• Non ci sono risultati.

ITALIANO ANNUARIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ITALIANO ANNUARIO"

Copied!
459
0
0

Testo completo

(1)
(2)

ISSN: 0066 - 4545

(3)

All'Onorevole

Prof.

Avv.

FRANCESCO COSSIGA

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

ROMA

Ho

l'emore

di

presentarLe l'Annuario statistico italiano, edizione

1980, nel quale sono pubblicati

i

più recenti

e

significativi dati

concer-nenti

i

principali fenomeni demografici, economici

e

sociali del Paese.

Il

volume

è

stato impostato in modo analogo a quello delle edizioni

precedenti, salvo alcune modifiche introdotte per migliorare la

presenta-zione

di

alcuni fenomeni.

Roma, ottobre 1980

IL PRESIDENTE

DELL'ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

(4)
(5)

INDICE GENERALE

1 -

Territorio e climatologia

- Territorio

2 - Climatologia

2 -

Popolazione

l

Stato della popolazione

2 - Movimento della popolazione

3 - Sanità e

assistenza

sociale

- Cause di morte, statistiche sanitarie e ospedaliere

2 - Statistiche assistenziali

3 - Protezione sociale

4 - Istruzione, statistiche culturali e sociali varie

-

Istruzione

2

-

Statistiche culturali e sociali varie

3

Elezioni

5 - Giustizia

l - Giustizia civile . . . .

2 - Giustizia penale

. . . .

3 - Istituti di prevenzione e di pena

6 -

Agricoltura,

foreste,

caccia

e pesca

l - Indagine sulla struttura delle aziende agricole. 1977

2 - Indagine su .alcune specie di alberi da frutto . 1977

3 - Utilizzazione del territorio. . . .

4 - Numeri indici della produzione agraria e forestale

5 - Coltivazioni agricole

6 - Zootecnia

7 - Foreste

8 - Pesca e caccia

7 -

Industrie

l -

50

Censimento industriale e commerciale,

25

ottobre 1971

2 - Numeri indici della produzione industriale

3 - Numeri indici del fatturato dell'industria

4 - Industrie estrattive . .

5 - Industrie manifatturiere

6 - Energia elettrica . .

8 - Costruzioni e opere pubbliche

(6)

VI INDICE GENERALB

9 -

Trasporti e comunicazioni

Pago

l - 'l'rasporti interni . . . .

196

2 - Trasporti mè-rittimi ed aerei

205

3 - Comunicazioni . . . .

214

lO - Commercio con l'estero. . . . .

218

11 -

Commercio interno

l - Commercio all'ingrosso

. . . .

2 - Commorcio al minuto fisso e ambulante

. . . . .

3 - Esercizi pubb1ici, Servizi e Attività Ausiliarie del commercio

4 - Alberghi e turismo

. . . .

12 -

Credito e assicurazioni; mercato monetario e finanziario

l - Credito

2 - Assicurazioni private . . . . .

3 - Mercato monetario e finanziario

13 -

Prezzi

l - Prezzi all'ingrosso

2 - Prezzi al consumo

3 - Potere d'acquisto della lira

14 - Lavoro e retribuzioni

235

238

249

254

261

271

275

282

287

292

-Forze di lavoro

293

2 - Retribuzioni . .

307

15 - Consumi. . . . .

321

16 - Bilanci delle imprese

17 -

Finanze pubbliche

- Amministrazione dello Stato

2 - Amministrazioni locali

3 - Enti pubblici nazionali . .

18 - Conti economici nazionali

l - Conti nazionali .

2 - Conti trimestrali

3 - Ricerca scientifica.

19 - Confronti internazionali

l - Popolazione

2 - Istruzione .

3 - Agricoltura e foreste, pesca

4 - Industrie e comunicazioni

5 - Commercio con l'estero .

6 - Moneta e prezzi

7 - Conti economici nazionali

(7)

INDICE DELLE TAVOLE

l - TERRITORIO E CLIMATOLOGIA

l -

Territorio

Superficie territoriale per provincia e zona altimetrica

Numero dei comuni per provincia e zona altimetrica •

2 -

Climatologia

Temperature medie mensili massime e minime • •

Precipitazioni mensili - Quantità e frequenza .

2 - POPOLAZIONE

1 -

Stato della popolazione

Popolazione censita dal 1861 al 1971 • • . . • • . .

Superficie territoriale e densità; popolazione residente ai censimenti

per località abitata

. . . .

. . . . .

Popolazione residente e presente per tipo di comune, sesso e provincia

2 -

Movimento della popolazione

POPOLAZIONE RESIDENTE

Bilancio demografico • . . . . •

Comuni e popolazione residente per classi di ampiezza demografica nelle

ripartizioni statistiche

. . . .

Popolazione residente per provincia, secondo i comuni capoluoghi e gli

altri comuni; densità . . . .

Popolazione residente per sesso ed età calcolata al

IO gennaio 1980 . .

Popolazione residente dell'Italia censita al 24 ottobre 1971 e 'proiezioni

al

lo

gennaio 1986, 1991, 1996 e 2001 . . . .

Statura degli iscritti di leva nati negli anni 1956 e 1957 . . . .

Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche per trasferimento di residenza

POPOLAZIONE PRESENTE

Movimento naturale della popolazione presente

Matrimoni per rito e regione. . . .

Matrimoni per stato civile degli sposi. . . . .

Età media degli sposi secondo lo stato civile; età mediana

Matrimoni per combinazione di età degli sposi. . . .

Nati·\secondo la filiazione, la vitalità e il sesso . . . .

Nati legittimi (vivi e morti) per ordine di nascita ed età della madre

Nati illegittimi per regione.

Morti per mese ed età.. . . .

(8)

VIII INDICE DELLE TAVOLE

Morti per età, sesso e stato civile

o o o o • o o o o o o o o

Morti per 1.000 abitanti secondo

il

sesso e l'età

o o o o o o o

Nati morti e morti nei primi cinque anni di vita, per regione

Morti per sesso, mese di decesso e regione

ESPATRIATI E RIMPATRIATI

Espatriati e rimpatriati per Paese estero e sesso

o o o o o o

Espatriati e rimpatriati per Paese, regione, condizione, settore

vità. economica e posizione nella professione

o o o o o o • •

TAVOLE DI MORTALITÀ

Tavole di mortalità per sesso

3 - SANITÀ E ASSISTENZA SOCIALE

di atti.

1 -

Cause

di

morte, statistiche sanitarie e ospedaliere

CAUSE DI MORTE

Morti per grandi gruppi di cause e regione

Morti per causa - Provincie e regioni 1979

Morti per causa, età e sesso

o o o • • •

Morti per cause violente e sesso

o o • •

Morti nei singoli mesi del primo anno di vita, per gruppi di cause .

Suicidi

è

tentativi di suicidio accertati dalla Pubblica Sicurezza e dai

Carabinieri por mese e per alcuni caratteri

o • • • • • o • •

Suicidi e tBntativi di suicidio accertati dalla Pubblica Sicurezza e dai

Carabinieri per sesso, classe di età e regiono. . . .

STATISTICHE SANITARTE

Malattie infettive e diffusive soggette a denuncia obbIigaJoria .

o o o

Malattie infettive e diffusive, per mese di denuncia . . . .

Alcune malattie infeUh'o e diffusive per Regione e Comuni con più di

100.000 abitanti. . . .

Entrati negli Istituti di cura affetti da disturbi psichici - 1976

Interruzioni volontarie della gravidanza.

STRUTTURA E ATTIVITÀ DEGLI ISTITUTI DI CURA

Istituti di cura per qualifica e categoria

Personale degli Istituti di cura pubblici.

Istituti di cura, posti-letto, personale, movimento dei ricoverati e

gior-nate di degenza per qualifica dell'Istituto e regione

o • • • • • • o

Istituti di cura, posti-letto, personale, movimento dei ricoverati e

gior-nate di degenza per provincia - Istituti pubblici e privati . .

o • •

Istituti di cura, posti-Ietto, personale, movimento dei ricoverati e giornate

di degenza per qualifica e classi di ampiezza - Istituti pubblici e privati .

