• Non ci sono risultati.

L' architettura del ferro Milano, 1882 ETH-Bibliothek Zürich Shelf Mark: Rar 9620 Persistent Link:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L' architettura del ferro Milano, 1882 ETH-Bibliothek Zürich Shelf Mark: Rar 9620 Persistent Link:"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

www.e-rara.ch

L' architettura del ferro

Milano, 1882

ETH-Bibliothek Zürich

Shelf Mark: Rar 9620

Persistent Link: https://doi.org/10.3931/e-rara-50095

Le grandi coperture di ferro esistenti.

www.e-rara.ch

Die Plattform e-rara.ch macht die in Schweizer Bibliotheken vorhandenen Drucke online verfügbar. Das Spektrum reicht von Büchern über Karten bis zu illustrierten Materialien – von den Anfängen des Buchdrucks bis ins 20. Jahrhundert.

e-rara.ch provides online access to rare books available in Swiss libraries. The holdings extend from books and maps to illustrated material – from the beginnings of printing to the 20th century.

e-rara.ch met en ligne des reproductions numériques d’imprimés conservés dans les bibliothèques de Suisse. L’éventail va des livres aux documents iconographiques en passant par les cartes – des débuts de l’imprimerie jusqu’au 20e siècle.

e-rara.ch mette a disposizione in rete le edizioni antiche conservate nelle biblioteche svizzere. La collezione comprende libri, carte geografiche e materiale illustrato che risalgono agli inizi della tipografia fino ad arrivare al XX secolo.

Nutzungsbedingungen Dieses Digitalisat kann kostenfrei heruntergeladen werden. Die Lizenzierungsart und die Nutzungsbedingungen sind individuell zu jedem Dokument in den Titelinformationen angegeben. Für weitere Informationen siehe auch [Link]

Terms of Use This digital copy can be downloaded free of charge. The type of licensing and the terms of use are indicated in the title information for each document individually. For further information please refer to the terms of use on [Link]

Conditions d'utilisation Ce document numérique peut être téléchargé gratuitement. Son statut juridique et ses conditions d'utilisation sont précisés dans sa notice détaillée. Pour de plus amples informations, voir [Link]

Condizioni di utilizzo Questo documento può essere scaricato gratuitamente. Il tipo di licenza e le condizioni di utilizzo sono indicate nella notizia bibliografica del singolo documento. Per ulteriori informazioni vedi anche [Link]

(2)

LE GRANDI COPERTURE DI FERRO ESISTENTI

SCHEMI DI FORME E PESI

esìgenze^ n^ ^ so§!a* del traffico

ferroviario, le sempre crescenti

“ ™Thstruzion'i di w»nn •‘ ? *telt0 ai lrabbliti ritrovi , come tea.ri ,un borse , ventenn>° fatto abbandonarele vecchie co- Occorrnnn gQ° ^aano sovranamenle impostol’impiego del ferro, cioè scomhri^ran 1 am^‘ent*coperti ed

utilizzabili nel migliormodo perture eleeantT qUanl° è possibile di pilastri e colonne, con co- bustibili. ’ P°C0 coslose e Ano ad un certo punto incom- dursi pe^ anpiil *813 calc°iazione è venuto,fragl i altri,ad infra¬

zione del vento ^os luzi°ni un elementofin qui trascurato e cioè l’a- quantospetto all’arpa3 8postari3, ® difatti talitoppa 3 3parte inferiore, tendente aformesollevare ladi copertura hanno, ri-copertura o che per grandi 16 ^r°itegg0n0 Unpeso assai Piccol°-Aggiungasi poi spensahilo r> UCI’dove

esciusivamente si adopera il ferro, èindi¬

facile assicurar316e nell’ eppai ♦ 6 6 capr*ate sugHe CPSi mafino HTf0 Per Cert* l’p* ^ capriateemp°scontrare le verticali degli appoggi ed/ ^ 6 a.(luest0 che si dilati epperò non èpossano dilatarsi ,appoggi onde resistano al ventodi prolungare i tiranti E Gassicurare lesempre

coperture in questi punti d’incontroratura quanto se di ghisa.e B della copertura erimento onde permettere le dilatazioni.si mettonoSi lascianosugli appoggi degli apparatitantoliberese gliin talappoggi sonocaso le estremità Adidiscor¬mu¬

I tiranti ED ed FG (fig. l .a) non soloagiscono nel senso di impe¬

dire che la copertura sia sollevala in causa di colpi di vento dal di¬

sotto,ma costituiscono anche dei veri rinforzi contro l’azione esterna del vento che tende a spostare e deformare le capriate, epperò la copertura viene con essa a trovarsi in miglioriLa stabilitàdegli appoggi guadagna anche in quanto i punti d’condizioni. appli¬

cazione della forza orizzontale dovuta al vento,dei tiranti D E e F G, trasportaliin G. I bracci di leva di questa forzarispettivamente da A in D e da Bvengono quindi,vengono, per effettoriguardo alia base degli appoggi, ad essereNelle tettoje aperte dove taliraccorciati dei tratti AD e B G.tirantidi complementotrovano meglio la loro applicazione e che in generalestessi non disturbano l’utilizzazione'■aso la disturberebbero di poco quando sicompleta del locale ed in ognisono molto alte , i tirantiavesse la precauzione di

v

La disposizione più conveniente risulta quando i punti dattaccoD e G vengono messi così in basso sotto gli appoggi A e B c

luce della capriata Od in generale se AB

AD = B G = CH che è l’ altezza della capriata.

(3)

o pure mettendo i valori di l, cos «, cos 8 Si conducano le rette D C e G C e dalla metàlunghezza dei pun¬

toni A C e B C si caliuna perpendicolare ad incontrare le rette D C e G C tirale prima.Nei punti di incontro E ed Fsi hanno inodi che riuniscono i tiranti ed i contrafissi della capriata.

Dicasi: l’angolo CAH = CBH = «

» » AGD = CDH = HGC = GCB = : p

» » ADC = BGC = DCH = GCH = 8

e si scrivano le relazioni trigonometriche di questi angoli come anche le lunghezze A C = CB = I ; AE = EC = BF = GF ; DC = GC; JE = KF in funzione delle grandezze date S ed n.

Si ha :

AC = CB = / = S . l/V + 4 2 n

Z = b . q . S . |/n "2+ 16 0, 125 6 gS j/n 2 + 16 ( I)

Questa forza Z è dunque dipendente dalla distanza b fra le ca- S e segnata¬

priate ; dall’ inclinazione del tetto ossia dal rapporto

mente dall’ ampiezza S della capriata, come finalmente dalla diffe¬

renza q fra la pressione del vento ed il peso del tetto (agente sul- F unità di superficie).

L’inclinazione del tetto varia a seconda del tipo di copertura , se con ardesie, vetro o lamiera, n = 4 fino adn = 6. I tetti più ripidi sorpassano raramente n = 3 o 4, ordinariamenteciò avviene solo per coperture di chiese od altro ed in tali casi le cose sono disposte per modo che il vento non vi puòagire per dissolto.

