• Non ci sono risultati.

ITALIANO ANNUARIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ITALIANO ANNUARIO"

Copied!
257
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA DEL REGNO D'ITALIA

ANNUARIO

STATISTICO

ITALIANO

lSTl TUTO POLIGRAFICO

DELLO STAT'1 G.

C. -

ROMA

I

9

4

3

(2)

Abbreviazione biblio[Jrafica del presente Annuario: Annistat

Blenco degli ANNUA1U S'I'ATIS'l'IC1 pubblicati anteriormente:

Prima Serie:

1878

Homa, Tip. Elzeviriana,

1878

1881

Id.

Tip. Eredi Botta,

1881

1884

Id.

id.

lSS.f

'1886

Id.

id.

18S7

1887-1888

Id.

id.

1888

1889-1890

Id. Tip. Naziollal" di

a.

BOl'tero e C.,

18Bl

1892

Id.

id.

id.

1893

1895

Id.

id.

id.

1896

1897

Id.

id.

id.

1897

1898

Id.

id.

id.

1898

1900

Id.

id.

id.

1900

1904

Id.

id.

id.

190-1

1905-1907

Id.

id.

id.

In08

Seconda Serie:

1911

Roma" Tip. Nazionalu di

G.

Bertel'O

('

C .•

1912

1912

Id.

id.

id.

1913

1913

Id.

id.

id.

1914

1914

Id.

id.

id.

191G

1915

Id.

id.

id.

1917

1916

Id.

id.

id.

1918

1917-1918

Id.

id.

id.

19HJ

1919-1921

Id.

Stab. Poligr·. Amm. Stato,

192&

1922-1925

Id.

id.

id.

id.

id.

1926

Terza Serie:

1927

Homa, Stab. Poligraficu Amm. Stato

1927

1928

Id.

id.

id.

id.

id.

1928

1929

Id.

Istituto Poligrafico dollo Stato

1929

1930

Id.

id.

id.

id.

id.

1930

1931

Id.

id.

id.

id.

id.

1931

1932

Id.

id.

id.

id.

id.

1932

1933

Id.

id.

id.

id.

id.

1933

Quarta Serie:

J934

Roma, Istituto Poligmfieo dello Stato

1934

1935

Id.

id.

id.

id.

id.

1935

1936

Id.

id.

id.

id.

id.

1936

1937

Id.

id.

id.

id.

id.

1937

1938

Id.

id.

id.

id.

id.

1938

1939

Id.

id.

id.

id.

id.

1939

1940

Id.

id.

id.

id.

id.

1940

1941

Id.

id.

id.

id.

id.

1941

1942

Id.

id.

id.

id.

id.

1912

(3)

ERRATA-CORRIGE

Pago 30 - Prospetto n. 3. colonna 4". riga 6" .. , ...•...••.... ,

Id. 159 - Prospetto n. 1....a •• colonna S". riga 2" •.•..•...•••.

Id. 159 - Prospetto n. l-b .• colonna 2". Regno ..•.•...• ···•··• Iii. 159 - Prospetto n. l-b .• colonna S', rjga

o" ... ···.···

Id. 168 - Colonna 14". riga ultima ...•.•...••...•...•

(4)
(5)
(6)
(7)
(8)

VIII Indice delle Tavole

E. Indagine sulle abitazioni al

Cen-simento

21

aprile

1931:

Pagina

l.

Abitazioni, stanze e persone che

le occupano. •.•...•.•.•

26

2. Abitazioni secondo

il

numero

delle stanze •..•.•••...•...•.•

26

3. Abitazioni secondo il numero

delle stanze e la condizione sociale

del capo famiglia... . . .

26

III.

Movimento della popolazione

A. Movimento naturale:

l.

Matrimoni, nascite, morti nel

Regno dal

1872 •••. " •...•..

2. Matrimoni, nascite, morti nel

1942 .•..•••....•..•...•.•

3. Matrimoni, nascite e morti, per

mesi nel Regno, nel

1941

e

1942 .•

4.

Movimento della popolazione nel

complesso dei Comuni capiluoghi

di Provincia e nel oomplessò degli

altri Comuni nel

1941 .•...•..

5.

Movimento naturale della

po-polazione, natimortalità e quote

di illegittimità, secondo

il

grado

di ruralità dei Comuni, nel

quin-quennio

19:-l7-41 ...•...•....

6. Movimento naturale della

popo-lazione, natimortalità, mortalità

infantile e quote di illegittimità,

per classi di Comuni, nel

1941 •..

7.

Nascite secondo

il

sesso e la

filiazio-ne e morti secondo il sesso filiazio-nel

1941

8.

Movimento della popolazione nei

Comuni con oltre

100.000

abitanti,

nel

1941 ...•...•....

9.

Età media degli sposi celibi e

nu-bili •....•...

IO. Matrimoni seoondo le

combina-zioni di età degli sposi nel Regno,

nel

1941 .•.•.•.•...•.•.••..•..

Il.

Matrimoni seoondo la religione

degli sposi nel Regno, nel

1941 .•

12.

Nuzialità per sesso, età e stato

civile nel Regno, nel

1935·37

(media

annuale) ... .

13.

Natalità, natalità residua e fato

tore di sopravvivenza, nel Regno.

14. Peroentuali di nascite legittime,

secondo l'ordine di generazione,

nel Regno ... .

15.

Nascite legittime secondo l'ordine

di generazione nelle Ripartizioni

geografiche e nel Regno, nel

1941.

1I:i.

Parti di nati legittimi distinti

secondo l'età della madre al

par-to, nel Regno, nel

1941. ... .

17.

Fecondità della donna •...

18.

Parti multipli e combinazioni

per sesso dei nati, nel Regno ....

19.

Mortalità per sesso ed età per

1000

censiti dello stesso sesso ed età, nel

Regno ... .

27

28-29

30

30

30

31

32

32

33

33

33

34

v i

34

35

35

36

36

36

Pagina

20.

Età mediana dei morti secondo

il

sesso, nel Regno .. . .

37

21.

Morti nel Regno distinti secondo

i gruppi di età, lo stato civile e

il

sesso nel

1941 ...•.•...•..

37

+22.

Morti per cause, per sesso e per

Ripartizioni geografiche...

38-39

23.

Morti per cause e per

Comparti-mento nel

1941...

40":'41

24.

Cause di morte nei Comuni con

più di

100.000

abitanti, nel

1941. .

42-43

25.

Morti nel Regno, distinti per cause

di morte, per gruppi di età e per

sesso, nel

1941. . . • . . .

44-45

26.

Quozienti specifici di mortalità

per età e per sesso, per alcune

cau-se nel Regno, nel

1935-37...

46

27.

Mortalit,à infantile negli anni dal

1937

al

1941 ...

47

28.

Morti al disotto di

l

anno, distinti

secondo alcune cause nel

1941 .•

29.

Probabilità di morte nei singoli

mesi di età del primo anno di

vita, nel Regno ... .

30.

Probabilità di morte dei bambini

31.

Morti per infortunio causate da

mezzi meccanici di trasporto, nel

Regno ... .

32.

Morti pAr causa violenta, distinti

per sesso, nel Regno ... .

33.

Mortalità femminile, nel triennio

1935-37,

per tumori degli organi

genitali e delle mammelle, secondo

l'età

e lo stato civile, nel Regno.

34.

Tavole di mortalità:

a. Mortalità della popolazione del Regno dal 1881-82 In poi ... .. b. Tavola di mortalità della popolazione del Regno, in base ai rL,uHati del VI.I Censimento della popolazione (21 aprI-le 1931·IX) ed al numero delaprI-le morti osservate nel trlennlo 1980-32.. • .•• c. Tavola di mortalità della popolazione del Regno distinta secondo lo stato civile, in base al Censimento 21 apri-le 1931·IX e al movimento della popo-lazione nel triennio 1930-32 ...

B. Movimento migratorio

ù..

e per

l'estero:

l. Espatri e rimpatri a scopo di

lavoro dal

1876-1880

al

1942,

se-condo i Paesi di destinazione o di

provenienza:

(9)

Indice delle Tavole IX

5. Espatri e rimpatri di lavoratori,

secondo i gruppi di età,

il

sesso

e gli aggruppamenti familiari •

Pagina

58

IV. Oensimentiagricoli ed industriali

A. Popolazione addetta all'agricoltura:

+

l.

Popolazione presente di

lO

anni

e più addetta all'agricoltura ...

2. Popolazione presente di

lO

anni

e più addetta all'agricoltura

se-condo lo stat,a civile e la

com-posizione familiare:

+

a. Addetti. ... .

+

b. Capi famiglia presenti con dimora

abituale ... .

B. Censimento generale

dell'agricol-tura al 19 marzo 1930-VIII

Censimento delle aziende agricole:

a. Aziende censite per classi di ampiezza e forma di conduzione ... .. b. Superftcie ceusita per classi di

ampiez-za e forma di conduzione ...•

C. Censimento del bestiame al 19

mar-zo 1930:

l.

Specie e categorie animali ...

2. Bovini impiegati nei lavori

agri-coli ... .

3. Cavalle e fattrici ... , .. .

D. Catasto a:srario 1929-VIII:

+

l.

