• Non ci sono risultati.

Governo assistenziale e gestione del rischio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Governo assistenziale e gestione del rischio"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Governo assistenziale e gestione del rischio: un modello infermieristico

Roberta Mazzoni, Annita Caminati

Una delle componenti principali del governo clinico-assistenziale nelle strutture sanitarie è rappresentata dalla gestione dei rischi. Alcuni già conosciuti ( infezioni ospedaliere, cadute accidentali, effetti avversi da farmaci) altri meno, ma, che necessitano comunque, di interventi orientati al controllo e alla prevenzione. La loro gestione è uno degli impegni essenziali di un’Azienda che voglia garantire la sicurezza degli utenti e degli operatori. Il progetto, nasce dalla consapevolezza che un’efficace gestione del rischio richiede una politica di ridisegno dell’organizzazione e di revisione dei percorsi clinico-assistenziali basati sulla ricerca e il confronto.

La finalità di questo contributo è quella di condividere con Voi il percorso progettato dalla Direzione del Servizio Infermieristico e Tecnico (DSIT) dell’Azienda USL di Cesena in merito alla gestione dei rischi in ambito assistenziale. L’esigenza di realizzare un processo specifico per la sicurezza e tutela dell’utente si fonda sui seguenti elementi:

- la maggior parte degli operatori sanitari ancora oggi non è conscio o non ha una percezione concreta del rischio durante lo svolgimento di determinate attività;

- spesso tali rischi determinano gravi sofferenze al paziente e notevoli danni all’Azienda; - gran parte dei rischi sono prevedibili e prevenibili.

A questo proposito la DSIT ha ipotizzato e come vedremo realizzato un’area organizzativa finalizzata alla progettazione e promozione di approcci assistenziali a “prova di errori”, dove l’integrazione di competenze, di sinergie professionali e azioni specifiche, consentano la realizzazione di progetti organizzativi-assistenziali miranti alla riduzione del rischio. Sulla base di tale sistema si è proceduto alla definizione dell’assetto organizzativo individuando al proprio interno, come processo trasversale l’Area Governo Assistenziale – Risk Management, dotandola di personale dedicato in possesso di specifiche conoscenze e competenze distintive, e caratterizzando l’Area come luogo a disposizione prevalentemente dei professionisti con responsabilità assistenziali, capace di generare confronto e discussione in riferimento alle pratiche adottate e ai rischi connessi.

Le principali finalità riguardano:

- la promozione del cambiamento culturale in tema di gestione del rischio;

- la condivisione di percorsi strutturati inerenti il governo assistenziale e il risk management; - l’implementazione di metodi e strumenti efficaci;

- lo sviluppo di modalità assistenziali basate sulle evidenze scientifiche; - l’adozione di comportamenti finalizzati alla gestione del rischio; - la promozione di interventi educativi specifici.

(2)

I principali ambiti d’intervento possono essere così riassunti:

• risk management, inteso come diffusione della cultura e di metodi e strumenti idonei per la gestione del rischio;

• sorveglianza prevenzione e controllo delle infezioni ospedaliere;

• gestione del farmaco (approvvigionamento, conservazione e somministrazione); • lesioni da decubito;

• cadute accidentali.

L’esperienza realizzata, e i risultati raggiunti (mappatura dei rischi del processo assistenziale attraverso l’analisi delle segnalazioni/reclami giunti all’Ufficio Relazioni con il Pubblico o all’ U.O Medicina Legale; identificazione dei rischi maggiori nel processo di Sala Operatoria attraverso l’applicazione della metodologia FMEA-FMECA; diffusione e implementazione di linee guida/procedure aziendali in riferimento alla prevenzione e trattamento delle lesioni da decubito e delle infezioni correlate ai dispositivi intravascolari; progettazione e implementazione delle reti professionali, ecc.) ci stimolano a continuare sulla strada intrapresa. La consapevolezza maggiore deriva dalla convinzione che la gestione del rischio, richiede un impegno costante verso la capacità di imparare dalla propria e dall’altrui esperienza, e che questo comporta un esercizio continuo di verifica e di condivisione del percorso intrapreso. Infatti, la vera garanzia per la sicurezza della persona assistita, sta nel costruire un approccio sempre più integrato con le diverse professionalità coinvolte nel processo clinico-assistenziale e nella capacità di sviluppare competenze tecniche supportate da conoscenze scientifiche, che sappiano guidare e orientare i comportamenti professionali. Inoltre, si è consolidata in noi la certezza che il tema della sicurezza deve obbligatoriamente essere affrontato in maniera sistemica all’interno delle organizzazioni sanitarie, dove la Direzione del Servizio Infermieristico e Tecnico diventa parte integrate di un mosaico organizzativo che consolida in particolare con la Direzione Sanitaria e l’Area Qualità. relazioni e sinergie organizzative capaci di diffondere la cultura della sicurezza e lo sviluppo di sistemi organizzativi che sappiano identificare i propri rischi, adottando strumenti e metodi capaci di sviluppare conoscenza, consapevolezza.

Riferimenti

Documenti correlati

La distinzione tra il tipo restrittivo e il tipo appositivo non è sempre scontata; per questo Gigli (2004: 69-72) esplicita minuziosamente i criteri con cui ha separato un tipo

Per verificare quali conti sono stati consuntivati in SAP si è utilizzata una tabella, chiamata GNL_SUBF_LOG_CONTO, nella quale sono stati inseriti tutti i conti presenti in SUB e,

I campionamenti sono stati effettuati in 4 foreste del Sud-Est del Madagascar: nella foresta di Mandena, in quella di Nahampoana e in 2 regioni della foresta di

CAF Universitario in Case Management – AA 2018-19. Contenuti N° crediti

infermieristico (rispondono alle domande: quale è il risultato che possiamo ottenere a breve termine rispetto a quel problema? Ogni quanto tempo?) e strumenti di documentazione

This paper hypothesized that ideological inconsistence of political parties is one of the main reasons why voters lose their attachment with the political party, they feel

L’incontro, promosso da Sardegna IT, in collaborazione con AiSDeT (Associazio- ne Italiana di Sanità digitale e Telemedicina, Rete di Sanità digitale e Sanit@ e Federfarma

Nel modello ERM si evidenziano otto componenti del sistema di controllo e gestione dei rischi che verranno analizzati singolarmente nel prosieguo della trattazione: l’ambiente