DC = CG = S J/n * + 16

2 n Per i valori di ra= 4; n — 5; n = 6 la formola (I) dà :

CE = CF = AE = BF S (n2 + 4) |/n 2+ 16 4 n (n24" 8)

JE = KF = S |/n *4- 4 2 (w2 -f 8)

1 Zfn= i) = 0, 7071b q Se arrotondando jr b q S

Zf,i= 5; = 0, 8040bq S » JjàgS (I bis)

sen a = — -2 :

|/ «24- 4

cos « = —-n Vn2 4 - 4

Z(»= 6) = 0, 9014b q S

ii é «s

sen 2 n

\/ (n2 4 - 4) (n24 " 16); cos p ■

+ 8)

sen 8 =

}/ _j_

:; cos 8 —

j/ (n2 + 4) (w2 4 - 16) 4

|/w2 4 - 16

Per la determinazione delle dimensioni dei tiranti di amarra- mento D E, F G servono le seguenti considerazioni:

Quando un vento violento va a colpire il dissotlo d’ una ca¬

priata ACB , esercita su ogni unità di superficie in modo eguale una pressione q normale ai puntoni A Ge C B. Questa pressione q è la differenza fra l’azione del vento ed il peso della copertura ri¬

ferita sempre all’unità di superficie.

Se le capriate A GB sono ad una distanza b l’ una dall’altra, la superficie di tetto corrispondente al puntone AG sar hf — bl e la pressione che vi agisce contro ? = b l q. Questa forza agisce nor¬

malmente ai puntoni e può supporsi applicata nei punti A e C cosi P

da aversi in ciascuno di questi punti ^ = B. Nell’istesso modo agisce la forza P — b l q contro il puntone B G e può essere decom- posta in - nei punti B e G.M Le forze R fanno l’ angolo a colle ver- ticali e possono essere decomposte in una componente verticaleed in altra orizzontale , così che la prima sia data da v — R cos a e la seconda da h = R sen a.

Le due forze orizzontali agenti in G si elidono, quelle pure oriz¬

zontali in A e B sono sopportate dai tiranti A E , FB e si elidono pure ; rimangono solo le forze verticali v che si possono ritenere riportate e composte tutte quattro al colmo Cdove esse tendono a sollevare il tetto.

Questa forza è :

V = 4 R cos « = 2P cos a = 2 b l q cos a e deve essere sopportata dai tiranti CE D e CFG .

Questi tiranti sono inclinati dell’ angolo 8 rispetto la verticale ; decompongasi la forza Vin due forze giacenti simmetricamente nella direzione dei due tiranti . Si ha :

I valori di b ed S cambiano a seconda dello scopo della costru¬

zione in molto maggior misura di quello che non cambi n epperò si lasciano be S come variabili nella formola; non così può dirsi di q che può essere chiuso entro certi limili,od almeno fra un mas¬

simo ed un minimo.

Per i più forti uragani l’urto su di un m. quadr.,secondo Claudel, è di chilogr. 277, 87. Questo massimo sforzo è difficilmente superato e solo in alcune località molto esposte ed in riva al mare.

Si può calcolare con sicurezza per le costruzioni normali su venti della massimavelocità di m.40 al secondo ossia su pressioni di 186 chilogrammi per metro quadrato (1) e per siti meno esposti velocità al 1" di 30 metri cui corrispondono pressionidi chilogr. 100 per metro quadrato. Prendasi d’altra parte come peso medio d’una copertura, con ardesie o vetri,76 chilogrammi per metro quadrato, e di altre con zinco o lamiera di ferro di soli 41 chilogr. (delle più leggere come quelle coperte di cartone, non si tiene conto).

Risultano per q i seguenti valori:

a) Per coperture di vetro ed ardesie:

Massimo Minimo

q= 186— 76= HO chilogr.; q = 100— 76 —24 chilogr.

b) Per coperture di lamiere :

q= 186—41= 145 chilogr.; g = 100— 41 = 59 » Sostituendo questi valori di q nelle equazioni (I bis) ed arroton¬

dando i coefficienti numerici si hanno delle formole sufficienti per la pratica :

a) Per coperture di vetro e ardesie:

Massimo Minimo

Z(n= 4) — 78 b S e = 17 ÙS Z;»= 5) = 88 b S e = 19ò S Z(n= 6) = 99 b S e = 22 b S

Z = V

2 cos 8

b l q cosa cos 8

(1) Si mette in avvertenza però il lettore che talune formole darebbero pressioni molto maggiori . Per esempio quella generalmente accolta pei ponti che è P = 0, 25n 2 dove P è in chilogr . e V in metri al 1".

(4)

b) Per coperture di lamiere:

Massimo Minimo

Z(n= 4) = 102b S e = 426S Z(«= 5) = 416b S e = 47&S Z(n= 6)= 131bS e = 53 bS

e quello imputabile alla

componente verticale del vento . V)= p W(v)= 0, 17365

(III)

Per valori di b ed S in metri si ricavano valori di Z in chilogr.

Dato il caso che la costruzione fosse tale da dover non già sop¬

portare l’azione del vento

internamente dal sotto in su, ma solo esternamente, ed ammesso

che la direzione del vento facciaun an¬

golo di 10° colla orizzontale, la forzaagente pure orizzontalmente sul puntone A G (fig. 2) è data da :

W„ = b tu- sen 80°n

Quando w sia la pressione del vento su un metro quadralo di pro¬

iezione verticale. Per sen 80° = 0,9848 si ha :

ed insieme:

. tìlQ m jp . l/n *+ 4 + 0, 3473' * r

w \

W0= 0, 9848b . io. - e la componente verticale:

S S

W„ = b w-lisen 10° = 0,17365 ina¬»

(IV)

00

mente robuMn

lssal° in A ed ha un’appoggioDA sufficiente- mento norr v’ha*16/' res’stei^e all’intera azione orizzontale di sposta¬

ci temperatura .amaginare Cunric°l° da temere; però se per le variazioni 1 Pontoni non sono fissati in Aed in B, puossi ira- decompostaci faccia 1/ri 6 dUe direzi0ni CZ' eCH . Il3 13 f°rza Wo al colmo C e la stessa può venirtirante ED , quando stere allo sforzò0”6 dell,allrit0 su§,i aPP°gg) A e Bdeve poter resi- Z' = W° _sen £ 9848b wS \/n 3-4-' p - 16 (V,J

ondo come

prima, per n i valori 4, 5, 6 si hanno : Z (ne=i) = 0, 3482b wS oo 1/3b wS Z'(n= 5)= 0, 252236wS 0 -0 »/*bwS Z (n= 6)= 0,19726bw S 00 i/5b w S

tivamente:C°m^reS° ne' *86 e 100 chilogrammi si ha defini¬

rli )

(Vili) Mfi

Di regola fra ferro e ferro asciutto si valuta p = 0, 3. Sarà forse dippiù ma non conviene

superare questo limite.Allora sostituendo:

p =w = 76186chilogr. per ardesie e vetri; p =chilogr.come massimo e 100 come41 per lamiere;minimo.

