• Non ci sono risultati.

RAPPORTO INCREMENTALE E DERIVATA DI UNA FUNZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RAPPORTO INCREMENTALE E DERIVATA DI UNA FUNZIONE"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)
(2)

RAPPORTO INCREMENTALE E

DERIVATA DI UNA FUNZIONE

(3)

f(x) funzione reale di una variabile reale definita in un intorno di x

0

x = (x

0

+h)-x

0

= h = incremento della variabile indipendente

y = f(x

0

+h) – f(x

0

) = incremento della

variabile dipendente

(4)

x0 x0 + h

x = h f(x0)

f(x0 + h)

y = f(x0 + h) - f(x0)

(5)

RAPPORTO INCREMENTALE

y

x = f(x 0 + h) - f(x 0 ) h

Vi ricorda

qualcosa… ?

(6)

x0 x0 + h

x = h f(x0)

f(x0 + h)

y = f(x0 + h) - f(x0)

Il rapporto incrementale è

il coefficiente angolare della retta passante

per il punto

(x

0

; f(x

0

))

e per il punto

(x

0

+h; f(x

0

+h))

(7)

COSA SUCCEDE SE SI FA TENDERE A ZERO

L’INCREMENTO

DELLA VARIABILE

INDIPENDENTE?

(8)

Dal punto di vista analitico si ha:

h

) f(x

h)

f(x 0 0

0 h

lim 

(9)

h

) f(x

h)

f(x 0 0

0 h

 lim 

Si tratta, a prima vista, di

una forma indeterminata del

tipo [0/0]

(10)

h

) f(x

h)

f(x 0 0

0 h

 lim 

Questo limite, se esiste, si dice derivata della funzione

f(x) nel punto x

0

(11)

La derivata della funzione f(x) nel punto x

0

si indica

con una delle seguenti notazioni:

x

0

dx x

dy

 

 

 ) 

(x '

f 0

(12)

Questa è la “famosa”

notazione di Leibniz

x

0

dx x

dy

 

 

(13)

E DAL PUNTO DI

VISTA GEOMETRICO?

(14)

x0 x0 + h

x f(x0)

f(x0 + h)

y

(15)

x0 x0 + h

x f(x0)

f(x0 + h)

y

(16)

x0 x0 + h

x f(x0)

f(x0 + h)

y

Il limite del rapporto incrementale

per h  0 è il coefficiente angolare della

retta tangente alla curva nel

punto di

ascissa x

0

(17)

Il limite del rapporto incrementale

per h  0 è il coefficiente angolare della

retta tangente alla curva nel

punto di ascissa x

0

... buono a sapersi!

(18)

... buono a sapersi!

Tangente alla curva di equazione y=f(x) nel punto di ascissa x

0

m = f ’ (x0) (per quanto detto prima)

QUINDI, IMPONENDO L’APPARTENENZA DI P(x0, f(x0)) alla retta tangente:

y = f ’ (x

0

) (x-x

0

) + f(x

0

)

(19)

UN PAIO DI ESEMPI

1) Tangente alla curva y=x2-3x+2 nel punto di ascissa -1

m = f ’(-1) = ...

 

 

 

 

h

2]

1) (

3 1)

[(

2]

h) 1

3(

h) 1

[(

h

f(-1) h)

f(-1

2 2

0 h

0 h

lim

lim

(20)

UN PAIO DI ESEMPI

1) Tangente alla curva y=x2-3x+2 nel punto di ascissa -1

m = f ’(-1) = ...

h 5

5) h(h

h

5) h(h

h

5h h

h

2 3

1 2

3h 3

h 2h

1

0 h 0

h 2

0 h

2 0

h

 

 

 

 

 

lim lim

lim

lim

(21)

UN PAIO DI ESEMPI

1) Tangente alla curva y=x2-3x+2 nel punto di ascissa -1

m = f ’(-1) = -5

y = -5[x –(-1)] + f(-1)

(22)

UN PAIO DI ESEMPI

1) Tangente alla curva y=x2-3x+2 nel punto di ascissa -1

m = f ’(-1) = -5

y = -5(x+1) + 6

y = -5x+1

(23)

UN PAIO DI ESEMPI

1) Tangente alla curva y=x2-3x+2 nel punto di ascissa -1

Niente male, vero?

Vi ricordate come avete calcolato, fino

ad ora, la tangente ad una parabola in

un punto ad essa appartenente?

(24)

UN PAIO DI ESEMPI

1) Tangente alla curva y=x2-3x+2 nel punto di ascissa -1

Fascio di rette con centro nel punto – sistema con l’equazione della

parabola – “delta”=0 nella risolvente

per trovare m

(25)

UN PAIO DI ESEMPI

1) Tangente alla curva y=x2-3x+2 nel punto di ascissa -1

Adesso abbiamo

un’alternativa interessante...

(26)

UN PAIO DI ESEMPI

1) Tangente alla curva y=x2-3x+2 nel punto di ascissa -1

... che in qualche caso diventa

l’unica strada percorribile...

(27)

UN PAIO DI ESEMPI

2) Tangente alla curva y=ex nel punto di ascissa 0

y=e

x

non è una conica... quindi possiamo scordarci fascio di rette e “delta”...

... l’unica possibilità che ci rimane è la

derivata e il suo significato geometrico.

(28)

UN PAIO DI ESEMPI

2) Tangente alla curva y=ex nel punto di ascissa 0

m = f ’(0) = ...

 

 

 

h

e e

h

f(0) h)

f(0

0 h 0

0 h

0

h

lim

lim

(29)

 

h

1 e

h

0

lim

h

UN PAIO DI ESEMPI

2) Tangente alla curva y=ex nel punto di ascissa 0

m = f ’(-1) = ...

(30)

h 1 1 e

h

0

h

 

 lim

UN PAIO DI ESEMPI

2) Tangente alla curva y=ex nel punto di ascissa 0

m = f ’(-1) = ...

(31)

UN PAIO DI ESEMPI

2) Tangente alla curva y=ex nel punto di ascissa 0

m = f ’(0) = 1

y = 1(x-0) + 1

y = x+1

(32)

Sarebbe ancora più bello se...

... ci fosse una serie di “regole” di calcolo per le derivate, così da non dover applicare

ogni volta la definizione...

... ebbene...

queste regole ci sono e le troveremo

nelle prossime settimane!

Riferimenti

Documenti correlati

3) la derivata di f si annulla in almeno un punto 4) non esiste una

Nella finestra attiva viene tracciato il grafico della funzione digitata 10 ; si noti che è suf- ficiente selezionare il comando Plot una sola volta (e non due: una per passare

[r]

(Suggerimento: semplificare prima

[r]

- segno della derivata seconda e intervalli di convessità Esercizi di riepilogo, in particolare studio di funzioni.. 6.3.2014

Si suppomga che, data una curva, la normale in un punto gener- ico e la congiungente con l’origine formino un triangolo isoscele con base sull’asse x... Sia γ(t) una curva nello

Calcolare la ma- trice jacobiana di g in un punto generico del piano e mostrare che in ogni punto (x, y) ∈ R 2 sono verificate le ipotesi del teore- ma della funzione inversa;