• Non ci sono risultati.

Esercizio 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizio 1"

Copied!
43
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio 1

Dato il seguente problema di Knapsack 0-1

max 30x

1

+ 36x

2

+ 15x

3

+ 11x

4

+ 5x

5

+ 3x

6

9x

1

+ 12x

2

+ 6x

3

+ 5x

4

+ 3x

5

+ 2x

6

< 17 x ∈ {0,1}

6

risolvere il problema tramite l’algoritmo di Branch-and-Bound.

(2)

Esercizio 1

Poiché in corrispondenza di ogni nodo dell’albero dovremo risolvere un problema di Knapsack continuo, riordiniamo gli oggetti in modo tale

che

p

1

a

1

p

2

a

2

≥.. .≥ p

n

a

n

p1/a1 = 30/9 = 3,333 ⇒ y1 p2/a2 = 36/12 = 3 ⇒ y2 p3/a3 = 15/6 = 2,5 ⇒ y3 p4/a4 = 11/5 = 2,2 ⇒ y4 p5/a5 = 5/3 = 1,666 ⇒ y5 p6/a6 = 3/2 = 1,5 ⇒ y6

Gli oggetti sono già ordinati ⇒ Conserviamo la formulazione iniziale

(3)

Esercizio 1

Sia P0 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S0 del nodo radice

max 30x1 + 36x2 + 15x3 + 11x4 + 5x5 + 3x6 9x1 + 12x2 + 6x3 + 5x4 + 3x5 + 2x6 < 17 0 < xi < 1, i = 1, …,6

Calcoliamo la soluzione associata all’upper bound utilizzando l’algoritmo per il Knapsack continuo:

x0UB = [1, (17 – 9)/12, 0, 0, 0, 0] = [1, 2/3, 0, 0, 0, 0] z0UB = 54

Per il lower bound, consideriamo una soluzione ammissibile data da x0LB = [1, 0, 0, 0, 0, 0] z0LB = 30 = zLB.

(4)

S0

z0UB = 54

z0LB = 30 = zLB

Generiamo i due sottoproblemi S1 t.c. x2 = 0

S2 t.c. x2 = 1

S1 S2

x2 = 1 x2 = 0

Sia P1 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S1 (x2 = 0) max 30x1 + 15x3 + 11x4 + 5x5 + 3x6

9x1 + 6x3 + 5x4 + 3x5 + 2x6 < 17 0 < xi < 1, i = 1, …,6

x1UB = [1, 0, 1, (17–15)/5, 0, 0] = [1, 0, 1, 2/5, 0, 0] z1UB = 49,4 x1LB = [1, 0, 1, 0, 0, 0] = [1, 0, 1, 0, 0, 0] z1LB = 45.

Poiché z1LB > zLB, aggiorniamo il valore del lower bound corrente zLB = 45

Esercizio 1

(5)

S0

S1 S2

z1UB = 49.4 z1LB = 45

x2 = 0 x2 = 1

zLB = 45

z0UB = 54

z0LB = 30 = zLB

Sia P2 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S2 (x2 = 1)

max 30x1 + 36 + 15x3 + 11x4 + 5x5 + 3x6

9x1 + 12 + 6x3 + 5x4 + 3x5 + 2x6 < 17⇒ 9x1 + 6x3 + 5x4 + 3x5 + 2x6 < 5 0 < xi < 1, i = 1, …,6

x2UB = [(17–12)/9, 1, 0, 0, 0, 0] = [5/9, 1, 0, 0, 0, 0] ⇒ z2UB = 52,6 x2LB = [0, 1, 0, 0, 0, 0] ⇒ z2LB = 36.

z2UB = 52.6 z2LB = 36

Esercizio 1

(6)

S0

S1 S2

z1UB = 49.4 z1LB = 45

x2 = 0 x2 = 1

zLB = 45

z0UB = 54

z0LB = 30 = zLB

z2UB = 52.6 z2LB = 36

Da S2, generiamo i due sottoproblemi S3 t.c. x1 = 0

S4 t.c. x1 = 1

Sia P3 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S3 (x2 = 1, x1=0) max 36 + 15x3 + 11x4 + 5x5 + 3x6

6x3 + 5x4 + 3x5 + 2x6 < 5 0 < xi < 1, i = 1, …,6 x3UB = [0, 1, 5/6, 0, 0, 0] z3UB = 48,5 x3LB = [0, 1, 0, 0, 0, 0] z3LB = 36.

