• Non ci sono risultati.

Esercizi di Algebra Lineare Proiezioni e simmetrie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi di Algebra Lineare Proiezioni e simmetrie"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi di Algebra Lineare Proiezioni e simmetrie

Anna M. Bigatti 15 ottobre 2012

Esercizio 1. (*) Siano dati il piano π : x − y − z − 1 = 0 e la retta r : (t, t, t − 3) . (a) trovare la proiezione di r su π

(b) trovare la retta simmetrica di r rispetto a π

Esercizio 2. (*) Trovare il simmetrico del piano π : 2x − y = 0 rispetto al piano π0 : 2x − 3z = 1 .

Esercizio 3. Determinare i punti simmetrici del punto A(3, 0, 1) rispetto ai piani coordinati e agli assi coordinati.

Esercizio 4. Determinare la retta simmetrica di r : (2t, t, −t) rispetto al piano π : x+3y +z = 0 .

Esercizio 5. Determinare la proiezione ortogonale della retta r : (t, 2t, 3) sul piano x + z = 0 . Esercizio 6. Determinare il piano simmetrico del piano x = 1 rispetto al punto (1, 0, −2) . Esercizio 7. Dati i punti A(1, 2, 3) e B(4, 5, 6) , trovare un’equazione del piano π tale che B sia il simmetrico di A rispetto a π .

1

(2)

Soluzioni di alcuni esercizi

Esercizio 1: Soluzione

(a) Prima di tutto controllo se r giace su π o `e perpendicolare a π (altrimenti l’esercizio sarebbe banale):

Use QQ[x,y,z, t,s, a,b,c];

Vr := [1,1,1];

Vpi := [1,-1,-1];

-- non sono ortogonali, non sono paralleli

Il piano per r e perpendicolare a π determina la proiezione di r su π : scrivo r in forma cartesiana e poi il fascio di piani per r :

R1 := x-y;

R2 := x-z-3;

Fascio := t*R1 + s*R2; Fascio; -- x*t -y*t +x*s -z*s -3*s Impongo l’ortogonalit`a a π

ScalarProduct(Vpi, [t+s,-t,-s]); -- 2t+2s Subst(Fascio, [[t,1],[s,-1]]); -- -y +z +3

Quindi per t = 1, s = −1 ottengo π0 : −y + z + 3 = 0 ortogonale a π .

Verifica: r su π0: −t + (t − 3) + 3 = 0 vero; π0⊥ π : (0, −1, 1)(1, −1, −1) = 0 vero.

Conclusione: r0 :

 x − y − z − 1 = 0

−y + z + 3 = 0 `e la proiezione ortogonale di r su π . (b) Cerco P l’intersezione di r e π

R := [t,t,t-3];

ScalarProduct(Vpi, R) -1; -- -t +2

P := Subst(R, [[t,2]]); P;-- [2, 2, -1] r inters pi

Cerco un punto Q su r non appartenente a π e ne calcolo il simmetrico Q0 Q := Subst(R, [[t,0]]); Q; -- [0,0,-3] Q punto su r

R1 := t*Vpi + Q; R1; -- [t, -t, -t -3] retta per Q perp a pi ScalarProduct(Vpi, R1) -1; -- 3*t +2

H := Subst(R1, [[t,-2/3]]); H;-- [-2/3, 2/3, -7/3] proiezione di Q su pi -- verifico H su pi

ScalarProduct(Vpi, H) -1; -- 0 ==> vero

Q1 := 2*H-Q; Q1; -- [-4/3, 4/3, -5/3] simmetrico di Q risp a pi -- verifico Q1-Q perp a pi

Q1-Q; -- [-4/3, 4/3, 4/3] parallelo a [1, -1, -1]

-- verifico H punto medio Q1-H = H-Q; -- true

La retta simmetrica di r rispetto a π `e la retta passante per Q0 e P

2

(3)

Vs := P-Q1; Vs; -- [10/3, 2/3, 2/3]

Rs := t*Vs + P; Rs; -- [(10/3)*t +2, (2/3)*t +2, (2/3)*t -1]

-- verifico

Q - P; -- [-2, -2, -2] -2*Vr

somma := (Q-P) + (Q1-P); somma; -- [16/3, 8/3, 8/3]

ScalarProduct(somma, Vpi); --> 0 quindi la somma e’ parallela a pi Conclusione: La retta s : (103t + 2,23t + 2,23t − 1) `e la simmetrica di r rispetto a π .

u t Esercizio 1: Soluzione

I piani π e π0 hanno vettori direzionali (2, 1, 0) e (2, 0, −3) , quindi non sono paralleli: chiamo r la loro intersezione.

