• Non ci sono risultati.

Verso il censimento permanente della popolazione: il questionario elettronico delle rilevazioni sperimentali

DEFINIZIONE DELLE ATTIVITÀ INFORMATICHE A SUPPORTO DELLE INDAGINI MULTISCOPO

6. CARATTERISTICHE DEI SISTEMI DI ACQUISIZIONE WEB 1

6.3 L’esperienza sulla gestione del censimento della popolazione

6.3.1 Verso il censimento permanente della popolazione: il questionario elettronico delle rilevazioni sperimentali

Il soddisfacente risultato ottenuto nel censimento del 2011 dalla raccolta on line dei questionari ha fatto sì che per le rilevazioni sperimentali ci si ponesse l’ulteriore obiettivo di effettuare un’indagine completamente paperless. Garantire questo risultato da un punto di vista tecnologico è stata tuttavia una grossa sfida perché ha richiesto la possibilità di

acquisi-re i dati con qualunque dispositivo e in qualunque contesto, quindi sia in pacquisi-resenza di una acquisi-rete internet che in assenza di connessione o con una connessione piuttosto lenta o ballerina.

Inoltre la possibilità di acquisire i dati in modalità off line ha aperto problematiche rela-tive alla sicurezza sulla conservazione dei dati su dispositivi e alla trasmissione degli stessi al momento del salvataggio sui server centrali.

Per la gestione delle indagini e per sperimentare più modalità di acquisizioni dati sono state rilasciate le seguenti applicazioni:

• due app per mobile, per il solo sistema operativo Android, per le due specifiche rileva-zioni C-sample e D-sample;

• una applicazione web per la raccolta dati rivolta ai cittadini, accessibile in presenza di rete internet;

• un sistema software integrato di acquisizione e di gestione del processo accessibile sia in presenza che in assenza (offline) della rete internet in modo totalmente traspa-rente, indipendente dal dispositivo elettronico (pc desktop, pc portatile, tablet, ibrido, smarthphone) e indipendente dai sistemi operativi (Windows, Android).

Tutti queste applicazioni sono state sviluppate con l’obiettivo di analizzare diversi aspetti tecnologici per comprendere quale soluzione poteva poi essere perseguita a regime.

Tramite le app si sono testati i seguenti aspetti: • l’acquisizione in modalità offline;

• la tenuta dell’infrastruttura di scambio dati (Sincronizzazione dati e congruenza infor-mazioni);

• la difficoltà di scaricare aggiornamenti delle app e configurazioni utilizzando la piatta-forma di Mobile device management (Mdm), gestita internamente all’Istituto.

Con il Sistema software integrato, invece, l’obiettivo è stato quello di valorizzare le so-luzioni che prediligevano l’utilizzo delle applicazioni in modalità on line e di testare un siste-ma che non necessiti di specifiche configurazioni e che sia fruibile da qualsiasi dispositivo. L’applicazione web infine aveva l’obiettivo di garantire l’acquisizione dei dati tramite un sito web in continuità con quanto fatto nella precedente tornata censuaria.

Nella figura 6.7 sono visualizzati tutti i sistemi descritti con i rispettivi attori che li uti-lizzano.

Le caratteristiche ben diverse delle due indagini (C-sample e D-sample), tuttavia, unite alla necessità di non scoraggiare le famiglie meno orientate al web, ha fatto sì che la piat-taforma sia stata testata, nella sua interezza, dalla rete di rilevazione rilasciando ai cittadini la sola applicazione web, raggiungibile con diverse tipologie di browser e solo in presenza della rete internet.

Nel censimento permanente, inoltre, è stata testata come modalità di compilazione an-che la compilazione del questionario tramite intervista telefonica, ossia la famiglia ha avuto la possibilità di chiamare un numero verde gestito internamente all’Istituto.

L’applicazione utilizzata per l’intervista telefonica è stata la medesima messa a disposi-zione della rete di rilevadisposi-zione, ed era collocata in un’area interna al Sistema di gestione della rilevazione. Queste funzionalità riservate esclusivamente agli operatori del numero verde, gestivano, oltre alla compilazione del questionario anche altre peculiarità tipiche di un call center come il trouble ticketing, le faq, le informazioni sul motivo della chiamata, la durata dell’intervento.

Il sistema di gestione della rilevazione ha tracciato e gestito in modo differente le mo-dalità di compilazione per poter effettuare delle analisi sui dati e sui canali di arrivo.

Le informazioni sulla compilazione on line (effettuata sia dal numero verde sia dalle famiglie) dovevano essere sempre visibili ai rilevatori per evitare che gli stessi potessero tentare di contattare le famiglie che avevano già risposto provocando disturbo statistico. Per ottenere questo risultato sono state previste delle operazioni di sincronizzazione che permettevano il passaggio dei dati dal server centrale al dispositivo.

