• Non ci sono risultati.

Liceo Scientifico "L. da Vinci" Reggio Calabria a.s. 2019/20 Classe: 1^ sez. O Disciplina: Disegno e Storia dell'arte Docente: Sergio Di Giorgio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Liceo Scientifico "L. da Vinci" Reggio Calabria a.s. 2019/20 Classe: 1^ sez. O Disciplina: Disegno e Storia dell'arte Docente: Sergio Di Giorgio"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Liceo Scientifico "L. da Vinci" Reggio Calabria a.s. 2019/20

Classe: 1^ sez. O

Disciplina: Disegno e Storia dell'arte Docente: Sergio Di Giorgio

Argomenti affrontati e svolti nell'anno scolastico in corso:

DISEGNO

Costruzioni geometriche

Gli strumenti e le metodologie tradizionali del disegno. Richiami di geometria elementare. Costruzioni geometriche elementari: poligoni regolari iscritti; poligoni regolari di lato segnato; tangenti, raccordi; curve policentriche; motivi geometrici;

(svolto con la didattica a distanza, DaD: un’ora settimanale) sviluppo di solidi.

Sistemi di rappresentazione

Proiezione ortogonali: principi generali, cenni di geometria proiettiva, cenni di geometria descrittiva; proiezioni ortogonali di figure piane; proiezioni ortogonali di solidi; convenzioni per le viste.

Introduzione al disegno geometrico assistito con app SketchUp Interazione con le forme dell'arte

Riproduzione grafica di elementi architettonici, scultorei e pittorici semplici relativi al periodo artistico affrontato nel programma di Storia dell’arte, per la comprensione degli aspetti compositivi ed espressivi.

STORIA DELL'ARTE Arte preistorica

L'interpretazione del valore della rappresentazione visuale per le società primitive in relazione alle tracce delle loro vestigia in ambito contemporaneo.

Arte rupestre; testimonianze di architetture Arte mesopotamica ed egizia

L'arte della mezzaluna fertile: le condizioni multi fattoriali per la formazione delle prime civiltà quali la mesopotamica e l'egizia. L'origine della tradizione della

rappresentazione in quanto sforzo continuato per la formazione della nostra cultura

(2)

I Sumeri; i Babilonesi; gli Assiri; gli Egizi, Mastabe, Piramidi, Templi; la pittura e il rilievo; la scultura.

Arte cretese e micenea

Il palazzo di Cnosso e le arti figurative a Creta. L'architettura funeraria micenea.

Arte greca

Definizione delle coordinate storiche, politiche, economiche e geografiche.

(svolto con la didattica a distanza, DaD: un’ora settimanale) Il periodo di formazione: le poleis; l'arte vascolare

L'età arcaica: tipologie dei templi greci; gli ordini architettonici: dorico, ionico,

corinzio. La colonizzazione della Magna Grecia. Koùroi e Kòrai. La pittura vascolare.

Il problema della decorazione delle metope

L'età classica: caratteri e significato dell'arte classica. Il concetto di bellezza ideale.

La ricerca della perfezione: rapporto tra architettura e geometria. L'Acropoli d'Atene. La scultura bronzea: l'Auriga di Delfi, il discobolo di Mirone. Policleto e il Canone. Fidia e l'ideale classico di bellezza/armonia.

Arte romana

Uso e significato del linguaggio artistico presso i Romani: Tecnica, edilizia e caratteri dell'architettura romana: dal sistema architravato a quello archivoltato.

Per ogni altro aspetto relativo a metodologie/verifiche/valutazioni si è fatto

riferimento alle indicazioni del Dipartimento di Disegno e Storia dell'arte del nostro Liceo.

- “I programmati sono stati letti ed approvati in data odierna dagli allievi”;

- il documento è stato comunicato agli studenti a mezzo applicazione WatsApp

Reggio Calabria, 09/06/2020 il docente

(3)

Liceo Scientifico "L. da Vinci" Reggio Calabria a.s. 2019/20

Classe: 1^ sez. P

Disciplina: Disegno e Storia dell'arte Docente: Sergio Di Giorgio

Argomenti affrontati e svolti nell'anno scolastico in corso:

DISEGNO

Costruzioni geometriche

Gli strumenti e le metodologie tradizionali del disegno. Richiami di geometria elementare. Costruzioni geometriche elementari: poligoni regolari iscritti; poligoni regolari di lato segnato; tangenti, raccordi; curve policentriche; motivi geometrici;

(svolto con la didattica a distanza, DaD: un’ora settimanale) sviluppo di solidi.

