• Non ci sono risultati.

INDICE 1) INTRODUZIONE 2) PREMESSE TEORICHE: INNOVAZIONE E SUE MISURE, IL SETTORE SOFTWARE, IL FENOMENO OPEN SOURCE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE 1) INTRODUZIONE 2) PREMESSE TEORICHE: INNOVAZIONE E SUE MISURE, IL SETTORE SOFTWARE, IL FENOMENO OPEN SOURCE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

4

INDICE

1) INTRODUZIONE

2) PREMESSE TEORICHE: INNOVAZIONE E SUE MISURE, IL SETTORE

SOFTWARE, IL FENOMENO OPEN SOURCE

• 2.1 Introduzione

• 2.2 Innovazione: definizioni e classificazioni

• 2.3 Misurare l’innovazione: classificazione degli indicatori

• 2.4 I brevetti e i diritti di proprietà intellettuale (intellectual property rights) • 2.5 L’innovazione e le pubblicazioni scientifiche: un possibile indicatore • 2.6 L’innovazione nel settore dei servizi

• 2.7 L’innovazione nel settore del software • 2.8 I brevetti nel settore del software • 2.9 Il fenomeno Open Source

• 2.10 Le imprese nel settore Open Source

3) METOLOGIA

• 3.1 L’innovazione nel settore del software in Italia • 3.2 Le imprese e i progetti Open Source

4) L’INNOVAZIONE NEL SETTORE DEL SOFTWARE IN ITALIA

• 4.1 Visite in impresa e considerazioni preliminari • 4.2 Ricerca dei siti Web delle imprese

• 4.3 Analisi delle informazioni contenute nei siti Web • 4.4 Ricerche di marchi, brevetti e pubblicazioni • 4.5 Il campione di software

(2)

5

5) LE IMPRESE E I PROGETTI OPEN SOURCE

• 5.1 Il campione di progetti Open Source • 5.2 I tipi di interventi di imprese

• 5.3 La presenza delle imprese e le modifiche alla struttura dei progetti • 5.4 Analisi inferenziale • 5.5 Casi studio • 5.5.1 Il caso Ehcache • 5.5.2 Il caso eXist • 5.5.3 Il caso STLport • 5.5.4 Il caso Jikes RVM • 5.5.5 Il caso YaaCs

6) CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI

• 6.1 Conclusioni

6.2 Sviluppi futuri di ricerca

RINGRAZIAMENTI

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Capitolo 9 - Valutazione della tossicità e del calore di decadimento delle scorie ... Calcolo del LOM (Level Of

LA DIREZIONE LAVORI E I COSTI EFFETTIVI DELL’OPERA

[r]

IX 2.3 Il mito di Gagarin e della conquista dello spazio .... ANALISI LINGUISTICA

Translation in the Digital Age La traduzione nell’era digitale Introduction ..3. Breve presentazione dell’autore e del

Cesare Selli, alla Dr.ssa Francesca Manassero, ai medici strutturati, ai miei colleghi specializzandi e al personale infermieristico per avermi accompagnato in questi

For example, if a multinational organization requires that all its offices worldwide use office software applications that can read and write files using the Open Document format –