Ripartizione della superficie

ter-ritoriale fra le diverse qualità

di coltura ... .

+2. Ripartizione superficie seminativi

+3. Superficie delle colture legnose.

+

E.

Piano delle coltivazioni -

Campa-gna 1942-43 ... .

F.

Popolazione addetta all'industria e

al commercio:

Popolazione presente di

lO

anni e

più addetta all'industria, ai

tra-Hporti e comunicazioni, al

com-mercio, al credito e assicurazioni:

+

a. Addetti. ... .

.. b. Capi famiglia presenti con dimora abituale ... .

G.

Censimento industriale e

commer-ciale 1937-39:

Dati generali:

59

59 59 60-61 62-63

64

64

64

65

65

65

66

66 66

+

l.

EHer0izi attivi alla data di

cen~i­

mento tl addtltti ptlr dassi di

attività eeonomica .... , . . .. .. .

67

+2. Eser'cizi industriali tl artigiani e

servizi - Per claHsi e sottoclassi

68-81

+3. Esercizi attivi alla data di

censi-mento con e senza forza motrice

per classi di addetti - Classi di

attività economica... . .

82-83

4. Esercizi attivi alla data di

censi-mento con forza motrice per

classi di addetti:

+

a. Esercizi e addetti

+

b. Potenza utilizzabile .... , " ... .

+5. Esercizi attivi alla data di

censi-mento e relativi addetti e

po-Pagina

84-85

86-87

tenza. '. . .

88-89

+6. Esercizi attivi alla data di

censi-mento con e senza forza motrice

per classi di addetti -

Comparti-menti e Ripartizioni geografiche

90-91

+7. Trasporti e comunicazioni:

Esercizi -

Addetti -

Potenza

Classi di ampiezza, secondo

il

numero di addetti. . . .. .. . .

92-93

+8. Commercio:

Esercizi - Addetti - Classi di

am-piezza secondo il numero di

addetti ... " .. .. .. .. .. .. .. .

94-95

Dati analitici per classi di industrie:

l.

Industria della pesca:

Esercizi - Addetti - Navigli alla

data di censimento - Prodotti

della pesca nell'anno 1936 ....

96

2. Industrie estrattive nel Regno:

Valore della produzione

nell'an-no 1937... ...

96

3. Industrie alimentari nel Regno:

Valore della produzione

nell'an-no 1936 ...

97

4.

Industrie chimiche nel Regno:

Valofe della produzione

nell'an-no 1937 ... .

+5. Industrie meccaniche nel Regno:

Valore della produzione

nell'an-no 1938 ... .

+6. Industrie che lavorano i minerali

non metallici nel Regno:

Valore della produzione

nell'an-no 1937 ... .

+7. Trasporti e comunicazioni:

Esercizi attivi nell'anno di

cen-simento - Ore di lavoro Salari

- Carburanti consumati ... .

+8. Commercio:

Esercizi attivi nell'anno di

censimento Stipendi Salari

-Valore delle vendite nel 1938 ..

9. Commercio al minuto ... .

v.

Comunicazioni e trasporti

A. Poste, Telegrafi e Telefoni:

l. Notizie retrospettive

dall'eserci-zio 1891-92 in poi ... .

2. Poste e Telegrafi:

(10)

x

Indice delle Tavole

3. Telefoni:

Servizio telefonico urbano e serVlZlO

telefonico interurbano ... , .... .

B.

Ferrovie:

l.

Notizie retrospettive dal 1906 in

poi ... .

2. Rete ferroviaria italiana al 31

dicembre 1942 ... .

C. Tramvie e linee funicolari:

Tramvie estraurbane, tramvie

urba-ne, filovie e linee funicolari ...

D. Strade statali:

Lunghezza della rete e consistenza

tecnica delle carreggiate al31 di.

cembre 1942 ... .

E. Incidenti stradali:

l.

Inoidenti stradali avvenuti in

tutto

il

Regno nel 1942 :

a. Incidenti stradali classificati in rela.

zione ai veicoI! che vi furono coinvolti b. Incidenti secondo I mesi e i giorni deIIa settimana .•.••.•.•.••••••....•• c. Incidenti distinti per cause ... . d. Incidenti e infortunati classificati se-condo l'ora nella quale avvennero gli Infortuni ..•...•...•...••....•• e. Infortunati classificati secondo la qua. IItà delle persone e secondo il mese e l'esito dell'Infortunio ... .

f. Infortunati classiftcatl secondo la qua-lità delle persone, il sesso e l'esito dell'infortunio ... . g. Infortunati classificati per gruppi di età ....•...

2. Inoidenti stradali avvenuti nel

1942 nella

«

zona urbana» di

alcune principali città ... .

VI. Prezzi Costo della vita

-Consumi

A. Prezzi:

Pagina

102

103

103

104

104

104 101) 105 105 106 106 106

106

l.

Prezzi medi all' ingrosso di alcune

principali merci. , . . . .. .. .. . .... 107-109

2. Prezzi alla produzione di alcuni

prodotti agricoli e zootecnici.

no

3. Numero intiice nazionale dei

prez-zi all'ingrosso:

a. Indice generale ed indici di categoria ,econdo Il grado di lavorazione, l'ori·

gine e l'ma delle merci... 111

!l. Indie! secondo i rami di attività eco· nomica e il grado di lavorazione deIIe

merci... 111

c. Indici dei prezzi dei beni di consumo

e del beni .tmmentali. . . • • • 112

4. Numeri indici dei prezzi dei

pro-dotti venduti ed acquistati dagli

agricoltori:

a. Indici dei prezzi dei prodotti venduti

dagli agricoltori. . . 112 b. Indici dei prezzi dei prinCipali prodotti

(e servizi) acquistati dagli agricoltori 112

Pagina

5. Prezzi al minuto di alcuni

princi-pali generi aliment,ari... 113-114

6. Prezzi medi al minuto e numeri

indici di 20 principali generi di

consumo ...

115

7. Prezzi del gas...

115

8.

Prezzi dell' energia elettrica per

illuminazione nelle abitazioni pri.

vate ...

116

9. Mercato edilizio:

a. Prezzi medi di costo per vano e per m'

delle costruzioni edilizie. . . .. .. 116 b. Prezzi medi di vendita a vano dei

fab-bricati, praticati in talune prinCipali

città ... 117

c. Indice del prezzo medio di vendita delle

aree edilizie e del fabbricati ... . 117

B. Costo della vita:

N wneri indici del costo della vita

118

C. Consumi:

l.

Generi alimentari razionati e

tesserati in Italia. '. .. .. .. . . .

H9

2.

Quantità del sale commestibile

venduto agli uffici di vendita e

all'Esercito ...

120

3. Quantità delle levatA dei tabacchi

120

4;.

Consumo di fiammiferi . . .

120

VII. Camere legislative - Corporazioni

Sindacati - Lavoro

A. Camere legislative:

l.

Senat,o del Regno:

a. Variazioni nel numero dei Senatori .. , . 121

b. Senatori in carica, per Compartimenti

di nascita e per anno di nascita... 121

2. Camera dei Fasci e delle Corpo.

razioni - Consiglieri nazionali per

Compartimenti di nascita e per

anno di nascita ...••••...

B. Corporazioni:

Composizione numerica dei Con·

sigli delle Corporazioni:

a. Membri effettivi dei Consigli delle

Corpo-razioni ... . b. Membri aggregati del Consigli delle Cor-porazioni ... .

C. Associazioni sindacali:

l.

Associazioni giuridicamente

rico-nosciute al 31 dioembre 1942 ....

2.

Iscritti nelle Associazioni

(11)

Indice delle Tavole

VIII.

Finanze pubbliche

A. Notizie retrospettive sulle finanze

dello Stato ... .

B. Patrimonio dello Stato:

Riassunto delle Attività e delle

Passivit,à ... .

C. Entrate e Spese dello Stato:

1.

Riepilogo delle Entrate e delle

Spese per Categorie ... .

2. Riepilogo delle Spese per

Mini-steri e per Categorip ... .

~

3. Spese di carattere eccezionale.

4. Movimento del Conto del Tesoro

5. Speoifioazione di aloune Entrate

e Spese:

a. Entrate ...•...

b. Spese ... .

D. Bilanoi comunali:

Bilanoi consuntivi degli anni 1940

Pagina

125-126

127

127

127

128

128

128-130 130-131

e 1941 delle Città con oltre 100000

abitanti. . . .. . . .. .. . . .. .. .. . .. 132-133

E. Cassa dei Depositi e Prestiti e

Ge-stioni annesse:

1.

Fondi disponibili presso la Cassa

Depositi e Prestiti e loro impiego

2. Movimento dei depositi ordinari

3. Moviment,o dei prestiti concessi

a Provincie, Comuni e Consorzi ..

4. Capitale mutuato dalla Cassa

Depositi e Prestiti e prestiti

con-cesE'i a Provincie, Comuni e

Con-sorzi per la sola esecuzione (li

opere pubbliche ... .

IX. Assicurazioni

A. Assil'urazioni Sociali :

1.

