• Non ci sono risultati.

Correzione Prova scritta di Matematica Generale (A.A. 12-13) 1 febbraio 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Correzione Prova scritta di Matematica Generale (A.A. 12-13) 1 febbraio 2013"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Siena

Dipartimento di Economia e Statistica

Correzione Prova scritta di Matematica Generale (A.A. 12-13) 1 febbraio 2013

Compito 

")

E F G ÐEÑ ÐE ∩ GÑ F § ÐE ∩ GÑ ÐF ∩ GÑ § ÐEÑ

" " " ! ! J

" " ! ! " Z Z

" ! " ! ! Z Z

" ! ! ! " Z Z

! " " " " Z Z

! " ! " " Z Z

! ! " " " Z Z

! ! ! " " Z Z

V V V V

La condizione F § ÐE ∩ GÑV è verificata in tutti i casi tranne il primo quindi consideriamo solo le righe ove risulta vera, dato che in questi casi la condizione ÐF ∩ GÑ § ÐEÑV risulta vera concludiamo che la risposta è affermativa.

#) Riflessiva: ag −“ g, e sono isoperimetrici? Vero, banale.g

Simmetrica : aÐ ßg" g#Ñ − “#, g" e g# sono isoperimetriciÊg# e g" sono isoperimetrici? Vero, banale.

Antisimmetrica: aÐ ßg" g#Ñ −“#, Ðg" e g# sono isoperimetrici e g# e g" sono isoperimetriciÑ Êg" œg#? Falso, controesempio g" triangolo equilatero e g# triangolo scaleno con lo stesso perimetro di g".

Transitiva: aÐ ßg" g#ßg$Ñ −“$, Ðg" e g# sono isoperimetrici e g# e g$ sono isoperimetriciÑ Ê Ðg" e g$ sono isoperimetrici ? Vero, banale.Ñ

Completa: aÐ ßg" g#Ñ −“#, Ðg" e g# sono isoperimetrici o Ñ Ðg# e g" sono

isoperimetrici o Ñ Ðg" œg#Ñ? Falso, controesempio g" e g# due triangoli equilateri di diverso perimetro.

$)

637

0 ÐBÑ œ

637

 B  " œ ";

637

0 ÐBÑ œ

637

+B  , œ , à 0 è

B Ä ! B Ä !È B Ä ! B Ä !

continua in Ò  $ß $Ó se e soltanto se , œ ".

0 Ð  $Ñ † 0 Ð$Ñ œ ÐÈ$  "Ñ † Ð$+  ,Ñ Ÿ ! se e soltanto se $+  , Ÿ ! ovvero + Ÿ  "$. e esistono, una possibile coppia di valori è ad esempio + , + œ  " e , œ ".

% &  & œ &  & œ " œ "

#&  #& Ð&  &ÑÐ&  &Ñ &  & "!

)

637 637 637

.

B Ä " B Ä " B Ä "

B B

B B B B

Posto C œ , B >1"  >1 " œ " >1 C  >1 C œ

B B C

"

B B Ä  ∞

637

#

637

#

C Ä !

ˆ ‰ ˆ ‰

C Ä !

637

ˆ>1 C >1 C‰

C  C œ "  ! œ "

#

.

& GÞIÞ B  * € ! Ê B €  * GÞIÞ œ Ò  *ß  ∞Ò) : . .

Segno: BÈB  * € ! Ê B € ! C € !. in Ò!ß  ∞Ò C Ÿ !, in Ò  *ß !Ó. Intersezioni:

œB œ !È œ œC œ !È œC œ !È

C œ B B  * Ê B œ ! C œ B B  * Ê B B  * œ ! Ê C œ ! .

œC œ !

B œ  * ” B œ ! . Intersezioni nei punti SÐ!ß !Ñ EÐ  *ß !Ñ e .

(2)

Limiti agli estremi del GÞIÞ:

B Ä  ∞

637

BÈB  * œ  ∞;

637 637

B Ä  ∞ B Ä  ∞

B B  *

B œ B  * œ  ∞Þ

È È La funzione non presenta

asintoti.

Crescenza e decrescenza: C œ B  *  B † " œ $B  ") .

# B  * # B  *

w È

È È

$B  ")

# B  * € ! Ê $B  ") € ! Ê B €  ' B œ  '

È . Minimo assoluto in pari a

CÐ  'Ñ œ  ' $ C œ  ∞ E

È .

637

 * . è punto di cuspide.

B Ä w

Concavità e convessità:

C œ œ

$ † # B  *  Ð$B  ")Ñ † # †

Ð# B  *Ñ %Ð B  *Ñ

$B  $'

ww

"

# B*

# $

È

È È È .

