• Non ci sono risultati.

ANNO 2001

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANNO 2001"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ANNO 2001

1 Nexium el trattamento a lungo termine della malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE). Studio multicentrico, in aperto, randomizzato di confronto tra i costi generati da un trattamento di

mantenimento della MRGE con NexiumÒ20 mg al bisogno ed un trattamento di mantenimento con NexiumÒ20 mg somministrato in maniera continuativa. Studio ONE

2 Studio di fase I e farmacocinetica della vinorelbina orale somministrata come radiosensibilizzante due ore prima del trattamento radioterapico nei tumori polmonari non microcitomi localmente avanzati

3 Radioterapia e temozolomide concomitanti in pazienti sottoposti a chirurgia radicale. Studio di fase II

4 Profilassi della xerostomia e della mucosite con amifostine e fluconazolo in pazienti trattati con radioterapia o chemio-radioterapia per tumori testa-collo

5

Taxotere settimanale e cisplatino nel trattamento palliativo di pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule in fase avanzata

6 Tomudex (non Taxotere), cisplatino ed epirubicina nel trattamento di pazienti affetti da carcinoma gastrico avanzato.

7 Fluorouracile infusionale con o senza cisplatino, con o senza infusione cronomodulata nel trattamento del carcinoma del pancreas localmente avanzato e metastatico

Riferimenti

Documenti correlati

Ore 16:05 Il ruolo dell’agopuntura nel trattamento del paziente oncologico, l’esperienza dell’Istituto Nazionale dei Tumori - Anna Cardani Ore 16:25 Uso terapeutico della

Lo studio che abbiamo condotto dimostra che la Microvessel density può essere considerata un fattore prognostico indipendente nei tumori polmonari non a

SVILUPPO DEL LAVORO FASE REALIZZAZIONE (la scelta del numero delle fasi dipende dal compito) (ORE--- ) FASE I (ORE 2) COLLETTIVA.. Illustrazione del progetto e condivisione

 Studio randomizzato di fase III per valutare la modalità di prosecuzione del trattamento in base alla risposta precoce ottenuta tramite FDG-PET in pazienti con linfoma di Hodgkin in

COMPLEEMENT-1: studio di fase IIIb, multicentrico, in aperto per valutare la sicurezza e l’efficacia di ribociclib (LEE011) in combinazione con letrozolo per il trattamento di uomini

Protocollo di studio BMT-AZA dal titolo “Studio multicentrico, di fase II, in aperto, non randomizzato in pazienti con Sindrome Mielosplastica (MDS) a rischio Intermedio-2 e

Studio prospettico, multicentrico, di fase II di chemioterapia con la combinazione COMP (ciclofosfamide, vincristina, myocet e prednisone) ± rituximab, nella terapia di prima linea

Verranno illustrate le caratteristiche biologiche, di storia naturale, di stadiazione e di trattamento proprie dei principali tipi di tumori trattati con radioterapia: tumori