Assicurazione per la invalidità

e

la

vecchiaia:

a. Attività e passività alla. fine di ciascuu anno '" ... . b. Principali Impieghi alla fine di ciascun anno ... . c. Entrate dell'assicurazione obbligatoria e facoltativa ... . d. Contributi riscossi con marche nel 1941

secondo la legge 4 ottobre 1935, n. 1827 e. ContributI riscossi con marche nel 1941 secondo iiI(. D. L. 14 aprile

19:;9-XVII, n. 636 ... .

t.

Penslonld'illvalidità e vecchiaia ed as-segni liquidati In clMcun anno •.... g, Gestioni e servizi speciali ... .. h. Pensioni per l'Msicurazione obbliga· torla e facoltativa e per gestioni un-ne"e in vigore al 31 dicembre 19.n

134

134

134

134

135 135 135 136 136 136 136 137

2. ASE<icurazione contro la

disoccu-pazione involontaria:

a. Attività e passività alla fine di ciascun anno ... .

b. Contributi assicurativi riscossi, doman-de di indoman-dennità accolte e indoman-dennità di disoccupazione pagate ... ..

3. Assicurazione per la

tuberco-losi:

a. Attività e passività alla fine di ciascun

anno ... .

b. Entrate e spese ... .

c. Prestazioni assistenziali nel 19H ... .

4. Assicurazione per la nuzialità e

la natalità:

Contributi riscossi e assegni liquidati..

5. Assicurazione per la gente di

mare:

a. Attività e passività alla fine di ciascun anno ... · b. Contributi di navigazione riscossi e pensioni liquidate ... 0 0 . . . c. Pensioni In corso di pagamento alla

fine di ogni anno ...•

6. Assegni familiari:

a. Contributi, ditte che sono tenute al pagamento e assegni corrispostl. .. . b. Capi famiglia e persone a carico ... .

B. Assicurazione contro gli infortuni

sul lavoro:

1.

Assicurazione contro gli

infor-tuni sul lavoro nell'industria:

a. Numero del lavori assicurati ripartiti secondo la specie d'Industria ... . b, Infortuni denunciati e infortuni defi-niti ... ··· . c. Premi, indennità e situazione finan-ziaria dell'Istituto Nazionale Fascista per l'Assicurazione contro gli infor-tuni sul lavoro ... 0 0 . . . 0 0 . ' •

2. Assicurazione contro gli infortuni

sul lavoro nell'agricoltura:

a. Infortuni ... 0 0 . . . . b. Indennità liquidate ... 0 0 . . . .

C. Assicurazione obbligatoria contro

le malattie:

l. Assicurazione contro le

malat-tie professionali nell'industria .,

2. Casse provinciali di malattia

del-le nuove Provincie ... .

D. Istituti sindacali di

assistenza

malattia:

1.

Istituti sindacali dell'industria ..

2. Istituti sindacali dell'agricoltura

3. Cassa Nazionale malattie per gli

addetti al commercio ... .

E. Istituti di previdenza amministrati

dalla Cassa Depositi e Prestiti:

a. Istituto Nazionale per gli orfani degli

(12)

\

XII

b. Opera di previdenza a favore dei per. sonali civili e militari dello Stato .• c. Monte·pensioni per gli Insegnanti eleo mentari ... . d. Cass!\ di. previdenza per le pensioni del sanitari ...•...•.. e. Cassa di previdenza per le pensioni agli impiegati degli Enti locali ... .

f. Cassa di previdenza per le pensioni al sa.' lariati degli Enti locali ... . g. Cassa di previdenza per il personale tec. nlco aggiunto del catasto e del servizi tecnici linanzlar! ... . h. Cassa di previdenza per le pensioni degli ufficiali giudiziari ... ..

X. Opere

Pu b

bliche

1.

Dati complessivi sullo sviluppo

delle Opere Pubbliche:

a. Lavori incominciati ... . b. Lavori ultimati. ... .. c. Consistenza dei lavori a line d'anno .. d. Impiego di mano d'opera nei lavori .. e. Spesa sostenuta dallo Stato ..•...

f. Distribuzione della spesa per categorie di opere ... ..

2. Lavori incominciati nell'anno:

a. Ripartizione per categorie di opere .. . b. Ripartizione per Compartimenti .... .

3.

Lavori ultimati nell'anno:

a. Ripartizione per categorie di opere .. . b. RipartizioM per Compartimenti .... .

4. Consistenza dei lavori a fine d'ano

no e impiego di mano d'opera

nell'anno:

a. Ripartizione per categorie di opere .. . b. Ripartizione per Compartimenti ... .

XI. SanItà - Servizi antincendi

A. Sanità:

l.

Principali malattie denunciate

nel Regno negli anni 1941 e

194~

..

2. Servizi antitubercolari:

a. Istitnti e Case di cura, loro capacità di ricovero e ricoverati lIeU'anno 1941 b. Attività degli Istltnti di cura e di proli· lassi per la tubercolosi •...

3.

Centri ed Istituti per la diagnosi

e la cura dei tumori maligni ., .. .

4. Servizi

di

sanità marittima ... .

5. Esercenti professioni sanitarie al

31

dicembre 1941 ... .

6. Pubblici esercizi in cui si ven.

dono al minuto vino ed altre be·

vande alcoliche al IO gennaio 1943

B. Servizi antincendi:

l. Interventi del Corpo nazionale dei

vigili del fuoco secondo la natura

del sinistro ... .

2. Incendi secondo la causa e l'amo

montare dei danni ... .

Indice deUe Tavole

Pagina 1-13 144 144 144 144 144 144 145 145 145 145 145 145 146 146 147 147 148 148

149

150 150

150

150

151

151

152

152

XII.

Assistenz3. e beneficenza

A. Attività assistenziale della gioven·

tù Italiana del Littorio:

1.

Colonie climatiche estive:

a. Bambini inviati alle Colonie in com·

plesso ... .. b. Bambini inviati nelle singole Colonie neli'anno XX E. F ... ..

2. Assistenza scolastica e sanitaria;

Befana fascista; attività varie ...

B.

Premi di nuzialità e natalità ... .

Pagina 153 153

153

153

O. Prestiti matrimoniali ... , .. .

154

D. Opera Nazionale per la protezione

della Maternità e dell'Infanzia:

l. Somme spese o impegnate in conto

competenza ...

154

2. Attività assistenziale ...

154-155

E. Istituzioni pubbliche di assistenza

e beneficenza :

1.

Nuove Istituzioni pubbliche di as·

sistenza e beneficenza e donazioni

e lasciti fatti a Istituzioni

preesi-stenti ... .

2. Attività assistenziale delle Isti·

tuzioni pubhliche di assistenza e

beneficenza ... .

F. Assistenza ai Minorati di guerra

e della Caus3 N azionale:

l. Validi, invalidi e orfani di guerra

occupati nelle aziende private dai

datori di lavoro soggetti all'ob·

bligo del collocamento ... .

2. Domande e richieste di mano

d'opera invalida e di orfani di

guerra rimaste non soddisfatte

G. Spese sostenute dallo Stato per la

beneficenza e l'assistenza sor;iale ..

XIII.

Educazione Nazionale

A. Analfabetismo:

l.

Analfabetismo nella popolazione

presente di età superiore ai 6 anni

secondo i risultati dei Censimenti.

2. Analfabeti per gruppi di età e

per Compartimenti al Censimento

del

1931 ... .

B. Asili infantili ... .

C. Popolazione scolastica secondo gli

ordini di insegnamento ... .

D. Insegnamento elementare:

1.

Scuole elementari di Stato:

a. Fanciulli in età scolastica e alullnl

(13)
(14)

XIV Indice delle Tavole

XIV. Giustizia

A. Notizie retrospettive dal 1887 in

poi ... .

B.

Autorità giudiziarie e loro attività:

l.

Uffici giudiziari al

l

o

gennaio

1942 ... .

2. Attività svolta dalle Autorità

giudiziarie nel 1941 •.•..•...

C. Giustizia civile:

l.

Attività delle Autorità

giudizia-rie in materia contenziosa ... .

2. Esito dei procedimenti conten_

ziosi di prima cognizione e degli

appelli ... .

3. Esito dei ricorsi in Cassazione .. .

4. Persone Giuridiche Privata ... .

Pagina

187

188

188

188

189

189

189

5. Provvedimenti per

minorenni-Affari Civili .' ... ' ... " .. .

189

6. Affiliazioni ...

190

7. Provvedimenti del Giudice

tute-lare ... , " ., " ... ' .. , .

190

8.

Tutele dei minorenni ...

190

9. Separa.zioni persopali di coniugi.

190

lO. Nullità

di

ma.trimonio...

190

Il.

Pignoramenti, Vendite di mobili

e frutti pendenti e Sequestri nel

1941 ..•...•... _...

191

12. Vendite giudiziarie di immobili

nel 194L •..•..

~

.. .. . . .. . .•

191

13. Controversie individuali e

collet-tive del lavoro nell'anno 1941. . . •

192

14. Atti eseguiti dai Notai:

a. Atti rogati e autenticati e convenzioni

contenute negli atti. .. .. .. .. .. .. 193

b. Atti e convenzioni di speciale Interesse. 193

D. Giustizia penale:

l.