C € ! aB 1  *ww , . La funzione è strettamente convessa nel suo campo di esistenza.

Grafico:

') Integriamo per parti:

'

ˆB †logÐ#BÑ .B œ B †‰ #" # logÐ#BÑ 

'

ˆ"#B †# #B" † # .B œ‰

" " " "

#B †# logÐ#BÑ 

'

#B .B œ B †# # logÐ#BÑ  B  5% # .

7) I vettori devono soddisfare le condizioni: Y Y † Z œ ?  #? œ !" $ ;

Y † [ œ  ?  #? œ !# $ e È?  ?  ? œ $"# ## $# . Le prime due condizioni forniscono ? œ  #?" $ e ? œ #?# $ che sostituite nella terza danno È*? œ $$# ovvero ? œ „"$ . I vettori sono Y Ð…#ß „#ß „"Ñ.

8) f0 œ Ð$B  %Bß  )C  $Ñ# .

(3)

J SG $B  %B œ ! Ê EÐ!ß  Ñ

 )C  $ œ !

B œ ! ” B œ C œ 

: œ #  . Punti critici e

%

$ $ )

$ )

FÐ ß  Ñ%$ $) .

[0 œ 'B  % ! à l 0 l œ $#  %)B[

!  )

” • .

WSG l 0 ÐEÑl œ $# 1 ! 0 ÐEÑ œ  ) < ! E: [ ; CCww . massimo.

l 0 ÐFÑl œ  $# < ! F[ . sella.

(4)

Compito 

")

E F G ÐFÑ ÐFÑ § E ∩ G ÐE ∪ GÑ § F

" " " ! Z Z

" " ! ! Z Z

" ! " " Z J

" ! ! " J

! " " ! Z Z

! " ! ! Z Z

! ! " " J

! ! ! " J

V V

La condizione VÐFÑ § E ∩ G è verificata solo in cinque casi quindi consideriamo solo le righe ove risulta vera, dato che nel terzo caso la condizione ÐE ∪ GÑ § F risulta falsa concludiamo che la risposta è negativa.

#) Riflessiva: ag −“ g, e hanno la stessa area? Vero, banale.g

Simmetrica : aÐ ßg" g#Ñ − “#, g" e g# hanno la stessa areaÊg# e g" hanno la stessa area? Vero, banale.

Antisimmetrica: aÐ ßg" g#Ñ −“#, Ðg" e g# hanno la stessa area e g# e g" hanno la stessa areaÑ Ê g" œg#? Falso, controesempio g" triangolo di base e altezza e& # g# triangolo di base e altezza 5.#

Transitiva: aÐ ßg" g#ßg$Ñ −“$, Ðg" e g# hanno la stessa area e g# e g$ hanno la stessa areaÑ Ê Ðg" e g$ hanno la stessa area ? Vero, banale.Ñ

Completa: aÐ ßg" g#Ñ −“#, Ðg" e g# hanno la stessa area o Ñ Ðg# e g" hanno la stessa area o Ñ Ðg" œg#Ñ? Falso, controesempio g" e g# due triangoli equilateri di diversa area.

$)

637

0 ÐBÑ œ

637

 #B  # œ #;

637

0 ÐBÑ œ

637

+B  , œ , à 0 è

B Ä ! B Ä !È B Ä ! B Ä !

continua in Ò  #ß #Ó se e soltanto se , œ # 0 Ð  #Ñ † 0 Ð#Ñ œ % † Ð#+  ,Ñ Ÿ !. se e soltanto se #+  , Ÿ ! ovvero + Ÿ  " + ,. e esistono, una possibile coppia di valori è ad esempio + œ  # , œ # e .

% *  * œ *  * œ " œ "

)"  )" Ð*  *ÑÐ*  *Ñ *  * ")

)

637 637 637

.

B Ä " B Ä " B Ä "

B B

B B B B

Posto C œ , B =/8 "  =/8 " œ " =/8 C  =/8 C œ

B B C

"

B

# #

637 637

B Ä  ∞ ˆ ‰ C Ä ! ˆ ‰

C Ä !

637

ˆ=/8 C =/8 C‰

C  C œ "  ! œ "

#

.

& GÞIÞ B  ' € ! Ê B €  ' GÞIÞ œ Ò  'ß  ∞Ò) : . .

Segno: BÈB  ' € ! Ê B € ! C € !. in Ò!ß  ∞Ò C Ÿ !, in Ò  'ß !Ó. Intersezioni:

œB œ !È œ œC œ !È œC œ !È

C œ B B  ' Ê B œ ! C œ B B  ' Ê B B  * œ ! Ê C œ ! .

