• Non ci sono risultati.

Cronache Economiche. N.271, Luglio 1965

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cronache Economiche. N.271, Luglio 1965"

Copied!
100
0
0

Testo completo

(1)

CAMERA DI COMMERCIO

INDUSTRIA E AGRICOL TURA DI TORINO

271

SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE (1110 GRUPPO)

CRONACHE

ECONOMICHE

(2)

È un punto di stabilità e di forza, una concreta immagine di funzionalità:

è uno dei quattro piedi su cui poggiano gli elementi portanti

di una scrivania Spazio.

Sue caratteristiche: la pianta circolare allargata. che ne garantisce la perfetta adesione salvaguardando i pavimenti più delicati.

e la giuntura a vite regolabile che assicura al mobile un livello costante

in qualsiasi tipo di ambiente.

(3)

cronache

eco

nomiche

mensile a cura della camera di commercio industria e agricoltura di torino

numero 271 - luglio 1965

Cornspondenu, manoscritti. pubblicazioni deb-bono essere indirizzati alla Direzione della Ri· VISU. L'accettazione decli articoli dipende dal ,IudIZIO Insindacabile della D.rezlone. Gli scritti firmati e siglati rlspecchlano solunto Il pcn-'SIero dell'aulore e non impegnano la D.rezione della RI'\I'lSu nè l'AmminIStrazione Camerale. Per le recensioni le pubblicazioni debbono es-sere Inv,ate In duplice copia. E' vietata la ri-produzione degli articoh e delle note senza l'Ju(orll.zazione della DireZione. I manOSCritti, a lei e se non pubblicati non SI restituiscono.

Direttore responsabile: f>rof Dott, Giuseppe Carone

.

sommano

l, Mallè

3 Il Museo CIVICO d'arte antica a Palazzo Madama (dipinti dal '300 al '500)

O. Caracciolo di Forino 14 L'O C.S E. e l'Italia

J. Tlnbergen

21 The dlvislon of labour between internatlonal executlve bodles

G. Carone

29 Le comunicazioni tra Il Piemonte e l'area del MEC., con partico -lare riferimento al trafOri alpini

C. M. Turchi

43 Analisi della domanda di beni di largo consumo

P. L. Alvigini

47 La moderna struttura delle Imprese edili

l. Martini

56 La produzione vllivinicola m Piemonte e Valle d'Aosta C. Celidonio

60 Un piemontese da ricordare Giovanni Jacomettl geniale mnovatore nel campo della genetica vegetale applicata

A. Trincheri

67 Una variabile che inCide sull'equilibriO economico -La scala mobile delle retribUZioni

G. F. Micheletti

69 L'utensile, elemento essenziale nel taglio dei metalli R. Zezzos

71 Biografie merceologlche: Lunga storia del sa!e

76 Tra i libri

76 In biblioteca

81 Dalle riviste

Direzione. redazione e amministrazione

(4)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA E AGRICOLTURA E UFFICIO PROVINCIALE INDUSTRIA E COMMERCIO

Sede: Palazzo Lascaris - Via Vittorio Alfieri, 15. Corrispondenza: Via Vittorio Alfieri. 15

- Torino (120) - Casella Postale 413. Telegrammi: Camcomm.

Telefoni: 55.33.22 (5 linee). C/c postale: 2 26170.

Servizio Casso: Cassa di Risparmio di Torino - Sede Centrale - C/c 53.

BORSA VALORI

Via San Francesco da Paola, 28. Telegrammi: Borsa.

Telefoni: Uffici 54.77.04 - Comitato Borsa 54.77.43 - Ispettore Tesoro 54.77.03.

BORSA MERCI

Via And rea Doria, 15.

Telegrammi: Borsa Merci - Via Andrea Doria, 15 Telefont: 55.31.21 (5 li nee).

GABINETTO CHIMICO MERCEOLOGICO

(5)

In copertina:

Il

Jl111S(JO

Civico d

'arte antica

(l

I)a[a

zzo

l

"ladallul

Dipinti dal ':WO al ',')()()

XI! ('o!lioso !,II/rill/Ollio dd .llllseo (,i,'ico Il'lIrll' III//ic({ Il PII!a:::.o JI({da/lw, 101/da/0 IIl'I j '\fjO ('011/(' .ll/(sl'o rlc/II' arti IIpplica/e (lll'ind/(, S/I'ill l I poi l'il 'olio !11'I'ri, !Iii! ((patall/C'I/tl', a il/-IjIIlU!r((I'/' !Iu'ssochl' t Iltl i :.!I i ({s pl'l/ i dl'lIc art i /ì!!,/Im/in, il/ pril/lo IlIo!!,o pil'lIIolltl'si l' iII prlTa-1I'II:({ i/Illillll(, 11111 allchl' stl'allial', la l'acco//a dci

dipillti rapllI'I'S/ II/({ o[!.[!.i 111111 rldl(' .l'I :iolli lIIa!!.-!!,iol'i t' piu si!!,lIi/im/h'(', ad /iII li,'I'l/o s/)('SSO 1II0lto !'In'a/o l', iII ItI(,l/lli casi, ('01/ p/'::.:i d'l'ccl'::.iolll'. di !1I'illllll'ÙI illlpOl'tall::'(I illtl'ma::.iollall',

l,I' col/n,iolli di pitt/(I'a IIIlIm'OIlO riaI pri/llo '300, ('Oli /llIa plir/roPllO dl'jJcrita lIIa delicati.\'-.l'iiI/II / }JI't'::.ios{[ " Cltima ('1'1I{[» d'/(II i!!,lI% l'illlilli ·\'1 ,'/"'sO il 13~.J-30, chc traspollc i Il se:.! Il a-/III II/i !!,Ìo/tl's('hi .l'/( IlIl piallO di lirica dO!Cl'::a, COli lilltl' Il II/l'I' l' IlIW /l/orll'll({::.iolli' il//risa di It II/'ra lliminosità, Impor/III///' pI'I' il Pil'lIloll/t la /.!/"IIIII/I' JIlldolll/a ('al figlio, di Bal'lwha da .110-dlll({ (13ì() circo), /l/ac.\'tl'o cr('sciu/o .l'/( I/IlfI 101'-II/(['::iollt' ,l'I'II/'.w'-ho!o[!.I/I'SC l' l'/'I/ulo li opl'l'arl' iII PiclI/olI/t' !ascial/rlm'i pal'l'cchie /m'ol/', La sila p!as/ici/lì l'oll/lsta, pel'/illo 1111 poco pl'l'l'l', l'('oli::.-:((/(( a"rm'(/'.\'o UII chiaroscuro 1II0/tO ul'IlIlilo {' 1[// III/ IUII/OSO, daini dall(( gralldl' pil/ura bolo-!!,IIt,II' di educII:iolll' /iol'/'II/illa II/(( Sill!!,ol([l'lIIcntl' .l'i scoli/m COli la jll'opl'lI.\'ioll/' pcr III/a cadell:al([ l'illl/il'tI SI/I /liallo c}1l ; III l'isliltal/ii' dl'll'aOìal/-cl/rsi (l'Il/III ('l'cchi,\'8il/la l/'{{di:iolll' bi:all/illl'g-!!,illll/t' t dtllil/l'IIris/IIo Po0/ico II'l'Cl'nlesco di discr/l-r!('II:tI Ira I/CI',I'C' , ]Jal'l/obll, dII q/ll'S/i il/I/nti C/lltl/-mli 1/"(/8.\'1' /II/ .\'110 lill[!.I/([/.!/.!io ('ol/{'il/cl'l//(', che 1't'lIdt' alll'lII IIli ollchl' !!.Ii arcaisllli: (' Il' .\'1/1' /ipure, jiswfl iII ('/(111.1'1111' o/'lII([i cO//{'I'II::.iollali::al{', l'('I/-!flllll) /)('/'1) ad aSSllIIl('J'1 IlIl cOl/lel/uto di tranquilla t' /1/'os.\'iIl111 /lllIl/l/illÌ, Pra II' l'a/'it' J/ar!olllll col li!!/io {'h't'!!.li di/lillsi il/ Pi(,/I/I)IIII, I/tI !!.il'o lo/'.\'(' d'lllI i.'t'l/lt Il Il io, qll/'.~/a l' cNlo la più ,!!,l'([}u!io.\'u, I/llcht' .\"(' IIlt ilO a('lda l' /II CII O !lI'/'.\'Olla!1I/1 1//1' l'il'lICt

