• Non ci sono risultati.

Il Sistema delle residenze della famiglia Gargallo a Siracusa e Priolo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il Sistema delle residenze della famiglia Gargallo a Siracusa e Priolo"

Copied!
267
0
0

Testo completo

(1)

IlSis

temadeller

esidenz

edellaf

amigliaGar

g

allo

aSir

acusaePriolo

Elisabe

tt

a

P

a

palia

Elisabe

tt

a

P

a

palia

Tu

to

r:

Chiar

.moPr

of

.Fr

ancescoMartinico

Cotut

or:

Chiar

.ssima

Pr

of

.ssa

LuciaT

rigilia

Univ

er

sit

àdegli

studidiCa

ta

nia

Dot

to

ra

to

diricer

ca

i

n

Pianificazione

e

P

ro

g

etto

per

ilT

e

rrit

orio

e

l

’Ambien

te

XXVI

CICL

O

XXVI

CICL

O

Coor

dina

to

re

delDot

to

ra

to

:

Chiar

.mo

Pr

of

.

Fr

ancesc

o

Martinic

o

(2)

Ringr

aziamen

ti

Il pr esen te la v o ro , frut to dello st udio e d elle ricer che d i ques ti anni d i dot to ra to , è st a to possibi le anche g ra zie al co n tri but o di numer ose per sone che ha nno messo a m ia disposizione il lor o te mpo e il lor o saper e. Ringr azio la pr of .ssa Lucia Trigilia per a v ermi fa tt o d a guida, il pr of Corr ado Fianchino la dot t ssa Ina di Mar co la dot t ssa pr of . Corr ado Fianchino , la dot t. ssa Ina di Mar co , la dot t. ssa Cinzia Di St ef ano , il per sonale dell’ Ar chivio di St a to d i S ir acusa, e la fa miglia Gar g allo per la lor o disponi bi li tà e compet enz a , sempr e acc ompagna te da una gr adit a g en tile zz a. Ringr azio inoltr e la mia famiglia per ess ermi st a ta di sos te gno in ques ti anni.

(3)

Indice

Intr oduzio ne .………..……….……….1 Cap. 1  F o n tidocumen tarie e primirisult a ti .……… ……… ………..……….…..….4 Cap. 2  Laf amigliaGar g allo eleorigini 2.1  Leorigini della famigliae ler e sidenz e.……… ……… ………..…..……...…...17 2.2  Rapport otr al’ ambien te urbano e le ar chit et tur e dei palazzinobiliari .……… ……… ……….………….………..…..…….... 25 2.3  D avic olia c o rtili .……… ……….……… ………..………...37 Appendice 2.4  Laf a migliael’ alber og e nealogic o .……… ……… ……… ………..………….…...52

(4)

Cap 3  Individuazione es atta d e i co n fi n i delle pr oprie Gar g allo Cap 3  Individuazione e satta dei co n fi n i delle pr oprie Gar g allo 3.1  P alazz o Gar g allo alCarmine.……… ……… ………..… ……..………62 3.2  P alazz o G ar g a llo in Piazz a Ar chimede .……… ……….……….…… ………..………...…63 3.3  P alazz o Gar g allo aSanLeonar do .……… ……….……… ……….…………..……...……...……..64 3.4  P alazz o Gar g alloZ appa ta .……… ………. ……… ………. ……...……...65 Cap 4  Le dimor e dei Gar g allo Cap 4  Le dimor e dei Gar g allo 4.1  Dimor aGar g allo al Carmine.……… ……… ……….………..… ………..……...70 4.2  Dimor aGar g allo in piazz a Ar chimede .……… ……… ……….………..……...81 4.3  Dimor aGar g allo aSan Leonar do .……… ……… ..…………..…..……..………..101 4.4  Dimor aGar g alloZ a ppa ta .……… ……….…………..…..…… ………….…..……...120 Appendice 4.5  Lo st e mma della fa miglia Gar g allo ... ……….………….…… ..….. ……… …… ... …… … ..132 4.5  Lo ste m m a della f a miglia Gar g allo ... ……….………….…… ..….. ……… …… ... …… … ..132

(5)

Cap. 5  Ilf e udodi Priolo Gar g allo co nlar esidenz aes tiv adif amigliaelec a se terr a nee 5.1  Il fe udodiPriolo.……… ……….………… ……….……… ..………... ... .. 139 5.2  La re sidenz a e stiv a d i famiglia .……….………. ……… .. …… ... .. ... ... .. 145 5.2  La r e sidenz a es tiv a di f a miglia .……….………. ……… .. …… ... .. ... ... .. 145 5.3  Lo sviluppo dell’ edifi ca to .……… ………. ……… ………..……... .. ... .. ... .. ... ... .. .. ..152 Cap. 6 Documen ti: Riv eli, St a to d elle Se zioni, Ca ta st o terr eni, Nuov o Ca ta st o fabbric a ti d i S ir acusa , F o ndo Gesuiti, F o ndo Pr ef et tur a, Not a i 6.1  I Riv eli 164 6.1  I Riv eli .……… ……….……….. ……... ... .. ... ... .. ... .. ... .. ... ... .. ... .. ... .. .. .. .. .. ... .. .164                6.2  S ta to delle Se zi oni.……… ……….……… ………..…………..……... ... .. ... ... .. ... .. ... .. ... .. ... ... .. ..174 6.3  Il C a tas to te rr eni Borbonic o .……… ……….………..… …………... .. ... .. ... .. ..186 6.4  Nuo v o Ca ta st o fa bbric a ti d i S ir acusa re gis tri m a tric ole d ei possessori.……… ………..……..…... .. ... .. .. .... .. ... .. ... .. 194 6.5  IlGazz et tino d iSir acusa,anni 1878, 1881,1894.……… ……… ………..……... ... .. ... .. .. .. .... ... .. ... .. .216 6.6  F ondo Gesuiti.……… ……….……… ………..… …... ... .. ... .. ... ... .. ... .. ... .. ... ... .. ... .. ... .218 6.7  F ondo Pr e fe ttur a.……… ………. ………..……... ... .. ... .. ... ... .. ... .. ... .. ... ... .. ... .. .. .. .... ... .. ... .222 68  Not aio F rancesc a Maria Flor es Zivillic a Vincenz o D ’Amic o 223 6 .8  Not aio Fr ancesc a Maria Flor es , Zivillic a , Vincenz o DA m ic o .………..… …... ... .. ... .. ... ... .. ... .. ... .. 223               

(6)

Conclusioni ………227 Indicedegli elabor a ti ……… ………. ………...228 Indicedelle illus tr azioni ..……… ……….….….231 Indicedelle fot ogr a fie ..……… ……….…………..236 Bibliogr a fia ..……… ……….………… ………...245

(7)

In

tr

oduzione

Obiet tiv o pri ncipale di ques ta ricer ca è conoscer e, nel co n tes to delle re sidenz e n obil i d el te rrit orio sir acusano , la consis te nz a e le successiv e tr a sf ormazioni dei numer osi pal azzi della fa miglia Gar g allo , le cui pr oprie tà , oltr e a ca ra tt erizz ar e il tessut o edilizi o st o ric o d i S ir acusa, si es tendo no fino a P rio lo , con la fo ndazione dell’ omonimo feudo: Priolo Gar g allo. Dall ’et à ta rd o mediev ale fino all ’epoc a dell ’abolizione del fe udi il ruolo della nobi le fa miglia di origine spagnola man tiene la sua fo rt e influenz a nella vit a civile Dall et à ta rd o mediev ale , fino all epoc a dell abolizione del fe udi , il ruolo della nobi le fa miglia , di origine spagnola , man tiene la sua fo rt e influenz a nella vit a civile , ec onomic a e cultur ale di Sir acusa, det erminando di ri flesso un v e ro e p ro prio sis te ma re sidenziale, ca ra tterizz a to d a numer ose dimor e d isloc a te n e ip ri n ci p a li quar tieri e a ss i rappr esen ta tivi della cit tà . Esse hanno lascia to un’impr on ta ca ra tt erizz an te nel cos truit o , ricc o d i str a tific azioni, dell’ an ti co ce n tr o sto ri co d i Sir acusa, la cui e v oluzione e le cui tr as fo rmazioni la ricer ca tende a ric os truir e. Pr endendo in consider azione i princ ipa li assi viari e i quar tieri del la cit tà, uno degli obiet tivi di ques to st udi o è analizz ar e il rapport o che in te rco rr e tr a l’a m b ie n te urbano , con le sue modific azioni, e le g randi ar chit et tur e dei palazzi nobiliari. Lo st udio dei sis te mi re sidenziali della classe dirig en te , a Sir acusa co me al tr o v e , nasce d all’ esig enz a d i d e finir e le in terr elazioni esis te n ti tr al es tr a te g ie ec onomiche cultur ali e pa tr imoniali co n lingua g gio artis tic o ar chit et to nic o e la dif fusione delle tipologie Il ca so ca m p io n e delle re si d e n ze dei Gar g allo analizz a to ec onomiche , cultur ali e pa tr imoniali , co n lingua g gio artis tic o ar chit et to nic o e la dif fusione delle tipologie . Il ca so ca m p io n e delle re si d e n ze dei Gar g allo , analizz a to per la pr ima v olt a in modo sis te ma tic o in ques ta ri ce rc a, ha evidenzia to aspet ti p re tt amen te ar chit et toni ci leg a ti alla ca ra tt erizz azione nel cor sod e i se co li dell’ ambien te urba no ed anche elemen ti cultur ali d i aut or appr esen tazione dell a classe dirig en te . La fondazione del fe udo di Priolo , qui anal izz a to n elle sue co mponen ti st rut tur ali e tipologiche, non fa altr o che amplific ar e la str a tegia insedia tiv a della pot en te famiglia Gar g allo nel territ orio fuori S ir acusa.