œC œ !

B œ  ' ” B œ ! . Intersezioni nei punti SÐ!ß !Ñ EÐ  'ß !Ñ e . Limiti agli estremi del GÞIÞ:

B Ä  ∞

637

BÈB  ' œ  ∞;

637 637

B Ä  ∞ B Ä  ∞

B B  '

B œ B  ' œ  ∞Þ

È È La funzione non presenta

asintoti.

(5)

Crescenza e decrescenza: C œ B  '  B † " œ $B  "# .

# B  ' # B  '

w È

È È

$B  "#

# B  ' € ! Ê $B  "# € ! Ê B €  % B œ  %

È . Minimo assoluto in pari a

CÐ  %Ñ œ  % # C œ  ∞ E

È .

637

 ' . è punto di cuspide.

B Ä w

Concavità e convessità:

C œ œ

$ † # B  '  Ð$B  "#Ñ † # †

Ð# B  'Ñ %Ð B  'Ñ

$B  #%

ww

"

# B'

# $

È

È È È .

C € ! aB 1  'ww , . La funzione è strettamente convessa nel suo campo di esistenza.

Grafico:

') Integriamo per parti:

'

ˆB †logÐ%BÑ .B œ B †‰ #" # logÐ%BÑ 

'

ˆ"#B †# %B" † % .B œ‰

" " " "

#B †# logÐ%BÑ 

'

#B .B œ B †# # logÐ%BÑ  B  5% # .

7) I vettori devono soddisfare le condizioni: Y Y † Z œ ?  #? œ !" $ ;

Y † [ œ  ?  #? œ !# $ e È?  ?  ? œ '"# ## $# . Le prime due condizioni forniscono ? œ  #?" $ e ? œ #?# $ che sostituite nella terza danno È*? œ '$# ovvero ? œ „#$ . I vettori sono Y Ð…%ß „%ß „#Ñ.

8) f0 œ Ð$B  #Bß )C  &Ñ# .

J SG $B  #B œ ! Ê EÐ  ß Ñ

)C  & œ !

B œ  ” B œ !

: œ # C œ . Punti critici e

#

& $ )

# &

$ )

FÐ!ß Ñ&) .

[0 œ 'B  # ! à l 0 l œ %)B  "'[

! )

” • .

WSG l 0 ÐEÑl œ  "' < ! E: [ ; sella.

(6)

l 0 ÐFÑl œ "' 1 ! 0 ÐFÑ œ ) 1 ! F[ ; CCww . minimo.

(7)

Compito ‚

")

E F G ÐFÑ ÐF ∪ GÑ E § ÐF ∪ GÑ ÐEÎGÑ § ÐFÑ

" " " ! ! J

" " ! ! ! J

" ! " " ! J

" ! ! " " Z Z

! " " ! ! Z Z

! " ! ! ! Z Z

! ! " " ! Z Z

! ! ! " " Z Z

V V V V

La condizione E § ÐF ∪ GÑV è verificata solo nelle ultime cinque righe quindi consideriamo solo queste righe, dato che in questi casi la condizione

ÐEÎGÑ § ÐFÑV risulta vera concludiamo che la risposta è affermativa.

#) Riflessiva: ag −“ g, e sono congruenti? Vero, banale.g

Simmetrica : aÐ ßg" g#Ñ − “#, g" e g# sono congruentiÊg# e g" sono congruenti?

Vero, banale.

Antisimmetrica: aÐ ßg" g#Ñ −“#, Ðg" e g# sono congruenti e g# e g" sono

congruentiÑ Êg" œg#? Falso, controesempio g" e g# triangoli congruenti ma su vertici distinti.

Transitiva: aÐ ßg" g#ßg$Ñ −“$, Ðg" e g# sono congruenti e g# e g$ sono congruentiÑ Ê Ðg" e g$ sono congruenti ? Vero, banale.Ñ

Completa: aÐ ßg" g#Ñ −“#, Ðg" e g# sono congruenti o Ñ Ðg# e g" sono congruenti oÑ

Ðg" œg#Ñ? Falso, controesempio g" triangolo equilatero e g# triangolo scaleno.

$)

637

0 ÐBÑ œ

637

 %B  % œ %;

637

0 ÐBÑ œ

637

+B  , œ , à 0 è

B Ä ! B Ä ! B Ä ! B Ä !

È

continua in Ò  "ß "Ó se e soltanto se , œ % 0 Ð  "Ñ † 0 Ð"Ñ œ ' † Ð+  ,Ñ Ÿ !. se e soltanto se +  , Ÿ ! ovvero + Ÿ  % + ,. e esistono, una possibile coppia di valori è ad esempio + œ  & , œ % e .

