PRESIDENTE
Giuseppe Maria Ettorre ORGANIZZATORE Giuseppe Iaria
UP-DATE IN CHIRURGIA DEI TRAPIANTI
Trapianto di rene e rene pancreas. Visioni condivise dei percorsi.
PRESIDENTE
Giuseppe Maria Ettorre
ORGANIZZATORE Giuseppe Iaria
SEGRETERIA SCIENTIFICA C. Carriero, P. De Paolis, M. Colasanti, R. L. Meniconi, S. Ferretti
COMITATO SCIENTIFICO
N. Guglielmo, G. Berardi, M. Burocchi, A. Scotti, A. Campanelli, G. Mariano, M. Angrisani, L. Di Bernardo
Cari Amici e Colleghi,
la trapiantologia sta assumendo negli ultimi anni un ruolo preponderante.
Le indicazioni, specie nel trapianto di fegato, stanno mutando ed il trapianto oncologico sta ottenendo sempre più un ruolo da protagonista.
L’aspetto chirurgico che ruota intorno al mondo trapiantologico si arricchisce continuamente di skill tecnologici ed aspetti innovativi.
Questa nuova edizione sarà focalizzata sui trapianti di organo.
Verranno affrontati temi delicati ed attuali quali il donatore a cuore non battente, le tecniche di perfusione e conservazione degli organi, il donatore con anamnesi oncologica, le
indicazioni neoplastiche metastatiche al trapianto epatico e lo sviluppo di neoplasie post - trapianto.
Un ruolo centrale lo occuperà il trapianto di rene con i suoi aspetti ed approcci multidisciplinari.
Gli “hot topics” affronteranno i molteplici aspetti del trapianto di rene, con Relatori autorevoli. Infine la Tavola Rotonda con i Nefrologi del Lazio, il CRTL, le Associazioni dei pazienti ed il Centro Trapianti per un up-date sul percorso assistenziale al trapianto renale, animata al colloquio tra le parti.
Vi aspetto,
Giuseppe Maria Ettorre
TECNOLOGIA, ONCOLOGIA E TRAPIANTI Moderatori: C. Garufi, P. Lepiane, G. Vennarecci
14.10 NHBD: donatore a cuore non battente: nuove prospettive (E. Cingolani)
14.30 “Machine perfusions” nel trapianto di fegato e di rene (N. Guglielmo)
14.50 Trapianto di fegato oncologico (V. Giannelli)
15.10 Nuove linee guida sui donatori con anamnesi oncologica positiva (A. D’Errico)
15.30 Rischio oncologico post trapianto (P. Piselli)
25 maggio 2022 - h 10.00 ACCADEMIA LANCISIANA
10.00 MESSAGGIO DI BENVENUTO G.M. Ettorre - L. Mitello
IL RUOLO DELL’INFERMIERE IN UN CENTRO TRAPIANTI Presidenti: S. Ferretti, G. Iaria
Moderatori: A. Luzzi, A.M. Mondini
10.20 Gestione lista di attesa trapianto di fegato (M. Starace)
10.40 Gestione infermieristica nel percorso pre-trapianto di rene e rene-pancreas (A. Sfratta)
11.00 Preparazione al trapianto di rene in una Nefrologia ospedaliera NON sede di Centro Trapianti. Gestione dei PAC in ospedale
(M. Bevilacqua)
11.20 Gestione infermieristica in sala operatoria del trapianto fegato rene e pancreas (P. Cirillo)
11.40 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto rene e rene-pancreas
(A. Fabbri)
12.00 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto di fegato
(V. Pallante)
12.15 Gestione infermieristica nel percorso post-trapianto di rene (C. Galbiati)
12.35 Il prelievo multiorgano. Aspetti chirurgici e gestionali (A. Bernardini)
12.45 Gestione infermieristica dell’ambulatorio post-chirurgico, percorsi e prevenzione delle infezioni
(A. Galletti) 13.00 Light Lunch
25 maggio 2022 - h 17.00 ACCADEMIA LANCISIANA
17.00 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre SALUTO DELLE AUTORITÀ
Narciso Mostarda
Direttore Generale A.O. San Camillo - Forlanini Francesco Vaia
Direttore INMI L. Spallanzani Massimo Cardillo
Direttore CNT - Centro Nazionale Trapianti Mariano Feccia
Direttore CRTL - Centro Regionale Trapianti Lazio
LETTURE
• Stato dell’arte sulle tecniche chirurgiche di prelievo di rene da donatore vivente (U. Boggi)
• Rigenerazione organi (G. Orlando)
• Inizio della storia (Eu. Santoro)
II SESSIONE
TRAPIANTI DI RENE AL POIT
Moderatori: G. D’Offizi, L. Marchioni, R. Palumbo
11.20 Il Centro Trapianti di rene del San Camillo. Numeri negli anni e risultati (P. De Paolis)
11.40 Trapianto di rene-pancreas. Indicazioni (C. Tubili)
11.50 Trapianto di rene-pancreas. Tecnica chirurgica e risultati (C. Carriero)
12.10 Trapianto di rene in HIV+
(U. Visco)
12.25 Trapianto di cuore-rene (M. Feccia)
12.40 Ruolo della anatomia patologica nel percorso dell’idoneità donatore e organi (A. Tornese)
Invited Speakers:
M. Cristofaro, C. D’Ambrosio, G. Garotto, F. Iacomi, A. Rianda, C. Telesca, L. Tessitore
13.00 Light Lunch
26 MAGGIO 2022 - h 08.00
AULA MAGNA “AGAZIO MENNITI” A.O SAN CAMILLO FORLANINI
Presidenti: Giuseppe Maria Ettorre, Giuseppe Iaria 08.00 REGISTRAZIONE
08.15 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre
08.30 SALUTO DELLE AUTORITÀ
Direttore Sanitario A.O. San Camillo - Forlanini Direttore INMI L. Spallanzani
I SESSIONE
PERCORSO TRAPIANTOLOGICO E CHIRURGICO IN AZIENDE HUB Moderatori: P. De Paolis, A. Pellicelli, G. Tritapepe
08.45 Presentazione del Centro Trapianti San Camillo - INMI L. Spallanzani (G. Ettorre)
09.00 La chirurgia pre-operatoria nel trapianto di fegato (R.L. Meniconi)
09.20 La chirurgia post-trapianto di fegato (M. Colasanti)
09.40 Tecniche interventistiche pre-trapianto di fegato (R. Cianni)
10.00 La chirurgia preoperatoria al trapianto di rene e rene-pancreas (G. Iaria)
10.20 Trapianto di rene da donatore vivente (S. Ferretti)
10.35 Trapianto di fegato - rene (N. Guglielmo)
Invited Speakers:
V. Buffa, F. Calabrò, A. Cortese, F. Di Stefano, V. Giannelli, S. Ianniello,
R. Lionetti, L. Loiacono, M. Montalbano, E. Pampana, P. Riu, C. Taibi, L. Vincenzi 11.00 Coffee Break
III SESSIONE
“HOT TOPICS” NEL TRAPIANTO DI RENE
Moderatori: F. Faraglia, M. Morosetti, F. Pisani14.00 Covid post trapianto di rene (M. Cardillo)