1

(8)

Alla base d e lla ricer ca si pone lo sc a v o documen tario che ha inol tr e co n se n ti to di analizz are ipot etic ame n te la ric os truzione in assonometria e in pian ta la Alla base d e lla ricer ca si pone lo sc a v o documen tario , che , ha inol tr e co n se n ti to di analizz are ipot etic ame n te la ric os truzione in assonometria , e in pian ta la dis tri buzione in te rn a d elle re sidenz e, che, di seguit o , pr esen to a ttr a v er so le pian te e g li alz a ti per fa r meglio co mpr ender e la dis tri b uzione in te rna ed es te rna delle v a rie residenz e a tt ra v e rs o i se coli, il numer o dei piani, (nella cit tà mediev a le le elev azioni sono fino a due, in e poc a bar occ a fino a tr e qua tt ro ) i p ro pr iet ari, i co nfini, e, le a ttivit à co mmer ciali dei bassi. Ino ltr e v eng ono ri port a ti i documen ti ritr o v a ti che appart eng o no all’ Ar chi vio d i S ta to di Sir a cusa e di P a lermo e, pr ecisamen te , a lla sezione Riv eli, St a to d elle Se zioni, V e cchio e N uov o C a tas to . D agli a tti not ar ili, ho a v ut o m odo di cons ta ta re , se m pr e a tt ra v e rs o i documen ti, il det taglio dei la v ori delle oper e d el nuo v o abit a to d i P riolo , della co st ruzione di 40 case a pian te rr eno nel ‘‘Nuo v o P a ese di Priolo’’ . La ricer ca è st a ta support a ta a nche dall e tes timonianz e da part e d egli er edi Gar g allo , il M ar chese Tommas o Gar g allo , e il cugino , il C on te Gio v a n n i M a rtino Gar g allo è st ato molt o utile in ques to ite r un pr e zioso documen to della lor o colle zione di fine ‘700 il plas tic o C o sta do v e si ha un quadr o det ta glia to delle Gar g allo , è st ato molt o utile , in ques to ite r, un pr e zioso documen to della lor o colle zione , di fine ‘700 , il plas tic o C o sta do v e si ha un quadr o det ta glia to delle pr opriet à n obiliari sir acusane, tr a cui spicc ano , appun to , le d imor e d ella fa miglia Gar g allo. Inoltr e, part endo dal ca tas to del 1875, confr on ta to co n le d iv er se fo n ti cart ogr a fiche e d ocumen ta rie, del 1682, 1826, d alla sovr apposizione di que ste co n la pla nimetria a ttuale, è st a to possi bi le fo rmular e ipot esi, risalendo a n odi import an ti per la let tur a delle fa si pi ù a n tic he, si evidenzia co me gli sp azi o ccupa ti dagl i an tic hi vic oli, siano st a ti co st ruiti, lasciando gli a ttuali co rtili co me spazi co muni. La per sis te nz a d i a n tic hi tr accia ti e la nascit a d i nuov e vie os p a zi v u o ti , co st ituisc ono appun to la morf ologia di Ortigia, fa tt a d i so v ra pposizioni, ca ncellazioni, e ric omposizioni, di cui si dev e te n tar e una let tur a st o ric a .

2

(9)

F

o

n

ti

documen

tarieeprimirisult

a

ti

3

(10)

1.1

F

o

n

ti

documen

tarie

La ricer ca sulla sc ort a dei da ti pr o v enien ti dallo studio ar chivis tic o re nde un quadr o det taglia to co m p le to della co nsis te nz a del pa trimonio edilizio La ricer ca , sulla sc ort a dei da ti pr o v enien ti dallo studio ar chivis tic o , re nde un quadr o det taglia to , co m p le to della co nsis te nz a del pa trimonio edilizio . E’ st a to possibile analizz ar e, ric o struir e le div er se fasi che hanno det e rmina to l’a ttuale asset to dei palazzi, ca ra tt erizz a to d all’ assemblag gi o inscindibil e dello spazio co n a rc hit et tur e div e rse, è st a to possibile fo rmular e ipot esi, risalendo a n odi import an ti per la let tur a delle fa si più an tiche, si evi denzia co me gli spazi occupa ti dagli an tichi vic oli, siano st a ti co st ruiti, lasciando gli a ttuali cortili come spazi comuni. Sono st a te af fr on ta te ipot esi di ric o struzione, inf a tti, basandomi su una pian ta di Sir acusa del 1682 ho potut o ipotizz ar e l’originar io nuc leo dei p alazzi, l’ipot esi d i ric os truzione della dis tribuzione in te rna, individuando i co nfini delle st e sse re sidenz e, e, i p ro priet a ri. Dallo st udio dei riv eli del 600 a P alermo , è st a to immedia to capir e che gli edifici er ano forma ti da div er se uni tà abit a tiv e, appart enen ti a p iù fa migl ie; v eniv ano dic hiar a ti mo lt o spesso i quartier i di appart enenz a i co n fi n i e le pr opriet à 1 da n d o co sì un quadr o ge n e ra le della condizione dell ’immobile espr ess e co n te rm in i dic hiar a ti , mo lt o spesso , i quartier i di appart enenz a , i co n fi n i e le pr opriet à 1, da n d o co sì un quadr o ge n e ra le della condizione dell immobile , espr ess e co n te rm in i anc or a g enerici, si parla, inf a tti, di te n im e n tid ic a se o ca se gr andi, n on si parla, in v e ce, dei v ani delle ca se , e dei palazzi, ma viene ca lc ol a to il v alor e in b ase ad un ev en tuale a ffi tt o annuale. Successiv ame n te , dai Riv eli Urbani e Rus tic ani del 1811 e 1 835, i cu i da ti sono st a ti co nfr on ta ti co n il ca tas ta le del 1875 , e mer g e una descrizione pi ù det taglia ta delle unit à a bit a tiv e, dis ti n g uendo sia la ti pologia edi lizi a  si parla inf a tti di ca se pala zz a te e case solerat e, si al ac o n si st e n zae d il iz iae di l v a lor e dell’immobile, espr esso dalle onz e n ecessarie per il fi tto delle st anz e, do v e , l’onz a co rrispondev a a 12,75 lir e. Le ca se si possono classific ar e, quindi, in b ase al v alor e d ichiar a to in : case terr anee di una st a nz a o più, da 5 a 25 onz e ; case soler a te 2,d a 3 0 a 4 0 o n ze ; ca se palazz a te, da 30 a 9 0 o nz e; palazz o d a 120 a 500 onz e. 1Il documen to descri v e alcuni co n fini e p roprie tà della ci tt à di Sir a cusa : << San Gio B a tt a . R iv elo che fa A nna V e d.di Car dona di ques ta Cit tà di Sir acus a, […]. Tiene ess a riv ela n te un loc o pos to n e l te rrit o ri o d i ques ta Cit tà co n f. te d ’una part e con il loc o dell’Ill. tr e M ar chesa D .Lucr e tia Z a ppa ta e d all’ altr a p art e con il loc o di Andr ea di Mar ia co n te rr es ca p u led is e i p ie d is e ss a n tao li v eep o ch e mur a insieme co n u n casalino og gi da to a g abella a b ene ficiar e a l Sac.A n tonio Siviglia  Ar chivio di St a to d i P alermo 1682, b.1265 inedit o. 2Il documen to d escri v e un tenim en to di ca se sole ra te : << Il ma rc h e se Don Die g oZ a pp a ta d i N ot o p ossiede tenimen to di case so ler a te consis te nt i in n o v e st a nz e , tr e camerin i, sala e cucina e d o tt o

4

g pp p , , of fi cine, st alla e m ag azzino co n tr a da della maes tr anz a […] Si alleg a a tt o d i p rocur a d el not aio Biagio F a ssari di Not o , riv elo n.148 > A rchiv io di St a to d i S ir acusa , Depu ta zione ret ti fic a riveli del1811, b. 1722, rivelo n.148 inedit o.

(11)

Numer osi son o in cit tà i mag azzini dichiar a ti in af fi tt o si tu a ti il Numer osi son o in cit tà i mag azzini dichiar a ti in af fi tt o , si tu a ti il pi ù d elle v o lt e in quartier i div er si dal la casa d i abit azione del rilev a n te, ques to potr ebbe esser e la conseguenz a a l d if ficile inser imen to dei mag azzini al pian terr eno delle an ti che case p a la zz a te , d i so li tom o lt o st re tt e , e , co nu ns o lov a n op e r pia no. La nec essit à d i disporr e d i loc ali capien ti in gr ado di co n tener e m olt e bot ti di vino , e gr andi giarr e per l’olio , a v e v a fo rs e co st re tt o molti pr odut tori ad af fit ta rne in quartieri vicini fo rs e co st re tt o molti pr odut tori ad af fit ta rne in quartieri vicini alle zone di co mmer cio. Al pian te rr eno d elle ca se palazz a te spesso si tr o v a v a a nche la st a nz a d egli animali, men tr e la fa miglia occupa v a di solit o l’ unic a st a nz a d i suso . Tu tt a v ia il numer o limit a to d i a nimali censit o n el riv el o , pot e v a a v er co mport a to la tr asf ormazione della st a nz a a l p ian terr eno , il co siddet to b asso in mag azzino , o addir it tur a in st anz e di abit azione bot te ghe, mag azzini, rimessa, ripos to , st a lle uso abit a tiv o schema abit azione .