Attività svolta dalle Autorità

giudiziarie in materia penale. • . .

193

2. Reati denunciati e giudicati. . . .

193

3. Reati denunciati distinti

secon-do le loro specie. . . .. 194-195

4. Imputati sottoposti a

procedi-mento penale per delitti e per

con-travvenzioni ed esito del proce.

dimento ..•...

196

5. Imputati condannati dalle varie

Magistrature, divisi secondo le

specie -delle pene riportate ..•.•

196

6. Giudizi d'appello e di cassazione

e loro esito. . . • . .

196

7. Condannati condizionalmente .•

196

8.

Liberazioni condizionali.. . . . •

196

9. Grazie sovrane .. . .

196

lO.

Riabilitazioni . . . . .

196

11.

Estradizioni.. .. ... . .. . . .. . . .. .

196

12. Magistratura dei Minorenni ....

197

E. Istituti di prevenzione e di pena:

l.

Stabilimenti di prevenzione e di

pena al 31 dicembre 1942 ..•...•

197

2. Capienza degli istituti di

pre-venzione e di pena .•...

3. Entrati negli istituti di pena ...

4. Usciti in libertà dagli istituti di

pena .•...•...•.•••

5. Detenuti presenti negli istituti

di pena al 31 dicembre di ciascun

anno ... .

6. Notizie relative agli istituti per

misure amministrative di

sicurez-za detentiva ....•.•...•..

F.

Case di rieducazione di minorenni:

l.

Entrati e dimessi dalle case di

rieducazione. " ... ' ... .

2. Notizie personali. degli entrati

per prima assegnazione nelle case

di rieducazione nel 1942 ... .

Pagina

197

197

198

198

198

198

198

XV. Africa Italiana - Possedimenti

A. Notizie generali:

Superficie e popolazione ...

199

B.

Africa Settentrionale Italiana:

1.

Popolazione

li~ica reside~te

dell'1\-frica SettentrIonale ItalIana -

RI-sultati del Censimento al 21

a-prileI936-XIV:

a. Popolazione libica residente secondo il tipo della dimora e il sesso ... . b. Popolazione libica residente secondo la re-ligione. la razza e la lingua ...•• c. Popolazione llbica residente secondo li sesso e lo stato civile •...•... d. Popolazione libica residente .in e~à ~I 10 anni e più secondo le categorIe dI attIvità economica ... .

2. Popolazione residente del Sahara

Libico - Risultati del Censimento

al 21 aprile 1936-XIV:

a. Popolazione residente In complesso ••.•.... b. Popolazione .libica residente secondo Il tipo

della dimora, la religione, la razza e la

lingua •...

C.

Africa Orientale Italiana:

199 199 199 200 200 200

l.

Superficie e popolazione in

com-plesso. - Valutazione al 31

dicem-bre 1939-XVIII. ... ,...

201

2. Popolazione dell'Eritrea second0.i

risultati del Censimento al 21

aprI-le 1931-IX:

a. Popolazione presente regnicola, straniera e

indigena .•... 201

b. Popolazione presente indigena secondo la rell. gione e la razza... . • . • . • . . . • 201

3. Popolazione della Somalia secondo

i risultati del Censimento al 21

aprile 1931-IX . . . .. . .

202

D. Possedimento delle Isole Italiane

del-l'Egeo:

Superficie e popolazione -

Risul.

tati del Censimento al 21

apri-le 1936-XIV...

202

(15)

Indice delle Tavole

xv

XVI. Albania

Pagina

A. Stato e movimento della popolazione:

1. Superficie e popolazione • • •• • . . . .

203

2.

~ovimento

naturale della

popola-ZIone .. . .••••. .. .. . . .••. . .

203

B.

Agricoltura:

Principali produzioni agricole:

a. Cereali ...•...•.•.•... b. Piante industriali e coltivazioni legnose ..

C. Comunicazioni:

L

Servizio postale:

204 204

a. Movimento postale ... . . .• • . . . 205

b. Bilancio llnanzlarlo del servizio postale. 205

2.

Servizio telegrafico...

205

3. Servizio telefonico...

205

D.

Finanze pubbliche...

206

E. Giustizia:

Attività giudiziaria nell'anno 1941:

a. Corte suprema ... . b. Tribunali di prima. istanza ... " .. . c. Tribunali di pace •...

Confronti internazionali

I. Stato e movimento della popolazione:

206 206 206

1.

Superficie e popolazione' di alcuni

Paesi alla data più recente. . . . .. 1 *-2*

2.

Composizione percentuale per età

della popolazione secondo i

censi-menti o le valutazioni più recenti.

2*

Pagina

3. Movimento naturale della

popola-zione in alcuni Paesi ... 3*-4*

-+4. Mortalità infantile ...

4*

II.

Agricoltura:

1.

Consistenza del bestiame nei

princi-pali Paesi ... .

5*

2. Superficie, produzione e rendimento

medio per ettaro delle principali

coltivazioni. ... 6 *-11 *

m.

Industrie:

-+1. Prodotti industrie estrattive e

me-tallurgiche . . . .. .

12*

+2. Numeri indici della produzione

in-dustriale . . .

12*

IV. Commercio Estero:

+Commercio speciale di

importa-zione e di esportaimporta-zione ...

13*

V. Prezzi:

l.

Prezzi all'ingrosso delle principali

merci nei mercati più

importan-ti ... 14*-17*

2. Numeri indici dei prezzi all'ingrosso 18*

3. Numeri indici del costo della vita ... , 19*

VI. Moneta e finanza:

+ 1. Riserve d'oro e di divise estere di

alcuni Paesi. . . .. . . .. 20*

-+2. Biglietti in circolazione ... 21*

+3. Numeri indici dei corsi delle azioni

industriali ... , . .. 22*

+4. Debito pubblico. ' .. , " ... , .. " .' ... 22*

/

(16)
(17)

I. CLIMATOLOGIA E SISMICITÀ

A. Climatologia

1.

Temperatura per alcuni Osservatori i

(in

centigradi)

(a)

Osservatorii

Anni e mesi

Ml~~;t

I

Milano IveneZia

I

Genova /BolOgnalFirenze I lesi / Roma / Napoli ITarantolpalermol Sassari

Periodo 1871-939 . . . , Anno 1940 ... . » 1941 ... . • 1942 ... . Periodo 1871-939 ... , Anno 1940 ... . » 1941 ... . » 1942 ..•... Periodo 1871-939 . . . , Anno 1940 ... . , 1941 ... . • 1942 ... . Gennaio ... . Febbraio ... . Marzo ... . Aprile ... . Maggio ... . Giugno ... . Luglio ... . Agosto ... . Settembre ... . Ottobre ... . Novembre ... . Dicembre •... l,l 0,1 l,I 21,81 22,5 23, I

11,

Il,6 81 ~ - 0,3 1,5 8,5 Il,6 17,5 22, I 24,2 22,9 19,9 14,8 5,6 ~ 2'81 1,5 1,3 2,4 23,1 1 22,6 23,5 24,1 13,0 1 12,7 12,6 ! - 0,6 4,7 9,2 12,8 18,3 22,9 25,1 24,2 21,7 16,1 6,9 ! 4,0

I

2,1 4,5 2,0 Medie 8,4[ 7,0 7,1 6,9 invernali (b) 3,4/ 1,5 4,9 5,91 1,3 4,7 ! 3,5

4,21

6, I ~ Medie estive (o)

23,1 1 24,5 23,6 24,2 23,1 1 23,5 23,7 24,4 23,71 23, I 23,8 ! 23'31 21,9 23,3 23,6 23,41 24,3 1 Medie annuali 13.51 14,0 13,0 14,6 IS,61 15,S 15,6 16,6 Medie mensili - 0,5' 4,9 3,2 6, I 9,6 12,3 12,4 14,3 18,4 17,8 22,9 23,0 25,

o

24,8 24,6 25,5 26,9 23,8 17,3 23,2 8,9 13,0 5,8 10,4 13'61 13,1 12,9 ! l 14,4[ 13,4 13'8 14,5 14,61 15,1 ~ dell'anno 1942 (d) 1,4 ~ 4,6 1 10,8 1 13, I 1 17,6 1 22.0 ~ 24;5 ~ 24,2 22,3 16,7 9, I 7,5 Minimi annuali Periodo 1871_939 ... / - 14,2 13.0 1-Anno 1940... - 4,1 - 10,5 - 8,2 -, 1941 ... - Il. 6 - 9,7 - 6,

°

-, 1942... - 6, 7 ~ - 9,6 -~8 - ~O - ~2 - ~2 -8,5[- 12'41- Il,0

I -

1-1,4 - 8, 1 - 7,6 - 5,

o

-3,2 ~ - 8,2 1

-Minimi mensili dell'anno 1942

7,8) 8,0 7,1 5,7 23'81 24,6 25,5 24,9 15.61 15,7 15,6 16.3 3,7 7,3 12,3 14,9 19,3 23,9 26,4 24,4 23,1 18,4 10,9 10,4 9'21 8,6 8,9 7,5 23'51 24,4 24,6 24,9 16,1 1 16,3 16,3 ~ 5,8 8,4 13,0 l 19,5 23,1 26,0 25,6 25,0 20,4 12,9 12,4 -9,4 1 10,8 7,7 23,61 24,2 24,4