In copertino: Salone del Pflnclpl d'Acila, Palazzo Madama. Tonno. (Arch. Museo C'v . . Tonno).

di '1l1d{([ al{a UlIlll'I'ill SU/UI/lr/a; II/a l'a II'II/Ito CIJII/O di I/lllichi l' iII qua/chI' 1)(ll'iI' l'sl/'si ritocchi (/lico/'a da l'ill/II01'(,/,C, scolI/}wrsi i qllali la Im'ola pOlrt'li/w /'itrol'arl' calo il II/aggior 1I/1)/'l/l'lIlt tipico cl i ]J (/ /'1/ a I/{/ ,

Più Iarda la l'II/Iillall/, clt':.!fI Il I is.\' i III a l'

arislo-cratica .l/ado/ll/ll col /ì!!,lio d'lIlI I/II/C,l'tl'O , !foliCO il//I'ma:iollall' ,) che IO/ldc la cl/ltu/'a pittoric(( I/i ,1i'i!!,/Iolle, di BOl'lIIi([, di ('1I1alo{.!//a, La la-('oll'/t([ ('hl' ricorda 11II tipo /isio//o/llico cd IIIIll solll::.iol/I' COlIIl)llsith'a !!,irì ('([l'i III ',300 SI'lIc.\"e dci Lorl'l/::'l'tti l' della loro ct'/"chia, r([{.!gi/lll{!.c Il//([ l'h'l! ori!!,illalità rill/w"((lu/o 1//1 lillglw/.!/.!io ('.\'prl'.\'sh'o il/ cOlllroli/o l! /II O r/1'1I i ,\'CIII'si :.!ià da lUI/go slruttati dai pittori dci !!.otico ( 1'01'-tl'.\'1' l'acquista 1/1/ .l'allO/,(' di /!rl':iositfÌ, qUflsi IIralesca, !!,/'((::.il' al 10lldo oro Imol'ato (( fitto corso di !!,irrtli, il/cllldellti ,)(tllI/dfl' l' pu//:o//alo ott/'lil//do IIIW 1'ihrl/:iol//' della 8I1p('/'/ìcÌt' doro/a di pCl' St' /redda, Su 'II/l'l 10lldo /a .l/ar/Olllla cali/piSCI "1'0-/ilfllldo COI/forI/i tl'si, ora COli 11'1Ift' ('/(/'!'(ttllrl' ora COli rl'pl'//Iilli .l'ch'oli l' scarti /lI/'III/'(' gli orli i,l-ferili dII lIIalllo si'olgol/o lilla ritlllica tulla Ira/-/111'1', ripreSi', aggallci, l'd ;, sellsibilissill/o il lI/OrlO iII clli il Bal/luil/o la carpii COli la .l/adrl', il/scri-,'l'lido S/I di essa la /i/atllrrt acuta dI'i slloi COIl-lomi l'd l't]dtllalldo I(/Ill COIIIII/I'ssa Illa l'il'acis-sill/a l' 1/'ITida disloca::.iol/I' di pialli: ,\'opmttllllo .\'qllisito l Il'g!!.l'I'lI1tll/I' l'cci/a/o l' il gioco dcI dispo,~i/h'o 'Illasi l'o/alitI' del/e III(/Ili della .1/(/-dOl/l/a, dI'i pil'dilli dcI Figlio, dI'ila sil/istra di qUl's/i citI' slrill[!.C 111/ lIecl'l/d/o r('(tli::':llto COli toc('o //Iil/il/turis/ico, IIICllt/'(' la sila destra apparc illlPI'IJl'i'isa a por/arc IIIIlI ,'illl'a:iolll' (tcllta SI/l capo del/a .l/adrl', illtl'rrOll/pt'l/t/o il corso largo l' Il;!.lIltll' tll'l SIIO !!,iro,

/1II/lOlIellil' !tI l llcorolla:iolli' della 1·lr;!.il/c, di ,III/Iii/iII l'il(/lilli, ('(l'SO il /J.'jO, parlI' cClltralc Irllll }Iolittico, dol'!' al'cai,wli III/l'ora da pi/lorl'

(6)

Pietore riminese c. 1330: Ultima Cena.

d'icone si 1'isolvono in un lin-guaggio moderno che allea gen-tilezze gotiche a modi che an-ticipano l'opera giovanile del Nl antegna, È ancora una vi -sione di timb1'o medievale, pur nell' epoca già così avanzata, a farsi avanti in q~testo Viva'l'ini che imposta il tema in ww schema rigorosamente l'rontale dalle sottolineate corrispondenze e simmetrie; una impressione di fissità sacra ne emana, una 1'itua-lità strettamente condizionata dal-la cerimonialità dei gesti e che trova la sua 1'isohtzione eS1Jres-siva nel simbolismo che qtti ad-dirittura 1'iprende ancora l 'a-strattezza di siglf, placcate sul fondo 01'0, delle gerarchie angeli-che; tanto più 1'isalta pero, a contrasto, la nuovissima cede -volezza di ca'l'ni dei personclggi, l'intridel'visi d'ttn chia1'osc~tro pittm'ico morbido che si avvia ad essere tonalismo, la delica-tezza di rapporti di ca te tinte fiorite, l'a(filatezza di cm'pi, so-prattutto di mani, Del 1'esto, quando la tavola originariamente faceva parte d'un polittico com-pleto con la sua c01"nice dorata

4

1

CRONACHE ECONOMICHE

(Arch. Museo Civ. - Torino).

gotica (e sappiamo di quale ric-chezza e fantasia m'nativa fos -sero le comici dei polittici di Antonio), l'inquadratura incor-niciante il pannello centrale del-l'Incoronazione, con la S~ta S~lC­ cessione di lobatu'l'e gotiche 1'isa -lenti per quattro gradi formando un'ogiva mistilinea (se ne av-verte ancora chiw'amente la t1'ac -cia sul fondo) rompeva co n la stta i1nlJulsività di moto e col StW 1'itmo alacre l'ast1'attezza em -blematica degli angeli, essi stessi peraltro allegge1'iti da una trat-tazione fresca, q'ttasi compendia -1'ia, a g1'uppi condotti con tecn'tca quasi a monocromo,

Di 1'ecente è entrato un 1'aro dipinto della metà cù'ca del '400, d'atl1'ibttzione discussa tra il pie-montese Giacomo J aquaio e il savoiardo Jean Baptew',' un Cal-vario che accomuna finezze minia-turistiche ad energie da frescante e che, al di là della preziosis -sima t'l'ama cromatica, trapunta come U1W stof}a operata, svela una intensa cw'ica drammatica,

La Crocifissione è un bruli-care di frammenti colm'ati e do-Tati; quasi, sembra, al primo

incontro, 7a frammentazione di scaglie colm'ate d'una vetrata, non fosse la frequenza dei verdi-brilli i,

dei violacei-grigi, dei rossi-i'inosi ad attenuare l' ass07 utez~a di cro-matismi tipica d'ww vetrata; ma pw' smorzando qtt(( e là

n

c070re ai fini d'una dosatura d'ef}etli e della distribu,zione in ordine ad un contenuto d1'ammatico, il pit-tore ha trattato l'intera tavol (f come una tarsia di piccole ;::;one tutte ugualmente sostenute ed evi-denti, La composizione si sv07ge secondo il più calcato « hOl'1'or vacui)) tipico della mentalità e sensibilità nordiche; non ~tn 111

i-nimo inte1'vallo è consentito nel fitto incastro di donne, soldat'i, cavalli; e stoffe, ca1'l~i, armature, elmi, celate, scimitaTre, ba.' rda-tUTe, tutto porta la sua nota mm'cata, non senza consentire squarci di sap01'osO descr-ittivismo (sia di costume o di gesto o di fisionomia) o di aspra dramma-ticità, quale può eSemlJlificarsi soprattutto nella donna velata all' est1'ema destTa, con la bocca contratta e nel bellissimo g1'ttppO,

q~tasi un g1'UppO plastico (un « quadTo vivente »)) da teat1'o sacro popolaTe, della Vergine svenuta tra S, Giovanni e una pia donna,' g1'tlppO animato dalla prepotente tensione degli sca1,ti intemi di pose, svariando per ttna gamma. di atteggiamenti, con una padro-nanza e dignità delle forme da artista eletto e una sincerità di sentimento pieno ma dominato che la bloccatura del gruppo sin-tetizzcl severamente, Più in alto, wn fare più rapido e sommario cm'atteTizza le scenette minori sul bastione dietro le croci e sulla collina col castello fiabesco in un'atmosfera piuttosto cruda e acerba di lividori,

