHE LE

PIASTRE NON SIANO GIÀ

SEMINATE, CHE NON SIANO SCADUTE, CHE NON SIANO CONTAMINATE E CHE NON

PRESENTINO MUFFE.

CONTROLLARE CHE LE

PIASTRE NON SIANO

DISIDRATATE E CHE IL

LIVELLO DI AGAR SIA

ADEGUATO.

(4) Chiudere lo sportello del carosello (Figura 4.17).

(5) Per confermare il caricamento delle colonne cliccare nuovamente il numero tondo della colonna caricata (Figura 4.18).

(6) Digitare il numero di lotto nel campo LOTTO e confermare la data di scadenza cliccando sul calendario (3) (questa configurazione è opzionale) (Figura 4.19).

(7) Cliccare su OK. Se l’icona circolare era di colore rosso, diventerà verde.

(8) Per caricare un’altra colonna selezionare il numero corrispondente nella schermata di caricamento carosello e procedere con il caricamento come appena descritto. Quando il caricamento è terminato selezionare OK per uscire dal menù (Figura 4.20).

4.3.3 SCARICO DELLE PIASTRE SEMINATE

Il Z (opzionale) è un carosello di quattro colonne situato all’interno del sistema X, ideato per ordinare le piastre secondo criteri predefiniti come ad esempio la tipologia di incubazione. Le piastre vengono ordinate secondo l’ordine cronologico di elaborazione.

Il Z contiene quattro silos progettati per contenere fino a 12 piastre ciascuno. Il numero di piastre che costituiscono ogni singolo silo può essere configurato. Un minimo di 1 piastra e un massimo di 12 piastre possono essere impostate per colonna.

Piastre che sono state etichettate e

seminate saranno impilate

automaticamente e raccolte nel Z (se disponibile).

4.3.3.1 SCARICO AUTOMATICO

• Quando il numero preselezionato di piastre è stato raccolto in colonna, le piastre vengono scaricate automaticamente dal Z sul nastro di scarico piastre, attraverso il componente W.

• Secondo quanto definito nel protocollo,

la macchina seleziona

automaticamente il silo corretto per l’impilamento della piastra seminata. • Se il Z non è disponibile, quando il

numero predefinito di piastre è raccolto sul componente W, le piastre vengono scaricate automaticamente sul nastro trasportatore.

• Dopo lo scarico delle piastre sul nastro trasportatore (Figura 4.21), le pile di piastre possono essere rimosse e elaborate come definito nelle procedure di laboratorio interne.

4.3.3 SCARICO DELLE PIASTRE

SEMINATE

Il Z (opzionale) è un carosello di quattro colonne situato all'interno della macchina X che ordina le piastre secondo criteri predefiniti come ad esempio la tipologia di incubazione. Le piastre vengono ordinate secondo l'ordine cronologico di elaborazione. Il Z contiene quattro colonne che possono contenere fino a 12 piastre ciascuna. È possibile configurare il numero di piastre che possono essere caricate in ogni colonna impostando un minimo di 1 piastra e un massimo di 12 piastre per colonna.

Le piastre che sono state etichettate e seminate saranno impilate automaticamente e raccolte nel Z (se disponibile).

4.3.3.1 SCARICO AUTOMATICO

Quando il numero preselezionato di piastre è stato raccolto in una colonna, le piastre vengono scaricate automaticamente dal Z sul nastro trasportatore, attraverso il componente W.

La macchina seleziona la colonna per l'impilamento della piastra seminata in base a quanto definito nel protocollo. Se il Z non è disponibile, quando il numero predefinito di piastre è raccolto sul componente W, le piastre vengono scaricate automaticamente sul nastro trasportatore.

• Dopo lo scarico delle piastre sul nastro trasportatore (Figura 4.21), rimuovere le pile di piastre e elaborarle come definito nelle procedure di laboratorio interne.

4.3.3.2 SCARICO MANUALE

• Con un’operazione manuale si può forzare lo scaricamento sul nastro trasportatore delle piastre presenti sullo W o nel Z.

• Se la macchina è in CICLO o in PAUSA è necessario fermare il ciclo, premendo il tasto STOP nella schermata principale.

• Selezionare OPERAZIONI (1) dalla schermata principale del software (Figura 4.22).

Selezionare l’operazione SCARICA Z (2).

• Nella schermata di SCARICA Z, un profilo verde evidenzia le piastre attualmente presenti sull’W con la corrispondente colonna nel Z. Per scaricare le piastre da una predefinita colonna premere sul corrispondente bottone di scarico (Figura 4.23). • Il bottone SCARICA TUTTO permette

di scaricare in successione le piastre da ciascuna colonna nel Z (3).

Se il tasto “SCARICA TUTTO” è premuto, la macchina scaricherà in sequenza le piastre dai silo del Z. • Alla conclusione dell’operazione,

premere OK per uscire dalla schermata (5).

Se il Z non è disponibile, premendo SCARICA Z nel menu OPERAZIONI, le piastre sul componente W verranno scaricate sul nastro trasportatore.

[…]

4.5 GESTIONE DEI BRODI

Il modulo per l’arricchimento brodi è un dispositivo il cui sistema hardware è presente in tutte le macchine di ultima generazione, ma che è abilitato opzionalmente dal software. La tavola girevole per brodi/dischetti può essere configurata in modo da poter essere usata solo per i brodi, oppure parzialmente per i

4.3.3.2 SCARICO MANUALE

È possibile avviare manualmente lo scaricamento sul nastro trasportatore delle piastre presenti sullo W o nel Z. • Se la macchina è in CICLO o in

PAUSA, fermare il ciclo premendo STOP nella schermata principale. • Selezionare OPERAZIONI (1) dalla

schermata principale del software (Figura 4.22).

Selezionare SCARICA Z (2).

• Nella schermata SCARICA Z, un profilo verde evidenzia le piastre attualmente presenti sullo W e la corrispondente colonna nel Z. Per scaricare le piastre da una colonna premere sul corrispondente bottone SCARICA (Figura 4.23).

• Premere SCARICA TUTTO per scaricare in successione le piastre di tutte le colonne del Z (3).

• Quando l’operazione è conclusa, premere OK per uscire dalla schermata (5).

Se il Z non è disponibile, premendo SCARICA Z nel menù OPERAZIONI (Figura 4.22), le piastre sul componente W verranno scaricate sul nastro trasportatore.

[…]

4.5 GESTIONE DEI BRODI

L’arricchimento brodi è un modulo opzionale di X presente come hardware su tutte le macchine di ultima generazione, ma il suo utilizzo deve essere abilitato tramite il software. La tavola girevole per brodi/dischetti può essere configurata in modo da poter

brodi e parzialmente per l’erogazione di dischetti antibiotati, se quest’ultimo modulo viene acquistato e attivato dall’utente.

Quando usata solo per i brodi, sono disponibili 4 diverse sezioni in due pallets separati. Ogni sezione può essere configurata e caricata per essere utilizzata con diverse tipologie di brodo oppure è possibile configurare e caricare varie sezioni con lo stesso tipo di brodo. Gli utenti sono in grado di caricare una configurazione precedentemente definita. Le configurazioni della tavola sono effettuate solo dagli utenti con privilegi di accesso di Administrator e Engineer. Gli utenti con privilegi di accesso di User (Operatore) possono caricare brodi nelle sezioni già configurate nella schermata di carico.

4.5.1 RIMOZIONE E

RICOLLOCAMENTO DEI