Si ha per p = 76chilogr. e w = 186:

p(„ = 4, = 15,19

6S ; P(«= 5) = 14, 21 b S; P(n= 6)= 13,63bS per p = 76chilogr. e w = 100:

p(n—i) = 14, 05 6 S; p(n~ Sj= 13,22 S; P(»= 6) = 12, 88 S per p = 41 chilogr. e w= 186:

Pln= 4) = 9, 30 b S; p(n= 5) = 8,55b S; P(»= 6) = 8, 10à S per p —41chilogr. e w = 100.

Pl»= 4) = 8, 18&S; P(n= 5)= 7,66òS; P(n= 6) = 7,35 6 S.

Da quanto sopra appare chela resistenza d’attrito oscillafra i due limiti 15, 19 b S e 7, 35 6 S.

Quindi in luogo della Z' = -- -sen 8 avremo:

Z'mi„ = Wo~ 15’-t9 &-S- =

j 0 y848 W - 15, 19 nj

sen a n2 ( (IX)>

•Wo 7,35 b S __ b S -j- 161^ gg^g{ 5 __ 35 «

Z'mass. - sen ò

e per ultimo sostituendo n = 4, 5, 6 si ha :

Minimo

Z'(»= 4) = 25 &S e Z (n—5) = 18b S e Z'p»= 6) = 14&S e

Massimo

44 b S 32 &S 26 b S

(X)

Minimo Massimo

Z'(n = 4)= 35 b S e • 65 b S Z'(„ = 5)= 25 b S e 47 b S Z\ n= 6) = 20 b S e 37 b S

Se si vuole ora aver riguardo all’attrito della super 1,1acotnpo- giante in A e B edovuto al peso della

coperturaed anc e nenie verticale dell’azione del vento, chiamisi:

p il peso proprio della copertura per m.P il coefficiente d ’ attrito q.

e sarà la forza d’attrito dovuta al peso del tetto :

Dal confronto di questi valori con .quelli dati dalla forinola(VII) apparela differenza derivantedal tener conto dell’attrito sugli appoggi ed appare anche che le

dimensioni dei tiranti d’ amarramento ED e F Gscemano di circa il 30 % .

Per ultimo credesi possa essere interessante di raccogliere alcuni dei principali dati concernenti parecchie coperture di ferro già esi¬

stenti per grandi ampiezze, ondeNelle seguenti tabelle si hanno i pesi diriesca facileun gran numero diistituire dei confronti.di¬

versecati, ordinati atettoje 0 coperture,seconda dell’ampiezza.specialmente per stazioniNon fu possìbileferroviarie edi mer¬

avere i dati che servirono dì base alle

calcolazioni delle diverse coperture, come sarebbero, peso proprio, della neve, pressioni del vento ecc., come anche iT0 <Mnnue favolecoefficientiannesse contengonoi disegnidi resistenza- adottatiiUoraip, nelle tabelle.pei diversi materiali.schematici in scala rp = p b l p

(5)

PROSPETTO dei pesi del ferro entrante in parecchie teltoje

esistenti ,

riferito al

met . quad .

di

superficie_ esclusii

materiali della

copertura .

ej nu s «

’S Ci ®

~ g 03 2!*J tm <S50*4—etì

o DENOMINAZIONE •O N

« ? SISTEMA DELLA COPERTURA

M 4>

« CU

- èli

OSSER VAZIONl

e della tettoja e £

< Se £

S |

fi «

25 •a 5 ^

15

16

17

18

Sale laterali del palazzo d’industria per l’esposizione di Vienna del 1873.

Tettoia merci alla Sandthor di Amburgo.

1872

Ristorante

di Pest. della stazione

Sinagoga di Berlino (Ora- nienburger strasse).

Mercato di Levallois Perret (presso Parigi).

Cupolaapadiglione diSévres Sala dei bagagli alla Sta¬

zionedi Pest.

Magazzeno di materiali in Tarbes.

Tettoja pei convertitori Bessemer in Reschitza nel Banato ungherese.

Tettoja della Stazione di Aubrais(Ferroviadi Orleans).

Rimessalocomotive Aigre- feuilles.

Tettoja della Stazione di Gray (Lione-Parigi).

Museod’arte industriale di Vienna (Stuben Ring).

Tettoja della Stazione di Friburgo (Svizzera).

1866

1876

1863 1873

1862 1876 1873 1867

1865 1866

1866

1870 1874

Tettoja merci della Stazione di Amburgo.

Altra Sala bagagli nella Stazione di Pest.

Sala d’aspetto nella Stazio¬

ne di Pest.

Officina storte pel gas in Berlino.

1872

1876

1876

1868

Capriata ad arco e reticolato, senza tiranti freccia 2, 50. Terzeredi legno.

Capriata a travi reticolate di disu¬

guale altezza econ pensiline laterali,

Tetto francese arrotondato. I pezzi di imposta a falce e di lamiera ; la costruzione intermedia agraticcio al¬

tezza del tetto 5, 13.

Costruzioneacupola sferica. Saetta metri 10.

Capriate ad arco con reticolato e lamiera; con lanterna di 3,60 dilar¬

ghezza. Terzere di legno; altezza del letto senza lanterna metri 6.

Altezza del tetto 15, 50. Capriata a mansarde con travi reticolate.

Capriata Polonceau di travi retico¬

late ed un contrafìsso, altezza m. 3.

Capriata semplice con travi reticolari econ tirante orizzontale. Altezzam. 4.

Capriata Polonceau a doppio T con un contraffìsso ed una lanterna di 1, 96 di larghezza. Terzere di ferro.

Altezza tetto 4, 10.

CapriatePolonceau di ferro a dop¬

pio I con un contrafisso.

Capriata Polonceau di ferro a dop¬

pio T con un contrafisso. Altezza del tetto m. 4.

Capriata a falce e travi reticolate.

Terzere di ferro a doppio T. Freccia 1, 60. Altezzatotale del tetto m. 3, 40.

Capriata semicircolare con tiranti orizzontali.

Capriata Polonceau con collega¬

mento rigido dei puntoni edei tiranti a mezzo di chiodi. Lanternabassa di metri 3diampiezza. Altezza del tetto metri 3, 60.

Copertura a travi reticolari colla fascia inferiore orizzontale e la su¬

periore obliqua. Gli elementi dique- sl’ultima sono curvati aformadi pesce.

Capriata curvilinea con tiranti fra il colmo e l’arco e fra questo e le imposte.

Capriata curvilinea come sopra.

Capriata Polonceaucon un contraf¬

fisso. I puntoni sono curvati a pesce

fra gli appoggi. Altezza del tetto 5, 42.

Metri

13, 26

13, 45

13, 50

13, 81 14 -

14 —

14, 59 15 —

15, 80

16 — 16 -

16 —

16, 12 17, 52

17, 58

18, 61

18, 61

18, 83

19, 48

31, 07

45, 70

53, 34 14, 60

120

20, 54 27, 30 42, 88

35 -

22, 40

51, 50

64, 20 30, 70

15, 88

31, 96

32, 53

26, 90

Ampiezza totale 15, 26. Lunghezza totale metri 2541, 20.Distanza fra le capriate 4, 93 e 5, 769. Copertura con lamina di zinco.

Comprendendovi le colonne di ferro battuto di 10, 75 di altezza, il peso per m. q. di superficie coperta ammontò a 42, 40.

