• Non ci sono risultati.

Cronache Economiche. N.259, Luglio 1964

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cronache Economiche. N.259, Luglio 1964"

Copied!
98
0
0

Testo completo

(1)
(2)

A colpo sicuro

Sulle scelte produttive e amministrative, sulle soluzioni di problemi scientifici, urge il flusso crescente delle informazioni.

La tecnica elettronica

esaltando illimitatamente le possibilità del calcolo e dei metodi di analisi e di confronto

interviene nei settori più diversi,

rivela le tendenze, individua le frequenze, indica la mira esatta,

consente per ogni decisione a tutti i livelli la sicurezza di chi conosce le proprie ragioni.

(3)

cronache

econ

omiche

mensile a cura della camera di commercio industria e agricoltura di tori no

numero 259 luglio 1964

Corrispondenza, manoscritti, pubblicazioni d_b. bono eue,. indirizzati alla Direzione della RI. vista. l'accettazione degli erticoli dipende dal giudizio Insindacabile della Di,ezione. Gli scritti firmati e siglati r,specchiano soltanlo il pen-siero dell'autore e non impegnano la Direzione della Rivisla n' l'Amministrazione Camerale. Per I. recensioni le pubblicazioni debbono es-,er. inviale in duplice copia. E' vielata la '1-produzione degli articoli e d.ll. note senza "euteri nazione della Direzione. I manoscritti, .nche ,e non pubblicati, non si restituiscono.

Comitato di redazione: Ono Dott. Giuseppe Alpino Prof. Dott. Augusto Bargoni Dott. Clemente Celidonio Prof. Dott. Giovanni Dalmasso Dott. Giuseppe Franco Dott. Giacomo Frisetti Prof Dott. F. Palazzi - Trivelli Prof. Emilio Zaccagnini Direttore responsabile: Prof. Dott. Giuseppe Carone

sommano

A. DRAGONE

3 Palazzo Carignano

G. CANSACCHI

4 Il problema delle garanzie negli investimenti pYlvati stranieri

D. GRIBAUDI

8 Torino Industriale in un recente quadro geografico

12 Il momento congiunturale dell'industria delle costruzioni in provincia di Torino _ a cura del Dr. Giancarlo Biraghi

G. RICCIO

23 Fabbisogno energetico italiano nei prossimi anni

A. MEl

41 L'artigianato nell'economia del nostro paese

R. MARENCO

49 Risolto dalla Fiat il problema del volo verticale

G. CASSANO

55 La funzione di distribuzione dell'azienda: lo studio del consumatore

C. M. TURCHI

62 Criteri di misurazione della redditività di un investimento

l. MARTINI

67 L'Italia agricola e la « Piccola Europa"

F. SALVA TI

73 I rapporti umani nell'industria allraverso la stampa aziendale

A. RICHETTI

75 Tribuna dell'economista: La società in sviluppo

G. F. MICHElETTI 77 Rassegna della tecnica

81 In biblioteca

Direzione, redazione e amministrazione:

(4)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA E AGRICOLTURA E UFFICIO PROVINCIALE INDUSTRIA E COMMERCIO

Sede: Palazzo Lascaris - Via Vittorio Alfieri, 15. Corrispondenza: Via Vittorio Alfieri, 15 - Torino (120) - Casella Postale 413. Telegrammi: Camcomm.

Telefoni: 55.33.22 (5 linee). C/c postale: 2126170.

Servizio Cassa: Cassa di Risparmio di Torino - Sede Centrale - C/c 53.

BORSA VALORI

BORSA MERCI

Via San Francesco da Paola, 28. Telegrammi: Borsa.

Telefoni: Uffici 54.77.04 - Comitato Borsa 54.77.43 - Ispettore Tesoro 54.77.03.

Via Andrea Doria, 15.

Telegrammi: Borsa Merci - Via Andrea Doria, 15. Telefoni: 55.31.21 (5 linee).

GABINETTO CHIMICO MERCEOLOGICO

(presso la l30rsa Merci) _ Via Andrea Doria, 15. Telefono: 55.35.09.

A questo numero hanno collaborato:

A. DRAGONE, critico d'arte di Stampa Sera: il

,''o/.

dr. G. CA.VSACCI/ I, vice rettore dell'Università di Torino; iL prof. dr. D. GR/BAUDI. p,elide della falOltfÌ di economia e commercio dell'Università di To,ino: il dr. G. B/RAGHI, ca!m del servi=io statistica e studi della C.C./.A. di T orino; il d,. ing. G. RICCIO. consigliere di amministrazione deII'ENEL; il dr. ing. A. MEl. segretario gC1lcrall' dell'ENAP/; il sig. R. MARE CO, giomalista; il dr. G. CASSANO, vice diret-tore dell'Istituto !Jer lo sviLup!JO l'conomico ([SVE) di Napoli; il dr. C. TU RCIlI, PZlbblicista; il dr. pro/. L. MARTINI, pubblicista; il dr. F. SALVAT/. dclL'GJso-ciazi07le del/a stampa a=irlldale italiana; la dr.s.\a A. RICH ETJJ, pubblici!ta:

(5)

In copertina:

Palazzo Carignano

Calmi/' I( alillo GuanI/o (;umilli, lIalo a ,UOc!(lIl1 lIel ",'21, 1/1It'a II( r concludere II/Iua 11/ iII/a ollcra lorinesc - la 1111/'11/ di S, Lorl'lI:o, II( r la ql!ldl' 1Ic1 J6M) disegnò III/( orI/ 1'1111111 I/Ill.!!.gìore - 1III1Imlo, l/el 'il), progcttò III/II Ih i I/Ioi 11111 (('libri ('{hfu I (it'i/i: l'ala::o Carigllallo, CI/llllllilllllll' dclla grallillO\a cO.\lru:iollc fu il Ililmle (h I dU11/ Vil/mill .III/((/eo l, il l}fil/ripl' EII/allllc/e Fili-hllio (II Caligll((IIO, III (flwlc l'/{/ I/ala (1IIIrC.I\{( IIl1'amllill IlInl III III, bJ,\' l'W, iII IJr/'({(hll:a o((lIllal(l dalla . \ru-dl'ri{/ dI'! I,rillli/l(' IOlIIllso: (lisi ((Il IUO lorlih, il giar-dilll/, l' Ic I (/il/{ 1/(' (/a 1II/1l'T,l/ilc !mciala dI'I/( IJlIlI11 ri.<ale

al lilJ(J (ti l: dci C(l\lclli) la IlIiIlCi/I('J((/ dimora glllllf!.C'(la dllll(lul' .Iin 11I1{lI/ca della Bibliolerll ,\a:iollall', al/rm Il!!.!!.i f'li,!!.('/Ida. I/WI'IlIlIdo (luiJll!i l'al/I/ah via Carlo ,.1[-I)( rlo (allll/'(/ t'llI dcI/a ,\fa(/Ol/lla (hgh .llIgdi) (!tc VII/Ile afll rl(( 'ollallio IId Ib.J":!, COI/ lill'lI:a di Carlll ,·lIbalo.

l'cllt'(/lIl1i dOlw, Ijllal/do gitì l'rtI IJ//.I.la/o Ira i bCIIl di //Iallillii dcllo Ialo, il pala::o, (!tc dal J8.Jb Ira di-1'111111/1 Icdl' dcllll Cali/eT([ di'i Dclll/llIli, li rivelò ;l/.\IIf-fil ic 1111' IIC r Ul/ PIlr/all/clllo Ilalial/o l' l'II/III lo.d ingral/-dill/ mi lIum'o (mlm di fabbrira t·cr.\!) IJia::a Carlo .ll-bll lo . • II/a/{ i(/III alla l!Tcoi.l/ellll· //Io/( guarillilllla 1011 dIII //II/II il lu' iII (111111 di.l/iuf!;lIibi/i IIIIIm.ia a l'ÌJla da qUI III' origillall IIN il diva.1O (1I1ml. qUI'llo frovò com-Ilil/II 11111 IIdla factillia dill'.t!,lIl1la al/rh'ella da [)II/lll'llico II/ri (J8,U) (' rm!i::ala dagli (I/rltill'lli Bollali (' Rillcl/i. Erti dlll/qlli' bl'll dil'cllu r/a ((111/(' oggi lo si vedl'. il Il(da::o Ilroff,l'Ilalo dal GII/IIII1l l/II' t'nlllc cOlfrui/o -(/1/11111 ad l ((lI/olI/ia dal call1l/l/(/liro Fi/i/J/IO Pallialillo (' da allri ill/II/Il/llill/ri - wl/o la di/( :iol/( di Fralla.lco Barili/{ dIi, al/Ìt'o a 'loril/o III/ il /Iii:! (' il '(J.J, forlc gl'-1I0!'1 .11, Il Ilillllllllo lal/m'CHII/I/. H COI/do il Baudi di l.h .\111(' (Srlu r/I VUIIII L'CIIII' il/ PiCII/OlIlI dal XV/ a[ XVII I

I ( (0111, llol. I Socù /ti PiullolIll'.\(' di .1 rt Itcoill.f!;/{/ r Bel/c .. Irll, 'Iorillll l'lfì.J) ( /1(' III rirO/r/a II/iII/a (Oli/l' " gio-VlllIL dr! (Olll( Carlll di Cmlcl/all/olll( >I. ma dall'S.J " Ilabi/ilo a/,('/tli:io d('1 Pril/ril'c di Carigllallo ".