(7)

esat-tez:::a di resa realistica condotta con una meticolosità fiamminga, jJl'rseguendo con accanimento il particol(l1'e ed un senso solenne e assoluto d'astrazione, sintetiz-zando elementarmente: stupet a-cenle punto (l'eq~lilibrio fra la visione latina e la visione n01'-dica, 1l dipinto risale agli ultimi anni di Antonello, al suo periodo veneziano: ma neppur ora che la sua pittura va avviandosi verso una comprensione quasi tonale del colore, la SUCl giovanile educa-;;;ione siciliano-napoletana è 1 'in-lU'gala; l'interesse pllntiglioso per il dato di natllra ricercato nella SIla concretezza più lucida e fredda, natogli allora a contatto, in Napoli, con dipint'i di J an van Eyck o del suo proprio mae-stro Colantonio - che d'ivulgava con intelligente semplificazione i lIlodi di Fiandra - rimane vivo, approfondito, rinfol'zato, tatto più rigoroso e peTfino spietato, maturato nella sottomissione ad una visione sempre più sinte-tica, semp1'e più gmndiosa in cui l'oggettività fisica è contimla-mente Tiass01'bita nella penetra-zione interi01'e, qui nel Titmtto portata ad un livello impl'essio-nanle, nello scandaglia're un indi-viduo il cui carattere viene messo a nudo e 1'imane, tuttavia, e1'me-tico nel suo pÌ'tì intimo seg1'eto, Il timbro ultra borghese del 1'i -tratto coesiste con una nobiltà anstera d'impianto che p1 'OpO-nendo il gim1'e del compatto e duro l'olume del busto, sottoli-neato dallo stacco del b1'eve da-zYlm::.ale in prospettiva, 1'ealizza un movimento lento e possente, ribadito dallo sviluppo sferico del viso, dalla calotta del cop1'icapo le cui ali, cadenti davanti e die -tro al busto, segnano la succes-sione dei piani nello spazio e gli intervalli ~lgualmente positivi delle ombTe, Una vem « architet-tura» del corpo umano; e il giaco 1'OSSO, con le sue scana-lature profonde (che assoTbono ombre violacee) ha la densità e stabilità d'un TOCCO di colonna, Sul volto i paTticolm'ismi più

insistenti, come le ciglia pro-spettivate una a una, il crescere verdastro dei baffi rasi, le un-ghiate di rughe, si riassorbono nella vasta, monumentale ste-sura dei piani, nell' elementarità di certe soluzioni come le labbra risolte in due lievi stesure di lilla senza dettagli o l'occhio precisis-simo ma sommarizzato, È '/.tn continuo trascorrere e compene-trarsi di anali,~i e sintesi, di particolarisnw e universalità,

A ncora nel ',100 (H'a l1:::ato il i.'isitatore potrà sostare ad W/Cl serie di ventiquattro tavolette di soffitto, con me:::zi busti di dame, gentiluomini, guerrieri, d'un ma-estro lombardo del 1,160-70 circa e che costituiscono uno degli ulti-mi casi del gusto « gotico di corte)l, da parte cl' un pittore che 7J/"oba-bilmente le eseguì per un palazzo del Piemonte centro-orientale, forse della ::;ona casalese o più largaJnmte del .llonfarato,

Giacomo Jaquerio (1),

(Arch, Museo Civ, - Torino),

(8)

Pittore {( gotico-internazionale», inizio del secolo XV.

La grande « Trinità)) d'ttn pittore provenzale verso il 1470, 1'ùnasto anonimo e chiamato per antonomasia « 111 aestro della Tr i-nità di Torino» è una delle opere più fini e più sensibili del 111 ttseo e continua a prop01'l'e tm'oscillante interrog{ttivo per i 1'apporti che intercorrono tra essa e la pittu1'a piemontese di fine

'400, segnatamente dello Span-zotti, N ella (C Trinità)), element1' stilistici avignonesi, borgognoni,

61

CRONACHE ECONOMICHE

(Arch. Museo Civ. - Torino).

f1'anco-fiamminghi, catalani, con-vivono 1'isolti in un acceso clima poetico dove alla vena lù'ica e al 1'C/ccoglimento interi01'e s'affianca una tensione pungente che tocca nel volto di Cristo i limiti del patetico,

Non si ptl,Q qui sostare sugli interrogativi posti da questa ta-vola che è un pannello superstite di polittico, forse commesso di-rettamente da un mecenate pie-montese al maestro stram'ero; ma

va sottolineata la qltalità altis-sima del dipinto che, pur detur-pato da antichi 1'itocchi, lascia sC01'gere u.na pennl'llata animata sempre, ovunque, da un fervore instancabile, una pennellata con-tinu.amente variata nella dire-zione, nell' {ttJondamento, 1'eali z-zando supe1'fìci cromatiche che nel diversificare di mgosità e striatu1'e otJrono sotto la l'uce una vibrazione ac'uta, in una delicatezza e sofficità di valori da 1'aggiungere quasi etJetti atmo-sferici, Tanto più vi risalta l'i n-tensità - incisoria quasi -della linea, evidente SOp1'attutto nel corpo del Cristo che, al di fU01'i d'una inserzione tr-idimen-sionale, viene a siglare il suo conto1'1to pe1'fìno dolorante (che trova appoggio nei lividi timbri delle carni) s1d morbido e so/-fuso panneggio 1'osato del Padre, Il visitatore si sotJe1'mi ad osse r-Va1'e le i1'idescenze d'ali dell' an-gelo o le gocce di cristallo bril-lante e un po' velato delle sue lacTime e coglierà la estrema pe ri-zia tecnica dell'ignoto pittore - che è lJrobabilmente un pro-venzale - insieme alla StW poe -tica sensitiva,

Il nostro Martino Spanzotti, casalese, le cui qualità pittoriche e la profonda poesia vengono semp1'e più esaltate dagli stg-diosi, è 1'appresentato da tma bella ser-ie di dipinti, a comin-ciare dalla gentile e atJettuosa « Adorazione del bambino l), in-tanto al 1490, nella quale 1'isalta la sttggestiva nota lù'ica d'un paesaggetto nottu1'no, semplicis-simo ma incantato; proseguendo con uno s1naltato « JlIl artù'io di S, Sebastiano » già pa1'te d'tma p1'edella e che costituisce un 1'e-cente Ticttpero gTCtzie ad un av-veduto 1'estauTO che ne ha 1'ip01'-tato in luce ogni dettaglio; e infine tre sontuose tavole con lo (C Sposalizio della T1e1-gine l), la

(9)

spiccano per la composizione ser-rata e calibmta, per le tinte fulgenti o ombmte, sempre ac-cordate secondo 1'apporti ricer-catissimi e ottenendo consonanze o dissonanze rare; e di altissimo tono poetico è l'uso dell'oro, spol -verato o tratteggiato Stt vesti, su aureole, su (t1'chitetture di sfondi, ottenendo un efjetto sinfonico e una luminosità abbagliante e calda, Nei t1'e dipinti una cul

-tttra lomba'rda e una ctdtura fra ncese vengono a collimare, ma inserendovisi anche spunti di derivazione tedesca, Lo sfondo del tempio nello « Sposalizio » realizza un' atmosfera a mezzo tra. realtà e illusione; nello « Sba1'-co» la veduta di castelli e del mare introduce uno sqtta1'cio pae-saggistico mode1'nissimo, esso pu-re a mezzo tra verità oggettiva e inca IItO fiabesco,

Altre opere ancora

a1'1'icchi-SCOllO la documentazione dello /)'7J(ll1zotti, oltre a due vetrate d'una Annunciazione, esegttite su StiO disegno (già al Santuario di Crea); ma p1'eferiamo proce-dere lasciando il maestro per il StiO allievo, Defendente Fe1'1'ari

da Chivasso, meno intensamente lin'co ma più delizioso « petit-maitre », afjascinante soprattutto in dipinti di piccole dimensioni, ove opera con la minuzia d'un allwninatore, e con un'attraente freschezza di 1'acconto, Di lui che fu attivo almeno per tutto il primo t1'entennio del '500, il

lliuseo possiede venticinque di-pinti a~dografi oltre ad tma mezza dozzina di bottega: e sono grandi polittici (come qttello di S, Ge-1'olamo, delizioso soprattutto nelle scene della Passione in p1'edella, condotte in monocromo

maTrone-verde e oro) O grandi pale (l'« In-coronazione di Jlaria » o la più intensa e personale « Prese nta-zione al tempio » in cui compa-io/w figure marcate da un ac-cento ritraUistico di discendenza dure/"iana) oppure una serie squi -sita di tavolette frizzanti, spiri

