• Non ci sono risultati.

Scarica la nota informativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica la nota informativa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Area Anagrafe economica Area Anagrafe economica Area Anagrafe economica

Area Anagrafe economica ---- Camera di commercio di Torino Camera di commercio di Torino Camera di commercio di Torino Camera di commercio di Torino

Via San Francesco da Paola 24 - 10123 Torino Tel. 011 571 6200 Fax 011 571 6205 E-mail [email protected] Web www.to.camcom.it/registroimprese

AREA ANAGRAFE ECONOMICA AREA ANAGRAFE ECONOMICA AREA ANAGRAFE ECONOMICA AREA ANAGRAFE ECONOMICA

Nota informativa n° 3 del 11.10.2013

O O

O Oggetto: ggetto: ggetto: contact center pratiche Registro Imprese ggetto: contact center pratiche Registro Imprese contact center pratiche Registro Imprese contact center pratiche Registro Imprese

Dal 14 ottobre è attivo il contact center del Registro Imprese di Torinocontact center del Registro Imprese di Torinocontact center del Registro Imprese di Torino 199 500 560contact center del Registro Imprese di Torino199 500 560199 500 560, 199 500 560 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.

Il servizio gestisce tutte le richieste di informazioni e assistenza su predisposizione, invio e stato dell'istruttoria delle pratiche telematiche per il Registro Imprese/REA (con esclusione del deposito dei bilanci e dell’iscrizione degli elenchi soci).

È possibile ricevere informazioni ed assistenza sui seguenti argomenti:

• compilazione dei modelli informatici Registro Imprese/REA

• predisposizione della pratica ComUnica (compilazione con i programmi Fedra e Starweb, costi, allegati, condizioni per l'iscrizione e deposito, firme)

• predisposizione degli allegati per gli adempimenti Registro Imprese/REA

• servizi forniti allo sportello dal Settore Accettazione e controllo Registro Imprese e dalle sedi decentrate di Ciriè, Rivoli e Ivrea con esclusivo riferimento alla presentazione delle domande di iscrizione e di deposito nel Registro Imprese e delle denunce al REA

• solleciti per evasioni urgenti, richieste di sospensione e di annullamento pratiche Registro Imprese/REA

• estrazione e invio ricevute di protocollo pratiche Registro Imprese/REA non pervenute

• controllo sullo stato di avanzamento delle pratiche Registro Imprese/REA

• sanzioni Registro Imprese e REA limitatamente agli importi, modalità di pagamento e soggetti tenuti al pagamento

• istanze al Suap solo se connesse a pratiche Registro Imprese/REA

• consultazione on-line della posizione e controlli preventivi alla presentazione della pratica

• supporto nella gestione delle pratiche sospese per la regolarizzazione delle domande/denunce irregolari

• controlli sui dati già iscritti nella visura per eventuali anomalie riscontrate

• requisiti e autorizzazioni/Scia/comunicazioni necessari al legittimo avvio dell'attività quando regolamentata

• commercio all'ingrosso: compilazione della pratica e accertamento requisiti

predisposizione delle domande e delle denunce relative agli agenti e rappresentanti di commercio, agenti di affari in mediazione, mediatori marittimi e spedizionieri e compilazione - generazione della Segnalazione certificata di inizio attività.

Il servizio è a pagamento. Il costo della chiamata da rete fissa è di 11,88 centesimi di euro al minuto, IVA esclusa. Per le chiamate da cellulare il costo dipende dall’operatore di telefonia d’appartenenza.

Per informazioni consultare il sito www.to.camcom.it/contactcenterpraticheri Torino, 11 ottobre 2013

IL DIRIGENTE

Maria Loreta Raso

Riferimenti

Documenti correlati

le imprese (individuali e societarie) in attività alla data del 12 maggio 2012, già iscritte negli ex Ruoli/Elenco, dovevano presentare richiesta di aggiornamento della

b) tutti i soggetti diversi dalle im tutti i soggetti diversi dalle imprese individuali che esercitano attività economiche tutti i soggetti diversi dalle im tutti i soggetti

COMUNICAZIONE UNICA” non può avvenire immediatamente dopo il ricevimento da parte del Registro delle imprese del supporto informatico contenente la

Si fa presente all’utenza che il Registro delle imprese non è competente a rilasciare copia delle ricevute o delle risposte rilasciate dall’Inps, dall’Inail o dall’Agenzia

Soltanto in seguito all’avvio effettivo dell’attività ed entro trenta giorni da questa data, l’impresa ne dovrà dare comunicazione al registro delle imprese (o al REA), con

Le istruzioni per la compilazione della modulistica per l’iscrizione e il deposito nel Registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche

• per le imprese che si iscrivono con modalità informatica, direttamente allo sportello camerale per le domande presentate presso le sedi decentrate, oppure entro 30 giorni

5) il modo di formazione del fondo consortile e le norme relative alla liquidazione. Il 3° comma prevede, infine, che devono essere iscritte nel Registro delle Imprese le