• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere dell’Informazione Prima sessione 2007 SEZIONE A SETTORE DELL’INFORMAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere dell’Informazione Prima sessione 2007 SEZIONE A SETTORE DELL’INFORMAZIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere dell’Informazione Prima sessione 2007

SEZIONE A

SETTORE DELL’INFORMAZIONE Prova pratica: 26/S Ingegneria Biomedica

27 giugno 2007

Progettazione di un dispositivo biomedicale impiantabile: Il candidato descriva, utilizzando precisi riferimenti numerici, i passaggi necessari alla sua realizzazione con particolare riferimento al disegno, alle proprietà meccaniche e funzionali dei materiali prescelti considerando le loro proprietà all’interfaccia materiale-materiale e materiale-tessuto biologico e alle tecnologie di produzione.

Riferimenti

Documenti correlati

Calcolare il volume di liquido contenuto nel serbatoio di accumulo affinché, nel caso in cui si verifichi un incremento a gradino di 5 °C della temperatura di ingresso del

Nel progetto dell’impianto di riscaldamento di una palazzina adibita a residenza con carattere continuativo (fig.1) si intende valutare la prestazione energetica ed effettuare

II fabbisogno di nuova edilizia per uffici si sta sempre più orientando alla compenetrazione di funzioni (servizi, ristoro, ambiti relax,...) e innovando con soluzioni tecnologiche

Progettazione di un dispositivo biomedicale impiantabile: Il candidato descriva, utilizzando precisi riferimenti numerici, i passaggi necessari alla sua realizzazione con

Il condensatore dell’impianto frigorifero ad ammoniaca lavora a 30°C e 11,66 bar, ed è raffreddato con acqua da torre evaporativa che entra a 17°C ed esce a 25°C.. Entrambi

un possibile schema di flusso che descriva il processo di dimensionamento di massima di uno scambiatore di calore;7. un possibile schema di flusso che descriva il processo di

Progettazione di un dispositivo medicale bioattivo (ad es. a rilascio di farmaco): il candidato descriva, fornendo indicazioni dimensionali di massima, i passaggi necessari alla

Il piazzale centrale (in forma libera e interno all'area da progettare) dovrà essere sopraelevato di circa m.3 rispetto al piano quotato della viabilità esterna perimetrale.