• Non ci sono risultati.

Università degli Studi di SienaCorrezione Prova scritta di Matematica Generale (A.A. 13-14)17 febbraio 2014Compito

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Università degli Studi di SienaCorrezione Prova scritta di Matematica Generale (A.A. 13-14)17 febbraio 2014Compito"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Siena

Correzione Prova scritta di Matematica Generale (A.A. 13-14) 17 febbraio 2014

Compito

) Vi sono vari modi di scegliere l'insieme in modo tale che soddisfi la relazione proposta, il modo forse più semplice è quello di scegliere     . Ad esempio            o .

) Nel caso di squadre miste oppure no si possono formare   squadre distinte, se invece la squadra deve essere composta da maschi e femmine vi sono 

    squadre distinte.

    )                    

          ;

              .

    ;     ;

; .

      

           )



  

 

  



   

 

                 

  

        

  



  



          ;

 

                 





.

    ) : ovvero     .

Segno: log      perché la funzione è una esponenziale.

Intersezioni:      , impossibile perché esponenziale

      

log log

sempre positiva. La funzione non presenta intersezioni.

Limiti agli estremi del :

  



log   ;

   



log    ;

  

           

 

        



log

 , per il

confronto fra infiniti La funzione non presenta asintoti. Crescenza e decrescenza:    log .

log      (prodotto fra esponenziale e quantità positiva). Funzione strettamente crescente.

Concavità e convessità:   log log   

  



log .

             



log

           . Funzione strettamente concava in

   , strettamente convessa in      . Flesso nel punto

         .

(2)

Grafico:

)

 

        

       

.





     

        .

7)              ; la

           

 

 

 

     

 

condizione      è verificata per le soluzioni del sistema

    

  

    

     







ovvero:   ,   ,   ,     . 8)           .

                      

    

:       . Punti

critici      e   .

              

  

  .

         :  sella.

               ;  . massimo.

(3)

Compito

) Vi sono vari modi di scegliere l'insieme in modo tale che soddisfi la relazione proposta, il modo forse più semplice è quello di scegliere     . Ad esempio            o .

) Nel caso di squadre miste oppure no si possono formare   squadre distinte, se invece la squadra deve essere composta da maschi e femmine vi sono 

    squadre distinte.

    )                    

            ;

              .

           ;       ;

                   ;

         .

           )



  

 

  



   

 

                 

  

        

  



  



           ;

 

                 

  



.

    ) : ovvero     .

Segno: log      perché la funzione è una esponenziale.

Intersezioni:      , impossibile perché esponenziale

      

log log

sempre positiva. La funzione non presenta intersezioni.

Limiti agli estremi del :

  



log   ;

   



log    ;

  

           

 

        

 log

 , per il

confronto fra infiniti La funzione non presenta asintoti. Crescenza e decrescenza:    log .

log      (prodotto fra esponenziale e quantità positiva). Funzione strettamente crescente.

Concavità e convessità:   log log   

  



log .

             



log

             . Funzione strettamente concava in

    , strettamente convessa in       . Flesso nel punto          .

(4)

Grafico:

)

 

        

       

.





     

        .

7)              ; la

            

 

 

 

     

 

condizione      è verificata per le soluzioni del sistema

    

  

     

     







ovvero:      , ,        , . 8)           .

                       

    

:     . Punti

critici        e .

             

 

  .

         :  sella.

               ;  . massimo .

(5)

Compito

) Vi sono vari modi di scegliere l'insieme in modo tale che soddisfi la relazione proposta, il modo forse più semplice è quello di scegliere     . Ad esempio            o .

) Nel caso di squadre miste oppure no si possono formare   squadre distinte, se invece la squadra deve essere composta da maschi e femmine vi sono 

    squadre distinte.

    )                    

                  ;

              .

        ;   ;

            ;

           .

  

         )



   

  



         

                   

   

 

  



       

  

   

;

 

                 

  



.

    ) : ovvero     .

Segno: log      perché la funzione è una esponenziale.

Intersezioni:      , impossibile perché esponenziale

      

log log

sempre positiva. La funzione non presenta intersezioni.

Limiti agli estremi del :

  



log   ;

   



log    ;

  

           

 

        



log

 , per il

confronto fra infiniti La funzione non presenta asintoti. Crescenza e decrescenza:    log .

log      (prodotto fra esponenziale e quantità positiva). Funzione strettamente crescente.

Concavità e convessità:   log log   

  



log .

             



log

       . Funzione strettamente concava in   , strettamente convessa in     . Flesso nel punto    .

Grafico:

(6)

)

 

        

      .





           .

7)                   ; la

      

 

 

 

     

 

condizione      è verificata per le soluzioni del sistema

     

     

  

   







ovvero:    ,       , ,     . 8)         .

                    

    

:     . Punti critici

     e    .

            

  

  .

         :  sella.

              ;  . minimo.

(7)

Compito

) Vi sono vari modi di scegliere l'insieme in modo tale che soddisfi la relazione proposta, il modo forse più semplice è quello di scegliere     . Ad esempio             o .

) Nel caso di squadre miste oppure no si possono formare   squadre distinte, se invece la squadra deve essere composta da maschi e femmine vi sono 

    squadre distinte.

    )                  

                  ;

               .

          ;     ;

; .

          

  

        

)



   

  



         

                   

   

 

  



       

  

   

;

 

                  

  

 .

    ) : ovvero     .

Segno: log      perché la funzione è una esponenziale.

Intersezioni:      , impossibile perché esponenziale

      

log log

sempre positiva. La funzione non presenta intersezioni.

Limiti agli estremi del :

  



log   ;

   



log    ;

  

           

 

        

 log

 , per il

confronto fra infiniti La funzione non presenta asintoti. Crescenza e decrescenza:    log .

log      (prodotto fra esponenziale e quantità positiva). Funzione strettamente crescente.

Concavità e convessità:   log log   

  



log .

             



log

           . Funzione strettamente concava in

   , strettamente convessa in      . Flesso nel punto

         . Grafico:

(8)

)

 

        

       

.





     

        .

7)                  ; la

        

 

 

 

     

 

condizione      è verificata per le soluzioni del sistema

    

     

    

   







ovvero:   ,   ,    ,     . 8)         .

                    

    

:     . Punti critici

     e    .

            

  

  .

         :  sella.

              ;  . minimo.

Riferimenti