Olla,i II/wdmlll 1/(1111 .llIa l'ÌtI/lIIl oriff,illalc ad C. il 1'lIla::o illi/'/al!lll/I(' rdi{ira/o il/ 111111/01/1. rivcla la sua I ( 'Ila illllllll/( Il:a IIdla lillica .l/l/IlIlIm:iol/(' Il dIII' ordini 1(I1'raN/(llli diI' 1/('1 llOr/erolll anl/Illlrllll ((

1Illl1lclclI/bra-I/O III/t'/I//', (II/I/li 111/ ((Irdilll alla dll/,'ice ollda che

sim-//IlIrÙIIIIIIIIII' //I/{{I1'(' la #m/;III {arria/a quali '/JC' ::all-dola Illi {ilil/rhi dii mlm /0 II)T/il)l/l', 1/('/ quali' s'alJTi a I,itlll Ic nc 1/11 il IIII/liulio r/1;lIiw Il II'( arca/c.

Citi Io!!.lill I/{lt! Illra/l; il/ 111/ /Iilì lIIillll:iOIll l'IO/III' di l/II 'III IlIlmlm'oro, o!!gi 1/011 ha rhl' da li gg('/'(' [l' II(/f!;ille l hr al/'(//!!.II//IllIlo dc dirli l'u/'( h. ,\Jmill Pal.wllii /111 .\lIO I l I l IIli\\ill/ll t'IIIII 111 l', 011 i l 1111/0 Il.1.1l1; / ili Il di ilhlllra-:iol/i, l !t't' (II/allill di II/C g/io. 111'/ IIml!i('=:a di d(){ 1111/('111 i

(folo E P.T. - Torino)

l' IIrll/I'zza di inlui:iolli, 11O.I.W VC/,(/II/{'1I11' IIlI/odUT/C IlIl !tl/mr cl mondo mag-ico di Guarino C;uarini ('10.1(1, '/0-rillo JlJ(i3). I l Jlagi(o >I, dicc .\llIlan:lOll/lfll/l ti fa \\(1Il1 i,

f/l'/clli- l'([rrlli/ellura guarillialZa I l desla il/ lIoi l'illllnl'.\-.HOIIC (!t lrovarci iII fll('\clI:a o, all(or Iliù. di ('III'/' (0111('-IIIt/i iII o/!!.all iJlII i ... dii slallllO fuori dI'III leggi del

110-f/ro mOlldo filÌco c del/a logÌt a I/ollra ".

Per rClldeTIl'1/{' COI/Io balla salirl UI/(( l'olia - (01 dc' -lidiTio di vcderc veramcl/lc d('l/Im Ifun//) mOl/do - lillo al gral/de .\(llllllc da ballo, IJiù lardi /rwforlllaio iII aula ddla Camerall/balpil/a.

III IlOr/II Ill/ui la s('('l/a fl/Hì ml/III/I' wdiwlll/ellle: dc-II/CI/Ii dII ci .\l'mbravfll/o di.l/allii SOI/ IIIbilo virini (' .f!;rtln -di (Oli/C I l !Os\('TO vis/i ({"raVIr\{) 11/1/1 ICIIII. B([Ila vIIl -lani 1Ic1 .\IIlir( o \ i ( milli' 1I//{/ I(([la (' il gioro di mOli olllm.lli, Ira lirI/III/re rO//lave l CO//t'1 \\C rivela .I(o/Irc r-I{(nli ('Ifl Ili di slraoTdil/aria illic/Bil(ì.

,QuIIl'amlJia (I/rva dell'uilo l' dell'allro .l(alo/l( -.l/'I/VI' ad ('.\(,II/I,io il Pas.w//li - (~ .1010 f)(l/'lc d'ulla .l/limlt' II/ngllil,ill/a dI( 1011 IClllo molo .ICIIIIII( dl'l/rono o silli-l/rorw, viclI l)trcorrcllr/o In r ('IIIrO 111/(/ (olla//a di\{ i wllbimli, dall'ingr/'ll{) dfi Pala::o IÌIIO al Salol/e. Ri-Ilrcl/o alrill cll/gollalc iII (/Ii, giga/lli dal (orllO (ftlll ilufJ-Ilalo iII (orda. ft. Ici colollllc addoHale agli all.l!,o/i rcg-gOl/o la .\l e II/({ volla il/ ullolfor;:o r!te 1/01/ dd rn/liro: l/lISlo alrio lilillico dalle mili lolollllC iOllidll, abbiuall ({)// Irabca:iolll' l' IJicdeslal/o rOlllulli a \l'gllar il lrall-quillo .t!,i/o dell'cllisse: vl's/iboli /'ellall.!!olari Ol'( il grandi rigogliolc lololll/C (oml)(),ill sllri==allo cllrrgia dar!,!i c!a-Ilu i fusli .I((/J/alali (()II/c f}tl' 1(li Il ndilli: Iralolli dal I!,racill OrdiI/C arrO/UllIIII ai /ali della gwdillala lhe, IICI' la 0NI/).Ila (urvalura degli s((llilli Ili Il'ul/a c rallra /lI1II-1)([. u{l/I([rt' ,f!;onfìani iII baHo e .l/irani III ((Ilo iII /111 Ul//{O va.l/o IIndlllamc//lo. E IJiù SII. altro IJi((olo tini/bolo cla-('(II/(//e ( allro VIII/O clIiuic{) aml,!illilllo ... SluIJc[o('('nll' l'uric/(i di l'UII; disflOlli lungo ul/al/Jiralc (hl' wlo grado

li grado ti .Ii vel/!!,oll rivelaI/do iII imlncllisli Slorci ".

QUl'l/o fler ((((CIII/art .lOllulllo (1111 /III l' \l'III Ilio all'ill-1('1'(\1(' d'una lellura (he Iliù a {lilldo I)('I/('/ri rarrllilcl/uro dci I!lOIl/III/( 11111. AggiulI.I!,l'TCII/IJ fli/llllHlo 1011/(' {'anliw Iwla::o clic l'( Ila Icgalo alla I/oria IIÌ! II/ollle.\{ l'fl ilalial/a, ,'(,1/111 lerll/il/alo IIcI 168,), duc alllli dolili (hl' il Guarini l'I(( /11m/II, Ill/lllllr .ICI\OIIICI/III', a M ilm/O. Gli ill.t!,rt/lldi-1//('/(11 (ltl 1,6, {urol/o illve({' (oll/fJ/clali IId 1'8,j lju((J/{lo .t!./(ì la (((II;la/c l'ra .l/ala Irasfaila a ROII/a

Vi I/III/arolio l)I)ilN/t a/cllili I/I/ll( i Il iCllli/ìri c Ilili lardi vari i.llil/lli d'arlc l' sloriti II{! rClldo al/rhe olllw/-11/11111' mllilalil(i a/la ollTilill IIdm:a allc (;allcric. al . \1/1-110 di!!,(ologia c I}l/icollio/()!!,Ill a/la [)cIJII/a:iolle di Slo-ria PalriCl ( al ,\lI/SCO /1a:ioll((/c dd Riwr.!!.ill/fl/IO.

(6)

Il problema delle garanzie

neg

l

i

investimenti privati stranie

ri

Dal 23 marzo del corrente anno si svolge a Gi-nevra, sotto gli auspici dell'O.N.U, la Conferenza internazionale per il commercio e lo sviluppo, alla quale partecipano delegati di quasi tutti gli Stati del mondo. Esaurita, 1'8 aprile, la fase degli interventi in seduta plenaria, si è iniziata una seconda fase, quella dei lavori delle cinque sottocommissioni, in-tesa a pervenire a concrete proposte nei diversi settori dell'assistenza interstatuale per le aree depresse. Uno dei problemi, non certo secondario, discusso in queste riunioni, spesso assai contrastate per divergenti punti di vista, è quello degli investimenti in denaro ed altri beni economici da effettuarsi per parte di uno Stato industrialmente e commercialmente sviluppato (o dai suoi banchieri ed imprenditori) ad uno Stato c.d. sottosviluppato (o ad enti, imprese e privati cittadini del medesimo).

Gli investimenti possono essere di tre tipi: a) da Stato a Stato e quindi regolati da apposito accordo internazionale fra i governi contraenti; b) da un' Or-ganizzazione internazionale apposita (per es. dalla Banca Internazionale per la Ricostruzione e per lo Sviluppo) ad uno Stato bisognoso di capitali e quindi ugualmente regolati da un accordo a carattere i nter-nazionale; c) da privati, cittadini di uno Stato espor-tatore di capitali e di altri beni, a privati di uno Stato in via di sviluppo (od anche allo Stato stesso o ad aziende pubbliche istituite dal medesimo). In quest' ul-timo caso l'investimento e le sue modalità sono regol a-te fra i contraenti da un accordo di natura privata, normalmente disciplinato dal diritto dello Stato

bene-ficiato dall'investimento o da un diritto statuale in-dicato dai contraenti; molto spesso l'investimento pri-vato è preceduto da un accordo internazionale fra i due Stati interessati, in base al quale lo Stato

espor-tatore acconsente i prestiti o le esportazioni di beni economici, effettuati dai propri cittadini, dietro im-pegno formale dello Stato beneficiario di garantire il buon fine delle operazioni economiche e cioè il recu-pero dei crediti in capitale cd interessi. Sui molteplici e delicati aspetti di questi investimenti esteri abbiamo ora un'ampia documentazione predisposta dal

Segre-tario Generale delle N.U. e contenuta in tre succes-sivi rapporti predisposti fra il 1960 e il 1962; l'ultimo di questi, del 23-VII-1962, era stato redatto in

se-41

CRONACHE ECONOMICHE

Giorgio Cansacchi

guito alle risposte pervenute da vari governi ad un apposito questionario ad essi inviato; si ha così un materiale di indagine abbondante ed ufficiale che ha fornito la base di discussione in seno alla Conferenza surricordata e alle sue sottocommissioni.