-tose, gioiose nella vena narra-th-a, come nelle luci fermentanti

Antonio Vivarini - Incoronazione della Vergine.

o nel colm'e eStdtante fino allo squillo; tra queste spicca un pic-colo S, Girolamo in paesaggio, del 1520, che è pervaso da una vena lirica intensa, impa?'entata con le audacie pittoriche della scuola danubiana; mentre tm caso eccezionale di fttsione tonale bassa e concent1'ata è dato dalla piccola « Natività nottttrna» del 1510, un vero capolav01'0, colmo d'una suggestione magica, degno

(Arch. Museo Civ. - Torino).

di stm' accanto a più d'un d'i

-pinto p1'ima?'io di scuola fiam-minga o della Germania merz

-dionale,

Bene rappresentato è anche Gerolamo Giovenone, caposcuola veTcellese che si educò p1'esso

Spanzotti accanto a Defendente ma che tenne d'occhio, fin qttasi dall'inizio, le novità ofjerte al

Piemonte da Gaudenzio Fe1Tari; di 'ui il museo possiede tm l'altro

(10)

Antonello da Messina -Ritrateo d'ignoto. 1476. (Arch. Museo Civ. - Torino).

'una dolce « Adorazione del B am-bino», e tre belle tavolette di predella, in monOCTomo mar-rone e oro, col C1'isto e apo-stoli, già ,in passato attribuite a Gaudenzio ma che 1'itengo invece t'ipiche del nostro Ge1'olamo e certo fra le sue rnigli01'i, in un momento anC01'a giovanile, verso il 1515,

Del gmndissimo nost1'o Gau-denzio, pW't1'OppO, il nost1'o lJ1. u-seo non possiede anco'ra un di-pinto di alta Tilevanza anche dimensionale' che ne metta com-piutamente in 1'isalto le ca1'Cttte-ristiche, tali da fa?' di lui un pittore di prim'ordine al di ftW1'i della stretta cerchia piemontese, con un significato che s'impone in ambito e~t1'opeo, Di ltti a Palazzo lJ1. ada?na si possono lJer

o

ammi1'a1'e dtte Hl1'e tavolette di lJredella con le Adomzioni dei pastori e dei M agi, operette gio -vanili, verso il 1607-08 circa, pervase da un veemente afflato poetico e composte secondo una ritmica ondosa e avvolgente che non ha mai soste e Gl'ea impulsi e slanci fervidi; la pennellata v,i è freschissima, quasi rnadida e gocciolante, le fonne sono trat-tate con un pennelleggia1'e mpi-dissirno, 1'iassuntivo, spr-ezzante, la luce mbbrividisce su di essi in filature grondanti,

81

CRONACHE ECONOMICHE

Di ilI acrino d'Alba il J.ll useo Civico ha potuto fortunatamente acquistare, alcul1'i anni or sono, sul mel'cato d'arte newyorkese, ricupe1'Clndolo al Piemonte, il trittico con la l'ergine in trono finnato e datato 1494, 1'obusta opera incisiva 11el disegno, sin-tetica e rapida nell' evidenza 1'i-trattistica dei donat01'i 1'Ct(figu-?'Cdi alle due estremità; e fu un acqtlisto importante anche

pel'-ché il dipillto è la prima opera documentata di Jlacrino, punto di partenza per la determina~iol1e del SlW stile, Ignora Il do la slla

data di nascita, non sapendo

q'/,àndi a che età dipinse il trit-tico, 17è conoscendo alcuna opera sua ante1'iore al 1,19,1, possia 1110 solo dire che, a tal data, egli era pittore dai mezzi pienal1lel/te sviluppati e sicuri; anzi, tale m.isura compositiva, la rob'ustez:::,a

Maestro della Trinità di Torino - Dio Padre col Cristo deposto, particolare.

(11)

G M. Spanzotti - Sposalizio della Vergine. (Particolare).

. Arch. Museo Civ. - Torino).

di mano senza eccesso d'insi-stenza, il ?'itrattismo penetrante senza troppo agg?"avio di mate

-riale descr'izione, non sempre gli riusciranno così, in seguito, Se in dettagli, q1.Ut e là, compa?'e la

tendenza di 111 acrino a semplifi

-cazioni che si potrebbeTo dir meglio approssimazioni (o S1.~­ perficialità per disinteresse) va osservata, fra i meriti del trit-tico, la nitidezza di clausola delle figure, la nobiltà concisa del gr'uppo di 111adonna e Figlio e il bel timbro ?'Osso-Tubino della veste della madre, nota densa e c1'istallina fra le tinte scu?'e at-torno; e, ancora, la icasticità di ?"affigurazione 1.~fficiale dei due nobili committenti, quasi spia-nati in termini di presentazione da medaglione commemorativo, mentre un ritratt'ismo ?'ealistica-mente accostato, asci'utto, d'una secche~za t1.~tta espressione, non più ?'itagliato in profili da

me-dagli a ma svolto in aspra vi

-cenda di determinazioni fisiche (particola l'mente nel volto) p uo vedersi nel S, Pietro martire del pannello destTo, forse la fi-gura più. imponente, moralmente nobile e umanamente più vitale che ]II[ acrino abbia mai dipinto, 111 a numerosa, attorno a questi nomi, è la ?'appresentanza dei piemontesi attivi tra l'ultimo '400 e la lHima metà del '500, tra i quali vogliamo almeno cita're Pietro Gramlnorseo, nato in Fiandra ma venldo a maturare ,

in Piemontc, nella bottega casa-lcse di FTancesco Spanzotti e di cui il 1I1useo possiede due opere, fino a poco fa 1'ùnaste sotto la sigla dell'anonimato ma che il ?'estaw'o recente ha pe?'messo d'at -tribuir'e al Gramm01'seo di cui hanno il tipico estro, la fantasia vibrante, il disegno ne'rvoso, il gusto del colO1'e cangiante, la trasparenza delle luci, l 'esalta-zione appassionata e l'int'ima atmosfera poetica del paesaggio, come dimost?"a sOp?"attutto il po -littico della Vergine e Santi che trova il S1.W punto di più alta tensione nel pannello ter'minale con la Cr'ocifissione, impregnato di febbrile esaltazione,

N ella cer'chia del Gnlmmorseo, benchè con spunti da altr'e fonti sia piemontesi sia oltr'emontane, va situata anche 1.mCl sÌ'l'Lgolaris-sima tavola dipinta sui due lati,

dunque uno sportello estenlO di polittico a valve, illteressante so-prattutto sul lato recante il Cristo nell'orto degli ulivi, scena resa con un gusto che sta fra la pa-gina miniata e la xilografia di libro illustmto, con una 111 i nuzia di dettaglio fiabescamente ripro-dotto, fOTse derivando lo schema da una stampa nordica; e ,i versetti biblici in l alino 111 a a lettere gotiche, che costellano il dipinto, aggiungono una nota ingenua, di devozione popolare illustrativa ed edifica nte, mentre le tinte smaltate, lucenti danno alla scena un timbro forte, perfino aceTbo ed il risultato conclusivo tmisce verità quasi cronachistica di racconto e ilTealismo f an-tastico,

Di un ignoto vercellese ]J7'e-sente con due tavole lJrovenient'i dall' Abbazia di 111 uleggio, esa-miniamo almeno quella con S, Anna e Giovanni e una dama in p?'eghie1'a, che è 'un eccellente e stringato rit7'atto, cont?'o lo sfondo suggestivo elegante ma un poco austero d'un cortiletto rina-scimentale tipicamente vercellese, a snelle colonne, una delle quali sull' abaco del capitello po?'ta la data 1535,

La piccola tavola con una sensitiva rappresentazione di Cleopatr-a mor'ente, S1.~ uno sfondo di paesaggio dall' atmosferct ad-densata, quusi 'romanticamente

Defendente Ferrari - Fuga in Egitto.

(Arch. Museo Civ. - Torino).