Posti-letto, degenti e giornate di de,?:onza, nelle didsioni, sezioni o

ser-vizi - Istituti di cura pubblici. . . .

o • • • • • • •

Istituti, medici, personale sanitario ausiliario, posti-letto, degenti e

gior-nate di degenza per regione. Istituti generali e specializzati pubblici

Posti-letto, degenti e giornate di degenza per reparto e regione

o • o

(9)

INDICE DBLLE T A VOLB

2 -

Statistiche assistenziali

Attività. assistenziali degli Enti locali.

o o o o o o o o o o o • o o o

Brefotrofi, istituti di ricovero, asili nido, dormitori pubblici, colonie e

campeggi estivi

o o o o • • • o • • • • • • • • • • •

3 - Protezione sociale

Conto consolidato della protezione sociale.

o o o o o • o o • o o o o

Prestazioni di protezione sociale per forma, finalità socio-economica,

du-rata, tipo e per funzione analitica .

o o o • • • • • • o • • • • •

Spesa per la protezione sociale, per regione

o o o o o o o o o o o o o

Conto economico consolidato degli Enti di previdenza ed assistenza

so-ciale e Casse mutue di malattia .

o o o o o • • o • o o o o o o o

Contributi e prestazioni degli Enti di previdenza ed assistenza sociale

e Casse mutue di malattia

o o • • o o o o o o o • o o o o • o o o

Prestazioni per' funzione, forma e tipo degli Enti di previdenza ed

as-sistenza sociale e Casse mutue di malattia

o o o o • o o • o o • o

Spese degli Enti di previdenza ed assistenza sociale e Casse mutue di

malattia, per grandi funzioni e regione

o • • • • • • • • • • • • •

Conto economico degli Ospedali pubblici

o o o o • o o • o o • • o o

Popolazione assicurata per la vecchiaia, l'invalidità e superstiti (LV.S.)

Popolazione assicurata contro la malattia.

o o o •

Alcuni principali dati sul trattamento pensionistico. . . .

o • o

4 -

ISTRUZIONE, STATISTICHE CULTURALI

E SOCIALI

VARIE

1 -

Istruzione

DATI GENERALI

Unità scolastiche, classi e alunni secondo la specie delle scuoJe

Scuole materne ed elementari

o o o o o o o o o o • o o • •

Scuole medie e secondarie superiori

o o o o o o o o • o • o o

Corsi e frequentanti per tipo di istituzioni ed attività di educazione

de-gli adulti.

o o o o o • • o • • o • • •

Corsi di formazione tecnica e professionale .

o o • • o • •

ISTRUZIONE UNIVERSITARIA

Studenti iscritti per corso di laurea. . . . .

o

Laureati per sesso e corso di laurea

o o o o o

Personale insegnante per posizione giuridica e facoltà

2 -

Statistiche culturali e sociali varie

BIBLIOTECHE PUBBLICHE DIPENDENTI DAL MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI

Materiale librario, consultazioni e prestiti

o o o o o o

ISTITUTI STATALI DI ANTICHITÀ E D'ARTE

Istituti, visitatori e incassi secondo la specie degli Istituti

(10)

INDICE DELLE TAVOLE

PRODUZIONE LIBRARIA

Opere pubblicate secondo la materia trattata

Stampa periodica. . • . o o o o o o o o o

RADIODIFFUSIONI

Abbonamenti . . . o o

Programmi ed ore di trasmissione nel 1979

SPETTACOLI E SPORT

Spesa del pubblico per spettacoli e manifestazioni varie

Teatro

o o o o o o o o o o o o o o o o

Sale cinematografiche aperte al pubblico

Pellicole cinematografiche in circolazione e spesa del pubblico

Attività delle sale cinematografiche o o o

o o o o . .

Spesa del pubblico per trattenimenti vari e manifestazioni sportive

3 - Elezioni

DATI GENERALI SULLE ELEZIONI DEL PARLAMENTO

Collegi elettorali, seggi assegnati dalla legge, elettori e sezioni elettorali,

per Legislatura . . . .

Liste, candidature, votanti e voti, per Legislatura. . . .

Voti validi e seggi alle liste o ai contrassegni. . . .

Deputati e senatori per gruppi parlamentari all'inizio delle Legislature

CAMERA DEI DEPUTATI -

3

GIUGNO

1979

Seggi assegnati dalla legge, candidature, elettori, votanti e voti, per

collegio elettorale. . . .

Seggi e voti alle liste dei partiti, per collegio elettorale. . . o

SENATO DELLA REPUBBLICA -

3

GIUGNO

1979

Collegi elettorali, seggi assegnati dalla legge, candidature, elettori,

vo-tanti e voti, per regione. . . .

Seggi attribuiti ai contrassegni dei gruppi politici .

Voti conseguiti dai contrassegni dei gruppi politici.

CONSIGLI REGIONALI

Seggi assegnati dalla legge, elettori, votanti, sezioni elettorali e voti,

per regione. . . .

Voti conseguiti dalle liste dei partiti

Seggi attribuiti alle liste dei partiti.

ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DELL'ITALIA AL PARLAMENTO EUROPEO -

lO

GIUGNO

1979

Elettori, votanti e voti, per regione e circoscrizione elettorale.

Seggi e voti alle liste, per circoscrizione elettorale e regione

(11)

I

INDICE DELLE TAVOLE

li -

GIUSTIZIA

1 - Giustizia civile

STATISTICA PROCESSUALE CIVILE

Movimento dei procedimenti di cognizione o . o o o . . . . . o

Procedimenti di cognizione sopravvenuti per distretti di Corte di Appello

Procedimenti sopravvenuti ed esauriti con accoglimento relativi a

lo-cazioni di immobili urbani ad uso di abitazione . .

Provvedimenti emessi in materia cautelare ed esecutiva

Provvedimenti emessi in materia di stato delle persone

Procedimenti di separazione persouale dei coniugi o o .

Procedimenti di scioglimento e cessazione degli effetti civili del

matri-monio o . o o o . . o . . . o o o . . o o o . . .

Procedimenti in materia di lavoro e di previdenza e assistenza

obbliga-torie o o . .

' . . . o'

. . . o . . . o o . . . .

STATISTICA DEL CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO

Movimento dei ricorsi presso i Tribunali Amministrativi Regionali (TAR),

il Consiglio di Stato ed il Consiglio di Giustizia Amministrativa per

la Regione Siciliana. . . .

Ricorsi sopravvenuti, esauriti e pendenti presso i Tribunali

Ammini-strativi Regionali (TAR) e ricorsi appellati presso il Consiglio di Stato

ed il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana .

Movimento dei ricorsi e dei procedimenti presso la Corte dei Conti

di-stinti per materia in primo od unico grado . . . . . . .

PROTESTI, FALLIMENTI, AT1.'IVITÀ NOTARILE

Protesti .

Fallimenti dichiarati e fallimenti chiusi . . , .

Fallimenti chiusi, secondo

il

modo di chiusura e l'attività economica

del fallito . . .

Statistica notarile

2 - Giustizia penale

Movimento dei procedimenti in complesso . . . .

Procedimenti sopravvenuti per distretto di Corte di Appello

Movimento dei procedimenti a carico di minorenni . .

Movimento dei procedimenti presso la Corte di Cassazione .

Provvedimenti vari o o o . . . o . . . o

Delitti denunciati per i quali l'Autorità giudiziaria ha iniziato l'azione

penale - Persone denunciate

. . . . . .

Delitti denunciati all'Autorità giudiziaria dalla Pubblica Sicurezza e dai

Carabinieri, per regione e per specie . . . .

3 -

Istituti

di

prevenzione e

di

pena

Movimento in entrata e in uscita; posizione giuridica dei presenti a fine

anno . . . o o o . . . .

Entrati per età, stato civile e sesso . o . . o

Detenuti condannati secondo la pena inflitta e il sesso

(12)

XII INDICE DELLE TAVOLE

6 - AGRICOLTURA, FORESTE, CACCIA E PESCA

1 - Indagine sulla struttura delle aziende agricole -

1977

Aziende e relativa superficie totale per forma di conduzione . . . . .

Ripartizione della superficie aziendale secondo le principali forme di uti·

lizzazione dei terreni . . . .

Aziende con bestiame, per dotazione di bestiame

2 - Indagine su alcune specie di alberi da

frutto ..

1977

(Melo, pero, pesco,

arancio)

Superficie in coltura principale della specie di alberi da frutto e regione

3 - Utilizzazione del territorio

Superficie territoriale secondo l'utilizzazione, per provincia

4 -

Numeri indici della produzione agraria e forestale

Indice generale e indici per gruppi di prodotti.

