Esercizi di Probabilit` a e Statistica della 6
asettimana
(Corso di Laurea in Matematica, Universit` a degli Studi di Padova).
Esercizio 1. Sia X una variabile aleatoria a valori in N.
1. Dimostrare che
E[X] =
∞
X
n=0
Testo completo
∞
n=0
Documenti correlati
Problema: Da un’urna contenente sei palline, numerate da 1 a 6, se ne estraggono due senza rimpiazzo (cioè senza reinserire ciascuna pallina estratta nell’urna, in modo che le
L’addizione di serie formali e’ associativa e commutativa come l’addizione di nu- meri reali; l’analogo del numero zero e’ giocato dalla serie formale corrispondente
I risultati saranno appena possibile sul sito http://matematica.univaq.it/˜cancrini/probabilita Visione dei compiti /orale/ verbalizzazione: lunedi 27.3.2006 ore 14.15 studio IV
Esercizio 1 Una moneta `e truccata in modo che la probabilit`a di avere testa `e 1 4 della prob- abilit`a di
[r]
[4 pt] Si dia un intervallo di confidenza per la media di una distribuzione normale, di varianza incognita, e si diano espressione esplicite (in funzione degli elementi campionari)
[r]
Corso di STATISTICA MATEMATICA Prova scritta del