• Non ci sono risultati.

2 Il silicio poroso.........................................................................29 Introduzione...............................................................................III 1 Sensori di gas a semiconduttore................................

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2 Il silicio poroso.........................................................................29 Introduzione...............................................................................III 1 Sensori di gas a semiconduttore................................"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Introduzione...III

1 Sensori di gas a semiconduttore...1

1.1 Introduzione...1

1.2 Sensori ad effetto di campo...6

1.3 Sensori a film superficiale...17

1.4 Sensori ottici...24

2 Il silicio poroso...29

2.1 Cenni storici...29

2.2 Produzione del silicio poroso...31

2.2.1 Metodi di produzione...31

2.2.2 Tecniche di asciugatura...33

2.3 Formazione del silicio poroso...37

2.3.1 Il sistema elettrochimico Si-HF...37

2.3.2 Chimica di dissoluzione della superficie...43

2.3.3 Meccanismi di formazione...50

2.4 Proprietà del silicio poroso...52

2.4.1 Morfologia del silicio poroso ed effetti dei parametri di anodizzazione su di essa...52

2.4.2 Composizione chimica della superficie facilmente contaminabile...57

2.4.3 Invecchiamento e stabilizzazione del silicio poroso...58

2.5 Applicazioni nel campo sensoristico...59

2.5.1 Sensori elettrici...60

(2)

Indice II

3 Fabbricazione di un sensore di gas di silicio poroso...67

3.1 Processo di fabbricazione...70

3.1.1 Realizzazione dei pad sul front del susbtrato...71

3.1.2 Realizzazione del contatto metallico sul back del substrato...80

3.1.3 Litografia di definizione della protezione dei pad...80

3.1.4 Realizzazione dello strato poroso...82

3.2 Incapsulamento del sensore...86

3.3 Descrizione del metodo impiegato per lo studio dei profili di crescita del silicio poroso...87

3.3.1 Metodo current switching...90

4 Caratterizzazione del sensore di gas in presenza di vapori

organici...96

4.1 Caratterizzazione del sensore...101

4.1.1 Setup sperimentale...101

4.1.2 Caratterizzazione elettrica del sensore...105

4.2 Principio di funzionamento...129

Conclusioni...132

Riferimenti

Documenti correlati

verde + viola puro viola grigio freddo azzurrastro grigio sporco verde + viola chiaro viola freddo azzurrastro chiaro grigio sporco più chiaro viola + azzurro puro viola

Il progetto Spada: nuovi orizzonti dell’astronomia .... L’emulazione dei

Capitolo 9 - Valutazione della tossicità e del calore di decadimento delle scorie ... Calcolo del LOM (Level Of

LA DIREZIONE LAVORI E I COSTI EFFETTIVI DELL’OPERA

ii Indice

[r]

IX 2.3 Il mito di Gagarin e della conquista dello spazio .... ANALISI LINGUISTICA

Ma – come sembrano affermare anche i ricercatori – sono inerzie culturali da attribuire anche all’enorme varietà del mondo del volontariato, in cui la