Questa operazione, totalmente trasparente alla famiglia era fondamentale affinché il rilevatore avesse le informazioni aggiornate sul proprio dispositivo. Per garantire un tem-pestivo e continuo monitoraggio della rilevazione, è stato richiesto al rilevatore non solo di ricevere i dati ma anche di inviare le informazioni inserite in modalità off line al database centrale. In questo modo tutte le informazioni presenti su un singolo dispositivo erano visi-bili alla rete di rilevazione ed al personale di back office. La sincronizzazione quindi avveniva in modo bidirezionale e riguardava non solo i microdati del questionario, ma anche tutte le informazioni necessarie per la gestione della rilevazione. Vista la novità della gestione offline per le sperimentali si è deciso di far scattare le operazioni di sincronizzazione su richiesta del rilevatore; premendo un semplice pulsante poteva aggiornare le informazioni sul proprio dispositivo ed inviare al server il lavoro fatto. La scelta di rendere l’operatore consapevole dell’operazione svolta è stata preferita ad una sincronizzazione automatica, che si avvia in presenza di rete internet, per evitare che le operazioni di scambio si attivas-sero in presenza di rete ballerina o lenta che avrebbe provocato tempi lunghi di attesa o l’interruzione delle operazioni.

La rete di rilevazione per poter effettuare l’indagine è stata dotata di due tipologie di-verse di dispositivi: tablet e ibridi. Entrambi sono stati dotati di scheda, necessaria per la connessione ad internet. I dispositivi sono stati configurati e distribuiti dall’Istituto, che ha potuto in questo modo supportare e monitorare in modo più tempestivo le eventuali diffi-coltà sulla gestione e sulla manutenzione degli stessi.

Di seguito verrà descritto il funzionamento dell’applicazione web messa a disposizione delle famiglie per la raccolta dati dell’indagine D-sample, in quanto la rilevazione C-sample è stata effettuata interamente dalla rete di rilevazione.

Il primo obiettivo nello sviluppo dell’applicazione online, come per il passato censi-mento, è stato quello di fare in modo che la stessa fosse per l’utente user friendly, ossia di utilizzo semplice e veloce. Alcune gestioni, considerate dalla rete di rilevazioni più ostiche, e

molti suggerimenti riguardanti il questionario censuario sono stati analizzati e resi operativi proprio con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il sistema. Per far questo si è lavorato sia sul fronte puramente tecnologico, sia da un punto di vista dei contenuti, ponendo i con-trolli di correttezza semantica solo per le variabili strettamente necessarie. L’applicazione è stata resa fruibile su tutti i browser maggiormente utilizzati e su diverse versioni degli stessi, infatti suggerire all’utente di scaricare un browser, seppur gratuito, avrebbe potuto scoraggiare l’utente. Questa maggiore flessibilità sulla scelta del browser è stata possibile perché il sistema web per le famiglie è stato sviluppato con tecnologie diverse rispetto a quello messo a disposizione della rete, qualora si decidesse, infatti di consentire alle fami-glie la compilazione del questionario in modalità offline, tramite l’utilizzo di un sito web, ci sarebbero inevitabilmente dei vincoli sulla scelta dei browser e delle versioni, in quanto alcuni non consentono la gestione tecnologica basata su Javascript, Html5 e su Data base nosql, come IndexDB.

Il sistema di compilazione web per la D-sample, in analogia con quanto fatto per il passato censimento della popolazione, prevedeva:

• un flusso guidato in base alle risposte date, questo ha consentito all’utente di non do-ver divincolarsi tra flussi non previsti dalla compilazione;

• la possibilità di salvare i dati in modo parziale;

• la stampa, a compilazione effettuata, della ricevuta in formato pdf.

La figura sottostante mostra l’interfaccia del questionario per la rilevazione D-sample.

Una novità del censimento permanente ha riguardato la fase di autenticazione al si-stema da parte delle famiglie, infatti per la D-sample si è deciso di sperimentare il sisi-stema utilizzato nel censimento americano. Questo prevedeva la comunicazione nella lettera in-formativa di un codice di 12 cifre, che rappresentava la User-id del rispondente. Al primo accesso dopo, l’inserimento del codice, il sistema generava a video un Pin di 4 cifre. Per tutti gli accessi successivi la famiglia doveva inserire User-id e Pin.

In caso di smarrimento o dimenticanza del Pin il sistema consentiva la generazione del nuovo solo previo inserimento della User-id e del codice fiscale dell’intestatario della lette-ra. Se la famiglia smarriva anche la User-id doveva contattare il numero verde.

I dati inseriti rimanevano a disposizione della famiglia, anche a fronte di una richiesta di generazione del nuovo pin, a differenza di quanto previsto nel sistema americano, che prevedeva la pulizia di tutti i microdati.