Il fascio di piani passanti per r `e Φr: l’insieme dei piani di equazioni λ · (2x − y) + µ · (2x − 3z − 1) = 0 , al variare di λ e µ in R .

Il simmetrico di π rispetto a π0 passa per r e quindi appartiene al fascio. Cerchiamo un suo punto (che non appartenga a r ) per poterlo determinare. Il punto A(0, 0, 1) ∈ π e A 6∈ r : calcoliamo il suo simmetrico A00 rispetto a π0.

Use QQ[x,y,z, t,s, a,b,c];

A := [0, 0, 1]; -- punto su pi, non su r V := [2, 1, 0]; -- vett ortogonale a pi V1 := [2, 0, -3]; -- vett ortogonale a pi’

Q := t*V1 + A; Q; -- punto generico sulla retta per A perp. a pi --> [2*t, 0, -3*t +1]

-- impongo appartenenza a pi’ : 2x - 3z = 1 ScalarProduct(V1,Q) -1; -- (2,3,0)(Q-O) -1 = 0 --> 13*t -4

H := Subst(Q, [[t,4/13]]); H; --> [8/13, 0, 1/13] pr.ort. di A su pi’

A2 := 2*H - A; A2; --> [16/13, 0, -11/13] simmetrico di A rispetto a pi’

-- verifico A2-A perp a pi’

A2-A; -- [16/13, 0, -24/13] e’ multiplo di [2, 0, -3] ==> vero -- verifico H punto medio

A2-H = H-A; -- true

Per concludere basta trovare il piano del fascio passante per A00 Fascio := t*(2*x - y) + s*(2*x - 3*z - 1); Fascio;

--> 2*x*t -y*t +2*x*s -3*z*s -s -- impongo il passaggio per A’’

Subst(Fascio, [[x,A2[1]], [y,A2[2]], [z,A2[3]]]);

--> (32/13)*t +4*s = 0 --> soddisfatta per t=13, s=4 Subst(Fascio, [[t,13], [s,-8]]);

--> 10*x -13*y +24*z +8

-- verifico l’uguaglianza dei quadrati coseni degli angoli V2 := [10, -13, 24];

ScalarProduct(V,V1)^2 / (ScalarProduct(V,V)*ScalarProduct(V1,V1)); -- 16/65 ScalarProduct(V2,V1)^2 / (ScalarProduct(V2,V2)*ScalarProduct(V1,V1)); -- 16/65 Conclusione: il piano di equazione π00 : 10 ∗ x − 13 ∗ y + 24 ∗ z + 8 = 0 `e il simmetrico di π

rispetto a π0. ut

3

Riferimenti

Documenti correlati

(c) determinare una base dello spazio vettoriale di partenza rispetto alla quale la matrice che rappresenta il prodotto scalare assume la forma alla

Università degli Studi di Brescia – Corso di Laurea in Ingegneria. Algebra e Geometria Gianluca Ferrari

Quali sono le possibili terne di autovalori di L e M per cui questo accade?.. Risolvere il sistema, dimostrando in

Per fissare una base dell’immagine di A dobbiamo quindi trovare due soluzioni linearmente indipendenti della condizione

Sommando due matrici con elementi diagonali nulli o moltiplicando una matrice a elementi diagonali nulli per uno scalare si ottiene comunque una ma- trice a elementi diagonali

Esercizio 3.17 Si calcoli la funzione di matrice ln(1−zσ 2 ) utilizzando la definizione di funzione di matrice in serie di potenze.. Risolvere il sistema, dimostrando in

Utilizzando l’esponenziale di una matrice risolvere il seguente problema di Cauchy, e verificare che il risultato ottenuto sia esatto... Similmente si vede che sono soddisfatte

Definizione 1 Una forma quadratica ` e una funzione da R n −→R definita da un polino- mio omogeneo di secondo grado.. Osservazione: Sia Q una