5

(12)

Dallo st udio dei riv eli 3 del l’ 800 si parla di ca se palazz a te o soler a te e vi è una Lo studio dei riv eli te st im o n ia l’e si ste n za di origina ri co rp i di fa b b ri ca Dallo st udio dei riv eli del l 800 si parla di ca se palazz a te o soler a te e vi è una descrizione pi ù d et taglia ta delle uni tà a bi ta tiv e dis ti nguendo sia la consis te nz a edilizia, sia il v alor e dell’immobile. Lo studio dei riv eli te st im o n ia le si ste n za di origina ri co rp i di fa b b ri ca minori pr ogr essiv amen te ingloba ti in unit à abit a tiv e m ag giori. Dai riv eli del ‘600 (TRIBUN ALE R E A L P A T RIMO N IORIVELI (1568) e DEPUT AZI O N E DEL R E G NO (1682)  Ar ch ivio di St a to d i P alermo) si evince Esempio di ri v e lo dell’ Ot to cen to , in cui si parla di ca sa so lerat a, co n una descriz ione p iù d e tta g li a ta co n l’ in d ic a zi o n e d e ll e des tinazioni d’ uso che gli edifici, pr eceden te men te , e rano forma ti da più uni tà abi ta tiv e appart enen ti a d iv er se fa mi glie; v eniv ano dic hiar a ti, molt o spesso , i confini e le a bit azioni co nfinan ti, e si parla v a di te n im e n tid ic a se ed i ca se g ran di; ciò port a v a gi à ad una dis tinzione dell e picc ole uni tà abit a tiv e che in ciò port a v a gi à ad una dis tinzione dell e picc ole uni tà abit a tiv e , che in seguit o si acc orper anno , d alle re sidenz e n obiliari, na te già in quell’ epoc a. Alla fine del Seicen to la tipologia abit a tiv a p iù ric orr e n te e ra quella della ca sa d e tta pal azz at a , ret ag gio dell’ et à m ediev ale, in cui le abi tazioni Esempio di riv e lo del Seicen to , in cui si parla di te nimen to di case e si specific ano i co n fini a v ev ano spesso div er si piani. Si fa ric or so agli a tti not a rili, che spesso nei con tr a tti di ri co struzione, elenc ano le st a nz e e a lle v o lt e p ossono esser ci altri disegni, ma ra ra men te . 3I riveli ra ppr esen ta v a no lo strum en to a tt ra v er so cui lo S ta to moderno eser cit a v a periodi camen te in Sicil ia un pot e re d’inchies ta e d i con tr ol lo sulla popol azione e sull a consis te nz a dei b e n i e d e l re ddit o.

6

(13)

Al pian te rr e n o della ca sa palazz a ta spesso vi er ano una bot te g a un mag azzino quasi se mpr e da ti in aff it to è il ca so del te n im e nto di ca se della Mar chesa Al pian te rr e n o della ca sa palazz a ta , spesso vi er ano una bot te g a , un mag azzino , quasi se mpr e da ti in aff it to , è il ca so del te n im e nto di ca se della Mar chesa Lucr e zia Z a ppa ta, la più ricc a della cit tà , sot to il cui fabbric a to v i e ra no tr e b ot te ghe da te in a ffit to per ripor vi le pr o v vis te pr o v enien ti da ll e p ropr iet à terrier e. P e r qua n to riguar da le case te rr anee, er ano co stituit e d a uni tà abit a tiv e, le ca mpa te , svil uppa te in v e rtic ale ed a v en ti co me ca ra tt eri, man te nutisi nel te mpo , l’alt ezz a pr ev alen te , la solidit à d ella fa bbric a, e la p osizione elev a ta d egli ambien ti abit a ti. Al piano terr a quasi tut ti i p alazzi pr esen ta v a no alti e p ro fo ndi ambien ti utilizz a ti come mag azzini o b ot te ghe dalle maes tr anz e artigiane della cit tà . Car a tt eris tic o e ra l’ uso del portichet to sul la to della st ra da. Al pia no nobil e g li edifici ac cogliev ano le residenz e d ell e famiglie pi ù illus tri dell’ aris to cr azia ar et usea, gli appart amen ti er ano dispos ti in m odo tale da pr ender e luce dalla st ra d a e dalla co rt e in te rna L’ alt e zz a delle re sidenz e della fa miglia Gar g allo è mediamen te di 2 piani fuori te rr a luce dalla st ra d a e dalla co rt e in te rna . La lt e zz a delle re sidenz e della fa miglia Gar g allo è mediamen te di 2 piani fuori te rr a . Ho a v ut o m o d o d i a nalizz ar e, v erific ar e, a ttr a v er so la ‘‘r et tific a d ei riv eli ’’, che appartiene al fondo In te ndenz a d i S iracusa e p oi di Not o , e compr ende le dic hiar azioni fa tt e dai pr opriet ari dei fo n d i rus tic i e urbani negli anni 1811, 1815, 1 816, 1835, sc o pr endo co si, le occult a zioni pr eceden te men te d ichiar a te d ai pr opriet ari di immobili. In ques to la v o ro di v e rific a, le nuo v e dichiar azioni, le pr opriet à dei fondi rus tici e degli edifici riport ano una esa tt a descrizione. Vi sono riport a te le d escrizioni accur a te delle re sidenz e, si parla di case soler a te, a p ian terr eno , ecc. co n la d escrizione, dov e viene indic a to il n umer o p re ciso degli ambien ti, il nome esa tt o di essi, (s ta lle, quar ti ni, q uart o d i came re, ecc.) il ma teriale usa to , i quartier i d i a ppar tenenz a, le vie, il numer o c ivic o , le co n tr a de, i co n fi n i co n altr e ca se o st ra d e le pr opriet à l’anno il numer o di onz e che si per cepiv a per l’af fi tt o co n alleg a to l’atto di pr ocur a del not aio co n fi n i co n altr e ca se o st ra d e , le pr opriet à , la nno , il numer o di onz e che si per cepiv a per la ff it to co n alleg a to la tt o di pr ocur a del not aio .

7

(14)

A ttr a v er so lo St a to delle Sezioni ho potut o indiv idua re il quartier e e la sezione 4 inf a tti l’ impian to urba no fu suddiviso in quar tieri dal v e cchio cata st o urbano Si A ttr a v er so lo St a to delle Sezioni ho potut o indiv idua re il quartier e , e la sezione , inf a tti , li m p ia n to urba no fu suddiviso in quar tieri , dal v e cchio cata st o urbano . Si tr a tt a di una partizione del tessut o in qua tt ro ar ee dis tin te, numer a te in senso or ario da nor d e g ener a te ric alc ando lo schema viario degli an tichi as si urbani. All’in te rn o d i o gni si ng olo quar tier e e rano indivi dua te due “Sezio ni ”, sia a ttr a v er so le prime ot to let ter e dell’ alf abet o , sia a tt ra v e rs o la denom ina zione, quasi sempr e rif erit a alla parr occhia d’ appart enenz a : I Q uartiere Se zione I A . S . F ranc esc o III Quartiere Se zione V E . C at te drale I Q uartiere Se zione II B. del Carmine III Quartiere Se zione VI F. Are tusa II Quartiere Se zione III C. S. Gio vanni Bat tis ta IV Quartiere Se zione VII G. S. Giac omo II Quartiere Se zione IV D S Lucia IV Quartiere Se zione VIII H S Pa o lo II Quartiere Se zione IV D S . Lucia IV Quartiere Se zione VIII H S . Pa o lo In partic olar e, riguar do le mie ricer che, ho analizz a to il Primo Quartier e denomina to S.F rancesc o , co mpr enden te la via Trimis ta , il Terz o Quartier e 5 S e zione de tt a Ca tt edr ale, compr enden te la via Malfit ania, il Terz o Quartier e 6 S e zione d e tt a A re tusa, co mpr enden te la via S tella, II Quartier e S ezione III C. S. Gi o v a n n i B a tt ista , la Sezione 10 denomina ta Dimilia (che racchiude la zo na P a n tanelli, Mot ta v a), la Sezione 12 denomina ta Tr emilia (che ra cchiude la zo n a Canalicchio) ,el aS e zi o n e 14 denomina ta Epipol i che co mpr ende la zo na Bosc o , To rc it to , Te rac a ti n o m ina ti v o Pizz ut a, Tr emilia nomina tiv o Tor cit ta, To rcit ta epipoli, Buf ala ro nomina tiv o Carnazz o , Tr emilia Buf alar o P etr a ro , Ter ac a ti e Buf alar o nomina tiv o Marina, Buf alar o n omina tiv o chiuso d’ Agnelli. Qui si inc omincia a p arlar e anche di st a nz e e ca se te rr anee co n p iù st a nz e, ca se in co st ruzione, bot teghe co n b assi, palchet ti, quarti n i d i camer e, mez za nini, ripos ti bagli mag azzini si parla di ca se rur ali pasc oli fo ndo di fe udo oliv eti vigneti orti e giar dini ripos ti , bagli , mag azzini , si parla di ca se rur ali , pasc oli , fo ndo di fe udo , oliv eti , vigneti , orti , e giar dini . 4Ar chivio di St a to d i S ir acusa, St at o d elle Se zioni della cit d i S irac usa . Le se zioni ol tr e a d a v e re un nome er ano individua te anche d a una le tt e ra dell ’a lf abe to e d a u n numer o romano. I n o m i d e ll e se zioni non corrispondono co n quelli delle parr occhie.

8

(15)

1. Suddiv isione in quartier i d al C a ta st o U rbano d e l 1843. Sulla ba se della P ian ta d e lla R e al P iazz a 1840 2. Pian ta modogr a fic a d ella cit tà di Sir acusa del 26 marz o 1871 con la suddivisio ne del te rrit orio cit ta dino nelle parr occhie di appart enenz a. Ar chivio di St a to , F ondo Pr e fe ttur a

9

(16)

Analizz ando il C a ta sto te rr e n i ho av u to modo di tr o v ar e Analizz ando il C a ta sto te rr e n i ho av u to modo di tr o v ar e il numer o d ’o rd in e del lo St a to delle Se zioni, la na tur a delle co ltur e o delle pr opr iet à , la denominazione de ll e pr opr iet à o dei luoghi in cui sono situa ti, i motivi di ca ric a o disc aric a in cui si parla delle v e ndit e, delle v o ltur e, delle espr opriazioni, dei fr azionamen ti. D a l p la st ic o C o sta , ch e ri p o rt a lo ste m m a d i tu tt i i p a laz zi nobiliar i alla fine del Set tecen to si not a che qu es ti nobiliar i alla fine del Set tecen to , si not a che qu es ti er ano dis tr ibuiti pr ev alen te men te al Duomo , n ella S p ir d u ta ,i nv ia R o m a ei nV ia M a e st ra n za ,M a lf it a n ia , Via del Carmine. L’ eviden te ra g g ruppar si dei palazzi no biliari a tt o rno a Piazz a Duomo , e lung o g li assi pri nci pali del la cit tà, ra ppr e sen ta un pr of ondo ca mbiamen to rispet to all’ or g a nizz azione mediev ale potr ebbe esser e do vut a 3. Plas tico Cos ta del1763 (Ar chivio famiglia Gar g allo) all’ or g a nizz azione mediev ale , potr ebbe esser e do vut a all’ esig enz a d i spazi più ampi per corribili dalle ca rr o zz e .

