• Non ci sono risultati.

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE BETTINO RICASOLI DI SIENA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE. Classe 5^E1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE BETTINO RICASOLI DI SIENA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE. Classe 5^E1"

Copied!
69
0
0

Testo completo

(1)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 1

Istituto di Istruzione Superiore “Bettino Ricasoli”

Siena, Via Scacciapensieri 8 / Azienda agraria annessa “La Selva” / C.F. 80006360525

www.iisricasoli.edu.it / siis00900q@istruzione.it / siis00900q@pec.istruzione.it / tel. 0577-332477 / 332411 Istituto tecnico agrario di Siena - Scuola Enologica: Via Scacciapensieri 8 / tel. 0577-332477 e 0577-332411 Istituto professionale alberghiero ed enogastronomico di Colle di Val D’Elsa: Viale dei Mille 10 / tel. 0577-908274

Sede carceraria dell’Istituto alberghiero: Casa di Reclusione di S.Gimignano, loc. Ranza / tel. 0577-942120 Istituto professionale agrario di Montalcino: Via Prato Spedale 9 / tel. 0577-1793342

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE

“BETTINO RICASOLI”

DI SIENA

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Classe 5^E1

Settore:

TECNOLOGICO

Indirizzo

: AGRARIA, AGROALIMENTARE, AGROINDUSTRIA

Articolazione:

VITICOLTURA ED ENOLOGIA A NNO SCOLASTICO 2021/2022

COORDINATORE DI CLASSE: Prof.ssa MONACI MARZIA Il documento si articola nelle seguenti sezioni:

1. Composizione del consiglio di classe ed elenco alunni 2. Profilo professionale del diplomato

3. Presentazione sintetica della classe

a) Storia del triennio della classe b) Continuità didattica

c) Situazione della classe nell’ anno scolastico in corso

4. Obiettivi generali

5. Conoscenze, competenze e capacità

6. Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, (PCTO), visite e viaggi di istruzione, orientamento universitario

7. Criteri e strumenti della misurazione 8. Percorso trasversale di Educazione Civica 9. Allegati

a) Relazioni finali dei docenti (Allegato A)

b) Attività svolta in PCTO nel triennio( Allegato B)

c) Griglie di valutazione – prima prova – seconda prova – colloquio (Allegato C) d) Griglia di valutazione colloquio pluridisciplinare di stage (Allegato D)

e) PDP studenti con certificazione (Allegato E)

(2)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 2

1.Composizione del consiglio di classe ed elenco alunni

Elenco docenti

DOCENTI DISCIPLINA

Monaci Marzia (docente coordinatore) Matematica

Tognazzi Stefania Scienze Motorie

Giuseppe Mancuso ITP Enologia

Pellegrino Donatella Lingua e letteratura italiana e storia Ricci Anna Economia, Estimo, Marketing e Legislazione Gestione

ambiente e territorio

Bagnulo Donato Viticoltura

Batoni Valentina Biotecnologie Vitivinicole

Pianigiani Cecilia Produzioni animali

Cecchi Marco Enologia

Sasso Paola Lingua e Letteratura Inglese

Grella Valter Insegnamento Religione Cattolica

Montini Marco ITP Gestione Ambiente e Territorio

Perrotta Domenico Biagio ITP Biotecnologie vitivinicole

Portigiani Consuelo ITP Produzione vegetali

Elenco alunni

Data di Nascita Alunno

1 28/06/2003 Auzzi Mathias

2 21/07/2003 Bartolini Michele

3 22/08/2003 Cuozzo Mattia

4 25/04/2003 Dinetti Gaia

5 27/12/2003 Latini Federico

6 11/03/2003 Manasse Pietro

7 24/01/2001 Mantengoli Francesco

8 29/08/2002 Martini Tommaso

9 01/10/2003 Mazzini Cesare

10 03/11/2003 Messina Dario

11 18/02/2004 Monteleone Francesco

12 14/08/2003 Nocera Pietro

13 07/11/2003 Pacini Matteo

14 12/02/2003 Pepi Matteo

15 07/04/2003 Pilo Matilde

16 03/11/2002 Sanchez Salcedo Marco

17 06/10/2001 Sarrica Filippo

18 23/07/2003 Spinelli Margherita

19 13/06/2003 Terranova Alessandro

20 10/02/2003 Tollapi Tommaso

21 22/09/2003 Trovato Salinaro Martina

22 19/05/2003 Valenti Stefano

23 14/08/2003 Vecci Matteo

(3)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 3

2. Profilo professionale del diplomato

Al termine del percorso di studi, il diplomato all’Istituto Tecnico Agrario consegue le seguenti competenze, comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica:

• Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociale, culturale, scientifico, economico, tecnologico.

• Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in prospettiva interculturale sia ai fini delle mobilità di studio e di lavoro.

• Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente.

• Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.

• Padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).

• Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

• Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.

• Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.

• Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

Competenze specifiche dell'indirizzo:

• Identificare e descrivere le caratteristiche significative dei contesti ambientali.

• Organizzare attività produttive ecocompatibili.

• Gestire attività produttive e trasformative, valorizzando gli aspetti qualitativi dei prodotti e assicurando tracciabilità e sicurezza.

• Rilevare contabilmente i capitali aziendali e la loro variazione nel corso degli esercizi produttivi, riscontrare i risultati attraverso bilanci aziendali ed indici di efficienza.

• Elaborare stime di valore, relazioni di analisi costi-benefici e di valutazione di impatto ambientale.

• Interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole integrate.

• Intervenire nel rilievo topografico e nelle interpretazioni dei documenti riguardanti le situazioni ambientali e territoriali.

• Realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle

caratteristiche territoriali, nonché della qualità dell’ambiente.

(4)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 4

Il piano di studi della classe 5 E1 “Viticoltura ed enologia” è il seguente:

Materie di insegnamento Docente Ore settimanali

Religione Grella Valter 1

Scienze motorie e sportive Tognazzi Stefania 2

Lingua e lettere italiane Pellegrino Donatella 4 +1

Storia Pellegrino Donatella 2

Lingua inglese Sasso Paola 3+1

Matematica Monaci Marzia 3

Biotecnologie vitivinicole Batoni Valentina

(ITP Perrotta Domenico Biagio) 3

Produzioni animali Pianigiani Cecilia 2

Gestione Ambiente e Territorio Ricci Anna

(ITP Montini Marco) 2

Viticoltura e difesa della vite Bagnulo Donato

(ITP Consuelo Portigiani) 4+1

Economia, Estimo, Marketing e Leg. Ricci Anna 2+1

Enologia Cecchi Marco

(ITP Mancuso Giuseppe) 4

Totali ore settimanali 36

Ore settimanali in compresenza con l'ITP 10

Le ore curricolari sono 32 di 60 minuti. Il Collegio dei docenti ha deliberato di articolarle in 36 unità orarie di 53 minuti per cui, per classi parallele, sono state potenziate le discipline professionali e/o oggetto d’esame.

Certamente il monte ore obbligatorio è stato raggiunto, in quanto la didattica non si è mai interrotta anche quando all’interno della classe si sono verificati più casi positivi al COVID, la didattica si è svolta utilizzando la piattaforma G-Suite for Education prescelta dalla scuola per la prosecuzione della DAD, adempiendo regolarmente allo svolgimento delle lezioni e delle verifiche.