(12)

Gerolamo Giovenone - Quattro Apostoli, parte di predella.

r'iflettente la sensualità lievemente morbosa della donna in primo piano, ed entrata al Museo pochi anni 01' sono col nome di

Gio-vanni Antonio Bazzi detto il Sodoma, - pitt01'e vercellese al-lievo di Spcmzotti ma presto passato a lavorare nel senese e a Roma - 1'ichiede piuttosto uno spostamento d'attribuzione a fa-V01'e d'un maestro lombardo (o forse meglio emiliano o 1'011Ul-gnolo) con forti influenze del paesaggismo veneto del primo '500 (di deTivazione giorgione-sca) mentre indiscutibilmente del Sodoma è la ?'affinata e l1wrbidis-sima Santa Caterina in paesag-gio, condotta con la tipica g?'azict indolente e sensttale del maestro; la datazione puo essere discussa perchè se alcuni elementi legano con dipinti anco?'a 1'elativamente giovanili, into1'1w al 1510-15, altri invece sembmno spingersi verso una sensibilità poi scoper-tamente manieristica, come la semplificazione di sviluppo dei piani n~lle mani o la resa del paesaggio, essenzializzata ~n

schennature di zone chiare e scure, così da p01'tare pùdtosto intorno al '30,

Lasciando da parte in questa

lO

I

CRONACHE ECONOMICHE

sede le opere che 1'appresentano la seconda geneTazione dei Gio-venone (purtroppo il Museo non possiede anco?'a dipinti del La-nino, per' documentar'e compiuta-mente anche la seconda metà del '500) puo trattenere, anche se di qualità modesta, 'Lm piccolo 1'ame con un'Annunciazione, d'tm pie-montese ver'so il 1570-80, che se da un lato sosta ancora S'Lt me-mor'ie vecchie q'Lwsi d'un cin-quantennio, dall'altro sembra an-ticipare i manier'isti di fine' 500, quasi un preludio al clima, se non allo stile, del }IIIoncalvo e con un timb1'o contr'oTifor-mistico maT-cato,

Per le oper'e di scuola non piemontese (che SCf.?'anno più mt-mer'ose per' il per'iodo successivo, del '600 e '700) il '500 conta al }III ttseo una pregevole }III addalena del Giampietrino, Ù2 cui una insistenza linea1'istica molto ac-centtwta ce1'ca di acco1'dar'si con lo « sfumato » leona1'desco; una « Santa Marti're » d'un lomba1'do contempoTaneo al Giampietrino ma orientato pù,dtosto verso un linguaggio plastico-disegnativo di discendenza veneto-mw'chigiana così che si sarebbe tentati di spo-staTe l'attribuzione ad un pitt01'e

(Arch. Museo Civ. - Torino).

di qnella zona se non r'imanesse f01'te ilr'iaggancio alla LombaTdia per il tipo fisionomico, legato alla cerchia del Bergognone,

Sono assai piacevoli, nella lOTO grazia un poco di maniera, uno

« Sposalizio di S, Caterina» del-l'imolese Innocenzo Fr'ancucci che con temper'amento gentile ceTco di fondere insegnamenti di Raffaello e del Correggio (ma nella Caterina si direbbe spunti anche più evidente 'wn Tichiamo alle r'ice1'Catezze più awte del Pa1'1nigianino) e la « Madonna del 111elogr'ano», nel ta1'do '800 ctttribuita al fiorentino Giul'iano Bugiardini ma meglio assegna-bile ad un pitt01'e a mezzo t?'a il Bugia1'dini e l'Albertinelli. En-tTambi i dipinti hanno amabili squar'ci di paesaggio: più scarno ed elementa1'e nelle fonne il secondo, più fresco e istintivo il primo, contmpponendo due orientamenti completamente di-versi; ideale e formalistico anche se descl'ittivamente attento quello del fiorentino, naluralistico e per-meato da più imptdsive ener'gie il lJaesaggino nella tavola del Francucci,

(13)

Fer-gin e in trono e Santi sullo sfondo d'ull paesaggio veneteggiante ric-co di Sttggestione, dove un .,.enso immediato e fisico di natura si compone in una tendenza a creare nn clima sospeso intensa-mente lirico; La tela che presenta anche gustosi accordi di ori e di bruni nei sont1tOsi panneggi sem-bTa convenire, più che al Ga1'o-fai o cui ftt attribuita in passato, ad '/tn altro ferraresc, Domenico PaneU'i.

U n pezzo assai singolare è la

« Rotella di gala » (scudo da pa-mta) dipinta Stt due facce con la ra(figumzione d'ttn g1'UppO di ninfe frecciate da Cupidi su un lato e l'assedio di Pes(t1·o (Z512) da parte di Giovanni "0/1 aria Della Rovere Dttca di U1'bino sull'altro. Intenso è l'effetto del monocl'omato in prevalenza bntno doralo, con largo uso di tratte g-gio a oro soprammesso, sul fondo di cuoio, La scena mitologica con la Ta7JP rese ntazione d'un bosco, intervallata a mezzo dalla zona riservata all'impugnatu1'Cl della rotella - oggi mancante

-è elegantissima peT la sottigliezza affttsolata delle ninfe, disegnate con modttlo tipico del primo ma-nierismo romano-emiliano, tra i

Piccore vercellese. 1535 - S. ElisabecCl, S. Gio-vannino e donatrice.

(Arch. Museo Civ. - Torino).

Pietro Grammorseo - Poli cci co.

poli di Raffaello e della sfwnata maniera parmigiana. L'Assedio di Pesaro, di composizione in-fittita che sembra 1'iconlm'e una disposizione decorativa di cera-miche d'Italia centrale, urbinati sopratttttto, si avvale d'una gam-ma più 1'icca con alcune note di colaTe più vivo, per alt1'o assorbite nella orchestmzione bassa dei bru-ni. L'attribuzione tradiz'ionale al seguace di Raffaello, Polidoro da Caravaggio, che comporterebbe

(Arch, Museo Civ. ' Torino).

alme no una datazione intorno al 1525, un dodicennio quindi do-po l'avvenimento commemorato, sembra convincente per la scena mitologica mentre la scena gue1Te -sca ha caratteri che,pu1'1'ientrando in tm medesimo ambiente mani e-1'istico, si allontanano dai modi di Polido?'o con disegno più spes-so e g1'eve, prop01'zioni più cm'te, luci più contrastate e pù't fisse. Si isola dalle altre ope?'e una tavola del « 1I1aestro di

(14)

Polidoro da Caravaggio - « Rotella di gala}).

sanlo », del primo '500, con la Nladonna e Angeli, di qualità lJittorica non alta ma di notevole inte1'esse come esempio della cul-tura sanla rinascimentale, in ve-1'ità anCOHt tanto legata ad un gotico q'uattroccntesco sia nella dist1'ibttzione Cl'omatica a zone nettamente staccate, delimitando sttpe1'fici smaltate seccamente cir-coscritte, sia nel lega1'si a ttna moda fiamminga che - è evi -dente - non gittnse direttamente alla Sa1'degna dal Nord ma pe-netro attraverso la pittu1'a della Spagna centro-occidentale, im -p1'egnata di gusti fiamm~nghi anco1'a nella scia del van Eyck e di Petru ChTistus, Di tipica derivazione catalana sono il pia-nellato ad « azttleios» e il ricco « estofado » son'etto dagli angeli, Chiudono la sezione cinque-centesca italiana un bel 1'itratto di F1'ancesco Nl C/1,tinengo in piedi presso una finestra aperta su un

12

I

c R o N A C H E E C o N o M I C H E

(Arch. Museo Civ. - Torino).

paesaggio con bagli01'i di tra-monto, di cui è aut01'e un ano-nimo be1'gamasco verso il 1570-80 in ?'apporto, col grande Gerolamo J110roni pur senza averne la con-cisione perentoria e la austerità morale ma realizzando un denso acc01'do di neri e violetti; ed un acuto, sensitivo 'rit1'atto d'uomo, d'indole spiccatamente contTori-formistica nell'asciuttezza, nella sob?'ietà di costwne e di resa pittorica, nell'intensità di vita tutta inte?'iorizzata ]J'w' senza ri-nttnziare a una attenta pTecisa-zione fisica, dovuto al pennello d'1m emiliano al chiudersi del secolo, acco?'dando un'oggettività prossima a quella dei ?'itmtti di cerchia dei Ca?'?'acci con 'una scioltezza di tocco venezi aneg-giante,