10

(17)

Ricostruzione documentata dallo studio Tribunale Real Patrimonio (1568) Archivio di Stato di Palermo

Allegato

La ricostruzione degli edifici dallo stato dei Riveli Urbani, dallo Stato delle Sezioni e dal Nuovo Catasto Fabbricati

Via Maestranza Piazza della Corte V ia R o m a

Planimetria catastale del 1875

Ri t i d t t d ll t di d i Ri li U b i d ll St t d ll S i i (1875) A hi i di St t Si

MONASTERO I SANTA MARIA

DELLE MONACHE DI CARDONAANNA VEDOVA ZAPPATA MARCHESALUCREZIA

VINCENZO

PIZZUTI GIUSEPPEALMINARA

ANGELICA DELLA GUARDIA CURITIA ALEXANDRANO ANDREA DI MARIA SALVATORE GRECO ANTONINO LO RIZO EREDI VINCENZO ARDIZZONE GIUSEPPA

GREGOLI GIUSEPPEXMENI

ANNA LANDOLINA

VED.DI FRANCESCO VINCENZOBONAIUTO PIETRODI CANDIA

BERNARDINO MOSCUZZA ANTONINO ABELE

BARONE DI CAMOLIO

Planimetria catastale del 1875

Via Maestranza Piazza della Corte V ia R o m a

Ricostruzione documentata dallo studio dei Riveli Urbani e dallo Stato delle Sezioni (1875) Archivio di Stato Siracusa

MONASTERO DI SANTA MARIA DELLE MONACHE

ZAPPULLA GASPARE ZIVILLICA CARMELO SERRA ZAPPATA D. DIEGO BUFARDECI CAV. MARIO LANDOLINA NAVA

BUFARDECI SAC. CAV. CARMELO

RUFFINO ALI' VASANO ARDIZZONE GUAZZENA MARIA

GAMBINO SAC. MICHELE

CASSOLA DON GIUSEPPE REALE CATALDO NAVA CUTRUFO SAC. B. BUFARDECI STORACI SACERDOTE EMANUELE REALE CATALANO NICOLO'

SIGNORILI GISANO GIANSIRACUSA FRANCICA

RIZZA EREDI ANTONINOCATALANO

GARGALLO

BLANCO

Planimetria catastale del 1875

Ricostruzione documentata dallo studio del Nuovo Catasto Fabbricati (1920) Archivio di Stato Siracusa

Via Maestranza Piazza della Corte V ia INTERLANDI

CAV. D. VINCENZO MONASTERO DI SANTA MARIADELLE MONACHE

SERRA

D. MICHELE D. DIEGOZAPPATA BORGIACAV. D. FEDERICO BUFARDECI ARDIZZONED.NICOLO'

BLANCO CAV.D. GAETANO

SIGNORELLI

SERRA GARGALLO

Planimetria catastale del 1875

R o m a

Palazzo Gargallo in Piazza Archimede Palazzo GargalloZappata

(18)

Ricostruzione documentata dallo studio dei Ricostruzione documentata dallo studio del

Ricostruzione documentata dallo studio

Allegato

La ricostruzione degli edifici dallo stato dei Riveli Urbani, dallo Stato delle Sezioni e dal Nuovo Catasto Fabbricati

Grac chi rg allo Via Mirabella Grac chi rga llo Via Mirabella Grac chi rga llo Via Mirabella

Ricostruzione documentata dallo studio dei Riveli Urbani e dallo Stato delle Sezioni (1875) Archivio di Stato Siracusa

Ricostruzione documentata dallo studio del Nuovo Catasto Fabbricati (1920) Archivio di Stato Siracusa

Ricostruzione documentata dallo studio

Tribunale Real Patrimonio (1568) Archivio di Stato di Palermo Via G V ia Ga r Via G Via G ar Via G Via Ga r Via Maestranza Via Maestranza Via Maestranza

Palazzo Gargallo al Carmine

P l G ll S L d

Planimetria catastale del 1875

BONANNO GUERRERA

GRIMALDI VIANISI

BONGIOVANNI

BONANNO FRANCESCO PIETRO DI GIOVANNI

PIETRO LA CHIMIA

BONGIOVANNI D. GIUSEPPE

DUMONTIER GRIMALDI MARC.

D. GIUSEPPE

BONANNO GUERRERA

MOSCUZZA DON GIUSEPPE

Planimetria catastale del 1875 Planimetria catastale del 1875

GARGALLO

Palazzo Gargallo a San Leonardo

(19)

Il pa trimonio edil izio della fa miglia Gar g allo co n si ste e co n si ste v a co m e risult a eviden te dalle ricer che ar chivis tiche in un v a sto numer o di palazzi ca se signorili Il pa trimonio edil izio della fa miglia Gar g allo co n si ste e co n si ste v a , co m e risult a eviden te dalle ricer che ar chivis tiche , in un v a sto numer o di palazzi , ca se signorili , ca se te rr anee , e cc. nella ci tt à d i S ir acusa. In Ortigia i p alazzi che la fa mig lia po ssedev a e rano colloc a ti in d iv er se, e import an ti vie della cit tà , come appun to il palazz o in p iazz a A rc himede, il palazz o in Via Maes tr an za , la via cen tr ale di Ortigia, il P alazz o in Via Gar g allo , d o v e, a ttualmen te , v i è la sede dell’ ar chi vio not arile e, il palazz o in v ia Mir abella che a ff accia su div e rs i fr o n ti, e a v e v a un ingr esso principale, l’altr o , in v ece, sec ondario per le carr o zz e. La fa miglia a v ev a a nche div er se case, ca sine da villeg gia tur a in con tr ada Ter ac a ti, Riglif fi, Buf alar o , e in v ia R e saliber a o g g i v ia Mir abella. A P riolo er an o p ropriet ari di div e rs e cas e terr anee , case co n ort o , in Via A rchimede, in via Vit to rio E manuele, og gi via C as te l Len tini, case di villeg gi a tu ra in v ia Garibaldi, in via Chindemi e case co n picc ole bot teghe in via F err a ro , via Ghisa, via F orz o . In ques te ca se tte so p ra la chia v e a se sto ribassa to dell a port a d ’ingr esso la fa miglia Gar g allo fe ce apporr e un a pias tr ella maiolic a co n su ripor ta to lo st e m m a de i In ques te ca se tte , so p ra la chia v e a se sto ribassa to dell a port a d ingr esso , la fa miglia Gar g allo fe ce apporr e un a pias tr ella maiolic a co n su ripor ta to lo st e m m a de i Gar g allo. L’ ultima di ques te ca set te fu demolit a n egli anni sessan ta. Le ma tt onelle fur ono poi risc a tt a te dalla st e ssa fa miglia. E ’ stato p o ss ib il e d a l N u o vo C a ta sto fa b b ri cat i, ri co st ru ire , a cc e rta re , la d enominazione a ttuale delle vie e p iazz a o specialmen te dei fabbric a ti ecc., i numeri civici delle re si denz e, la na tur a e la des tinazione dei fabbric a ti, il numer o d ei pia n i, due o tr e piani, il div er so numer o d ei v a ni, sezione o fr a zione, i n ume ri o m ar che di mappe o d i se zione. Div e rs e residenz e n on risult ano più d i lor o p ropriet à .

13

(20)

Inoltr e, ve n g o n o indic a ti i nomi dei pr opriet ari che si sono susseguiti negli anni, le co mpr a v endit e, le v e ndit e, le successioni . Inoltr e, ve n g o n o indic a ti i nomi dei pr opriet ari che si sono susseguiti negli anni, le co mpr a v endit e, le v e ndit e, le successioni . Nel palazz o in Piazz a A rchimede 5i p ro priet a ri fur ono div er si , lo st e sso per il palazz o a l n.50 di Via Maes tr anz a 6. Nel palazz o in via Gar g allo 7fur ono p ropri et ari : ‘‘ Gargallo Fil ippo F ranc e sc o , Mario Tommaso Gioac chi n o , in se guit o v i fu G argal lo Gioac chi n o , Gargallo Don Fi li ppo F ranc e sc o M arc hese di Cas tel Len ti n i e il Con te Don Mario To mmaso. Nel palazz o al C a rmine 8 in Via Mir abella fur ono :‘‘ Gargallo Fi li ppo F ranc esc o e Mario To mmaso , G argallo Gioac chino e figli. Inoltr e, part endo dal ca tas to del 1875, co nfr on ta to co n le div er se fo n ti cart o g rafiche e d ocumen ta rie, del 1682, 1826 e dalla sovr apposizione di que ste co n la planimetria a ttuale, è st a to possibile fo rmular e ipot esi, risalendo a n odi import an ti per la let tur a delle fa si più an tiche. 5 Il documen to descri v e i div er si pr oprie ta ri : << Gar g allo Filippo Fr ancesc o , Gioacchino Mar chese di Cas tel Len tini, per donazione a v v enut a il 6 .6.19 34, per Successione te st amen taria apert asi il 23.12.1917 (T es ta men to del 13.1 0.1894); Gar g allo Filippo Fr ance sc o M ar chese di Cas tel Len tini usuf . d i tut to e p ro prie ta ri o p er me tà il Con te Mario To mmaso per donazione il 6.6.1934, e p e r compr a v endit a il 26.6.1937; Gar g allo Filippo Fr ancesco Mar chese di Cas tel Lentini, per Compr a v endit a il 19.12 .193 8, l’a tt o not arile fu fa tt o d al N ot aio F elice R omano a Sir acusa il 7. 1.1939 ; e , Gar g allo Gioacchino , Filippo usuf . e figli Filippo e Mario To mmaso di Gioacchino > A .S .S ., D al Nuo v o Ca ta st o fa bbric a ti di Sir acusa re gis tri ma tric ole dei possessori inedit o . Gar g allo Gioacchino , Filippo usuf . e figli Filippo e Mario To mmaso di Gioacchino A .S .S ., al Nuo v o Ca ta st o fa bbric a ti di Sir acusa re gis tri ma tric ole dei possessori inedit o . 6 Il documen to d escri v e i d iv er si p roprie ta ri : << Gar g allo Don Filippo Fr ancesc o M ar ch ese di Cas tel Le n tin i e Don Mario Tommaso Con te , per Compr a v endit a del 15.2.19 51 del Dot t. G .A d orno N o ta io in Sir acusa ; G ar g a llo dot t. G ioacchino , n a to a Sir acusa 11.12.1923 a tt o di v e ndit a il 3.2.1958 Not aio S .Adorno; Gar g allo Gioacchino , Filippo usuf . e figl i Fil ippo e M ario To mmaso di Gioa cchino , per successione il 30 Giugno del 1893 come da certific a to 2 8 Marz o 1893 dell’ ufficio delle success ioni di Napoli ; G ar g a llo Carmelo fu Tommaso > A .S. S. , D a l Nu ovo C a ta st o fa b b ri ca ti d i S ir acusa regis tri ma tricole dei possessori inedit o. 7 Il documen to d escriv e i d iv er si p ro p rie ta ri : Gar g allo Fi li pp o F ra ncesco e M ar io To mmaso Gioacchino , il 21.8.1916 la re si denz a fu inabit abile essendo il fabbric a to ca d ent e e v ecchio. In se g uit o v i pp g pp , g fu Gar g allo Gioacchino , n a to a Sir acusa 11.12.1923, l’ a tt o di v e ndit a è del 3.2.1958 Not aio S .Adorno; Gar g allo Don F il ippo Fr ancesc o M ar chese d i C as te l Len tini e il C on te Do n M ario To mmaso , C ompr a v end it a Del Do tt .G.Adorno Not a io in S ir a cusa > A.S.S ., Dal Nuo v o Ca ta st o fabbr ic a ti d i S ir acus a re gis tri ma tric ole dei possessori inedit o. 8 Il documen to descri v e i div er si pr oprie ta ri : << Gar g allo Fi lippo Fr ancesc o e Mar io Tommaso fu Gioacchino , Gar g allo Gioacch ino fu Filippo usuf . e figl i F il ippo e M ario To mmaso di Gioacchino ; Gar g allo Car melo fu Tommaso . p er success ione il 17 Luglio 1829, Il 5 Luglio 1885, P e r C ompr a v endit a e a tt o del6 Luglio 1885 Zivillica, P e r success ione il 1 Luglio nel 188 8 > A.S.S., Dal N uovo Ca ta st o fa bbric a ti di Sir acusa re gis tri ma tric ole dei possessori inedit o

