• Non ci sono risultati.

◦ pag. 28 righe 27-28, sostituire con: “confronto: se 0 < a < b e a, b 6= 1 allora log

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "◦ pag. 28 righe 27-28, sostituire con: “confronto: se 0 < a < b e a, b 6= 1 allora log"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

NOTE DI ANALISI MATEMATICA UNO, RISTAMPA 2013:

ERRATA CORRIGE

CAPITOLO 1

◦ pag. 28 righe 27-28, sostituire con: “confronto: se 0 < a < b e a, b 6= 1 allora log

a

x > log

b

x per x > 1 mentre log

a

x < log

b

x per 0 < x < 1”;

◦ pag. 32 riga 12, sostituire con: “cos(−α) = cos α, sin(−α) = − sin α e tan(−α) = − tan α”;

◦ pag. 35, nella figura del piano complesso scambiare a con b;

◦ pag. 36 riga 28, dopo z = ρ(cos θ + i sin θ) 6= 0 aggiungere “essendo

¯

z = ρ(cos θ − i sin θ) il coniugato di z”;

CAPITOLO 2

◦ pag. 43 riga 23 e 25, sostituire x

n

→ 0

+

con “x

n

→ 0 e x

n

> 0 per ogni n ∈ N”;

◦ pag. 45, penultima riga: sostituire b = −∞ con b = +∞.

Date: 1 ottobre 2013.

1

Riferimenti

Documenti correlati

SEGNARE nelle due tabelle riportate in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande riportate nel foglio

Soluzione degli esercizi di preparazione al primo esonero di Calcolo Differenziale ed Integrale I e

[r]

COMPITI DI MATEMATICA

[r]

224, ultima riga: lo sviluppo riportato `e quello del coseno iperbo- lico e non quello del coseno

Per il terzo teorema di Gershgorin (che si pu` o applicare perch´e A `e irriducibile, vedi sopra), gli estremi di tali intervalli, i numeri −7, −1, 1.5, 6.5, non possono

[r]