Pe?' la pittum stmnie?'a stanno a paTte due piccoli ?'a?ni di fine '500, con il Cristo appa?'so alle pie donne e un S, GiTolamo in p?'

e-ghiera, nei quali l'accento fiam-mingo è marcato ma di cui è difficile una definizione e che potrebbero forse anche risalire ad autori non di Fiandra ma legati a fonti fiamminghe; il primo se mai ad un maeslro della Germania meridionale o a Il chI' ad un veneziano operante in qltel 7J(trticolare momento di chiuslll'a di secolo in cui a T~enezia si i 12-sinuano, per vie diverse, gusti tardo m Cl nier ist'ici tedeschi e (ia m-minghi (e qnesto rende il qua-cb 'etto interessante anche se cor-sivo nell'esecuzione); e il secondo forse a un lombardo che nel pae-saggio abbia risentito della 7Jitto-resca trattazione di frasche di Paolo Brill,

La scuola tedesca del primo '500 è rappresentata da tre opere di qualità: uno scrignetto, ]JW'-troppo giunto al Nluseo privo delle scultu?'e lignee che l 'ocC1lpa-vano all'interno, con gli sportelli

dipinti (Anmtnciazione;

Adora-zione dei pasto?'i e Ado1'azione dei Magi) che la più ?'ecente critica tedesca ha ritenuto di pote?' assegnare alla mano del francane H.ans von Iùtlmbach, attivo a Norimberga e in

con-Pittore svevo-tirolese, c. 1520 - Sportello di scrigno con S. Cristoforo, S. Bernardo da

(15)

Latto con DUrer: attribuzione che

mi pare troppo spinta per lo

scrignetto, meglio assegnabile ad un maestro di educazione dii' re-riana ma derivata in modi più

provi nciali, accogZ,iendo anche echI: danttbiani in termini che pOlrebbe1"0 essere appropriati ad un maestro del Tirolo verso il 1520-25.

U no sportello di polittico con

S. Caterina e S. Barbam, già

inventariato come fiammingo, è

invece pTettamente germanico in termini quali potevano essere dif-fusi verso il 1520 dalla Svevia, l'A llgdu e la estrema zo na della Svizzera settentrionale (e intendo l'iferirmi allct scuola di Basilea negli anni di N iklcltts ilI anuel Deutsch).

Un trittichetto infine, con la Tappresentazione scolpita della genealogia della rergine, do-vuta ad un intagliatore della bot-tega dello svevo Jorg LedereI'

passato a operare nel SUd-Tirol, ha gli sportelli dipinti con l'An-nu nciazione e Santi, d'un pittore

della medesima cerchia ma più

marcata mente legato a correnti pittoriche difJuse nella zona di

Ulma, non senza scapricciarsi

con improvviso estro nella figu-1'etta del S. Cristoforo dal man-tello svolazzante in volLtle ecci -tate, certo sLtggestionato da un vibrante modello di scuola da-nubiana.

Pietore del Sud-Tirol, c. 1520 - Sporcelli di scrigno con l'Annunciazione.

(16)

L'ITALIA

~'

L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economici ha voluto offrire alla So-cietà Italiana per l'Organizzazione Internaz io-nale e per essa alla città di Torino, la raccolta delle sue pubblicazioni.

Mi sembra che questo omaggio dell'O.C.S.E. giunga ad un momento opportuno e cioè quando la città di Torino, sia con l'apertura dei nuovi tunnel transalpini sia con l'importante complesso creato per l'addestramento professionale delle popolazioni dei paesi sottosviluppati, riorienta dinamicamente il suo tradizionale ruolo di cen-tro internazionale. Oso sperare che questa do-cumentazione sarà di vero stimolo ed aiuto per lo studio e la comprensione dei problemi di coesistenza con altri popoli ed altri continenti, con i quali l'Italia è unita da legami storici, culturali ed economici.

È quindi con profonda soddisfazione che

colgo l'occasione che mi è offerta per parlare della Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economici e spiegarne la storia, gli obbiettivi e le caratteristiche, poichè se le rela -zioni internazionali continuano ad esser con -dotte principalmente tramite i tradizionali me -todi bilaterali è pur vero che i metodi e le

istanze multi laterali vanno assumendo sempre maggior importanza.

Pertanto, nel descrivere l'O.C.S.E., sarebbe darne un quadro imperfetto e renderne più difficile la comprensione se non si parlasse anche della Organizzazione che l'ha preceduta e cioè l'Organizzazione Europea di Cooperazione Eco-nomica (O.E.C.E.), e dalla quale ha derivato larga parte della sua struttura e dei suoi metodi di lavoro e tradizioni.

Creata nel19.J.8, per la ripresa della economia europea, l'O.E.C.E., svolse un duplice ruolo: non solo fu l'organo per l'applicazione multila -terale degli aiuti americani noti sotto il nome di « Piano Marshall», ma anche, ciò facendo,

fu il vero centro dell'idealismo (e della azione pratica) europeistico, così vivo e pieno di pro-messe nell'immediato periodo post-bellico.

Quanto questi due compiti fossero intima -mente legati è ben evidente dal testo del

di-141

CRONACHE ECONOMICHE

Ottino Caracciolo di Forino

scorso del Generale Marshall il quale non fa

alcuna allusionc ad un qualsiasi pae'c europ o. L'allora Segretario di Stato, rifcrcndosi sempre

all'cc Europa», nel senso più largo di questo termine, rileva come il piano Marshall sia stato poi solamente applicato ai paesi dell'Europa

occidentale, poichè la Russia e i paesi sotto il dominio sovietico si rifiutarono unilateralmente di parteciparvi.

L'O.E.C.E., organo creato per l'attuazione del piano Marshall, incontrò un pieno successo per quanto riguarda il primo scopo del suo mandato: e cioè l'applicazione multilateralc degli aiuti americani ed il metodo multilaterale per la soluzione dei problemi della bilancia elei pagamenti (Unione Europea dei Pagamenti) nonchè per la liberalizzazione degli scambi com-merciali (Codice di Li beralizzazione).

Per quanto riguarda il secondo compito, e

cioè che nella cooperazione economica in seno all'O.E.C.E. si potesse trovare il nucleo pro-motore di una unità europea, il successo non fu pieno e dobbiamo purtroppo riconoscere che, benchè persista un comune ideale europeistico, le differenti tradizioni storiche, i contrastanti interessi economici, i diversi atteggiamenti na-zionali, sia dal punto di vista concettuale che nella loro applicazione pratica, hanno condotto ad una profonda scissione politica ed economica. Infatti il Mercato Comune e la Zona di Libero Scambio sono l'espressione diversa, ma per ognuna delle due parti logica, di come unificare l'Europa.

Ciò detto, è certamente vero che questa scissione è stata la causa di un indebolimento dell'Organizzazione Europea di Cooperazione (*) Nei mesi scorsi l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economici (O.C.S.E.·O.C.D.E.) ba costituito quale sua Biblioteca depositaria in Torino il Centro di Docu-mentazione della Società Italiana per l'Organizzazione Inter· nazionale (SIOI).

L'inaugurazione dj questa Biblioteca depositaria è an'c -n u ta il 6 aprile in Palazzo Bricherasio alla presenza delle mas-sime autorità cittadine. Nel corso c1ella cerimonia, presentato dal Sindaco di Torino, prof. Giuseppe Grosso, ha svolto una relazione il conte dotto Ottino Caraeeiolo di Forino, che ricopl'e la carica di Calo delle relazioni esterne dell'O.C.S.E.

(17)

Parla il conce Qnino Caracciolo di Forino. Alla sua descra il prof. Giuseppe Grosso, alla sua siniscra il prof. Giorgio Cansacchi di Amelia.

Economica; pertanto, le cause che spiegano e giustificano il riorientamento dell'Ente devono

trovarsi anche in un quadro più largo, di scala

mondiale e non solamente europea. L'Europa,

grazie alla sua ripresa economica, si trovava ad csserc quasi in posizione di eguaglianza verso gli Stati Uniti ed addirittura capace di

con-tribuire ad una politica ed a sforzi comuni.

Questo nuovo rapporto tra le due sponde

del Nord Atlantico venne a coincidere con un

secondo fattore di importanza capitale e cioè

il proces o di decolonizzazione si trovò

prati-camente compiuto ed i nuovi paesi indipendenti ma sottosviluppati, formanti una maggioranza in seno alle Nazioni Unite, si affacciarono alla

ribalta· politica mondiale come un elemento

dinamico e nuovo che assolutamente non poteva

essere ignorato.