Indici per categorie e per principali prodotti .

5 -

Coltivazioni agricole

COLTIVAZIONI ERBACEE

Superfici e produzioni totali .

Superficie e produzione totale

regione

. . . .

Coltivazioni foraggere •

Semi da prato e da erbaio

delle principali coltivazioni erbacee per

COLTIVAZIONI LEGNOSE

Superficie e produzione . • . . . .

Produzione totale delle principali coltivazioni per regione .

CONCIMI E FITOIATRICI

Concimi chimici distribuiti al consumo • . .

Principali antiparassitari distribuiti al consumo

6 - Zootecnia

Consistenza del bestiame

Principali produzioni zootecniche

Bestiame macellato . . . • • . . .

Produzione di latte, lana e bozzoli

Fecondazione naturale ed a.rtificiale dei bovini

(13)

INDICE DELLE T AVOLE

7 -

Foreste

Superficie forestale per tipo di bosco

Numero e superficie delle tagliate .

Legname da lavoro

o • •

Utilizzazioni legnose per forma di governo e destinazione economica

Legna per combustibili

Incendi nei boschi

8 - Pesca e caccia

Naviglio da pesca . . .

Produzione della pesca

PESOA

C A O C I A

Riserve e divieti di caccia, zone di ripopolamento

7 - INDUSTRIE

1 - 5' Censimento industriale e commerciale, 25 ottobre 1971

Imprese e unità locali per ramo di attività economica . . . . .

Imprese per forma giuridica e per ramo di attività economica .

o

Imprese per numero di addetti e per ramo di attività economica

Unità locali per tipo e per ramo di attività economica .

o o o

Addetti alle unità locali per categoria posizionale e per ramo di

atti-vità economica . . . .

Unità locali per numero di addetti e per ramo di attività economica.

2 - Numeri indici della produzione industriale

Indice generale, indici per destinazione economica, indice della

produ-zione media giornaliera e indice destagionalizza to

Indici per rami e classi di industria

o • •

3 -

Numeri indici del fatturato dell'industria

Indice generale e indici per rami e classi di industria . . .

4 - Industrie estrattive

Produzione delle miniere e delle cave . . . .

o o o o o o o o o o o

5 - Industrie manifatturiere

Produzioni dell'industria cotoniera .

o o o o o o •

Principali produzioni delle industrie metallurgiche

Industrie delle fonderie di ghisa

o • • o o o • o

Industrie meccaniche

o o o • o o o o o • o o o o

Principali produzioni delle industrie dei mezzi di trasporto

(14)

XIV

INDICB DELLB TAVOLB

Principali produzioni delle industrie della lavorazione dei minerali non

metalliferi . . • . . . • . . . . .

Prodotti delle industrie chimiche . . . .

Produzione delle industrie dei derivati del petrolio e del carbone . .

Produzione dell'industria delle fibre chimiche (artificiali e sintetiche) per

usi tessili . . . .

Produzione di paste per carta, carta e cartone

Produzione di articoli di gomma.

6 -

Energia elettrica

ImpiaI.lti generatori di energia elettrica . . . •

Potenza degli impianti elettrici nuovi e in costruzione, per regione .

Linee elettriche in esercizio con tensione uguale o superiore a 200 kV .

Bilancio dell'energia elettrica . • . • . . . .

Produzione di energia elettrica per fonte energetica utilizzata . . . .

Produzione di energia elettrica per categoria di produttori . . . .

Consumo di energia elettrica dell'industria per settore di attività. e per

regione • . . . • . . . . • . . • . . .

Consumo di energia elettrica per categoria di utilizzatori . . . .

Consumo di energia elettrica dell'industria per settore di attività.

8 - COSTRUZIONI E OPERE PUBBLICHE

l -

Abitazioni: Censimento del 24 ottobre 1971

Abitazioni in complesso (occupate e non occupate) ; altri tipi di alloggio;

per provincia. . . .

2 -

Attività edilizia

Opere progettate, iniziate, ultimate e demolite. . . •

Fabbricati progettati, per regione. . . .

Abitazioni iniziate, ultimate e demolite secondo la destinazione dei

fab-bricati, per regione . . . .

3 - Opere pubbliche

Dati riassuntivi sui lavori

Lavori iniziati .

Lavori eseguiti . . .

Lavori ultimati

Occupazione operaia.

9 - TRASPORTI E COMUNICAZIONI

l -

Trasporti interni

FERROVIE

Rete e materiale rotabile .

Movimento e traffico • . .

Traffico sulle Ferrovie dello Stato

(15)

INDICE DELLE TAVOLE

STRADE ORDINARIE

Rete stradale. . . . .

Veicoli a motore «nuovi di fabbrica _ iecritti al Pubblico Registro

Auto-mobilistico . . . • . . . .

Veicoli a motore che haIUlo pagato la tassa di circolazione nel 1978 • •

INCIDENTI STRADALI

Incidenti stradali e persone infortunate.

. . . .

Incidenti e persone infortunate secondo la categoria della strada

2 - Trasporti

marittimi

ed

aerei

TRASPORTI MARITTIMI

Consistenza del naviglio a propulsione meccanica

Naviglio mercantile di oltre 100 tOIUlellate

Movimento complessivo . . .

Navigazione internazionale

Navigazione di cabotaggio.

TRASPORTI AEREI

Movimento commerciale negli aeroporti nazionali . . . . .

Movimento commerciale per aeroporto . . . .

Movimento commerciale passeggeri per aeroporto e per mese

Movimento commerciale aeromobili per aeroporto e per mese

3 - Comunicazioni

Servizio postale .

Servizio telegrafico

Servizio telex. . .

Servizio telefonico.

lO -

COMMERCIO CON L'ESTERO

Dati generali; bilancia commerciale . . . • . .

Importazioni ed esportazioni per gruppi di merci . .

Numeri indici del commercio con l'estero per destinazione economica

Importazioni ed esportazioni per Paese • • • • •

Importazioni ed esportazioni per ramo e classe di attività economica

Provenienza delle principali merci importate

Destinazione delle principali merci esportate

11 - COMMERCIO INTERNO

I -

Commercio all'iDgroao

Operatori economici del commercio all'ingrosso iscritti agli Albi delle

Camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato . . .

Numero, addetti e ammontare delle vendite (IVA esclusa) dei Cash and

Carry . . . .

Mercati all'ingrosso di prodotti ortofrutticoli, pollame e uova . . . . .

(16)

XVI INDICE DELLE TAVOLE

2 - Commercio

al

minuto

fisso

e ambulante

Autorizzazioni per

il

commercio fisso al minuto e ambulante .

Autorizzazioni per

il

commercio fisso al minuto per generi . . .

Autorizzazioni per

il

commercio fisso al minuto, per provincia

Autorizzazioni per

il

commercio ambulante, per provincia.

Supermercati, cooperative di consumo e grandi magazzini.

Rivendite di tabacchi; farmacie . . . .

Autorizzazioni per distributori automatici di carburanti.

Ammontare delle vendite negli ipermercati . . . . .

Ammontare delle vendite nei grandi magazzini . . .

Nurriero e ammontare depe vendite dei supermercati alimentari

Vendita di sali, tabacchi e fiammiferi . • • . . • . . . .

Vendita di tabacchi per qualità e tipo . . . .

Numeri indici delle vendite del commercio al minuto delle imprese della

grande distribuzione. . • . . . .

3 - Esercizi pubblici, Servizi e Attività Ausiliarie del commercio

Autorizzazioni per esercizi pubblici. . . .

Autorizzazioni di esercizio per alcuni principali servizi

Autorizzazioni per esercizi pubblici, per provincia . .

Autorizzazioni di esercizio per alcuni principali servizi, per provincia

Magazzini generali • • • . . . • . . . .

4 - Alberghi e turismo

Esercizi ricettivi per specie, tipo e categoria. . . .

Esercizi ricettivi per regione. • .

. . . .

Movimento complessivo dei clienti negli esercizi alberghieri ed

extralber-ghieri per mese e per tipo di esercizio . . . .

Movimento oomplessivo dei olienti negli esercizi alberghieri ed

extral-berghieri per categoria di esercizi e per regione . . . .

Movimento oomplessivo dei clienti negli esercizi alberghieri ed

extral-berghieri, per regione e nazionalità. • . . . .

Movimento dei clienti stranieri negli esercizi alberghieri, per regione e

nazionalità. . . .