14.20 Ruolo della Radiologia Interventistica nel Centro Trapianti (S. Fabiano)
14.40 DSA anticorpi donatore specifico: prevenirli è meglio che curarli (E. Poggi)
15.00 Lettura: La moderna terapia immunosoppressiva.
Semplificare la vita ai pazienti trapiantati (G. Grandaliano SITO-SIN)
IV SESSIONE
TAVOLA ROTONDA:
IL PERCORSO ASSISTENZIALE AL TRAPIANTO Moderatori: P. De Paolis, L. Di Bernardo, S. Petrolati
15.30 Il percorso assistenziale del trapianto di rene - BURL Lazio (M. Colonnello)
15.50 Esami pre-trapianto di rene: analisi dei costi all’interno dei percorsi (B. Biondi)
16.10 Esito dei questionari pervenuti on-line (G. Iaria, P. Tatangelo)
16.30 Discussione Invited Speakers:
B. Bartoli, C. Carriero R. Colonnelli, C. Dantimi, M. Feccia, M. Maritti, L. Taberini, I Nefrologi Referenti del Lazio, Associazioni dei pazienti 17.30 Conclusioni
TECNOLOGIA, ONCOLOGIA E TRAPIANTI Moderatori: C. Garufi, P. Lepiane, G. Vennarecci
14.10 NHBD: donatore a cuore non battente: nuove prospettive (E. Cingolani)
14.30 “Machine perfusions” nel trapianto di fegato e di rene (N. Guglielmo)
14.50 Trapianto di fegato oncologico (V. Giannelli)
15.10 Nuove linee guida sui donatori con anamnesi oncologica positiva (A. D’Errico)
15.30 Rischio oncologico post trapianto (P. Piselli)
25 maggio 2022 - h 10.00 ACCADEMIA LANCISIANA
10.00 MESSAGGIO DI BENVENUTO G.M. Ettorre - L. Mitello
IL RUOLO DELL’INFERMIERE IN UN CENTRO TRAPIANTI Presidenti: S. Ferretti, G. Iaria
Moderatori: A. Luzzi, A.M. Mondini
10.20 Gestione lista di attesa trapianto di fegato (M. Starace)
10.40 Gestione infermieristica nel percorso pre-trapianto di rene e rene-pancreas (A. Sfratta)
11.00 Preparazione al trapianto di rene in una Nefrologia ospedaliera NON sede di Centro Trapianti. Gestione dei PAC in ospedale
(M. Bevilacqua)
11.20 Gestione infermieristica in sala operatoria del trapianto fegato rene e pancreas (P. Cirillo)
11.40 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto rene e rene-pancreas
(A. Fabbri)
12.00 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto di fegato
(V. Pallante)
12.15 Gestione infermieristica nel percorso post-trapianto di rene (C. Galbiati)
12.35 Il prelievo multiorgano. Aspetti chirurgici e gestionali (A. Bernardini)
12.45 Gestione infermieristica dell’ambulatorio post-chirurgico, percorsi e prevenzione delle infezioni
(A. Galletti) 13.00 Light Lunch
25 maggio 2022 - h 17.00 ACCADEMIA LANCISIANA
17.00 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre SALUTO DELLE AUTORITÀ
Narciso Mostarda
Direttore Generale A.O. San Camillo - Forlanini Francesco Vaia
Direttore INMI L. Spallanzani Massimo Cardillo
Direttore CNT - Centro Nazionale Trapianti Mariano Feccia
Direttore CRTL - Centro Regionale Trapianti Lazio
LETTURE
• Stato dell’arte sulle tecniche chirurgiche di prelievo di rene da donatore vivente (U. Boggi)
• Rigenerazione organi (G. Orlando)
• Inizio della storia (Eu. Santoro)
II SESSIONE
TRAPIANTI DI RENE AL POIT
Moderatori: G. D’Offizi, L. Marchioni, R. Palumbo
11.20 Il Centro Trapianti di rene del San Camillo. Numeri negli anni e risultati (P. De Paolis)
11.40 Trapianto di rene-pancreas. Indicazioni (C. Tubili)
11.50 Trapianto di rene-pancreas. Tecnica chirurgica e risultati (C. Carriero)
12.10 Trapianto di rene in HIV+
(U. Visco)
12.25 Trapianto di cuore-rene (M. Feccia)
12.40 Ruolo della anatomia patologica nel percorso dell’idoneità donatore e organi (A. Tornese)
Invited Speakers:
M. Cristofaro, C. D’Ambrosio, G. Garotto, F. Iacomi, A. Rianda, C. Telesca, L. Tessitore
13.00 Light Lunch
26 MAGGIO 2022 - h 08.00
AULA MAGNA “AGAZIO MENNITI” A.O SAN CAMILLO FORLANINI
Presidenti: Giuseppe Maria Ettorre, Giuseppe Iaria 08.00 REGISTRAZIONE
08.15 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre
08.30 SALUTO DELLE AUTORITÀ
Direttore Sanitario A.O. San Camillo - Forlanini Direttore INMI L. Spallanzani
I SESSIONE
PERCORSO TRAPIANTOLOGICO E CHIRURGICO IN AZIENDE HUB Moderatori: P. De Paolis, A. Pellicelli, G. Tritapepe
08.45 Presentazione del Centro Trapianti San Camillo - INMI L. Spallanzani (G. Ettorre)
09.00 La chirurgia pre-operatoria nel trapianto di fegato (R.L. Meniconi)
09.20 La chirurgia post-trapianto di fegato (M. Colasanti)
09.40 Tecniche interventistiche pre-trapianto di fegato (R. Cianni)
10.00 La chirurgia preoperatoria al trapianto di rene e rene-pancreas (G. Iaria)
10.20 Trapianto di rene da donatore vivente (S. Ferretti)
10.35 Trapianto di fegato - rene (N. Guglielmo)
Invited Speakers:
V. Buffa, F. Calabrò, A. Cortese, F. Di Stefano, V. Giannelli, S. Ianniello,
R. Lionetti, L. Loiacono, M. Montalbano, E. Pampana, P. Riu, C. Taibi, L. Vincenzi 11.00 Coffee Break
III SESSIONE
“HOT TOPICS” NEL TRAPIANTO DI RENE
Moderatori: F. Faraglia, M. Morosetti, F. Pisani14.00 Covid post trapianto di rene (M. Cardillo)