14

fa bbric a ti di Sir acusa re gis tri ma tric ole dei possessori inedit o .

(21)

Nell’ 1826 l’ar ea di piazz a Ar chimede risult a v a anc or a chiusa di fr on te vi er ano la chiesa di San t’ Andr ea e Di San Giac omo Nel 187 2 iniziar ono i la v o ri per la Nell’ 1826 l’ar ea di piazz a Ar chimede risult a v a anc or a chiusa , di fr on te vi er ano la chiesa di San t’ Andr ea e Di San Giac omo . Nel 187 2 iniziar ono i la v o ri per la re alizz azione di Piazz a A rc himede, conce pi ta nell’ ambit o del cosidde tt o ‘‘risaname n to della cit tà’’ . La piazz a fu il risult a to d eriv an te dalla de moli zione della picc ola Chiesa di San Giac omo , e della Chiesa di San t’ Andr ea dei P adri Te a tini, di not ev ole v alor e st o ric o e d artis tic o nella Sir acusa Mediev ale. Dopo i la v ori di sbanc amen to , inizia ti nel 1872, l’a re a fu complet amen te liber a e la piazz a fu co mpiut a l’anno successiv o. Ques ta oper azione det ermi n ò una ne tt a modific azione all’in te rn o d el te ssut o u rbano dell’ an tic a cit tà , che nell’ ar ea di des ti nazione della piazz a, subisce il più g rosso sv en tr amen to di et à m oderna co n la demolizione di due in te ri co rpi di fabbric a. Si può not a re, dal confr on to fr a la mappa ca ta st a le dei primi anni del '900, e il pia no partic ol ar eg gia to d i Ortigia, re da tt o nel 1987, l'allar g amen to del pia n o td l di i di SS Ct i it if i t d bb d t f tt if i t i ft i dl i difi i dt t it t il Pl Vi i i f st ra d a le di v ia d e i SS .C or o n a ti ,g ius tifi ca to d au n b om b ar d amen to a er eo , fur ono re tt if ica te i fro n ti d eg li e difi ci , d ur an te ques to in ter v e n to il P a lazz o Vi an is i fu quasi dime zz a to. Su via dei San ti Cor ona ti si apriv a il g iar dino di palazz o Bonanno , il p iù ampio di Ortigia. Sc ampa to allo scempio pos tunit ario del quartier e e alle dev as ta zioni belliche, il giar dino non è sopr a vvissut o , e adesso vi è u n tea tr o d i g ra ndi pr op orzioni. Si not a, nella planimetria del 1875, come il giar dino del palazz o Bonanno , in v ia Maes tr anz a, confinasse co n il cortile del palazz o Gar g allo a S an Leon ar do. Nel 1910 vie n e cos truit o il p ro spet to ang olar e d i P alazz o In terlandi Pizz uti, ques to in te rv en to co nsen te un miglior amen to della viabi lit à tr a Via R o m a e Via Maes tr anz a. T ra il 1934 e il 1936 viene a ttua to il più import an te sv en tr amen to del tessut o urba no mediev ale. Si v a nno a m o d ific ar e le p iazz e , ret ti fic he di edifici ed anche cancellazione di st rade. Il t i id i li i ti dl i ti hi il i i tt i ti ti li d li tt li tili i i Ino lt re , si ev id enz iac o m e g li spaz i occupa ti d ag li an ti chi v ico li ,s iano st a ti co st ru iti , lasc ian d og li a tt ua li co rtili co m e sp a zi co m u n i. La per sis te nz a d i a n tichi tr accia ti, e la nascit a d i nuov e vie o spazi vuoti, co stituisc ono , appun to , la morf olog ia di Ortigia, fa tt a d i sovr apposizi oni, ca ncellazioni, e ric omposizioni, di cui si d ev e ten ta re una let tur a st o ric a .

15

(22)

Laf

amigliaGar

g

allo

eleorigini



16

(23)

2.1

Leorigini

dellaf

amigliaeler

e

sidenz

e

Di ori g in i a ra g onesic a talane , la fa mi g lia Gar g allo , la cui discendenz a si fa risalir e a d A n toni o Gar g allo , ca ste ll a n o , in to rno alla met à del Q ua tt ro cen to , della g g , g g , g , , Q, fo rtezz a di Le n tini, v a n ta tr a i p ro pri me mbri illus tri per sonag gi, tr a i quali To mmaso Gar g allo , v esc o v o d i Malt a n el 1614, Vincenz o Gar g allo , cas te llano di Len ti ni e Ambascia to re al P a rlamen to del R egno nel 1649, Mario Sa v erio Gar g allo , C a v alier e g er os olimit ano del Prior a to d i Messina nel 1650 e, so pr a ttut to , To mm a so Gar g allo (16001842), Mar chese di Cas te l Len tini, not o poet a e tr adut to re To mmas o G ar g a llo , unig enit o d i Filippo Mar chese di Cas te l Len tini, e del P riolo , nacque in Sir acusa a 2 5 S et te mbr e 1767 da D .Isabella Mon ta lt o , famiglia notissima in Sicilia, in Napoli , e a Geno v a , v enne in Sici li a n el ‘400 co n A lf onso d’ Ar ag ona, da cui ebbe in fe udo il Cas te llo di Len tini co n u n ampio territ orio , e ne conser v a il tit olo. Il 15 Giugno 1661 la fa mig lia fu ascrit ta alla Nobilt à d i S ir acusa, dov e i suoi me mbri fur ono Giur a ti, Capit ani d i Gius tizia, R e gi Segr et i, Sena tori P a trizi, ca nonic i di g ni ta ri del la Ca tt edr ale , Aba ti. Il celebr e Tommaso fu ascrit to il 12 Lu g lio 1814 fr a i P a ri Te m p or ali del R e g no. I Gar g allo ebber o v a ri o rdini e q ues tri : p rinci p ali d i g , g p g g q pp Ger osolimit ano , il Supr emo di S. Gennar o (Due Sicilie) e quello di S.St e fano (T osc ana). I G ar g a llo fur ono p resen ti sia nella Mas tr a nobile dell a cit tà di Sir acusa sia nella Mas tr a nobile di Len tini che il 1 7 luglio 1639 er a co m pos to dalle fa mi glie : A re na, Bonfiglio , B enev en ta no , Candi do , C aet ano , C o v e rsano , F alc one, Fr ancic a, F e rr ar o tt o , G irif alc o , Gar g allo , M anuella, Manci ni, P arisi, R o ss o , Sc amacc a, Sammasili, Sc alambr o , Sar d o , Sigona. La ‘‘Mas tr a n obile’’ a Sir acusa fu is tituit a n el 1459 e rappr esen ta v a la v o lon tà del cet o politic o cit tadino di limit ar e l’accesso alle ca riche pubbli che a i soli nobili. I G ar g a llo dal 1679 al 1759 ebber o 1 3 cariche fr a giur a ti e sena to ri. Il nuo v o p adr one del feudo , don Giuseppe Gar g a ll o , fu uomo di e ccezionale te mpr a fisic a, fu me mbr o del sena to sir acusano e capit ano d i g iu stizi a, i suo ir e st i m o rta li ri posa n o n e ll a chi ese tt a d i Sa nT o mm aso a S ir acusa . Sposò A gat a B o n a iut o P ate rn ò, da ll a qua le ebbe :F ra n cesc o ed Ig n a zi o, ques t’ u lt im o sace rdot e ot a posa o ea ce se tt a d Sa oa so a S acusa Sposò gat a oa u to ate ò, da a qua e ebbe ac e sc o ed ga o , ques t u t o sace dot e appart enen te all’ Or dine dei P adri Te a tini. Il suo pr es tigio cr ebbe enorme men te specie dopo a v er pr esen ta to , a nome dei sir acusani, gli omag gi al nuo vo re V itto ri o