16.1

16,2

I

17,0 5,9 9,2 Il,9 14,6 20,2 22,9 25,2 25,0 24,2 19,4 12,9 12,0 11.31 12,8 Il,8 ~ 24,0

I

23,8 1 ! 17'51 17,5 1 1 8,8 10,1 7,7 9,9 22.8 22,7 23,4 ! IS,5 15,4 15,6 ! 13,7 7,2 12,0 13,7 17,3 ! 22,5 23,4 21,8 l 12,9 Il,2

~:~

1-

6:~

1- 1,21-

1:61

=

u

4,2 0,0 - 2,8 ? _. 2,0 5,2 0,0 - 3,0 ! 0,0 Gennaio ... . - 6,7 - 6,6 - 9,6 - 3,2 - 8,2 - 5,2 <10 l - 3,0 0:0 0,0 3,0 0,0 6,5 8,6 8,6 ~ Febbraio ... . Marzo ... .. Aprile ... . Maggio ... . Giugno ... . T,uglio ... . Agosto ... . Settembre ... . Ottobre ... . Novembre ... . Dicembre ... . Periodo 1871-939 ... , Anno 1940 ... . • 1941 ... . » 1942 ... .. Gennaio ... .. Febbraio ... . Marzo ... .. Aprile ... . Maggio ... .. Giugno ... .. LugIlo ... . Agosto ... 1 ScttemLre ... . Ottobre ... . Novembre ... . Dicembre ... , . - 6,6 0,6 4,6 2,4 Il,4 12,4 13,4 8,1 5,9 .- 3,0 - 4,5

29,0

1 34,3 34,2 8,5 7,3 17,5 20,6 29,7 33,6 34,2 31,4 31,0 24,7 15,5 8,5 - 5,7 0,8 5,8 3,5 10,6 19,3 15,2 10,8 8,6 - 1,9 ! 38'31 32,3 33,8 34,5 9,8 9, I 18,8 21,5 30,3 33,1 34,S 32, I 31,5 25,5 18,5 l - 1,6 1,4 - 4,8 2,9 5,6 1,8 6,6 8,6 3,8 6,7 9,4 4 , 0 ! 13,0 15.6 I l , 2 ! 15,6 18,0 13.4 ~ 17, l 15,0 13, 2 ~ 14,6 14,4 12,4 l 10,8 14,0 5,4 l 0,9 4,6 - 1,0 ! - 1,3 1,8 0,0 36,1

I

32,2 32,5 32,5 Massimi annuali 36'91 39,21 39'51 31,4 32,9 31,5 30,6 33,0 34,7 31,4 ~ 35,6 33,81 3S,2 l

Massimi mensili dell'anno 1942

7,0 13,0 ? 9,6 12,4 11,4 ! 14,0 16,2 18,8 19,3 20,7 21,4 23,5 28,7 23,2 29,7 31,9 31,0 33, l 32,5 30,0 35,6 31,2 31,4 34,2 30,8 31,2 33,2 25,6 28,0 28,0 19,0 20,4 19,6 12,4 17,2 15,3 - l,O 5,2 7,0 6,2 14,8 16,2 17,4 15,6 9,6 2,2 3,4 40,1 1 34,2 35,0 35,0 12,2 15,4 19,6 22,8 30,2 33,8 35,0 32,4 31,4 27,8 14,6 13,2 7,5 5,8 ! 7,0 8,4 7,8 13,8 13,2 17,5 17,4 18,8 18,4 18,2 17,8 12,0 12,2 5,6 5,4 4,6 7,2 38'81 31,8 38,2 34,0 13,6 17,0 20,8 ? 29,0 32,5 34,0 33,0 32,5 30,2 27,6 18,S 33,01 34,2' 33,6 14,0 15,0 17,6 21,3 29,8 . 31,3 33,6 31,2 31,0 28,6 24,0 17,4 14,4 16,0 12,4 l 4,6 5,0 45,S \ 41,9 29,8 33,0 l 36,8 i 37,0 14,0 12,0 21,0 25,0 33,5 l 37,0 35,0 29,5 1 24,4 19,5 (a) Notizie fornite dall't'fllelo centrale di meteorologia e di ecologiaagraria.-(b) Le medie Invernali sono dedotte dai valori mensili del dicembre dell'anno precedente, del gennaio e del febbraio. - (c) Le medie estive comprendono i valori del mesi di

gIugno, luglio e agosto. - (d) Il valore medio mensile è rappresentato dalla somma del valori medi diurni divisa per il

numero del giorni del mese; ciascuno dei valori medi diurni si ottiene dividendo per 4 la somma delle temperature rilevate alle ore 8 6 alle ore 19, della temperatura massima e di quella minima.

(18)

2

I. Climatologia e slsmlcità - A. Climatologia

2. Temperatura per Bacini imbriferi

(a)

Temperatu~a

media (in centigradi)

Bacini imbriferi

Invernale (b)

I

primaverile (Cl

I

estiva (d)

I

autunnale (e) 1933-42[1941 11942 1933-42[1941 [1942 1933-4211941 11942 1933-42[1941 11942

I - Alto bacino del l'o (Piemonte) ••.. 1,7 - 0,5 0, l 10,7 9,6 10,8 20,3 19,9 20,4 11,4 10,2 12,4

II - Medio bacino del '1'0 :

a) lombardo (Lombardia)

...

2,6 1,3 0,9 12, o Il, o 12,1 21,6 21,4 21,9 13, o 11,9 14,6

b) emiliano (Piacenza, Parma,

Reg-gio nell'Emilia, Modena) . ' ••.... 1,6 0,

°

- 0,6 10,4 9, B 10,3 20.2 20, l 20,1 11. 7 10,2 13.2

II - Basso b acino del l'o (Bologna e

Ferrara) ... 2,5 1,2 0,3 12,3 11,7 12,3 22,4 22,3 22,2 13,7 12,

o

15,4

IV - Bacino dell' Adige (Trento, Bolza·

no, Verona e Rovigo)

...

1,4 0,2 0, l 10,5 9,7 11,7 19,9 20,1 20,7 Il,5 10,5 13,2

V - Bacini del versante veneto(Belluno, Udine, Padova, Venezia, Vicenza,

'rra-viso, Gorizia) .. ' ... 1,8 0,2 0,1 10,8 9,5 11, l 20,2 19,9 20,5 12, o 10,5 13,9

VI - Istria e Zara (Carnaro, Istrla,

Trieste e Zara) ... 5,6 3,8 2,7 12,5 11,5 12, l 22,2 21,3 22, l 14,8 12,8 15,6

VII - Bacini del versante ligure

(Ugu-ria) ... 6,8 5,

°

4, B 13,

°

Il,7 13,0 21,9 21,3 22,1 15,3 13,9 16,6

VIII - Bacini del versante adriatico:

a) da Comacchio al Musone (Raven·

na, Forli, Pesaro e Urbino, Ancona) 3,6 2,6 0,8 11,6 Il,

o

12, o 21,3 21, l 21,

o

13,7 11,8 15,2

b) dal.Musone al Fortore (Macerata,

Ascoli Piceno; Abruzzi e Molise) .. 4,2 3,

°

1,6 10,9 lO, l 11,8 21, l 20,8 21,

o

13,6 11, 'l 14,9

IX - Gargano e Tavoliere Pugliese (Foggia e parte delle prov. di Bari e

Potenza)

...

6,5 5,8 4, l 12,4 11,9 13, o 22,7 22,5 22,5 ] 5,8 13,2 16,4

x - Murge (parte delle provo di Bari

e Matera)

...

6,4 5,6 3,8 12,3 11,8 13, l 23, l 23,3 22,7 15,9 13,3 16,5

I - Penisola salentina (Brindisi, Ionio,

Lecce) ... 8,9 8, l 6,9 13,9 13,5 14,5 23, 9 23,7 23,6 17,5 15,4 17,9

X

XII - Bacln! calabro-lucall! del versan· te Ionico (parte delle provo di Poten· za, Cosenza, Catanzaro e Reggio di

Calabria) ... 7,9 7,6 5, 9 13, o 12,8 14,

°

23,4 23,7. 23, l 16,9 15,

°

17,6

X III - Bacini calabro-Iucanl del ver~an·

te Urreno (parte delle provo di Po-tenza. Cosenza, Catanzaro e Reggio

z.! Calabria) ... 7, l 6,4 5,

°

Il,9 11,7 12,7 21, 5 21,5 21,3 15,8 14,

°

18,4

IV - Bacini del versante tlrreno da 1

Sapri al Tevere (Campania; Frosinone,

I

Littorla) ... 7,4 6, l 5,

°

12,8 12, l 13,8 22,2 22,2 22,8 16,

°

14, l 17, l

X

V - Bacino del Tevere (Roma, Rieti,

Terni, Perugia) ... ' ... ' . 6,4 4,3 2,7 12, l 10,9 12,7 21,7 21, l 21,3 14,5 13, o 15, l

X

VI - Bacini del versante tlrreno dal

Tevere alla Magra (Viterbo; Toscana). 5,8 4,9 3,5 12,3 11,5 13, o 21,9 21,8 22,2 14,8 13,7 16, o

X

X VII

-

Bacini siciliani del versante

Ionico (CatanIa e Siracusa) ... 9,8 9,8 8,5 13,9 13,8 15,4 23,8 24, l 23,8 18, l 16,8 18, ....

