Congiungi i punti A con B, B con C, C con A.
Testo completo
Documenti correlati
Nachdem der gewünschte Wert eingestellt wurde, erneut die Taste “Set” drücken: der neue Wert wird gespeichert und am Display wird wieder nur die Abkürzung des gewählten
NOTA: se prendiamo come insieme di arrivo B l’insieme delle immagini, ogni funzione diventa suriettiva. Questa funzione viene anche chiamata “funzione uno-a-uno”.. • Dominio
Rappresentare grafica- mente il piano
d) la corrente i che scorre nel resistore posto nel ramo centrale del circuito (vedi figura) qualora tra A e C sia presente
Corso di Laurea in Informatica
Corso di Laurea in Informatica
Corso di Laurea in Informatica
Nota Bene: nella procedura devono comparire almeno una volta tutte le variabili dichiarate (A, B, C, D, E, H, K, M).. Scrivere la soluzione nella
Potevamo osservare dall’inizio che, poich´e B appartiene al piano di vista, viene trasformato in se stesso dalla proiezione.. Esercizio
Potevamo osservare dall’inizio che, poich´e B appartiene al piano di vista, viene trasformato in se stesso dalla proiezione..
[r]
Sul sito, di seguito a questo documento, trovi una scheda sulla simmetria centrale: prova a leggerla e a svolgere
1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione.. 1,4 punti: risposta corretta ma non la
2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche
2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche
2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche
Per studiare la funzione che rappresenta la retta, si utilizza il piano cartesiano dove le coordinate dei punti sono:.. Cioè rappresenta l’ordinata del punto in cui la retta
Nel piano cartesiano ogni punto è rappresentato da due valori numerici detti “coordinate dei punti” e si rappresentano con un ordine ben preciso.. Descrivi di che quadrilatero
Trovare l’equazione della retta che passa per il punto nale alla retta di equazione... Risolvere il
Dal punto di vista cinematico, pensiamo al moto rettilineo associato ad f nell’intervallo temporale [ a, b ] e consideriamo le velocita’ istantanee in re- lazione alla velocita’
Costui potrebbe dirvi che in realt` a i matematici seri chiamano C 0 ([a, b]) l’insieme delle restrizioni ad ]a, b[ delle funzioni continue in [a, b].. Ma voi invitatelo ugualmente
Se l’asintoto orizzontale non c’è (il limite sopra è infinito) allora potrebbe esserci
Nella figura sono indicate anche le equazioni degli altri lati