Sistemi di rappresentazione

Proiezione ortogonali: principi generali, cenni di geometria proiettiva, cenni di geometria descrittiva; proiezioni ortogonali di figure piane; proiezioni ortogonali di solidi; convenzioni per le viste.

Interazione con le forme dell'arte

Riproduzione grafica di elementi architettonici, scultorei e pittorici semplici relativi al periodo artistico affrontato nel programma di Storia dell’arte, per la comprensione degli aspetti compositivi ed espressivi.

STORIA DELL'ARTE Arte preistorica

L'interpretazione del valore della rappresentazione visuale per le società primitive in relazione alle tracce delle loro vestigia in ambito contemporaneo.

Arte rupestre; testimonianze di architetture Arte mesopotamica ed egizia

L'arte della mezzaluna fertile: le condizioni multi fattoriali per la formazione delle

(4)

I Sumeri; i Babilonesi; gli Assiri; gli Egizi, Mastabe, Piramidi, Templi; la pittura e il rilievo; la scultura.

Arte cretese e micenea

Il palazzo di Cnosso e le arti figurative a Creta. L'architettura funeraria micenea.

Arte greca

Definizione delle coordinate storiche, politiche, economiche e geografiche.

(svolto con la didattica a distanza, DaD: un’ora settimanale) Il periodo di formazione: le poleis; l'arte vascolare

L'età arcaica: tipologie dei templi greci; gli ordini architettonici: dorico, ionico,

corinzio. La colonizzazione della Magna Grecia. Koùroi e Kòrai. La pittura vascolare.

Il problema della decorazione delle metope

L'età classica: caratteri e significato dell'arte classica. Il concetto di bellezza ideale.

La ricerca della perfezione: rapporto tra architettura e geometria. L'Acropoli d'Atene. La scultura bronzea: l'Auriga di Delfi, il discobolo di Mirone. Policleto e il Canone. Fidia e l'ideale classico di bellezza/armonia.

Arte romana

Uso e significato del linguaggio artistico presso i Romani: Tecnica, edilizia e caratteri dell'architettura romana: dal sistema architravato a quello archivoltato.

Per ogni altro aspetto relativo a metodologie/verifiche/valutazioni si è fatto

riferimento alle indicazioni del Dipartimento di Disegno e Storia dell'arte del nostro Liceo.

- “I programmati sono stati letti ed approvati in data odierna dagli allievi”;

- il documento è stato comunicato agli studenti a mezzo applicazione WatsApp

Reggio Calabria, 09/06/2020 il docente

(5)

Liceo Scientifico "L. da Vinci" Reggio Calabria a.s. 2019/20

Classe: 2^ sez. O

Disciplina: Disegno e Storia dell'arte Docente: Sergio Di Giorgio

Argomenti affrontati e svolti nell'anno scolastico in corso:

DISEGNO

Sistemi di rappresentazione

Gli strumenti e le metodologie tradizionali del disegno: analisi dell'oggetto; stesura dello schizzo preparatorio; analisi dimensionale; elaborazione grafica ed

impaginazione; tipologie delle linee nel disegno tecnico. Proiezioni ortogonali di solidi; convenzioni per le viste; metodologia ribaltamento e rotazione;

(svolto durante la didattica a distanza, DaD: un’ora settimanale) sezioni; vera forma della sezione; sezioni coniche; intersezioni di solidi;

Interazione con le forme dell'arte

Rappresentazione di elementi architettonici, riferiti al periodo artistico trattato nel programma di Storia dell’arte, per la comprensione delle strutture formali spaziali dell'architettura nei loro rapporti proporzionali.

Arte romana

Le tipologie edilizie che hanno contribuito alla formazione delle nuove architetture cristiane: il Palazzo di Diocleziano, la basilica di Massenzio.

Arte paleocristiana e bizantina

L'arte come rappresentazione dell'invisibile. Significato del simbolo. I canoni della pittura bizantina. Uso e significato della prospettiva inversa.

L'arte a Ravenna: l'architettura ed i mosaici; Galla Placidia, Battistero degli

Ortodossi, sant'Apollinare nuovo, Mausoleo di Teodorico, san Vitale, sant'Apollinare in Classe; Cappella Platinai. La scultura dei sarcofagi: l'altare del Duca Ratchisis;

l’altare di Vuolvinio. La basilica paleocristiana.

Arte romanica

La trasformazione del linguaggio artistico dall'età paleocristiana all'età romanica.

(6)

Battistero di san Giovanni e san Miniato a Firenze, Duomo di Pisa, san Nicola di Bari, Duomo di Monreale.

Architettura e decorazione: Lanfranco e Wiligelmo.