. . . .

Movimento degli ospiti stranieri negli esercizi extralberghieri, per

re-gione e nazionalità . . . . .

. . . .

1-

Credito

12 - CREDITO E ASSICURAZIONI;

MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO

Piazze bancabili e sportelli delle aziende di credito

in

esercizio

Depositi e impieghi. • o o o o • o . o o o • . • .

Depositi presso le aziende di credito ordinario per tipo di istituto

Depositi presso le aziende di credito per settori depositanti e presso

l'Amministrazione postale . . . .

Impieghi in Italia delle aziende di credito o • . . . .

Impieghi in Italia delle aziende di credito per regione e settore di

(17)

INDICE DELLE T AVOLE

Impieghi in Italia degli istituti di credito speciale per regione e settore

di destinazione • . . . .

Impieghi e depositi delle aziende di credito in esercizio per regione

Conti economici delle aziende e degli istituti di credito speciale

Situazione della Banca d'Italia. .

Situazione delle aziende di credito

Situazione degli istituti di credito speciale

2 -

Assicurazioni

private

Conti economici delle imprese assicuratrici. Portafoglio complessivo . .

Principali voci dei conti economici per rami elementari - Assicuraziollo

diretta del portafoglio italiano . . . .

Premi e sinistri di competenza nell'assicurazione contro

i

danni per rami

elementari - Assicurazione diretta del portafoglio italiano . . . . .

Situazione patrimoniale dene imprese assicuratrici -

Portafoglio

com-plessivo

. . . .

. ' . . .

Premi incassati e produzione emessa dalle improse assicuratrici per il

ramo vita . . . .

. . . .

3 -

Mercato monetario e finanziario

Circolazione monetaria ed altri mezzi di pagamento . . . .

Tassi dei mercato monetario e finanziario . . . .

Rendimento medio percentuale per gruppi di valori mobiliari

Numero ed importi in lire dei vaglia postali internazionali

Vaglia postali internazionali pagati in Italia, per regione

Corso medio e rendimento dei principali titoli mobiliari

Valore dei titoli trattati in Borsa . . . .

Stanze di compensazione . . . .

Movimento e situazione delle società. per azioni

Situazione delle società. per azioni, per regione. .

18 - PREZZI

1 -

Prezzi alI'iDgrosso

NUMERI INDICI

Numeri indici dei prezzi aH 'ingrosso . . . . . . .

Numeri indici dei prezzi all'ingrosso per alcune branche e gruppi di

prodotti . . . .

Numeri indici dei prezzi dei prodotti venduti e dei beni acquistati dagli

agricoltori . . . .

Numeri indici del costo di costruzione di un fabbricato residenziale. .

2 -

Prezzi

al

consumo

II

NUMERI INDICI

Numeri indici dei prezzi al consumo . .

Numeri indici dei prezzi al consumo per le

gati . . . .

Numeri indici dei prezzi al consumo per le

gati nei capoluoghi di provincia .

(18)

XVIII INDICE DELLE TAVOLE

PREZZI DI MERCI E SERVIZI

Tariffe ferroviarie

Principali tariffe postali e telegrafiche.

Tariffe telefoniche. .

o o o • o o o o

3 -

Potere d'acquisto della lira

Coeffioienti per tradurre le lire correnti degli anni sottoindicati in )ire 1979

14 - LAVORO E RETRIBUZIONI

l -

Forze di lavoro

INDAGINE SULLE FORZE DI LAVORO

Popolazione secondo il sesso, l'età e l'atteggiament.o nei confronti del

lavoro .

o • • • o • o o • • • • • • • • • • • • • • • • •

Occupati secondo la condizione dichiarata, il sesso, il sett.Ol'e di at.t.ività

economica e la posizione nella professione. .

o • o • • • • • • • •

Forze di lavoro secondo l'età, il titolo di studio e la condiziono . .

o

Popolazione secondo la condiziono, il seLwre di attività economica, la

regione e il sesso .

o o • o o o •

Occupati presenti in Italia per ramo e branca.

o • o • o o • • o • •

DIPENDENTI DELLE AMMINISTRAZIO~I PUBBLICHE

Dipendenti dello Stato e delle Aziende autonome per amministrazione

di appartenenza e per categoria .

o • • o • o • • • • o • • • • o

Dipendenti dello Stato e delle Aziende autonome, per amministrazione

di appartenenza

. .

o o o o • o o • o o o o • • o • • • • • o o

Dipendenti delle Amministrazioni dello Stato, degli Enti territoriali e

altri Enti pubblici .

o o • • • o o • o o • • o • • • o • • • •

CONFLITTI DI LAVORO

Conflitti di lavoro per ramo di attività economica, causa e regione

Ore di lavoro perdute per ramo di attività economica, mese e regione

2 -

Retribuzioni

NUMERI INDICI

Numeri indici delle retribuzioni contrattuali per dipendente

Numeri indici delle retribuzioni orarie contrattuali

SALARI E STIPENDI

Retribuzioni lorde contrattuali degli operai agricoli a tempo

indeter-minato

o o o o • o • • o o o • • • • • • o • • • • • o o o • •

Retribuzioni lorde contra.ttuali degli operai agricoli a. tempo determinato

Retribuzioni mensili lorde contrattuali degli operai e degli impiegati

delle industrie, del commercio e dei trasporti

o o

Composizione delle retribuzioni mensili del personale civile dello Stato

per carriera e qualifica

o o o o o • • • • o o • • • o o o o • o

Composizione della retribuzione e del costo del lavoro Ilei principali

set-tori di attività economica per alcune categorie di lavoraset-tori . .

o •

(19)

INDICE DELLE T AVOLE

15 - CONSUMI

Consumi delle famiglie: struttura della spesa secondo la condizione

socio-economica del capofamiglia . . . .

Consumi delle famiglie: struttura della spesa secondo il numero dei

com-ponenti . . . .

. . . . .

Consumi delle famiglio: struttura della spesa secondo la ripartizione

territoriale . . . .

Consumo annuo di alcuni prodotti alimentari

Bilancio alimentare . • . . .

Consumo medio giornaliero di nutrienti e di energia per abitanto

16 - BILANCI DELLE IMPRESE

Principali voci dei ricavi e dei costi delle imprese industriali . . . . .

Distribuzione delle unità rilevate per classi di addetti e por rami di

attività economica dell'industria . . . .

Principali voci dei ricavi e dei costi dolle imprese commorciali e dei

tra-sporti . . . . .

Distribuzione delle unità rilevate per classi di addetti e por rami di

attività economica del commercio e dei trasporti. . . .

Principali dati dei conti economici delle imprese pubbliche

17 -

FINANZE PUBBLICHE

l -

Amministrazione dello Stato

BILANCIO DELLO STATO

Conto generale delle spese e delle entrate

Trasferimenti

. . . . . . .

Entrate tributarie. . . .

Spese impegnate secondo la classifica funzionale

Debiti pubblici interni

. . . . . . .

Processo di smaltimento dei residui passivi . .

2 -

Amministrazioni locali

Conto generale della finanza locale

Bilanci delle· Regioni a statuto ordinario, speciale e provincie autonome

Bilanci delle Anuninistrazioni provincia] i . . . . ,

. . . . .

Bilanoi delle Amministrazioni comunali . . . . ,

. . . . .

Bilanci di previsione delle Regioni a statuto ordinario, a statuto

spe-ciale e delle Provincie autonome . . . • .

Spese per funzioni degli Enti loca.li. . . . .

Trasferimenti ricevuti e fatti dagli Enti locali .

Indebitamento delle Amministrazioni comunali e provinciali.

(20)

xx

INDICE DELLE TAVOLE

3 -

Enti pubblici aazionali

Conto economioo delle Università.

o o o

Conto eoonomico delle Opere universitarie

o o o o o o o o

Conto economico degli Istituti autonomi case popolari

Conto economico delle Camere di commercio, industria, artigianato e

agricoltura

o o o • o • o o • • • o • •

Conto economico degli Enti provinciali per il turismo .

o o • • • o

18 - CONTI ECONOMICI NAZIONALI

l -

Conti

nazionali

Conto eoonomico delle risorse e degli impieghi

Conto della distribuzione del prodotto lordo

o

Conto del reddito

o • o o o o o o o

Conto di utilizzazione del reddito.

o o o o o

Conto della formazione del capitale .

o o o

Distribuzione del reddito nazionale ai fattori della produzione.