14.20 Ruolo della Radiologia Interventistica nel Centro Trapianti (S. Fabiano)
14.40 DSA anticorpi donatore specifico: prevenirli è meglio che curarli (E. Poggi)
15.00 Lettura: La moderna terapia immunosoppressiva.
Semplificare la vita ai pazienti trapiantati (G. Grandaliano SITO-SIN)
IV SESSIONE
TAVOLA ROTONDA:
IL PERCORSO ASSISTENZIALE AL TRAPIANTO Moderatori: P. De Paolis, L. Di Bernardo, S. Petrolati
15.30 Il percorso assistenziale del trapianto di rene - BURL Lazio (M. Colonnello)
15.50 Esami pre-trapianto di rene: analisi dei costi all’interno dei percorsi (B. Biondi)
16.10 Esito dei questionari pervenuti on-line (G. Iaria, P. Tatangelo)
16.30 Discussione Invited Speakers:
B. Bartoli, C. Carriero R. Colonnelli, C. Dantimi, M. Feccia, M. Maritti, L. Taberini, I Nefrologi Referenti del Lazio, Associazioni dei pazienti 17.30 Conclusioni
TECNOLOGIA, ONCOLOGIA E TRAPIANTI Moderatori: C. Garufi, P. Lepiane, G. Vennarecci
14.10 NHBD: donatore a cuore non battente: nuove prospettive (E. Cingolani)
14.30 “Machine perfusions” nel trapianto di fegato e di rene (N. Guglielmo)
14.50 Trapianto di fegato oncologico (V. Giannelli)
15.10 Nuove linee guida sui donatori con anamnesi oncologica positiva (A. D’Errico)
15.30 Rischio oncologico post trapianto (P. Piselli)
25 maggio 2022 - h 10.00 ACCADEMIA LANCISIANA
10.00 MESSAGGIO DI BENVENUTO G.M. Ettorre - L. Mitello
IL RUOLO DELL’INFERMIERE IN UN CENTRO TRAPIANTI Presidenti: S. Ferretti, G. Iaria
Moderatori: A. Luzzi, A.M. Mondini
10.20 Gestione lista di attesa trapianto di fegato (M. Starace)
10.40 Gestione infermieristica nel percorso pre-trapianto di rene e rene-pancreas (A. Sfratta)
11.00 Preparazione al trapianto di rene in una Nefrologia ospedaliera NON sede di Centro Trapianti. Gestione dei PAC in ospedale
(M. Bevilacqua)
11.20 Gestione infermieristica in sala operatoria del trapianto fegato rene e pancreas (P. Cirillo)
11.40 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto rene e rene-pancreas
(A. Fabbri)
12.00 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto di fegato
(V. Pallante)
12.15 Gestione infermieristica nel percorso post-trapianto di rene (C. Galbiati)
12.35 Il prelievo multiorgano. Aspetti chirurgici e gestionali (A. Bernardini)
12.45 Gestione infermieristica dell’ambulatorio post-chirurgico, percorsi e prevenzione delle infezioni
(A. Galletti) 13.00 Light Lunch
25 maggio 2022 - h 17.00 ACCADEMIA LANCISIANA
17.00 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre SALUTO DELLE AUTORITÀ
Narciso Mostarda
Direttore Generale A.O. San Camillo - Forlanini Francesco Vaia
Direttore INMI L. Spallanzani Massimo Cardillo
Direttore CNT - Centro Nazionale Trapianti Mariano Feccia
Direttore CRTL - Centro Regionale Trapianti Lazio
LETTURE
• Stato dell’arte sulle tecniche chirurgiche di prelievo di rene da donatore vivente (U. Boggi)
• Rigenerazione organi (G. Orlando)
• Inizio della storia (Eu. Santoro)
II SESSIONE
TRAPIANTI DI RENE AL POIT
Moderatori: G. D’Offizi, L. Marchioni, R. Palumbo
11.20 Il Centro Trapianti di rene del San Camillo. Numeri negli anni e risultati (P. De Paolis)
11.40 Trapianto di rene-pancreas. Indicazioni (C. Tubili)
11.50 Trapianto di rene-pancreas. Tecnica chirurgica e risultati (C. Carriero)
12.10 Trapianto di rene in HIV+
(U. Visco)
12.25 Trapianto di cuore-rene (M. Feccia)
12.40 Ruolo della anatomia patologica nel percorso dell’idoneità donatore e organi (A. Tornese)
Invited Speakers:
M. Cristofaro, C. D’Ambrosio, G. Garotto, F. Iacomi, A. Rianda, C. Telesca, L. Tessitore
13.00 Light Lunch
26 MAGGIO 2022 - h 08.00
AULA MAGNA “AGAZIO MENNITI”
A.O SAN CAMILLO FORLANINI
Presidenti: Giuseppe Maria Ettorre, Giuseppe Iaria 08.00 REGISTRAZIONE
08.15 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre
08.30 SALUTO DELLE AUTORITÀ
Direttore Sanitario A.O. San Camillo - Forlanini Direttore INMI L. Spallanzani
I SESSIONE
PERCORSO TRAPIANTOLOGICO E CHIRURGICO IN AZIENDE HUB Moderatori: P. De Paolis, A. Pellicelli, G. Tritapepe
08.45 Presentazione del Centro Trapianti San Camillo - INMI L. Spallanzani (G. Ettorre)
09.00 La chirurgia pre-operatoria nel trapianto di fegato (R.L. Meniconi)
09.20 La chirurgia post-trapianto di fegato (M. Colasanti)
09.40 Tecniche interventistiche pre-trapianto di fegato (R. Cianni)
10.00 La chirurgia preoperatoria al trapianto di rene e rene-pancreas (G. Iaria)
10.20 Trapianto di rene da donatore vivente (S. Ferretti)
10.35 Trapianto di fegato - rene (N. Guglielmo)
Invited Speakers:
V. Buffa, F. Calabrò, A. Cortese, F. Di Stefano, V. Giannelli, S. Ianniello,
R. Lionetti, L. Loiacono, M. Montalbano, E. Pampana, P. Riu, C. Taibi, L. Vincenzi 11.00 Coffee Break
III SESSIONE
“HOT TOPICS” NEL TRAPIANTO DI RENE
Moderatori: F. Faraglia, M. Morosetti, F. Pisani14.00 Covid post trapianto di rene (M. Cardillo)