S3 S4

x1 = 0 x1 = 1

z3UB = 48.5 z3LB = 36

Esercizio 1

(7)

S0

S1 S2

z1UB = 49.4 z1LB = 45

x2 = 0 x2 = 1

z0UB = 54

z0LB = 30 = zLB

z2UB = 52.6 z2LB = 36

Da S2, generiamo i due sottoproblemi S3 t.c. x1 = 0

S4 t.c. x1 = 1

Sia P4 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S4 (x2 = x1=1) max 30 + 36 + 15x3 + 11x4 + 5x5 + 3x6

9 + 12 + 6x3 + 5x4 + 3x5 + 2x6 < 17 ⇒ 6x3+5x4+3x5+2x6 < 17– 21 0 < xi < 1, i = 1, …,6

Poiché P4 è inammissibile, il nodo S4 può essere chiuso per inammissibilità.

S3 S4

x1 = 0 x1 = 1

z3UB = 48.5 z3LB = 36

Esercizio 1

×

inammissibilità

(8)

Esercizio 1

Da S1, generiamo i due sottoproblemi S5 t.c. x4 = 0

S6 t.c. x4 = 1

S0

S1 S2

z1UB = 49.4 z1LB = 45

x2 = 0 x2 = 1

z0UB = 54

z0LB = 30 = zLB

z2UB = 52.6 z2LB = 36

S3 S4

x1 = 0 x1 = 1

z3UB = 48.5

z3LB = 36 inammissibilità

×

zLB = 45

S5 S6

x4 = 0 x4 = 1

z5UB = 48.33 z6LB = 45

Sia P5 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S1 (x2 =x4 = 0) max 30 x1 + 15x3 + 5x5 + 3x6

9x1 + 6x3 + 3x5 + 2x6 < 17 0 < xi < 1, i = 1, …,6

x5UB = [1, 0, 1, 0, (17–15)/3, 0] = [1, 0, 1, 0, 2/3, 0] z5UB = 48,33 x5LB = [1, 0, 1, 0, 0, 0] z5LB = 45.

(9)

Esercizio 1

Da S1, generiamo i due sottoproblemi S5 t.c. x4 = 0

S6 t.c. x4 = 1

S0

S1 S2

z1UB = 49.4 z1LB = 45

x2 = 0 x2 = 1

z0UB = 54

z0LB = 30 = zLB

z2UB = 52.6 z2LB = 36

S3 S4

x1 = 0 x1 = 1

z3UB = 48.5

z3LB = 36 inammissibilità

×

zLB = 45

S5 S6

x4 = 0 x4 = 1

z5UB = 48.33 z6LB = 45

Sia P6 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S6 (x2 = 0, x4=1) max 30 x1 + 15x3 + 11 + 5x5 + 3x6

9x1 + 6x3 + 5 + 3x5 + 2x6 < 17 9x1 + 6x3 + 3x5 + 2x6 < 12 0 < xi < 1, i = 1, …,6

x6UB = [1, 0, (12–9)/6 , 1, 0, 0] = [1, 0, 1/2, 1, 0, 0] z6UB = 48,5 x6LB = [1, 0, 0, 1, 0, 0] z6LB = 41.

z6UB = 48.5 z6LB = 41

(10)

S0

S1 S2

z1UB = 49.4 z1LB = 45

x2 = 0 x2 = 1

zLB = 45

z0UB = 54

z0LB = 30 = zLB

z2UB = 52.6 z2LB = 36

Da S3, generiamo i due sottoproblemi S7 t.c. x5 = 0

S8 t.c. x5 = 1

S5 S6

x4 = 0 x4 = 1

z5UB = 48.33 z5LB = 45

z6UB = 48.5

z6LB = 41 S3 S4

x1 = 0 x1 = 1

z3UB = 48.5

z3LB = 36 inammissibilità

×

S7 S8

x5 = 0 x5 = 1 Sia P7 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S7 (x2=x4=x5=0)

max 30x1 + 15x3 + 3x6 9x1 + 6x3 + 2x6 < 17 0 < xi < 1, i = 1, …,6 x7UB = [1, 0, 1, 0, 0, 1] ⇒ z7UB = 48

x7LB = [1, 0, 1, 0, 0, 1] z7LB = 48 zLB = 48.