% (  ( œ (  ( œ " œ "

%*  %* Ð(  (ÑÐ(  (Ñ (  ( "%

)

637 637 637

.

B Ä " B Ä " B Ä "

B B

B B B B

Posto C œ , B =/8 #  =/8 " œ " =/8 #C  =/8 C œ

B B C

"

B

$ $

637 637

B Ä  ∞ ˆ ‰ C Ä ! ˆ ‰

C Ä !

637

ˆ=/8 #C =/8 C‰

C  C œ #  ! œ #

$

.

& GÞIÞ B  $ € ! Ê B €  $ GÞIÞ œ Ò  $ß  ∞Ò) : . .

Segno: BÈB  $ € ! Ê B € ! C € !. in Ò!ß  ∞Ò C Ÿ !, in Ò  $ß !Ó. Intersezioni:

œB œ !È œ œC œ !È œC œ !È

C œ B B  $ Ê B œ ! C œ B B  $ Ê B B  $ œ ! Ê C œ ! .

œC œ !

B œ  $ ” B œ ! . Intersezioni nei punti SÐ!ß !Ñ EÐ  $ß !Ñ e . Limiti agli estremi del GÞIÞ:

B Ä  ∞

637

BÈB  $ œ  ∞;

637 637

B Ä  ∞ B Ä  ∞

B B  $

B œ B  $ œ  ∞Þ

È È La funzione non presenta

asintoti.

(8)

Crescenza e decrescenza: C œ B  $  B † " œ $B  ' .

# B  $ # B  *

w È

È È

$B  '

# B  $ € ! Ê $B  ' € ! Ê B €  # B œ  #

È . Minimo assoluto in pari a

CÐ  #Ñ œ  # C œ  ∞ E

.

637

 $ . è punto di cuspide.

B Ä w

Concavità e convessità:

C œ œ

$ † # B  $  Ð$B  'Ñ † # †

Ð# B  $Ñ %Ð B  $Ñ

$B  "#

ww

"

# B$

# $

È

È È

È .

C € ! aB 1  $ww , . La funzione è strettamente convessa nel suo campo di esistenza.

Grafico:

') Integriamo per parti:

'

ˆ#B †logÐBÑ .B œ B †‰ # logÐBÑ 

'

ˆB †# "B‰.B œ B †# logÐBÑ  B .B œ B †

'

# logÐBÑ  B  5"# # .

7) I vettori devono soddisfare le condizioni: Y Y † Z œ ?  #? œ !" $ ;

Y † [ œ  ?  #? œ !# $ e È?  ?  ? œ *"# ## $# . Le prime due condizioni forniscono ? œ  #?" $ e ? œ #?# $ che sostituite nella terza danno È*? œ *$# ovvero ? œ „$$ . I vettori sono Y Ð…'ß „'ß „$Ñ.

8) f0 œ Ð$B  #Bß )C  'Ñ# .

J SG $B  #B œ ! Ê EÐ!ß Ñ FÐ ß Ñ

)C  ' œ !

B œ ! ” B œ

: œ # œC œ $ #$ . Punti critici e .

%

$ # $

% $ %

[0 œ 'B  # ! à l 0 l œ %)B  "'[

! )

” • .

WSG l 0 ÐEÑl œ  "' < ! E: [ ; sella.

l 0 ÐFÑl œ "' 1 ! 0 ÐFÑ œ ) 1 ! F[ ; CCww . minimo.

(9)

Compito ƒ

")

E F G ÐFÑ ÐGÑ ÐEÎGÑ § ÐFÑ ÐEÎFÑ § ÐGÑ

" " " ! ! Z Z

" " ! ! " J

" ! " " ! Z J

" ! ! " " Z Z

! " " ! ! Z Z

! " ! ! " Z Z

! ! " " ! Z Z

! ! ! " " Z Z

V V V V

La condizione ÐEÎGÑ § ÐFÑV è verificata in tutti i casi tranne il secondo quindi consideriamo solo le righe ove risulta vera, dato che nel terzo caso la condizione ÐEÎFÑ § ÐGÑV risulta falsa concludiamo che la risposta è negativa.

#) Riflessiva: ag −“ g, e hanno un lato di ugual lunghezza? Vero, banale.g Simmetrica : aÐ ßg" g#Ñ − “#, g" e g# hanno un lato di ugual lunghezzaÊg# e g"

hanno un lato di ugual lunghezza? Vero, banale.

