• Non ci sono risultati.

Programmi sperimentali - dimostrativi per lo sviluppo dell'agricoltura biologica nel territorio della provincia di Bari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programmi sperimentali - dimostrativi per lo sviluppo dell'agricoltura biologica nel territorio della provincia di Bari"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Programmi sperimentali - dimostrativi per lo sviluppo dell'agricoltura biologica nel territorio della provincia di Bari

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/programmi-sperimentali-dimostrativi-lo-sviluppo-dellagricoltura-biologica

Programmi sperimentali - dimostrativi per lo sviluppo dell'agricoltura

1/3

biologica nel territorio della provincia di Bari

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/programmi-sperimentali-dimostrativi-lo-sviluppo-dellagricoltura-biologica

1/3

Programmi sperimentali - dimostrativi per lo sviluppo dell'agricoltura biologica nel territorio della provincia di Bari

Riferimenti Regione Puglia

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Centro Ricerche Bonomo Periodo

07/03/2002 - 07/03/2005 Durata

36 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€198.319,00

Contributo concesso

€ 198.319,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1. favorire l'introduzione del metodo dell'agricoltura biologica e la sua corretta applicazione presso le aziende agricole ed agroalimentari della provincia di Bari; 2. valorizzare le qualità intrinseche (igienico-sanitarie e nutrizionali) dei prodotti biologici; 3. verificare l'impatto sul suolo e sull'ambiente delle tecniche da agricoltura biologica.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Area problema

306 Organizzazione dei sistemi produttivi di frutti, semi da consumo e vegetali 402 Produzione di frutti e vegetali con maggiore accettabilità dai consumatori 412 Processi di trasformazione dei prodotti primari

(2)

Programmi sperimentali - dimostrativi per lo sviluppo dell'agricoltura biologica nel territorio della provincia di Bari

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/programmi-sperimentali-dimostrativi-lo-sviluppo-dellagricoltura-biologica

2/3

Ambiti di studio

7.3. 8. Agricoltura biologica 6.4.1. Prodotti biologici

7.4.1. Agrotecniche e relativi input

10.1.1. Condizionamento prodotti, conservazione e distribuzione Parole chiave

pratiche/protocolli di coltivazione frigoconservazione

confezionamento Ambito territoriale Provinciale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Beneficiari indiretti dei risultati

Consumatori

Territorio, paesaggio e ambiente Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Relazione finale delle attività di ricerca incentrata sulle migliori tecniche di coltivazione e sulle migliori tecniche di frigoconservazione e confezionamento dei prodotti biologici

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Per la distribuzione

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Valorizzazione paesaggi e territori

Salute consumatori Partenariato Ruolo

(3)

Programmi sperimentali - dimostrativi per lo sviluppo dell'agricoltura biologica nel territorio della provincia di Bari

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/programmi-sperimentali-dimostrativi-lo-sviluppo-dellagricoltura-biologica

3/3

Capofila Nome

Centro Ricerche Bonomo Responsabile

Domenico Traversi Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Descrizione ampelografica e caratterizzazione di alcuni vitigni autocnoni della provincia di

Mappatura, censimento e conservazione dei macromiceti epigei in Toscana - Estensione del progetto a tutto il territorio

Studio sull'ecologia e l'evoluzione delle pinete litoranee in provincia di

Indagine sulle potenzialità di utilizzo irriguo delle acque reflue sul territorio

Studio dello sviluppo Fenologico di specie guida arboree ed arbustive nei giardini

Valutazione agronomica e fitosanitaria di innovazioni varietali per lo sviluppo della frutticoltura in

Analisi delle componenti probiotiche delle principali produzioni vegetali campane ottenute con i metodi di produzione

Sviluppo di produzioni biologiche da ecotipi di leguminose da granella dell’Alto Lazio – 2° anno di