• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA DI FISICA Classe 4E – Scienze Umane (Opzione socio-economico) (Anno scolastico 2018/2019)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGRAMMA DI FISICA Classe 4E – Scienze Umane (Opzione socio-economico) (Anno scolastico 2018/2019)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA DI FISICA

Classe 4E – Scienze Umane (Opzione socio-economico) (Anno scolastico 2018/2019)

LIBRO DI TESTO: U. Amaldi “TRAIETTORIE DELLA FISICA.AZZURRO (LE) 1 LD / DA GALILEO A HEISENBERG. MECCANICA, TERMODINAMICA, ONDE” ZANICHELLI

MECCANICA

Principi della dinamica. Definizione di lavoro compiuto da forza costante e relativa unità di misura. Definizione di potenza e relativa unità di misura. Energia cinetica e teorema dell’energia cinetica. Energia potenziale e variazione dell’energia potenziale.

Energia meccanica e conservazione dell’energia meccanica.

TERMOLOGIA

La temperatura e la sua misura, temperatura assoluta. Dilatazione termica, equilibrio termico, comportamento anomalo dell’acqua. Calore, calore specifico e capacità termica. Equazione fondamentale della calorimetria. Cambiamenti di stato, calore latente. Differenza tra gas e vapore. Propagazione del calore.

GAS

Gas dal punto di vista macroscopico: legge di Boyle e leggi di Gay-Lussac. Gas perfetto e sua equazione. Mole e numero di Avogadro. Legge di Avogadro. Zero assoluto.

TERMODINAMICA

Il primo principio della termodinamica, gas perfetto e trasformazioni termodinamiche: isocora, isobara, isoterma, adiabatica. Macchine termiche e secondo principio della termodinamica: enunciati di Kelvin e Clausius. Rendimento di una macchina termica. Macchina frigorifera.

ONDE

Onde e loro caratteristiche fondamentali. Onde elastiche ed elettromagnetiche. Il suono e la luce. Propagazione delle onde: riflessione e rifrazione. Leggi della riflessione e della rifrazione, riflessione totale ed angolo limite.

Data …../…../…………

Gli alunni L’insegnante

……….. (Gaetano Drago)

……….. ………..

Riferimenti

Documenti correlati

Il riempimento di solito è meno resistente della roccia e può essere costituito da sabbia, limo, argilla, ecc… Questa differenza si manifesta quindi, anche, per quanto riguarda le

Le Forze: le forze cambiano la velocità, l’effetto delle forze, misura delle forze, somma delle forze.. La forza peso e

Guido Guinizzelli la vita e le opere Al cor gentil rempaira sempre amore Io voglio del ver la mia donna laudare Guido Cavalcanti la vita e le opere Voi che per li occhi mi

Le forze intermolecolari e la loro energia potenziale L’interpretazione microscopica della temperatura L’energia interna. Il lavoro

Il secolo dei “Lumi” e della Ragione: il Settecento Uno sguardo sull’Europa fra Seicento e Settecento - Il quadro politico europeo all’inizio del Settecento - Gli Asburgo

Prima e seconda relazione fondamentale della goniometria (espressione delle funzioni goniometriche di un angolo mediante una sola di esse). Archi associati con

una massa si si misura con la BILANCIA in pratica una forza è una "spinta" che fa muovere un oggetto di una certa massa se. questo è fermo o lo "frena" se è in

Si tratta degli indicatori delle competenze trasversali (Imparare a imparare, Competenze sociali e civiche, Spirito di iniziativa e imprenditorialità), concordati con il