Lunghezza m. 717.Le pensiline sporgono 3, 45 e 3, 75. Altezza delle travi al colmo metri 2 Peso , compreso la copertura di zinco54 chilometri per metro quadrato.

Lunghezza m. 30. Massima distanza fra le capriate 4, 11. Copertura di ardesie. 11 plafond è messo a in. 2, 45 sotto il piede delle capriate ed è appeso al tetto.

Copertura con zinco. Peso per m. q. di superficie superiore della cupola 20, 06.

Lunghezza m. 221. Distanza fra le ca¬

priate 5, 25. Prezzo per m. q. 11, 70 lire Rivestimento di legno e coperturadizinco Lunghezza m. 14.Prezzo per m. q. L. 108 Lunghezza metri 87, 88. Distanza fra le capriate 4, 42. Copertura di zinco.

Lunghezza m. 60.Distanza fra le capriate metri 4. Prezzo per m. q. L. 20.

Distanza fra gli appoggi m. 16, 58. Lun¬

ghezza 17, 80. Distanzafrale capriate m. 3 Copertura con lamiera di ferro.

Lunghezzam. 100.Distanza frale capriate metri 4. Prezzo per m. q. lire 14.

Lunghezza m. 95. Distanza delle capriate metri 5. Prezzo per m. q. 20 lire.

Lunghezza m. 72. Distanza delle capriate metri 5. Prezzo per m. q. lire 39, 50

Distanza fra gli appoggi 16, 75. Distanza fra le capriate 3, 21. Copertura a vetri. Dal tetto pende un soffitto a vetri coprente la corte dell’ edificio.

Luce intera delle capriate 17, 92. Lun¬

ghezza copertura 102, 60. La distanza fra le capriate varie fra 6, 45 e 7, 92. Copertura per Viscon vetri e pej 17/18con lastre on¬

dulate dizinco.Costo per m, q.di superficie coperta comprese le murature e le colonne di ghisa lire 43, 47.

Distanza fra gli appoggi 17, 89. Distanza fra le capriate 3, 77. Altezza delle travi nel mezzo 3,35 ed agli estremi di 1, 86.

Lunghezza m. 35.Distanza fra le capriate 4, 425. Freccia della curvatura 5, 44. Intera altezza delle capriate 7,22. Copert.con zinco.

Materiale cimentato ad 8 fino 9, 8 chilog. per millimetro quadrato.

Lunghezza metri 35. Distanza fra le ca¬

priate 5, 43. Altezza totale delle capriate metri 7, 22. Copertura con zinco.

Lunghezza metri 20, 09. Distanza fra le capriate 2,83.Materiale cimentato a chil. 7, 5 per millim. quad. Coperturacoti zinco.

( Continua) .

(6)

PROSPETTO dei pesi del ferro entrante in parecchie tettoje

esistenti ,

riferito al

met . quad .

di superficie coperta

esclusii ‘ "

della

copertura .

d

*ordine

! DENOMINAZIONE

5 §33 .2

cs

« È t~3 U N 4)

ot- a>

a? • o St-H cr^rj ce

£ss

S5

della tettoja § 2

3 1

SISTEMA DELLA COPERTURA 1 Sa

<o

-a logChiil. per m.disupe

copei

/ OSSERVAZIONI

19

20

Vestibolo della stazione

ferroviaria di Pest. (k. k. vr 1876 Copertura con capriate a falce ed a graticcio.Altezza di tutta la capriata metri 8, 28.

19 — 93, 25 Lunghezza metri 34, 78. Distanza delle capriate 4,50.Copertura con ardesie e vetri.

a .Tne„'l,r .,le" a SM °“ di 1875 Le navale laterali hanno dei sem- 14+ 19+ 14 40 — Lunghezza metri 158, 40. Distanza delle plici puntonidi ferro con tiranti oriz- 47 capriate 5, 92 fino a 7, 81. Altezza della co- zontali. La navata media ha una ca- pertura media senza lanterna 3, 20. Lar- priata belgacon un conlraftisso e dei ghezza della lanterna 3, 50. I tiranti sono raccordi curvilinei alle estremità. di ferro piatto. Peso per metro quadrato di Tutte le tre navate hanno lanterne . superficie coperta comprese le colonne di ghisa alte 8, 50 chilogr. 96, 11. Costo per metro quad. 54,70marchi. Copertura per Vi con vetri e % con zinco.

21

gaJse)?310 di Vienna (Zedlilz 1870 Capriata semplice con lucernario e 19, 91 58, 90 Lunghezza metri 103, 30. Distanza fra le rinfianchi incurvati all’ imposta. capriate 5, 74. Peso complessivo comprese le colonne e le pareti laterali per m. q. di superfìcie coperta 195, 24. Copertura tutta con ardesie.

22

Parigi]683 de" a Trinità in 1867 Capriata semicircolare con travi a 20 — 202 — Lunghezza metri 65, 40. Distanza delle

traliccio. capriate 10, 28.

23 Officina meccan.al Creusot 1867 Capriate Polonceau di ferri a dop¬

pio T con un conlraffisso.Altezza del tetto metri 4.

20 — 17, 20 Distanza delle capriate metri 5.

24 StazioneCentrale aVienna. 1870 Capriate Polonceau di ferri a dop- 2 X 20, 23 53, 32 Lunghezza 165, 63.Distanza delle capriate pio T e lanterna di 5 metri di lar- == 40, 46 4, 425. Peso per m. q. di superficie coperta ghezza. Altezza del tetto 3, 95 con colonne e pareti terminali 76, 93. Co¬

pertura per ®/5 con vetri e 3/5 con zinco.

25

(Strabali»3 diel gas in Berlino

vsiraiauer-platz). 1868 Capriata Polonceau con travi a 20, 72 35, 53 Distanza fra lecapriate 4, 63. Coefficiente doppio LJ e con tre contraffissi. Al- a cui è cimentato il ferro 7, 5. Copertura

tezza del tetto 9, 89. di tegole.

26

">STMs«hern., 1Si™e d0' 1Dale 1874 Capriata Polonceau con travi reti- 20, 80 18, 86 Distanza fra gli appoggi 21,50. Lunghezza colari ed un contraffisso. Terzere di 29, 90. Distanza delle capriate 5, 40 fino a

legno.Altezza del tetto 3, 70. 6, 05.Copertura superiore larga 4, 20 a vetri, il resto con lamiera di zinco.

27 Stazione di Tolosa 1865 Capriata Polonceau con travi reti- 21 — 42 — Lunghezza metri 97. Distanza delle ca- colari ed un contrafisso. Altezza del

tetto 4, 20.

priate metri 4. Prezzo per m. q. 44lire.

28 Stazionedel Norda Vienna. 1862 Capriata a sesto acuto e con travi 5, 057 121, 07 Lunghezza metri 140, 34. Distanza delle reticolate. Altezza nella navata di + 21 , 96 capriate 6, 64 e 9, 80. Copertura per J/s 0011

mezzo 10, 43. + 5 , 057 vetri e ®/3 con lamiera di ferro. Peso per

29

= 32 , 08 metro q. comprese le colonne 162,32 chi1.

defp p dì ™ezzo del palazzo (1873) ^ SIZ10ne a Vienna

1872 Capriate afalce ed atraliccio senza 22, 46 24, 40 Intera ampiezza 25, 26. Lunghezza com-

30

tiranti orizzontali.