I dati riportati in tabella, relativi alle ore effettuate dai docenti, sono a consuntivo fino al giorno 6 Maggio 2022 e di previsione fino al giorno 10 Giugno 2022 e comprendono le ore effettuate in presenza, in modalità mista e in DDI. Le ore possibili di lezione sono calcolate su 30 settimane considerato che 4 settimane sono state impegnate nello stage scuola-lavoro

Materia Ore teoriche

(34 settimane)

Ore possibili (30 settimane)

Ore non effettuate (assenza docenti, esercitazioni in azienda, uscite didattiche, ecc. )

Ore totali svolte nell’A.S. 2021/22 (fino al 10 giugno)

(stima)

Religione 34 30 2 28

Scienze motorie e sportive 68 60 8 52

Lingua e lettere italiane 149 133 13 120

Storia 85 77 25 52

Lingua straniera 136 120 35 85

Matematica 102 90 2 88

Biotecnologie vitivinicole 102 90 7 83

Produzioni animali 68 60 4 55

Gestione Ambiente e Territorio 68 60 10 50

Economia, Estimo, Marketing e Leg. 102 90 7 83

Viticoltura e difesa vite 136 120 5 115

Enologia 170 150 14 136

(5)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 5

Le ore totali sommate alle ore non effettuate se superano le ore possibili ciò è dovuto ad eventuali supplenze

3. Presentazione sintetica della classe

a) Storia del triennio della classe.

b) Continuità didattica nel triennio.

c) Situazione di partenza della classe e nell’anno scolastico in corso.

a) Storia del triennio della classe

Classe III E1, a. s. 2019/20

La classe, composta da 24 alunni, 4 femmine e 20 maschi, (di cui 3 casi DSAp ed 1 caso con sostegno) provenienti dalle varie sezioni del biennio, evidenzia livelli di partenza eterogenei; due dei 24 alunni sono ripetenti della classe terza, indirizzo viticoltura ed enologia. La classe presenta delle buone potenzialità ed un impegno non sempre costante; una buona parte della classe denota difficoltà nel mantenere la concentrazione, lavora in modo superficiale e discontinuo a causa di lacune, nonché di mancanza di metodo di studio. Per i 3 alunni DSAp sono previste metodologie personalizzate sulla base del PDP redatto per ciascuno alunno. L’alunno certificato è iscritto alla classe terza, persegue il raggiungimento degli obiettivi differenziati, ma ha frequentato soltanto i primi 3 mesi dell’a.s.. Dal 5 di marzo del 2020 a causa dell’emergenza sanitaria la classe ha svolto sempre la didattica a distanza e la didattica integrata con attività in modalità sincrona e asincrona.

Lo scrutinio finale registra i seguenti risultati:

- n° 21 alunni ammessi alla classe successiva

- n° 3 alunni sono ammessi alla classe successiva con O.M. n. 1 del 16 maggio 2020 che prevede il recupero nell’a.s. successivo mediante il PAI (Piano di apprendimento individualizzato in una o più discipline)

- n° 0 alunno respinti Classe IV E1, a. s. 2020/21

La classe, composta da 24 alunni, 4 femmine e 20 maschi, (di cui 3 casi DSAp ed 1 caso con sostegno) provenienti dalla terza, l’alunno certificato L.104/92 non ha mai frequentato. Nel complesso, la classe continua a mostrarsi interessata per lo più alle attività pratiche, in particolare alle esercitazioni in azienda, continua ad essere discontinuo l’impegno da parte di un gruppo di 4 o 5 studenti. La classe spesso si presenta rumorosa e poco attenta all’attività svolta in classe, non sempre il comportamento è disciplinato da parte di alcuni di loro che vanno spesso richiamati all’attenzione. All’interno della classe ci sono dei buoni elementi con potenzialità spiccate che però non sempre trainano il gruppo classe nell’ottenere risultati più che sufficienti. Durante l’anno l’attività si è svolta, dalla metà di novembre fino al 10 gennaio, in didattica a distanza. Dall’11 gennaio al mese di aprile l’attività è stata al 50% in presenza e al 50% a distanza. A maggio l’attività didattica è stata in presenza al 75% e la restante parte a distanza, come da disposizioni ministeriali legate all’emergenza sanitaria. Per gli alunni DSAp sono stati redatti entro il mese di ottobre i PDP e sono adottati gli strumenti compensativi e dispensativi indicati nel piano individualizzato per ciascuno di loro

Lo scrutinio finale registra i seguenti risultati:

n° 20 alunni ammessi alla classe successiva n° 3 alunni con giudizio sospeso

n° 1 alunni respinti (l’alunno con il sostegno che non ha frequentato per l’intero anno)

Allo scrutinio differito del settembre 2021, gli alunni con giudizio sospeso sono stati ammessi tutti alla classe successiva.

Classe V E1, a. s. 2021/22

La classe, di 23 studenti, 4 femmine e 19 maschi, (di cui 3 casi DSAp), ha effettuato regolarmente

(6)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 6

ad inizio a.s. lo stage scuola-lavoro organizzato nelle aziende del territorio per la maggioranza degli studenti della classe, solo 3 alunni hanno svolto lo stage nell’azienda della scuola. In questo anno scolastico la didattica è avvenuta in presenza, in modalità mista per tutti coloro che sono risultati positivi al Covid oppure che hanno presentato una prognosi di oltre 6 gg, e solo per 2 settimane la classe ha svolto completamente lezione in DAD perché in isolamento. Per gli alunni DSAp sono stati redatti i PDP e sono adottati gli strumenti compensativi e dispensativi indicati nel piano individualizzato per ciascuno di loro.

Gli studenti hanno avuto in generale una maggiore propensione per le attività pratiche delle discipline, mentre l’approccio metodologico agli argomenti teorici ha evidenziato una maggiore difficoltà.

Va tuttavia sottolineato come le discrete risorse logiche ed espressive, unite ad un buon interesse alla partecipazione al dialogo educativo e ad un generale crescente impegno nel corso del secondo quadrimestre, hanno portato la classe ad un miglioramento sia nel profitto sia nelle discipline nella seconda parte dell’a.s..

Alcuni studenti della classe si sono comunque distinti per una maggiore attenzione e partecipazione, così come per capacità di rielaborazione e senso critico ottenendo buoni livelli di preparazione.

Lo scrutinio del primo quadrimestre registra i seguenti risultati:

n° 10 alunni conseguono risultati positivi in tutte le discipline n° 8 alunni conseguono una o più insufficienze

n° 5 alunni conseguono più di tre insufficienze Si riassumono i crediti riportati dagli studenti:

Alunno Credito III Credito IV Totale credito

Auzzi Mathias 9 10 19

Bartolini Michele 9 10 19

Cuozzo Mattia 9 10 19

Dinetti Gaia 9 10 19

Latini Federico 9 11 20

Manasse Pietro 9 10 19

Mantengoli Francesco 10 11 21

Martini Tommaso 8 10 18

Mazzini Cesare 9 10 19

Messina Dario 10 12 22

Monteleone Francesco 9 9 18

Nocera Pietro 9 10 19

Pacini Matteo 8 10 18

Pepi Matteo 9 11 20

Pioli Matilde 10 11 21

Sanchez Salcedo Marco 8 9 17

Sarrica Filippo 9 10 19

Spinelli Margherita 9 11 20

Terranova Alessandro 9 10 19

Tollapi Tommaso 10 11 21

Trovato Salinaro Martina 11 12 23

Valenti Stefano 9 11 20

Vecci Matteo 9 10 19

(7)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 7

a) Continuità didattica nel triennio

La classe ha cambiato alcuni insegnanti nel corso del triennio, perdendo di conseguenza la continuità didattica in alcune discipline, mentre altre si sono susseguite come da curricolo.

Nel corso dei tre anni si sono alternati insegnanti diversi nelle seguenti discipline:

Lingua e letteratura italiana e storia: Pellegrino Donatella in classe 3^, Cavalieri Francesco in 4^, in classe 5^ si sono avvicendati, Mancini Jacopo e Pellegrino Donatella.

Lingua Inglese: Iorio Sabrina in classe 3^ e classe 4^ e Paola Sasso in classe 5^.

Produzioni animali: Batoni Valentina nella classe 3^, Paolucci Marco nella classe 4^ e Pianigiani Cecilia nella classe 5^.

ITP Produzioni vegetali: Chiello Alessandro classe 3^ e Perrotta Domenico in classe 4^.

Produzioni vegetali, Genio rurale, Trasformazione prodotti: sono discipline presenti nel curricolo d’Istituto per la classe 3^ e la classe 4^.

Biotecnologie agrarie è presente solo nella classe 4^.

