• Non ci sono risultati.

EAV: analisi del rischio, buoni i risultati delle azioni per la sicurezza dei viaggiatori e per il patrimonio aziendale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EAV: analisi del rischio, buoni i risultati delle azioni per la sicurezza dei viaggiatori e per il patrimonio aziendale."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

RAFFRONTO I GENNAIO - 31 DICEMBRE 2019-2020

1 GENNAIO 31 DICEMBRE

2019

1 GENNAIO 31 DICEMBRE

2020

DIFFERENZA TIPOLOGIA EVENTI

1 GENNAIO 31 DICEMBRE

2019

1 GENNAIO 31 DICEMBRE

2020

DIFFERENZA INCREMENTO DECREMENTO

DISCUSSIONI - ALTERCHI CON IL PERSONALE

DIPENDENTE

78 47 - 31 - 40%

AGGRESSIONI FISICHE AL PERSONALE

DIPENDENTE

13 8 - 5 - 38%

FURTI TENTATI AI DANNI DELL' AZIENDA

5 5 00 00%

FURTI CONSUMATI AI DANNI DELL' AZIENDA

8 5 - 3 - 37%

LANCIO SASSI

34 27 - 7 - 21%

GRAFFITI

16 19 + 3 + 19%

EVENTI A DANNO DELLA CIRCOLAZIONE

4 5 + 1 + 25%

DANNEGGIAMENTI A BORDO TRENO

372 208 - 164 - 44%

DANNEGGIAMENTO IMPIANTI

14 11 - 3 - 21%

544 335 - 209

TOTALI (EVENTI)

544 335 - 209 - 38%

1 GENNAIO 31 DICEMBRE

2019

1 GENNAIO 31 DICEMBRE

2020

DIFFERENZA TIPOLOGIA EVENTI

1 GENNAIO 31 DICEMBRE

2019

1 GENNAIO 31 DICEMBRE

2020

DIFFERENZA INCREMENTO DECREMENTO

AGGRESSIONI FISICHE AI DANNI DEI

VIAGGIATORI

12 8 - 4 - 33%

RISSE TRA VIAGGIATORI

26 25 - 1 - 4%

MOLESTIE AI DANNI DEI VIAGGIATORI

118 56 - 62 - 53%

FURTI / BORSEGGI TENTATI AI DANNI DEI

VIAGGIATORI

25 4 - 21 - 84%

FURTI / BORSEGGI CONSUMATI AI DANNI DEI

VIAGGIATORI

40 13 - 27 - 67%

PRESENZA TOSSICODIPENDENTI

74 20 - 54 - 73%

PRESENZA PERSONE CON DISTURBO MENTALE

14 14 00 00%

PRESENZA CLOCHARD

49 22 - 27 - 55%

PRESENZA PERSONE IN STATO DI EBBREZZA

38 38 00 00%

396 200 - 196

TOTALI (EVENTI)

396 200 - 196 - 50%

1 GENNAIO - 31 DICEMBRE 2020 535

RAFFRONTO EVENTI : 1 GENNAIO - 31 DICEMBRE 2019/2020

DANNI AL PATRIMONIO

Ente Autonomo Volturno srl

U.O. SECURITY

PROTEZIONE AZIENDALE - ANALISI DEL RISCHIO

INCIDENT REPORT

CATEGORIA INCREMENTO

DECREMENTO

AGGRESSIONI

91 55 - 36 - 40%

FURTI

13 10 - 3 - 23%

TOTALI

- 38%

ATTI VANDALICI

440

FURTI

DANNI ALL'UTENZA 270 - 170 - 39%

CATEGORIA INCREMENTO

DECREMENTO

AGGRESSIONI

156 89 - 67 - 43%

65 17 - 48 - 74%

- 81 - 46%

- 50%

TOTALI

1 GENNAIO - 31 DICEMBRE 2019 DIFFERENZA

DISAGI

175 94

TOTALI

DECREMENTO

940 - 405 - 43%

Riferimenti

Documenti correlati

nota subito una notevole riduzione dell’errore relativo in distanza ed in bearing rispetto ai dati non corretti insieme ad una notevole riduzione della

La diminuzione della temperatura dei fumi in ingresso non causa variazioni delle velocità di trasporto di massa, ma influenza le temperature del gas di processo e, di conseguenza,

Le criticità riscontrate presso alcune Direzioni territoriali riguardano alcuni indicatori di performance che misurano la tempestività nell’erogazione delle prestazioni economiche

I consigli degli scienziati relativi ai rischi legati al cibo vanno al di là degli interessi politici e commerciali La nostra dieta è meno salutare rispetto a 10 anni fa Gli

Figura 8.22: Confronto, sulla base della variazione percentuale dell’indice d’aria, dei risultati delle prove a 2800giri/min condotte prima e dopo il montaggio della valvola

Da segnalare che le temperature sono diverse e quindi il grafico (Fig.3.27) deve essere considerato alla luce di un andamento tendenziale di una tipologia di

Facendo capo ad un’altra banca dati: MARS è possibile estrarre le seguenti informazioni relative alle più frequenti cause di rilascio per impianti a rischio di incidente rilevante.

Per i campioni realizzati con la soluzione A, questo fenomeno si innesca solo per alte correnti, dato che una soluzione più acida comporta una maggiore Jps e quindi una