• Non ci sono risultati.

Tavolo da pic-nic trasportabile - Anastasia Giombi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Tavolo da pic-nic trasportabile - Anastasia Giombi"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Camerino

SAD- Scuola di Architettura e Design “ Eduardo Vittoria” Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale Tesi di Laurea: Tavolo da Pic-Nic trasportabile Studentessa: Giombi Anastasia

Relatore: Prof. Cristiano Toraldo di Francia Tavolo da pic-nic “CAMPER’S COMBO II” di Brunner

Uscita in tenda con amici o familiari Pic-nic in mezzo alla natura con gli amici

TAV. 1 _ RICERCA DI MERCATO

Tavolo da pic-nic “CAMPER’S COMBO II” di Brunner

Tavolo da pic-nic “CAMPER’S COMBO II” di Brunner Tavolo da pic-nic “SET TAVOLO QUATTRO SEDIE” di Bravo

Tavolo da pic-nic “PIC-NIC DELUX” di Bravo Tavolo da pic-nic “SET PIC.NIC WOOD” di Ande

(2)

Università degli Studi di Camerino

SAD- Scuola di Architettura e Design “ Eduardo Vittoria” Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale Tesi di Laurea: Tavolo da Pic-Nic trasportabile Studentessa: Giombi Anastasia

Relatore: Prof. Cristiano Toraldo di Francia

45 0 950 45 0 950 75 0 65 0 90 450 20 0 90 60 200 TAV. 2 _ CONCEPT APERTO

Pianta Pianta senza gonfiabile

Prospetto laterale Prospetto frontale

Pianta Assonometria dal basso

Prospetto laterale

Prospetto frontale

CHIUSO

Università degli Studi di Camerino

SAD- Scuola di Architettura e Design “ Eduardo Vittoria” Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale Tesi di Laurea: Tavolo da Pic-Nic trasportabile Studentessa: Giombi Anastasia

Relatore: Prof. Cristiano Toraldo di Francia

(3)

Università degli Studi di Camerino

SAD- Scuola di Architettura e Design “ Eduardo Vittoria” Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale Tesi di Laurea: Tavolo da Pic-Nic trasportabile Studentessa: Giombi Anastasia

Relatore: Prof. Cristiano Toraldo di Francia

45 0 950 45 0 950 75 0 65 0 90 450 20 0 90 60 200 TAV. 2 _ CONCEPT APERTO

Pianta Pianta senza gonfiabile

Prospetto laterale Prospetto frontale

Pianta Assonometria dal basso

Prospetto laterale

Prospetto frontale

CHIUSO

Università degli Studi di Camerino

SAD- Scuola di Architettura e Design “ Eduardo Vittoria” Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale Tesi di Laurea: Tavolo da Pic-Nic trasportabile Studentessa: Giombi Anastasia

Relatore: Prof. Cristiano Toraldo di Francia

(4)

Università degli Studi di Camerino

SAD- Scuola di Architettura e Design “ Eduardo Vittoria” Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale Tesi di Laurea: Tavolo da Pic-Nic trasportabile Studentessa: Giombi Anastasia

Relatore: Prof. Cristiano Toraldo di Francia

TAV. 4 _ MATERIALI

COMPONENTI QUANTITA’ MATERIALI DESCRIZIONE MATERIALE

2 16 2 4 7 2 4 6 ALLUMINIO ANODIZZATO 2 4 1 PVC GONFIABILE

Metallo duttile color argento; in natura si trova nei minerali di bauxite(minerale molto comune, circa l’8% della superficie terrestre, si presenta sottoforma di argilla

granu-losa o rocciosa di vari colori); nell’antichità,come ora, era un

mate-riale facilmente reperibile, ma era troppo dispendiosa e lunga la

lavo-razione di estlavo-razione da questa roccia, basti pensare che per un

pe-riodo costava più dell’oro. Le principali caratteristiche sono: la resistenza all’ossidazione, la

morbi-dezza, la notevole leggerezza ma resistenza agli urti, la durevolezza e la conducibilità termica ed elettrica. Ha un impiego molto ampio, anche per il fatto che spesso è possibile

ottenerlo anche riciclandolo, e questo procedimento consente di

risparmiare il 95% di energia che serve per produrlo dalla materia

prima.

L’alluminio anodizzato è un materia-le che si ottiene attraverso la lavora-zione dell’alluminio puro che viene posto all’anodo e l’ossigeno che si sprigiona va a formare uno strato di ossido sottile e compatto che rende questo materiale ancora più isolante

e resistente.

E’ una resina termoplastica vinilica ottenuta dalla polimerizzazione per addizione del cloruro di vinile. Si divide

in due categorie: il PVC flessibile(PVC-P) che è un materiale morbido ottenuto unendo il polimero con un materiale plastico e a seconda della quantità si ottiene un manufatto più o meno flessibile; e il PVC rigido (PVC-U) che è un materiale non

plastifi-cato, e quindi rigido e duro. Le principali caratteristiche sono: buona resistenza meccanica e chimica, scarsa infiammabilità, buon isolamento

termico e una buona trasparenza. Questo materiale utilizzato in quasi tutti i campi da quello edile a quello elettrico, chimico e automobilistico.

E’ un materiale riciclabile se non aggiunto ad altri materiali che non rispettano questa caratteristica, o che assemblati al PVC gliela fanno perdere.

Riferimenti

Documenti correlati

L’unica ricognizione sistematica effettuata nelle acque dinnanzi il promontorio di Capo Mortola e stata quella effettuata da Nino Lamboglia e dalla nave « Daino » dal 5

[r]

Un grazie va anche a tutti i miei zii e ai nonni che mi sono stati sempre vicino e non mi hanno mai fatto mancare il loro affetto e non lo hanno fatto mancare neanche ai miei

Questo capitolo contiene tutti i dettagli sulla configurazione della procedura5. Informazioni generali

Come nella prova precedente (paragrafo 4.2.1), sono stati analizzati i campioni PBET4, PBET8 e PBET8-A1 perchè rappresentativi di tre diverse strutture: il campione PBET4 presenta

Il corso si propone di approfondire, a un livello di studi più avanzato, alcune tematiche fondamentali dell'analisi socioeconomica, territoriale e urbana, ponendole in relazione

The mixture was filtered under vacuum and the crude obtained was purified with chromatography on silica gel using an eluent with increasing polarity, from DCM to DCM/MeOH