La pittura romanica. La miniatura

(svolto durante la didattica a distanza, DaD: un’ora settimanale) Arte gotica

Il Gotico francese: la formazione del nuovo linguaggio artistico e la sua diffusione dall'Ile de France all'Europa. La cattedrale gotica: tecnica costruttiva e significato dello spazio sacro.

La scultura gotica: la scultura delle cattedrali nordiche Chartres, Arles, Naumburg; la scultura di Benedetto Antelami e Nicola Pisano, l'eredità della cultura classica e la ricerca di un espressionismo anticlassico.

La pittura gotica. Le vetrate istoriate. La scuola fiorentina: Giotto: l'interprete dei valori della società medievale. Il cantiere di Assisi e la diffusione dei moderni valori della rappresentazione spaziale.

Per ogni altro aspetto relativo a metodologie/verifiche/valutazioni si è fatto riferimento alle indicazioni del Dipartimento di Disegno e Storia dell'arte del nostro Liceo.

- “I programmati sono stati letti ed approvati in data odierna dagli allievi”;

- il documento è stato comunicato agli studenti a mezzo applicazione WatsApp.

Reggio Calabria, 09/06/2020 il docente

(7)

Liceo Scientifico "L. da Vinci" Reggio Calabria a.s. 2019/20

Classe: 2^ sez. P

Disciplina: Disegno e Storia dell'arte Docente: Sergio Di Giorgio

Argomenti affrontati e svolti nell'anno scolastico in corso:

DISEGNO

Sistemi di rappresentazione

Gli strumenti e le metodologie tradizionali del disegno: analisi dell'oggetto; stesura dello schizzo preparatorio; analisi dimensionale; elaborazione grafica ed

impaginazione; tipologie delle linee nel disegno tecnico. Proiezioni ortogonali di solidi; convenzioni per le viste; metodologia ribaltamento e rotazione;

(svolto durante la didattica a distanza, DaD: un’ora settimanale) sezioni; vera forma della sezione; sezioni coniche; intersezioni di solidi;

Interazione con le forme dell'arte

Rappresentazione di elementi architettonici, riferiti al periodo artistico trattato nel programma di Storia dell’arte, per la comprensione delle strutture formali spaziali dell'architettura nei loro rapporti proporzionali.

Arte romana

Le tipologie edilizie che hanno contribuito alla formazione delle nuove architetture cristiane: il Palazzo di Diocleziano, la basilica di Massenzio.

Arte paleocristiana e bizantina

L'arte come rappresentazione dell'invisibile. Significato del simbolo. I canoni della pittura bizantina. Uso e significato della prospettiva inversa.

L'arte a Ravenna: l'architettura ed i mosaici; Galla Placidia, Battistero degli

Ortodossi, sant'Apollinare nuovo, Mausoleo di Teodorico, san Vitale, sant'Apollinare in Classe; Cappella Platinai. La scultura dei sarcofagi: l'altare del Duca Ratchisis;

l’altare di Vuolvinio. La basilica paleocristiana.

Arte romanica

La trasformazione del linguaggio artistico dall'età paleocristiana all'età romanica.

(8)

italiani: sant'Ambrogio a Milano, san Geminiano a Modena, san Marco a Venezia, Battistero di san Giovanni e san Miniato a Firenze, Duomo di Pisa, san Nicola di Bari, Duomo di Monreale.

Architettura e decorazione: Lanfranco e Wiligelmo.

La pittura romanica. La miniatura

(svolto durante la didattica a distanza, DaD: un’ora settimanale) Arte gotica

Il Gotico francese: la formazione del nuovo linguaggio artistico e la sua diffusione dall'Ile de France all'Europa. La cattedrale gotica: tecnica costruttiva e significato dello spazio sacro.

La scultura gotica: la scultura delle cattedrali nordiche Chartres, Arles, Naumburg; la scultura di Benedetto Antelami e Nicola Pisano, l'eredità della cultura classica e la ricerca di un espressionismo anticlassico.

La pittura gotica. Le vetrate istoriate. La scuola fiorentina: Giotto: l'interprete dei valori della società medievale. Il cantiere di Assisi e la diffusione dei moderni valori della rappresentazione spaziale.

Per ogni altro aspetto relativo a metodologie/verifiche/valutazioni si è fatto riferimento alle indicazioni del Dipartimento di Disegno e Storia dell'arte del nostro Liceo.