Per i limitati scopi di questa illustrazione mi sof-fermo unicamente sugli investimenti c.d. «privati» (in denaro od altri beni economici) fatti direttamente da enti o da imprenditori privati, cittadini di uno Stato ad elevato tenore economico, ad imprese ope-ranti in uno Stato sottosviluppato. Per lo più si tratta di prestiti in denaro concessi da una banca o da un consorzio di banche dello Stato capitalista ad una o più imprese locali dello Stato sottosviluppato al fine di potenziare la produzione c l'organizzazione tecnica. In altri casi imprese di uno Stato industrialmente progredito creano proprie filiali nello Stato in via di sviluppo o assumono partecipazioni in imprese indigene o ne aumentano i capitali e quindi ne espan-dono la produzione. Gli investimenti in denaro di quest'ultimo tipo seguono normalmente queste due fasi: in un primo tempo, allorchè lo Stato sottosvilup-pato ha ancora un livello pi uttosto basso di sviluppo industriale, i capitali privati esteri preferiscono inve-stirsi in società locali totalmente controllate da so-cietà straniere del medesimo tipo produttivo; in un secondo tempo, quando lo Stato sottosviluppato ha già fatto sensibili progressi in campo industriale, si creano imprese nazionali autonome, nelle quali il ca-pitale estero si aggiunge al capitale indigeno.

Quest'ultima forma di investimento è più benvista dal nazionalismo indigeno, benchè spesso susciti la

(7)

pre-senta negozi di tras[ erimento, a carattere internazio-nale, nei quali l'oggetto del trasferimento non è o non è soltanto denaro o beni, ma conoscenze tecniche ed amministrative. Le imprese, pubbliche o private, dei paesi sottosviluppati possono divenire beneficiarie di accordi di licenza, di servizi tecnici, di costruzione di impianti di gestione industriale, di estrazione e sfrut-tamento minerario ecc. In questi accordi - che attual-mente si vanno espandendo - l'investimento è rap-presentato essenzialmente da una prestazione di cono-scenza tecnica o amministrativa, spesso accompagnata dal prestito di un capitale per la gestione dell'impre-sa; anche in queste ipotesi l'impresa beneficiaria di-viene debitrice di somme di denaro verso l'impresa conceden te.

Tanto gli accordi che hanno per oggetto il tJ-asfe-rimento di denaro e di altri beni, quanto quelli che còmportano una prestazione di conoscenze tecniche, nonchè, in genere, tutti i negozi - nella loro molte-plice varietà - che concernono mutazioni patrimo-niali nelle società commerciali locali sono regolati dalla legislazione dello Stato sottosviluppato, bene-ficiario di questi investimenti stranieri. Le norme di questa legislazione potranno avere carattere pubblico o privato a seconda della natura del negozio con-cluso e a seconda degli eventuali atti dello Stato be-neficiario o degli enti pubblici istituiti dal medesimo,

incidenti sui negozi conclusi o sulle loro successive vicende.

Se anche le parti contraenti hanno richiamato a regolare il negozio una legisbzione diversa da quella imperante nello Stato benefi::iario, sarà pur sempre la giurisdizione di questo Stato competente a cono-scere le relative controversie. Saranno anche le leggi amministrative, finanziarie e fiscali di questo Stato che troveranno applicazione e che, in conseguenza, potranno incidere favorevolmente o sfavorevolmente sullè speculazioni effettuate dagli stranieri nell' am-bito territoriale dello Stato. Eventuali leggi di nazio-nalizzazione, provvedimenti di espropriazione, discri-minazioni in danno di stranieri, limitazioni alla reim-portazione di capitali disinvestiti, imposizioni di cam-bi ufficiali sfavorevoli fra le divise monetarie ecc. graveranno, così, sugli investimenti esteri. Queste eventualità, tutt'altro che ipotetiche (se ne sono avuti esempi numerosi anche recenti), costituiscono gravi rischi per il capitale straniero ed una notevole remora al consolidamento di cospique correnti di credito ver-so i paesi sottosviluppati.

Un primo mezzo per assicurare il capitale nel suo investimento all'estero consiste nella pubblicazione e diffusione di piani ufficiali di programmazione indu-striale per parte deEo Stato desideroso di accapar-rarsi investimenti stranieri. Lo Slato sottosviluppato espone i suoi programmi a breve ed a lungo termine, le sue scelte prioritarie, le garanzie offerte; apre al-l'estero centri di informazione onde far conoscere le

possibilità di impiego fruttifero ed i vantaggi

rica-vabili. Il piano, legislativamente fissato, serve a tran-quillizzare gli investimenti privati stranieri sulla sta-bilità e sicurtà delle opere cui l'investimento deve essere diretto, escludendo sorprese di interruzioni o di deviazioni ad investimento in corso; gli uffici di informazioni, aperti all'estero dallo Stato sottosvi-luppato, raggiungono lo scopo di far conoscere det-tagliatamente ed ufficialmente i bisogni del paese e le condizioni allettanti di impiego.

Un secondo mezzo di attrazione è quello di rassi-curare l'investitore estero che saranno, a spese dello Stato e tempestivamente, create le necessarie infra-strutture (strade, canali, sicurezza pubblica, arg ina-tura ,trasporto di energia ecc.) necessarie per la valo-rizzazione industriale di certe località prescelte: lo Stato potrà anche assicurare una sufficiente manova-lanza indigena ed adeguata tutela nel campo sinda-cale ed assistenziale. Mezzi anche più efficienti di favoreggiamento sono le agevolazioni fiscali. Queste possono essere date sia dagli Stati esportatori dei c a-pitali (per es., esentando il capitale impiegato all' e-stero dalla tassazione nazionale), sia dagli Stati im-portatori (con esenzioni fiscali sui guadagni e sugli interessi dei capitali investiti). Molti Stati per ag e-volare la circolazione dei capitali e dei beni hanno concluso accordi specifici diretti ad evitare le doppie imposizioni, stabilendo che il reddito prodotto al-l'estero sia esclusivamente assoggettato all'imposizio -ne fiscale dello Stato sottosvil uppato in cui è prodotto.

Sono pure numerosi gli accordi internazionali nei quali lo Stato beneficiario di investimenti esteri si impegna verso lo Stato, cui appartengono come cit-tadini i capitalisti investitori, di esimersi da qualsiasi azione nociva a tali investimenti; si assicura cosÌ il capitalista straniero di poter reimpatriare il proprio capitale ed i redditi ricavati dall'impiego estero del medesimo, nonché di essere esente, rispetto alle im-prese costruite all'estero, da nazionalizzazioni, espro-prii, divieti di produzione o di commercio ecc.

I rapporti del Segretario Generale delle N.D. ri-velano, però, l'insufficienza di queste misure di in-coraggiamento.

Alcuni gravi ostacoli si frappongono all'incre-mento della circolazione dei capitali e dei beni dai paesi progrediti ai paesi arretrati.

Il primo di questi ostacoli è costituito dai « rischi commerciali », cioè dai rischi inerenti all'alea del mercato indigeno ed alle difficoltà ambientali di or-ganizzazione della produzione. Questi rischi sono spesso maggiori in uno Stato sottosviluppato che non in quello ad alto livello industriale ed inoltre vi è la difficoltà per l'imprenditore ed il capitalista stranieri di prevederne la consistenza e di valutarne l'inci-denza. Di qui una remora all'impiego estero ed al-l'accollamento del rischio.

I! secondo ostacolo è rappresentato dal cosÌ detto «rischio non commerciale» o «politico », cioè dal rischio di eventuali nazionalizzazioni, esproprii, prov

(8)

vedimenti in odio agli stranieri emanandi dallo Stato beneficiario. Rientrano anche nel «rischio politico»

i provvedimenti del congelamento dei capitali esteri investiti (che non possono più essere riportati in

pa-tria), i cambi forzosi fra la moneta locale e la moneta

del capitalista straniero, l'imposizione alle società estere di trasformarsi in nazionali, di dare la

mag-gioranza delle azioni a cittadini dello Stato

benefi-ciario, di immettere nella direzione personale indi-geno, di mutare la propria attività industriale, di non

compiere certi negozi ecc. Come può essere eliminato al almeno attenuato il pericolo di questi provvedi-menti successivi all'investimento?

