• Non ci sono risultati.

E ’ P P [email protected] [email protected] +39.0432.21946 G. VERDI .12 - 33035 MARTIGNACCO (UD) STEFANINI . SANDRO I F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "E ’ P P [email protected] [email protected] +39.0432.21946 G. VERDI .12 - 33035 MARTIGNACCO (UD) STEFANINI . SANDRO I F"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ STEFANINI arch. Sandro ]

Per ulteriori informazioni:

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

STEFANINI

ARCH

.

SANDRO

Indirizzo VIA

G.

VERDI

N

.12

-

33035

MARTIGNACCO

(UD)

Telefono

+39.0432.21946

Fax

E-mail

[email protected]

E-mail pec

[email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 31.07.1958 Martignacco (ud)

Iscritto all’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Udine al n. 724 dal 12.05.1986

P

OSIZIONE RICOPERTA

P

RINCIPALI ATTIVITA

ARCHITETTO LIBERO PROFESSIONISTA CON COMPITI DI PROGETTISTA,DIRETTORE DEI LAVORI E

COORDINATORE PER LA SICUREZZA PER LA COMMITTENZA PUBBLICA E PRIVATA TITOLARE DI STUDIO DI ARCHITETTURA ED URBANISTICA

E

SPERIENZA LAVORATIVA

ATTIVITA’ DI COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI (D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.) – Dal 1997

COMMITTENZA PUBBLICA

2017-2018 Manutenzione straordinaria impianti sportivi Cussignacco. Committente: Comune di Udine (CSE in corso)

2014-2016 Sistemazione ed adeguamento normativo dell’impianto sportivo di via Pradamano. Committente: Comune di Udine

2007-2008 Ristrutturazione ed ampliamento della Scuola materna del capoluogo. Committente: Comune di Pagnacco

2005-2007 Lavori di realizzazione di percorsi protetti ciclo-pedonali per l’infanzia: Committente: Comune di Tavagnacco.

2003-2004 Stazione ecologica attrezzata polifunzionale (S.E.A.P.) in via San Daniele a Gemona del Friuli. Committente: Comune di Gemona del Friuli

2003-2006 Lavori di sistemazione di via Cavour a Feletto. Committente: Comune di Tavagnacco

2003-2006 Piano per gli insediamenti produttivi (P.I.P) in via del Lavoro a Feletto. Committente: Comune di Tavagnacco

2003-2006 Ristrutturazione degli Impianti del Polisportivo Comunale di Martignacco - 1° e 2° lotto. Committente: Comune di Martignacco

2000-2002 Arredo urbano in vie di interesse storico: via Metteotti a Tavagnacco e vicolo Canova a Feletto Umberto. Committente: Comune di Tavagnacco

COMMITTENZA PRIVATA (selezione su circa 50 incarichi)

2017-2018 Manutenzioni straordinarie, efficientamenti energetici, ampliamenti di edifici residenziali, uffici e attività artigianali nei comuni di Povoletto, Tarcento, Tricesimo, Udine, Buttrio, S. Giovanni al

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ STEFANINI arch. Sandro ]

Per ulteriori informazioni:

Natisone e Codroipo. Committenti: privati proprietari

2016 Manutenzioni straordinarie ed efficientamenti energetici in fabbricati unifamiliari a Gemona del Friuli, Bordano, Trasaghis, Buja, Nimis, Colloredo di Monte Albano. Committenti: privati proprietari

2013-2015 Ristrutturazione di un fabbricato unifamiliare in via Rauscedo a Udine: Committente: privato propriatario

2011-2012 Manutenzione straordinaria della Basilica delle Grazie - Committente: Provincia veneta dell’Ordine dei servi di Maria

2010 Realizzazione del centro benessere dell’Hotel “Là di Moret” a Udine. Committente: Là di Moret sas

2007-2010 Ristrutturazione e riutilizzo dello studentato collegato al convento della Beata vergine delle Grazie in via Pracchiuso a Udine: edificio A ed edificio B –Committente: Provincia veneta dell’Ordine dei servi di Maria

2008 Ristrutturazione parziale dell’Istituto paritario “Nostra Signora dell’Orto” in via Maniago a Udine-Committente: l’Istituto

2007-2010 Residenza Florida in via Micca a Feletto Umberto: 5 case a schiera e un fabbricato condominiale per 5 unità. Committente: Immobiliare La Chiocciola s.r.l

2004-2008 Edificio residenziale per 16 unità immobiliari in via Emilia a Beivars. Committente: Tecnoimmobiliare srl

2005 Opere di urbanizzazione della Residenza ai Colli-Pagnacco. Committente: Impresa Rodaro & . snc

1999- 2002 Edifico plurifamiliare nella lott. “Borgo Castenetto” in via Micca-Galilei a Feletto (“Nord 2”). Committente: Nord Costruzioni srl

2002- 2004 Edifico plurifamiliare nella lott. “Borgo Castenetto” in via Micca-Galilei a Feletto (“Nord 2”). Committente: Nord Costruzioni srl

2001-2003 Edifico plurifamiliare in via Micca a Feletto (“Residenza America”). Committente: Tecnoimmobiliare srl.

