• Non ci sono risultati.

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale

Esame di profitto di Calcolo 2 - A. A. 2004-05 Modulo di Algebra Lineare

9 giugno 2005

1. Dire quali tra i seguenti insiemi costituiscono un sottospazio vettoriale di M

2

(IR):

S

1

= A ∈ M

2

(IR) : A

2

= 0 ; S

2

= A ∈ M

2

(IR) : A

2

= I ;

S

3

= a b c 0



: a, b, c ∈ IR, a − b + c = 0



; S

4

= {A ∈ M

2

(IR) : 2A = 0} ;

S

5

= 0 b c 0



: b, c ∈ IR, b + c = 1



; S

6

= 0 b

c 0



: b, c ∈ I Q



;

S

7

=



A ∈ M

2

(IR) : A 0 1 1 0



= 0 1 1 0

 A



; S

8

= 0 b c 0



: b, c ∈ Z



;

S

9

= a b c 0



: a, b, c ∈ IR, abc = 0



; S

10

= 0 b

c 0



: b, c ∈ IR

 .

2. Determinare la dimensione ed una base di ciascuno degli spazi vettoriali dell’esercizio precedente.

3. Siano IK un campo e V uno spazio vettoriale su IK di dimensione finita n > 0.

Dati due endomorfismi f e g di V , dire quale tra le seguenti affermazioni ` e non corretta (motivare la risposta):

(a) dim Im (g ◦ f ) ≤ min (dim Im (f ), dim Im (g));

(b) dim Ker (g ◦ f ) ≥ max (dim Ker (f ), dim Ker (g));

(c) g ◦ f ` e invertibile ⇐⇒ dim Ker (f ) = dim Ker (g) = 0;

(d) una delle precedenti affermazioni ` e non corretta.

4. Siano r ed s due rette delle spazio affine reale 3-dimensionale tali che r contiene i punti P

1

(1, 1, −1), P

2

(0, 1, 1) ed s contiene il punto P

3

(1, 0, 1). Dire quale tra le seguenti affermazioni ` e corretta (motivare la risposta):

(a) Se s non contiene n´ e P

1

n´ e P

2

=⇒ r ∩ s = ∅;

(b) se esistono due piani paralleli π

1

, π

2

tali che r ⊂ π

1

e s ⊂ π

2

=⇒ r ed s sono rette parellele;

(c) se la giacitura di s ` e generata dal vettore − → v = ( √

2/2, 0, − √

2) =⇒ r ed s sono rette sghembe;

(d) le precedenti affermazioni sono tutte non corrette.

(2)

5. Tra le seguenti matrici ve ne sono tre che rappresentano uno stesso endo- morfismo f di IR

3

rispetto a basi diverse, ed una no. Indicare quest’ultima (motivare la risposta):

A

1

=

1 0 −1

0 1 0

1 0 1

 ; A

2

=

1 0 −1

1 1 1

−2 0 2

 ;

A

3

=

3 0 0

0 1 1

−1 0 0

 ; A

4

=

2 0 2

12

1

12

1 0 1

 .

6. Determinare la distanza tra le rette r :

 x + 2y − z = 1 x + y = 2 ed s :

 x + y + z = 2

x − y − 2z = 2 .

Riferimenti

Documenti correlati

E vietato uscire dall’aula prima di aver consegnato definitivamente il compito.. Ci `o vuol dire che f `e semplice e possiamo determinare una base

Si noterà, dalle analisi dei bilanci, di come la vendita (e anche la promozione) sia diventata per gli editori una parte importante nella loro struttura dei costi, a causa

Dalle analisi svolte, circa il 90% delle Micro, l’85% delle Piccole, l’81% delle Medie e l’83% delle Grandi imprese hanno valori di ROA positivi, mentre le restanti imprese

Come mostrato in Figura 17, si traccia una circonferenza di raggio 1km intorno alla location in esame (cerchi grigi) e all’interno di questo raggio si conta il numero di punti

[r]

[r]

[r]

La prova finale consiste nella preparazione e nella presentazione e discussione da parte del laureando di fronte ad apposita Commissione, di un lavoro svolto in modo autonomo