Le principaLi grandezze fisiche
Costanti universali
N N
ANumero di Avogrado = numero di atomi (o di ioni o di molecole) presenti in un grammoatomo
(o in un grammoione o grammomolecola detta anche mole)
= 6,02 ∙ 10
23moli
-1h costante di Planck = 6,624 ∙ 10
-27erg s c velocità della luce = 2,997 ∙ 10
10cm s
-1m
emassa dell’elettrone = 9,109 ∙ 10
-28g
Unità di lunghezza
m metro = lunghezza dell’unità campione (40 ∙ 10
6m ≈ lunghezza
dell’equatore terrestre); unità di misura della lunghezza nel Sistema Internazionale
cm centimetro = 10
-2m mm millimetro = 10
-3m
µ micron = 10
-6m
mµ millimicron = 10
-9m
A Angstrom = 10
-10m
Unità di volume
m
3metro cubo unità di misura di volume nel Sistema Internazionale cc centimetro cubo
ml millilitro = volume di 1 g d’acqua pura a 4 °C = 1,000028 cc (1 ml = 1 cc)
1, L litro = 10
3ml
Unità di tempo
s secondo 86400 s = 1 giorno medio solare
unità di misura di tempo nel Sistema Internazionale
min minuto = 60 s
h ora = 3600 s
Unità di massa
kg chilogrammo o kilogrammo = massa dell’unità campione = massa di 1 litro d’acqua pura a 4 °C unità di misura della massa nel Sistema Internazionale
g grammo = 10
-3kg
mg milligrammo = 10
-3g
µg, γ microgrammo o Gamma = 10
-6g
u.m.a. unità di massa atomica = 1/12 della massa dell’isotopo
12C MgA massa grammoatomica = massa in grammi di N atomi MgM massa grammomolecolare = massa in grammi di N molecole
(o massa molare)
MgE massa grammoequivalente MgA o MgM
In grassetto i simboli e le unità di misura del SI