Nella classe 4^ Produzione animali ed economia è stata potenziata dalla presenza di un ITP dell’Organico COVID.

b) Situazione della classe nell’anno scolastico in corso

All'inizio dell'anno scolastico la classe ha partecipato per un periodo di quattro settimane allo stage presso l’azienda d’Istituto, riprendendo l’attività didattica mattutina a metà ottobre. L’esperienza di stage ha rappresentato la base per un lavoro di approfondimento personale multidisciplinare. L’attività di PCTO si è conclusa con una relazione finale consegnata il 10 gennaio ed un colloquio pluridisciplinare tenutosi nel mese di febbraio con relativa valutazione.

Nel corso del triennio la classe si è mostrata eterogenea, un gruppo ha lavorato con serietà e diligenza mentre altri studenti hanno manifestato un atteggiamento poco maturo e non sempre responsabile.

Quanto allo studio ed all'impegno, si evidenzia un primo gruppo più costante e responsabile, che ha acquisito una certa autonomia; un secondo altalenante ed attivo più che altro in prossimità delle verifiche; infine un terzo più debole e generalmente poco coinvolto. Sono emersi in modo apprezzabile i ragazzi con basi e potenzialità migliori, mentre i restanti si sono divisi indicativamente in due gruppi quanto ad acquisizione dei contenuti e sviluppo delle competenze: studenti che, seppur a fatica, con un impegno complessivamente adeguato hanno ridimensionato le lacune in tutte le materie ed altri che, invece, hanno continuato a lavorare in modo superficiale, tanto da mostrare ancora delle insicurezze in particolare di fronte a tematiche più complesse.

Buona parte degli studenti ha incontrato dei limiti di espressione linguistica, soprattutto orale; questo emerge anche per le discipline tecnico-scientifiche, qualora sia richiesto un linguaggio più specifico ed articolato.

Le attività nuove e l'eccezionalità della situazione contingente in alcuni casi hanno contribuito ulteriormente alla maturazione degli studenti più sensibili.

Dei tredici alunni che hanno riportato una o più insufficienze nel primo quadrimestre quattro hanno recuperato tutte le discipline, i restanti nove hanno recuperato parzialmente e/o non hanno recuperato.

Si propone, quindi, di garantire agli studenti ulteriori occasioni di recupero al fine di poter raggiungere la sufficienza con altre prove nell’arco delle lezioni.

4. Obiettivi generali

Il Consiglio di classe ha individuato i seguenti obiettivi:

OBIETTIVI EDUCATIVI in termini di risultati attesi

(8)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 8

OBIETTIVO LIVELLO RAGGIUNTO

Partecipare alle attività didattiche teoriche e pratiche in modo maturo e consapevole, apportando costruttivi contributi personali

SUFFICIENTE

Riconoscere il valore formativo di tutte le discipline inserite nel corso di studi e la loro importanza nella crescita personale di ciascun alunno a livello professionale, sociale e civile

DISCRETO

Essere disponibili e aperti al confronto con tutti i compagni della classe, mantenendo un atteggiamento rispettoso ed accogliente nella consapevolezza della dignità e del valore di ciascun componente della comunità scolastica

DISCRETO

Sviluppare la capacità di lavorare in gruppo come momento di valorizzazione del contributo personale di ciascuno nella realizzazione di un’attività didattica o di un progetto

DISCRETO

Comprendere l'importanza dello studio non solo ai fini del futuro inserimento nel mondo del lavoro, ma per avere degli strumenti ulteriori per orientarsi nella società civile con senso critico, argomentazioni e capacità di decodifica dei contesti e delle problematiche sociali

DISCRETO

Mantenere un comportamento corretto e adeguato ai diversi momenti della vita scolastica rispettando le regole

DISCRETO

OBIETTIVI COGNITIVI in termini di risultati attesi

OBIETTIVI LIVELLO RAGGIUNTO

Utilizzare correttamente la terminologia specifica delle diverse discipline e saper produrre elaborati e relazioni corrette, curando anche l'aspetto formale.

SUFFICIENTE

Saper raccogliere dati ed informazioni della vita reale e

saperli organizzare in modo sistematico DISCRETO Saper individuare procedimenti più idonei alla

risoluzione di problemi, utilizzando le competenze acquisite

SUFFICIENTE

Saper esprimere valutazioni motivate su esperienze personali, acquisizioni culturali e tecniche apprese, nonché sulla congruità dei risultati ottenuti dai lavori svolti

SUFFICIENTE

(9)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 9

Scala: MEDIOCRE, SUFFICIENTE, DISCRETO, BUONO, OTTIMO

5. Conoscenze, competenze e capacità

Per le singole discipline è prevista una scheda (ALLEGATO A) allegata al presente documento.

• I programmi effettivamente svolti verranno messi a disposizione in forma elettronica e, su richiesta, in formato cartaceo, e pubblicati sul sito internet della scuola al termine dell’anno scolastico.

a) Prima prova (ministeriale)

Come indicato nell’art. 19 comma 1 dell’O.M. Essa consiste nella redazione di un elaborato con differenti tipologie testuali in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico. La prova può essere strutturata in più parti, anche per consentire la verifica di competenze diverse, in particolare della comprensione degli aspetti linguistici, espressivi e logico-argomentative del candidato.

b) Seconda prova

Come indicato nell’art. 19 comma 4 dell’O.M le caratteristiche della seconda prova scritta sono indicate nei quadri di riferimento adottati con d.m. 769 del 2018, i quali contengono struttura e caratteristiche della prova d’esame, nonché, per ciascuna disciplina caratterizzante, i nuclei tematici fondamentali e gli obiettivi della prova, la griglia di valutazione, in ventesimi, i cui indicatori saranno declinati in descrittori a cura delle commissioni. I docenti titolari delle discipline faranno 3 proposte di tracce strutturate nello stesso modo in cui si svolgeranno le simulazioni delle seconde prove di Esame. Durante la simulazione sarà possibile l’utilizzo di manuali tecnici, prontuari e dizionari di italiano, in generale tale uso sarà indicato in calce alla prova dagli estensori della prova scritta.

c) Materiali per il colloquio

Come indicato nell’art. 19 comma 3 dell’O.M., la sottocommissione d’esame provvede alla predisposizione dei materiali che possano certificare le competenze degli studenti. La tipologia del materiale è definita dal consiglio di classe ed è costituita da un testo, un’immagine, un documento, un’esperienza, un progetto, un problema ed è finalizzata a favorire la trattazione dei nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline e del loro rapporto interdisciplinare.

6. Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, visite e viaggi di istruzione, orientamento universitario

Nel corso del triennio la classe ha svolto attività nell’ambito dei Percorsi per le Competenze

Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) secondo quanto previsto dalla normativa vigente e si rimanda all’allegato (ALLEGATO B)

a) Visite culturali, viaggi di istruzione, partecipazione a convegni o competizioni, altri progetti:

A causa della situazione pandemica la classe non ha svolto viaggi di istruzione nel triennio.

I progetti a cui ha partecipato:

classe terza

• Uscita didattica all’archivio di Stato

• Uscita didattica nel centro storico di Siena

• Incontro online con la scrittrice Sabina Minardi classe quarta

• Corso Siena Food Lab sull’innovazione in agricoltura organizzato dal Santa Chiara lab

(10)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 10

dell’Università di Siena (solo alcuni studenti).