14.20 Ruolo della Radiologia Interventistica nel Centro Trapianti (S. Fabiano)
14.40 DSA anticorpi donatore specifico: prevenirli è meglio che curarli (E. Poggi)
15.00 Lettura: La moderna terapia immunosoppressiva.
Semplificare la vita ai pazienti trapiantati (G. Grandaliano SITO-SIN)
IV SESSIONE
TAVOLA ROTONDA:
IL PERCORSO ASSISTENZIALE AL TRAPIANTO Moderatori: P. De Paolis, L. Di Bernardo, S. Petrolati
15.30 Il percorso assistenziale del trapianto di rene - BURL Lazio (M. Colonnello)
15.50 Esami pre-trapianto di rene: analisi dei costi all’interno dei percorsi (B. Biondi)
16.10 Esito dei questionari pervenuti on-line (G. Iaria, P. Tatangelo)
16.30 Discussione Invited Speakers:
B. Bartoli, C. Carriero R. Colonnelli, C. Dantimi, M. Feccia, M. Maritti, L. Taberini, I Nefrologi Referenti del Lazio, Associazioni dei pazienti 17.30 Conclusioni
TECNOLOGIA, ONCOLOGIA E TRAPIANTI Moderatori: C. Garufi, P. Lepiane, G. Vennarecci
14.10 NHBD: donatore a cuore non battente: nuove prospettive (E. Cingolani)
14.30 “Machine perfusions” nel trapianto di fegato e di rene (N. Guglielmo)
14.50 Trapianto di fegato oncologico (V. Giannelli)
15.10 Nuove linee guida sui donatori con anamnesi oncologica positiva (A. D’Errico)
15.30 Rischio oncologico post trapianto (P. Piselli)
25 maggio 2022 - h 10.00 ACCADEMIA LANCISIANA
10.00 MESSAGGIO DI BENVENUTO G.M. Ettorre - L. Mitello
IL RUOLO DELL’INFERMIERE IN UN CENTRO TRAPIANTI Presidenti: S. Ferretti, G. Iaria
Moderatori: A. Luzzi, A.M. Mondini
10.20 Gestione lista di attesa trapianto di fegato (M. Starace)
10.40 Gestione infermieristica nel percorso pre-trapianto di rene e rene-pancreas (A. Sfratta)
11.00 Preparazione al trapianto di rene in una Nefrologia ospedaliera NON sede di Centro Trapianti. Gestione dei PAC in ospedale
(M. Bevilacqua)
11.20 Gestione infermieristica in sala operatoria del trapianto fegato rene e pancreas (P. Cirillo)
11.40 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto rene e rene-pancreas
(A. Fabbri)
12.00 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto di fegato
(V. Pallante)
12.15 Gestione infermieristica nel percorso post-trapianto di rene (C. Galbiati)
12.35 Il prelievo multiorgano. Aspetti chirurgici e gestionali (A. Bernardini)
12.45 Gestione infermieristica dell’ambulatorio post-chirurgico, percorsi e prevenzione delle infezioni
(A. Galletti) 13.00 Light Lunch
25 maggio 2022 - h 17.00 ACCADEMIA LANCISIANA
17.00 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre SALUTO DELLE AUTORITÀ
Narciso Mostarda
Direttore Generale A.O. San Camillo - Forlanini Francesco Vaia
Direttore INMI L. Spallanzani Massimo Cardillo
Direttore CNT - Centro Nazionale Trapianti Mariano Feccia
Direttore CRTL - Centro Regionale Trapianti Lazio
LETTURE
• Stato dell’arte sulle tecniche chirurgiche di prelievo di rene da donatore vivente (U. Boggi)
• Rigenerazione organi (G. Orlando)
• Inizio della storia (Eu. Santoro)
II SESSIONE
TRAPIANTI DI RENE AL POIT
Moderatori: G. D’Offizi, L. Marchioni, R. Palumbo
11.20 Il Centro Trapianti di rene del San Camillo. Numeri negli anni e risultati (P. De Paolis)
11.40 Trapianto di rene-pancreas. Indicazioni (C. Tubili)
11.50 Trapianto di rene-pancreas. Tecnica chirurgica e risultati (C. Carriero)
12.10 Trapianto di rene in HIV+
(U. Visco)
12.25 Trapianto di cuore-rene (M. Feccia)
12.40 Ruolo della anatomia patologica nel percorso dell’idoneità donatore e organi (A. Tornese)
Invited Speakers:
M. Cristofaro, C. D’Ambrosio, G. Garotto, F. Iacomi, A. Rianda, C. Telesca, L. Tessitore
13.00 Light Lunch
26 MAGGIO 2022 - h 08.00
AULA MAGNA “AGAZIO MENNITI”
A.O SAN CAMILLO FORLANINI
Presidenti: Giuseppe Maria Ettorre, Giuseppe Iaria 08.00 REGISTRAZIONE
08.15 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre
08.30 SALUTO DELLE AUTORITÀ
Direttore Sanitario A.O. San Camillo - Forlanini Direttore INMI L. Spallanzani
I SESSIONE
PERCORSO TRAPIANTOLOGICO E CHIRURGICO IN AZIENDE HUB Moderatori: P. De Paolis, A. Pellicelli, G. Tritapepe
08.45 Presentazione del Centro Trapianti San Camillo - INMI L. Spallanzani (G. Ettorre)
09.00 La chirurgia pre-operatoria nel trapianto di fegato (R.L. Meniconi)
09.20 La chirurgia post-trapianto di fegato (M. Colasanti)
09.40 Tecniche interventistiche pre-trapianto di fegato (R. Cianni)
10.00 La chirurgia preoperatoria al trapianto di rene e rene-pancreas (G. Iaria)
10.20 Trapianto di rene da donatore vivente (S. Ferretti)
10.35 Trapianto di fegato - rene (N. Guglielmo)
Invited Speakers:
V. Buffa, F. Calabrò, A. Cortese, F. Di Stefano, V. Giannelli, S. Ianniello,
R. Lionetti, L. Loiacono, M. Montalbano, E. Pampana, P. Riu, C. Taibi, L. Vincenzi 11.00 Coffee Break
III SESSIONE
“HOT TOPICS” NEL TRAPIANTO DI RENE
Moderatori: F. Faraglia, M. Morosetti, F. Pisani14.00 Covid post trapianto di rene (M. Cardillo)