VIII - Bacini .Icillanl del versante

tlrreno (Mesaina e Palermo)

...

7,7 6,6 5,7 12,2 11,9 13,9 21,5 22, o 20,9 16,2 14,7 16,8

X

X IX

-

Bacini siciliani del versante

mediterraneo (Trapani, Caltanissetta,

Ragusa, Enna, Agrigento)

...

9,

°

8,2 7,6 13,9 13,6 15,8 24,3 24,8 23,9 18,

o

16,6 18,8

X X - Bacini sardi del versante tirreno:

a) settentrionale ... 9,7 8,6 8,

°

13,7 12,8 14,6 23,1 23,

°

23,3 17,8 16,3 18,7

b) meridionale ... ' ' ... 7,4 6,4 5,6 12,1 Il,3 13,2 21,6 22,4 21,9 16,1 14,9 17,2

X XI - Bacini sardi del versante medi-terraneo:

a) settentrionale ... 7,5 6,6 5,9 12,5 ~1, 7 13,8 22,2 22,3 22,3 16,4 15,6 17,7

b) meridionale ... lO,

o

9,2 8,6 14,5 14,3 15,9 23,9 23,7 23,7 18,5 17, l 18,6

(a) Dati rilevati dal Ministero dei Lavori Pubblici (Servizio Idrografico) ed elaborati dall'Istituto Centrale di Statistica.

-(b) Media dei valori mensili del dicembre dell'anno precedente, del gennaio e del febbraio. - (c) Media del valori mensili

di marzo, aprile e maggio. - (d) Media del valori mensili di giugno, luglio e agosto. - (e) Media dei valori mensili

(19)

I. Climatologia e slsmicità - A. Climatologia

3

2. Temperatura per Bacini imbriferi

(a)

Baoini imbriferi

I - Alto bacino del Po (Piemonte) II - Medio bacino del Po :

a) lombardo (Lombardia) ••... ' ••. ' •. ' .. " .

b) emiliano (Piacenza, Parma, Reggio nel·

l'Emilia, Modena) ... .

III - Basso bacino del Po (Bologna e Ferrara) ..

IV - Bacino dell'Adige (Trento, Bolzano, Vero' na e ltovigo) ... . V - Bacini del versante veneto (.Belluno, Udine,

Padova, Venezia, Vicenza, Treviso,

Go-rizia) ... . VI - Istria e Zara (Carnaro, Istrla, Trieste e Zara) ... .. VII - Bacini del versante IIgure (Liguria) VIU - Bacini del versante adriatico:

a) da Comacchio al Musone (Ravenna, Forlì,

Pesaro e Urbino, Ancona) ... .. b) dal ~fusone al Fortore (~acerata, Ascoli Piceno; Abruzzi e Molise) ... . IX - Gargano e Tavollere Puglie,e (Foggia e parte delle prov. di Bari e Potenza) ... . X - Murge (parte delle provo di Bari e Matera) .. XI - Penisola salentina (Brindisi, Ionio, I,

ec-ce) ... . XIT - BacinI calabro-Iucanl del versante Ionico (parte delle prov. di Potenza, Cosenza, Ca· tanzaro e Reggio di Calabria) ... . XIII - Bacini calabro-Iucanl del versante tir-reno (parte delle provo di Potenza, Cosenza, Catanzaro e Reggio di Calabria) ... . XIV - Bacini del versante tirreno da Sapri al Tevere (Campania; Frosinone, Littorla) ... . XV - Bacino del Tevere (Roma, Rieti, Terni, Perugia) ... . XVI - Bacini del versante tirreno dal Tevere

~lla Magra (Viterbo; Toscana) ... .

XV

n -

Bacini siciliani del versante Ionico

(CatanIa e Siracusa) ... . XVIII - BacinI siciliani del versante tlrreno (Messina e Palermo) ... . XIX - Bacini siciliani del versante

mediterra-neo (Trapani, Caltanissetta, Ragusa. Enna, Agrigento) ... . XX - Bacini sardi del versante tlrreno :

a) settentrionale ... .

b) meridionale ... .

XXI - Bacini sardi del versante mediterraneo :

a) settentrionale ... .

b) meridionale ... .

Temperatura (in oentigradi)

1 _ _ -'_Ie_d_i,-a_a_n_n_U_a1-,e_<_b_)_1 Minima annuale (b)

1933-421 1941 1 1942 1933-421 1941 1 1942

I

:Mas~ima annuale (b)

193~-421

1941 1 1942 27,3 Il, o 12,3 11,0 9,8[ 10,9 11,4 12,4 lO, o 10,8 - 5,7 - 5,7 - 3,9 -- 5,7

1- "

1=::

- 5,5 - 3,9 29,9 28,6 27,7 26,9 27,8 27,7 25,8 25,8 12,7 Il,8 12,6 - 4 , 9 - 4 , 1 - 4 , 9 29,8 28,6 28,2 10,8 10,1 11,4 - 6 , 5 - 5 , 8 - 6 , 5 28,5 27,3 27, l Il,2 lO, o 11,4 - 5 , 9 - S , 7 - 5 , 9 27, o 13,8 12,4 13,1 - 3 , 9 - 2 , 1 - 3 , 9 28,9 27,2 28, l 14,3 13, o 14,1 o, o 0,5 O, o 29,0 27,3 27,9 12,6 Il,6 12,3 - 4,9 - 3,2 - 4,91 30,4 27,9 27,8 12,5 11,4 12,3 - 3,8 - 3,2 - 3,8 29,1 27,9 27,9 14,4 13,4 14,0 - 1,2 0,1 - 1,2 31,15 30,

o

29,7 14,4 13,5 14,0 - 1,2 --:' 0,1 - 0,9 34,0 30,8 29,8 16, l 15,2 15,7 2,1 3,1 2,2 32,5 30,4 29,9 15,3 14,8 15,2 0,8 0,8 31,9 30,7 29,4 14,1 13,4 13,9 - 0,1 1,7 - 0,1 29,4 28,3 28, O 14,6 13,6 14,7 - 0,3 0,6 - 0,3 29,8 29, l 29,8 13,4 12,3 13. O - 2,4 - 2,9 31,7 29,

o

29 1 13,7 13, o 13,7 - 1,8 - 1,6 - 1,8 31,3 29, l 29,2 16,4 16, l 16,6 2,9 4,2 3,6 33,

o

31,5 30,7 14,4 13,8 14,3 l , l 1,8 l,l 29,6 29,6 27,3 16,3 15, 9 16,5 3,9 3,5 32,2 32, l 30,5 16,1 15,2 16,2 2,4 4,4 3,1 32,7 30,6 29,5 14,3 13,8 14,5 0,7 1,6 1,8 31,0 29,9 28,5 14,7 14,1 14,9 1,8 2,2 2,1 30,5 29,5 29,4 16,7 16, l 16,7 2,8 4,6 4,5 33,1 32, l 32,2

.

(a) Vedasl la nota (a) alla pagina precedente. - (b) I dati riguardano l'annata meteorologica, comprendente li dicembre

(20)

4

J

Moncalieri. {

Sereni. .. Coperti •. 12 5 4 8

Milano .... {

Sereni. .. Coperti. . 15 2 13 3

Venezia ... {

SerenI. .. Coperti. . 16 5 -15

Genova ... {

Sereni. .. CopertI. . 7 9 6 9

Firenze ...

{

Sereni. .. Coperti .. 16 IO 12 4

Roma ....

{

Sereni. .. Coperti. 3 7 -11

Napoli .... {

Sereni. .. Coperti .. lO 5 14 l

Taranto .. {

Sereni. .. Coperti.. 15 4 -18

Sassari ... {

SerenI. .. Coperti. . 20 l 11 l

I. Climatologia e sismicità - A. Climatologia

3. Stato del cielo

(a)

Anno 1942

7 4 9 8 7 9 9 4 4 1 3 4 7 6 8 13 lO 6 6 3 5 2 6 8 17 21 14 7 5 4 9 4 9 11 16 11 13 8 4 3 3 3 6 9 19 15 lO 6 lO l l 6 20 17 24 9 2 2 2 -2 1 14 12 17 8 1 l 2 I l 9 12 13 25 18

l

5 2 5

-2 5

I

9 1

I

20 7 5 2 1

-8

-6 -15 2 16 l 19 l 16 3 19

-18 2 19 l 5 IO 14 9 90 7 8 2 7 71 5 6 5 1 1 6 8 8 1 1 13 14 3 8 106 3 5 19 14 125 14 12 17 11 132 4 9 6 11 88 6 16 12 6 113 5 3 11 19 109 14 16 13 9 139 2 l 5 13 57 15 18 12 6 1

-

2 3 lO ? 17 17 2

I

4 122 l 7 13 4 90 3 1

I

6

l

3 1 l 1 I 4 7 1

(a) Notizie fornite dall'Ufficio centrale di meteorologia e di ecologia agraria. - (b) SI considerano come,ereni i giorni nei

qt\ali la somma delle quantità di nebulosità determinate nellb tre osservazioni giornaliere non superò i Que decimi; come

coperti quelli nel quaii la somma delle quantità di nebulosità superò i sette decimi. Si è omessa l'Indicazione del giorni misti, il

loro numero essendo uguale alla differenza fra la somma dei giorni Bereni e coperti e il numero dei giorni di ciasct\n mese.