• Partecipazione alla giornata di divulgazione scientifica organizzata dall’ateneo senese “UniVax Day”.

classe quinta

progetto Asso per ottenere il patentino nell’uso del defibrillatore e nel corso di BLS

uscita didattica presso il Vivaio Colombini a Cenaia

uscita al Vinitaly

uscita cantina Salcheto Montepulciano

meeting online sui diritti umani

partecipazione all’evento online sul Giorno della Memoria

partecipazione all’evento online organizzato dall’Associazione LILT dal titolo “prevenzione è vita”

• partecipazione a Castellina in Chianti ad una lezione di degustazione di vini per l’occasione dell’evento

“Pentecoste”

• uscita all’Istituto storico dell’Età contemporanea e della Resistenza

b) Orientamento universitario e in uscita

La classe ha partecipato alle iniziative di orientamento universitario attivate dalla scuola che si sono articolate come di seguito:

TEMA INCONTRO CLASSI COINVOLTE DATA ORE SVOLTE

Corso Enotecnico 5E1 e 5E2 30/10/2021 Tutta la mattina (5h) Sistema ITS Toscana Tutte le classi 5^ dell’ITA 26/11/2021 Dalle 08.30 alle 13.00 Periti Agrari Tutte le classi 5^ dell’ITA 07/12/2021 Dalle 09.00 alle 10.30 Esercito Italiano Tutte le classi 5^ dell’ITA 07/12/2021 Dalle 10.30 alle 12.00 Salone dello studente -

Agroalimentare Tutte le classi 5^ dell’ITA 27/01/2022 Dalle 09.30 alle 13.30 ITS E.A.T. Tutte le classi 5^ dell’ITA 25/03/2022 Dalle 09.00 alle 12.00 ITS VITA Tutte le classi 5^ dell’ITA 04/04/2022 Dalle 11.00 alle 13.00

7. Criteri e strumenti della misurazione e della valutazione

(indicatori e descrittori adottati per la formulazione di giudizi e/o per l’attribuzione dei voti) approvati dal Collegio dei Docenti.

Ogni docente sulla base delle finalità stabilite dal Collegio Docenti e degli obiettivi trasversali fissati dai Consigli di Classe:

- Individua gli obiettivi specifici della disciplina

- Esprime la propria offerta formativa (curricolo disciplinare)

- Esplica le metodologie, le strategie, gli strumenti di verifica e valutazione

I docenti scelgono tra i diversi modelli metodologici quelli che ritengono più efficaci per l’attivazione del processo di apprendimento.

Gli strumenti di verifica, per quanto possibile frequenti, diversificati e distribuiti uniformemente durante

il corso dell’anno scolastico, variano a seconda delle esigenze dettate dalla specificità delle singole

discipline, dai diversi stili cognitivi degli alunni e dalle opportunità legate alla didattica e possono

essere: test, colloqui, produzioni scritte (in forma di saggio breve, articolo di giornale, tema

argomentativo, relazioni, progetti), attività di laboratorio, prove pratiche, prove grafiche, risoluzione di

casi tecnico-pratici.

(11)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 11

Il giudizio relativo alle singole prove è espresso in decimi. L’attribuzione del voto è l’occasione per fornire allo studente indicazioni circa lo stato di avanzamento verso la competenza e alle strategie da utilizzare per superare difficoltà e carenze.

La valutazione si articola in due momenti: valutazione formativa e valutazione sommativa.

La valutazione formativa indica i tempi, il modo e i ritmi con cui ciascun alunno affronta il percorso verso la conoscenza e l’autonomia personale; essa tiene conto dei seguenti indicatori:

- qualità dei rapporti interpersonali, partecipazione e collaborazione - interesse e impegno e motivazione allo studio

- consapevolezza delle conoscenze acquisite - autonomia operativa e decisionale.

La valutazione certificativa o sommativa esprime le conoscenze e le competenze acquisite dagli alunni in riferimento alla loro spendibilità sociale; tiene conto delle conoscenze e competenze acquisite, della trasferibilità delle conoscenze in ambiti diversi e dell’utilizzo degli strumenti e linguaggi specifici.

Viene formalizzata con le pagelle e comunicata alle famiglie.

Le competenze acquisite hanno come parametro di riferimento la soglia di accettabilità per ogni disciplina individuata dal Collegio Docenti articolato in dipartimenti e condivisa da tutti i docenti della stessa disciplina in classi parallele. La soglia di accettabilità può essere definita come l’insieme delle competenze irrinunciabili, indispensabili per affrontare il successivo percorso di apprendimento.

Non ci sarà distinzione tra prove scritte e prove orali. Resterà invariato per gli alunni con BES e DSA l’utilizzo di strumenti compensativi e misure dispensative previste dai rispettivi PDP.

Sono state effettuate o si svolgeranno le seguenti simulazioni di prove di esame:

Ø 1^ prova: 21 aprile e 24 maggio 2022 Ø 2^ prova: 27 aprile e 19 maggio 2022

Ø Colloquio di esame: 30 maggio 2022 – sarà svolto da 2 studenti volontari aventi livelli diversi di profitto

Le griglie di valutazione sono allegate al documento (Allegato C).

10. Percorso trasversale di Educazione Civica

La legge n° 92 del 20 agosto 2019 ha introdotto l’insegnamento dell’Educazione Civica obbligatoria in tutti gli ordini di scuola a partire dall’anno scolastico 2020/2021. L’IIS Ricasoli ha ritenuto necessario lasciare larga autonomia ai singoli C.d.C. nella scelta dei percorsi da proporre alle rispettive classi, nel rispetto non solo degli indirizzi di studio, ma anche delle particolari necessità formative degli studenti.

La scelta dell’Istituto è ricaduta sull’individuazione di ambiti diversi da suddividere per biennio, secondo biennio e classe quinta

Il progetto di Educazione Civica è riassumibile in un Curricolo progettuale in cui la scuola elabora (attraverso i C.d.C.) un curricolo di almeno 33 ore e definisce le modalità orarie.

Per quanto riguarda la valutazione, il docente cui sono stati affidati compiti di coordinamento acquisisce dal Consiglio di Classe gli elementi conoscitivi. Tali elementi possono essere desunti sia progettuali e di potenziamento dell’offerta formativa.

Sulla base di tali informazioni, il docente propone il voto in decimi da assegnare all’insegnamento di Educazione Civica, che sarà allegato alla valutazione finale e potrà essere tenuto in considerazione per l’attribuzione del credito.

Per quanto riguarda le attività svolte in tema di Educazione Civica, vengono espressamente riportate le discipline coinvolte e i tempi di somministrazione per le seguenti classi

CLASSE QUARTA

Educazione ambientale, sviluppo eco-sostenibile e tutela del patrimonio ambientale, delle identità, delle

produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari: sosteniamo la Terra

(12)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 12

1° quadrimestre

Trasformazione dei prodotti: Giornata mondiale dell’alimentazione (5h);

Economia: Economia della ciambella (4h);

Inglese: Celebrazione della Giornata Mondiale del Suolo/World Soil Day 2020 (3h);

Storia: storia delle lotte contro le disuguaglianze di genere e analisi di testi sull'importanza della parità di genere come fonte di benessere e base per lo stare bene con gli altri nel mondo in cui viviamo (5h).

2° quadrimestre

Storia: Storia delle lotte contro le disuguaglianze di genere e analisi di testi sull'importanza della parità di genere come fonte di benessere e base per lo stare bene con gli altri nel mondo in cui viviamo (5h).

Religione: le diseguaglianze alimentari nel mondo e la necessità della solidarietà (3h) Biotecnologia agraria: biotecnologie innovative (4h)

Genio rurale: trasformazione dei prodotti: strumenti e tecnologie per un’agricoltura evoluta e sostenibile (4h)

CLASSE QUINTA

Costituzione, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà e l’ambito Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio sono stati ritenuti i più appropriati, relativamente alla rilevata necessità di affiancare al tema della sostenibilità anche competenze relative alla normativa sullo Sviluppo sostenibile.