17

(24)

d di i id i d i l l i di i dl l i i ll’ à di i li ii i l’i ll bil à Ame d eo di Sa v o ia, inse di an d os i aP a lermo ne l 1713. F u per sonag g io di sp icc o d e ll av ita si racusana, mort o a ll’ et à di 102 ann i.C o n lu i in iz ia l’i ng resso ne ll an o bil tà sir acusana della fa miglia Gar g allo , n el 1703, quando div enne Capit ano di Gius tizia. Il figlio Fr ancesc o , v e d o v o di Ag a ta A re zz o , sposò in sec onde no zz e A nna Bonanno , d al la quale ebbe Fili ppo , nomina to da re F e rd in ando II I B orbone mar chese di Cas te l Le n ti ni, tit olo onor ario a vut o con R eale Privilegio il 27 mag g io 1794 , senz a p er ò e re dit a re dal padr e il tit olo d i bar one del Priolo che tocc ò , con in v e stitur a d el 17 F ebbr aio 1763 al suo primog enit o Giuseppe Gar g allo e A re zz o. Fr ancesc o G ar g a llo Bonaiut o morì il 15 fe bbr aio del 1754. Fu co n ques to Fr ancesc o G ar g a llo che la famiglia si divise in due ra mi : il p rimo fu dei bar o ni di Priolo e poi mar chesi Gar g allo ; il se condo a v v e nne per le sec onde no zz e che fe ce lo st e sso Fr ancesc o M aria, sposando Anna Bonanno dei mar chesi di Long arini, che a v e v a er edit a to il tit olo d i mar chesa di Bagni. l ll fl ll l l l fl bò f l l l bl l Numer osi sono i p a lazzi de ll a famig lia Gar g a ll o: il primo pa lazz o d i Sir acusa dov e la famig lia a b it ò fui l Pa lazz o d e l Carmine in Via Mir a b e ll a. To mmaso Garg allo (morì li nel 400), lo e bbe in er edit à d alla moglie, la fa miglia abit ò li fin all’800. I figli a ttualmen te lo hanno diviso. I G ar g allo si tr as fe rir ono , in seguit o , nel palazz o d i Piazz a A rchimede che v eniv a a ffit ta to . A l primo piano v i e ra la Banc a Vit torio Emanuele, e , sopr a, al sec ondo pi ano vi er a la scu ola do v e rimase per div e rs o tempo. Il palazz o fu rif a tt o co mplet amen te nel 1895, finit o n el ‘900, e o ra rif a tto co n i la v ori nel ’90 dal Mar chese To mmas o G ar g a ll o. N e g li anni ‘60 i g e nit ori del Mar chese To mmaso Gar g allo si tr as fe rir ono in ques to pala zz o , do v e abit ar ono al sec ondo pia no , che, a ttualmen te è d ei due figli minori, men tr e il Mar chese To mmaso Gar g allo è l’ unic o che viv e in Sicilia ed abit a a l p rimo piano del palazz o. Il P a lazz o G ar g a llo di piazz a A rchimede, una v o lt a che la piazz a si aprì , cosi come il co rs o M a tt eot ti, ebbe un fr on te miglior e , una posizione molt o for te ri sp e tto a prima. Ques to fa st oso palazz o v enne co st ruit o in e poc a seicen te sc a p er v o ler e della fa miglia Gar g allo (una delle più pot e n ti d i Sir acusa insieme ai B onanno , a i Landolina, agli Ar e zz o della Ta rg ia, agli In terlandi e a i M on ta lt o solo per cit ar e le più pot e n ti d i tut te le numer ose famiglie nobiliari sir acusane) .

18

(25)

La faccia ta di P alazz o Gar g allo fu og g e tt o d i m olt eplic i rif acimen ti. U n primo in te rv en to fu fa tt o nel 1880 cir ca, per megl io racc or dar si al co n tes to della nuo v a piazz a adiacen te , div enut a n el co n tempo di not ev ole import anz a p e r la vit a social e della cit tà , a v endo ra ppr esen ta to , sin dall’i nizio , la se conda a ut en ti ca piazz a del cen tr o st o ric o dopo quella del Duomo. Ques ti in te rv en ti sono da colleg ar e ‘‘ al mut at o gus to artis tic o dell a fine del sec olo e alla v o lo n d i ri a ffiorare il fa st o d el ca sa to n e l nuo v o co n tes to urbano rimodulat o dalla rec en te a p ertura di Piazz a Archimede’ ’. p l l d dl d dl ò d dl Da l p las tic o d i S ir acusa d e l Sacer d o te C o sta d e l 1763 Si pu ò ave re u n q u a d ro d et ta g lia to delle pr opriet à n obiliari sir acusane, tr a cui spicc ano le dimor e d ei Gar g allo. P a lazz o G argallo al Carmine Pa lazz o Bonanno

19

Plas tico Cos ta del1763, con individuazione deipalazzi Gar g allo e Bonanno

(26)

Di lor o p ropriet à è anche il P alazz o det to di Con tr ada a S.Leonar do , d ov e m orì nel 1843 il let te ra to , poet a, politic o To mmaso Gar g allo 9, una delle figur e p iù elet te e ra ppr esen ta tiv e, primo nella poesia del suo tempo in Sicilia, fu per a n tonomasia il tr adut to re di Or azio. L’ er ezione non può esser e st a ta oper a d ella fa miglia Gar g allo , p er ché ques ta , v e n ut a in Sici lia, sec ondo la più a tt endi bi le ipot esi, al seg uit o Alf o nso d i Ar ag ona, si st a bilì a Len tini, da do v e par e che si sia tr as ferit a a S ir acusa v e rs o la fine del sec. XVI. Il palazz o fu for se acquis ta to nella sec onda met à del Set tece nto . La denominazione di S .Gaet ano , co n cui il palazz o suole og gi designar si, tr a e l’origine da una edi colet ta dedic a ta a l San to : m a essa è p iut to st o re cen te , p e rc h é in di i i tt t i dl 1885 (A hi i di Gl l ) il l è t i td S Ld l’ i t di ii hi i una di spos iz ione tes tamen tar ia d e l 1885 (A rc hi v io di ca sa G ar g a ll o ) il pa lazz o è anno v e ra to inc o n tra d a S .L eonar d op e r l’es is tenz a di un a v ic ina chi esa o mon ima, già dei C a v alieri di S. Gio v anni 10. Il p alazz o è og gi sede dell’ Ar chivio not arile della pr o v incia. Il palazz o n on ha pr ospet to sulla st ra da, essendo separ a to d a ques ta median te cortile irr eg ola re, che è limit a to , a set te ntrione, da una brut ta corti na di edifici dell’ ultimo Set tecen to . A m ezz o giorno e a d o cciden te è recin ta to da un v a st o giar di no , a nc or a ing ombr o d i ruder i e po v e ro di v e rd e ; ad orien te si addossa ad un gruppo di co st ruzi oni di tipo moderno. Fino a p oc o tempo fa vi er a u n m ur o d i cin ta e u n ro zz o port one ciec o. 9 Dur an te la lot ta tr a scuole co n fessional i e laiche in te rv enne il pr esiden te della deput azione loc al e, ca v alier To m maso Gar g allo , cognome da cui d e riv e rà il n ome dell’ Is ti tu to : n a to il 2 5 S e tt e mbr e 1760 da ta che andr ebbe sempr e ric or da ta dall ’at tu a le Liceo Ginnasio [ ] morì nel palazz e tt o di San Gae tanello il 15 F e bbario 1843 1760 , da ta che andr ebbe sempr e ric or da ta dall a ttuale Liceo Ginnasio [… ] morì nel palazz e tt o di San Gae tanello il 15 F e bbario 1843 . Gar g allo pr opo se di tr a sf o rmar e i co n v en ti in case di educ azione: sc riv e v a ‘‘…la ro zz e zz a del la plebe è incr edib ile, il si ci li ano è viv ace e in g egnos o , ma per manc anz a d i cul tur a h a una nobilt à m eschina co n sc a rs a super iorit à in tel le tt ua le , c’ è un cler o ig n or an te e p riv o d i spir it o sacer dot ale. ” N el g ir o di d ieci ann i l’is titu to rif iorì, men tr e C a ta nia si sen tiv a lesa nei suoi dirit ti e ric o rs e a,m e zz i subdoli pe r scr edit ar e p resso il g o v e rno del tempo le scuole regie che er ano , appun to ,dif ese da Tommaso Gar g allo. 10 I m omumen ti dei Ca v alieri di Malt a a Sir acusa, in Ar chivio St oric o d i Malt a, R o ma, fasc.III,a. VIII, 1937.

20

(27)

L’ acquis to do v e tt e esser e p o ste ri o re al 1763 per ché nel plas tic o di Sir acusa, elabor a to in qu ell ’anno da G .C o sta , nella ca sa a San Leona rd o no n è segna to lo L acquis to do v e tt e esser e p o ste ri o re al 1763 per ché nel plas tic o di Sir acusa, elabor a to in qu ell anno da G .C o sta , nella ca sa a San Leona rd o no n è segna to lo st e mma dei Gar g allo , che figur a, in v ece , nella ca sa al Carmine e in quel la in Piazz a A rc himede. Ques to ril ie v o plas tic o della Sir acusa set tecen te sc a è p ossedut o dalla fa miglia Gar g allo. Le co struzioni nobiliari sono indic a te d agli st e mmi delle re la tiv e famiglie. Indic azione dellos temmaGar g allo B n e d elP riolo (c asadelCarmine ) Indic azione dello st emmaGar g allo (c asapiazz a A rchimede )

21

(28)

La fa miglia possiede, inoltr e, dal XVII se co lo il palazz o Gar g allo Z a ppa ta sit o in Via Maes tr anz a . Sul ca nto n a le ci sono gli ste m m i di en tr ambe le fa miglie . Al piano La fa miglia possiede, inoltr e, dal XVII se co lo il palazz o Gar g allo Z a ppa ta sit o in Via Maes tr anz a . Sul ca nto n a le ci sono gli ste m m i di en tr ambe le fa miglie . Al piano te rr a v i e ra no alloc a ti i ser vizi e in quello superior e g li ambien ti di ra ppr esen ta nz a. Le tr acce di un or g a nismo mediev ale sono ric onoscibili nel pa tio in terno , a tt orno a cui il palazz o si sviluppa co n due elev azioni. 4 .La ViaMaes tr anz a agli inizi delNo vecento 5 . F o to fine XIX sec.(Racc olt a V a st a)