14.20 Ruolo della Radiologia Interventistica nel Centro Trapianti (S. Fabiano)
14.40 DSA anticorpi donatore specifico: prevenirli è meglio che curarli (E. Poggi)
15.00 Lettura: La moderna terapia immunosoppressiva.
Semplificare la vita ai pazienti trapiantati (G. Grandaliano SITO-SIN)
IV SESSIONE
TAVOLA ROTONDA:
IL PERCORSO ASSISTENZIALE AL TRAPIANTO Moderatori: P. De Paolis, L. Di Bernardo, S. Petrolati
15.30 Il percorso assistenziale del trapianto di rene - BURL Lazio (M. Colonnello)
15.50 Esami pre-trapianto di rene: analisi dei costi all’interno dei percorsi (B. Biondi)
16.10 Esito dei questionari pervenuti on-line (G. Iaria, P. Tatangelo)
16.30 Discussione Invited Speakers:
B. Bartoli, C. Carriero R. Colonnelli, C. Dantimi, M. Feccia, M. Maritti, L. Taberini, I Nefrologi Referenti del Lazio, Associazioni dei pazienti 17.30 Conclusioni
TECNOLOGIA, ONCOLOGIA E TRAPIANTI Moderatori: C. Garufi, P. Lepiane, G. Vennarecci
14.10 NHBD: donatore a cuore non battente: nuove prospettive (E. Cingolani)
14.30 “Machine perfusions” nel trapianto di fegato e di rene (N. Guglielmo)
14.50 Trapianto di fegato oncologico (V. Giannelli)
15.10 Nuove linee guida sui donatori con anamnesi oncologica positiva (A. D’Errico)
15.30 Rischio oncologico post trapianto (P. Piselli)
25 maggio 2022 - h 10.00 ACCADEMIA LANCISIANA
10.00 MESSAGGIO DI BENVENUTO G.M. Ettorre - L. Mitello
IL RUOLO DELL’INFERMIERE IN UN CENTRO TRAPIANTI Presidenti: S. Ferretti, G. Iaria
Moderatori: A. Luzzi, A.M. Mondini
10.20 Gestione lista di attesa trapianto di fegato (M. Starace)
10.40 Gestione infermieristica nel percorso pre-trapianto di rene e rene-pancreas (A. Sfratta)
11.00 Preparazione al trapianto di rene in una Nefrologia ospedaliera NON sede di Centro Trapianti. Gestione dei PAC in ospedale
(M. Bevilacqua)
11.20 Gestione infermieristica in sala operatoria del trapianto fegato rene e pancreas (P. Cirillo)
11.40 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto rene e rene-pancreas
(A. Fabbri)
12.00 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto di fegato
(V. Pallante)
12.15 Gestione infermieristica nel percorso post-trapianto di rene (C. Galbiati)
12.35 Il prelievo multiorgano. Aspetti chirurgici e gestionali (A. Bernardini)
12.45 Gestione infermieristica dell’ambulatorio post-chirurgico, percorsi e prevenzione delle infezioni
(A. Galletti) 13.00 Light Lunch
25 maggio 2022 - h 17.00 ACCADEMIA LANCISIANA
17.00 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre SALUTO DELLE AUTORITÀ
Narciso Mostarda
Direttore Generale A.O. San Camillo - Forlanini Francesco Vaia
Direttore INMI L. Spallanzani Massimo Cardillo
Direttore CNT - Centro Nazionale Trapianti Mariano Feccia
Direttore CRTL - Centro Regionale Trapianti Lazio
LETTURE
• Stato dell’arte sulle tecniche chirurgiche di prelievo di rene da donatore vivente (U. Boggi)
• Rigenerazione organi (G. Orlando)
• Inizio della storia (Eu. Santoro)
II SESSIONE
TRAPIANTI DI RENE AL POIT
Moderatori: G. D’Offizi, L. Marchioni, R. Palumbo
11.20 Il Centro Trapianti di rene del San Camillo. Numeri negli anni e risultati (P. De Paolis)
11.40 Trapianto di rene-pancreas. Indicazioni (C. Tubili)
11.50 Trapianto di rene-pancreas. Tecnica chirurgica e risultati (C. Carriero)
12.10 Trapianto di rene in HIV+
(U. Visco)
12.25 Trapianto di cuore-rene (M. Feccia)
12.40 Ruolo della anatomia patologica nel percorso dell’idoneità donatore e organi (A. Tornese)
Invited Speakers:
M. Cristofaro, C. D’Ambrosio, G. Garotto, F. Iacomi, A. Rianda, C. Telesca, L. Tessitore
13.00 Light Lunch
26 MAGGIO 2022 - h 08.00
AULA MAGNA “AGAZIO MENNITI” A.O SAN CAMILLO FORLANINI
Presidenti: Giuseppe Maria Ettorre, Giuseppe Iaria 08.00 REGISTRAZIONE
08.15 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre
08.30 SALUTO DELLE AUTORITÀ
Direttore Sanitario A.O. San Camillo - Forlanini Direttore INMI L. Spallanzani
I SESSIONE
PERCORSO TRAPIANTOLOGICO E CHIRURGICO IN AZIENDE HUB Moderatori: P. De Paolis, A. Pellicelli, G. Tritapepe
08.45 Presentazione del Centro Trapianti San Camillo - INMI L. Spallanzani (G. Ettorre)
09.00 La chirurgia pre-operatoria nel trapianto di fegato (R.L. Meniconi)
09.20 La chirurgia post-trapianto di fegato (M. Colasanti)
09.40 Tecniche interventistiche pre-trapianto di fegato (R. Cianni)
10.00 La chirurgia preoperatoria al trapianto di rene e rene-pancreas (G. Iaria)
10.20 Trapianto di rene da donatore vivente (S. Ferretti)
10.35 Trapianto di fegato - rene (N. Guglielmo)
Invited Speakers:
V. Buffa, F. Calabrò, A. Cortese, F. Di Stefano, V. Giannelli, S. Ianniello,
R. Lionetti, L. Loiacono, M. Montalbano, E. Pampana, P. Riu, C. Taibi, L. Vincenzi 11.00 Coffee Break
III SESSIONE
“HOT TOPICS” NEL TRAPIANTO DI RENE
Moderatori: F. Faraglia, M. Morosetti, F. Pisani14.00 Covid post trapianto di rene (M. Cardillo)
14.20 Ruolo della Radiologia Interventistica nel Centro Trapianti (S. Fabiano)
14.40 DSA anticorpi donatore specifico: prevenirli è meglio che curarli (E. Poggi)
15.00 Lettura: La moderna terapia immunosoppressiva.
Semplificare la vita ai pazienti trapiantati (G. Grandaliano SITO-SIN)
IV SESSIONE
TAVOLA ROTONDA:
IL PERCORSO ASSISTENZIALE AL TRAPIANTO Moderatori: P. De Paolis, L. Di Bernardo, S. Petrolati
15.30 Il percorso assistenziale del trapianto di rene - BURL Lazio (M. Colonnello)
15.50 Esami pre-trapianto di rene: analisi dei costi all’interno dei percorsi (B. Biondi)
16.10 Esito dei questionari pervenuti on-line (G. Iaria, P. Tatangelo)
16.30 Discussione Invited Speakers:
B. Bartoli, C. Carriero R. Colonnelli, C. Dantimi, M. Feccia, M. Maritti, L. Taberini, I Nefrologi Referenti del Lazio, Associazioni dei pazienti 17.30 Conclusioni
TECNOLOGIA, ONCOLOGIA E TRAPIANTI Moderatori: C. Garufi, P. Lepiane, G. Vennarecci
14.10 NHBD: donatore a cuore non battente: nuove prospettive (E. Cingolani)
14.30 “Machine perfusions” nel trapianto di fegato e di rene (N. Guglielmo)
14.50 Trapianto di fegato oncologico (V. Giannelli)