1° quadrimestre

Inglese: agenda 2030 (3h) Italiano: la storia dei rifiuti (6h)

Gestione ambiente: la legislazione sui rifiuti (2h)

Biotecnologie Vitivinicole: le biotecnologie in agricoltura sostenibile (3h) Produzioni animali: impronta carbonica e impronta idrica (2h)

2° quadrimestre

Inglese: agenda 2030 (3h)

Biotecnologie Vitivinicole: le biotecnologie in agricoltura sostenibile (3h) Matematica: analisi del questionario riepilogativo (3h)

Viticoltura: difesa sostenibile in viticoltura (2h)

Produzioni animali: la normativa sul benessere animale e la gestione dei rifiuti zootecnici(3h)

Per quanto riguarda la valutazione, invece, il docente referente per l’Ed. Civica, ha acquisito dai docenti

del C.d.c., al termine di ciascun quadrimestre, gli elementi conoscitivi, desunti da prove già previste,

o attraverso la valutazione della partecipazione alle attività progettuali e di potenziamento dell’offerta

formativa. Sulla base di tali informazioni, in sede di scrutinio il docente coordinatore dell’insegnamento

formula la proposta di valutazione. I criteri di valutazione deliberati dal collegio dei docenti per le

singole discipline e già inseriti nel PTOF, sono riassunti nella tabella seguente:

(13)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 13

(14)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 14

Il consiglio della classe 5^E1:

Nome e Cognome Disciplina Firma

(coordinatore)

Monaci Marzia Matematica Marzia Monaci

Valter Grella Religione Valter Grella

Stefania Tognazzi Scienze Motorie e sportive Stefania Tognazzi

Sasso Paola

Lingua Inglese

Paola Sasso

Mancuso Giuseppe ITP Enologia

Giuseppe Mancuso

Valentina Batoni Biotecnologie vitivinicole Valentina Batoni

Cecilia Pianigiani Produzioni animali Cecilia Pianigiani

Anna Ricci Gestione ambiente e territorio,

Economia, Estimo, Marketing e Leg. Anna Ricci Marco Montini ITP Gestione ambiente e territorio Marco Montini Donato Bagnulo Viticoltura e difesa della vite Donato Bagnulo Consuelo Portigiani Viticoltura e difesa della vite ITP Consuelo Portigiani Domenico Biagio Perrotta ITP Biotecnologie vitivinicole Domenico Biagio Perrotta

Marco Cecchi Enologia Marco Cecchi

Donatella Pellegrino Italiano e Storia

Donatella Pellegrino

Siena, 06 maggio 2022

Timbro della scuola

Firma del coordinatore Firma del Dirigente Scolastico

(15)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 15

ALLEGATO A

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Materia: Matematica

Insegnante: Marzia Monaci Classe 5 E1

A.S. 2021-2022

In relazione alla programmazione curricolare in cui sono stati fissati gli obiettivi minimi disciplinari sono stati perseguiti i seguenti obiettivi/competenze:

COMPETENZE DI BASE DEL DIPARTIMENTO PER LA CLASSE V

o proporre esercizi che stimolano la curiosità e l’inventiva, la razionalizzazione e la formalizzazione di situazioni quotidiane, l’iniziativa personale, l’organizzazione e la cooperazione;

o valorizzare non solo le capacità del singolo, ma anche la capacità del gruppo di integrare e ottimizzare le doti dei singoli nel lavoro comune;

o analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico;

o acquisire abilità logico-linguistiche-matematiche anche attraverso la modellizzazione di problemi tratti dalla realtà.

OBIETTIVI MINIMI DELLA DISCIPLINA

o Conoscere il concetto di funzione da un punto di vista insiemistico e analitico.

o Saper rappresentare una funzione sul piano per punti.

o Saper conoscere le caratteristiche generali della funzione dal grafico (dominio, codominio, immagine e contro - immagine di un punto).

o Saper determinare il dominio e codominio di funzioni razionali.

o Comprendere la nozione di continuità di funzione.

o Conoscere il concetto di limite di una funzione.

o Saper calcolare semplici limiti di funzione.

o Studiare la continuità o la discontinuità di una funzione in un punto.

o Determinare gli asintoti di funzioni.

o Tracciare il grafico probabile di una funzione.

o Saper calcolare la derivata di una funzione utilizzando le regole di derivazione o Saper determinare l’equazione della tangente ad una curva in un punto dato.

o Saper utilizzare le tecniche che servono per il calcolo delle derivate per il prodotto o quoziente di funzioni.

o Saper effettuare la ricerca dei punti estremi di una funzione derivabile.

o Saper individuare i punti di massimo, minimo relativi e assoluti ed i punti di flesso.

o Eseguire lo studio di una funzione e tracciarne il relativo grafico.

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe è formata da 23 alunni di cui 3 alunno DSAp. Il gruppo classe è arrivato a scuola l’11 ottobre, dopo un mese di esperienza di stage presso l’azienda agricola dell’Istituto nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. La classe ha nelle classi del triennio, per la matematica ha sempre avuto la stessa insegnante.

La classe si caratterizza da un gruppo che ha buone capacità, che mostra un costante studio a casa ed effettua un buon lavoro a scuola, ottenendo dei buoni risultati. Un altro gruppo di studenti mostra delle difficoltà a causa di lacune pregresse e di un lavoro a casa molto scarso. Il gruppo classe è motivato anche se lo studio potrebbe essere più qualitativo a casa.

(16)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 16

Per quanto riguarda la disciplina all’interno della classe alcuni studenti del gruppo classe risultano pochi rispettoso e attenti alle regole. Tutti gli alunni sono partecipativi e collaborativi all’attività scolastica anche se alcuni di loro potrebbero essere più interattivi. Gli alunni DSAp mostrano difficoltà diversificate anche in relazione agli argomenti trattati; utilizzano gli strumenti compensativi e dispensativi come stabilito nel loro PDP che è stato condiviso con la famiglia

CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE MODULO 1

• Unità 1- RIPASSO: LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETA’

LE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE: che cosa sono le funzioni; la classificazione delle funzioni; il dominio di una funzione e lo studio del segno. LE PROPRIETA’ DELLE FUNZIONI E LA LORO COMPOSIZIONE: le funzioni iniettive, suriettive e biiettive; le funzioni crescenti, le funzioni decrescenti, le funzioni periodiche; le funzioni pari e le funzioni dispari; la funzione inversa;

le funzioni composte.

• Unità 2 – I LIMITI DI FUNZIONE

LA TOPOLOGIA DELLA RETTA: gli intervalli; Significato di ; le funzioni continue;

il limite destro e il limite sinistro. Significato di ; i limiti destro e sinistro infiniti; gli asintoti verticali. Significato di : x tende a ; x tende a ; gli asintoti

orizzontali. Significato di : il limite è quando x tende a o a ; il limite è quando x tende a o a ; gli asintoti obliqui.

• Unità 3- LE FUNZIONI CONTINUE

LE OPERAZIONI SUI LIMITI: LE FORME INDETERMINATE: la forma indeterminata

; la forma indeterminata ; la forma indeterminata . LE FUNZIONI CONTINUE: la definizione di funzione continua; la continuità delle funzioni composte; I PUNTI DI

DISCONTINUITA’ DI UNA FUNZIONE: i punti di discontinuità di prima specie; i punti di discontinuità di seconda specie; i punti di discontinuità di terza specie (o eliminabile). GLI

ASINTOTI: la ricerca degli asintoti orizzontali e verticali; gli asintoti obliqui; la ricerca degli asintoti obliqui. IL GRAFICO PROBABILE DI UNA FUNZIONE.

MODULO 2

• Unità 1- LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE: il problema della tangente; il rapporto incrementale; la derivata di una funzione; il calcolo della derivata. LA RETTA TANGENTE AL GRAFICO DI UNA FUNZIONE: i punti stazionari; punti di non derivabilità. LA CONTINUITA’ E LA

DERIVABILITA’. LE DERIVATE FONDAMENTALI. I TEOREMI SUL CALCOLO DELLE DERIVATE: la derivata del prodotto di una costante per una funzione, la derivata della somma di funzioni; la derivata del prodotto di funzioni; la derivata di una funzione; la derivata del reciproco di una funzione; la derivata del quoziente di due funzioni. LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE COMPOSTA. LE DERIVATE DI ORDINE SUPERIORE AL PRIMO.