22

(29)

P o ssede v a no in Ortigia il palaz zo In via dei S S Cor ona ti l’edificio ac ca n to all ’ar chivio not arile e la masseria Mot ta v a è anc o ra di lor o pr opriet à in essa si tr o v ano P o ssede v a no in Ortigia , il palaz zo In via dei S .S .Cor ona ti , le d if ic io ac ca n to all ar chivio not arile , e la masseria Mot ta v a è anc o ra di lor o pr opriet à , in essa si tr o v ano div er si st e mmi tr a cui anche quello co n la cor ona chiusa simbolo del pot e re del Principe. Sec ondo la co nsuetudine, la chieset ta d i San Tommaso acc olse per lung o tempo le spoglie mort ali degli an te na ti della nobile fa miglia Gar g allo. In quella li ber alit à che si ric onosce alla nobile fa miglia del tr adut to re di Or azio , il m ar chese Filippo di Cas te l Len tini e il co n te Mario , poi not o ne l m ondo del l’art e per la felice ideazione delle Rappr esen ta zioni Classiche di Sir acusa. Ques ti hanno co n tribuit o massimamen te all’ oper a d i res ta ur o. A lor o si d ev e la ric os truzione co mplet a del bel sof fit to qua tt ro cen tesc o. Le altr e p ro priet à fuori Sir acusa sono : d ue a Fir enz e , la prima, il palazz o d i casa, che fu re g ala to alle suor e O rs oli ne, l’edificio an tic amen te er a d e nomina to Villino Ortigia la co st ru zi o n e risale alla se co nda met à dell ’Ot to ce n to co n se rv a i tipici det tagli ar chit et to nici del la ca sa signorile fior en ti na ; il villi no ha subit o nel 200 8 un Ortigia , la co st ru zi o n e risale alla se co nda met à dell Ot to cen to , co n se rv a i tipici det tagli ar chit et to nici del la ca sa signorile fior en ti na ; il villi no ha subit o nel 200 8 un in te gr ale re st a ur o con il quale si è potut o render e la strut tur a moderna e funzionale man tenendo al te mpo st e sso in ta tt e le e leg an ti ca ra tt eris tiche dell’ epoc a, si possono v e der e anche le scuderie do v e ci sono i medaglioni di te rr ac ot ta . L’ altr a p ropriet à è a Tr eppio , dov e viv ev ano Gioaccchino Eug enio Gar g allo , l’ u ltimo di tr e figli (i fr a telli morir ono senz a a v e re a v ut o fig li) la mog lie e ra tos ca na di Te rm e d i P o rr e tt a 11. 11 Cosi denomina ta per chè fu la re siden za dei m ar chesi Gar g a llo di Cas te l Len tin i a Tr eppio , qui visse ro i M a rches i F ilippo e M a rio Gar g allo di Cas te l Len tini, figl i d el Con te Gioacc hino e d el la Tr eppiese A nnunzia ta Gualandi . La leg g e nda dice che i due si fo sser o per dut ame n te innamor a ti e A nnunzia ta fu de finit a come una bella pas to rella . In realt à G ioacchino er a figl io ca de tt o d a sis temar e con un a rag azz a dell’ alt a bor ghesia. Una sua nutrice d i Tr eppio sug g erì cosi a lla fam iglia d i fa v or ir e l’inc on tr o con la ra g azz a tr eppiese . I Gual andi possede v a n o in fa tt i nume ro si fabbr ic a ti e te rr eni in zona, co mpr eso il pala zz ot to signor ile ch e h a p oi pr eso il nome di ‘‘villa Gar g allo’’ . Quando il ti to lo di Ma rc hese passò al figl io Fil ippo (lo zio Tommaso er a m ort o senz a p ro le nei prim i anni del XX sec olo) la villa Gar g allo fu rinno v a ta e ingr andit a.

23

(30)

l l h l l h l à l f Fe ce co st ru ir e il pa lazz o con 70 st a nz e, prima er a u n v ecc h io ca sa le, co n lac h iesa annessa sempr e d i lor o p ro priet à .D o p o lag u e rr a si tr a sf erir ono a Sir acusa. A G ioacchino Gar g allo si dev e la fondazione dell’Inda, fece le case popolar i, er a d i g ra ndi g e st i e umanit à, pensa v a sempr e a d a iut ar e i più deboli 12. Anche a Napoli la fa miglia possedev a un palazz o , successiv amen te fu v endut o d al nonno. La fa miglia Gar g allo fe ce div er si viag gi anche all’ es te ro , a ndar ono a Nizz a e P arigi, seguir ono il re , g en tiluomo di cort e, si passar ono gli inc arich id ap a d re in fi g li o . 12 Da una le tt e ra << Cos truzione di case popolari di priv a ti le tt e ra del Sig. Tomma so Gar g allo Mar chese di Cas te l Le n tin i : Case pop olari e m ut ila ti C oop. Da vid B ongio v a n ni, case popolari […]leg g e Luzz a tt i. 18.1.19 13, Minis te ro di agric o ltur a ‘‘Il S ig .Mar co To mmas o Gar g allo di mar chese di Cas te l Len tini ha de tt o nella le tt e ra .. ’’Il sot to sc ri tt o pr eoccupa to delle pe ssime co ndiz ioni igien iche delle abit azioni di ques ta sua ci ttà e del lor o eccessiv o co st o er a v e nut o nella de te rminazione di erig er e case popolari co n cir ca 30 quartieri di tr e sta n ze bagni lava to i ecc non a scopo specula tiv o 

24

abit azioni di ques ta sua ci ttà e del lor o eccessiv o co st o , er a v e nut o nella de te rminazione di erig er e case popolari co n cir ca 30 quartieri di tr e sta n ze , bagni , lava to i ecc . non a scopo specula tiv o  .

(31)

A ttr a v er so le oper e di co st ru zi o n e e rifusione edil izia permane og gi nell ’ar ea in esame una st ru tt u ra ur ba n a co st it u ita da : st ra d a cen tr ale st ra d e co nfl u e n ti di

2.2

Rapport

o

tr

al’

ambien

te

urbanoelear

chit

e

ttur

e

deipalazzi

nobiliari

A ttr a v er so le oper e di co st ru zi o n e e rifusione edil izia , permane og gi , nell ar ea in esame , una st ru tt u ra ur ba n a co st it u ita da : st ra d a cen tr ale , st ra d e co nfl u e n ti , di quartier e, e via via tr ame più picc ole di ronchi, vic oli ciechi e cortili, cioè spazi di sos ta o accesso ai palazzi, di pertinenz a p er la funzione re side nziale. Super a ta piazz a A rchimede si arriv a in Via Maes tr anz a , str ada cen tr ale . Un’ altr a str ada, la Via della Giudecc a, si dis ti nguev a p er la funzionalit à a ll’in te rn o d el quartier e co m me rc iale, men tr e successiv amen te è la piaz za il ce n tro d e l co mmer cio. C iò n on a v v e niv a nell’ a ttuale Piazz a C orpaci, allor a piano di S . Fr ancesc o , che a v e v a la funzione spazio di pertinenz a alla omonima chies a, nonché di p u n to fo ca le d i in co nt ro e d i sca m b io . Nel Cinquecen to , qui ndi, per pot e r ingr andir e le poche p iazz e o piani esis te n ti, div enne necessario dis tr u g g er e bot teghe, log g e e case terr anee fa tiscen ti, d i cui si do v e v a pag ar e il pr e zz o ai legit timi pr opriet ari do v e v a pag ar e il pr e zz o ai legit timi pr opriet ari . Dagli studi sulla viabi lit à, basa ti sul confr on to delle v a rie cartogr afie , è dif ficile a v er e una co gnizione esa tt a della co nsis te nz a d el te ss ut o u rbano per il p eriodo pr eceden te a l primo Set tecen to . Nel S e icen to er ano a vv enut e m odific he di pia zz e , ret tifiche ed anche ca ncellazione di st rade, in se guit o a ll’ espan sio ne dei principali co n v en ti e m onas te ri della cit tà: nel 1610 i P adri Te a tini inizi ar ono a edific ar e la lor o nuov a chiesa ed ot te nner o nel 1621 il permesso di p ot er si dis te ndere pe r tut ta l’isol a o ve al pres en te si ritro v a no. Ciò signific a v a che per formar e il lor o isola to , corrisponden te og gi alla Piazz a A rchimede, si è pr oba bilmen te cancella ta una v anella. Nel 1872 iniziar ono i la v ori per la realizz azione di Piazz a Ar chimede 13, concepit a n ell’ ambit o del cosiddet to ‘‘risanamen to della cit tà’’ . La piazz a fu il risult a to d eriv an te dalla demolizione della picc ola Chi esa di San G ia como e dell a C hiesa di S a n t’ Andr ea dei P adri Te a ti ni, di not e v ole va lo re sto ri co ed artis tic o nella Sir acusa Mediev ale va lo re sto ri co ed artis tic o nella Sir acusa Mediev ale . 13 << Negli sc a vi, oltr e d i u n p ro fondo po zz o , fur ono tr o v a te in v ari pun ti, div e rs e str ade sot te rr anee lunghe. Spiana to tut to il locale di S. Andr e a , a sommo della nuo v a fa ccia ta , il Municipio il giorno 12 Aprile 1882 vi alz ò u n o rologio simile a que llo che nel Dice mbr e del 1867 er a st a to situa to nel campanile di S A ndr ea ; e che poi al 21 S e tte m b re 1876 fu tr asport a to a S Fr ancesco d 'Assisi Ques ti due or ologi a lume senz a la suoneria segnano le or e il giorno e la n o tte 

25

S . A ndr ea ; e che poi al 21 S e tte m b re 1876 fu tr asport a to a S . Fr ancesco d A ssisi . Ques ti due or ologi a lume , senz a la suoneria , segnano le or e il giorno e la n o tte  .

