• Non ci sono risultati.

Cognome e Nome:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cognome e Nome:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Cognome e Nome:

Matricola:

Data:

Complementi di Matematica Discreta

Si risolvano i seguenti esercizi GIUSTIFICANDO le risposte.

1. Sia V = R

4

.

(a) Determinare la dimensione del sottospazio W di V generato dai vet- tori e

i

+ie

i+1

, i = 1, 2, 3, dove e

i

indica il vettore della base standard.

(b) Trovare una base di W e completarla ad una base di V .

(c) Trovare un sottospazio U di V tale che U + W = V e U ∩ W = 0.

2. Sia A una matrice 3 × 3 a coefficienti reali, avente autovalori −1, √ 2,

12

. (a) Esibire almeno due matrici simili ad A.

(b) Calcolare il determinante e il polinomio caratteristico di A.

(c) Provare che A ` e diagonalizzabile.

3. Sia f l’applicazione da R

3

in R

3

definita mediante f (a, b, c) = (a + b − c, 2c − 3a, a − b + c).

(a) Mostrare che f ` e lineare;

(b) determinare i vettori v tali che f (v) = (0, −3, 2);

(c) determinare la matrice associata ad f rispetto alla base e

1

, e

1

+e

2

, e

2

e

3

.

Riferimenti

Documenti correlati

SCRIVERE la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta.. I PUNTEGGI attribuiti per

SCRIVERE la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta.. I PUNTEGGI attribuiti per

Si scriva la funzione inversa della restrizione di f all’intervallo [−1, 0], specificandone dominio e codominio..

Si risolvano i seguenti esercizi GIUSTIFICANDO le

Svolgere i seguenti esercizi giustificando le

Quale deve essere la numerosita' n del campione per avere un intervallo di confidenza per la frequenza p delle risposte SI al 99% di ampiezza minore o uguale a 5/100 ?... Tracciare

 Creare ed inizializzare le variabili necessarie per memorizzare la misura del lato ed il numero di lati di 10 poligoni regolari.  Calcolare e visualizzare il perimetro di ciacuno

NELLE SEGUENTI FRASI SOTTOLINEATE QUELLE CHE INDICANO QUALI SONO LE CONSEGUENZE DEL MOTO DI ROTAZIONE TERRESTRE?. • L'ALTERNARSI DEL DI' E