4. Frequenza delle precipitazioni per alcuni Osservatori i

(a)

Anni

1

Osservatorii

Mll~:t

/ Milano /Venezia / Genova /BoIOgna/ Firenze

I

lesi

I

Roma

I

Napoli

I

Taranto

I

Palermo

I

Sassari

Numero dei giorni in cui avvennero

precipitazioni (pioggia, grandine o neve)

i n i nverno

(b)

MeQla annua 1871-939. Anno 1940 ... . 1941 ... . 1942 ... . 23 21 20 28 24 26 20 Anno 1940... ... 25 Media annUII 1871-939

'1

35 21 35 17 • 1941... ... 30 • 1942.... ... . 21 Media annua 1871-939. Anno 1940 ... . 1941. ... . 1942 ... . Media annua 1871-939. Anno 1940 ... . 1941. .. 1942 ... . Media annua 1871-939., Anno 194G ... . • 1941. ... " ... . • 1942 ... . 20 25 19 18 16 18 25 28 22 18 31 33 20 23 -- 1 118 1 78 97 91 103 88 1 24 32 32 18 30 25 34 30 24 35 22 23 30 36 24 16 106 119 113 90 29 26 28 19 24 32 28 1 30 35 40 21 in primavera 34 30 33 27 27 18 32 26 37 37 1 28 in estate 19 18 17 21 26 22 19 24 13 19 1 18 in autunno 32 31 23 27 28 38 44 nell'an no 1 114

I

100 99 115 100

I

113 125 ! 31 38 20 17 J,)9

I

106 112 89 37 20 1 16 19 1 25 12 1 18 lO 1 35 44 45 43 33 27 35 20 12 18 5 12 31 34 30 21 37 48 52 42 32 27 36 1 12 11 6 13 32 34 38 21

841

in

I

m

1

55 115 125 1 101 1 44 32 46 27 15 26 16 9 lO 16 31 13 97 86 92 45 53 59 29 31 22 1 7 5 1 1 32 23 ! ! 36 39 53 46 30 27 24 20 7 7 7 ! 30 33 24 1131102 123 111 1 99 1 1

(a) Notizie fornite daU'Ufficlo centrale di meteorologia e di ecologia agraria. Secondo le norme stabilite dal Comitato

meteorologico internazionale, dall' anno 1905 In poi fnrono considerati come piovosi quei giorni nei quali si notò preCipitazione

di qualunque forma, almeno uguale a un decimp di millimetro. Per lo addlptro invece, non venivauo computati come giorni

di preCipitazione quelli di nebbia, anche se condensatasi in quantità superiore a quel limite. - (b) Della stagione Invernale fa

(21)

1. Climl1h)10gia e shnnicità -- A. Cli1uatologia

4.I!'requellza delle precipitazioni per alcuni Osservatorii

---I

Osservatol'ii

.,-

'-~;-

._,

7,~-t' ~--:'"--"'--"-:"--'-'-'~~--~-'~---"----T---"-"';--,~--"-':----~~_'-' .. ~ ... -i~--'

." --,.,

---:-'-"'-'"-'~""'-:-"r -,-_._~-- -I-~'-'---:

--.----:

MJi~c.a j l\flJa.uO j VeneZì1l, I Genova 'I Bolognu.'I' li'IrcnZe', lesl i ltoma.

I

NapolI n:'aruntolll)alcrmoi Sassari

, _ _ _ _ _ _ _ _ -','-_;.,!>fl \ ' I I , i

M~dia ',"H!lI:\ 1~74-9:m (al

I

Anllo 1.~',1?

"" ",.",

, l\I'll. " " ,.. . . J) ,lDj~., .. ,., . . ,. M.':~(~hL,:." •.. ,.n.i.l;t 1.'37·1-·'O:'Htia') \ Anno 1'tl4ù. " ." .... , . • 1:141. '. '. . . , . ,. I .J;l;:;~" . , . . . , . , . , G!;,nl1afo .. , _Febbn:I.tD, Ma.rzo. AprìI., ' Maggio GIugno. :Luglin ... AgfJRto '" 8e't,te;nhro .. Ottobre. " Novf:!-mbre Dkembrf'

Numero dei giorni in cui cadde la grandine

3 2 3 I 2 2

!

6

4 " .)

1· 2 6 ' ;

~

Numero

dei giorni in cui cadde la

neve,

~"r ") 2 1 ~ /. ? l..3 2 ,'"} ·1 'I i (;

:,

"

I:!

:,

:)

giOI'ni in cui

avvennero

precipitazioni (pioggia, Hl ciascun

mese

dt.~;ltanno Hl42

:/ i'i l~ t'7 ; ~2 ! t,::, 7 L!. 7 l ) Jl l:) tb J:l ,I Il )' 4

.,

ì(' !J

"

f3 ::r

.,

6 'l D 6 4 iO l:/

"

In .'5 5 (. :) ':} t: :3 S '3 8 6 " l,)

,

7 14 12 '.13 4 1 :2 2

griwdine o neve)

19 22 l6 l" U l::: j 4 7 ') 4 :;, 1::-j !) Il 5 9

(lt) ]?'njehè non si ha.u.no i dr,d:,i pel' gli anni d~:tl 1871 al 1873. le medie a.nnuali si rifedsc\Jli.o !-l,i periodo 187-1,·1930.

[i,

Quantità dell'acqua caduta per alcuni Osservatori

i

(a)

(Jli/limetri) 5 l 2 2 21 18 7 ]C-l 7 8 12

A.nni e

DJo.sl

I

Ml;:·!)~.f~,·.;t ~--l~;1-;;:~;)-1- ~~~~"~_;'~'~i::

OSBorvatorii

i-

(~(-~~~~~~.: 'i;:;;i~;~~,;

l' :1;

i~:~~;e--Il ----~{~~~-l,1 n.om{-~· l,i-;~ v~'ii--li T:ì;~~'~~r~~l'~~~loll s~~;i

_ _ _ _ _ - ' -_ _ "_. _''--_---'-' _ _ , ' , I . _ _ - ' - _ . _ - ' -_ _ - ' -_ _ " - -_ _ _ _ ---' _ _ _

Media ltHtl.ua 1,1.j?1-H:_';n.

I

Anno 10<1-0. < " • • • • • • • • •

1\ LD-U ...•... , ... ,

IJ J\}'4::"~. '. . " ... •

Media a,;Ulua I.d'il-fU9

I

Anno 194() .. 1941. ' ' i.\Hi, :. .Ucdia anmn Anno H)40. Hìll. ,U-i·:l:2 1871-(1:;0,:

I

11"t.".dit't a.nn!l;J, lS7t-n:}O ':

l.

A,anl' 1 nJo .. 'LIH. I ~)-t:~, . ,lf("dht. r"\.nnuu. 1871~g;SD ..•..

1

AHi\') HM() .. l,j-Hi, JY't~ .. f~el)n,i.'l.io , li\d~brttIO" . :\iiJ.l'Z() . Aprile }\[aggio Gl1Ù\lJ" l~nglìli .. A\~,).",t:(! , . , Sett,emhl'\:' . Ottotlre, N-nvemlJt"e J)jconlbJ',~ ,.l

"

in inverno (b) i Il pri l'n avera in estate 172,2, 1.13,0 223,6 I 116.3 ~~i,61 7~,5 1.. . .1).2 ' in autunno nell'anno 695,3 692,4 633) 1 ? 161,4 164.4 l 6

in ciascun mese dell'anno 1942 323.9 343,2 874,5 792, l 970,0 625,8

,)

]49,61 451,2 192,2 I 'j

I

'7 .5 195.6 1'77: 1 ~6~)O ,)70j6 150,3 120,5 127,4 99;5 34, ! 23,8 9.,4 215,3 254,2 97,

a

7 ,3

(al j'l;';oti'lÌe fornite dall'Ufficio centrale di mei;eorologLt e di. eCOlogia a.griHii1. Per ognI osservazione la qua.ntità di neve e di

;;;randill(i \'in,w rjd\Jtta in acqua ffiedialite la fusione. e ta.te quanciUì. di u.ctlua si aggiunge alla pioggia e alla nebhia. condensata pHl' :A.Vel:l.~ i totali udoll1ctrici ~ncDsUi~ --.' (b) Della stagione invernale fa pu~te il dicembre dell'anno procedente. Ciò dà ragione

(22)

6

n.

Frequenza media delle precipitazioni e quanti

FrequenZf~ =,

fr.1

(I,)

I

In'·f.'rno (c)

Primavera

Bacini imbriferi

Quantitil

I

in millimetri

!

1.9;.ì>; .1:2 I;) 11 i.(),1~:

= mm !