2000-2002 Edifico plurifamiliare nella lott. “Borgo Castenetto” in via Micca-Galilei a Feletto (“Nord 1”). Committente: Nord Costruzioni srl.

1999- 2002 Centro ippico in località Colombatti a Plaino (Pagnacco). Committenti:privati proprietari

• Dal 1985 al 1990 COLLABORATOREINAMBITOPROGETTUALEDELLOSTUDIOPARMEGIANI GIACOMUZZIMOOREASSOCIATI

Con sede in via Feletto 79 a Udine

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• 1997-2017 Aggiornamento professionale nel campo della sicurezza nei cantieri, deontologia professionale, urbanistica, lavori pubblici, edilizia sostenibile, risparmio energetico, protocollo Casa Clima • 1984 Laurea in Architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura (IUAV) di Venezia (punteggio

110/110). Tema della tesi: “Un parco urbano nell’area Moretti a Udine” •1977 Diploma presso il liceo classico “Jacopo Stellini” di Udine

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

M

ADRELINGUA ITALIANO

A

LTRE LINGUE

INGLESE • Capacità di lettura elementare

• Capacità di scrittura elementare

• Capacità di espressione orale buono

C

APACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI

capacità di adeguamento in ambienti multiculturali, buone capacità di comunicazione acquisite anche attraverso l’attività pubblicistica (giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dal 1980) come collaboratore del quotidiano “Il Gazzettino”, redazione di Udine, e delle riviste “Architetti Regione” e “Rassegna tecnica del Fvg”

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ STEFANINI arch. Sandro ]

Per ulteriori informazioni:

C

APACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

.

Ottime capacità e competenze organizzative acquisite in attività di volontariato, in particolare come sportivo praticante prima e dirigente poi in associazioni sportive (negli sport del calcio, dello sci e del basket), dal 1980 ad oggi (tuttora attivo in due associazioni sportive

dilettantistiche)

C

APACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

COMPETENZE INFORMATICHE: ottima conoscenza di Vector Works, buona di Office, dei programmi di navigazione internet e di posta elettronica

P

ATENTE O PATENTI Patenti A e B

D

ATI PERSONALI Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

U

LTERIORI INFORMAZIONI Membro della Commissione edilizia del Comune di Tavagnacco dal 1997 al 2004

Membro della Commissione edilizia del Comune di Povoletto dal 2005 ad oggi Membro della Commissione Paesaggio del Comune di Codroipo dal 2012 al 2017 Membro della Commissione Sicurezza OAPPC di Udine dal 2016 al 2017

Riferimenti

Documenti correlati

In relazione agli obiettivi della Didattica Breve e in sintonia con il Regolamento di Didattica Digitale integrata, è previsto l’utilizzo di diverse tipologie di

Infine, tutti gli stagisti sono stati nuova- mente riuniti e, dopo aver compilato un questionario e aver ritirato l’attestato di pre- senza da consegnare alla nostra scuola,

Potranno essere assegnate/organizzate a scuola, in classe o per casa (in quest’ultimo caso, a discrezione dell’insegnante, se valutare in toto o a campione) le seguenti

Lo studente sarà condotto alla conoscenza delle linee di fondo della Dottrina sociale della Chiesa, studiandole in rapporto alle problematiche attuali del mondo

L’incremento del valore della costante di propagazione, per ogni valore della frequenza, del campo nella struttura con conduttore HTS rispetto alla struttura con conduttore perfetto

727 del 19/12/2019 di questa Sezione (a seguito della quale, peraltro, la Società ricorrente, nella memoria difensiva del 20/02/2020, si è limitata a rinviare espressamente al

E’ quindi sufficiente, nella fattispecie concreta, che sia stato appurato il riscontro della difformità dell’offerta proposta dall’aggiudicataria, rispetto alle specifiche

Con il ricorso introduttivo del presente giudizio parte ricorrente espone che l’Autorità Responsabile del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) del