• Unita 2 - LO STUDIO DELLE FUNZIONI

LE FUNZIONI CRESCENTI E DECRESCENTI E LE DERIVATE. I MASSIMI, I MINIMI E I FLESSI: i massimi e i minimi assoluti; i massimi e i minimi relativi; la concavità; i flessi. MASSIMI, MINIMI, FLESSI ORIZZONTALI E DERIVATA PRIMA: i punti stazionari; i punti di massimo o di minimo relativo; la ricerca dei massimi e minimi relativi con la derivata prima; i punti stazionari di

l x

x f

x =

® ( )

lim

0

¥

® ( )=

lim

0

x

x f

x

l x

x f =

¥

® ( )

lim

+ ¥ - ¥

¥

¥ =

® ( )

lim f x

x

+ ¥ + ¥ - ¥

¥

- + ¥ - ¥

¥ +

¥

-

¥

¥

0 0

(17)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 17

flesso orizzontale. FLESSI E DERIVATA SECONDA: la concavità e il segno della derivata seconda;

flessi e studio del segno della derivata.

MODULI UNITA’ DIDATTICHE PERIODO

Modulo N°1 Le funzioni continue e il

calcolo dei limiti

U.D. N° 1. Ripasso: le funzioni e le loro proprietà

dal 11-10-21 al 21-10-21 U. D. N° 2. I limiti di funzione dal 25-10-21 al 26-01-22 U.D. N° 3. Le funzioni continue dal 27-01-22 al 16-02-22

Modulo N°2 Lo studio di funzione

U.D. N° 1. La derivata di una funzione

dal 17-02-22 al 04-05-22

U.D. N° 2. Massimi minimi e flessi dal 19-05-22 al 20-05-22 U.D. N° 3. Lo studio di funzione Dal 25 maggio fino al termine

delle attività didattiche

Nell’attività didattica svolta durante l’anno è stato raggiunto il monte orario obbligatorio di 99 ore considerando che l’attività didattica. Tra le ore da considerare ci sono anche quelle di recupero in itinere (3 ore) effettuate in presenza nel mese di febbraio.

METODOLOGIE: lezione frontale, esercizi guidati, piccoli gruppi di lavoro. Approccio frontale delle lezioni con applicazione diretta a esercizi di difficoltà via via crescente. La metodologia in DaD ha visto una maggiore lezione frontale e un lavoro più di tipo tradizionale.

MATERIALI DIDATTICI

• Testo in uso: Libro di testo in adozione: matematica a colori volume 4

Casa Editrice: De Agostini

• Link riguardanti video riepilogativi degli argomenti trattati.

TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE:

§ prove scritte in presenza e scritte da riconsegnare su classroom, per quanto riguardai ragazzi che sono stati positivi.

§ verifiche orali.

A disposizione della Commissione sono depositate in segreteria le verifiche effettuate nel corso dell’anno scolastico.

Siena, 06 maggio 2022

Firma del Docente Prof.ssa Marzia Monaci

(18)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 18

ALLEGATO A

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Materia: Zootecnica e Scienza delle Produzioni Animali

Insegnante: Cecilia Pianigiani Classe 5 E1 A.S. 2021-2022

In relazione alla programmazione curricolare in cui sono stati fissati gli obiettivi minimi disciplinari sono stati perseguiti i seguenti obiettivi/competenze:

COMPETENZE DI BASE DEL DIPARTIMENTO PER LA CLASSE V

Sapere organizzare correttamente un elaborato curando l’aspetto formale-tecnico e linguistico

Interpretare i testi tecnico – scientifici diversi da quelli scolastici

Identificare i procedimenti più adatti a risolvere problemi

Proporre la soluzione di un problema in condizioni definite

Esprimere giudizi di valutazione atti ad escludere errori e/o incongruenze nei risultati OBIETTIVI MINIMI DELLA DISCIPLINA

Riconoscere i principali alimenti per uso zootecnico individuandone le principali caratteristiche nutrizionali.

Valutare dal punto di vista chimico ed igienico-sanitario e nutrizionale gli alimenti impiegati nelle razioni alimentari.

Individuare piani di alimentazione in funzione delle produzioni in un determinato ambiente zootecnico.

Individuare, comprendere ed applicare le principali leggi legate agli allevamenti zootecnici (benessere animale ed allevamento con metodo biologico).

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La Classe è composta da 23 alunni: 4 femmine e 19 maschi. 3 alunni hanno certificazione DSA, con relativo Piano Didattico Personalizzato (PdP); per ciascuno di essi, sono adottate misure compensative e dispensative come da Progetto Formativo Individuale.

I livelli di conoscenze e competenze iniziali sono stati rilevati attraverso domande e discussioni di gruppo.

Sia dal punto di vista disciplinare che da quello didattico, fin dall’inizio dell’anno la classe è risultata essere articolata in gruppi caratterizzati da atteggiamenti diversi, indicativamente delle medesime dimensioni: il primo ha avuto un comportamento generalmente corretto, ed ha espresso un interesse costantemente attivo ed elevato nei confronti degli argomenti trattati, attraverso interventi frequenti e risposte pronte rispetto alle sollecitazioni dell’insegnante; il secondo gruppo è stato abbastanza partecipe nei confronti della lezione, ma più sensibile nei confronti delle diverse occasioni di distrazione; il terzo gruppo è stato decisamente meno coinvolto dalle attività svolte in classe, tanto da richiedere richiami frequenti. Durante il corso dell’anno, la situazione generale ha visto un progressivo miglioramento nell’atteggiamento e nel comportamento esibiti da tutti e tre i gruppi sopra descritti.

Dal punto di vista didattico, un gruppo piuttosto consistente di studenti da prova di aver acquisito in modo corretto e completo gli argomenti illustrati durante le lezioni, di saper affrontare con il giusto apporccio eventuali problematiche che prevedano l’applicazione dei concetti acquisiti, di saper rielaborare gli stessi concetti in modo competente e consapevole. La parte restante della classe, seppur con le differenze e le sfumature evidenziate dagli esiti delle valutazioni dei singoli alunni, manifesta invece una preparazione meno approfondita e articolata, ed una conoscenza meno consapevole e più basilare degli argomenti affrontati.

CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE

(19)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 19

Indicare in modo dettagliato i contenuti e compilare anche la tabella sottostante MODULO 1: Alimentazione animale

U.D. = 3

u.d.l. previste 20; u.d.l. effettivamente dedicate 28 COMPETENZE:

lo studente dovrà avere acquisito la capacità di riconoscere i principali alimenti ad uso zootecnico sapendone valutare le proprietà nutritive e tecniche di somministrazione.

U.D. 1: composizione chimica degli alimenti.

Obiettivi: riconoscere i principali componenti chimici di un alimento e interpretare correttamente le tabelle analitiche sugli alimenti impiegati per gli animali.

Contenuti: alimenti sul tal quale e sulla SS - acqua – fibra grezza – lipidi grezzi – proteine grezze – estrattivi inazotati – vitamine – ceneri – UFL e UFC.

U.D. 2: Foraggi – mangimi semplici e composti – sottoprodotti industriali.

Obiettivi: conoscere le caratteristiche nutritive e modalità di impiego dei foraggi – insilati – mangimi semplici e composti e dei sottoprodotti industriali.

Contenuti: fieno di medica e di prato polifita – insilato di mais e di erba – alimenti energetici, alimenti proteici e rinfrescanti – mangimi composti integrati – crusca – farinaccio e polpe secche di bietola.

U.D. 3: tecniche di conservazione dei foraggi e dei concentrati.

Obiettivi: conoscere appropriate tecniche di conservazione degli alimenti per uso zootecnico.

Contenuti: tecnica di fienagione – insilamento e stoccaggio degli alimenti. Tecnica di valutazione di un alimento per uso zootecnico – Aflatossine e muffe negli alimenti.

MODULO 2: Fabbisogni alimentari degli animali allevati.

U.D: = 2

u.d.l. previste 20

COMPETENZE: Lo studente dovrà conoscere i principali fabbisogni alimentari in funzione delle varie fasi di allevamento delle specie bovina e suina.

U.D. 1: fabbisogni alimentari dei bovini da latte e da carne

Obiettivi: conoscere gli aspetti essenziali delle tecniche alimentari per i poligastrici.