In

terzo luogo è da osservare che negli stessi

anni il processo detto di « destalinizzazione »

aveva profondamente cambiato la postura del

blocco sovietico, che sostituiva alla minaccia

militare dell'epoca staliniana una dinamica

eco-nomica le cui conseguenze fatalmente avranno

il loro effetto sulle relazioni economiche tra quel gruppo di paesi ed il resto del mondo.

Vi sarebbe poi da aggiungere che, verso la

metà degli anni '50, gli effetti dell'a

pplica-zione sistematica della scienza e della

tecno-logia (processo in corso da decadi ma che oggi

ha assunto di proporzioni di accelerazione

geo-metrica), stanno provocando radicali

cambia-menti di strutture, sia nei paesi sviluppati che

nei paesi sottosviluppati. Questi cambiamenti

assumono tali proporzioni che non possono non

essere presi in considerazione da tutti coloro che sono preposti alla formulazione di politiche

economiche nazionali ed internazionali.

L'Organizzazione Europea di Cooperazione

Economica, avendo raggiunto lo scopo per il

quale era stata creata, e cioè la rinascita

eco-nomica europea, venne a trovarsi sorpassata

dagli eventi e si può affermare che fu proprio

il suo gran successo che la rese inadatta ad

agire per la soluzione dei problemi degli anni

'60. Un riorientamento si imponeva e due anni

(18)

di intenso lavoro preparatorio culminarono nella firma di una nuova convenzione costituente un nuovo organismo e cioè l'O.C.S.E., Organizza -zione per la Cooperazione e lo Sviluppo Eco -nomici.

Originariamente atlantica, in quanto riuniva 18 paesi dell'Europa occidentale, il Canada e gli Stati Uniti, questa definizione geografica non fu più valevole con l'aggiunta del Gia p-pone. Con l'inclusione di questo 210 paese membro, possiamo infatti definire l'O.C.S.E. come l'organizzazione dei paesi industrializzati a economia di mercato, differenziando così questo gruppo di stati dagli altri due gruppi, e cioè i paesi aventi un'economia dirigistica e quelli la cui economia è dominata dai problemi dello sviluppo.

Quanto importante sia il gruppo dei paesi componenti l'O.C.S.E. è illustrato dal fatto che, rappresentando solo il 24

%

della popolazione mondiale ed il 15

%

della superficie terrestre, essi sono responsabili per più del 60

%

della produzione industriale mondiale, per oltre il

75

%

degli scambi commerciali e per la quasi totalità della liquidità monctaria, nonchè pcr il 90

%

del totale degli aiuti dati ai paesi sotto-sviluppati. Queste cifre mettono in evidenza non solo l'importanza dei paesi membri de l-l'O.C.S.E., ma anche il valore e l'importanza del sistema economico con il q naie sono gcstiti: sistema di economia libera, privatistica ad alta industrializzazione e produttività; nuovo capi -talismo che prende in considerazione le esi -genze governative e sociali oltre che quelle strettamente economiche.

L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economici è un organo di diritto pu b-blico internazionale e cioè un ente internazi o-nale intergovernativo, non sopra-nazionale. Si articola nella classica formula ormai comune alla maggioranza delle Organizzazioni intern a-zionali e cioè da un lato gli Organi Collettivi (i Comitati nei quali seggono i rappresentanti dei paesi membri) e dall'altro il Segretariato, com -posto di funzionari internazionali capeggiati da un Segretario Generale il quale, essendo an

-Il Chaceau de la Muecte a Parigi, sede permanence dell' O.C.S.E.

(19)

Una riunione plenaria presso I a sede dell'O.C.S.E.

che Presidente del Consiglio, assicura il coor

-dinamento ed il collegamento tra le due parti

dell'Entc. E da notare che se il Consiglio, organo supremo composto dai Ministri o dai Rappre

-sentanti Permanenti dei paesi membri, esplica

le sue funzioni emettendo « Decisioni ", « Racco

-mandazioni II o « Risoluzioni )), il Segretariato

ha un doppio compito: fornisce al Consiglio e ai vari Comitati il « segretariato)) necessario e funge eia « labora torio di ricerca)), studiando

indipendentemente i vari problemi economici dei

paesi membri e fornendo a questi i risultati di tali studi, per guida e spesso quale avvertimento. Pertanto, se l'O.C.S.E. nella sua organizza -zione rispecchia la formula ormai « classica II di molte organizzazioni internazionali, vi sono a

l-cuni fattori per cui essa è molto differente, direi

quasi unica.

Prima di tutto è neces ario di sottolineare che l'O.C.S.E. è l'espressione della interdipe n-denza dei pae i membri. Questa interdipendenza è riconosciuta e accettata dai Governi, sia nella Convcnzione costitutiva che nella prassi del lavoro giornaliero, ed è l'esplicazione del c

on-cetto che la difesa dell'interesse nazionale,

do-vere upremo di ogni Governo, è meglio servita nella cooperazione internazionale.

La nuova diplomazia multilaterale che ne

risulta è un fattore nuovo nella storia dei ra

p-porti fra Stati sovrani e, se possiamo trovare

precedenti storici di una realizzazione di

co-munità di interessi (come per esempio il Con -gresso di Vienna del 1815), è solo in questo

periodo post-bellico del XX secolo che tale

concetto si è trasformato in volontà politica

che ne ha reso possibile la istituzionalizza· ZlOne.

In secondo luogo si deve osservare che la

maggioranza degli istituti internazionali, come per esempio le Agenzie specializzate delle Na -zioni Unite, sono la proiezione al livello inte r-nazionale degli Istituti che esistono al livello

nazionale (Ministeri dell'Agricoltura: F.A.O.

-Ministeri del Lavoro: B.I.T. - Ministeri del Te

-soro, Banche centrali: Fondo Monetario Inte r-nazionale, e così via).

Se ciò è perfettamente normale, e vi sarebbe anzi da stupire se la progressiva internaziona -lizzazione delle politiche nazionali non avesse seguito l'evoluzione menzionata sopra, si deve anche ammettere che al livello nazionale le po -litiche di settore trovano il loro coordinamento

in seno ad un « Consiglio dei Ministri ", mentre al livello internazionale mondiale non esiste

un meccanismo per il quale ogni settore si trovi

coordinato, armonizzato e situato al suo giusto

posto nel quadro di una congiuntura di sintesi

o di politica generale.

(20)

Delegaci dei vari Paesi dell'O.C.S.E. in conversazione.

In questo l'O.C.S.E., il cui esplicito mandato

è di preoccuparsi di politica economica, di

po-litica commerciale, di politica di aiuti allo svi-luppo (dei paesi membri e non membri), nOI1

-chè delle politiche nei settori dell'Industria,

dell' Agricoltura, della Manodopera, della Scienza

e della Educazione, offre un raro forum

inter-nazionale ove i vari settori economici possono

essere armonizzati e coordinati in una politica di congiuntura generale. Ciò non sarebbe

pos-sibile se alla base non vi fosse l'accettazione

da parte dei Governi membri della interdipe

n-denza degli interessi e delle economie sia per

quanto riguarda i rapporti economici tra i

paesi membri sia per quanto concerne i rapporti

tra questi in quanto « gruppo», ed il resto del

Mondo.

Questa capacità dell'O:C.S.E. di

armoniz-zare politiche di settore è di per se stessa un

fattore che distingue l'ente da altre

Organiz-zazioni internazionali, ma ha anche delle con

-seguenzè assai importanti.

Si può, generalizzando, asserire che le strut

-ture nazionali dei paesi membri riflettono la

« divisione del lavoro» effettuata al tempo della loro creazione, che grosso modo risale all'epoca

r8

1

CRONACHE ECONOMICHE

del trapasso degli Stati da un si tema di

mo-narchia assoluta a formule costituzionali (con

o senza monarchia) e cioè verso gli anni 1830--W.

Mi si permetta di chiedere se questa « divisione del lavoro » è oggi ancora valida. È possibile

ancora asserire, in questa epoca di

cambia-mento accelerato, che esistono dei « comparti-menti stagno»: « Industria» da una parte,

« Agricoltura» dall'altra? Se nei paesi pi.ù ayan-zati, quali gli Stati Uniti, l'Inghilterra, l'mancia

ed altri, la manodopera precedentemente

occu-pata al 70

%

in agricoltura oggi non

rappre-senta che il 7

%

,

è lecito asserire che questo

fantastico cambiamento pone problemi che sono

bensì industriali ed agricoli, ma soprattutto cii ordine sociale ed economi.co e che interessano la formazione professionale, l'edilizia, il

mer-cato interno, il commercio estero, i trasporti e

le finanze.