S7

z7UB = 48 z7LB = 48

×

zLB = 48

OPT .

Esercizio 1

(11)

S0

S1 S2

z1UB = 49.4 z1LB = 45

x2 = 0 x2 = 1

zLB = 45

z0UB = 54

z0LB = 30 = zLB

z2UB = 52.6 z2LB = 36

Da S3, generiamo i due sottoproblemi S7 t.c. x5 = 0

S8 t.c. x5 = 1

S5 S6

x4 = 0 x4 = 1

z5UB = 48.33 z5LB = 45

z6UB = 48.5

z6LB = 41 S3 S4

x1 = 0 x1 = 1

z3UB = 48.5

z3LB = 36 inammissibilità

×

S7 S8

x5 = 0 x5 = 1 Sia P8 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S8 (x2=x4=0, x5=1)

max 30x1 + 15x3 + 5 + 3x6

9x1 + 6x3 + 3 + 2x6 < 17 ⇒ 9x1+6x3+2x6 < 14 0 < xi < 1, i = 1, …,6

x8UB = [1, 0, (14–9)/6, 0, 1, 0]=[1,0,5/6,0,1,0] ⇒ z8UB = 47,5 x8LB = [1, 0, 0, 0, 1, 0] z8LB = 35

S7

z7UB = 48 z7LB = 48

×

zLB = 48

OPT

Poiché z8UB = 47,5 < zLB, il nodo S8 può essere chiuso per bound.

z8UB = 47.5 z8LB = 35

bound.

×

Esercizio 1

Per lo stesso motivo, anche i nodi S3 ed S6 possono essere chiusi per bound.

×

bound. bound.

×

(12)

Per determinare il valore finale ottimo del problema, consideriamo tutti i nodi che sono stati chiusi per ottimalità e prendiamo la soluzione che da’ il massimo valore della funzione obiettivo.

Nel nostro caso il valore ottimo è dato da z*=48 e corrisponde alla soluzione x* = [1,0,1,0,0,1] associata al nodo S

7

.

Esercizio 1

(13)

S0

S1 S2

z1UB = 49.4 z1LB = 45

x2 = 0 x2 = 1

zLB = 45

z0UB = 54

z0LB = 30 = zLB

z2UB = 52.6 z2LB = 36

S5 S6

x4 = 0 x4 = 1

z5UB = 48.33 z5LB = 45

z6UB = 48.5

z6LB = 41 S3 S4

x1 = 0 x1 = 1

z3UB = 48.5

z3LB = 36 inammissibilità

×

S7 S8

x5 = 0 x5 = 1

S7

z7UB = 48 z7LB = 48

×

zLB = 48

OPT

z8UB = 47.5 z8LB = 35

bound.

×

Esercizio 1

×

bound. bound.

×

(14)

Esercizio 2

Dato il seguente problema di Knapsack

max 6 x1 + 10 x2 + 12 x3

x1 + 2x2 + 3 x3 < 5 (KP) x ∈ {0,1}3

risolvere il problema tramite l’algoritmo di programmazione dinamica.

(15)

Esercizio 2

max 6 x

1

+ 10 x

2

+ 12 x

3

x

1

+ 2x

2

+ 3 x

3

< 5 (KP) x ∈ {0,1}

3

Calcoliamo la formula di ricorsione per r = 1:

z

1

(0) = 0 ⇒ x

1

= 0

z

1

(1) = 6 ⇒ x

1

= 1

z

1

(2) = 6 ⇒ x

1

= 1

z

1

(3) = 6 ⇒ x

1

= 1

z

1

(4) = 6 ⇒ x

1

= 1

z

1

(5) = 6 ⇒ x

1

= 1

(16)

d

r 0 1 2 3 4 5

1

(0,*,*)

0

(1,*,*)

6

(1,*,*)

6

(1,*,*)

6

(1,*,*)

6

(1,*,*)

6

2 z

2

(0) z

2

(1) z

2

(2) z

2

(3) z

2

(4) z

2

(5) 3 z

3

(0) z

3

(1) z

3

(2) z

3

(3) z

3

(4) z

3

(5)

Rappresentiamo questi valori in una tabella di dimensione n × b = 3 × 5, in cui ogni elemento contiene z

r

(d).