Freccia 3, 68. Terzere di legno.

plessiva859metri. Distanzafra le capriate 6, 947 e 7, 632. Peso per m. q.di superficie coperta comprendendo anche le colonne vuote di ferro alte m. 17, 38, chilogr. 63, 3.

Copertura di zinco.

Agln ^ Janda )3 StaZÌOne di 1866 Capriata Polonceau con travate a 23 — 43, 30 Lunghezza m. 95.Distanza fra le capriate traliccio ed un contrafisso. m. 4. Prezzo per m. q. lire 46.

31

1iWMri , ia an, ?a l 61 P * ' “ Ji Parigi del i ,® . P ° Smone

1866 Capriata Polonceau con un contra- 23 — 32 — Lunghezza complessiva metri 1559, 80.

fisso e lucernario dell’ ampiezza di Distanza fra le capriate 4, 26; 5, 58; e 7, 50.

5, 83. Copertura per metà con vetri e per metà

con zinco.

32

Belfort!^ dl scarica mento a 1872 Lacapriata è a traliccio triangolare 24 — 55, 55 Lunghezza m. 76. Distanza delle capriate con intradosso orizzontale inferiore.

L’estradosso è il puntone della ca¬

priata.

m. 2, 80. Prezzo per m. q. lire 28, 50.

2

(7)

Ca.

*3c-o XJ

ss ss

DENOMINAZIONE della tettoja

Anno

dellacostruzione

SISTEMA DELLA COPERTURA

Ampiezza

dellacoperturaChitogdiferro. per m.

q.disuperficie

coperta

OSSERVAZIONI

33 Tettoja in Derby. 1870 Cupola arcuata colla curva na¬

scente dal pavimento. La travata a graticcio triangolare è alta 0, 66 e porta un lucernario di 7 metri d’am¬

piezza.

25 — 36, 70 Lunghezza m. 50. Distanzafra le capriate m. 5.Freccia della curvatura 11, 50. Prezzo, per metro quadrato lire 88.

34 Rimessa locomotive di S.

Giovanni presso Saarbruch.

1863 Cupola poligonale a base di sedici lati e lucernariodi legno del diametro 4, 96. Freccia metri 3, 92.

25, 11 22, 34 Copertura con lamiera di zinco. Prezzo per metro quadrato lire 18, 15.

35 Nuova tettoja per appa¬

recchi Bessemer (Reschitza nel Danaio ungherese).

1875 Capriata Polonceau conferri a dop¬

pio T con tre contrafissi di acciajo Bessemer battuto con lanterna larga metri 2, 20. Terzere di ferro.

25, 28 61, 56 Distanza fra gli appoggi26, 28. Lunghezza 36, 94. Distanzadelle capriate 3, 16. Altezza del tetto 6, 69. Copertura con lamiera di ferro.

36 Stazione della ferrovia Im- peralriceElisabeltadi Vienna.

1859 Capriata Polonceau con puntoni di lamiera ed un contrafìsso. Lanterna larga 2, 50. Altezza dei letto 6, 72.

Terzere di legno.

27, 20 65, 70 Lunghezza m. 163, 72. Distanzafra le ca¬

priate 4, 425.Copertura per 2/5convetri e 3/5 con ardesie.

37 Tettoja della Stazione di

Nancy (Francia). Capriata curva atrave con graticcio con un sistema di tiranti del tipo Polonceau. Lanterna di m. 6, 80 di larghezza ; freccia 7, 4. Terzere di legno.

27, 40 32 — Lunghezza m. 98.Distanza delle capriate m. 7. Prezzo per metro quadrato 40 lire.

38 Mercato dei grani ad Alen- con (Francia).

1864 Capriata semicircolare a graticcio con un sistema di tiranti ; sulla cu¬

pola trovasi una lanterna di 6 metri di diametro.

28 — 60 — La tettoja è circolare in pianta. La cu¬

pola è coperta di zinco. Prezzo per metro quadralo lire 55, 65.

39 Tettoja della Stazione per la linea Francesco Giuseppe in Vienna.

1871 Capriata Polonceau con puntoni a traliccio con un contrafìsso. Terzere di legno. Altezza del tetto m. 4, 745.

28, 50 29,04 Lunghezza 139, 50.Distanza fra le capriate m. 6, 32. II letto è coperto con ardesie. La lanterna assai bassa porta della lamiera di zinco senza sostegni di legno.

40 Copertura della fonderia nell’ Arsenale di Woolwich (Inghilterra ).

1870 Capriata inglese con tiranti e con¬

trafisso. Bassa lanterna larga 9 metri per lo scarico del fumo.

28, 60 32, 50 Lunghezza 52, 60.Distanza frale capriate m. 3, 80. Altezza del tetto m. 4, 70. Prezzo per metro quadralo 20 lire.

41 Mercato degli animali alla Villette (Parigi).

1866 Le tetloje laterali sono fatte con travi a graticcio. La navata media ha una semplice capriata pure con travi a graticcio econ tiranti . Altezza del tetto 3, 25.

sei volte 9, 66 più 29

= metri 87

51, 09 Lunghezza delle tre tettoje m. 215, 8 —f- 2 X 'H6 >2 = 448, 2. Distanza delle capriate 8, 30. Prezzo per m. q. di superficie di tetto45lire.Copertura con lamieradizinco.

Costo complessivo dell’ intera costruzione per metro quadrato lire 95. La lanterna di aerazione è bassa e larga metri 9, 60.

42 Tettoja della Stazione di

Stoccarda. 1865 Capriata afalce sormontatada pun¬

toni rettilinei . Saetta della copertura metri 12, 20. Lanterna larga m. 4, 40.

29, 08 43, 69 Lunghezza 152, 5.Distanza fra lecapriate 4, 70. Copertura con lamiera di zinco pei 55 % e con vetri il 45 % della superfìcie del letto.

43 Tettoja Wellington in Bom¬

bay.

1866 Capriata composta con estradosso rettilineo ed intradosso parabolico.

Lanterna larga 6 metri.Freccia della parabola 5 metri.

29, 30 33 Lunghezza m. 32.Distanza delle capriate 4, 57. Prezzo per metro quadrato di super¬

ficie di tetto lire 26.

44 Tettoia delle macchine al- 1’ Esposizione di Vienna nel 1873.

1872 Capriata Polonceau con puntoni a doppioT econ un contrafìsso. Terzere di legno. Altezza del tetto 6, 925.

29, 58 18, 62 Lunghezza metri 799.Distanza fra le ca¬

priate 7, 14 e 7, 33. Copertura con lamiere di zinco.

45 Stazione dell’Est a Parigi. 1851 Capriata ad arco con travate a gra¬

ticcio; con tiranti e contrafìssi. Frec¬

cia m. 11. Terzere di legno.

29, 70 65, 80 Lunghezza metri 142. Distanzafra le ca¬

priate m. 4. Prezzo per m. q. lire 67. Co¬

pertura con vetri e zinco.

46 Mercati centrali di Parigi. 1855

1865 Travi a traliccio contiranti e mon¬

tanti. 29, 80 50 — Diversi padiglioni quadrati. Copertura

con vetro e zinco.