Anzitutto il timore dell'investitore estero sarà assai attenuato quando lo Stato beneficiario abbia un

regime di tipo capitalista; quando l'organizzazione costituzionale sia democratica; quando non si riscon-trino forti correnti rivoluzionarie nella massa della

popolazione; quando lo Stato abbia pubblicamente emanato programmi di sviluppo a lungo termine ed abbia bisogno di ulteriore capitale ~stero per portar-li a compimento; quando lo Stato presenti un appa-rato giudiziario ed amministrativo efficiente ed

im-prontato ad imparzialità.

Si aggiunge che il cittadino estero gode della

pro-tezione diplomatica del proprio Stato nazionale, il

quale Stato potrà intervenire ave gli sia stata

dene-gata giustizia dopo l'inutile espletamento dei rimedi

giurisdizionali interni; che, nell'ambito del diritto

in-ternazionale, è riconosciuto allo straniero il c. d. « diritto quesito », la cui tutela è affidata al suo Stato nazionale e può essere fatta valere contro lo Stato violatore davanti la Corte di Giustizia

Internazio-nale; che, in caso di esproprio in danno dello stra-niero, il diritto internazionale assicura al medesimo

un'indennità sufficiente e sollecita e che tale pretesa è stata più volte riconosciuta legittima da arbitri e da corti di giustizia a carattere internazionale.

Deve, però, osservarsi che queste garanzie sono assai poco efficienti, sia perchè la loro realizzazione

di pende dalla discrezionale volontà dello Stato

na-zionale, cui il capitalista straniero appartiene, sia

per-chè quest'ultimo deve prima espletare i rimedi giuri-sdizionali interni che sono lunghi e costosi, sia perchè tanto i procedimenti interni, quanto quelli interna-zionali non sempre raggiungono' lo scopo di far

otte-nere all'espropriato un compenso adeguato. In alcuni contratti di investimenti esteri si è anche apposta la

clausola arbitrale, tendente ad escludere la giurisdi-zione locale dello Stato beneficiario. Non sempre, però, questa clausola è rispettata dai tribunali locali

e spesso la sentenza arbitrale non è eseguita dallo

Stato soccombente.

Altri rimedi più efficienti si sono attuati o almeno proposti. Alcuni Stati importateri di capitali esteri

hanno fornito garanzie unilaterali, per via

diploma-tica, allo Stato esportatore, impegnandosi a non ema-nare alcun provvedimento nocivo contro l'

investi-6

1

CRONACHE ECONOMICHE

mento ricevuto dai suoi cittadini: altri Stati - come già si è rilevato - hanno consacrato questo impegno

in un accordo formale, cioè in un trattato intercorso

fr<>- i due Stati interessati.

Un valido mezzo di garanzia è pure l'assicura-zione.

Alcuni paesi esportatori di capitali verso paesi sottosviluppati presentano sistemi di assicurazione dei crediti verso l'estero. Questi contratti di

assicurazio-ne sono, di solito, fatti da imprese assicuratrici di

larga solidità e ad ampio raggio d'azione, co ntrol-late dallo Stato esportatore. I contratti di assicura-zione coprono gran parte dei rischi economici e

po-litici delle imprese nazionali f::sportatrici; essi

garan-tiscono, per lo più, i crediti a corto e a medio

ter-mine; più raramente o con maggiori limitazioni quelli a lungo termine. In Inghilterra, ad es., queste assi-curazioni sono fatte da uno speciale dipartimento

del Bord 01 T rade; negli U.S.A. dalla Export-Import Banc1?. L'assicurazione del credito estero presenta il

difetto del suo rilevante C03tO; inoltre è quasi sem-pre limitata nel tempo, nell'elencazione dei rischi e spesso anche collegata all' e3portazione di merce na-zionale. In questo caso l'assicurazione copre

unica-mente il rischio del mancato pagamento delle merci esportate o del rimborso dei capitali concessi per

l'ac-quisto, da parte del paese ~ottosviluppato, di merci

nazionfli. Alcuni Stati esportatori di capitali e di

merci garantiscono in proprio gli investimenti esteri

dei propri cittadini; la garanzia copre soltanto i c. d. rischi politici. Tale garanzia è data ai proprii

sud-diti, esportatori di denari e di merci, dagli U.s.A.,

dalla Germania Occidentale e dal Giappone. Anche questa forma di assicurazione statale è

da-ta spesso soltanto agli esportatori di merci o di im -pianti industriali e non a qualsiasi esportatore di capitali.

II sistema dell'assicurazione statale è indubbia -mente il migliore, sia per la sua maggior garanzia, sia per la sua gratuiticità nei confronti del cittadino

esportatore; non molti Stati, però, lo potrebbero

adot-tare per ragioni politiche e finanziarie.

I rapporti del Segretario Generale delle N. U.

prospettano altre forme di garanzia che potremo con-siderare di carattere internazionale.

Una di queste consisterebbe nella negoziazione, SLI piano mondiale o almeno regionale, di trattati multilaterali (ai quali parteciperebbero come parti contraenti Stati esportatori di capitali e di beni e Stati importatori) contenenti una « carta» dei prin-cipi in materia di investimenti esteri. Verrebbero cosÌ codificate in trattati multi] aterali le norme regolanti

questi trasferimenti e le garanzi€ fondamentali della

loro integrale restituzione. Un sondaggio fatto dal Segretario Generale ha, però, accertato varie diffi-coltà ed opposizioni dei governi ad un siffatto pro-getto.

(9)

interna-zionale. I contratti di investimento estero dovrebbero essere assistiti da una clausola arbitrale per la quale il privato investitore straniero potrebbe sempre con-venire lo Stato beneficiario (autore di provvedimenti eversivi) avanti una giurisdizione internazionale in-dipendente. Dovrebbe senz'altro essere esclusa la giu-risdizione interna dello Stato beneficiario e il privato potrebbe, a tutela del suo diritto leso, far diretta-mente ricorso alla giurisdizione di un'apposita corte internazionale.

Da alcuni si propone di dare questa funzione alla Corte Permanente di Arbitrato, da altri alla Corte di Giustizia Internazionale, da altri - e sono in preva-lenza - ad una Corte ad hoc, la quale dovrebbe essere

poco costosa e di rapida procedura ed avere, oltre il potere di giudicare, anche quello di conciliazione ex aequo. Anche questo progetto incontra obbie-zioni e contrasti e molti governi si sono dimostrati contrari a sottrarre le controversie insorgende ai propri tribunali per deferirle e»clusivamente ad Una corte internazionale.

In fine si è pure proposto una specie di assicura-zione internazionale da attuarsi a mezzo di un'istitu- . zione interstatale, per es., con l'intermediazione della Banca Internazionale di Ricostruzione e di Sviluppo (Ente specializzato dell'O.N.U.).

La Banca creerebbe un fondo di garanzia ali-mentato dai contributi degli Stat; membri; dal fon-do si trarrebbero i compensi da assegnare agli espor-tatori di capitali insoddisfatti, qualora l'investimento, all'origine, fosse stato trasferito allo Stato sotto-sviluppato con il benestare dell'Organizzazione. An-che questa proposta non è scevra di difficoltà di ap-plicazione e comporterebbe, in ogni caso, contributi notevoli a carico degli Stati membri dell'istituzione

in ternazionale assicuratrice.

La conclusione alla quale si può pervenire, in se-guito alla breve disamina fin qui condotta, è la se-guente; I) il mondo moderno necessita di una coope-razione sempre crescente fra Stati industrialmente progrediti, ricchi di capitali e di beni economici, e Stati sottosviluppati; 2) queste correnti di investi-menti esteri sono utili sia per i paesi esportatori di prodotti industriali su mercati stranieri, sia per i paesi che di questi prodotti abbisognano e che ten-dono a creare un'industria nazionale; 3) la sottopo-sizione dei negozi giuridici ritlettenti questi

investi-menti esteri alla legislazione e alla giurisdizione dello Stato beneficiario è un grave ostacolo all'intensifica-zione degli investimenti; 4) le nazional izzazioni, gli espropri i, i divieti di reimportazione dei capitali e degli interessi. i cambi sfavore\'oli ed in genere le varie azioni eversive compiute da Stati sottosvilup-pati, importatori di beni economici esteri, costitui-scono precedenti negativi all'incremento degli inve -stimenti; 5) un notevole passo avanti nel potenzia-mento degli investimenti esteri si sarà compiuto quando un numeroso gruppo di Stati avrà sottoscritta una «carta» elencante precise norme a tutela di questi investimenti e quando si sarà costituito un or-gano giurisdizionale, a carattere internazionale, com-petente sia a conciliare le parti, sia a giudicare le controversie insorgende; 6) un progresso anche più importante si sarà raggiunto qualora il ricorso a questa corte internazionale possa essere fatto dal singolo privato, senza bisogno dell'intervento del suo Stato nazionale; 7) in fine potrà dirsi raggiunto l'op-timum, quando l'eventuale sentenza dell'organo giu-diziario internazionale, in favore del privato investi-tore, rimasta ineseguita per il rifiuto dello Stato be-neficiario di ottemperare al suo dispositivo, darà luo-go ad un integrale risarcimento del privato da parte di un apposito fondo di garanzia gestito da un'

isti-tuzione internazionale (per es .. dalla Banca Interna-zionale di Ricostruzione e di Sviluppo).

Il cammino per raggiungere questi obiettivi ap-pare lungo, irto di difficoltà tecniche ed ostacolato da suscettibilità nazionalistiche, ma la meta finale sarà indubbiamente raggiunta posto che essa soddi-sfa un impellente e generalizlato bisogno dei popoli.

