• Non ci sono risultati.

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E STORIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E STORIA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E STORIA

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI DI PERUGIA

VERBALE N° 1 Anno scolastico 2018/19

Il giorno mercoledì 5 settembre 2018 alle ore 09.00 nei locali del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Perugia si è riunito il Dipartimento di Filosofia e Storia.

Sono presenti i Professori:

 Falsetti Giovanni

 Fico Massimo

 Buratta Elio

 Trequattrini Giovanni

 Liberati Patrizia

 Del Negro Maria Angela

 Scorcelletti Siriana

 Gualtieri Giuseppina

 Pier Luigi Santangelo

 Pelis Carlo Maria

 Enrico Locatelli

 Luigina Bordi

 Elisabetta Tassini

Risulta assente la prof.ssa Marinella Cirimbilli.

Vengono discussi i seguenti punti all’ordine del giorno:

1. Individuazione del docente coordinatore

2. Accoglienza nuovi docenti: condivisione dei materiali già prodotti nell’ a.s. precedente e previsione degli step di confronto con i

(2)

coordinatori per gestire al meglio le programmazioni 3. Lettura e analisi delle Indicazioni ministeriali per i Licei.

4. Formulazione di una programmazione generale per classi parallele 5. Formulazione delle competenze minime per ogni anno di studi e

costruzione di due prove campione

6. Analisi delle problematicità dell’Esame di Stato AS precedente 7. Analisi e condivisione delle griglie di valutazione classi III-IV-V 8. Definizione delle attività per INVALSI

Per quanto concerne il punto 1, il Dipartimento all’unanimità propone e conferma il Prof. Giovanni Falsetti come coordinatore del Dipartimento di filosofia e storia per l’AS 2018-19.

Prima di affrontare la discussione dei punti successivi all’OdG, si valutano eventuali proposte di modifica delle cattedre di filosofia e storia, che saranno fatte pervenire al DS dal coordinatore di Dipartimento. Il coordinatore ricorda ai colleghi del Dipartimento che le eventuali proposte di modifica non verranno automaticamente prese in considerazione dal DS e che le indicazioni sui criteri di formazione delle cattedre a suo tempo fornite dal Collegio dei docenti non sono in alcun modo vincolanti per il DS.

Il Prof. Pierluigi Santangelo sottolinea il fatto che nel suo caso non è stata seguita nessuna continuità nell’assegnazione delle cattedre per il corrente AS. Dice di aver già fatto presente la cosa al DS al termine del Collegio dei Docenti del giorno 04.09.2018.

Il Professore chiede al DS di conoscere i motivi per cui sono stati fatti questi cambiamenti. Chiede inoltre di sapere se i cambiamenti di cui sopra siano stati motivati da una insoddisfazione generalizzata e diffusa da parte dell’utenza nei propri confronti.

La Prof.ssa Patrizia Liberati riscontra che, pur avendo ottenuto parziale continuità didattica rispetto al passato AS, tuttavia ha 15 ore in 6 classi e presume che la diciottesima ora verrà fatta con una settima classe oppure verrà attribuita con orario a disposizione. Aggiunge che in 4G non c’è continuità perché le è stata tolta storia.

Aggiunge anche di aver avuto tre terze, che sono molto impegnative perché sono classi iniziali che vanno conosciute.

La Prof. Bordi rileva di aver avuto in assegnazione tre classi quinte, che reputa troppo onerose da gestire, soprattutto in vista dell’Esame di Stato. Chiede pertanto che le venga tolta la 5M. Aggiunge che benché avesse richiesto e ottenuto permessi per diritto allo studio (ha ancora 100 ore residue), le è stato dato un orario pieno, cioè 18 ore.

Gli altri docenti del Dipartimento non rilevano criticità o motivi di insoddisfazione nell’assegnazione delle cattedre. Si dicono tutti disponibili a mettere a disposizione dei docenti che hanno fatto richieste di cambiamento le proprie cattedre, con la sola eccezione delle classi Cambridge affidate ai Professori Falsetti e Locatelli e delle classi Esabac affidate ai Professori Gualtieri e Trequattrini, che si chiede di non modificare per ovvi motivi didattici.

Dopo ampia discussione il Dipartimento all’unanimità redige una proposta complessiva di variazione dell’assetto delle cattedre della classe di concorso A019 (Filosofia e storia) per il corrente AS, che verrà consegnata al DS e che viene allegata al presente verbale.