47 Tettoja della Stazione di

Bordeaux. 1858 Capriata Polonceau di: ferro a T doppio con tre contrafìssi ed una lanterna larga m. 11, 50. Altezza del tetto m. 8.

30- — 40, 40 Lunghezza m. 42. Distanzadelle capriate 4, 15. Prezzo per metro quad. lire 44, 30.

Copertura con vetri ed ardesie.

48 Mercato di Madrid. 1865 Capriata con puntoni a traliccio e

tiranti orizzontali. 30 — 65 — Lunghezza m. 42.Distanza fra le capriate 5, 50. Prezzo per metro quad. lire 39, 60.

I

(8)

il

©

-5

É3 JS_

DE NOMINAZIONE della telloja

Anno

dellacostruzione

SISTEMA DELLA COPERTURA

Ampiezza

dellacoperturaChilogdiferro. per m.

q.disuperfìcie

coperta

OSSERVAZIONI

49 Tettoja dagasometro a Ber¬

lino (Holzmarktslrasse 28).

4863 Cupola ribassata con profilo para¬

bolico con lanterna di legno di 6, 20 di diametro .

30, 28 28, 93 Larghezza fra gli appoggi 30, 914. Freccia della parabola 3, 89. Prezzo perm . q. L.22, 80.

Copertura con cartone . SO .Locale delle storte nell ’im-

Pianto da gas della città di Sellino (Helloweg).

1868 Capriata Polonceau con cinque con¬

trafissi . Puntoni di doppio ferro a f ~*

Altezza del tetto 12, S6.

30, 45 44, 16 Distanza fra le capriate 3, 89. Sollecita¬

zione del ferro a 7, 5 chilogr . per millim . q.

Copertura di tegole . Si Stazione di Trieste . 4877 Capriate di lamiera piegate ad arco,

con tiranti orizzontali legati da altri diagonali al puntone circolare . Lan¬

terna di 10, 88 freccia S, 05. Intera altezza 5, 65. Le terzere sono di travi composte di lamiera .

31 — 52, 24 Distanza fra gli appoggi 32, 64. Lunghezza tettoja 99. Disi, frale capriate 7,50. Copertura per i/i con vetri e % con lamiera ondulata di ferro zincato senza sostegni dilegno . Solleci¬

tazione del ferro a 9 chil , e per tiranti 10chil . per mill . q. Nel calcolo si tenne per base il fortecarico di 225chil . per m. q. per riguardo del vento dominante (la Bora).

52 Rimessa circolare per loco-

m° tive a Goiliiz . 1868 Cupolaad arco parabolico con pianta a18lati . Lanterna di legno del diam . 6, 277. Freccia della Parabola m. 4.

31, 38 29, 07 Ferro sollecitato a 7, 2 per millim . q . Co¬

pertura di zinco . S3 Locale delle storte dell ’As-

ReCrUnoimperÌale pel gas di

1874 Capriata a sesto acuto con travi a traliccio e senza tiranti . Altezza del letto 16, 48.

32, 96 46, 75 Lunghezza 58, 75. Distanza fra le capriate 4. 71. La curva del tetto comincia dal pa¬

vimento . Copertura con lamiera ondulala di zinco su terzere di ferro a forma di T_.

S4 Tettoia delle macelline alla esposizione di Parigi dei 1867.

1867 Capriata ad arco di lamiera di ferro freccia 6, 11.

33 — 115 Lunghezza m. 1209, 60. Distanza fra le capriate m. 15. Prezzo per m. q. lire 75. Co¬

pertura con lamiera ondulata di ferro . SS Tettoia per Gasometro a

Vienna . 1867 Cupolaadarco parabolico elanterna di legno del diametro 6, 95.

33, 636 37, 25 Freccia della parabola 4 metri . Copertura con zinco .

SO Stazione di Napoli . 1866 Capriata Polonceau con puntoni a graticcio e con un contrafisso . Terzere con travi a graticcio . Altezza del tetto 6 metri .

34, 30 57 - Lunghezza 179, 60. Distanza frale capriate 8 metri . I tiranti cimentati fino a 10,91per millim . q. Prezzo per mill . q. lire 38.

S7 Stazione della linea Pots - am Magdeburgo in Berlino .

1872 Capriata ad arco con tiranti oriz¬

zontali ed una lanterna di 5 m. Al¬

tezza del tetto 7, 40 senza lanterna , e con questa 10 metri .

35, 55 65 — Distanza fra gli appoggi 36, 72. Lunghezza m. 172. Distanza fra le capriate m. 7, 50.

Copertura per 7/8 con vetri ad J/8 di lamiera ondulata su terzere di ferro e ferri a U.

S8 Stazione della Sudbalin a

Vienna. 1872 Capriata Polonceau con puntoni a

traliccio e tre contraffissi . Lanterna pel fumo di m. 4, 5 di larghezza Altezza del tetto 6, 58.

35, 70 60 — Larghezza totale 38, 23. Lunghezza 139,70.

Distanza fra le capriate 6, 95. Copertura 3/8 con vetri e 5/8 con lamiera ondulala di ferro zincato .

89. Telloja della linea dì Gor- lI*'2 a Berlino .

1867 Capriata a falce con lanterna di m. 7, 50.

37 — 55, 50 Lunghezza 148. Distanza fra le capriate 3, 44. Copertura 2/7 con vetri e 5/7 con la¬

miera ondulata di zinco . 60 Altra stazione di Berlino

Umea della bassa Slesia ).

1868 Capriata a falce con lanterna di m. 5. 37, 50 61 — Distanza fra gli appoggi 38, 10. Lunghezza 208. Distanza fra le capriate 3, 77. Coper¬

tura 2/3 con vetri ed ì/3 con lamiera . On¬

dulata di zinco su terzere di ferro . 61 Tettoja della stazione del -

1 Est a Berlino .

1867 Capriata adarco, con travi a graticcio doppie e distanti 0, 93 l’una dall ’altra e senza lanterna .

37, 50 58, 75 Distanza fra gli appoggi portali da men¬

sole dighisa 36,50. Lunghezza 190. Distanza fra le capriate 7, 53. Copertura per 7/12con vetri su ferri a 1 ; s/12con lamine di ferro ondulato . Le mensole di ghisa non sono comprese nel peso.

62 Tettoja della stazione di Stettino a Berlino .

O F»

CO Capriata ad arco con tiranti . 37, 66 57, 08

63 Tettoja della stazione di Amburgo.

1872 Capriata ad arco con trave a tra¬

liccio triangolare e con tiranti oriz¬

zontali . Lanterna larga 5, 50. Freccia 7, 48.

37, 66 52, 77 Distanza fra gli appoggi 38, 29. Lungh . 126.

Distanza fra le capriate 6, 28. Copertura 3/7 con vetri e */7 con lamiera di zinco . Peso del letto per m. q., zinco e vetri compresi , chilog . 74, 50.

64 Tettoia della stazione di J*agdeburgo - Halberslàdler in Berlino .

1870 Capriata ad arco . 38, 29 55, 50

(9)

SISTEMA DELLA COPERTURA

©

’-o

a 65

66

67

68

69

70

71

72 73

74

75

76

77

78

79

80

DENOMINAZIONE della tettoja

Tettoja della linea Nord- Ovest a Vienna.