Contenuti: concetto di quota di ingestione e del rapporto foraggio/concentrato – controllo del PH ruminale - fabbisogni di mantenimento – accrescimento – gravidanza – produzione (latte – carne) nei bovini.

U.D. 2: fabbisogni alimentari nei suini

Obiettivi: conoscere gli aspetti essenziali delle tecniche alimentari per i monogastrici

(20)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 20

Contenuti: fabbisogni alimentari per la produzione dei suini leggeri – pesanti e intermedi. Tecniche alimentari per lo svezzamento precoce - medio e tardivo nei lattoni. Tecniche alimentari per allevamenti suini allo stato semibrado (Cinta senese).

MODULO 3: Legislazione benessere animale U.D. = 1

u.d.l. previste ed effettivamente dedicate 3

COMPETENZE: Lo studente dovrà conoscere gli aspetti principali della legislazione sul benessere animale.

U.D. 1: normativa sul benessere animale.

Obiettivi: riconoscere e valutare le principali cause che hanno ispirato la creazione di normative sul benessere animale.

Contenuti: normativa sul benessere animale.

MODULO 4: Miglioramento genetico delle razze.

U.D: = 1

U.D.L. previste 12; U.D.L effettivamente dedicate 4 COMPETENZE:

• Lo studente deve sapere leggere e interpretare un certificato genealogico e le schede genetiche fornite dai centri genetici.

• Lo studente deve sapere riconoscere e valutare le caratteristiche genetiche di un riproduttore partendo dall’analisi di una scheda genetica.

Contenuti:

• caratteri morfologici – produttivi – funzionali o gestionali.

• Ereditabilità, variabilità e ripetibilità dei caratteri trasmissibili

MODULI UNITA’ DIDATTICHE PERIODO

1: Alimentazione animale 2: Fabbisogni alimentari degli animali allevati.

3:Legislazione benessere animale

4: Miglioramento genetico delle razze.

U.D.3; u.d.l. 28 U.D.2; u.d.l. 20 U.D.1; u.d.l. 3 U.D.1; u.d.l.4

Primo Quadrimestre Marzo-Aprile

Maggio Maggio

METODOLOGIE:

La lezione frontale ha previsto la spiegazione del docente con l’integrazione della proiezione di schemi, mappe, fotografie, presentazioni, schede, articoli, filmati e documentari.

MATERIALI DIDATTICI:

Libro di testo: Produzioni Animali Vol. 2 (A. Falaschini, M.T. Gardini); Altri materiali didattici: Dispense, Grafici, Tabelle, Mappe Tematiche forniti dai Docenti; Materiale Digitale (Documentari e filmati, collegamenti a siti Internet); Appunti presi durante le lezioni.

(21)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 21

TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE:

• Criteri per la valutazione: conoscenza degli argomenti e del linguaggio specifico della materia e delle discipline interessate; Capacità di analisi ed osservazione; Criteri semplificati per gli alunni DSA.

• Strumenti per la verifica formativa e sommativa: colloqui orali/prove scritte, in itinere e finali.

Siena, 06/05/2022

Firma del Docente

Cecilia Pianigiani

(22)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 22

ALLEGATO A

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Materia: ESTIMO

Insegnante: Prof.ssa ANNA RICCI Classe 5 ^E1 A.S. 2021-2022

In relazione alla programmazione curricolare in cui sono stati fissati gli obiettivi minimi disciplinari sono stati perseguiti i seguenti obiettivi/competenze:

COMPETENZE DI BASE DEL DIPARTIMENTO PER LA CLASSE V COMPETENZE MINIME DIP. TECNICO

• Saper organizzare correttamente un elaborato, curando l’aspetto formale, tecnico e linguistico

• Saper interpretare testi tecnico-scientifici anche diversi da quelli scolastici

• Individuare ed utilizzare le fonti per l’estrazione dei dati necessari alla risoluzione di un problema e/o di un progetto e alla presentazione di un elaborato

• Identificare i procedimenti più adatti a risolvere problemi

• Proporre la soluzione di un problema in condizioni definite

• Valutare l’attendibilità dei dati utilizzati e sui risultati raggiunti nella risoluzione di un problema

• Nelle esercitazioni pratiche, saper effettuare osservazioni ed attività collegate agli aspetti teorici disciplinari e interdisciplinari

COMPETENZE MINIME DISCIPLINARI

1. Individuare gli aspetti economici necessari alla valutazione di beni, diritti e servizi.

2. Rilevare gli elementi necessari alla soluzione di semplici quesiti di stima 3. Interpretare la normativa di riferimento inerente ai principali casi estimativi 4. Redigere semplici relazioni di stima

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe è costituita da 23 alunni: il gruppo include tre studenti con DSAp

Gli studenti hanno avuto un comportamento spesso vivace, e mostrato un relativo interesse per la disciplina.

Le competenze di base iniziali, la disponibilità allo studio e le motivazioni non sono omogenee: a fronte ad alcuni studenti consapevoli e partecipi, altri appaiono spesso estranei a quello che viene svolto in classe. La parte di Matematica Finanziaria ha creato importanti e diffuse difficoltà, tanto da dovere effettuare attività recupero in itinere per la maggioranza degli alunni

La DaD ha molto condizionato e limitato le capacità di organizzazione, di studio autonomo e rielaborazione personale dei temi trattati in classe.

Alcuni alunni hanno mostrato, già negli scorsi anni, difficoltà cognitive sia nell’ambito logico che linguistico.

CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE

Indicare in modo dettagliato i contenuti e compilare anche la tabella sottostante MODULO 1: ESTIMO GENERALE.

• IL GIUDIZIO DI STIMA.

(23)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 23

CONTENUTI: Contenuti dell’estimo. Requisiti del perito. Giudizio tecnico ed estimativo. Prezzo, costo e valore.

Aspetti economici di un bene.

• IL PROCEDIMENTO ESTIMATIVO.

CONTENUTI: Metodo estimativo e principio dell’ordinarietà. Sequenza logica dell’elaborazione di un quesito estimativo. Correzione al valore ordinario: scomodi e comodi; aggiunte e detrazioni. Stima sintetica: per comparazione, a vista, storica e per valori tipici. Stima analitica.

• VALORE SOCIALE

CONTENUTI caratteristiche dei beni pubblici. Metodi di stima: Analisi Costi Benefici MODULO 2: ESTIMO RURALE

• I FONDI RUSTICI E LE SCORTE AZIENDALI.

CONTENUTI: I fondi rustici. I fabbricati rurali. Il capitale di scorta. Frutti pendenti e anticipazioni colturali.

• LE COLTURE ARBOREE.

CONTENUTI: Frutteti coetanei e a ciclo lunghissimo (procedimento di stima misto).

MODULO 3: ESTIMO LEGALE

• LE ESPROPRIAZIONI PER PUBBLICA UTILITÀ

CONTENUTI: Normativa attuale: Testo Unico Legge 327 del 8.6.2001 e successive modificazioni.

Sintesi storica e richiami alle leggi precedenti (Legge fondamentale n° 2359 del 25.06.1865; legge città di Napoli n° 2892 del 15.01.1885; legge Casa n° 865 del 15.01.1961; legge Bucalossi n°10 del 29.01.1977; legge 359/92).

• LE SERVITÙ

CONTENUTI: Classificazione delle servitù. Servitù di passaggio, acquedotto, elettrodotto e metanodotto.

Usufrutto e determinazione del diritto.

MODULO 4: ESTIMO CATASTALE ILCATASTO

CONTENUTI : Generalità. Formazione, Pubblicazione Conservazione .

MODULI UNITA’ DIDATTICHE PERIODO

ESTIMO GENERALE

ESTIMO RURALE

ESTIMO LEGALE

ESTIMO CATASTALE

IL GIUDIZIO DI STIMA E PROCEDIMENTO ESTIMATIVO

VALORE D’USO SOCIALE RECUPERO IN ITINERE STIMA FONDI RUSTICI

STIMA SCORTE AZIENDALI. STIMA DELLE COLTURE ARBOREE. LE ESPROPRIAZIONI PER PUBBLICA UTILITÀ E SERVITU

IL CATASTO

16 -30 ottobre 2021

2-8 Novembre 2021 15-29 Novembre 6- dicembre 24 gennaio 25 gennaio-21 marzo 4 aprile -23 aprile

26 aprile -10 maggio

16-31 Maggio

METODOLOGIE:

Lezione frontale e discussione.

