• Non ci sono risultati.

1 1.1.1 Sviluppo dei lanciatori Europei d’ultima generazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1 1.1.1 Sviluppo dei lanciatori Europei d’ultima generazione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

i ABSTRACT

INTRODUZIONE

1. SVILUPPO DEI LANCIATORI EUROPEI D'ULTIMA GENERAZIONE ... 1

1.1 COSTITUZIONE DELLAGENZIA SPAZIALE EUROPEA (ESA) ... 1

1.1.1 Sviluppo dei lanciatori Europei d’ultima generazione ... 2

1.1.2 Configurazioni di sistemi NGL ... 3

1.1.3 Sperimentazione in volo ... 3

1.1.4 Tecnologie innovative relative a propulsori, materiali e strutture ... 3

1.2 SISTEMI DI LANCIO EUROPEI ... 7

1.3 SVILUPPO DI ARIANE ... 8

1.4 ARIANE 4 ... 11

1.5 ARIANE 5 ... 13

1.5.1 Ariane 5 Generic plus ... 33

1.5.2 Ariane 5 Evolution ( ECA ) ... 34

1.5.3 Ariane 5 Evolution ( ECB ) ... 38

1.6 VEGA ... 42

2. I SERBATOI CRIOGENICI ... 45

2.1 SVILUPPO DEL SERBATOIO CRIOGENICO ... 45

2.1.1 Principali requisiti funzionali ... 50

2.1.2 Requisiti ambientali ... 52

2.2 SOLUZIONI PROGETTUALI E DESIGN PRELIMINARE (CALOTTE E PARETE CILINDRICA) ... 54

2.2.1 Profilo delle calotte ... 55

2.2.2 Parete cilindrica ... 68

2.2.3 Determinazione del minimo spessore di parete del guscio ... 74

2.2.4 Calcolo del carico di buckling di un cilindro. ... 76

2.2.5 Valutazione della configurazione ISOGRID necessaria per il soddisfacimento dei requisiti di resistenza. ... 80

2.2.6 Valutazione della configurazione ORTOGRID necessaria per il soddisfacimento dei requisiti di resistenza. ... 83

2.2.7 Scelta della configurazione... 85

2.3 CONFIGURAZIONE COMPLETA (CALOTTE E CILINDRO) ... 87

2.4 PARTI METALLICHE (MATERIALI, PROCESSO DI FORMATURA E TECNICA DI SALDATURA) ... 89

3. DESCRIZIONE DELLA PROPOSTA TAS-I ... 102

(2)

ii

3.1 PROGETTO DI SCHERMATURA PROPOSTO DALL’ESA ... 102

3.1.1 Caratterizzazione del progetto ... 104

3.1.2 Missione e requisiti progettuali ... 109

3.2 PROPOSTA TAS-I ... 122

4. ANALISI STRUTTURALE ... 137

4.1 STUDIO AGLI ELEMENTI FINITI DEL PANNELLO ... 137

4.1.1 Discretizzazione del modello ... 142

4.2 DEFINIZIONE DEI MATERIALI ... 145

4.2.1 Creazione delle proprietà dei materiali ... 147

4.2.2 Definizione delle proprietà degli elementi ... 153

4.3 CONDIZIONI DI CARICO ... 155

4.4 CONDIZIONI DI VINCOLO ... 160

4.5 ANALISI DINAMICA (MODALE) ... 163

4.6 ANALISI STATICA ... 168

5. CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI ... 194 BIBLIOGRAFIA

RINGRAZIAMENTI

Riferimenti

Documenti correlati

Pertanto inizialmente la radiazione è puramente termica non visibile (infrarosso), quindi la temperatura raggiunge un valore sufficientemente elevato perché la

Sì, l’algoritmo utilizzato permette di ottenere un cammimo minimo da A a E con al più 5 archi, trattandosi dell’algoritmo di Bellman­Ford che fornisce, al completamento

Sì, l’algoritmo utilizzato permette di ottenere un cammimo minimo da A a E con al più 5 archi, trattandosi dell’algoritmo di Bellman-Ford che fornisce, al completamento

[r]

0,4 punti: risposta sbagliata contenente errori particolarmente gravi, o eccessivamente incompleta, ottenuta con scarso impegno.. 0,2 punti: risposta mancante, o insensata o del

Geometria per

madrelingua inglese ottimo altre richieste massimo 25. anni bella presenza automunita

Abbiamo quindi in pratica dimostrato che la condizione per l’esistenza di un cammino Euleriano non ciclico in un grafo è la seguente: il grafo é connesso e tutti i vertici hanno