(32)

L’ ar ea si co n fi g u ra co m e il primo risult a to di una pol iti ca ‘‘ in te rv e n ti sta ’’ basa ta su ll ’uso indiscr imina to di demolizioni eff e tt u a te senz a alcun rispet to per gli edific i La re a si co n fi g u ra co m e il primo risult a to di una pol iti ca in te rv e n ti sta basa ta su ll u so indiscr imina to di demolizioni eff e tt u a te senz a alcun rispet to per gli edific i an tic hi; a bba ttimen ti, dunque resi necessari dall’i dea del ri nno v a men to , del risanamen to e d el ‘‘nuo v o ’’ in g e ner ale, che perme a v a il panor ama non solo isolano , ma anche it aliano , in seguit o all’Unit à d ’It alia. L’ abba tt imen to del complesso co n v en tuale di S. Andr ea e della chi esa parr occhi ale d i S .Giac omo , sul cui suolo sor g e la piazz a, unit amen te alle demol izioni del le ca se Pria e C o rpaci, abba tt ut e p er co nsen tir e la realizz azione del P alazz o d el Banc o d i S icilia, dei palazzi Zumbo e C or v ai, sul la cui ar ea sor g e il pal azz o dell’ e x Cassa Cen tr ale d i Risparmio Vit to rio Emanuele, e , infine la de molizione e la successiv a ric os truzione del palazz o d ella Banc a d ’It alia ra ppr esen ta v a no , inf a tti, il p re ludio di una serie d i in ter v e n ti radi cali a tt ra v e rs o i quali si cer ca v a d i p lasmar e il v olt o della cit tà moderna. La piazz a nascev a, co munque, anche dall’ esig enz a d i alleg g erir e e di dir ada re il te ss u to urbano di Ortig ia molt o co m p at to per co n se n ti re una mag gior e v e n tila ione ed insola ione e di co nseguen a per miglior arne le e di dir ada re il te ss u to urbano di Ortig ia , molt o co m p at to , per co n se n ti re una mag gior e v e n tila zione ed insola zione , e , di co nseguen za , per miglior arne le co ndizioni igieniche e d ’a bit abilit à. Il P a lazz o Gar g allo v e nne co struit o in epoc a seicen tesc a per v oler e d ella pot en te famiglia Gar g allo. La faccia ta di P alazz o Gar g allo fu og get to di mo lt epl ici rif acimen ti. Un primo in te rv en to fu fa tt o nel 1880 cir ca , per meglio racc or dar si al co n tes to d e lla nuo v a piazz a adiacen te , div enut a nel co n te mpo di not e v ole impor ta n za p e r la vit a sociale della cit tà , a v endo ra ppr esen ta to , sin dall’inizio , la sec onda aut en tic a piazz a d el cen tr o st o ric o dopo quella del Duomo. Ques ti in te rv en ti sono da co lleg ar e… al mut at o g us to artis tic o d e ll a fine del sec olo e alla v o lon di riaffiorare il fa st o del casat o nel nuo v o co n tes to urbano id l t dl l t t di Pi Ah i d ri mo d u la to d a ll a rec en te aper tura di Pi azz a A rc hi me d e.

26

(33)

Dal un riv elo si evince che Il Mar esciallo D To m m a so Mar chese di C a ste l Len tini riv ela Dal un riv elo si evince che Il Mar esciallo D .To m m a so Mar chese di C a ste l Len tini riv ela di posseder e a Sir acusa una cas a p alazz a ta nell’ ambit o della Ma trice Chiesa 14 sit a in Via Malfit ania co nfinan te co l p alazz o del Ca v. Fr ancesc o Lanz a, co n d i fr o n te il p ort one della Chiesa di San t’ Andr ea. (Documen to n.18) Rielabor azione, della planime tria del1826,  inpian ta 14 Il docume n to , sinor a inedit o , descriv e con cur a le case palazz a te nell’ ambi to della Ma tr ice Chi esa : << Il Mar esciallo D . Tommas o Gar g allo Mar chese di Cas te l Le ntini in esecuzio ne de R e a li Decr e ti dell’8 A g os to 18 33 riguar dan ti la rinno v a zione de l nuo v o ca ta st o fondiario ri v e la di posseder e i seg uen ti ca p it i urba ni in ques ta Cit tà d i Sir acus a. Una casa palaz za ta n e ll’ ambit o della Ma tr ice Chies a sit a in Via Malfit ania co n finan te co l palazz o d el Ca v. Fr ancesc o Lanz a, co l port one di rimpe tt o la C hiesa di San t’ A n d rea,[…] . F at to in Siracusa li tredici Dic. 1838. Rivelo del Sig. Marchese Cas te l Lenti ni  A. S.S., Riveli delle rendit e urbane di Siracusa 1729(8), anno 1835, dal n.1 al 216, F. 501502 inedit o.

27

(34)

Nell’ aria vuot a, u lti ma ta nel 6. P iaz za A rch im ede negli anni 2 0 , v edut a d el la to o v es t d ella p ia zz a , co n in p ri mo pi ano la fo n tana Diana co n il fr o n te principa le ri v o lt o v e rs o p alazz o Gar g allo 1879, viene inser it a la fo n ta n a D ia n a P i a z z a A r c h i m e d e Rielabor azione della planime tria del 1875 in pian ta P a lazz o G ar g a llo P i a z z a A r c h i m e d e Rielabor azione , della planime tria del 1875 , in pian ta 7. Latonor d di piazz a Ar chimede negli anni 20

28

(35)

E

v

oluzionedipiazz

a

Ar

chimede

Nell’1826 l’area di piazz a Archimede risult a anc ora chiusa V ia Sc inà Planime tria del1600 Planimetria del1682 Planimetria del1700 Nel 1872 ve ngono demolit e la chies a d i S an Giac omo e dell a C hies a d i S an t’ Andre a d e i P adr i Te a ti n i Pi az za Ar c h im ede Vi a Am a lf it a nia Nel 1878 l’area fu co mplet amen te libera, e la piazz a fu compiut a l’anno suc cessiv o V ia C o n si g lio Via Rom a Planime tria del1826 Planimetria del1875 Planime tria a tt uale

29

(36)

Planimetric amen te la piazz a si co n fi g u ra co m e un ’ar ea tr apez oidale im p o stata lung o l’ in cr ocio degli an tichi assi ur bani il ca rd o e il decumano massimo è Planimetric amen te la piazz a si co n fi g u ra co m e un ar ea tr apez oidale im p o stata lung o li n cr o ci o degli an tichi assi ur bani , il ca rd o e il decumano massimo , è qualific a ta d a e mer g enz e a rchit et to niche imponen ti e v olumetriche omo g enee, seppur di ma trice dif fer enzia ta , che si a ff acciano sulla piazz a. La ride finizio ne del ruolo di polarizz azione dell’in te re sse co llet tiv o della piazz a, funzione che man tiene a ttualmen te , si d ev e, in v e ce, ad un’ al tr a o per azione demolit oria di v a st a port a ta in seguit o alla quale viene smembr a ta una part e consis te n te d el te ssut o edilizio mediev ale. La cr eazione di Via del Lit to rio , a vv enut a tr a il 1934 e d il 1936 in piena epoc a fas cis ta , a sse di co ngiunzione fr a il fulcr o d el te ssut o a n tic o e la cit tà moderna che si anda v a es te ndendo sulla te rr a ferma. 8. P a lazz o G ar g a llo in piazz a A rchimede nel 1892 10. Piazz a A rchimede. V e dut a g ener ale del 1941 9. P a lazz o G ar g a llo in piazz a A rchimede nel 1892

30

(37)

Il mut amen to co n tinuo nel l’ar co di molt i sec oli se da un la to ha re g ist ra to la so st a nziale fe d e lt à all ’impian to urba nis ti co an tic o dall ’altr o ha p o sto in evidenz a il Il mut amen to co n tinuo , nel la rc o di molt i sec oli , se da un la to ha re g ist ra to la so st a nziale fe d e lt à all impian to urba nis ti co an tic o , dall altr o ha p o sto in evidenz a il pr ogr essiv o e len to dec ader e, nell’ ultimo sec olo , del cen tr o st o ric o e della vit a sociale della cit tà . Da fulcr o dell e v icende dell’ ar ea del Medit err aneo , a p artir e dalla sua fondazione in epoc a g re ca , Sir acusa ha mos tr a to , par adossalmen te , d i p er der el e p ro p ri e ra dici, div e n tando fr agile nella sua strut tur a e conomic a e sociale, vit tima dell’incuria dei suoi cit tadini, co n una cr escit a edilizia disor dina ta su se ste ss a . Il te rr emot o d el 1693 se gnò una sv olt a, da ta l'esi g e nz a d i u na rior g a nizz a zione ar ch it et tonic a. Inf a tt i dopo il sisma la st rada tornò ad essere il pol od ic o n v e rg e n za delle co st ruzi oni no bi liar i e ampliò i suoi modul i a rc hit et tonici, acquisì un ca ra tt er e fort e men te rappr esen ta ti v o , ricc o d i e ff et ti scenogr afic i d eriv an ti dalle fo rme maes to se e solenni delle nuo v e co st ruzioni, fuse dall'omog eneit à strut tur ale e dalla fa n tasia dec or a tiv a del nuo v o st ile.

31

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Come descritto nel Progetto Definitivo (Eni, Novembre 2017), la realizzazione del progetto di impianto fotovoltaico prevede lo scavo di terre e rocce nell’area di cantiere al fine

e le ditte affidatarie raccolgono dagli utenti al momento dell’erogazione di particolari servizi sono comunque acquisiti al fine dell’espletamento diretto o indiretto

Il termine iniziale di decorrenza per la presentazione del reclamo coincide in definitiva con la comunicazione del decreto alla parte, che può effettuarsi anche

Livello base: lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostra di possedere conoscenze e abilità essenziali e sa applicare regole e procedure fondamentali. Livello

Per quanto riguarda il primo piano (sub 5), considerando lo stato al rustico in cui si trova si ritiene congruo considerare un valore di mercato di 400 €/mq di superficie

l’individuazione dello stato di possesso degli immobili, precisando se siano occupati da terzi e a che titolo, ovvero dal debitore; ove essi siano occupati in base ad

• Componente del Comitato Scientifico del Master di II Livello in Diritto Tributario 2008/2009 organizzato dall’Università di Catania, il Consorzio Universitario Archimede e