• Non ci sono risultati.

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale

Esame di profitto di Calcolo 2 - A. A. 2007-08 10 settembre 2008

1. Determinare la dimensione ed una base del seguente sottospazio di R 4 S = {(x, y, z, t) : x + y − z = 0, x − y − t = 0, y + z + t = 0}.

2. Determinare le radici quinte del numero complesso z = 1 − i.

3. Stabilire se la funzione

f (x, y) =

 

 

e

x2+y2

−1

x

2

+y

2

se (x, y) 6= (0, 0) 1 se (x, y) = (0, 0)

`e differenziabile in (0, 0).

4. Determinare i punti di massimo e di minimo assoluto della funzione f (x, y) = ln(1 + p

x 2 + y 2 ) nel quadrato [−1, 1] × [−1, 1].

5. Calcolare il volume del solido S = {(x, y, z) : z ∈ [0, 1], x 2 + y 2 ≤ z}.

6. Risolvere il seguente problema di Cauchy

 

 

 

 

 

y 00 + 2y 0 + y = e −x y(0) = 1

y 0 (0) = 0.

Riferimenti

Documenti correlati

Si noterà, dalle analisi dei bilanci, di come la vendita (e anche la promozione) sia diventata per gli editori una parte importante nella loro struttura dei costi, a causa

Dalle analisi svolte, circa il 90% delle Micro, l’85% delle Piccole, l’81% delle Medie e l’83% delle Grandi imprese hanno valori di ROA positivi, mentre le restanti imprese

La prova finale consiste nella preparazione e nella presentazione e discussione da parte del laureando di fronte ad apposita Commissione, di un lavoro svolto in modo autonomo

Come mostrato in Figura 17, si traccia una circonferenza di raggio 1km intorno alla location in esame (cerchi grigi) e all’interno di questo raggio si conta il numero di punti

Per gli altri laureati di primo livello in Ingegneria o di altri corsi di studio tecnici e scientifici, rappresenta l’opportunità di indirizzare il proprio percorso formativo verso

Tra le seguenti matrici ve ne sono tre che rappresentano uno stesso endo- morfismo f di IR 3 rispetto a basi diverse, ed

[r]

[r]