Transazioni internazionali .

o o • o o • • • • o o o • o •

Reddito nazionale

o • o • • • • • o • • • • o • o • • o • •

Conti economici consolidati delle Amministrazioni pubbliche

Valore aggiunto ai prezzi di mercato per ramo e branca e prodotto

iu-temo lordo.

o • • • • • o o • • • • o • o • o • • o • ". • o • •

Valore aggiunto ai prezzi di mercato dell'agricoltura, silvicoltura e pesca

Consumi finali delle famiglie per categoria. . . .

o o

Investimenti lordi per ramo di appartenenza e per branca produttrice

Redditi da lavoro dipendente per ramo e branca .

o • • • o • • • o

2 -

Conti bimestrali

Conto economico delle risorse e degli impieghi.

Valore aggiunto per ramo di attività economica

Consumi finali interni e investimenti fissi lordi.

3 -

Ricerca scientifica

Speso e finanziamenti secondo i settori operativi .

o • •

Spese e personale, per tipo di ricerca e settore oporativo

Dati retrospettivi.

o o o o o o o o o o o o o o o • o o

19 - CONFRONTI INTERNAZIONALI

I -

Popolazione

STATO DELLA POPOLAZIONE

Superficie e popolazione mondiale .

o • o • o

Popolazione per sesso ed età.

o • o • • • • • •

Popolazione delle città con almeno 500.000 abitanti

MOVIMENTO NATURALE DELLA POPOLAZIONE

Dati riassuntivi

o o o o o • o

Morti per causa

o o • o • o

Vita media in anni ad alcune età.

(21)

INDICE DELLE TAVOLE

MOVIMENTI MIGRATORI

Movimento migratorio in alclUli PaeFli

2-· Istruzione

Studenti secondo i gradi dell'istruzione o o o . . . o . o . o o .

3 - Apicoltura e foreste, pesca

DATI GENERALI SULL'AGRICOLTURA E FORESTE

Superficie e utilizzaziono delle terre

AORICOLTURA

Superficie e produzione di alcune principali coltivazioni erbacee

Produzionè di alcune coltivazioni legnose . o o . . o . . . . .

ZOOTECNIA

Consistenza del bestiame - Produzioni zoo tecniche

FORESTE

Superficie forestale e utilizzazioni legnose

PESCA

Produzione della pesca nei principali paesi e nel mondo . . . .

4 - Industrie e comunicazioni

PRINOIP ALI PRODUZIONI INDUSTRIALI

Numeri indici della produzione industriale

Produzione di alcune industrie o o o o o

COMUNIOAZIONI

Servizi telefonici

5 - Commercio con l'estero

Importazioni ed esportazioni di alcuni principali Paesi . o o . . . o o

Commercio estero dei Paesi partecipanti aU'Organizzazione per la

Coo-perazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) o o . o . o . . . . . .

6 -

Moneta

e

prezzi

Moneta

Numeri indici dei prezzi all'ingrosso e dei prezzi al consumo

7 - Conti economici naziooali

Conto economico delle risorse e degli impieghi o . . . . o .

Valore aggilUlto ai prezzi di mercato . o . . o o . . . o .

Distribuzione del prodotto interno netto al costo dei fattori

(22)
(23)

AVVERTENZE

AVVERTENZE GENERALI

Segni convenzionali -

Nelle tavole della presente pubblicazione

SOllO

adoperati

se-guenti 8egni c01Wenzionali:

Linea. (-):

a)

quando

il

fenomeno non esiste;

ò)

quando il fenomeno esiste e viene rilevato, ma 1 casi non

si

sono verificati.

Quattro puntinl ( .... )

quando

il

fenomeno esiste, ma

1

dati non si conoscono per

qualsiasi ragione.

Due puntini ( .. )

per i numeri che non raggiungono la metà della cifra dell'ordine

minimo considerato.

Numeri relativi -

I

numeri relativi (percentuali, quozienti di derivazione, ecc.) sono

generalmente calcolati su dati assoluti non arrotondati, mentre molti dati contenuti nel

pre-sente volume sono arrotondati al migliaio, al milione, ecc.; rifacendo i calcoli in base a tali

dati assoluti si possono pertanto avere dati relativi che differiscono leggermente da quelll

contenuti nel volume.

Distribuzione di frequenze per classi di valori di

un

carattere -

Nelle tavole che riportano

tali classi di valori, come regola generale, gli estremi inferiori di ciascuna classe s'intendono

esclusi e gli estremi superiort inclusi nella classe considJerata.

Ciò noli. vale per le distribuzioni per età, sia per anni singoli sia per classi, in

quan-to l'età viene computata in auni compiuti. Cosl, ad esempio, l'età

O

anni,

1

anno, ecc. si

rife-risce rispettivamente agli individui dalla nascita al giorno precedente

il

compleanno e agli

indivi,dui dal giorno del

r

compleanno

al

giorno precedente

il

compleanno e cosi via.

Analogamente nelle distribuzioni secondo classi di età, le classi, a-d esempio, fino a

4

anni,

5-9

anni,

10-14

anni,

75

anni ed oltre, includono rispettivamente gli individui dalla nascita

al giorno precedente

il 5°

compleanno, dal giorno del

compleanno al giorno precedente

11

10·

compleanno, dal giorno del

10°

compleanno al giorno precedente

il

15°

compleanno, dal

75·

compleanno in poi.

Circoscrizioni territoriali

NORD-CENTRO

ITALIA NORD-OCCIDENTALE

comproode: Pemonte, Vane d'Aosta, 'Lombardia, Liguria;

ITALIA NORD-ORIENTALE

comprende: T,rentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia,

Emilia-Romagna;

ITALIA CENTRALE

COIIllprend,e: Toscana, Umbria, Marche, Lazio.

MEZZOG IORNO

ITALIA MERIDIONALE

comprend.e: AbruzZii, Molise, Oampania, Puglia, Basilica'ta, Oalabria;

ITALIA INSULARE

comprende: Sicilia, Sardegna.

Dati provvisori e rettificati -

I

dati relativi ai periodi più recenti sono in parte

provvisori e, pertanto, suscettibili di rettifiche nelle successive edizioni.

l

dati contenuti in

precedenti pubblicazioni che non concordano con quelli del presente volume si intendono

ret-tificati.

Fonti -

Quando

la fonte dei

dati

non

è

indicata si tratta

di

rilevazioni eseguite

diret-tamente dall'Istituto Centrale di Statistica.

CONFRONTI INTERNAZIONALI

Denominazione e classificazione dei Paesi -

Nella denominazione e classificazione del

Paesi per statu8 internazionnle si

è

tenuto conto della situazione atroale nei limiti

consen-titi dalle

f<mti

disponibili. N el,la Ta v. 355 per i Paesi non autonomi,

è

indicato rtr'a

pa-rentesi

il

Paese di dipendenza.

Di

regola i Paesi sono riportati, nell'ambito dei continenti, secondo l'ordine

(geogra-fico) concordato tra i Paesi della CEE. Qualche eccezione

è

stata tuttavia introdotta nelle

tavole relative ad alcuni fenomeni per prospettarne meglio le caratteristiche territoriali.

Comparabilità dei dati -

A motivo di eventuali difformità nei criteri di rilevazione

ed

elaborazione dei

dati

da

Paese a Paese e di altre cause di. non omogeneità del

con-tenuto delle rilevazioni stesse, nonché per cd.rcostanze attinenti all'epoca, al periodo o al

territorio

,co1

1 dati dei vari Paesi si riferiscono, non sempre i dati stessi risultano

esat-tamente comparabili. Alcune fra le maggiori cause di non esatta comparabllltà BOno

indi-cate, di volta in volta, nelle note in calce alle tavole.

Fonti -

l

dati sono, di regola, desunti dagli annuari statistici e dai bollettini

men-sili dei singoli Paesi o

da

altre pubblicazioni inerenti ai vari argomenti considerati

(cen-simenti, movimento drella popolazione, ecc.). Per particolari argomenti sono state inoltre

utilizzate le pubblicazioni di alcuni enti

ed

organizzazioni internazionali, quali le Na.zicmi

(24)
(25)
(26)

Cap. l - TERRITORIO E CLIMATOLOGIA

1 -

TERRITORIO

T

A

v.

l -

Superficie territoriale per provincia e zona altimetrica

Situazione al

:n

dicembre 1979 PROVINOIB RBGIO~I ---~ orino. T V N Ou AB A.l arcelli. ovara. neo t i . C88sndrla. PIEMONTE VALLE D'AoSTA. • areso • mo ndrlo . • Hano. ergamo. rescia •.

v

00 80 M B B P Or M avia B T emona • antova. LOMDARDIA. • olzano-Bozen rento •

.