(24)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 24

Lavoro di gruppo.

G.Suit (classroom)

ESERCITAZIONI: Simulazioni di stime in ambito rurale.

MATERIALI DIDATTICI

Libro di testo: Nuovo corso di Economia, Estimo, marketing e legislazione- Vol. 2 – Stefano Amicabile – Ed- Hoepli

Altri materiali didattici: articoli di riviste tecniche.

TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE:

La valutazione si è articolata in due momenti: valutazione formativa e valutazione sommativa.

Verifica Formativa: Esercitazioni scritte in classe e a casa, domande esplorative. Test strutturati.

Verifica sommativa: Verifiche scritte strutturate a risposta chiusa e a risposta aperta. Relazioni tecniche.

Interrogazioni orali.

Siena, 06 Maggio 2022

Firma del Docente Prof.ssa Anna Ricci

(25)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 25

Allegato A

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Materia: GESTIONE AMBIENTE E TERRITORIO Classe 5 ^E1

Insegnanti: Prof.ssa ANNA RICCI ITP: Marco Montini A.S. 2021-2022

In relazione alla programmazione curricolare in cui sono stati fissati gli obiettivi minimi disciplinari sono stati perseguiti i seguenti obiettivi/competenze:

COMPETENZE DI BASE DEL DIPARTIMENTO PER LA CLASSE V COMPETENZE MINIME DIP. TECNICO

• Saper organizzare correttamente un elaborato, curando l’aspetto formale, tecnico e linguistico

• Saper interpretare testi tecnico-scientifici anche diversi da quelli scolastici

• Individuare ed utilizzare le fonti per l’estrazione dei dati necessari alla risoluzione di un problema e/o di un progetto e alla presentazione di un elaborato

• Identificare i procedimenti più adatti a risolvere problemi

• Proporre la soluzione di un problema in condizioni definite

• Valutare l’attendibilità dei dati utilizzati e sui risultati raggiunti nella risoluzione di un problema

• Nelle esercitazioni pratiche, saper effettuare osservazioni ed attività collegate agli aspetti teorici disciplinari e interdisciplinari

COMPETENZE MINIME DISCIPLINARI

1. Mostrare un approccio più consapevole al paesaggio come sintesi pianificatoria;

2. Essere sensibilizzati al fatto che l’attività professionale, in qualunque ambito si svolga, pubblico o privato, non può trascendere da un uso sostenibile del territorio.

3. Alla fine dell'anno gli studenti dovrebbero aver acquisito la capacità di:

interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole integrate;

4. Individuare le componenti del paesaggio

5. Riconoscere i paesaggi tipici della Toscana ed in particolare della provincia di Siena PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe è costituita da 23 alunni: il gruppo include tre studenti con DSAp

Gli studenti hanno avuto un comportamento spesso vivace, e mostrato un interesse poco costante per la disciplina

La disponibilità allo studio e le motivazioni non sono omogenee: a fronte ad alcuni studenti consapevoli e partecipi, altri appaiono spesso estranei a quello che viene svolto in classe. Il poco tempo disponibile e i periodi di Didattica Integrata Mista hanno condizionato l’approfondimento di alcuni temi.

La DaD ha molto condizionato e limitato anche la capacità di organizzazione, di studio autonomo e rielaborazione personale dei temi trattati in classe.

Alcuni alunni hanno mostrato, già negli scorsi anni, difficoltà cognitive sia nell’ambito logico che linguistiche.

CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE

Indicare in modo dettagliato i contenuti e compilare anche la tabella sottostante MODULO 1: PAESAGGIO e BIODIVERSITA’

(26)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 26

.

• Il paesaggio

CONTENUTI: Concetto di paesaggio. Tipologie del paesaggio e caratteristiche connesse. Evoluzione della definizione di paesaggio dal 1939 ad oggi. Tecniche di analisi paesaggistica.

• Biodiversità.

CONTENUTI: Biodiversità. Informazioni di base sui principali approcci utilizzabili per lo studio della diversità vegetale di un territorio. Conoscenza delle principali normative per la tutela della biodiversità e del paesaggio, del territorio. Cenni su Valutazione di impatto ambientale

MODULO 2: GESTIONE DEL TERRITORIO

• Il territorio

CONTENUTI: Ambiti territoriali. Normativa ambientale e territoriale .PIT piano paesaggistico della Toscana Competenze degli organi amministravi territoriali

• Analisi dei cambiamenti delle pressioni agricole e relative conseguenze Ambientale

CONTENUTI: Gli agroecosistemi e la loro capacità di resilienza. Indicatori ecologici; Identificazione degli indicatori della filiera vitivinicola

• Agricoltura sostenibile

CONTENUTI: Normativa comunitaria; agricoltura integrata, biologica, biodinamica

.

MODULI UNITA’ DIDATTICHE PERIODO

PAESAGGIO E BIODIVERSITA’

GESTIONE DEL TERRITORIO

ILPASEAGGIO LABIODIVERSITA’

IL TERRITORIO

ANALISI CAMBIAMENTI AGRICOLTURA

AGRICOLTURA SOSTENIBILE

10ottobre-20 novembre 24 Novembre -15 gennaio

19gennaio- 9febbraio 12 febbraio- 23 marzo 26 marzo-30 maggio

METODOLOGIE:

Lezione frontale e discussione.

Lavoro di gruppo.

G.Suit ( classroom)

ESERCITAZIONI: Analisi e classificazione paesaggi

USCITA DIDATTICA: Azienda Salcheto ( Montepulciano-SI) MATERIALI DIDATTICI

Libro di testo: Gestione dell’ambiente e del Territorio PLUS; M. Ferrari, A.Menta, E. Stoppioni, D. Galli;

Zanichelli

Altri materiali didattici: Video e riviste online

TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE:

La valutazione si è articolata in due momenti: valutazione formativa e valutazione sommativa.

(27)

I.I.S. RICASOLI – SIENA. a. s. 2021 - 2022 – Classe 5^E1 Viticoltura ed Enologia documento del 15 maggio pag. 27

Verifica Formativa: Esercitazioni s in classe e a casa, domande esplorative.

Verifica sommativa: Verifiche scritte strutturate a risposta chiusa e a risposta aperta. Relazioni tecniche.

Siena, 06 Maggio 2022

Firma dei Docenti

Prof.ssa Anna Ricci Prof, Marco Montini

Riferimenti

Documenti correlati

1) Attività curricolare, formata da lezioni frontali e laboratoriali delle varie discipline e, a partire dal terzo anno, dagli stage e dai tirocini. A causa dell'emergenza sanitaria

1) Attività curricolare, formata da lèzioni frontali è laboratoriali dèllè variè disciplinè è, a partirè dal tèrzo anno, dagli stagè è dai

Durante questo quinto anno ho cercato di stimolare gli studenti ad essere sciolti e autonomi nello studio; una parte si è dimostrata all’altezza di affrontare lo studio delle

COMPETENZE: COLLOCARE L’ESPERIENZA PERSONALE IN UN SITEMA DI REGOLE FONDATO SUL RECIPROCO RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI GRANTITI DALLA COSTITUZIONE A TUTELA DELLA

• Individuare la funzione del bilancio dello Stato quale strumento di programmazione finanziaria, i principi e i fondamenti delle teorie che sono alla base delle politiche

Il budget; Il controllo di budget; La redazione del budget; I budget di settore dei tour operator; Il budget economico generale delle imprese di viaggi; Il

Alcune allieve sono consapevoli del significato della riflessione filosofica come modalità specifica e fondamentale della ragione umana che caratterizza epoche diverse e

La verifica dell'apprendimento è stata fatta tenendo conto della situazione di partenza di ogni allievo, del livello di difficoltà degli argomenti, della