Il simbolo * nella soluzione indica che la variabile non è stata ancora fissata

Esercizio 2

(17)

Calcoliamo ora z

2

(d):

Per d = {0, 1}

z

2

(0) = z

1

(0) = 0 ⇒ x

2

= 0 z

2

(1) = z

1

(1) = 6 ⇒ x

2

= 0 Per d = {2, 3, 4, 5}

z

2

(2) = max {z

1

(2), z

1

(0) + c

2

} = max {6, 10} = 10 ⇒ x

2

= 1 z

2

(3) = max {z

1

(3), z

1

(1) + c

2

} = max {6, 16} = 16 ⇒ x

2

= 1 z

2

(4) = max {z

1

(4), z

1

(2) + c

2

} = max {6, 16} = 16 ⇒ x

2

= 1 z

2

(5) = max {z

1

(5), z

1

(3) + c

2

} = max {6, 16} = 16 ⇒ x

2

= 1 Riportando questi valori in tabella si ha:

Esercizio 2

(18)

d

r 0 1 2 3 4 5

1

(0,*,*)

0

(1,*,*)

6

(1,*,*)

6

(1,*,*)

6

(1,*,*)

6

(1,*,*)

6

2

(0,0,*)

0

(1,0,*)

6

(0,1,*)

10

(1,1,*)

16

(1,1,*)

16

(1,1,*)

16

3 z

3

(0) z

3

(1) z

3

(2) z

3

(3) z

3

(4) z

3

(5)

Esercizio 2

(19)

Calcoliamo ora z

3

(d):

Per d = {0, 1, 2}

z

3

(0) = z

2

(0) ⇒ x

3

= 0 z

3

(1) = z

2

(1) ⇒ x

3

= 0 z

3

(2) = z

2

(2) ⇒ x

3

= 0 Per d = {3, 4, 5}

z

3

(3) = max {z

2

(3), z

2

(0) + c

3

} = max {16, 12} = 16 ⇒ x

3

= 0 z

3

(4) = max {z

2

(4), z

2

(1) + c

3

} = max {16, 18} = 18 ⇒ x

3

= 1 z

3

(5) = max {z

2

(5), z

2

(2) + c

3

} = max {16, 22} = 22 ⇒ x

3

= 1 Riportando questi valori in tabella si ha:

Esercizio 2

(20)

d

r 0 1 2 3 4 5

1

(0,*,*)

0

(1,*,*)

6

(1,*,*)

6

(1,*,*)

6

(1,*,*)

6

(1,*,*)

6

2

(0,0,*)

0

(1,0,*)

6

(0,1,*)

10

(1,1,*)

16

(1,1,*)

16

(1,1,*)

16

3

(0,0,0)

0

(1,0,0)

6

(0,1,0)

10

(1,1,0)

16

(1,0,1)

18

(0,1,1)

22

Pertanto, la soluzione ottima è x

*

= (0, 1, 1) di valore 22.

Esercizio 2

(21)

Esercizio 3

Dato il seguente problema di Knapsack 0-1

max 22x1 + 8x2 – 12x3 + 16x4 7x1 + 3x2 – 4x3 + 5x4 < 10

x ∈ {0,1}4

risolvere il problema tramite l’algoritmo di Branch-and-Bound.

(22)

Esercizio 3

Poiché la variabile x

3

ha coefficiente negativo, applichiamo il seguente cambio di variabile x'

3

= 1 – x

3

per ricondurci ad un problema di Knapsack 0-1 in cui i coefficienti del vincolo e della funzione obiettivo sono tutti non negativi.

Il problema diventa

– 12 + max 22x

1

+ 8x

2

+ x'

3

+ 16x

4

7x

1

+ 3x

2

+ 4x'

3

+ 5x

4

< 14

x ∈ {0,1}

4

Possiamo momentaneamente trascurare la costante –12 ricordandoci

di aggiungerla al valore finale della soluzione di branch & bound.