Antisimmetrica: aÐ ßg" g#Ñ −“#, Ðg" e g# hanno un lato di ugual lunghezza e g# e

g" hanno un lato di ugual lunghezzaÑ Êg" œg#? Falso, controesempio g"

triangolo equilatero con lato lungo "! e g# triangolo scaleno con un lato lungo "!. Transitiva: aÐ ßg" g#ßg$Ñ −“$, Ðg" e g# hanno un lato di ugual lunghezza e g# e g$ hanno un lato di ugual lunghezzaÑ Ê Ðg" e g$ hanno un lato di ugual lunghezza ?Ñ Falso, controesempio g" triangolo equilatero con lato lungo "!, g# triangolo scaleno con lati lunghi "!, 12 e 14 e g$ triangolo equilatero con lato lungo 4."

Completa: aÐ ßg" g#Ñ −“#, Ðg" e g# hanno un lato di ugual lunghezza o Ñ Ðg# e g"

hanno un lato di ugual lunghezza o Ñ Ðg" œ g#Ñ? Falso, controesempio g" triangolo equilatero con lato lungo 10 e g# triangolo equilatero con lato lungo 20.

$)

637

0 ÐBÑ œ

637

+B  , œ ,;

637

0 ÐBÑ œ

637

B  & œ  & à 0 è

B Ä ! B Ä ! B Ä ! B Ä !

$

continua in Ò  #ß #Ó se e soltanto se , œ  & 0 Ð  #Ñ † 0 Ð#Ñ œ Ð  #+  ,Ñ † $ Ÿ !. se e soltanto se  #+  , Ÿ ! ovvero + €  &#. e esistono, una possibile+ , coppia di valori è ad esempio + œ ! , œ  & e .

% "'  "' œ Ð%  %ÑÐ%  %Ñ œ Ð%  %Ñ œ )

%  % %  %

)

637 637 637

.

B Ä " B Ä " B Ä "

B B B

B B

B

Posto C œ , B † =/8 $ œ " † =/8 $C œ

B C

"

B

#

637 637

#

B Ä  ∞ C Ä !

637 637

C Ä !=/8 $C C Ä !=/8 $C "  ∞  ∞

C# œ C † C œ $ † Ð Ñ œ .

& GÞIÞ '  B € ! Ê B Ÿ ' GÞIÞ œ Ó  ∞ß 'Ó) : . .

Segno: BÈ'  B € ! Ê B € ! C € !. in Ò!ß 'Ó C Ÿ !, in Ó  ∞ß !Ó. Intersezioni:

œB œ !È œ œC œ !È œC œ !È

C œ B '  B Ê B œ ! C œ B '  B Ê B '  B œ ! Ê C œ ! .

œC œ !

B œ ! ” B œ ' . Intersezioni nei punti SÐ!ß !Ñ EÐ'ß !Ñ e . Limiti agli estremi del GÞIÞ:

B Ä  ∞

637

BÈ'  B œ  ∞;

(10)

637 637

B Ä  ∞ B Ä  ∞

B '  B

B œ '  B œ  ∞Þ

È È La funzione non presenta

asintoti.

Crescenza e decrescenza: C œ '  B  B † " † Ð  "Ñ œ "#  $B .

# '  B # '  B

w È

È È

"#  $B

# '  B € ! Ê "#  $B € ! Ê B Ÿ % Ó  ∞ß %Ó

È . Funzione crescente in ,

decrescente in Ò%ß 'Ó. Massimo assoluto in B œ % pari a CÐ%Ñ œ %È#.

B Ä

637

'C œ  ∞ Ew . è punto di cuspide.

Concavità e convessità:

C œ œ

 $ † # '  B  Ð"#  $BÑ † # † † Ð  "Ñ

Ð# '  BÑ %Ð '  BÑ

$B  #%

ww

"

# 'B

# $

È

È È È .

C Ÿ ! aB < 'ww , . La funzione è strettamente concava nel suo campo di esistenza.

Grafico:

') Integriamo iterativamente per parti:

'

log#Ð$BÑ .B œ B †log#Ð$BÑ 

'

ˆB † # †logÐ$BÑ † $B" † $ .B œ‰ B †log#Ð$BÑ  # †

'

logÐ$BÑ .B œ

B †log#Ð$BÑ  #B †logÐ$BÑ 

'

ˆ#B † $B" † $ .B œ‰ B †log#Ð$BÑ  #B †logÐ$BÑ  # .B œ

'

B †log#Ð$BÑ  #B †logÐ$BÑ  #B  5.

7) I vettori devono soddisfare le condizioni: Y Y † Z œ ?  ? œ !" # ;

Y † [ œ  ?  ? œ !# $ e È?  ?  ? œ #"# ## $# È$. Le prime due condizioni forniscono ? œ  ? œ ?" # $ che sostituite nella terza danno È$? œ #"# È$ ovvero

? œ „#" . I vettori sono Y Є#ß …#ß „#Ñ. 8) f0 œ Ð$B  "'Bß  )C  "Ñ# .