BIBLIOGR.'\FIA

SHA WCROSS - Le fJToblème des i1lvestiments à l'étranger en droit intemational, in « Recup.il des Cours de l'Académie de droit international de la Haye ", 1961, I, pago 371 e segg. KO J ANEC - Gli investimenti tisteri e la Tes!Jonsab'ilità

inter-nazionale dello Stato, in «La Comunità internazionale ", 1961, pago 28 e segg.; ID, La !n'olezione internazionale de-gl'i investimenti esteri, «ibidem", 1963, pago 397 e segg. BRANDON, DRUCKER, LAUTERPACHT, ecc. - The en-couragement and fJrotection 01 investiment in develolJing countries, in «The International and Corporative Law Quarterly", Special Suplement, 1~62, pago 1 e segg. Ra!J!Jorts du Secretaire Général de", N. U. - Moyens

d'aug-menter le COl/rant international de' ca!Jilaux privés - 26-11-1960; 18-V-1961; 23-VII-1962 - ., Publications du Conseil Economique et Sociale des N. G. ", E-3325; E-3492; E-3665.

(10)

TORINO INDUSTRIALE

in un recente quadro geografico

-:

:

-Potrà sembrare strano a qualcuno che proprio

un forestiero riesca a darci quella descrizione di casa

nostra cui abbiamo tante volte pensato, per la quale abbiamo raccolto tanto materiale, ma che non ci

siamo decisi una buona volta ad intraprendere. In

realtà, mentre l'abitudine alle cose di tutti i giorni smorza l'attenzione ch'esse meriterebbero, la coscienza

delle loro molte implicazioni intimidisce chi vi è addentro e lo scoraggia dal mettersi ad un lavoro di cui conosce a priori (e spesso ingigantisce) le

dif-ficoltà. E ciò tanto più quando si tratta di

rappre-sentare ambienti estremamente complessi, come

quel-lo, per esempio, di una grande città. Non per nulla

sono così scarse le opere geografiche relative appunto a questa o a quella metropoli.

Dall'esterno, invece, con occhio semplice e nuovo, è più facile dare il giusto risalto alle linee maestre del paesaggio, trascurandone i particolari ingombran-ti. L'impegno dello studioso non è trattenuto dal ti-more di offendere interessi o di indulgere a prefe-renze sentimentali. Ne deriva che gli abitanti stessi

della regione o della città cosÌ descritta, se la

ve-dono raffigurata sotto un profilo per certi aspetti inconsueto, possono apprezzarne meglio caratteri e

funzioni, e quindi finiscono per avere motivi di

grati-tudine verso chi se n'è occupato dall'esterno, come

or ora si diceva.

E' questo lo stato d'animo in cui viene a trovarsi

ogni buon torinese di fronte al recente libro che un

geografo francese, Pierre Gabert, ha dedicato a

To-rino città industriale. La nostra gratitudine, in questo

caso, è giustificata non soltanto dalla scelta dell'a rgo-mento, dalla fatica a noi risparmiata, dalla felice riproduzione di fattezze caratteristiche della nostra

città, ma anche dalla fervida simpatia con la quale l'A. ha studiato la capitale subalpina, cercando di pe -netrarne la fisionomia e lo spirito, prima ancora che le

forme della sua operosità industriale.

Il calore co) quale il Gabert 'ha avvicinato Torino

e gli organis;;;;i cittadini che più interessavano il suo

lavoro è valso a sciogliere la loro tradizionale (ma ap-parente) freddezza, e ad attenergli una documenta

-zione di prima mano quale forse altri difficilmente

avrebbe potuto avere. Ma va sùbito detto che lo stu-dioso francese, oltre a riconoscere la sostanziale im-portanza degli aiuti ricevuti .« in loco », ne indica con

scrupolosa onestà la provenienza e testimonia ad enti e persone la sua riconoscenza in termini che rivelano

Dino Gribaudi

una rara vivacità di sentimento (Avant-propos, pa-gine VII-VIII). Queste doti personali sono, d'altronde, apertamente riconosciute al Gabert da uno dei suoi

maestri, Raoul Blanchard, il decano dei geografi fran-cesi, che, in una gustosa presentazione del libro, parla,

con affettuoso trasporto, del suo autore e di Torino.

Della città piace, tra l'altro, al Blanchard, « la bonne

tenue générale ... le séduisant alliage du sérieux

pié-montais et de l'exubérance italienne» (p. V).

Quanto al lettore che sia anche geografo, osser-verà con piacere che il Gabert offre di quel che va via via considerando una visione informata al più vigile e robusto spirito geografico. Le pagine della in trorlu-zione (1-6), in cui si dà uno sguardo d'insieme a

Tori-no e si individuano nella sua struttura urbanisti

co-de-mografica i primi riflessi della preponderante attività

industriale, contengono scorci di non comune efficacia

descrittiva e notazioni veramente interessanti. Ciò soprattutto a riguardo degli aspetti per cui Torino e

la vita quotidiana dei suoi abitanti appaiono cosÌ di-versi (in meglio, naturalmente) dal quadro classico

delle città industriali dell'Europa occidentale.

Ma la mancanza di quartieri tetri, grigi, fumosi

non toglie che lo sviluppo del lavoro manifatturiero sia il tratto inconfondibile della personalità moderna

di Torino. Uno sviluppo che è andato imperniandosi sulla produzione automobilistica e che pertanto ha guadagnato alla città una fama internazionale di

sa-pienza organizzativa, di capacità tecnica e di signorile

buon gusto. Messo in risalto vigorosamente, fin dalle

prime pagine del libro, questo carattere-principe di

Torino industriale sarà ripetutamente affermato in gran parte delle pagine seguenti con una insistenza cosÌ aperta da sembrare persino eccessiva.

Ugual-mente ritornerà più volte l'asserzione del primato

to-rinese rispetto alle altre città italiane in ordine alla

proporzione di addetti alle industrie. Ma anche a

pro-posito di questo vanto cosÌ scoperto si potrebbe dire che « ex abundantia cordis os loquitur ».

In realtà il nostro A., nel primo capitolo del suo

lavoro, ha inteso stabilire quale posto occupi Torino

nell'insieme dell'economia italiana, anzitutto dal

pun-to di vista demografico e poi sotto il profilo delle carat -teristiche industriali. Fondamentale resta il dato che

nel novembre 1951 il 66,5 % delle forze di lavoro

re-sidenti in Torino risultava impiegato nelle industrie

". GABERT (P), Turin ville ;ndusirielle - Etude de géographie économique et humaine - Pari s, Presses Universitaire de France, 1964, 31~ pp. con 59 grafici e cartine.

(11)

manifatturiere. I valori comparati dei redditi di la-voro, del numero delle impré.5e e della produzione industriale pongono ugualmente in evidenza l'apporto sostanziale di Torino al complesso della economia nazionale. Più difficile è fissare con esattezza la parte spettante ai redditi di lavoro industriale sul totale dei salari e nel bilancio del Comune, ma consumi ed im-poste danno un'idea sufficientemente chiara dell'im-portanza che l'industria ha assunto nella vita di

To-nno.

Quali le cause di questo particolare orientamento economico della nostra città? Sempre facendo ricorso ad un'abbondante documentazione statistica, intelli-gentemente interpretata ed elaborata, il Gabert ana-lizza in un secondo capitolo i fattori geografici dello sviluppo industriale di Torino. Egli rileva, anzitutto, la grande povertà del territorio piemontese in fatto di materie prime e di sostanze energetiche minerali, ma tale scarsezza troverà un largo compenso nell'abbon-danza dell' energia idraulica e quindi nelle risorse idroelettriche. Su di queste e sulle fasi della loro uti-lizzazione da parte della S.I.P. e dell'A.E.M. il Ga-bert insiste alquanto, citando, a titolo di merito, le tariffe dell'energia elettrica industriale venduta a To-rino come le più vantaggiose di tutta l'Italia. Ricordi del passato, ormai ...

Rimane un'assai modesta gamma di materie prime d'origine agraria (dalla seta alla canapa, dal legname ai vini) che potrebbero aver dato (ed effettivamente hanno dato) impulso a qualche attività industriale, ma è facile vedere, dice il nostro A., come non siano certo state queste poche risorse naturali ed agricole a dar origine alla massa delle industrie torinesi, almeno nella sua configurazione odierna.

Circa il tanto dibattuto valore della posizione geo-grafica di Torino agli effetti del suo sviluppo indu-striale e commerciale, il Gabert giustamente fa osser -vare come tale valore sia assai diverso a seconda che la città venga considerata nel suo quadro regionale, o in quello nazionale o ancora nel quadro internazio-nale. Torino appare al centro di una buona rete di strade che la collegano agevolmente alla sua provincia e alle province vicine. Ma ben differente discorso va [atto per le comunicazioni ferroviarie a raggio locale

e regionale: comunicazioni antiquate, scomode, lente.

Un radicale rinnovamento di tali linee potrebbe, so-stiene il Gabert, favorire un vero decentramento delle industrie verso le aree poco industrializzate del Pie-monte, rianimando le minori città e diminuendo il loro distacco dalle soverchianti proporzioni e funzioni della metropoli.