La proposta concentra le variazioni maggiori nell’assetto delle cattedre dei professori Santangelo, Bordi e Liberati. I docenti contrassegnati con asterisco sono quelli il cui assetto non ha subito alcuna variazione rispetto alla proposta del DS, tutti gli altri hanno subito inevitabili variazioni, anche se il loro assetto e rimasto sostanzialmente analogo a quello proposto dal DS.

(3)

Si passa al punto 2. I docenti presentano sinteticamente il proprio percorso professionale. La nuova docente, la Prof.ssa Elisabetta Tassini si presenta a sua volta. I materiali prodotti dei precedenti anni scolastici dal Dipartimento vengono condivisi attraverso la email.

Quanto alla previsione degli step di confronto con i coordinatori per gestire al meglio le programmazioni, il Dipartimento suggerisce 2 momenti di confronto: uno a ridosso della fine del I quadrimestre e uno alla metà del II quadrimestre. La Prof.ssa Gualtieri suggerisce di inserire una tempistica, di massima e non vincolante, per lo svolgimento delle programmazioni, come strumento di verifica dello stato di svolgimento delle stesse. Il Dipartimento accoglie favorevolmente all’unanimità il suggerimento. Nel prosieguo dei lavori verranno definite le tempistiche in oggetto.

Si prende in esame il punto 3. Le indicazioni ministeriali per l’insegnamento di filosofia e storia per Licei scientifici viene ricapitolato nelle sue linee essenziali.

Si affronta quindi il punto 4. Viene letta la Programmazione dipartimentale di filosofia e gli obiettivi specifici della disciplina nel secondo biennio e nell’ultimo anno del Liceo e vengono proposte le seguenti modifiche, con l’approvazione unanime del Dipartimento:

1) Nella definizione degli assi della programmazione dell’ultimo anno di corso il Prof.

Santangelo propone di semplificare: invece di “FEUERBACH E MARX”, soltanto

“MARX”.

2) Il prof. Falsetti propone invece di dare una maggiore evidenza, nella definizione degli assi della programmazione dell’ultimo anno di corso, relativamente alla voce

“ALCUNE TENDENZE DELLA FILOSOFIA NOVECENTESCA” a tutte quelle correnti o figure del pensiero filosofico che a vario titolo si sono confrontati con le novità apparse nel campo scientifico e psicologico, introducendo la seguente dicitura:

“Si lascia alla discrezione, alla sensibilità e all’impostazione culturale di ciascun docente il compito di trattare almeno un autore o una scuola di pensiero del Novecento:

si potranno trattare tutte quelle correnti o figure del pensiero filosofico che a vario titolo si sono confrontati con le novità apparse nel campo scientifico e psicologico, come Popper, Kuhn, Feyerabend, Lakatos, Bachelard, Morin, Maritain, Il Neopositivismo, Wittgenstein, Russel, Frege, Whitehead, i Neorealisti inglesi o americani; oppure fenomenologia, ontologie fondamentali, esistenzialismi, ermeneutica; o ancora le scuole neomarxiste, come la Scuola di Francoforte e Habermas, Lucacs, Gramsci, Althusser;

infine, le filosofie del linguaggio, la psicanalisi ecc.” che integra e sostituisce quella del precedente AS.

Entrambe le proposte sono approvate all’unanimità.

La seduta tolta alle ore 12.00.

Il Coordinatore del Dipartimento di Filosofia e Storia

Prof Giovanni Falsetti

Riferimenti

Documenti correlati

Si è convenuto di premettere alla trattazione dei precedenti punti un MODULO 0 che sintetizzi per quadri sincronici e linee essenziali i nodi storici del Feudalesimo, la rinascita

 Uso della lingua, utilizzo del linguaggio specifico, utilizzo e applicazione delle conoscenze essenziali e sufficientemente

 La nascita dei regimi totalitari in Europa e la loro radicalizzazione dopo la Grande crisi degli anni Trenta.  Linee di storia repubblicana dell’Italia nel quadro generale

Dopo aver esaminato il punto all’Ordine del giorno, il Dipartimento decide all’unanimità di proporre a tutti gli studenti del secondo biennio e del quinto anno

Prosegue quindi la discussione del punto 5 all’Odg, a completamento della discussione iniziata nella seduta del 21 settembre 2017: costruzione di una o più prove di verifica,

- che sarebbe opportuno che le prove di verifica delle conoscenze minime per il passaggio alla classe successiva fossero di tipo orale, vista la natura prevalentemente

Giovanni Falsetti illustra ai nuovi docenti in organico la programmazione dei contenuti disciplinari di filosofia e storia elaborata nei precedenti AS dal Dipartimento,

 Uso della lingua, utilizzo del linguaggio specifico, utilizzo e applicazione delle conoscenze essenziali e sufficientemente