15.10 Nuove linee guida sui donatori con anamnesi oncologica positiva (A. D’Errico)
15.30 Rischio oncologico post trapianto (P. Piselli)
25 maggio 2022 - h 10.00 ACCADEMIA LANCISIANA
10.00 MESSAGGIO DI BENVENUTO G.M. Ettorre - L. Mitello
IL RUOLO DELL’INFERMIERE IN UN CENTRO TRAPIANTI Presidenti: S. Ferretti, G. Iaria
Moderatori: A. Luzzi, A.M. Mondini
10.20 Gestione lista di attesa trapianto di fegato (M. Starace)
10.40 Gestione infermieristica nel percorso pre-trapianto di rene e rene-pancreas (A. Sfratta)
11.00 Preparazione al trapianto di rene in una Nefrologia ospedaliera NON sede di Centro Trapianti. Gestione dei PAC in ospedale
(M. Bevilacqua)
11.20 Gestione infermieristica in sala operatoria del trapianto fegato rene e pancreas (P. Cirillo)
11.40 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto rene e rene-pancreas
(A. Fabbri)
12.00 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto di fegato
(V. Pallante)
12.15 Gestione infermieristica nel percorso post-trapianto di rene (C. Galbiati)
12.35 Il prelievo multiorgano. Aspetti chirurgici e gestionali (A. Bernardini)
12.45 Gestione infermieristica dell’ambulatorio post-chirurgico, percorsi e prevenzione delle infezioni
(A. Galletti) 13.00 Light Lunch
25 maggio 2022 - h 17.00 ACCADEMIA LANCISIANA
17.00 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre SALUTO DELLE AUTORITÀ
Narciso Mostarda
Direttore Generale A.O. San Camillo - Forlanini Francesco Vaia
Direttore INMI L. Spallanzani Massimo Cardillo
Direttore CNT - Centro Nazionale Trapianti Mariano Feccia
Direttore CRTL - Centro Regionale Trapianti Lazio
LETTURE
• Stato dell’arte sulle tecniche chirurgiche di prelievo di rene da donatore vivente (U. Boggi)
• Rigenerazione organi (G. Orlando)
• Inizio della storia (Eu. Santoro)
II SESSIONE
TRAPIANTI DI RENE AL POIT
Moderatori: G. D’Offizi, L. Marchioni, R. Palumbo
11.20 Il Centro Trapianti di rene del San Camillo. Numeri negli anni e risultati (P. De Paolis)
11.40 Trapianto di rene-pancreas. Indicazioni (C. Tubili)
11.50 Trapianto di rene-pancreas. Tecnica chirurgica e risultati (C. Carriero)
12.10 Trapianto di rene in HIV+
(U. Visco)
12.25 Trapianto di cuore-rene (M. Feccia)
12.40 Ruolo della anatomia patologica nel percorso dell’idoneità donatore e organi (A. Tornese)
Invited Speakers:
M. Cristofaro, C. D’Ambrosio, G. Garotto, F. Iacomi, A. Rianda, C. Telesca, L. Tessitore
13.00 Light Lunch
26 MAGGIO 2022 - h 08.00
AULA MAGNA “AGAZIO MENNITI” A.O SAN CAMILLO FORLANINI
Presidenti: Giuseppe Maria Ettorre, Giuseppe Iaria 08.00 REGISTRAZIONE
08.15 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre
08.30 SALUTO DELLE AUTORITÀ
Direttore Sanitario A.O. San Camillo - Forlanini Direttore INMI L. Spallanzani
I SESSIONE
PERCORSO TRAPIANTOLOGICO E CHIRURGICO IN AZIENDE HUB Moderatori: P. De Paolis, A. Pellicelli, G. Tritapepe
08.45 Presentazione del Centro Trapianti San Camillo - INMI L. Spallanzani (G. Ettorre)
09.00 La chirurgia pre-operatoria nel trapianto di fegato (R.L. Meniconi)
09.20 La chirurgia post-trapianto di fegato (M. Colasanti)
09.40 Tecniche interventistiche pre-trapianto di fegato (R. Cianni)
10.00 La chirurgia preoperatoria al trapianto di rene e rene-pancreas (G. Iaria)
10.20 Trapianto di rene da donatore vivente (S. Ferretti)
10.35 Trapianto di fegato - rene (N. Guglielmo)
Invited Speakers:
V. Buffa, F. Calabrò, A. Cortese, F. Di Stefano, V. Giannelli, S. Ianniello,
R. Lionetti, L. Loiacono, M. Montalbano, E. Pampana, P. Riu, C. Taibi, L. Vincenzi 11.00 Coffee Break
III SESSIONE
“HOT TOPICS” NEL TRAPIANTO DI RENE
Moderatori: F. Faraglia, M. Morosetti, F. Pisani14.00 Covid post trapianto di rene (M. Cardillo)
14.20 Ruolo della Radiologia Interventistica nel Centro Trapianti (S. Fabiano)
14.40 DSA anticorpi donatore specifico: prevenirli è meglio che curarli (E. Poggi)
15.00 Lettura: La moderna terapia immunosoppressiva.
Semplificare la vita ai pazienti trapiantati (G. Grandaliano SITO-SIN)
IV SESSIONE
TAVOLA ROTONDA:
IL PERCORSO ASSISTENZIALE AL TRAPIANTO Moderatori: P. De Paolis, L. Di Bernardo, S. Petrolati
15.30 Il percorso assistenziale del trapianto di rene - BURL Lazio (M. Colonnello)
15.50 Esami pre-trapianto di rene: analisi dei costi all’interno dei percorsi (B. Biondi)
16.10 Esito dei questionari pervenuti on-line (G. Iaria, P. Tatangelo)
16.30 Discussione Invited Speakers:
B. Bartoli, C. Carriero R. Colonnelli, C. Dantimi, M. Feccia, M. Maritti, L. Taberini, I Nefrologi Referenti del Lazio, Associazioni dei pazienti 17.30 Conclusioni
TECNOLOGIA, ONCOLOGIA E TRAPIANTI Moderatori: C. Garufi, P. Lepiane, G. Vennarecci
14.10 NHBD: donatore a cuore non battente: nuove prospettive (E. Cingolani)
14.30 “Machine perfusions” nel trapianto di fegato e di rene (N. Guglielmo)
14.50 Trapianto di fegato oncologico (V. Giannelli)
15.10 Nuove linee guida sui donatori con anamnesi oncologica positiva (A. D’Errico)
15.30 Rischio oncologico post trapianto (P. Piselli)
25 maggio 2022 - h 10.00 ACCADEMIA LANCISIANA
10.00 MESSAGGIO DI BENVENUTO G.M. Ettorre - L. Mitello
IL RUOLO DELL’INFERMIERE IN UN CENTRO TRAPIANTI Presidenti: S. Ferretti, G. Iaria
Moderatori: A. Luzzi, A.M. Mondini
10.20 Gestione lista di attesa trapianto di fegato (M. Starace)
10.40 Gestione infermieristica nel percorso pre-trapianto di rene e rene-pancreas (A. Sfratta)
11.00 Preparazione al trapianto di rene in una Nefrologia ospedaliera NON sede di Centro Trapianti. Gestione dei PAC in ospedale
(M. Bevilacqua)
11.20 Gestione infermieristica in sala operatoria del trapianto fegato rene e pancreas (P. Cirillo)
11.40 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto rene e rene-pancreas
(A. Fabbri)
12.00 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto di fegato
(V. Pallante)
12.15 Gestione infermieristica nel percorso post-trapianto di rene (C. Galbiati)
12.35 Il prelievo multiorgano. Aspetti chirurgici e gestionali (A. Bernardini)
12.45 Gestione infermieristica dell’ambulatorio post-chirurgico, percorsi e prevenzione delle infezioni
