• Non ci sono risultati.

1- Risolvi le seguenti disequazioni, esprimendo le soluzioni nei due modi che conosci: ( /18 punti)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1- Risolvi le seguenti disequazioni, esprimendo le soluzioni nei due modi che conosci: ( /18 punti)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Nome... Cognome ... 2B A.F.M. 27 maggio 2014

1- Risolvi le seguenti disequazioni, esprimendo le soluzioni nei due modi che conosci: ( /18 punti)

4 2

6 7

2

1 x  x 2

3 1 1 3

1  2

 

xx

x

 

 

 2

3 1 2 ) 2 (

3 x x

2- Risolvi le seguenti disequazioni, esprimendo le soluzioni nei due modi che conosci: ( /42 punti)

4x2x0 0 2

2x2 1  312x2 0 x2 3x20

4x2 30 6x9x2 1 x2x10

3) Un’urna contiene 3 palline rosse, 2 verdi e 5 nere.

Si estraggono successivamente tre palline, senza rimetterle nell'urna.

Calcola la probabilità di ottenere:

a) tre palline rosse

a) una pallina nera e due verdi

b) la prima pallina verde e le altre due nere c) tre palline di colore diverso

d) tre palline dello stesso colore ( /25 punti)

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Esercizi relativi alla prima settimana di lezione (e dei prerequisiti)

In riferimento al cubo dell’esercizio precedente, verifica che i punti medi dei segmenti AB, BF, FG, GH, HD, AD sono tutti complanari4. Che

ENTRA IN PASTICCERIA UN CLIENTE CHE COMPRA 6 PASTE ALLA CREMA E 6 AL

Se si volesse costruire un basamento equivalente alla metà del precedente quanti kg si dovrebbero

RAPPRESENTA GRAFICAMENTE UTILIZZANDO DEI DATI A A PIACERE UN CASO IN CUI ESISTA PROPORZIONALITA’

[r]

[r]