- “I programmati sono stati letti ed approvati in data odierna dagli allievi”;

- il documento è stato comunicato agli studenti a mezzo applicazione WatsApp

Reggio Calabria, 09/06/2020 il docente

(9)

Liceo Scientifico "L. da Vinci" Reggio Calabria a.s. 2019/20

Classe: 2^ sez. U

Disciplina: Disegno e Storia dell'arte Docente: Sergio Di Giorgio

Argomenti affrontati e svolti nell'anno scolastico in corso:

DISEGNO

Sistemi di rappresentazione

Gli strumenti e le metodologie tradizionali del disegno: analisi dell'oggetto; stesura dello schizzo preparatorio; analisi dimensionale; elaborazione grafica ed

impaginazione; tipologie delle linee nel disegno tecnico. Proiezioni ortogonali di solidi; convenzioni per le viste; metodologia ribaltamento e rotazione;

(svolto durante la didattica a distanza, DaD: un’ora settimanale) sezioni; vera forma della sezione; sezioni coniche; intersezioni di solidi;

Interazione con le forme dell'arte

Rappresentazione di elementi architettonici, riferiti al periodo artistico trattato nel programma di Storia dell’arte, per la comprensione delle strutture formali spaziali dell'architettura nei loro rapporti proporzionali.

Arte romana

Le tipologie edilizie che hanno contribuito alla formazione delle nuove architetture cristiane: il Palazzo di Diocleziano, la basilica di Massenzio.

Arte paleocristiana e bizantina

L'arte come rappresentazione dell'invisibile. Significato del simbolo. I canoni della pittura bizantina. Uso e significato della prospettiva inversa.

L'arte a Ravenna: l'architettura ed i mosaici; Galla Placidia, Battistero degli

Ortodossi, sant'Apollinare nuovo, Mausoleo di Teodorico, san Vitale, sant'Apollinare in Classe; Cappella Platinai. La scultura dei sarcofagi: l'altare del Duca Ratchisis;

l’altare di Vuolvinio. La basilica paleocristiana.

Arte romanica

La trasformazione del linguaggio artistico dall'età paleocristiana all'età romanica.

Spolia: uso e reimpiego dell’antico. Arti e Corporazioni. La cattedrale romanica:

(10)

Battistero di san Giovanni e san Miniato a Firenze, Duomo di Pisasan Nicola di Bari, Duomo di Monreale.

Architettura e decorazione: Lanfranco e Wiligelmo.

La pittura romanica. La miniatura

(svolto durante la didattica a distanza, DaD: un’ora settimanale) Arte gotica

Il Gotico francese: la formazione del nuovo linguaggio artistico e la sua diffusione dall'Ile de France all'Europa. La cattedrale gotica: tecnica costruttiva e significato dello spazio sacro.

La scultura gotica: la scultura delle cattedrali nordiche Chartres, Arles, Naumburg; la scultura di Benedetto Antelami e Nicola Pisano, l'eredità della cultura classica e la ricerca di un espressionismo anticlassico.

La pittura gotica. Le vetrate istoriate. La scuola fiorentina: Giotto: l'interprete dei valori della società medievale. Il cantiere di Assisi e la diffusione dei moderni valori della rappresentazione spaziale.

Per ogni altro aspetto relativo a metodologie/verifiche/valutazioni si è fatto riferimento alle indicazioni del Dipartimento di Disegno e Storia dell'arte del nostro Liceo.

- “I programmati sono stati letti ed approvati in data odierna dagli allievi”;

- il documento è stato comunicato agli studenti a mezzo applicazione WatsApp.

Reggio Calabria, 09/06/2020 il docente

Riferimenti

Documenti correlati

Il programma è stato letto agli studenti in data 08 giugno 2020 La docente

Civiltà cretese – cenni storici, periodizzazione. La città-palazzo, tipologia architettonica. Periodo Protopalaziale, stile Kamàres.. Palazzo di Cnosso Vaso con piovra..

Essere in grado di comprendere e descrivere con linguaggio appropriato le opere architettoniche nei loro elementi strutturali e nel loro linguaggio formale anche

Comprendere il ruolo della prospettiva e della geometria nelle opere di Piero della Francesca.. Individuare l’importanza del rapporto con le fonti letterarie nel ciclo di San

Si effettueranno non meno di tre verifiche nel primo quadrimestre (due verifiche di Disegno e una di Storia dell’arte), e quattro nel secondo quadrimestre (due

Essere in grado di comprendere e descrivere con linguaggio appropriato le opere architettoniche nei loro elementi strutturali e nel loro linguaggio formale anche

L’imperativo -Il participio presente e passato L’indicativo perfetto del verbo sum e delle 4 coniugazioni attive e passive L’indicativo piuccheperfetto e futuro

1) Acquisire la conoscenza delle varie tipologie di Disegno; il disegno come linguaggio e usi tecnici prevalenti. 1 – Attività di accoglienza, significato della materia