(A. Galletti) 13.00 Light Lunch
25 maggio 2022 - h 17.00 ACCADEMIA LANCISIANA
17.00 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre SALUTO DELLE AUTORITÀ
Narciso Mostarda
Direttore Generale A.O. San Camillo - Forlanini Francesco Vaia
Direttore INMI L. Spallanzani Massimo Cardillo
Direttore CNT - Centro Nazionale Trapianti Mariano Feccia
Direttore CRTL - Centro Regionale Trapianti Lazio
LETTURE
• Stato dell’arte sulle tecniche chirurgiche di prelievo di rene da donatore vivente (U. Boggi)
• Rigenerazione organi (G. Orlando)
• Inizio della storia (Eu. Santoro)
II SESSIONE
TRAPIANTI DI RENE AL POIT
Moderatori: G. D’Offizi, L. Marchioni, R. Palumbo
11.20 Il Centro Trapianti di rene del San Camillo. Numeri negli anni e risultati (P. De Paolis)
11.40 Trapianto di rene-pancreas. Indicazioni (C. Tubili)
11.50 Trapianto di rene-pancreas. Tecnica chirurgica e risultati (C. Carriero)
12.10 Trapianto di rene in HIV+
(U. Visco)
12.25 Trapianto di cuore-rene (M. Feccia)
12.40 Ruolo della anatomia patologica nel percorso dell’idoneità donatore e organi (A. Tornese)
Invited Speakers:
M. Cristofaro, C. D’Ambrosio, G. Garotto, F. Iacomi, A. Rianda, C. Telesca, L. Tessitore
13.00 Light Lunch
Bartoli Benedetta - Roma Bernardini Alfonso - Roma Bevilacqua Monica - Roma Biondi Brunello - Latina Boggi Ugo - Pisa Buffa Vitaliano - Roma Calabrò Fabio - Roma Cardillo Massimo - Roma Carriero Concetta - Roma Cianni Roberto - Roma Cingolani Emiliano - Roma Cirillo Pasqualina - Roma Colasanti Marco - Roma Colonnelli Roberto - Roma Colonnello Mara - Roma Cortese Andrea - Roma Cristofaro Massimo - Roma D'Ambrosio Cecilia - Roma D’Errico Antonietta - Bologna D'Offizi Gianpiero - Roma Dantimi Cristina - Roma De Paolis Paolo - Roma Di Bernardo Livia - Roma Di Stefano Federica - Roma Ettorre Giuseppe Maria - Roma Fabbri Alessandro - Roma Fabiano Sebastiano - Roma Faraglia Fiorella - Rieti Feccia Mariano - Roma Ferretti Stefano - Roma Galbiati Claudia - Roma Galletti Andreina - Roma Garotto Gabriele - Roma Garufì Carlo - Roma Giannelli Valerio - Roma Grandaliano Giuseppe - Roma Grillo Lucia Rosalba -Roma Guglielmo Nicola - Roma
Iacomi Fabio - Roma Ianniello Stefania - Roma Iaria Giuseppe - Roma
Lepiane Pasquale - Civitavecchia Lionetti Raffaella - Roma
Loiacono Laura - Roma Luzzi Antonella - Roma Marchioni Luisa - Roma Maritti Micaela - Roma
Meniconi Roberto Luca - Roma Mondini Anna Maria - Roma Montalbano Marzia - Roma Morosetti Massimo - Ostia
Orlando Giuseppe - North Carolina USA Pallante Valeria - Roma
Palumbo Roberto - Roma Pampana Enrico - Roma Pellicelli Adriano - Roma Petrolati Sandro - Roma Pisani Francesco - L’Aquila Piselli Pierluca - Roma Poggi Elvira - Roma Rianda Alessia - Roma Riu Pascale - Roma Santoro Eugenio - Roma Sfratta Angela - Roma Starace Mariarina - Roma Taberini Lelio - Roma Taibi Chiara - Roma Tatangelo Paola - Roma Telesca Claudia - Roma Tessitore Loretta - Roma Tornese Alessandro - Roma Tritapepe Luigi - Roma Tubili Claudio - Roma
Vennarecci Giovanni - Napoli Vincenzi Laura - Roma
Visco Comandini Ubaldo - Roma
FACULTY
26 MAGGIO 2022 - h 08.00
AULA MAGNA “AGAZIO MENNITI”
A.O SAN CAMILLO FORLANINI
Presidenti: Giuseppe Maria Ettorre, Giuseppe Iaria 08.00 REGISTRAZIONE
08.15 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre
08.30 SALUTO DELLE AUTORITÀ
Direttore Sanitario A.O. San Camillo - Forlanini Direttore INMI L. Spallanzani
I SESSIONE
PERCORSO TRAPIANTOLOGICO E CHIRURGICO IN AZIENDE HUB Moderatori: P. De Paolis, A. Pellicelli, G. Tritapepe
08.45 Presentazione del Centro Trapianti San Camillo - INMI L. Spallanzani (G. Ettorre)
09.00 La chirurgia pre-operatoria nel trapianto di fegato (R.L. Meniconi)
09.20 La chirurgia post-trapianto di fegato (M. Colasanti)
09.40 Tecniche interventistiche pre-trapianto di fegato (R. Cianni)
10.00 La chirurgia preoperatoria al trapianto di rene e rene-pancreas (G. Iaria)
10.20 Trapianto di rene da donatore vivente (S. Ferretti)
10.35 Trapianto di fegato - rene (N. Guglielmo)
Invited Speakers:
V. Buffa, F. Calabrò, A. Cortese, F. Di Stefano, V. Giannelli, S. Ianniello,
R. Lionetti, L. Loiacono, M. Montalbano, E. Pampana, P. Riu, C. Taibi, L. Vincenzi 11.00 Coffee Break
III SESSIONE
“HOT TOPICS” NEL TRAPIANTO DI RENE
Moderatori: F. Faraglia, M. Morosetti, F. Pisani14.00 Covid post trapianto di rene (M. Cardillo)
14.20 Ruolo della Radiologia Interventistica nel Centro Trapianti (S. Fabiano)
14.40 DSA anticorpi donatore specifico: prevenirli è meglio che curarli (E. Poggi)
15.00 Lettura: La moderna terapia immunosoppressiva.
Semplificare la vita ai pazienti trapiantati (G. Grandaliano SITO-SIN)
IV SESSIONE
TAVOLA ROTONDA:
IL PERCORSO ASSISTENZIALE AL TRAPIANTO Moderatori: P. De Paolis, L. Di Bernardo, S. Petrolati
15.30 Il percorso assistenziale del trapianto di rene - BURL Lazio (M. Colonnello)
15.50 Esami pre-trapianto di rene: analisi dei costi all’interno dei percorsi (B. Biondi)
16.10 Esito dei questionari pervenuti on-line (G. Iaria, P. Tatangelo)
16.30 Discussione Invited Speakers:
B. Bartoli, C. Carriero R. Colonnelli, C. Dantimi, M. Feccia, M. Maritti, L. Taberini, I Nefrologi Referenti del Lazio, Associazioni dei pazienti 17.30 Conclusioni
EVENTO ECM N° 350389
Il Congresso è stato inserito nel Programma Nazionale di Educazione Permanente del Ministero della Salute (ECM) e darà diritto a 14 crediti.
L’evento è accreditato per le seguenti professioni sanitarie:
GASTROENTEROLOGIA, NEFROLOGIA, ONCOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, RADIODIAGNOSTICA, TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA, BIOLOGO, INFERMIERE.
Il questionario ECM sarà disponibile sul sito www.cecongressi.it accedendo alla propria area personale alla fine del Congresso.
ISCRIZIONE:
Clicca qui per registrarti L’iscrizione è gratuita.
Dopo la fine del Congresso è possibile scaricare l’attestato di partecipazione direttamente dal sito CEC nella propria area personale.
