• Non ci sono risultati.

CLASSE 27/S: INGEGNERIA CHIMICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CLASSE 27/S: INGEGNERIA CHIMICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LS-Classe-Industr-27S.doc

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

SECONDA SESSIONE 2006 – SETTORE INDUSTRIALE LAUREA SPECIALISTICA

PROVA DI CLASSE del 7 dicembre 2006

CLASSE 27/S: INGEGNERIA CHIMICA

Il candidato descriva i processi di trattamento biologico per la depurazione di effluenti liquidi.

Riferimenti

Documenti correlati

11.1.3 Processi di refrigerazione diretta e recupero degli idrocarburi liquidi 234 11.2 Analisi dei processi di trattamento per

La decellularizzazione è stata proposta come un trattamento alternativo nella preparazione del tessuto biologico, riducendo l'antigenicità del tessuto e,

Il candidato dovrà identificare la tecnologia più opportuna (combustione catalitica o omogenea) tenendo conto delle principali implicazioni della sua scelta e dimensionare

Il candidato imposti il problema facendo le eventuali imposizioni di progetto necessarie e curando nel dettaglio gli aspetti costruttivi delle bobine (materiale

Il candidato descriva i principali processi industriali di preparazione del polietilentereftalato (PET) e illustri le diverse fasi del processo. Descriva inoltre le

Il candidato illustri i criteri per la pianificazione di una campagna di indagine volta alla caratterizzazione geotecnica di un sito e descriva le prove in sito più

Il candidato giustifichi la scelta dei materiali sulla base delle loro proprietà meccaniche facendo esempi numerici in merito alla relazione osso/metallo e ai meccanismi

Il candidato descriva i principali processi industriali di preparazione del polistirene, illustrando le caratteristiche del processo e le condizioni operative. Descriva