Programma di Fisica I per il corso di Laurea in Scienze Geologiche
Dimensioni delle grandezze fisiche, unita’ di misura CENNI DI TEORIA DELL’ERRORE
Errori casuali e sistematici, scarto, scarto quadratico medio; errore assoluto e relativo;
medie pesate; gaussiana; propagazione dell’errore nelle misure indirette; metodo dei minimi quadrati
MECCANICA
Velocita’ (media e istantanea); accelerazione (media e istantanea); moto rettilineo con accelerazione costante; moto su un piano e nello spazio; moto circolare (uniforme e non).
Leggi di Newton, forza, massa, peso; sistemi di riferimento. Applicazioni delle leggi di Newton: moto lineare con forze costanti, moto circolare, moto con forza ritardatrice proporzionale alla velocita’.
Forze in natura, forze di attrito, forze elastiche.
Lavoro; potenza; energia cinetica; forze conservative ed energia potenziale;
conservazione dell’energia.
Moti rotatori: velocita’ ed accelerazione angolare; energia cinetica di rotazione e momento di inerzia; momento di una forza; equilibrio statico di un corpo rigido;
momento angolare e sua conservazione.
Gravitazione: le leggi di Keplero; il campo gravitazionale terrestre; semplice derivazione delle principali periodicita’ delle maree.
Statica e dinamica dei fluidi: pressione; sua variazione in un fluido a riposo nel campo gravitazionale; spinta di Archimede; equazione di continuita';’teorema di Bernoulli.
Oscillazioni: moto armonico semplice. Il pendolo (semplice e composto); oscillazioni smorzate; oscillazioni forzate; risonanza
TERMODINAMICA
Variabili di stato macroscopiche. Il principio zero della termodinamica. Scale di temperatura.
Equazione di stato: gas perfetti e gas reali. Dilatazione termica. Capacita’ termica e calore specifico. Calore latente.
Il primo principio della termodinamica. Lavoro e diagramma PV per un gas. Energia interna di un gas. Potenziali termodinamici.
Entalpia; cambiamenti di fase, entalpia di un cambiamento di fase. Capacita’ termiche di un gas perfetto. Le macchine termiche e il secondo principio della termodinamica.
Reversibilita’.Entropia ed evoluzione
Testi consigliati: Halliday, Resnick.e Krane: Fisica I – ed. Ambrosiana P.A.Tipler : Corso di Fisica I – ed. Zanichelli