(11)

J SG $B  "'B œ ! Ê EÐ!ß Ñ

 )C  " œ !

B œ ! ” B œ

: œ # C œ . Punti critici e

"'

" $ )

"

)

FÐ ß Ñ"' "

$ ) .

[0 œ 'B  "' ! à l 0 l œ "#)  %)B[

!  )

” • .

WSG l 0 ÐEÑl œ "#) 1 ! 0 ÐEÑ œ  ) < ! E: [ ; CCww . massimo.

l 0 ÐFÑl œ  "#) < ! F[ . sella.

(12)

Compito „

")

E F G ÐEÎGÑ ÐEÎGÑ § F ÐEÎFÑ § G

" " " " Z Z

" " ! ! Z Z

" ! " " J

" ! ! ! Z J

! " " " Z Z

! " ! " Z Z

! ! " " J

! ! ! " J

V V

La condizione VÐEÎGÑ § F è verificata in cinque casi quindi consideriamo solo le righe ove risulta vera, dato che nel quarto caso la condizione ÐEÎFÑ § G risulta falsa concludiamo che la risposta è negativa.

#) Riflessiva: ag −“ g, e hanno uno ed un solo angolo di ugual ampiezza? Falso,g controesempio: qualsiasi triangolo perché ha tre angoli di ugual ampiezza.

Simmetrica : aÐ ßg" g#Ñ − “#, g" e g# hanno uno ed un solo angolo di ugual ampiezzaÊ g# e g" hanno uno ed un solo angolo di ugual ampiezza? Vero, banale.

Antisimmetrica: aÐ ßg" g#Ñ −“#, Ðg" e g# hanno uno ed un solo angolo di ugual ampiezza e g# e g" hanno uno ed un solo angolo di ugual ampiezzaÑ Êg" œg#? Falso, controesempio g" triangolo equilatero e g# triangolo rettangolo con angoli di ampiezza *! '!, e $!.

Transitiva: aÐ ßg" g#ßg$Ñ −“$, Ðg" e g# hanno uno ed un solo angolo di ugual ampiezza e g# e g$ hanno uno ed un solo angolo di ugual ampiezzaÑ Ê Ðg" e g$ hanno uno ed un solo angolo di ugual ampiezza ? Falso, controesempio Ñ g"

triangolo rettangolo con angoli di ampiezza *! '!, e $!, g# triangolo equilatero e g$ triangolo rettangolo con angoli di ampiezza *! '!, e $!.

Completa: aÐ ßg" g#Ñ −“#, Ðg" e g# hanno uno ed un solo angolo di ugual ampiezza o Ñ Ðg# e g" hanno uno ed un solo angolo di ugual ampiezza oÑ

Ðg" œg#Ñ? Falso, controesempio g" triangolo equilatero e g# triangolo scaleno con

nessun angolo di ampiezza '!.

$)

637

0 ÐBÑ œ

637

+B  , œ ,;

637

0 ÐBÑ œ

637

B  $! œ  $! à 0 è

B Ä ! B Ä ! B Ä ! B Ä !

$

continua in Ò  $ß $Ó se e soltanto se , œ  $!.

0 Ð  $Ñ † 0 Ð$Ñ œ Ð  $+  ,Ñ † Ð  $Ñ Ÿ ! se e soltanto se  $+  , € ! ovvero + Ÿ  "! + ,. e esistono, una possibile coppia di valori è ad esempio + œ  #! e , œ  $!.

% %  % œ Ð#  #ÑÐ#  #Ñ œ Ð#  #Ñ œ %

#  # #  #

)

637 637 637

.

B Ä " B Ä " B Ä "

B B B

B B

B

Posto C œ , B † =/8 " œ " † =/8 C œ

B C

"

B

#

637 637

#

B Ä  ∞ C Ä !

637 637

C Ä !=/8 C C Ä !=/8 C "  ∞  ∞

C# œ C † C œ " † Ð Ñ œ .

& GÞIÞ *  B € ! Ê B Ÿ * GÞIÞ œ Ó  ∞ß *Ó) : . .

Segno: BÈ*  B € ! Ê B € ! C € !. in Ò!ß *Ó C Ÿ !, in Ó  ∞ß !Ó. Intersezioni:

œB œ !È œ œC œ !È œC œ !È

C œ B *  B Ê B œ ! C œ B *  B Ê B *  B œ ! Ê C œ ! .

(13)

œC œ !