Indossare la mascherina di tipo FFP2 TECNOLOGIA, ONCOLOGIA E TRAPIANTI
Moderatori: C. Garufi, P. Lepiane, G. Vennarecci
14.10 NHBD: donatore a cuore non battente: nuove prospettive (E. Cingolani)
14.30 “Machine perfusions” nel trapianto di fegato e di rene (N. Guglielmo)
14.50 Trapianto di fegato oncologico (V. Giannelli)
15.10 Nuove linee guida sui donatori con anamnesi oncologica positiva (A. D’Errico)
15.30 Rischio oncologico post trapianto (P. Piselli)
ISCRIZIONI & INFO
25 maggio 2022 - h 10.00 ACCADEMIA LANCISIANA
10.00 MESSAGGIO DI BENVENUTO G.M. Ettorre - L. Mitello
IL RUOLO DELL’INFERMIERE IN UN CENTRO TRAPIANTI Presidenti: S. Ferretti, G. Iaria
Moderatori: A. Luzzi, A.M. Mondini
10.20 Gestione lista di attesa trapianto di fegato (M. Starace)
10.40 Gestione infermieristica nel percorso pre-trapianto di rene e rene-pancreas (A. Sfratta)
11.00 Preparazione al trapianto di rene in una Nefrologia ospedaliera NON sede di Centro Trapianti. Gestione dei PAC in ospedale
(M. Bevilacqua)
11.20 Gestione infermieristica in sala operatoria del trapianto fegato rene e pancreas (P. Cirillo)
11.40 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto rene e rene-pancreas
(A. Fabbri)
12.00 Gestione infermieristica post-operatoria del paziente sottoposto a trapianto di fegato
(V. Pallante)
12.15 Gestione infermieristica nel percorso post-trapianto di rene (C. Galbiati)
12.35 Il prelievo multiorgano. Aspetti chirurgici e gestionali (A. Bernardini)
12.45 Gestione infermieristica dell’ambulatorio post-chirurgico, percorsi e prevenzione delle infezioni
(A. Galletti) 13.00 Light Lunch
25 maggio 2022 - h 17.00 ACCADEMIA LANCISIANA
17.00 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre SALUTO DELLE AUTORITÀ
Narciso Mostarda
Direttore Generale A.O. San Camillo - Forlanini Francesco Vaia
Direttore INMI L. Spallanzani Massimo Cardillo
Direttore CNT - Centro Nazionale Trapianti Mariano Feccia
Direttore CRTL - Centro Regionale Trapianti Lazio
LETTURE
• Stato dell’arte sulle tecniche chirurgiche di prelievo di rene da donatore vivente (U. Boggi)
• Rigenerazione organi (G. Orlando)
• Inizio della storia (Eu. Santoro)
II SESSIONE
TRAPIANTI DI RENE AL POIT
Moderatori: G. D’Offizi, L. Marchioni, R. Palumbo
11.20 Il Centro Trapianti di rene del San Camillo. Numeri negli anni e risultati (P. De Paolis)
11.40 Trapianto di rene-pancreas. Indicazioni (C. Tubili)
11.50 Trapianto di rene-pancreas. Tecnica chirurgica e risultati (C. Carriero)
12.10 Trapianto di rene in HIV+
(U. Visco)
12.25 Trapianto di cuore-rene (M. Feccia)
12.40 Ruolo della anatomia patologica nel percorso dell’idoneità donatore e organi (A. Tornese)
Invited Speakers:
M. Cristofaro, C. D’Ambrosio, G. Garotto, F. Iacomi, A. Rianda, C. Telesca, L. Tessitore
13.00 Light Lunch
26 MAGGIO 2022 - h 08.00
AULA MAGNA “AGAZIO MENNITI”
A.O SAN CAMILLO FORLANINI
Presidenti: Giuseppe Maria Ettorre, Giuseppe Iaria 08.00 REGISTRAZIONE
08.15 INTRODUZIONE Giuseppe Maria Ettorre
08.30 SALUTO DELLE AUTORITÀ
Direttore Sanitario A.O. San Camillo - Forlanini Direttore INMI L. Spallanzani
I SESSIONE
PERCORSO TRAPIANTOLOGICO E CHIRURGICO IN AZIENDE HUB Moderatori: P. De Paolis, A. Pellicelli, G. Tritapepe
08.45 Presentazione del Centro Trapianti San Camillo - INMI L. Spallanzani (G. Ettorre)
09.00 La chirurgia pre-operatoria nel trapianto di fegato (R.L. Meniconi)
09.20 La chirurgia post-trapianto di fegato (M. Colasanti)
09.40 Tecniche interventistiche pre-trapianto di fegato (R. Cianni)
10.00 La chirurgia preoperatoria al trapianto di rene e rene-pancreas (G. Iaria)
10.20 Trapianto di rene da donatore vivente (S. Ferretti)
10.35 Trapianto di fegato - rene (N. Guglielmo)
Invited Speakers:
V. Buffa, F. Calabrò, A. Cortese, F. Di Stefano, V. Giannelli, S. Ianniello,
R. Lionetti, L. Loiacono, M. Montalbano, E. Pampana, P. Riu, C. Taibi, L. Vincenzi 11.00 Coffee Break
III SESSIONE
“HOT TOPICS” NEL TRAPIANTO DI RENE
Moderatori: F. Faraglia, M. Morosetti, F. Pisani14.00 Covid post trapianto di rene (M. Cardillo)
14.20 Ruolo della Radiologia Interventistica nel Centro Trapianti (S. Fabiano)
14.40 DSA anticorpi donatore specifico: prevenirli è meglio che curarli (E. Poggi)
15.00 Lettura: La moderna terapia immunosoppressiva.
Semplificare la vita ai pazienti trapiantati (G. Grandaliano SITO-SIN)
IV SESSIONE
TAVOLA ROTONDA:
IL PERCORSO ASSISTENZIALE AL TRAPIANTO Moderatori: P. De Paolis, L. Di Bernardo, S. Petrolati
15.30 Il percorso assistenziale del trapianto di rene - BURL Lazio (M. Colonnello)
15.50 Esami pre-trapianto di rene: analisi dei costi all’interno dei percorsi (B. Biondi)
16.10 Esito dei questionari pervenuti on-line (G. Iaria, P. Tatangelo)
16.30 Discussione Invited Speakers:
B. Bartoli, C. Carriero R. Colonnelli, C. Dantimi, M. Feccia, M. Maritti, L. Taberini, I Nefrologi Referenti del Lazio, Associazioni dei pazienti 17.30 Conclusioni
25 Maggio 2022
ACCADEMIA LANCISIANA Borgo S. Spirito, 3 - Roma
Scansiona il QR Code per le indicazioni
26 MAGGIO 2022
AULA MAGNA “AGAZIO MENNITI”
A.O SAN CAMILLO FORLANINI Via B. Ramazzini, 80 Roma
Circonvallazione Gianicolense, 87 Roma
Scansiona il QR Code per le indicazioni
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Via Canton, 101 - 00144 - Roma
Tel. 06.60210638 - 06.65192185 | Fax 06.96048445 [email protected] | www.cecongressi.it
UP-DATE IN CHIRURGIA DEI TRAPIANTI
Trapianto di rene e rene pancreas. Visioni condivise dei percorsi.
Grafica: Arianna Leonardi