TRENTINO - ALTO ADIGIII erona.

v

V R T V P R icenza . • elluno. roviso •. enezla .• adova. ovigo •. VENETO ordenone p U G T dille orizia •. rlesto . FRIULI-VENEZIA GroLlA perla vona •. Im 8a G L enova. a Spezia LIGURIA. acenza • PI Pa R M B Fe R Fo rIDa • . eggio nell'E~ilÌa·. odena •• ologna rrara. avenna. rll •• E~ULIA - ROMAGYA. assf\-Oarrara. M Lu Pis Fi LI Pi Ar Si Gr cca toia. renze. vorno sa • ezzo. ena. osseto TOSCANA. • Pe Te rngia •• rni.

..

UIlBRU. Interna 358.097 112.280 234.075 350.602

-43.675 1.098.729 326.226 38.268 139.351 321.190

-175.308 263.989 28.S38

-967.044 740.043 621.266 1. 361. 309 57.651 109.425 367.804

-534.880 80.271 254.209

-334.480 67.874 92.141 110.2:l1 34.516 304.752 93.201 149.981 73.160 94.779 79.007

-65.900 556.028 80.116 101.252 56.718 103.918

-128.812 27.046 46.329 544.191 233.584 14.018 247.602

1 - Annuario Statistico Italiarw

MONTAGNA. Lltoranea

.

-4.797 42.868

-47.665

-18.207 12.009

-30.216

-ettari OOLLIN .... PIANUlU.

Totale Interna Lltoranea Totale

(27)

2

TERRITORIO E OLIMATOLOGIA

Segue

'l'A V.

l -

Superficie territoriale per provincia e zona altimetrica

Situazione ~ 31 dicembre 1979 diari MONTAGNA COLLINA PROVINOIB

I

PIANURA. REGIONI Interna Litoranea Totale Interna Litoranea Totale

(28)

ANNI

l'n

R OVINOIE EGIO~I 31,12- 31-12-1975 1976 1977' 1978 1979 Torino Vercel Novar Cuneo Asti. A.1f'SSll li. a. ndria • PIE MO!'TE.

..

V.\L LE D'AOSl'A io. Varese Como SondI' Mihno Bergaro Bre8Ci Pavia Cremo Manto o a.

..

na . Va • LOM BARDIA • Bolzan Trento o-Bozen

·

...

TRE NTINo-A.A. Verona Vicenz Bellun Trevis Yenezi Padov Rovigo a.. o. o. a. n.. VEN ETO. one Porùen Udine Gorizia Trieste

·

.

..

·

.

r"nIU TLI-VEN. G. o . • . Impcri S'LVOlll\ Genovi La Spe

· .

L • • zia. LIGI ;RIA

· .

za. .

·

..

·

.

· ..

nell'Em .. Piacen Parma. Reggio :liodena RololSn Ferrara. f{annna Forll. a ElliL lA-ROM. arrara. MUSS:L-C Lucca Pistoia Firenze Livorno Pisa . Arezzo Siena. Urossct o •

· .

'l'oso . .\-!'iIA. TERRITORIO

T

A

v.

2 -

Numero dei comuni per provincia e zona altimetrica

MONTAGNA COLLINA

I

I

TO-ANNI MONTAGNA OOLLINA

I

PU PROVINOlE

lnt.\ Lit.\ Tot. Int.1 Lit.\ Tot. NUS.\. TALE

rnt.1 Lit., Tot. Int.1 Lit·1 Tot.

REGIO~I 116

i

2.602 78713.354

2~1

2~1

2.567 2.116 8.072 Perugia •.

-

20 39

-

39 2.486 116;2.602 2.568 787,3.355 2.116 8.073 Terni • . .

-

4 29

-

29 2.486 1

~ ~~I~:~g~

2.568 78713.355 2.117 8.074 UMnRIA. 24

"I

2.486 2.568 7883356 2.117 8. 075 1 24

1

-

-

68 2.486 11 6i2 .602 2.571 790:3.361 2.119

.>

082

1

Pesaro e Urbino. 14

-I

14 31 22 53 Ancona • . . . 6

-

6 14 29 43

31-1!::-1979 PER PROVINCIA Macerata • . . 181

-

18 24 , 15 39

82~1

3151 Ascoli Piceno • 4:'

-

7 29 1 37 1 66 Ig

6

1

~I

107 126

-

126 60 48

-

48 611 169! MARCHE

-

45

::1

103 201 85 85 43

-

43 3711 165:

«I

~I

83 83 119

-

119

'&1 250,

Viterbo.

-

-

58 117 117 31 120 291

-=!

-

-47 1 190 11 Rieti . .

-

44 29 13 13 130

-

130 Roma. 381

-

38 52 75 348i

-I

348 583

-I

583 "8

1

jl.

209 1 i Latina . . 21

-

2 Il Il 22

I

I Frosinone. 36

-

36 55

-

55 74'

-

74

-I -I

-

_I

74 1 I,AZIO 120

-120 205 34 239

1

I

I

221 1411

1 1081 50

-

50

1~~1

=1

69 I,'Aquila •

-

108

-

-

-123

-

123 108 16i 247'1 Teramo • . 13,

-

13 15 19 34 /S

-

78

-~I

-

- : 78, Pescara • . 15:

-

15 21 lO 31

-

-

-

12 12

~~il ~~:

Chieti

..

30 1

-

30 30 441 74 121

-

121 45 45

72'1

20611

94

-

94 40 40 ABRUZZI

1::

1

-

166 66 73 139 9

-

9 41 41 140; 190:1

-=1

-

-=1

-

115i 1151 Isernia • . .

-

43 9 ~ 9

-

-

6 6

6411

70

11

Oampobasso . 41

-

41

:~I

11 43 475

-

475 321 - I 321

75~ 1.546'1

MOJ,rSE. 84 1

-

84 11 52

I

_II

116

I

-I

,

116 1

-

116

-

-

Oaserta . . 7 1 - I 7 47 :2 49 223

-

223

=1

-

-=11

:1

1 Benevento

~I

-::1

43

-

43 339

1

339 Napoli . .

-

4 42 46

-

-

-

Avellino 541

-

65

-

65 Salerno • . 321

-

32 74 36 110 16

-

16 27

-

27 55' 98' OAMPANTA. 128' I

-

128 233 80 313 32

-

32 46

-

46

~! l~àl

I

69,

-

69

-

-

-1~1

-

-

36

-

36 59 95 1 Foggia. 8i

=1

8 23 1 91 32

-

-

-

-

-

43: 43 Bari . .

-

28 51 28

-

-

Il

-

Il 941 105: Taranto.

-i

-I

-

5

-

-

1~1

=1

-

511

sIi

Brindisi.

I

=1 =1

-~I

~i

5 345' 5821 Lecce . •

-

--

117 120

101

261)

I

PUGLIA •• 8'

-

8 19 70

711

-

lO

151

~I

15 511 Potenza . • • 3 74

2·1

-

26 48 1 - I · 48 26 26 631 1 137 1 Matera • • .

-

4 21 21

=/

=1

-~I

3 22' 25

=/

-

6 _i 6 BASILICATA • 75

~I

78

47

1

47 58 1

-,

58 61 50

11111

219

I

251

J

I

I

Cosenza . • . . 531 80 43 68 l 261 =i Oatanzaro . . . . 3S' 38 63 491 112 27\

11

27 40 67 :Reggio di Oalabria 3 1 32 35

-

54/ 54 321 33 12/

1~1

36 69

"I

3~1

~I

44 7' 23 67 OALABRIA • 59 153 106 128 234 6 9' 17 26

-I

32! 99 j

~I

110 42: 83 125

~I

235/1 Trapani. • .

161

-

-

8 8 16 201 Il Palermo . • 6 22 361 16 52 111 " 481 Messina . . . 28! 25 53

26)

541 54 Il

-

20 171, Agrigento. .

il

-

4 9 1 35 15; 15 16

1"1

471 Caltanissetta

-

- 201

~I

21

~71

-

Enna • . . 16'

I~I

-

9

-

11 25: 45

-

4 16

-

14 lO'

-

lO 231 47 Catania • .