B œ ! ” B œ * . Intersezioni nei punti SÐ!ß !Ñ EÐ*ß !Ñ e . Limiti agli estremi del GÞIÞ:

B Ä  ∞

637

BÈ*  B œ  ∞;

637 637

B Ä  ∞ B Ä  ∞

B *  B

B œ *  B œ  ∞Þ

È È La funzione non presenta

asintoti.

Crescenza e decrescenza: C œ *  B  B † " † Ð  "Ñ œ ")  $B .

# *  B # *  B

w È

È È

")  $B

# *  B € ! Ê ")  $B € ! Ê B Ÿ ' Ó  ∞ß 'Ó

È . Funzione crescente in ,

decrescente in Ò'ß *Ó. Massimo assoluto in B œ ' pari a CÐ'Ñ œ 'È$.

B Ä

637

*C œ  ∞ Ew . è punto di cuspide.

Concavità e convessità:

C œ  $ † # *  B  Ð")  $BÑ † # † † Ð  "Ñ œ

Ð# *  BÑ %Ð *  BÑ

$B  $'

ww

"

# *B

# $

È

È È

È .

C Ÿ ! aB < *ww , . La funzione è strettamente concava nel suo campo di esistenza.

Grafico:

') Integriamo iterativamente per parti:

'

log#ÐBÑ .B œ B †log#ÐBÑ 

'

ˆB † # †logÐBÑ † B"‰.B œ

B †log#ÐBÑ  # †

'

logÐBÑ .B œ

B †log#ÐBÑ  #B †logÐBÑ 

'

ˆ#B † "B‰.B œ B †log#ÐBÑ  #B †logÐBÑ  # .B œ

'

B †log#ÐBÑ  #B †logÐBÑ  #B  5.

(14)

7) I vettori devono soddisfare le condizioni: Y Y † Z œ ?  ? œ !" # ;

Y † [ œ  ?  ? œ !# $ e È?  ?  ? œ %"# ## $# È$. Le prime due condizioni forniscono ? œ  ? œ ?" # $ che sostituite nella terza danno È$? œ %"# È$ ovvero

? œ „%" . I vettori sono Y Є%ß …%ß „%Ñ. 8) f0 œ Ð$B  "'Bß #C  $Ñ# .

J SG $B  "'B œ ! Ê EÐ!ß  Ñ

#C  $ œ !

B œ ! ” B œ C œ 

: œ # œ $ "'$ . Punti critici e

#

$

#

FÐ ß  Ñ"'$ $# .

[0 œ 'B  "' ! à l 0 l œ "#B  $#[

! #

” • .

WSG l 0 ÐEÑl œ  $# < ! E: [ . sella.

l 0 ÐFÑl œ $# 1 ! 0 ÐFÑ œ # 1 ! F[ ; CCww . minimo.

(15)

Compito …

")

E F G ÐF ∪ GÑ EÎ ÐF ∪ GÑ § F E § F

" " " ! Z Z

" " ! ! Z Z

" ! " ! J

" ! ! " Z J

! " " ! Z Z

! " ! ! Z Z

! ! " ! Z Z

! ! ! " Z Z

V V

La condizione EÎ ÐF ∪ GÑ § FV è verificata in tutti i casi tranne il terzo quindi consideriamo solo le righe ove risulta vera, dato che nel quarto caso la condizione E § F risulta falsa concludiamo che la risposta è negativa.

#) Riflessiva: ag −“ g, e hanno due lati di ugual lunghezza? Vero, banale.g Simmetrica : aÐ ßg" g#Ñ − “#, g" e g# hanno due lati di ugual lunghezzaÊg# e g"

hanno due lati di ugual lunghezza? Vero, banale.

Antisimmetrica: aÐ ßg" g#Ñ −“#, Ðg" e g# hanno due lati di ugual lunghezza e g# e

g" hanno due lati di ugual lunghezzaÑ Êg" œg#? Falso, controesempio g"

triangolo equilatero con lato lungo "! e g# triangolo isoscele con base lunga e lati&

obliqui lunghi "!.

Transitiva: aÐ ßg" g#ßg$Ñ −“$, Ðg" e g# hanno due lati di ugual lunghezza e g# e g$ hanno due lati di ugual lunghezzaÑ Ê Ðg" e g$ hanno due lati di ugual lunghezza ?Ñ Falso, controesempio g" triangolo scaleno con lati di lunghezza "! #! $!, e , g# triangolo scaleno con lati di lunghezza #! $! %! g, e e $ triangolo scaleno con lati di lunghezza $! %! &!, e .

