• Non ci sono risultati.

Scarica il programma preliminare in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma preliminare in formato PDF"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MI&T srl Viale Carducci, 50 - 40125 Bologna Tel. 051 220427 - Fax 051 0822077

info

@m

itcongressi.it – segreteria

@m

itcongressi.it

P. IVA 03070781202 EA37 – EA35

Quale rapporto tra beneficio e rischio nella re-biopsia nei pazienti con carcinoma polmonare EGFR mutato

20 settembre 2016 Reggio Emilia - Palazzo Rocca Saporiti

Presidente Pinto

Segreteria Scientifica Pagano, Zanelli

ECM per oncologi, radiologi, pneumologi, patologi, radioterapisti, chirurghi toracici, biologi

Ore 13.00 Registrazione Ore 13.30 welcome Coffee

Ore 14.00 Introduzione - Carmine Pinto

Ore 14.10 Richiesta e decisione terapeutica dell’Oncologo - CapPuzzo (Ravenna) Ore 14.30 La diagnostica per immagine come guida – Casalini (Parma) Ore 14.50 Il ruolo dello pneumologo – Trisolino (Bologna)

Ore 15.15 La risposta del patologo dal tessuto al sangue Marchetti (Chieti) Ore 15.35-16:35Coordina la discussione – M. Tiseo (Parma)

Ore 16.35 Conclusioni e test ecm

Riferimenti

Documenti correlati

Le prospettive future nella gestione terapeutica del carcinoma metastatico della prostata.

Carmen Criscitiello Oncologo Istituto Europeo di Oncologia, Milano Rosanna Lucia D’Antona Presidente “Europa Donna Italia”, Milano Flori Degrassi Direttore Generale ASL2

Ore 16:05 Il ruolo dell’agopuntura nel trattamento del paziente oncologico, l’esperienza dell’Istituto Nazionale dei Tumori - Anna Cardani Ore 16:25 Uso terapeutico della

Nell’ambito delle terapie per la malattia loco-regionale verrà analizzato il ruolo delle tecniche mini invasive e dei miglioramenti sia della tecnica sia chirurgica che

Michelangelo FIoReNTINo BoLoGNA Antonio FRASSoLdATI FeRRARA Antonio FRATTINI GuASTALLA donatello GASPARRo PARMA cinzia IoTTI ReGGIo eMILIA umberto V. MAeSTRoNI PARMA elisa

Maria della Misericordia, 15 - 33100 Udine ISCRIZIONE. La richiesta di iscrizione andrà effettuata tramite la compilazione di un form on-line sul sito: www.meetingsrl.eu andando alla

15.15-15.30 Rianimazione e Terapia Intensiva: il ruolo dell’accesso vascolare nella riduzione delle infezioni catetere correlate Relatore: Dr.. SESSIONE 4 -

Proprio nell’ottica di una maggior tutela dei pazienti, la Raccomandazione 14 (2), approvata nell’ot- tobre 2012 dal Ministero della Salute, stabilisce delle linee guida per il