• Non ci sono risultati.

Numeri primi - Materiale per scuola elementare materia matematica.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Numeri primi - Materiale per scuola elementare materia matematica."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

249

MATEM A Ti A

C

Numeri primi

Il matematico greco Eratostene, vissuto tra il 296 e il 196 a.C., inventò un metodo per distinguere i numeri primi dai numeri composti. Chiamò questo metodo «kòskinon» (= setaccio, cri-vello, vaglio). Il setaccio è un arnese usato per separare le parti più fini da quelle più grosse. Il metodo di Eratostene consiste,

appunto, nell’eliminare i numeri non primi, lasciando scritti i numeri primi, come sei

in-vitato a fare nell’esercizio seguente:

• cancella 0 e 1;

• cancella i multipli di 2, eccetto il 2; • cancella i multipli di 3, eccetto il 3;

• cancella i multipli di 4, eccetto il 4; • cancella i multipli di 5, eccetto il 5;

•cancella i multipli di 7, eccetto il 7.

I numeri non cancellati sono i numeri primi minori di 100.

divisori di 1 (. . . . .) Numeri primi div. di 2 (. . . . ., . . . . .) div. di 3 (. . . . ., . . . . .) div. di 5 (. . . . ., . . . . .) div. di 7 (. . . . ., . . . . .) div. di 11 (. . . . ., . . . . .) Numeri composti div. di 4 (. . . . ., . . . . ., . . . . .) div. di 6 (. . . . ., . . . . ., . . . . ., . . . . .) div. di 8 (. . . . ., . . . . ., . . . . ., . . . . .) div. di 9 (. . . . ., . . . . ., . . . . .) div. di 10 (. . . . ., . . . . ., . . . . ., . . . . .) div. di 12 (. . . . ., . . . . ., . . . . ., . . . . ., . . . . ., . . . . .) 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 2 1 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 numeri divisori

Osserva il grafico e scrivi i divisori di ogni numero.

1 ha un solo divisore.

• Tutti i numeri hanno come divisore 1. Tutti i numeri sono multipli di 1. • I numeri che hanno solo due divisori (1 e se stessi), si dicono numeri primi. • 2 è l’unico numero pari che ha due divisori. 2 è un numero primo.

• Ogni numero è multiplo e divisore di se stesso.

• I numeri che hanno più di due divisori si dicono numeri composti. 238-259:MASTRO per francesco 30-03-2009 15:50 Pagina 249

Riferimenti

Documenti correlati

Nel primo trimestre del 2013, gli investimenti fissi lordi in coltivazioni e allevamenti hanno registrato una lieve variazione negativa dello 0,6% rispetto al trimestre

Il calo dell’occupazione nel settore agricolo porta con sé un aumento delle retribuzioni lorde per unità di lavoro dipendente, con una va- riazione positiva pari allo 0,4% rispetto

Seguendo quest’idea di sviluppo rurale le imprese si sono trasformate in scout o minatori delle risorse della ruralità, cercando di estrarle dal sistema locale per

Nell’ambito della nuova proposta, si è molto dibattuto sulla possibile inclusione, nell’ambito della eco-condizionalità, di alcune delle misure di base previste dalla direttiva

2 M IPAAF , Direzione generale per la Qualità dei Prodotti Agroalimentari - Fondo di solidarietà nazionale; Dipartimento della Protezione Civile, Centro Funzionale

nazionale; Dipartimento della Protezione Civile, Centro Funzionale Centrale;Regione Valle d’Aosta; Regione Piemonte; Regione Liguria; Regione Veneto; Regione Lombardia;

I terreni di pianura continuano ad attirare le preferenze degli acquirenti e di conseguenza anche nel 2000 i loro valori sono mediamente aumentati del 6% rispetto all’aumento del

L'alto livello del prezzo della terra, riscontrabile soprattutto nelle aree di pianura fertili e irrigue di alcune regioni o anche in terreni collinari adatti alle