Stazione di S. Lazzaro a Parigi.

Rimessa locomotive ad Am¬

be rie ux.

Tettoja della stazione di Amsterdam.

Gasometrodi città aBerlino.

Tettoja della stazione di Milano.

Tettoja della Stazione di Zurigo (Nord-Ovest).

1872

1856

Agricultur Halle a Londra Tettoja della Stazione di Pest.

1863

1865

1863

1869

1862 1876

Gasometro a Berlino (Mùl- ler-strasse).

1865

Tettoja della Stazione di Baltimora a Filadelfia.

Palazzo d’ industria a Pa- 1855 rigi (Campi Elisi).

Tettoja della Stazione di 1869 Orleans a Parigi.

Tettoja della Stazione di 1872 Liverpool (Greal Northern).

Tettoja della Stazione di 1876 Berlino per la ferrovia Ber¬

lino Anhalt.

Tettoja della Stazione di S. Pancrazio a Londra.

< ~

OSSERVA ZI 0 NI

x : -a o

Capriata a falce su travate a tra¬

liccio. Lanterna larga 3 m. Terzere di legno. Altezza del tetto 7, 95. Al¬

tezza del tetto 7, 95. Altezza della trave a falce nel mezzo metri 7.

39 — 65, 35 Lunghezza 126. Distanza fra le capriale 7, 10, 50 e 14.Distanza fra gli appoggi40, 30 Copertura per 2/s con vetri e 3/5 con zinco.

Capriata Polonceau con puntoni di lamiera e tre contrafissi con chioda¬

ture ai nodi e senza lanterna . Alteza del tetto 7 m.

40 — 71, 85 Lunghezza 80 metri. Distanza fra le ca¬

priate m. 10. Copertura con lamiera ondu lata. Prezzo per m. q. lire 67, 15. I tiranti ed i conlrafissi sono fatti di ferri piatti chiodati fra loro.

Capriata ad arco con travi a traliccio senza tiranti econ lanterna larga 5, 60.

Freccia 10, 50.

40 - 77 - Circolare con16 capriate.Terzeredi legno- Prezzo per m. q. lire 54.

Capriata a falce con linee d’ intra¬

dosso e d’ estradosso fatte di tubi di ghisa comprendenti un traliccio trian¬

golare. Lanterna di m. 12. Freccia di 5, 50.

40 — 44 — Lunghezza 100. Distanza fra le capriate 8, 33. Prezzo per m, q. senza la montatura ed il trasporto cioè resa in una officina inglese lire 27. Altezza del letto metri. U Altezza delle travi a falce nel mezzo 5, 50.

Cupola a lanterna di legno del dia¬

metro di 6, 28 edella freccia di 6, 83. 40, 172 26, 67 Aventiquattrolati con diametro di m. 40, 80, Copertura con cartone. Prezzo per m. q- lire 19.

Capriata asesto acuto ribassato con trave a tralicciopoggiante su mensole di lamiera sistema poligonale di ti¬

ranti ed uncontrafisso. Lanterna bassa di 3, 60.

40, 50 35, 23 Lunghezza 250. Distanza fra le capriate 7, 50. Copertura di vetri e zinco. Altezza tetto 12, 85.

Capriate principali fatte con travi a falce ed a graticcio; fra di esse sono comprese delle piccole capriate coll’intradosso ad arco aventi lafreccia di 3, 024, la ampiezzadi13, 50 e por¬

tanti ciascuna una lanterna di 3, 18.

Queste coperture intermedie sono alte 3, 965.

41, 55 90, 52 Distanza fra gli appoggi 42, 34. Lun¬

ghezza della tettoja 169. Disianza fra le capriate principalivariabile fra 4, 50 e 13,50 Le travi a falce sono alte nel mezzo 3, 22 ed agli estremi 1, 055. La copertura è fatta con lamiera di ferro senza interposizione

di legname.Peso permetro quad. compresa la copertura 99, 52. La sezione longitudi¬

nale della tettoja mostra 9 capriate piccole ad arco con 9 lanterne .

Capriata ad arco con travi a gra¬

ticcio senza tiranti . Freccia 16, 80.

42 - 47, 60 Lunghezza m. 128. Distanza fra le ca¬

priate m. 8. Prezzo per m. q. lire 32.

Capriata Polonceau con puntoni a traliccio e con un contrafisso. Lan¬

terna di metri 14 di larghezza.

42 - 49, 85 Lunghezza 146, 50.Distanza fra lecapriate 8, 85. Copertura per l/i con vetri e 3/4 con lamiera di zinco. Sollecitazione massima del ferro nei puntoni 9 chilogr. e nei tiranti 9, 60 al millimetro quad. Peso per metro quad. compresi i montanti di ferro alti 10, 50 (escluse le due pareti terminali) chilogrammi 63, 16. Terzere di travi curve a traliccio.

Tetto acupola con lanterna di 6, 28

di diametro.Freccia della cupola 7, 22. 43, 31 28, 52 Base a 24 lati. Distanza fra gli appoggi 43, 94.Copertura di zinco.Prezzo per metro quadrato lire 20, 30.

Capriata ad arco ed a traliccio con tiranti orizzontali freccia m. 8. Ter¬

zere di legno.

45, 50 27 — Distanza fra le capriate 3, 66.Prezzo per metro quadrato lire 18, 50. Copertura con lamiera di ferro.

Capriata a mezzo circolocon trave a traliccio alta 2 metri.Senza tiranti e con una altezza di 26 metri.

48 — 90 — Lunghezza 192.Distanza fra le capriate 8- Prezzo per m. q. lire 81, 40.Copertura con vetri e lamiera di zinco.

Capriata Polonceau con puntoni a traliccio e tre contrafissi poggiata su mensole all’ imposta. Altezza del tetto 11, 78. Lanterna larga 13, 34.

51, 25 79 — Lunghezzam. 280.Distanza fra le capriate metri 10.Prezzo per metro quad. lire 71, 40.

Copertura per metà con vetri e metà con zinco. Altezza del tetto dal piede delle mensole fino al colmo metri 18.

Capriata ad arco con trave a tra¬

liccio triangolare con tiranti in linea spezzata e con lanterna di m. 9, 50.

Altezza del tetto melri 13.

53 — 58, 80 Lunghezza metri 165. Distanza delle ca¬

priate 16, 50. Prezzo per m. q. lire 41, 50.

Capriata ad arco e traliccio con tiranti orizzontali. Terzere di legno.

60 - 54 — Distanza fra gli appoggi 62, 50. Copertura per V20 con vetri Vai)con lamiera ondulata e 18/20 con tavole.

Capriata ad arco con trave a tra¬

liccio senza tiranti . Freccia metri 26. . 73 — 150 — Lunghezza 216. Distanza fra le capriate m. 9. Prezzo per metro quad. lire 82, 40.

