• Non ci sono risultati.

Analisi quantitativa di dati qualitativi: Analisi del contenuto come inchiesta. per cominciare. Maria Paola Faggiano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Analisi quantitativa di dati qualitativi: Analisi del contenuto come inchiesta. per cominciare. Maria Paola Faggiano"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Analisi quantitativa di dati qualitativi:

Analisi del contenuto come inchiesta

…per cominciare

Maria Paola Faggiano

Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale

(2)

Survey e Analisi del Contenuto come inchiesta:

affinità e differenze (1)

QUANDO LE DOMANDE SI PONGONO AD UN INDIVIDUO - Inchiesta campionaria o Survey Research: consiste nello studio empirico sistematico di comportamenti e atteggiamenti diffusi a livello sociale; è volta ad indagare l’esistenza/la

diffusione di talune fenomenologie e l’intensità delle relazioni tra variabili (statistiche descrittive e analitiche).

COME? Attraverso i seguenti step: a) selezione preliminare degli aspetti concettuali da indagare e loro definizione

operativa (concettualizzazione chiusa); b) estrazione di un campione di casi individuali, selezionati all’interno di una popolazione più estesa; c) progettazione di un

questionario – più o meno standardizzato – da sottoporre ai casi campionati che renda comparabili le risposte fornite da intervistati diversi (Principio dell’invarianza dello

stimolo ai fini della comparabilità); d) elaborazione

statistica dei dati.

(3)

Survey e Analisi del Contenuto come inchiesta:

affinità e differenze

QUANDO LE DOMANDE SI PONGONO AD UN TESTO – L’Analisi del contenuto come inchiesta: consiste nello studio empirico

sistematico di tratti e pratiche diffuse a livello sociale; è volta ad indagare l’esistenza/la diffusione di talune fenomenologie e l’intensità delle relazioni tra variabili (statistiche descrittive e analitiche).

COME? Attraverso i seguenti step: a) selezione preliminare degli aspetti concettuali da indagare e loro definizione operativa

(concettualizzazione chiusa); b) scelta dell’unità testuale di riferimento e eventuale estrazione di un campione di unità testuali, selezionate a partire da un corpus più esteso; c)

progettazione di una scheda di analisi del contenuto – più o meno standardizzata – da sottoporre alle unità testuali

campionate (es. trascrizioni di interviste in profondità, articoli di

giornale o rivista, contenuti dei SNS, report, ecc.) che renda

comparabili le informazioni registrate dagli analisti (Principio

dell’invarianza dello stimolo ai fini della comparabilità); d)

elaborazione statistica dei dati.

(4)

Step operativi della Survey e dell’AC come inchiesta

Predisposizione degli strumenti di rilevazione (progettazione del questionario/della scheda di analisi del contenuto, scelta del livello di standardizzazione dello strumento, addestramento degli intervistatori/addestramento degli analisti*, collaudo e revisione degli strumenti di rilevazione)

* gli analisti dovranno essere formati ad uno stile standardizzato di interpretazione e codifica dei testi (criticità: governare la soggettività delle interpretazioni – gruppi di lavoro/discussione e negoziazione)

Campionamento dei casi/delle unità testuali (individui vs prodotti culturali) → cfr. varietà delle procedure di selezione dei casi (estrazione casuale/scelta ragionata)

Rilevazione delle informazioni (in numero elevato su un numero generalmente consistente di casi/unità testuali), anche secondo una prospettiva diacronica

Organizzazione e Trattamento delle informazioni raccolte sulla base di una matrice dei dati casi per variabili (focus: analisi quantitativa di dati qualitativi)

Elaborazione e analisi statistica dei dati (produzione di grafici e tabelle/calcolo di

coefficienti e statistiche – analisi mono-, bi- e multivariata – specificazione/revisione delle ipotesi e controllo delle definizioni operative sulla base delle analisi svolte)

Interpretazione e presentazione dei risultati/Report di ricerca

(5)

AC come inchiesta: caratteristiche salienti e aspetti da considerare

Analisi del testo nella sua globalità (approccio sistemico) → riconduzione di dati manifesti a categorie semantiche (anche) ad elevato livello di generalità e dalla valenza strategica nel disegno della ricerca

Registrazione di informazioni sia sul fronte linguistico, che su quello extra-linguistico

• Ampio spazio attribuito all’interpretazione/valutazione del testo: dimensione manifesta e latente dell’analisi → gli strumenti di ricerca progettati «setacciano» il testo in modo mirato, classificandolo, scomponendolo, selezionandolo in base ad obiettivi prefissati

Versatilità della tecnica ai fini dell’analisi di testi e documenti di diversa natura (Aspetti da valutare: Ampiezza, Ricchezza ed Eterogeneità del testo)

Proficua combinazione dell’AC come inchiesta con altre tecniche e strumenti di ricerca

Coesistenza di qualità e quantità

Dimensione online/offline di testi e contesti (base testuale più o meno ampia;

rilevazione totale/parziale → Small/Big Corpus)

Scheda di analisi del contenuto: progettata pensando ad una rilevazione “ideale” cui corrispondano dati ricchi, completi e articolati → limite: spesso su diverse variabili contenute in matrice si concentra un numero elevato di missing values e ciò ha una

(6)

Varietà di testi/prodotti culturali che l’AC come inchiesta può valorizzare

Trascrizioni di interviste in profondità

Trascrizioni di interviste focalizzate di gruppo

Risposte a domande aperte

Documenti istituzionali prodotti da organizzazioni complesse (scuole, aziende, partiti politici…)

• Rapporti di ricerca, Abstract, Articoli scientifici…

• Contenuti provenienti dal mondo dei media (tradizionali/new media)

• Altri prodotti culturali

Applicazione della tecnica a: testi, immagini, corredo multimediale del materiale scaricabile dalla Rete

Specifico focus su: occasioni di ricerca in cui la fase di rilevazione è

condotta utilizzando tecniche qualitative (su cui innestare – in prevalenza

- un’analisi quantitativa dei dati, gestita attraverso l’uso della matrice

dei dati c*v)

Riferimenti

Documenti correlati

Il 52% dei soggetti non riporta sintomi clinicamente rilevanti, il 28 % rientra nella categoria di casi borderline, il restante 20% presenta sintomatologia

Nota: una cella contiene una stringa di caratteri Il Formato di una cella stabilisce come viene visualizzato il contenuto. A volte EXCEL assume un formato diverso da ciò

In EXCEL sono disponibili componenti aggiuntivi facoltativi (add-ins, add-on) che includono comandi e/o caratteristiche aggiuntive e. possono

E’ utile inserire commenti e istruzioni soprattutto se i fogli devono essere usati da altri.. Strumenti: Convalida dati. Consentono di controllare che i dati inseriti siano coerenti

Due ricercatori effettuano un esperimento sul moto rettilineo uniforme nelle medesime condizioni (velocità media, posizione iniziale, precisione delle misure) e ottengono i

Nota: la definizione Frequentista è una stima basata sui dati, come tale è affetta da incertezza.. di un maschio e

Trattamento e Analisi statistica dei dati sperimentali.. Modulo IV:

Se alla richiesta del terapeuta di raccontargli quello che desidera («c’è qualcosa di cui aveva piacere voglia di parlare con me oggi?»), il paziente non sa di