• Non ci sono risultati.

Lingua e traduzione russa ii — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lingua e traduzione russa ii — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Programma dei testi utilizzati per il Corso di Lingua e Traduzione Russa II durante le esercitazioni in classe.

S. Cochetti, Introduzione alla Cultura Russa. Hoepli, Milano 2009:

1. Kievskaja Rus’

2. “Tataro-mongol’skoe našestvie” //, (focus: lessico, verbi e coppie aspettuali, sostantivi derivativi – per prova orale)

3. Ivan’ Groznyj

4. Rossi pri Petre I

5. Epocha Ekateriny II

6. “Rossija XIX veka”. Social’nye problemy i revoljucionnoe dviženie” (focus: costrutti particolari, uso dello strumentale, lessico).

7. «Lenin. Bol’ševiki i men’ševiki (8.2)

8. “Epocha Stalina” // S. Cochetti, Introduzione alla Cultura Russa. Hoepli, Milano 2009.

9. “Ottepel’, Zastoj, perestrojka”.

10. Dama s sobačkoj (Anton Čechov)

Per l’orale, testi di teoria:

Fici, F., Signorini, Gebert L., La lingua russa. Storia, struttura, tipologia, pp. 81-106; 111-170

Oppure, a scelta,

Lasorsa Siedina C.; Benigni V., Il russo in movimento. Un’indagine sociolinguistica. Bulzoni Editore

Entrambi i testi sono reperibili presso la portineria del DIPRI nella cartella del docente.

Riferimenti

Documenti correlati

1. spatial: les éléments sont présentés selon leur disposition dans l’espace. C’est la structure dominante des textes descriptifs; souvent il est caractérisé par

They hope that the customers will leave their money in the bank for a long time, which is why the bank can work with this money and offer it as loans.. In most countries

Il profilo andrà consegnato in copia cartacea a lezione o durante il ricevimento della docente titolare. Gli studenti non frequentanti potranno anche inviarlo per posta

Eseguire calcoli e creare grafici Elaborare testi ed interi libri Creare presentazioni. Gestire file

 Immagine dello spot pubblicitario Coca-Cola realizzato con la Computer Animation negli anni ’90...  L’immagine della campagna pubblicitaria Coca-Cola “Stappa la felicità”

[r]

Mendizábal (1997: “¿Qué lengua enseñar? La norma estándar en la enseñanza del español como L 2 ”, Fre- cuencia L, 5: 50-52, julio) y Palacios (1998: “Norma lingüística

Un’introduzione con esercizi e bibliografia ragionata, Nuova edizione rivista e ampliata, Bulzoni Roma.. In