(10)

Tav.1.

i

LEGRANDI COPERTUREDIFERRO GIÀ ESISTENTI

IH

Palazzo deltEspostóioneJjYimna(1873) 2.Tettoja merci alla stazione SanlihorSilmbm'jo 3.1Mormteiella stazionediPesi: Magazzeno materialiaTarbes

Salelaterali

6.CupolaapadiglioneaSèvres FNTnNT

Mercato diIevallois-Terre! jr essoParigi 4. SinagogainBerlmo 1. Sala"bagagliaPesf

Mojajer offionametalargica(leschitzi)

il .Brmessalocomottre(ligrefemlles)

10.Tettojaadliihrais(Orleans)

13.Museod'arte industriale dilenna ' 14.StazioneiMburgo 15retfojam.erciiellastazionediAmbargo

1^.leltoja stazione diOrai] (IioneTarigileiJ

s?vo J

17. Salad'aspetto alesi -16.Tettojal)agagli aPesi

18.OfficinadelGasa Berlino

20 .TettojadellastazioneiilannMm

iS.Testibolodella StazionediPest

■q

24.Stazione centraledel Ovest alienna .CMesa dellaTrinità aParigi

21,Mercatodi'Vienna( ZedlitzgasseJ

to tt$ . -A

23.Officina meccanicaalCxeusot

(11)
(12)

Tav. II.

LI GRANDI COPERTUREDIFERRO GIÀESISTENTI

ì ?

25.Officinadel Gas inBerlino 26.Sala doganaleinTeischen 30.Tettojadellastazione(Blgen

^ Talam dell'EsposizioneMema(salameaia)

31.PalazzodelTEsposizione aParigi|18S7salarae3ia)

35.NuovaofficinaBessemer inlescMiza 34.Himessalocomotive aSGiovanni presso Saarbruch

32 .Tettojadiscaricamento aBelfort

37.Tettoja della stazione diNanct]

36.Tettojadellastazioneferrovi'ariaTmp.Elisabet!ain\Senna

39.Tettoja delastazione dellalmeaframsco Giuseppe

inYlenna 40..Fonderianel arsenale diWoolwi'riv

38Mercato deigranidiAlencon

41.Mer cato dianimaliallaMette tTangi

(13)

.1\<

(14)

LEGRANDI COPERTURE DI FERRO GIÀ ESISTENTI Tuv. Ili.

45 . Stazione del 'Est a Parigi 43 . TettojaWellingtonaBombm .Teffoja dellemacchine allaEsposiz.dinVìeTtna(d873)

/4. r&

42 Stazione ài Stoccarda

46 .Mercati centralidiParigi

47 . Stazione diBordeaux 57 . Siazione dsllaferroviaBerlino -Poisdam ^Magdebnrgo

49 . Officina gas a Berlino

54 . Tettoja macchine all ’Esposinone del1867in Parigi

JJ. J4

50 . Altra officinadellestorte agas inBerlfno

52 Rime ssalocomotive a Gòrlitz

or

/S. 69

53 .Officina stortedellaAssociazione dell'Impresa centraledelgas inBerlino

51 . Stazione diTriesfe

(15)
(16)

/

LEGRANDI COPERTURED!FERRO GIÀESISTENTI Tav. IV

55 . Officina del gas a Vienna

58 . Stazione dellalinea del SudaVienna

56 . Stazione diTTaj>oli

63 . Stazione diAmburgo

65 . Stazione delNordowest aVienna

66 . Stazione dlS .Iazzaro a Parigi

omotiveaAmbeiìeur-(lione Mediterraneo ]

69 . Officina del gas in Berlino

68 . Stazione di Amsterdam

72.Agridiliur -Hall e in Londr a

75 . Stazione diFiladelfia

(17)
(18)

s*

LEGRANDI COPERTUREDI FERRO GIÀ ESISTENTI

71. Stazione ferroviaria di Zurigo

Ta». V

74. Officina- &as diBerlino (HulleTsfrar.se ) 70.Tettojadella-stazione diMilano

77.Tettojadellastazioned'Orleans aParigi 73.Tettojadella stazionediPesf

SO.Tettojadella stazione diSJancraào

Londra 78.Tettojastazione fliLiverpooìjGreatlortheniJ

76.Palazzo dell’IndusfriaaCampiElisi (Parigi)

'

(19)

TIPI DI SOLAI METALLIC

Tipo Pf. /

300 3, 00

■li " - -i ‘ " ' X

X 7

- 6j "o\

l £ l ~ — D

' :

-- i,oà- . --[ . i,oo— |j. ^o,fS- \ 0, 15- - -J - 0, 15 . 0, 15- -

<- 40-i ». ZIO - . —-

Sezione CLì

Tipo S 2 (Dettaglio/

EÈÈàSàMÈkì^àsiààml ààSSmSMm

Tìjjo ^ / ( DdtacfUoJ

Tipo N 3

- 750- 150 . -a - - - 750 - - -- - 750 - - -X- -- - 7.70 - -— *- 750 - - - * - 750 - - - * 750 ■■-ì 750 - - - 750 - - 750 - • * -

. r . • 3, 000 . .

. . . -. - - - - 9,500- - -

asH!P= 1 —-LI_ E!F ~

; . tso . :k . . . ?5o . . . - -6.500-.

- . . 6,000 -

X

UHL

Sezione LAI eon mattoniioereti 7>> 0 if 4

Sezione Sr 0 eon nn/itone pieni 8PM

*qT > cì -0^ ci 0\

-?•.10 . -V

Sezione PO eon mattoni forale TipoSS Sezione P S' eon mattonepie/a

*. - *30- . --»

- -- .o-. - -'6 0(X)

r- i

•iodi

Tipo j¥ a

y 1 . .

p ^ Vv^ vV - '

k -frr^ r - " iTr -T - g jgr -. .

100

Tipo M 7

ptoi

I

£*9 teSEastefc^ feo ^ Éggi^ ji

:_ * —

-iI

Riferimenti

Documenti correlati

La regola esposta nella osservazione decima della parte terza della seconda edizione del mio Trattato di Geodesia per trovare 1’ area di un poligono espressa colla radice quadrata

ghi alt impresa, questi erano e , lode al Cielo, ancor sono gli uomini e di scienze e di arti e di lettere che il grave Sinodo della Crusca sdegnò d’avere compagni alla riforma

piacciano le nostre proprie , come tanto diverse , e cesseremo affatto dal poter fare quello diche i nostri maggiori furon tanto onorati : nè però acquisteremo di saper fare bene

( lìg. 29 ) ; per l ’ altra poi del distacco si supplisce con una molla M ” applicata sopra la calamita come si vede nella

Dar gusto al bere , Dar buon bere , dicesi di cibo che, preso anche in piccola quantità, dispone al bere, e dopo il quale il vino riesce più gustoso; come sarebberoi Salumi,

iso per metà dal!' altezza dei segmenti sferici, che sarebbero sopra il lato del poligono , onde avremo il diametro della base , e salsezza del segmento, mediante le quali si avrà

Non è una donna tanto curiosa Di saper le faccende del marito , , Come Tullio , vedendo qualche cosa , Di saper quel , che fosse, avea prurito 3 E la madre flemmatica , e

mente ottenere anche soltanto in leggendo la prefazione alla Storia della città e diocesi di Como dello stesso Cantò!. Il signor Cantò sa tutto questo , e in delta prefazione lo