A) risolvi i seguenti sistemi di due equazioni
4x − y = − 1
− x + 2y = 9
(1)
−
1
2
x −
14y = 3
−
1
4
x + 2y = −
94(2)
x+ y − 1
2
−
3(x − y)4= 1 +
32x + 3y − 2 2
4
Testo completo
1
2
1
4
x+ y − 1
2
2x + 3y − 2 2
4
Documenti correlati
Trattandosi di un sistema di equazioni a coefficienti frazionari, prima di tutto elimineremo i denominatori, poi ridurremo il sistema a forma normale ed infine attaccheremo con
Coloro che hanno compilato almeno due pronostici per il Lotto possono partecipare al gioco del Joker contrassegnando da uno a tre numeri di sei cifre già stampati sulla schedina..
(a) Sia f :]a, b[−→ R una funzione che in tutto l’intervallo ha derivata prima e derivata seconda. Enunciare (in modo completo e preciso) il teorema
Se il primo elemento di C ′ ` e diverso da zero, allora si procede col sottopasso 1.1; altrimenti, si scambia la prima riga di A con un’opportuna altra riga di A in modo da rendere
Nella seguente tabella ad ogni espressione ne corrispondono quattro, di cui una sola equivalente a
Notiamo che le cose potevano essere affrontate in maniera leggermente differente utilizzando il concetto di rango e il teorema di Rouch` e-Capelli..
Sia P un punto appartenente al maggiore dei due archi di γ determinati
[r]