(23)

Esercizio 3

Riordiniamo ora gli oggetti in modo tale che

p

1

a

1

p

2

a

2

≥.. .≥ p

n

a

n

p1/a1 = 22/7 = 3,14 ⇒ y2 p2/a2 = 8/3 = 2,66 ⇒ y4 p3/a3 = 12/4 = 3 ⇒ y3 p4/a4 = 16/5 = 3,2 ⇒ y1

Riscriviamo ora il problema nelle nuove variabili yi

max 16y1 + 22y2 + 12y3 + 8y4 5y1 + 7y2 + 4y3 + 3y4 < 14

y {0,1}4

(24)

Esercizio 3

Sia P0 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S0 del nodo radice

max 16y1 + 22y2 + 12y3 + 8y4 5y1 + 7y2 + 4y3 + 3y4 < 14 0 < yi < 1, i = 1, …,4

Calcoliamo la soluzione associata all’upper bound utilizzando l’algoritmo per il Knapsack continuo:

y0UB = [1, 1, 1/2, 0] z0UB = 44

Per il lower bound, consideriamo una soluzione ammissibile data da x0LB = [1, 1, 0, 0] z0LB = 38 = zLB.

(25)

S0

z0UB = 44

z0LB = 38 = zLB

Generiamo i due sottoproblemi S1 t.c. y3 = 0

S2 t.c. y3 = 1

S1 S2

y3 = 1 y3 = 0

Sia P1 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S1 (y3 = 0) max 16y1 + 22y2 + 8x4

5y1 + 7y2 + 3y4 < 14 0 < yi < 1, i = 1, …,4 y1UB = [1, 1, 0, 2/3] ⇒ z1UB = 43,33 z1LB = [1, 1, 0, 0] ⇒ z1LB = 38.

Esercizio 3

(26)

S0

S1 S2

z1UB = 43.33 z1LB = 38

y3 = 0 y3 = 1

z0UB = 44

z0LB = 38 = zLB

Sia P2 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S2 (y3 = 1)

max 16y1 + 22y2 + 12 + 8y4

5y1 + 7y2 + 3y4 < 10 0 < yi < 1, i = 1, …,4

y2UB = [1, 5/7, 1, 0] ⇒ z2UB = 43,7 y2LB = [1, 0, 1, 0] ⇒ z2LB = 28.

z2UB = 43.7 z2LB = 28

Esercizio 3

(27)

Da S1, generiamo i due sottoproblemi S3 t.c. y4 = 0

S4 t.c. y4 = 1

S3 S4

Sia P3 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S3 (y3 = y4 = 0) max 16y1 + 22y2

5y1 + 7y2 < 14

0 < yi < 1, i = 1, …,4 y3UB = [1, 1, 0, 0] z3UB = 38

x3LB = [1, 1, 0, 0] z3LB = 38.

z3UB = 38 z3LB = 38

Esercizio 3

S0

S1 S2

y3 = 0 y3 = 1

y4 = 0 y4 = 1

Chiudiamo il nodo per ottimalità.

×

OPT

z1UB = 43.33 z1LB = 38

z0UB = 44

z0LB = 38 = zLB

z2UB = 43.7 z2LB = 28

(28)

Da S1, generiamo i due sottoproblemi S3 t.c. x4 = 0

S4 t.c. x4 = 1

Sia P4 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S4 (y3 = 0, y4=1) max 16y1 + 22y2 + 8

5y1 + 7y2 < 11

0 < yi < 1, i = 1, …,5 y4UB = [1, 6/7, 0, 1] z4UB = 42,8 y4LB = [1, 0, 0, 1] z4LB = 24.

Esercizio 3

S3 S4

S0

S1 S2

y3 = 0 y3 = 1

y4 = 0 y4 = 1

×

OPT

z3UB = 38 z3LB = 38

z1UB = 43.33 z1LB = 38

z0UB = 44

z0LB = 38 = zLB

z2UB = 43.7 z2LB = 28

z4UB = 42.8 z4LB = 24

(29)

Da S2, generiamo i due sottoproblemi S5 t.c. y2 = 0

S6 t.c. y2 = 1

Sia P5 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S5 (y3 = 1, y2=0) max 16y1 + 12 + 8y4

5y1 + 3y4 < 10

0 < yi < 1, i = 1, …,4 y5UB = [1, 0, 1, 1] z5UB = 36

y5LB = [1, 0, 1, 1] z5LB = 36.

Esercizio 3

Chiudiamo il nodo per ottimalità o per bound.