~I

12

1~1

37 13

-

13 211

-

21 26!' 60~ Ragusa • .

-/

-":j

6, 9

-

-41

-

-

26:1 26! Siracusa

-/

-

71 13

-I

-

-

I 3 15[1

l~1

I

101

SICII.IA. 57 1 95 123 1 253 5,

-

5

lO!

28 171 1

-I

671 I

-

67 99/ 109 165 341 Sassa.ri • 5\ 5 51 21) 72

i

I

I

J

li

171 Nuoro . 271

-

27 40 1

~!

71 I li Oagliari.

=1

-

- 46 46 ) 10 1 31 13 41 4 10'1 Oristano

-

- 40 27i 67

2~1

~I

25 - j

-

-

35 1

791

256

7 15 - 15

~I

22, SARDEGNA 32 1

-

32 177 10i lO 38

-

38 511

-

-

-

-

20 20

-',

20

-

-

-

20 8 28

1111

39 ITALIA 2.486 1 1 16t 602:2. 571 7903.361 17

-

17 22

-

22

.!!ll

1 3

-

3 33 33 -li 1 6

-

6 8

(29)

4

STAZIOY! ! DIO Genova. 12,2 Firenze. 10,7 Livorno. 12,7 Perugia. 8,9 Roma 13,0 Napoli . Beggio di Calabria. Potenza

..

10,1 Bari . . 16,8 Orunpobasso . 10,4 L'Aquila. Teramo. Il,0 Ancona. 9,1 Bologna 5,6 Torino. Milano. 5,4 Sondrio. 3,6 Bolzano - Bozen 4,5 Trento. 3,1 Udine 6,7 Trieste. 7,6 Palerm" 19,8 Sassari. 12,8 Oagliari. 17,2 Genova. 7,0 Firenze. 6,0 Livorno. 7,9 Perugia. 4,4 Roma

..

7,5 Napoli . . Reggio di Celabsia. Potenza 5,2 Bari . . 10,0 Oampobasso. 5,4 L'Aquila Teramo. 5,3 Ancona. 4,8 Bologna 0,2 Torino. Milano. 2,0 Sondrio. 3,2 Bolzano - Bozen 2,5 Trento. 2,2 Udine 0,9 Trieste. 4,0 Palermo 11,1 Sassari. 8,0 Oagliari. 10,8

2 -

CLIMATOLOGIA

(*)

TAV.

3 -

Temperature medie mensili massime e minime

Centigradi

I

Gru< FEB MAll ÀPI\ MAG Gru LUG AGO SET

1979 PER ALCUNE STAZIONI (II)

MAssIME 8,8 Il,4 14,1 16,1 21,5 25,2 26,1 26,6 23,5 8,3 11 ,2 15,1 16,9 24,4 28,9 30,6 29,1 24,7 9,6 12,1 14,9 16,0 21,8 26,0 27,2 26,8 23,9 5,9 8,3 12,4 13,6 20,7 25,4 27,3 26,4 22,6 9,7 12,6 15,1 15,5 22,7 27,2 29,9 28,8 25,0 12,8 15,9 16,6 16,7 22,7 26,9 28,9 27,5 25,6 14,5 15,6 18,4 18,6 23,5 28,9 30,3 31,1 27,9 6,3 7,1 Il,9 11 ,7 18,8 24,8 26,6 25,3 22,5 13,2 15,2 19,2 18,1 23,3 27,7 29,2 29,0 25,9 6,2 8,6 13,0 12,9 21,1 26,2 27,7 7,7 14,4 21,0 23,2 8,2 Il,4 16,8 16,7 25,1 30,1 30,7 6,7 8,6 13,6 13,5 18,8 25,6 27,0 26,2 22,7 4,6 8,2 15,1 17,1 24,4 29,2 29,1 28,5 24,6 4,4 8,6 11,8 14,3 21,5 25,8 27,5 25,8 23,7 4,2 8,2 12,7 14,8 22,0 26,8 28,3 26,8 23,3 2,9 7,9 10,8 14,0 20,3 24,1 24,8 23,7 20,0 3,2 2,1 8,3 12,8 16,4 24,3 26,4 28,7 27,3 23,1 5,4 7,7 Il,7 16,1 23,8 28,9 27,3 26,9 24,4 5,8 8,4 22,4 26,4 16,5 17,5 19,0 17,9 2,.7 1 26,5 29,2 29,1 26,0 10,7 Il,2 13,8 15,0 22,8 27,0 28,7 26,9 23,1 14,4 16,3 17,7 17,3 22,1 27,4 30,2 29,1 25,5 MINIME 3,8 6,8 9,4 10,6 15,1 19,6 20,9 20,4 18,1 2,4 6,3 7,9 7,7 Il,9 16,9 18,3 17,7 15,3 4,4 6,6 9,4 9,6 13,7 18,9 20,2 19,8 16,7 1,3 4,1 6,0 6,0 12,0 16,4 17,6 17,2 14,7 4,8 7,2 8,3 8,2 13,5 18,1 20,5 20,3 16,6 8,0 10,6 9,8 10,6 15,1 19,6 21,6 20,8 17,9 9,0 10,6 Il,6 12,2 15,0 19,9 22,5 22,6 19,6 0,9 3,1 4,8 5,1 10,0 14,7 16,1 15,8 12,5 6,6 9,3 10,7 Il,2 15,7 20,9 22,1 21,6 18,0 1,4 4,3 6,8 6,0 12,2 16,4 17,4 0,7 3,6 9,2 11,0 1,8 5,5 7,5 8,0 13,9 18,6 18,7 1,4 4,6 7,1 6,9 Il,6 18,9 19,8 19,1 16,6 1,9 2,7 6,5 7,7 13,9 18,8 18,4 18,1 15,4 1,2 3,2 5,3 7,0 12,6 17,8 19,5 18,0 14,8 0,5 4,3 6,6 8,3 13,5 18,3 20,0 18,7 15,8 5,5 0,5 1,7 3,2 7,7 Il,6 12,7 12,4 10,7 4,2 4,0 1,3 4,5 6,1 Il,6 15,5 17,2 15,6 13,0 0,4 ' 4,3 4,5 7,0 Il,8 17,1 16,3 15,5 12,7 1,8 4,9 14,8 19,6 8,0 9,4 9,5 10,0 13,4 18,7 20,2 20,5 17,5 5,8 6,7 7,8 7,8 12,6 17,6 28,7 26,9 23,1 8,6 9,1 9,3 10,5 13,7 18,9 20,0 21,0 18,4 I 01"1' I Nov ANNO ---19,2 14,6 18,3 20,1 11 ,6 19,3 20,3 14,7 18,8 17,3 10,8 16,6 21,4 14,6 19,6 22,0 15,6 24,8 17,8 17,6 10,8 16,1 24,0 18,1 21,6 19,1 13,6 17,0 18,2 Il,4 18,0 15,2 Il,6 16,3 12,2 16,8 13,0 8,6 14,5 15,8 8,1 16,4 18,8 12,7 17,5 25,8 19,2 22,4 20,9 13,1 18,8 22,8 17,1 21,4 13,8 9,2 12,9 12,3 6,7 10,8 14,2 8,5 12,5 Il,4 5,5 9,7 13,8 7,8 12,2 15,3 10,4 18,3 13,5 10,7 6,3 8,8 16,6 Il,8 14,5 13,4 8,8 Il, I Il,2 4,3 9,6 10,0 4,4 Il,5 6,2 10,4 7,0 0,5 4,8 8,9 1,4 7,4 9,3 4,2 8,6 15,7 10,7 13,7 20,9 13,1 14,9 17,1 10,7 14,0

(0) I dati si riferiscono all'anno meteorologico che ha inizio con (II) Dati rilevati dal Servizio Idrografico del Ministero dei Lavori

(30)

STAZlONI Genova. Firenze. Livorno. Perugia. Roma. Napoli • -Heggio di Calabria. Potenza . . Bari . . . . Oampobasso. L'Aquila . Teramo. Ancona . . Bologna . Torino . . Milano . . Sondrio . . Bolzano - Bozen Trento. Udine. Trieste. Pulermo Sassari. agI i ari. Genova. Fin'llzc. Livorno. Perugia. Romfl . Napoli • Heggio di Calabria. Potenza . . Bari • . . . Oampobasso. L'Aquila l'cramo. Ancona. Bologna Torino. Milano. Sondrio. Bolzano - Bozen Trento. Udine. Trieste. Palermo Sassari. Oagliari.