----'---_._--,--...:._--~--_--.:._--I - Alto bacino dell'o (l'iemoHt,e), '

II - }[cdio b • .cino del l'o :

a) lombardo (T,ombardia.l ' .. .. . . .. ,{

I~,"n

b) emiliano (Piacen7.a, l'arma, Iteggiof fl',

nen~EmiJ.ia, l\lodella) ~ rum

i

J11 - Basso bacino del l'o (Bologna e Fer.{ il'.

mra) mm

IV ' Bacino dell'Aùige (Trento, BOlzano.{! fl',

Verona e Ruvigo) mnl

I

V - Bacini del versante veneto (BellunO'l'

Fdi:l~, yadova, Venezia,} Vicenzaf ~erevi!3o, l~~~l

GonzIa) \

i

VI - l,tria e Zara ICarnaro, l stria , 'l'riest,C{ il'.

e Zam) mm

{ il'.

V II Badni del versante IigUl'e (Ligmia) mm

VIU - llaeini dcI vem,nte Adriatico:

I

I

a) da Comacchio al Musone (Rayen.{ il'.

Wl, PorIl, Fesaro e Urbino, Ancona) TInn

l

b) dal Musoue al Fortore (Macerata,f fr.

A,coli l'icGno; Abruzzi e Molise)

l

mm

I.X - Gargano e Tavolier~,rugliese (Eoggia{ fr~

e parte delle provo di J3ari e Potenza)

ì

rom X _. Murge (parte delle provo di Bari c{ fr.

~Iatera) , mm

I

XI - 'Penisola salentina (Br.illdi;;:i, JOnio,{ fr.

~~) [ =

XlI Bacini calahro .. lucani del vcrsante\

ionico (parte flelle proY. di Potenza,

I

l;~;n

Cosenza., Catanzaro e Reggio di Ca!.)

!

XIlI - Hacinl calahm-lucani del versantcl

tirreno (parte delle ]lrov. di Potenza,! Ir. Cosenza., Catanzaro e H.cggio di Ca!.) ~ lllni

XIV .0. Baeini del versant.e tiITBU) da Rapri{ fr. a] '.re-vero (Ctnnpania.; vl'o:,-tnone. Littol'ia)

i

mm

.xv

_ o 'Bacino ùel Tevere (_H,OHUt" Hieti,! fl.".

Terni, Perugia) l nun

, i

"':":1 - Baein! <Id versarùe tineno dal) il'. .levere alla Magra (VIterbo; Toseu'l mm

ua) ,

,

I

XVJI - Bacini ,iciliani del versante lonicof ~',

(Catania e Sira('u~a i ~ TI.

i

XVIII- 13acilli siciliani del verflaflte t,Ìrrenot fr.

(Jnessir!~t e I>alermo) t 1mn

XIX - TIacinì ~iciliani del v\~rsante ln€di~, fr.

terraneo (Trapani, Calt.anLset.t.aJ Ragu~a,) nuu

.Enna~ Agrigento)

)\,X - l1acini sardi del ven:lante t.hreno:

al

settcntrioTmle . ' b) Ineridiona.1e .. o

i

f fL mm ,{ fr. mlU

XXI "-J).a.r.ini sardI dei VCfFante :JJeditm:~

ranco: a) settentrionale."

.

.{

il'. Itlm

{

Ir. 111111 hl nleridioIJaìe ., >1., \ i:' 1 41 ~) " s~ 1 .1,:', c1.1~) l ;37 '021, " 1-1 4t'f~ S 45 ~ ~.\I~, ~'; Uìl, S 2 G

l"

,

G l t', i 'I

,

2 ; 172,2 ? i 348: C 411)~ 3 25 242. b 29 2 :-, ,:o, 7 2 :1 ~~ :~ CI , 7 1 .34. 3 SO,

,

l 4 1 i n l 8 2~, ~ 2 ,~(;O , 3 l p l 'j"7, 2 ~) LSl, c, 184,3 28 227, O 24 1'7 135,2 l:j 6. ! 527, t =-:,4, l J l I?l 141 l

,

l :·8 ~ ,~ 14 ], [-9, L',i. Dati l'ilev:'tt-i

(23)

I. Climatologia e sismicità - A. Climatologia 7

dell'acqua caduta per Bacini imbriferi

(a)

Estate

Autunno

Anno

(d)

1933-42

I

1941

I

1942 1933-42

I

1941

I

1942 1933-42

I

1941

I

1942 20 18 16 23 17 17 86 84 67 227,3 225,7 163,7 338,7 311, l 248,4 l 032,2 l 156,3 697,4 22 18 17 24 16 18 91 81 72 294,7 255,9 206,5 349,9 199, o 294, o 1 138,7 .1 080,2 761,9 18 15 14 26 24 18 97 96 81 198,8 123,8 141,8 343,9 238,8 2~7, 7 1 097,3 991,3 836,3 15 13 lO 23 24 16 84 87 75 159,7 87,9 98,4 229,8 244,3 137,8 775,7 768, O 594, O 27 24 23 24 16 19 95 87 73 273,6 228, O 234,9 279,9 163, O 262,1 920,2 637,2 702, l 30 31 22 2~ 21 19 110 106 83 381,1 396,4 282,

e

467,1 272,2 394,6 1 499,1 l 463, o 1 044,6 21 28 17 27 27 16 100 110 71 234, o 306,4 153,6 379,2 269,3 187,5 l 143,3 l 158,6 682,

o

13 11 12 25 19 20 85 80 69 182, o 179, O 121,6 472,9 313, O 405,5 l 333,9 l 339,5 978,

o

16 12 14 28 30 17 101 107 87 172,4 138,9 184,1 314,1 394,6 243,7 l 021,9 l 148,1 927,6 16 13 16 26 32 17 101 106 87 149,4 122,9 138,1 294,7 361,4 193,7 988,8 l 039, l 817,2 lO 7 9 20 28 12 79 87 75 86,3 35,

o

74,2

.

186,4 279,7 91,

o

647, l 665,7 487,3 lO 7 13 17 24 12 69 66 66 78,6 23,3 152,9 156,5 224,6 85,7 567,6 531, O 548,2 7 5 8 17 21 lO 67 65 62 63,9 32, O 62,1 201,3 243,6 100,2 633,3 562,5 521,3 6 7 9 20 26 13 81 82 76 70,

e

42, O 101,2 231,9 295,8 134,7 795,8 715, l 767,9 9 6 11 24 30 17 96 103 91 83,8 52,7 122,7 341,3 411,

o

205,4 l 250,6 l 306,3 l 102,6 l t 9 11 27 34 18 101 113 87 103,7 54,7 B3,5 376, l 431,2 177,9 1 160,3 1 366,3 922, l 13 lO 11 27 29 16 100 109 79 131, l 112,2 117,4 344,8 281,9 191,5 1 025,5 l 170, l 733,7 13 11 13 29 25 20 101 103 81 149,9 99,9 142,9 395,5 242,2 312,3 l 169,2 l 132,6 923,6

I

4 3 3 17 21 13 59 58 62 37,3 31,6 28,3 286,7 424,5 276,9 785,5 751,1 811,2 7 3 11 24 31 20 92 97 9B 63,4 20,2 108, l 255,2 288,2 143,9 927,4 891l,4 763,3 4 2 6 20 25 17 77 84 80 37, l 26,1 51,5 227,9 326,7 170,9 713,5 820,1 766,2 4 2 2 18 14 14 70 79 75 32,2 5,3 17,9 205,7 139,8 217,9 664,5 650,6 837,

e

7 2 6 24 19 18 91 90 83 54,1 17,3 49,6 274,1 168, o 198,9 954,8 857,2 666,8 5 5 3 23 19 16 86 93 82 45,5 35,6 38,3 256,9 160,8 189,4 878,5 872,9 911,8 5 2 3 21 16 14 78 76 74 36,1 8,4 53,1 207,9 148,2 149,6 667,2 608,6 646,3

Riferimenti

Documenti correlati

zione nella professione e provincia. Popolazione ree,idente non attiva, per condizione e provincia Popolazione residente per sesso ed età. Popolazione residente

di destinazione. Conti economici delle aziende e degli istituti speciali Situazione della Banca d'Italia. Situazione delle aziende di credito. Situazione degli

Numero e ammontare delle vendite dei supermercati alimentari Vendita di sali, tabacchi e fiammiferi. Vendita di tabacchi per qualità e tipo. Numeri indici delle

Impieghi e depositi delle aziende di credito in esercizio per regione Conti economici delle aziende e degli istituti speciali di credito Situazione della Banca

Scopo dell'indagine è stato quello di raccogliere dati sulle caratteristiche fondamentali delle specie fruttifere (melo, pero, pesco, arancio) quali la superficie

Dipendenti delle Amministrazioni dello Stato, degli Enti territoriali e altri Enti pubblici.. Dipendenti dello Stato e delle Aziende autonome per

quarta, in certo senso diversa e distinta, comprendente i procedimenti speciali disci- plinati nel libro IV del c.p.c., e cioè il procedi- mento di ingiunzione ed il

I dati della superficie territoriale dei Comuni sono forniti dagli Uffici Tecnici Era- riali di ciascuna provincia con riferimento al 30 giugno e vengono