S5 S6

y2 = 0 y2 = 1

z5UB = 36 z5LB = 36

S3 S4

S0

S1 S2

y3 = 0 y3 = 1

y4 = 0 y4 = 1

×

OPT

×

OPT/Bound

z3UB = 38 z3LB = 38

z1UB = 43.33 z1LB = 38

z0UB = 44

z0LB = 38 = zLB

z2UB = 43.7 z2LB = 28

z4UB = 42.8 z4LB = 24

(30)

Da S2, generiamo i due sottoproblemi S5 t.c. x1 = 0

S6 t.c. x1 = 1

Sia P6 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S6 (y3 = 0, y2=1) max 16y1 + 22 + 12 + 8y4

5y1+3y4 < 3 0 < yi < 1, i = 1, …,4

y6UB = [3/5, 1, 1, 0] z6UB = 43,6 y6LB = [0, 1, 1, 1] z6LB = 34.

Esercizio 3

S5 S6

y2 = 0 y2 = 1

z5UB = 36 z5LB = 36

S3 S4

S0

S1 S2

y3 = 0 y3 = 1

y4 = 0 y4 = 1

×

OPT

×

z3UB = 38 z3LB = 38

z1UB = 43.33 z1LB = 38

z0UB = 44

z0LB = 38 = zLB

z2UB = 43.7 z2LB = 28

z4UB = 42.8 z4LB = 24

z6UB = 43,6 z5LB = 34

OPT/Bound

(31)

Da S4, generiamo i due sottoproblemi S7 t.c. y2 = 0

S8 t.c. y2 = 1

S7 S8

y2 = 0 y2 = 1

S7

Esercizio 3

S5 S6

y2 = 0 y2 = 1

z5UB = 36 z5LB = 36

S3 S4

S0

S1 S2

y3 = 0 y3 = 1

y4 = 0 y4 = 1

×

OPT

×

z3UB = 38 z3LB = 38

z1UB = 43.33 z1LB = 38

z0UB = 44

z0LB = 38 = zLB

z2UB = 43.7 z2LB = 28

z4UB = 42.8 z4LB = 24

OPT/Bound

(32)

Sia P7 il rilassamento lineare associato al sottoproblema S7 (y3=y2=0,y4=1) max 16y1 + 8

5y1 < 11

0 < yi < 1, i = 1, …,4 y7UB = [1, 0,0, 1] z7UB = 20

y7LB = [1, 0, 0, 1] z7LB = 20

Poiché y7UB è intera il nodo S7 può essere chiuso per ottimalità.

Osserviamo che questo nodo potrebbe anche essere chiuso per bound in quanto z7UB < zLB.

Esercizio 3

(33)

Da S4, generiamo i due sottoproblemi S7 t.c. y2 = 0

S8 t.c. y2 = 1

S7 S8

y2 = 0 y2 = 1

S7

Esercizio 3

S5 S6

y2 = 0 y2 = 1

z5UB = 36 z5LB = 36

S3 S4

S0

S1 S2

y3 = 0 y3 = 1

y4 = 0 y4 = 1

×

OPT

×

z3UB = 38 z3LB = 38

z1UB = 43.33 z1LB = 38

z0UB = 44

z0LB = 38 = zLB

z2UB = 43.7 z2LB = 28

z4UB = 42.8 z4LB = 24

×

OPT/Bound

OPT/Bound

z7UB = 20 z7LB = 20

(34)

Sia P

8

il rilassamento lineare associato al sottoproblema S

8

(y

3

=0,y

4

=y

2

=1)

max 16y

1

+ 30 5y

1

< 4

0 < y

i

< 1, i = 1, …,4

y

8UB

= [4/5, 1,0, 1] ⇒ z

8UB

= 42,8 y

8LB

= [0, 0, 1, 1] ⇒ z

8LB

= 30

Esercizio 3

Riferimenti

Documenti correlati

PROVA SCRITTA DEL 4/02/2014 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI.

I due spazi non sono quindi omeomorfi (questo si poteva vedere anche senza calcolare i gruppi fondamentali guardando alle valenze di taglio locali)..

Ogni punto di R 2 \ X si congiunge al punto all’infinito [0, 1, 0], corrispondente all’asse delle “y” tramite una

Alternativamente si possono esibire a mano aperti che separano punti P, Q, si devono considerare: il caso generico con P, Q diversi dai poli, il caso in cui uno sia un polo e l’altro

Sia X uno spazio

Si determini il valore assoluto della curvatura geodetica dei paralleli di

Ad esempio utilizzando lo sviluppo di Laplace rispetto all’ultima colonna, rapida- mente si vede che det(A) = 0.. Tuttavia considerando la sottomatrice A(2, 3, 4|2, 3, 4), notiamo

[r]