Completa: aÐ ßg" g#Ñ −“#, Ðg" e g# hanno due lati di ugual lunghezza o Ñ Ðg# e g"

hanno due lati di ugual lunghezza o Ñ Ðg" œ g#Ñ? Falso, controesempio g" triangolo equilatero con lato lungo 10 e g# triangolo equilatero con lato lungo 20.

$)

637

0 ÐBÑ œ

637

+B  , œ ,;

637

0 ÐBÑ œ

637

B œ ! à 0 è continua in

B Ä ! B Ä ! B Ä ! B Ä !

$

Ò  %ß %Ó se e soltanto se , œ ! 0 Ð  %Ñ † 0 Ð%Ñ œ Ð  %+  ,Ñ † '% Ÿ !. se e soltanto se  %+  , Ÿ ! ovvero + € ! + ,. e esistono, una possibile coppia di valori è ad esempio + œ " , œ ! e .

% $'  $' œ Ð'  'ÑÐ'  'Ñ œ Ð'  'Ñ œ "#

'  ' '  '

)

637 637 637

.

B Ä " B Ä " B Ä "

B B B

B B

B

Posto C œ , B † =/8  " œ " † =/8 Ð  CÑ œ

B C

"

B

#

637 637

#

B Ä  ∞ C Ä !

637 637

C Ä !=/8 Ð  CÑ C Ä ! =/8 Ð  CÑ "  ∞  ∞

C# œ   C † C œ  " † Ð Ñ œ .

& GÞIÞ $  B € ! Ê B Ÿ $ GÞIÞ œ Ó  ∞ß $Ó) : . .

Segno: BÈ$  B € ! Ê B € ! C € !. in Ò!ß $Ó C Ÿ !, in Ó  ∞ß !Ó. Intersezioni:

œB œ !È œ œC œ !È œC œ !È

C œ B $  B Ê B œ ! C œ B $  B Ê B $  B œ ! Ê C œ ! .

œC œ !

B œ ! ” B œ $ . Intersezioni nei punti SÐ!ß !Ñ EÐ$ß !Ñ e . Limiti agli estremi del GÞIÞ:

(16)

B Ä  ∞

637

BÈ$  B œ  ∞;

637 637

B Ä  ∞ B Ä  ∞

B $  B

B œ $  B œ  ∞Þ

È È La funzione non presenta

asintoti.

Crescenza e decrescenza: C œ $  B  B † " † Ð  "Ñ œ '  $B .

# $  B # $  B

w È

È È

'  $B

#È$  B € ! Ê '  $B € ! Ê B Ÿ #. Funzione crescente in Ó  ∞ß #Ó,

decrescente in Ò#ß $Ó. Massimo assoluto in B œ # pari a CÐ#Ñ œ #. C œ  ∞.

637

$

B Ä w

E è punto di cuspide.

Concavità e convessità:

C œ  $ † # $  B  Ð'  $BÑ † # † † Ð  "Ñ œ

Ð# $  BÑ %Ð $  BÑ

$B  "#

ww

"

# $B

# $

È

È È È .

C Ÿ ! aB < $ww , . La funzione è strettamente concava nel suo campo di esistenza.

Grafico:

') Integriamo iterativamente per parti:

'

log#Ð&BÑ .B œ B †log#Ð&BÑ 

'

ˆB † # †logÐ&BÑ † &B" † & .B œ‰ B †log#Ð&BÑ  # †

'

logÐ&BÑ .B œ

B †log#Ð&BÑ  #B †logÐ&BÑ 

'

ˆ#B † &B" † & .B œ‰ B †log#Ð&BÑ  #B †logÐ&BÑ  # .B œ

'

B †log#Ð&BÑ  #B †logÐ&BÑ  #B  5.

7) I vettori devono soddisfare le condizioni: Y Y † Z œ ?  ? œ !" # ;

Y † [ œ  ?  ? œ !# $ e È?  ?  ? œ '"# ## $# È$. Le prime due condizioni forniscono ? œ  ? œ ?" # $ che sostituite nella terza danno È$? œ '"# È$ ovvero

? œ „'" . I vettori sono Y Є'ß …'ß „'Ñ.

(17)

8) f0 œ Ð$B  #Bß #C  &Ñ# .

J SG $B  #B œ ! Ê EÐ!ß Ñ

#C  & œ !

B œ ! ” B œ 

: œ # œC œ & #$ . Punti critici e

#

&

#

FÐ  ß Ñ# &$ # .

[0 œ 'B  # ! à l 0 l œ "#B  %[

! #

” • .

WSG l 0 ÐEÑl œ % 1 ! 0 ÐEÑ œ # 1 ! E: [ ; ww . minimo.

CC

l 0 ÐFÑl œ  % < ! F[ . sella.

Riferimenti