In virtù del suo mandato e della sua

strut-tura, l'O.C.S.E. può, al livello internazionale, studiare questi problemi del cambiamento, com-pito che esplica nella funzione di « ricerca l)

menzionata sopra e che può imparzialmente ed

accademicamente intraprendere in quanto,

es-sendo al livello internazionale, è più lontana

dalle pressioni politiche e dalle tradizioni che inevitabilmente esercitano la loro influenza sulle

strutture nazionali.

Riconoscimento della interdipendenza dci paesi membri, analisi delle conseguenze del cambiamento accelerato e della inter-azione dei tradizionali settori economici; ecco le due

carat-teristiche fondamentali della Organizzazione per

la Cooperazione e lo Sviluppo Economici. Il soggetto che mi avete invitato a svolgerc è

« l'O.C.S.E. e l'Italia ". Permettetemi quindi,

avendo parlato dell'O.C.S.E., di dire due

pa-role sull'Italia, e ciò facendo mi sia permesso

di porre una domanda: i problemi del cambia-mento accelerato non sono essi forse i principali problemi dell'Italia? Massiccio movimento di popolazioni rurali che cercano e trovano impiego

nell'industria sia nell'ambito nazionale che al

-l'estero. Conseguente nccessità di ristrutturare

l'economia agricola secondo crit.eri industriali

di produzione di massa, ad alta produttività ed

alta capitalizzazione. Espansione accelerata del

settore industriale che, inserendosi nel :Mercato

Comune, trova sì un mercato di consumo di

massa, ma che di conseguenza deve far fronte ai problemi di investimenti finanziari e di scienza e tecnologia di un ordine del tutto nuovo. Non deve l'economia italiana far fronte ai cambia-menti che avvengono non solo nell'interno del paese, ma anche nei mercati mondiali, le cui tradizionali strutture sono in piena evoluzione

(21)

Assistenza tecnica dell' O.C.S.E. in Sardegna: una riunione di lavoro.

conseguente sviluppo di nuove industrie, di nuovi procedimenti e di nuovi prodotti?

In quanto paese membro dell'O.C.S.E., l'Ita -lia non solo può tener conto delle conseguenze internazionali. delle decisioni politiche na zio-nali, ma anche far presente il proprio punto di Yista prima che gli altri paesi membri dete

r-minino le loro politiche economiche. Se il c oor-dinamento della politica economica italiana è all'evidenza esplicato prima di tutto nell'a m-bito della Comunità Economica Europea, il fatto che l'Italia e gli altri 5 paesi del Mercato Comune siano anche membri dell'O.C.S.E., ass i-cura un continuo scambio di vedute tra questi, gli altri paesi europei, quelli del Nord Atlantico e il Giappone. Se un tale coordinamento di poli-tiche economiche permette di vegliare che te n-denze protezionistiche non si sviluppino in seno al l\Iercato Comune, permette anche il vegliare che il protezionismo non si sviluppi in altri D'ruppi economici o grandi mercati il cui accesso è di vitale importanza per il Mercato Comune e per l'Italia.

)Tè il lavoro dell'O.C.S.E. è di beneficio a

l-l'Italia solo nel campo della liberalizzazione

degli scambi commerciali fra i paesi membri, nel quale tanti progressi furono fatti all'epoc.a della precedente Organizzazione Europea (O.E.C.E.) con il Codice di Liberalizzazione, o nei riguardi della armonizzazione delle politiche dei paesi membri per quanto riguarda, il giusto equilibrio tra scambi commerciali e aiuti allo sviluppo con i paesi sottosviluppati, problema della massima importanza in via di discussione sotto l'egida delle Nazioni Unite (Conferenza U.N.C.T.A.D. di Ginevra).

L'O.C.S.E. ha dato un valevole impulso per

lo studio della relazione esistente tra gli inve -stimenti in educazione e conseguente sviluppo economico, nonchè della programmazione del

sistema scolastico in funzione delle previsioni di sviluppo scientifico ed industriale. Grazie al contributo di teorie, di mezzi e di esperti forniti dall'O.C.S.E., l'Italia ha costituito un apposito centro di studi e di ricerche in questo campo che ha già dato importanti risultati per

l'orientamento dell'educazione nazionale e de l-l'economia italiana verso mete future.

Se questi sono degli esempi dei pratici van-taggi che l'Organizzazione ha dato all'Italia al

(22)

) n.

2

Analisi del suolo da parte d i un consulente nel quadro del progetto Sardegna.

livello governativo, vorrei anche menzionare il lavoro fatto dall'O.C.S.E. in diretta ed intima consultazione con il settore privato. Infatti le Federazioni Nazionali delle Industrie dei Paesi

membri, raggruppate in un comitato interna

-zionale (RI.A.C.), hanno la possibilità di far presente ufficialmente il loro punto di vista sui

problemi di cui si occupa l'O.C.S.E. e che, di tutta evidenza, sono anche i problemi dell' in-dustria privata. Dallo scambio di vedute, che va a vantaggio sia della Organizzazione sia delle Federazioni Nazionali, nasce una intima colla -borazione nella q naIe le varie « Confind ustrie »

dei paesi membri partecipano attivamente alla stesura di rapporti e cori venzioni che, previa ratifica governativa, mirano alla regolame nta-zione e alla protezione degli investimenti

pri-vati, alla eliminazione di doppie imposizioni fiscali, . alla semplificazione dei formulari e delle procedure doganali, nonehè alla elaborazione di

studi concernenti i rapporti tra governo e pri-vati per lo sviluppo scientifico, gli sgravi fiscali per la ricerca, ecc.

20

I

c R o N A C H E E C o N o M I C H E

Questa azione pratica, che va a diretto van-taggio sia dei Governi sia dci privati, è una ma-nifestazione del concetto di interdipcndenza che anima i paesi membri e della loro volontà poli-tica di cooperare perchè le esperienze degli un i siano messe a disposizione degli altri. L'Italia potrà avvantaggiarsi di ciò ai fini della propria politica economica nazionale, ma si devc anche

sottolineare che ogni progresso e sviluppo della economia italiana è di vitale intcresse per gli altri paesi con cui l'Italia ha tanti legami

sto-rici e tradizionali, sia culturali che economici.

L'operato dell'O.C.S.E. si trova nelle sue

pubblicazioni: il loro compito è proprio quello di diffondere e mettere al scrvizio dei paesi membri i risultati delle consultazioni, degli studi,

delle ricerche. Nel presentare la collezione delle pubblicazioni dell'O.C.S.E. alla S.LO.I., c per essa alla città di Torino, mi auguro vivamente che ciò possa contribuire a far divenire Torino, che ha unificato l'Italia, centro promotore per

la unificazione dell'Europa, e per la prop

Riferimenti

Documenti correlati

sunto giro di affari, ch e la riforma Vanoni ha definitivamente eliminato dall'ordinamento tri- butario. Se agli uffici dovesse essere con entito di uti- lizzare i

giugno si è chiuso conseguendo ancora un qualche nuovo vantaggio. La ripresa primaveri l e di quest'anno, sia per le mi- gliorate condizioni metereologiche e sia

Poi- ché è ormai scontato che il po- tenziale produttivo aggiuntivo sarà collocato nel Meridione (fatte salve sempre le richia- mate inderogabili esigenze di sviluppo del polo

Ma l'insieme in- dica qualche influenza del K(in- die r di Meissen. E lasciamo per ultimi i pezzi più singolari e preziosi, anche se rientrano nel periodo quasi iniziale Du

Su un piano vivace, e questa volta senza alcuna correlazione col fattore cli- matico, si sono pure conservate le transazioni nel campo dei prodotti

Il contatto con i Clienti è suddiviso in una quantità notevo le di piccole ordinazioni e la trattativa commer- ciale richiede numeroso p ersonale che abbia anch e

Una ditta americana pro- duttrice di macchinario per registrazioni su disco offre brevetti per la produzione in Europa delle proprie macchine. si terrà a Trento la

Ora - riprendiamo qui la seconda osservazione fatta all'inizio di questo paragrafo - l'ultima Relazione annuale della Banca d ' Italia, che è stata giudi- cata