Vero è, tuttavia, che verso la pianura padana cen-trale ed orientale l'influenza di Torino è rapidamente battuta in breccia da quella di Milano, la cui posizione geografica è di gran lunga più favorevole di quella di Torino. In realtà, le comunicazioni di Torino col resto della grande valle padana sono modestamente intense, mentre quelle con il Mediterraneo risentono pur sem-pre degli ostacoli naturali del Monferrato, dell'

Ap-pennino ligure e delle Alpi marittime. Non astante i grandi progressi della tecnica, anche le Alpi conti-nuano a costituire una remora a più rapide e meno costose comunicazioni di Torino con l'Europa occiden-tale e centrale. D'altra parte, non si sa fino a che punto l'apertura dei valichi automobilistici transalpini possa tradursi in un effettivo incremento delle correnti di scambio attuali o attivarne delle nuove. Certo si è che un ravvivarsi dei traffici è presupposto indispensabile a quella diversificazione industriale che molti torinesi auspicano per la tranquillità futura della loro città.

Questa, poi, deve risolvere i non facili problemi

derivanti dall'ingorgo che il movimento camionale

crea alla circolazione sui grandi corsi e dalla necessità di convogliare tale movimento su tangenziali selezio-nate, colleganti i quartieri industriali fra di loro, e con le maggiori arterie stradali. Problemi di tanto più ur-gente soluzione, quanto sempre meno adatta alle cre-sciute dimensioni del traffico si dimostra l'infrastrut-tura ferroviaria della città, con stazioni di smista-mento in pieno abitato e relativamente scarsi raccordi con le fabbriche in alcune zone industriali della città stessa. Il Gabert conclude il bilancio dei fattori geo-grafici favorevoli allo sviluppo delle grandi industrie

d'importanza nazionale dichiarandolo piuttosto

ma-gro. Bisogna dunque rivolgersi - egli s'affretta ad aggiungere - ai fattori umani dello sviluppo urbano. Ci sarebbe da osservare in proposito, come il nostro A. segua l'uso comune di chiamare fattori geografici solo quelli fisici, mentre sembra più giusto estendere tale dizione a tutti i fenomeni, anche spirituali, suscet-tibili di agire, direttamente o indirettamente, sul pae-saggio. E verrebbe anche fatto di chiedersi se, per caso, il Gabert non abbia messo un po' in ombra le possibilità che le condizioni naturali hanno offerto ed offrono all'uomo in Piemonte ed a Torino con lo scopo di dare maggior risalto alle doti realizzatrici dei Pie-montesi, che egli ammira entusiasta esclamando « Ce sont les Piémontais qui ont fait le future de leur ca-pitale» (p. 67).

Come ciò sia avvenuto è raccontato, col solito do-vizioso sussidio di tabelle statistiche e di cartogrammi, nei capitoli che formano la terza parte del libro. Il

titolo «L'industrializzazione di Torino conduce al

trionfo delle industrie dei mezzi di trasporto » anti-cipa le conclusioni. Ma sarebbe un peccato acconten-tarsene e passar oltre. Merita, invece, affidarsi alla sa-gace guida dell'A. per fare un viaggio a ritroso nel tempo e seguire da vicino (cosa qui impossibile) le

tappe attraverso le quali dalle poche industrie

esi-stenti all'epoca di Torino capitale del nuovo regno, dopo la tremenda crisi del 1865, si passa a quella che il Gabert chiama « la conversione industriale» della città e quindi al primo sviluppo dell'industria auto-mobilistica.

Il quadro delle attività manifatturiere di Torino a

mezzo il secolo XIX, tracciato con mano sicura, mette

in evidenza come più importanti il settore tessile e dell'abbigliamento, quello della seta, il mobilincio e

(12)

la costruzione delle carrozze, l'industria dolciaria, la lavorazione delle pelli, la produzione della carta e la tipografia, ma specialmente l'industria meccanica che ha il suo nucleo fondamentale nelle fabbriche di ma-teriale militare. Intanto il rapido estendersi della prima rete ferroviaria viene dischiudendo all'attività manifatturiera un complesso di condizioni favorevoli. Ma i capitali stentano ad imboccare la strada dell' opi-ficio e il problema energetico si fa vieppiù preoccu-pante, anche se reso meno acuto dall'abbondanza di mano d'opera a buon mercato. Quanto 'agli impren-ditori, se ne hanno di preparati e di capaci, prove-nienti dalla piccola nobiltà e dalla borghesia. Tuttavia ad essi si affiancano tecnici e dirigenti di origine stra-niera, massime francesi e svizzeri. Alla periferia della

città, lungo il Po, ma assai più sulle sponde della Dora e lungo i canali da essa derivati, sorgono nuove fab-briche che rinverdiscono le antiche tradizioni mani-fatturiere di borghi come il Regio Parco, Vanchiglia,

Borgo Dora, Valdocco, il Martinetto, trasformandoli in quartieri industriali.

Il nostro A. si rende pienamente conto della drammatica situazione in cui Torino viene a trovarsi col trasporto della capitale a Firenze. Che anzi, at-traverso l'aridità delle cifre e la frequenza delle ci-tazioni di documenti, si sente l'animo del Gabert vi-brare di commozione per lo spettacolo di fierezza, di energia, di tenacia di propositi, di lungimiranza che danno le autorità torinesi di fronte alla cruda av

-versità degli eventi. Torino diventerà città indu-striale. E sta bene. Ma intanto le possibilità ener-getiche di origine idraulica si assottigliano e il mol-tiplicarsi dei progetti rivela l'interno affanno. I con-traccolpi della crisi internazionale del 1873 si fanno duramente sentire a Torino. Peggio andranno le co-se durante il conflitto doganale tra Italia e Francia del 1887 -1893, per ragioni, anche geografiche, evi-denti. E tuttavia, grazie specialmente all'impulso da-to dallo Stada-to alle proprie, grandi officine, l'indu-stria torinese ha compiuto e va compiendo passi non trascurabili. Lo dimostreranno all'evidenza le espo-sizioni del 1884 e del 1898.

Vera fata benefica della giovane industria tori-nese, l'energia elettrica è venuta in buon punto. sulla fine del secolo scorso, a liberarla dalla gravissima

« impasse» in cui si trovava per mancanza di com

-bustibili e ad assicurarle ampie. possibilità di espan-sione per l'avvenire. P. Gabert tratteggia efficace-mente la «rivoluzione elettrica» e ne collega le prime conseguenze tecniche ed economiche alla na-scita della, industria automobilistica e alla fonda-zione della FIAT, esaminando successivamente gli effetti della crisi del 1907-8 sulla concentrazione di tale industria, l'impulso che ad essa è venuto dalla guerra 1915-18, il sorgere di un gran numero di aziende accessorie. E ciò mentre altri settori come quello chimico, l'alimentare, il cinematografico, di-sponendo essi pure di energia abbondante ed a poco prezzo, si affermavano e prosperavano con rapide,

10

I

CRONACHE ECONOMICHE

lusinghiere realizzazioni. Il nuovo dilatarsi dell'a t-tività industriale si riflette nella struttura urbana di Torino principalmente con la formazione di quar-tieri industriali a S e ad O della città (Lingotto, Mirafiori, Borgo San Paolo, corso Francia).

Di qui innanzi la trattazione degli ulteriori svi-luppi dell'industria torinese si confonde, nel libro del Gabert, (e forse in termini troppo assoluti) con quella della FIA

T.

Tanto l'industria automobilistica quanto le altre industrie manifatturiere, superato il difficile periodo di riadattamento dopo la prima guerra mondiale, riprendono slancio, grazie ad un

ac-corto processo di concentrazione finanziaria. La crisi del 1929 scuote paurosamente le basi dell'edificio in-dustriale torinese, ma queste basi hanno ormai ra g-giunto un'invidiabile solidità e la bufera ha come ultima conseguenza quella di rassodare vieppiù le

intese ed i legami tra i maggiori organismi indu-striali di ciascun settore e anche di settori diversi,

accrescepdo le dimensioni, e quindi anche la capa-cità di resistenza, delle imprese.

Alla vigilia della seconda guerra mondiale l'in-dustria metallurgica e meccanica ha decisamente battuto, quanto a numero di addetti, l'antico prima

-to delle industrie tessili. I carrozzieri torinesi hanno

messo a punto dei modelli che procurano loro fa-coltosi clienti in tutto il mondo. L'industria idroelet-trica ha portato a convergere su Torino altra ener-gia captata ai torrenti delle vallate piemontesi. Il turbine della seconda guerra mondiale passa su To

-rino con un séguito di pesanti distruzioni. Ma la

ripresa, prima lenta, si fa quasi travolgente dopo il 1950, ed alla sua testa è ancora la FIA T, i cui processi scandiscono il ritmo della vita cittadina. Torino, dice il Gabert, è diventata «la città della

FIAT », «partout le nom de FIAT domine la ville» (pag. 161).

Sotto il segno di questo dominio si apre la quar-ta parte del libro del Gabert, volta a delineare un quadro attuale delle industrie in Torino. Constata-zione fondamentale è l'ancor accresciuta preponde-ranza dell'industria metalmeccanica. Può, di fatto,

stimarsi che l'80 '0/0 dell'attività manifatturiera to-rinese sia funzione dell'industria automobilistica. La concentrazione industriale ha toccato nella nostra città vertici ignoti ad altri grandi centri manifat-turieri italiani, ma ad essa non corrisponde una equivalente concentrazione di capitali. Quelli di ori-gine locale trovano difficoltà a reinvesti rsi nella regione.