I

CLIMATOLOGIA

T

À

v.

4 -

Precipitazioni mensili ..

Quantità

e frequenza

(a)

DIC 234,8 90,8 70,6 88,8 70,6 106,4 63,2 43,6 102,0 55,6 . 65,0 74,2 72,8 94,8 77,6 27,9 65,4 166,2 172,2 23,0 83,8 44,6 14 lO 14 15 12 13 IO II 13 9 II 8 9 15 9 5 lO 13 16 7 12 6

I

GE.~ 225,8 145,8 84,8 71,0 103,0 126,0 57,8 84,2 35,4 79,7 52,0 59,6 45,6 67,2 83,0 65,7 133,0 282,0 170,3 58,8 77,4 39,2

I

101

15 I IO 12 13 8 11 12 IO 16 14 14 IO 6 6 6 Il 14 12 lO 13 8 FER 88,0 81,6 64,0 118,5 . 116,4 168,8 57,2 103,8 72,4 99,8 119,2 101,0 87,4 74,8 130,8 38,0 44,2 90,6 77,2 85,7 68,4 90,8 73,0 lO 12 9 13 lO 12 13 18 8 14 14 14 Il 6 13 6 3 6 8 12 13 12 11

I

I

I

I

I

:r.LU\

I

Apl\ IDG Gru

1979 PER ALOUNE STAZIONI (b)

263,4 79,4 117,0 83,7 80,8 58,0 18,2 60,2 23,4 92,8 81,0 58,1 50,6 141,6 174,4 186,6 98,4 141,4 197,2 138,6 28,8 39,0 47,6 lO lO 7 lO 9 12 5 lO 5 Il Il 9 lO 15 12 8 Il 16 15 5 6 9 QUL"ITITÀ - millimetri 116,2 94,6 81,6 85,4 75,2 93,2 53,6 86,2 56,6 75,6 66,8 64,0 58,8 96,0 47,6 77,8 73,4 66,6 82,6 163,8 103,6 88,0 64,1 90,3 6,2 2,8 2,8 4,6 25,8 23,8 46,4 27,8 36,0 10,4 4,4 12,6 20,8 43,8 27,2 35,0 44,0 14,2 0,8 0,2 15,0 77,4 71,4 12,4 31,3 49,0 42,2 4,0 63,4 37,6 55,0 33,4 61,6 19,0 48,1 112,6 58,8 98,0 110,0 114,2 78,4 72,2 7,8 3,5 32,4 FImQl:RNZA - gi01'1li 12 lO lO 15 12 12 13 13 9 13 12 8 lO lO 8 Il 8 9 9 13 Il 14 13 9 2 2 1 3 2 6 4 2 2 1 2 3 5 4 6 5 4 4 2 8 3 5 3 5 2 Il 5

lO-7 8 4 6 12 5 14 13 lO Il 6 2 2 5 LUG 36,8 Il,2 12,4 29,3 14,8 9,8 2,2 12,4 45,4 31,8 44,2 32,6 23,0 47,4 38,6 23,2 65,4 38,2 37,6 136,6 31,3 2 2 2 2 2 4 4 5 7 7 7 11 6 AGO 52,0 88,4 8,0 29,7 23,2 55,2 13,4 68,4 61,8 67,8 110,4 102,2 234,0 128,0 145,2 97,4 139,0 65,9 30,8 2,8 6 4 2 5 3 5 5 8 4 7 7 7 8 Il lO 12 8 8 2 SET 187,0 73,6 170,6 93,1 94,0 67,0 27,6 49,6 48,6 70,6 111,0 22,2 104,6 135,6 110,0 121,2 124,6 103,4 54,0 45,3 66,6 4 4 4 4 4 6 6 6 5 6 6 3 5 7 6 6 7 6 7 7 7 OTT 598,0 86,6 154,0 96,5 194,0 239,2 54,2 72,0 51,8 79,6 62,8 235,8 251,6 249,4 63,9 122.4 186,8 80,4 103,0 58,5 44,6 14 9 IO IO 9 9 6 7 7 6 Il 14 11 14 lO 11 IO 6 lO 6 6

. C?)

L'l qU~'llilà indica il oomplesso delle preoipitazioni (nebbia,

Pl()~~l~. neve, gratldine, eoo.) ridotte in acqua. Per Ireqlwllza si in-tende li numoJro dei giorni in cui la quantità. delle preoipitazioni ha.

raggilrnto un millimetro di altezza. Cb) Cfr. nota (a) alla pagina precedente.

(31)

I

I

OENSIMENTI SI dicembre 1861. 31 dicembre 1871 . 31 dicembre 1881. lO febbraio 1901. lO giugno 1911. 1 dicembre 1921. 21 aprile 1931. 21 aprile 1936. " novembre 1951. 15 ottobre 1961. 24 ottobre 1971.

Cap. 2 -

POPOLAZIONE

1 -

STATO DELLA POPOLAZIONE

T

A.

v.

5 -

Popolazione censita dal 1861 al 1971

jligliaia di abitami

POPOLAZlOXE RESIDE..'ITE

Confini dell'epoca Confini attuali Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Maschi

I

Inorem,nto

e medio annuo femmine per 1000 (a)

22.1221

I

26.328 1 11.228 10.894 13.399 12.929

-13.884 13.419 27.303 14.316 13.835 28.151 6,7 14.707 14.246 28.953 15.134 14.657 29.791 6,7 16.575 16.390 32.965 16.990 16.788 33.778 6,6 18.077 17.768 35.845 18.608 18.313 36.921 8,6 19.120 19.329 38.449 18.814 19.042 37.856 2,4 20.492 21.160 41.652 20.181 20.862 41.043 8,6 21.124 21.870 42.994 20.826 21.573 42.399 6,5 23.259 24.257 47.516 23.259 24.257 47.516 7,4 24.784 25.840 50.6241 24.784 25.840 50.624 6,4 26.476 27.661 54.137 26.476 27.661 54.137 6,7 I POPOLAZIONE PImSENTE Oonfini Confini dell'epoca attuali 'I 21.777 25.756 26.801 27.578 28.460 29.278 32.475 33.370 34.672 35.695 37.974 37.404 41.177 40.582 42.919 42.303 47.159 47.159 49.904 49.904 53.745 53.745

(o) Il tasso d'incremento è calcolato in base alla formula del- tercorrente tra le date del vari censimenti. l'interesse composto, prendendo come intervallo di tempo quello

in-T

A

v.

6 -

Superficie territoriale e densità;

popolazione residente ai censimenti per località abitate

LOCALITl AnITATE CENSIMENTI SUPElUl'ICIE POPOLAZIONE DENSITÀ Nmmuo

TEnmTO-RESIDEXTE Ab·fKm2 DEI Centri Nuclei Case sparse

REGIONI RIALI<; Kml COl1UNI

Riferimenti

Documenti correlati

pluviometriche. Sono stati aggiunti o riveduti alcuni prospetti. relativi àllo stato della popo;. Per l'anno 1957 in un utile prospetto sono riportate le iscrizioni

Prodotto lordo interno al ('osto dei fattori per ramo di attività (,cono- mica a prezzi correnti. Prodotto lordo al costo dei fattori delle attività

TAV.. Friuli-Venezia Giulia Liguria. Emilia-Romagna To!\cana Umbria Marche. Lazio Abruzzi Molise. Basilicata Oalabria Sicilia Sardegna. Friuli-Venezia Giulia

zione nella professione e provincia. Popolazione ree,idente non attiva, per condizione e provincia Popolazione residente per sesso ed età. Popolazione residente

di destinazione. Conti economici delle aziende e degli istituti speciali Situazione della Banca d'Italia. Situazione delle aziende di credito. Situazione degli

Dipendenti delle Amministrazioni dello Stato, degli Enti territoriali e altri Enti pubblici.. Dipendenti dello Stato e delle Aziende autonome per

quarta, in certo senso diversa e distinta, comprendente i procedimenti speciali disci- plinati nel libro IV del c.p.c., e cioè il procedi- mento di ingiunzione ed il

Le aree naturali protette, in base alla legge quadro del 6 dicembre 1991 n. Obiettivo centrale della legge quadro è stato quello di definire una politica di istituzione e tutela