Una tendenza centrifuga sta pure sommovendo,

(13)

intensità industriale nella regione di Torino, ma

por-ta la maggior attenzione sui 23 Comuni che rien-trano nel piano regolato re intercomunale e formano

la cosiddetta cintura torinese, notando

principalmen-te come la loro struttura industriale, ora più, ora

me-no avanzata, segua assai da vicino quella della città, con un crescente prevalere dell'industria

metallurgi-ca leggera legata all'automobile. Tra l'altro il Gabert, dopo aver studiato dettagliatamente, a mo' di

esem-pio, il fenomeno del decentramento industriale in quel

di Settimo, lamenta che esso non si effettui su più va-sto raggio, giungendo a rianimare città dormienti

del-le provincie vicine.

Un'accurata rassegna dei principali tipi di

indu-stria dell'agglomerato torinese è fatta in modo da

graduarne la relativa importanza odierna: dal quasi

monopolio dell'industria automobilistica

all'incre-mento delle industrie complementari tra le quali

van-no comprese le stesse industrie di materiali elettrici e le chimiche: dalla stasi di alcune vecchie

indu-stri e trad izionali al riprendersi di altre, rigenerate

al contatto delle attività moderne. E' una rassegna

ci rcostanziata e ricca di spunti geografici in tema di

distribuzione e di localizzazione degli stabilimenti, e

che si conclude con una disamina dell'industria

edi-lizia, anche e soprattutto in relazione all'afflusso

degli immigrati.

Effettivamente Torino ha subìto, per effetto di

questo afflusso, un vero «choc» che ha messo

sos-sopra il suo antico, tranquillo assetto demografico e

sociale e che sta modificando il volto stesso della

città. Opportunamente, dunque, il Gabert ha

dedi-cato la quinta ed ultima parte del suo lavoro ai

pro-blemi della popolazione industriale. E anche qui

una parte di primissimo piano vien fatta alla FIAT

(si parla addirittura di «miracle FIAT») come

al-l'organismo industriale che ha esercitato la più

po-tente attrazione sulla mano d'opera, vicina e

lon-tana. Di questa si studiano successivamente

l'origi-ne, la destinazione, la qualificazione professionale,

il costo in termini di investimenti sociali, la

nata-lità nei suoi riflessi sulla natalità cittadina

comples-siva la ripartizione nei vari quartieri

dell'agglome-rato urbano.

Ma tutta la popolazione industriale viene

esami-nata nella sua distribuzione entro la cerchia citta -dina. Prendono cosÌ adeguato risalto l'incremento

de-mografico dei quartieri periferici e il ristagno o il

regresso di quelli centrali, gli spostamenti della ma-no d'opera all'interno della città e la tendenza,

de-terminata dall'esempio della FIAT, al l'aggrupparsi

dei lavoratori nella vicinanza delle loro officine.

Na-turalmente l'argomento chiama in causa i trasporti

urbani e vicinali con i problemi relativi, partico-larmente gravi per i numerosi operai che affluiscono

a Torino dalla provincia e da località anche più lontane. E' una materia delicata che tuttavia il Ga-bert affronta con risolutezza, al punto da ritenere

drammatica la situazione e da invocare soluzioni

ra-dicali ed immediate. Qualche considerazione sulla

ripartizione dei salari ed un breve quadro delle

ope-re sociali promosse dall'industria e specialmente dalla FIAT danno l'ultimo tocco all'ampio affresco

in cui il Gabert ci ha presentato Torino città indu-striale.

Come si sarà notato, dal suo primitivo inquadra-mento di natura rigorosamente geografica il qua-dro si è via via allargato, spaziando in campo

sto-rico, tecnico, economico, sociale. Data la varietà

e la complessità della materia è naturale che il

let-tore non sia sempre disposto ad accettare « in toto »

le conclusioni del giovane geografo francese, spe-cialmente quelle di carattere più strettamente

per-sonale. Alla luce delle ultime esperienze appare di-scutibile, per esempio, lo stesso succo finale del la-voro del Gabert, che consiste nell'indicare come as-sai gravi i pericoli derivanti all'economia torinese

dal monopolio di una società e nell'auspicare una pronta diversificazione della nostra attività industria-le. Altrettanto naturale è che, di quando in quando,

sia sfuggita all'autore qualche lieve inesattezza. Co-sì, per esempio, non nelle valli di Lanzo, ma in val

Soana sarà dato vedere ancora dei superstiti « bat-teurs de cuivre» (p. 27). Ugualmente non risponde

al vero che oggi la metallurgia della valle d'Aosta (leggi Soc. Naz. COGNE) utilizzi l'antracite del

ba-cino della Thuile (p. 28), e che in tutte le piccole città della «cintura» le industrie tradizionali siano sostituite da altre attività manifatturiere (p. 71).

Ciò non avviene certamente a Chieri, dove l'antica

industria tessile, anche rammodernandosi tiene duro. Pure è comprensibile che, in armonia con

l'esu-berante natura del suo autore, il libro - un libro

vissuto con passione di vero studioso e con impegno sociale da un uomo di sinistra, che tuttavia non rie-sce a nascondere la sua ammirazione per i grandi capitani della nostra industria - si gonfi di

qual-che ridondanza o cada in ripetizioni. Quello che non

è per nessun verso naturale e tollerabile è l'assolu-ta noncuranza del Gabert per l'esatta trascrizione delle frequenti citazioni italiane. Quelle corrette

so-no poche. Egli farà dunque bene ad eliminare questa non grave, ma irritante manchevolezza del volume affidandosi, se del caso, a qualcuno dei suoi nume-rosi amici italiani. Farà bene anche perchè il volume stesso è un po' nostro, perchè si presenta bene dal punto di vista tipografico, perchè nitide ed efficaci

appaiono le cartine di cui è corredato, ma

soprat-tutto perchè è destinato ad andare per le mani di molti. Lo consulteranno effettivamente con profitto sia coloro cui premono la notizi",. isolata,

l'informa-zione spicciola, sia coloro che lo leggeranno per

intero, cercandovi le ragioni, non solo geografiche,

dello sviluppo industriale di Torino. Ma tutti

avran-no la grata sorpresa di essersi procurato un libro che

può considerarsi, in ultima analisi, come una dotta epopea del lavoro piemontese e torinese.

(14)

Il momento congiunturale

dell' industria delle costru

zioni

In

provincia di Tor

ino

(*)

Fra i rami produttivi che nel corso dei primi mesi del 1964 hanno dato segni parti colari di incertezza

e suscitano le maggiori perplessità per il prossimo

futuro sta in primo piano quello dell'industria delle

costruzioni, che concerne da un lato l'attività edili-zia propriamente detta (distinta nei due settori base dell'edilizia residenziale e delredilizia industriale), dall'altro l'attività in opere pubbliche (trasporti e

comunicazioni, edilità pubblica, opere igienico-sani

-tarie, bonifiche, ecc.).

Anche se, per le mutate condizioni dei sistemi economici moderni, l'industria delle costruzioni non

riveste più quel ruolo primario che ne faceva un

tempo il cardine del processo economico (<< quand le batiment va, tout va »), non si può disconoscere che essa costituisce pur sempre un fattore di primaria

importanza nell'andamento congiunturale.

Qualora si faccia riferimento alle poste del bi-lancio economico nazionale italiano per l'anno 1963

si constata che l'industria delle costruzioni

rappre-senta ancora 1'8,9 % del valore aggiunto prodotto

dal settore privato. Si tratta di una quota che, per quanto inferiore a quella di altri rami (agricoltura

16,5010; industria manifatturiera 36,8 010, nell'ambi

-to della quale la sola industria meccanica raggiunge il 12 010; commercio 10,3 010; credito, assicurazioni,

professioni libere, servizi vari e fabbricati 14,9010)

costituisce pur sempre un valore ragguardevole.

D'altra parte nello stesso « schema Vanoni » l'

in-dustria delle costruzioni era stata considerata sia come settore fJTopulsivo (relativamente alle opere pubbliche in genere, a quelle stradali e del l' edilizia scolastica in specie) che come settore regolatoTe

(edilizia).

Dovere di obiettività impone ancora di precisare

che il peso dell'industria delle costruzioni in una

Pro-vincia alta~ente specializzata in altri rami di

atti-vità economica, e particolarmente manifatturiera,

come quella di Torino, non può essere che inferiore

al valore medio nazionale sopra citato. Secondo va-lutazioni di fonte privata, e-riferite all'anno 1959,

essa rappresenterebbe il 4,7 Q/o del valore aggiunto

del settore privato, contro il 32,5 Ufo delle industrie metalmeccaniche e il 4,5 010 dell'agricoltura (l).

Poste queste delimitazioni, rimane tuttavia da

dire che l'industria delle costruzioni in provincia di

Torino interessa 3.000 aziende all'incirca (2.954

uni-tà locali secondo il censimento del 1961, pari al 3,5

per cento di tutte le unità locali dell'industria e del commercio) e riguarda non meno di 35.000-45.000 addetti (34.474 nel 1961, pari al 5,6010 del totale addetti all'industria e al commercio). Va altresì ag -giunto che in questo ramo di attività economica han-no trovato negli anni recenti una prima sistemazione e una fonte certa di redditi le consistenti ondate im-migratorie che nel corso degli anni cinquanta si sono

riversate nella città e nella provincia di Torino. D'altra parte lo studio dei sistemi economici

con-dotto con il metodo delle « interdipendenze

settoria-li» ci ha fatto avvertiti da tempo di quanto siano

numerosi i legami che avvincono un settore

produt-tivo a tutti gli altri. Ciò vale in particolare per il

prodotto finito « abitazione », la cui complessità fun-zionale e la cui varietà di elementi richiedono l'ap-porto di una serie straordinariamente elevata di al-tre attività produttive. C'è chi ha voluto precisare,

con riferimento alla classificazione ufficiale Istat, che

l'industria delle costruzioni è in rapporto diretto con

non meno di 26 classi e 95 categorie economiche.

Se per avere qualche punto di riferimento più preciso, ci rifacciamo alla « matrice dell'economia

italiana» inserita nella «Relazione generaI e» per

l'anno 1954 constatiamo, ad esempio, che il rapporto

tra i beni acquistati dal ramo costruzioni e il valore

totale della produzione dello stesso (il cosiddetto

coefficiente tecnico) è del 13,1 Ofo per l'industria dei

minerali non metallici, del 9,8

Ufo

per la

metalmec-cani ca, del 9,2% per quelle del legno e del sughero,

del 4

Ufo

circa per quella estrattiva, ecc. A loro volta

questi settori sono i più interessati alla vendita del

proprio prodotto al ramo costruzioni: l'industria dei

(I) Ires-Italconsult-Sema, « Slrullura e IJrospeuive ec(JnO -miche di una l'egione », Milano, J 962.

(15)

minerali non metalliferi vi colloca oltre il 43 % del-la propria disponibilità totale; quelle del legno e

del sughero oltre il 23 %; quella di estrazione dei minerali oltre il 20 %; quella dei derivati del car-bone oltre il 16 %, quella metalmeccanica oltre il 9 %, ecc.

Sulla base di queste varie considerazioni è parso utile far luce sulla situazione che il ramo delle

co-struzioni sta attualmente attraversando nella

pro-vincia di Torino, nell'intento di precisare - con la massima obiettività consentita dalle fonti di docu-mentazione disponibili - lo stato di fatto dello stesso e di quelli più direttamente collegati, le prospettive a breve e media scadenza e infine le cause che hanno determinato l'evoluzione in corso.

LA SITUAZIONE IN A H O

1. - Le statistiche ufficiali

La prima fonte statistica da esaminare è quella ufficiale, che fornisce dati mensili per i capoluoghi di provincia e i Comuni con oltre 20.000 abitanti e dati semestrali per Comuni con popolazione al di sotto di tale cifra. Secondo accertamenti non defi-nitivi i fabbricati residenziali costruiti in provincia di Torino sono stati 2.866 nel 1962 e 3.620 nel 1963,

(+ 26,3 0J0); i fabbricati non residenziali sono stati 712 nel 1962 e 748 nel 1963 (+ 5,1 %).

Ovviamente più che il numero degli edifici in-teressa il volume da essi occupato. Sotto questo aspet-to nel setaspet-tore dell'edilizia residenziale si è costruito nel 1962 per 7.538.312 mc. (vuoto per pieno) e per 11.148.677 mc. nel '63, con un incremento del 47,9 per cento; nel campo dell'edilizia non residenziale il

volume del 1962 è stato di 2.068.127 mc. e quello

del 1963 di 2.300.096 mc., cioè 1'11,2 % in più. Le abitazioni complessivamente costruite in pro-vincia di Torino sono state, nel 1962, 20.555 per un ammontare di 63.983 stanze; nel 1963 le abitazioni sono salite a 34.358 per 103.271 stanze: fra i due anni il numero di abitazioni risulterebbe dunque au-mentato del 67,1 0J0 e quello delle stanze del 61,4 %.

Per una analisi più approfondita è opportuno pe-rò fare qualche disaggregazione di carattere terri-toriale: enucleiamo i dati riferentisi alla sola città di Torino, ai Comuni della Provincia con più di 20.000 abitanti (Collegno, Ivrea, Moncalieri, Pine-rolo, Rivoli) e infine ai cosiddetti Comuni della « cin-tura industriale»: si tratta in effetti delle aree più indicative di osservazione.

Tra il 1962 e il 1963 i fabbricati residenziali co-struiti nell'ambito del Comune di Torino sono pas-sati da 648 a 671, per volumi corrispondenti rispet-tivamente a metri cubi 4.106.630 e mc. 5.138.221

:

+

25,1 %); quelli costruiti nei Comuni con popo-lazione superiore ai 20.000 abitanti sono saliti da

262 a 329, per volumi corrispondenti rispettivamen-te a mc. 456.562 e mc. 640.546 (+ 40,3 %); quelli costruiti negli altri 23 Comuni del P.R.I. sono au-mentati da 786 a 1108, per volumi corrispondenti rispettivamente a mc. 1.223.258 e a metri cubi 3 mi-lioni 608.968 (+ 159,0 %).

Sempre fra il 1962 e il 1963, i fabbricati non residenziali costruiti nel Comune di Torino sono sta-ti 316 e 322, per un ammontare rispetti va di metri cubi 779.273 e 861.618 (+10,6%); quelli costruiti nei Comuni con più di 20.000 abitanti sono invece sensibilmente disc~si, da 23 a 13, per un volume cor-rispondente rispettivamente a mc. 77.803 e a metri cubi 38.837 ( - 50,1 %); quelli costruiti negli altri 23 Comuni del P.R.1. sono passati da 187 a 211, per un volume rispettivo di mc. g23.592 e di 878.906 ( - 4,8 %).

Le abitazioni costruite nella città di Torino sono state 12.433 nel 1962 e 15.883 nel 1963 (+ 27,7 %) ed il numero di nuove stanze è stato rispettivamente di 37.346 e 46.401 (+24,2 %); nei Comuni con po-polazione superiore a 20.000 ahi tanti le nuove abi-tazioni sono salite nei due anni da 1.341 a 2.241 (+ 67,1 0J0), ed il numero di stanze da 4.325 a 7.010 (+ 62,1 %); infine nei 23 Comuni del P.R.1. le nuove abitazioni sono pi ù che triplicate, passando da 3.816 a 11.926 (+212,5010) e così le nuove stanze, cre-sciute da 11.177 a 34.426 (+ 208 0J0).

In conclusione, stando ai dati ufficiali, durante il 1963 sarebbe continuata l'espansione dell'attività edi-lizia in provincia di Torino. Vanno tuttavia rile-vate alcune particolarità:

a) l'edilizia residenziale si è sviluppata con un ritmo realmente impetuoso, l'ordine di grandezza del quale è all'incirca 5-6 volte quello riscontrato nell'edilizia non residenziale, campo in cui non si ha più a che fare con un bene di consumo durevole bensÌ con un bene strumentale, finalizzato allo svol-gimento delle attività economiche.

b) lo sviluppo edilizio è stato considerevole nel Comune capoluogo, più forte negli altri Comuni con popolazione al di sopra dei 20.000 abitanti, massimo in quelli della cintura industriale: il feno-meno costituisce probabilmente un effetto ritardato del processo di decentramento industriale e va pe-raltro collegato con la tendenza degli immigrati ad installarsi di preferenza nei centri satelliti della metropoli;

c) l'edilizia non residenziale ha avuto un in-cremento ancora discreto nell'ambito del Comune di Torino, ha subito una leggera flessione nei comuni della cintura e si è addirittura dimezzata negli altri grossi comuni: tutto ciò sembra denunciare un evi-dente rallentamento nell'andamento generale degli affari;

d) essendo il tempo medio necessario per rea-lizzare un'abitazione - dalla presentazione del

Riferimenti

Documenti correlati

Rilievo essenziale assun e la relazione del prof. Co- sciani, sia per l'ampiezza e la profondità della tratta- zione degli svariati argomenti, sia anche per i

scutendo sul fatto se possediamo l a necessaria ossatura strumenta l e in un altro importante campo, quello della politica commerciale. D'altra parte si potrebbero

Nel dettare queste raccomandazioni la Confe- renza è stata guidata dalla considerazione fonda- mentale che alla base delle difficoltà nel commercio estero dei

giugno si è chiuso conseguendo ancora un qualche nuovo vantaggio. La ripresa primaveri l e di quest'anno, sia per le mi- gliorate condizioni metereologiche e sia

Poi- ché è ormai scontato che il po- tenziale produttivo aggiuntivo sarà collocato nel Meridione (fatte salve sempre le richia- mate inderogabili esigenze di sviluppo del polo

Ma l'insieme in- dica qualche influenza del K(in- die r di Meissen. E lasciamo per ultimi i pezzi più singolari e preziosi, anche se rientrano nel periodo quasi iniziale Du

Su un piano vivace, e questa volta senza alcuna correlazione col fattore cli- matico, si sono pure conservate le transazioni nel campo dei prodotti

Il contatto con i Clienti è suddiviso in una quantità notevo le di piccole ordinazioni e la trattativa commer- ciale richiede numeroso p ersonale che abbia anch e